COSTA SMERALDA - OCEANICA - FEBBRAIO 2025 - EMIRATI ARABI / ITALIA - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA

Qui abbiamo raccolto un sommario delle informazioni dei porti per agevolare le vostre escursioni in autonomia

COSTA SMERALDA
del 27 feb 2025
 Crociera Oceanica

 Doha, Abu Dhabi, Dubai, Muscat, Port Louis, Port Elizabeth, Città Del Capo, Walvis Bay, Santa Cruz de Tenerife,
Tangeri, Barcellona, Ajaccio, Genova

Troverai in dettaglio i porti crociera, il terminal crociere e i mezzi di trasporto disponibili,  informazioni su come raggiungere i luoghi di interesse in autonomia, oltre agli highlights dei singoli porti. 

Ulteriori informazioni le potete trovare nella ricerca del sito, digitando il porto di vostro interesse oppure cliccando sui link che abbiamo inserito in questo articolo. 

Mi Raccomando
Per Essere Sempre Aggiornato Sui Nuovi Post







DUBAI  - I PORTI CROCIERISTICI - MUOVERSI  IN AUTONOMIA A DUBAI - LE ATTRAZIONI DA NON PERDERE

Dal 2020, Dubai ha due porti crocieristici.
Due terminal a Port Rashid (Mina Rashid, operativo dal 1972) e due nuovi ( inaugurati il 17 dicembre 2021) nel porto di Dubai  Harbour (Terminal crociere di Palm Island).


Dubai Harbour- Terminal crociere di Palm Island

Dubai Harbour vanta uno dei terminal crociere più avanzati della regione in grado di ospitare anche le navi da crociera più grandi.

Situato all'incrocio tra l'iconica Palm Jumeirah e Bluewaters, la destinazione sul lungomare è a un tiro di schioppo dai monumenti più amati della città, dalle bellissime spiagge e dalle attrazioni di fama mondiale come Ain Dubai e Burj Al Arab. 




Il porto è anche a breve distanza da due aeroporti internazionali, l'aeroporto internazionale di Dubai e l'aeroporto internazionale di Al Maktoum.

Inizia la tua escursione nel centro della città e ammira l'imponente Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo che raggiunge gli 829,8 m. 

Dirigiti al Dubai Mall e scopri i 1.200 negozi e boutique di lusso che ospita. Prosegui verso le Palm Islands per ammirare il famoso Atlantis Hotel, situato sulla mezzaluna del Palm Jumeirah. 

Supera la nuova Dubai Marina e fai una breve sosta durante la passeggiata prima di dirigerti verso le recenti Jumeirah Lake Towers, dove è prevista la costruzione di 80 torri sulle rive di 3 laghi artificiali. 
Entra nella zona residenziale di Al Barsha,



Port Rashid (alias Mina Rashid)

Il 7 dicembre 2019, MSC Crociere ha firmato con DP World un accordo a lungo termine per i diritti di ormeggio preferenziale al porto di Mina Rashid. 
L'accordo è stato firmato sulla nave di linea MSC Bellissima (costruita nel 2019) con sede a Dubai . Attualmente, MSC è la più grande compagnia di crociere operante nel Golfo Persico.

Il Dubai Cruise Terminal si trova a Port Rashid. È considerato uno dei primi 5 porti lussuosi in cui attraccare. 

Dubai dista dal porto una ventina di minuti. In taxi costano a corsa dai 20 ai  25 euro circa. ( accettano tranquillamente gli euro)




La navetta gratuita 

che conduce all’Union Mall, porta in un centro commerciale che si trova nelle vicinanze della fermata del metrò ( è un pullman tutto nero quando uscite dal porto li trovate sulla destra)

Bus Tour – Hop On – Hop Off 

Il costo per il tour con questi bus, salvo promozioni, è di circa 66 euro per 24 ore, ed è possibile salire e scendere quante volte si vuole.

E’ possibile a volte trovare delle offerte dagli addetti del Sightseeing direttamente al Terminal Crociere.

Anche se la città è molto dispersiva e ampia, visitare Dubai è meno complicato del previsto e anche i costi dei trasporti sono bassi se paragonati a quelli italiani.



Utilizzare La metropolitana sopraelevata.

Una sorta di monorotaia senza conducente modernissima che porta in molti quartieri moderni di Dubai e non è affatto costosa. 

Uscendo dalla nave, se volete prendere la metropolitana, dovrete per forza maggiore prendere un taxi per la vicina stazione metropolitana di Al Ghubaiba (linea verde). Da qui seguendo la mappa della metro, potrete raggiungere i principali punti d’interesse di Dubai.

Attualmente la metropolitana di Dubai è costituita da due linee:

La Linea Rossa si estende da Rashidiya (vicino all’aeroporto internazionale di Dubai), fino a UAE Exchange (in sostituzione del vecchio nome, Jebel Ali), collegando 29 stazioni.

La Linea Verde va da Etisalat Metro Station in al Qusais fino al Dubai Healthcare City, in Umm Hurair, per un totale di 20 stazioni.

*Una curiosità, la prima carrozza della metropolitana di Dubai è riservate alle donne, in questo modo le donne in visita a Dubai potranno prendere la metropolitana in tutta sicurezza.

La distanza dal terminal crociere all’aeroporto è di circa 15-20 minuti, mentre la distanza dal terminal crociere al centro città (inteso come Dubai Mall) è di circa 20 minuti



La costruzione del grattacielo più alto del mondo è iniziata nel 2004 in un nuovo quartiere chiamato attualmente Downtown Dubai. 
Questo quartiere è considerato come il centro di Dubai ed è molto moderno e anche apprezzabile per la presenza di luoghi importanti come il grande centro commerciale Dubai Mall.
 
DUBAI - ESCURSIONE FAI DA TE - VISITARE IL BURJ KHALIFA

A Dubai, l'attività di svago numero uno è lo shopping. Il vantaggio è che è un'attività che puoi svolgere gratuitamente se ti limiti a guardare le vetrine. 
E al Dubai Mall, ne vale la pena! 
Con 1,1 milioni di m2, 1.200 negozi e 160 ristoranti, è il più grande centro commerciale del mondo. 

DUBAI -  SUGGERIMENTI PER UNA ESCURSIONE FAI DA TE -  IL QUARTIERE DI AL FAHIDI 

Questo pittoresco quartiere offre uno sguardo su come era Dubai prima della formazione degli Emirati nel 1971. Edifici tradizionali realizzati in pietra, legno di palma, gesso e teak fiancheggiano i vicoli e i percorsi tortuosi.


Questa zona di circa 50 edifici storici contiene vicoli labirintici e affascinanti negozi arabi di proprietà locale che vendono oggetti di lusso, profumi, gioielli e abbigliamento. 

Ci sono anche musei, negozi di artigianato, mostre culturali, caffè nel cortile, gallerie d'arte e due boutique hotel, uno dei quali è un edificio in pietra con un suggestivo cortile centrale dominato da alberi frondosi. Varchi la soglia e ti senti come se fossi tornato indietro nel tempo.

Le stradine pedonali sono fiancheggiate da case in pietra arenaria costruite con materiali da costruzione tradizionali come pietra, gesso, teak, legno di sandalo, fronde e legno di palma e sormontate da torri del vento, che forniscono l'aria condizionata naturale di un tempo.



Muscat - Oman

L'ingresso a Muscat è spettacolare. Assicurati di essere sul ponte esterno circa un'ora prima di attraccare perché ti darà una vista spettacolare sulla città e sui paesaggi circostanti.

La nave attracca in un distretto di Muscat chiamato Muttrah, l'originario centro storico, con un grande souk. 
La città di Muscat dista 21,3 km dal porto di Sultan Qaboos a Muttrah. 

I taxi ufficiali dell'Oman sono bianchi e arancioni. Non hanno il contatore. È necessario negoziare il prezzo prima di salire sul taxi. La maggior parte dei tassisti prenderà dollari americani o euro.

C'è un autobus hop on hop off disponibile a Mutrath Questo autobus doppio rosso ti aspetterà alla Mutrah Corniche, spesso nello stesso punto in cui ti lascerà il bus navetta della crociera. 
Il tour Big Bus Muscat dura 1 ora e 45 minuti in totale senza scendere
I bambini sotto i 5 anni entrano gratis
Il Big Bus ti porterà in tutta la zona di Mutrath ma non arriva a Muscat.

Se volete gironzolare in autonomia nel distretto di Muttrath ( senza raggiungere la citta di Muscat ) dopo essere stati lasciati dall'autobus al porto al cancello principale, svoltate a sinistra lungo il sentiero sullo stesso lato della strada e camminate fino al nuovo mercato del pesce e della carne (edificio bianco a un piano con tetto moderno. Continuate a camminare sul marciapiede finché non arrivate al semaforo e attraversatelo fino al souk di Muttrah.

Muttrah era il centro del commercio in Oman. È ancora un centro commerciale in quanto vi si trova uno dei più grandi porti marittimi della regione.

L'unica cosa raggiungibile a piedi dal porto di Muttrah sono il Souk e la Corniche con alcuni caffè all'aperto. Ci vogliono circa 30-40 minuti a piedi per arrivare alla Corniche.

Le attrazioni da vedere a Muscat ed a Old Muscat, invece,  sono molte: partendo dalla zona più moderna della città troviamo la Grande moschea del Sultano Qaboos. Si tratta della terza moschea più grande al mondo e l’edificio di culto più importante dell’Oman.

Il Teatro dell'Opera Reale che è stato inaugurato nel 2011 e che io sappia è qualcosa di unico in tutta la Penisola Arabica. Da tutti o quasi è considerato una delle top attractions di Muscat. L’edificio in sé è imponente, di quelli che attira lo sguardo. L’architettura è quella araba contemporanea, un palazzo bianco smagliante ed una facciata spettacolare da fuori, ed un foyer di impatto, ricercato e sontuoso all’interno, con marmi e legni pregiati a volontà.

Il Museo di Storia Naturale di Muscat è dedicato alla geografia, alla natura ed alla geologia dell’Oman. E’ facilmente accessibile da Sultan Qaboos Street, l’autostrada urbana che attraversa Muscat da ovest ad est.

Se passi nel quartiere di Al Khuwair c’è un posto che merita una visita. E’ la bianchissima Mohammed Al Ameen Mosque. Assai meno conosciuta rispetto alla ben più celebre Grande Moschea del Sultano Qaboos la Al Ameen Mosque è una delle più recenti moschee costruite a Muscat. E’ la sera col buio quando le cupole ed i minareti sono illuminati che risulta davvero magnifica, una vera magia, una visione quasi da mille e una notte. 

Palazzo reale di Al Alam . E’ il Palazzo del Sultano. La visita è super veloce, per il semplicissimo motivo che non puoi entrare all’interno del palazzo, dovrai accontentarti di guardarlo da fuori. Se devo dire il palazzo non è che impressioni molto, colpiscono di più il piazzale di marmo ed i giardini pieni di fiori.

Museo Nazionale dell'Oman
Modernissimo e situato vicino al Palazzo del Sultano il National Museum of Oman è il più recente dei musei di Muscat, è stato inaugurato nel 2016. Negli ampi spazi interni trovano posto le barche tradizionali a testimoniare la storia marittima dell’Oman, porte in legno, costumi, sciabole e fucili e non mancano i modellini dei forti. Se le cose non sono cambiate il museo è aperto dal sabato al giovedì dalle 10 alle 17 ed il venerdì solamente nel pomeriggio. Credo che il museo organizzi anche mostre temporanee.

L'edificio del Parlamento è ancora più fuori città, a circa 15 minuti di auto sulla strada per la Marina. L'edificio del Parlamento è chiuso ai visitatori, ma la Marina "Bandar Al Rowdha" è dove puoi trovare una scuola di immersioni e fare escursioni di osservazione dei delfini e snorkeling. A volte gestiscono una navetta gratuita dai cancelli del porto che potrebbe valere la pena di indagare (ma sono chiusi il venerdì!).

Vi ricordo che la città di Muscat dista ben oltre 20 km dalla zona di Muttrath dove attracca la nave. 

MUSCAT - OMAN  -  IL PORTO CROCIERE - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA



Port Louis - Mauritius

Mauritius ora vanta un moderno terminal crociere, che rafforza ulteriormente la posizione del porto di Port Louis come principale hub crocieristico nell’Oceano Indiano. Il "Port Louis Cruise Terminal"

Non ci sono spiagge vicino al porto di attracco:  chi è alla ricerca di sole, mare e sabbia dovrà prendere un taxi per Turtle Bay sulla sponda nord o Albion o Flic en Flac più a sud.

Prendi un taxi per il centro:  anche se è poco più di 1,5 km, la passeggiata dal molo delle navi da crociera a Les Salines al centro di Port Louis attraversa una zona industriale squallida e noiosa.

Port Louis presenta numerosi edifici storici risalenti al periodo coloniale ed è impossibile non visitare la fortificazione di Fort Adelaide, conosciuta come La Citadelle. Edificata dagli inglesi nel IXX secolo l’architettura è in stile arabeggiante e dal punto di più alto si può godere della costa dell’intera città.

NOTA - La valuta locale è la rupia. L'euro viene accettato quasi ovunque, ma conviene sempre pagare in Rupie, dato che si spende di meno. Cambiate i soldi negli uffici di cambio o nelle banche (1 € = circa 40/43 Rupie).

Se gli edifici religiosi ti appassionano rimarrai stupito dalla bellezza della Jummah Mosque, la moschea più importante di tutta Mauritius. È caratterizzata da uno stile architettonico eclettico, il quale presenta influenze arabe, creole e indiane. Vale sicuramente una visita e ti garantisco che ne rimarrai affascinato.

Un altro edificio religioso che vale la pena visitare è sicuramente la Cathédrale Saint-Louis, cattedrale cattolica realizzata nel XVIII secolo e sopravvissuta a innumerevoli cicloni.

Se invece vuoi immergerti nella cultura locale non puoi mancare l’antico Mercato Centrale, l’anima più genuina dell’isola. 

Negli ultimi anni è stato restaurato perdendo parte del suo fascino, ma è ancora oggi un luogo caratteristico. 
Il mercato è un suq dall’atmosfera allegra carico di colori, odori e profumi, spezie rare, erbe medicinali, frutta tropicale freschissima, souvenir di ogni tipo e personaggi bizzarri. Attenzione ai prezzi gonfiati architettati per i turisti! La parola d’ordine è contrattare!

PORT LOUIS - MAURITIUS - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA - LE SPIAGGE PIU' BELLE -


Port Elisabeth - Sud Africa

Port Elizabeth non dispone di un terminal crociere, c'è solo un molo nel porto industriale. 
Se non c'è possibilità di attracco al molo, si ancora nel porto e si è trasportati a terra con i tender.

Coloro che non hanno prenotato un tour organizzato con la compagnia di crociera dovranno raggiungere a piedi l'area portuale fino all'uscita sorvegliata. ( 1 km - 14 minuti a piedi )

Gli autobus navetta della Compagnia  sono in parte sponsorizzati da un centro commerciale Il Boardwalk Mall  che si trova a circa cinque chilometri a sud del porto, nel distretto di Summerstrand e non si avvicinano al centro storico, che invece vale la pena di una passeggiata.

Per il viaggio di andata e ritorno sono richiesti EUR 30,00 a persona, cifra che ritengo sia assolutamente eccessiva. 
 
Il Centro Commercile di trova su Marine Drive dove si raggiunge direttamente le vaste spiagge di Algoa Bay -  Kings Beach, Humewood Beach, Hobie Beach e Kings Beach Summerstrand -
Le spiagge di questa zona offrono docce e spogliatoi. Una passeggiata corre tra la spiaggia e la strada costiera. Lì troverai anche bar sulla spiaggia, ristoranti, panchine e aree picnic. Tutto è molto pulito e ordinato.

Sarebbe preferibile un taxi al molo. La migliore è la Excellent Cab Services  ( pagamento carta e tassametro )
I taxi a Port Elizabeth sono generalmente molto sicuri, a condizione che si viaggi con autisti professionisti e autorizzati. 8 i costi sono bassi dai 7,5 euro ai 10 euro )

Al porto, inoltre, troverai diversi Operatori Locali che offrono Tour. African Sightings Adventure Tours & Safaris

Il centro della città,  la Piazza del Mercato, è a circa 1 chilometro di distanza dal molo di attracco della nave. Il percorso non è particolarmente bello. Attraversa prima il porto industriale e poi attraversa un ponte, sotto il quale passano i binari della ferrovia. Il campanile del Settlers' Memorial Campanile funge da punto di riferimento per questo percorso. Da non perdere la torre in mattoni rossi alta 53 metri. Poi vai sotto l'autostrada cittadina, sali una rampa di scale e sei in Piazza del Mercato.

Port Elizabeth offre anche molte attrazioni storiche, come il sentiero storico Donkin Heritage Trail, che porta lungo le orme dei coloni del 1820. 
Contrariamente alla credenza popolare, Port Elizabeth non prende il nome dall'omonimo monarca britannico, ma dalla moglie di Rufane Donkin, governatore ad interim della Colonia del Capo nel 1820, quando la città fu fondata per la prima volta. Solo 20 anni dopo, tornato in Inghilterra, Rufane si tolse la vita, nell'anniversario della morte di Elisabetta.

Escursioni a terra : le escursioni a terra a Port Elizabeth sono limitate ma gratificanti per la loro qualità.
Il Parco Nazionale Addo Elephant, la cittadina e il vivace lungomare possono essere visitati in un giorno poiché ciascuno di essi viene offerto come tour di mezza giornata dalla maggior parte delle compagnie di crociera.

PORT ELISABETH - SUD AFRICA - IL PORTO CROCIERE - INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA -



Città del Capo - Sud Africa

CITTA' DEL CAPO - SUD AFRICA - INFORMAZIONI ED ATTRAZIONI VICINE AL THE CAPE TOWN CRUISE PORT CON MAPPA - LE SPIAGGE

All'arrivo, navigherai verso Table Bay mentre verrai accolto da viste maestose della Table Mountain e attraccherai al nuovo terminal crociere Table Bay Harbor , che è situato a 5 minuti a piedi da quello che è il più antico porto attivo del Sud Africa e dall'attrazione turistica più visitata del paese: il V&A Waterfront - il quartiere commerciale di Cape Town - raggiungibile tranquillamente a piedi - distanza poco più di 500 metri dall'attracco nave. ( Qui puoi vedere il percorso a piedi )

Un ottimo punto di partenza che consiglio a chi visita Cape Town per la prima volta, dove si può girare indisturbati ad ogni ora del giorno e della sera.

In questa animata area commerciale che offre ristoranti, negozi, centri commerciali, artigianato, teatri e musica dal vivo, il tutto con vista sull’Oceano e su Table Mountain (la settima meraviglia del mondo) 

Al Waterfront c’è un grande centro commerciale su due piani, il Victoria Wharf, un anfiteatro dove si esibiscono artisti locali, Noble Square con le statue in bronzo dei quattro premi Nobel per la pace sudafricani… l’arcivescovo Desmond Tutu (1984), Nelson Mandela e F.W.de Klerk (1993) e Albert Jhon Lutuli (1960) - (16 minuti a piedi) - ( punto 6 della mappa sotto)

Diversi mercati interessanti… il Watershed per l’artigianato, il V&A Food Market per i prodotti alimentari, il Two Ocean Aquarium dove ammirare le bellezze marine del Capo, il Museo di Arte Contemporanea più famoso dell’Africa 

Per aiutarti nella tua esplorazione, che potrai fare in completa autonomia, sotto troverai una mappa di tutte le  Attrazioni vicine al the Cape Town cruise port, raggiungibili facilmente a piedi, nella zona del V&A Waterfront.

 Oltre a godere di un bellissimo contesto naturalistico, questa zona di Cape Town è caratterizzata da splendidi edifici in stile coloniale, una grande ruota panoramica e da simpatiche foche che si lasciano ammirare lungo la riva.

La zona di Waterfront pullula di ristoranti, bar, locali e fast food. Troverete ottimi ristoranti italiani, thailandesi, indiani, portoghesi, ma non solo. L’offerta è così ampia e variegata che avrete l’imbarazzo della scelta.

Non solo è possibile vivere una vasta gamma di attività ed esperienze al V&A Waterfront, ma è anche il luogo in cui si trova una fermata dell'autobus Hop-On Hop-Off City Sightseeing. ( due fermate punto 7 e 8 della mappa sotto)

E' anche il punto di partenza per vari tour in barca (incluso uno che va a Robben Island dove Nelson Mandela fu notoriamente imprigionato per gran parte dei suoi 27 anni di prigione). Nelson Mandela Gateway to Robben Island ( punto 3 sulla mappa sotto)

Il viaggio dura circa 30 minuti e ad accogliervi una volta arrivati sarà un ex detenuto che vi accompagnerà durante tutta la visita nelle prigioni, tra cui quella in cui fu rinchiuso “Madiba” Nelson Mandela, nel cimitero dei lebbrosi e nella cava di calce in cui erano costretti a lavorare i prigionieri.

Un modo in più per capire ed avvicinarsi alla storia del Sudafrica e dell’Apartheid

Se desideri esplorare più lontano, il Waterfront è anche il luogo di un'area di raccolta per Uber e altri servizi di ride-sharing, oltre ad essere dotato di Wi-Fi gratuito in modo da poter chiamare tali servizi. 

L'area del Waterfront è disseminata di statue e arte pubblica. Un pinguino gigante dello scultore belga William Sweetlove creato per attirare l'attenzione sul problema dell'inquinamento da plastica nell'oceano. (11 minuti a piedi) 

Si possono trovare rinoceronti dai colori vivaci sparsi sul lungomare, che attirano l'attenzione sulla difficile situazione di questi animali in via di estinzione. 

Città del Capo - Attrazioni vicine al the Cape Town cruise port - la mappa -

Ti consiglio di scaricare  questa mappa in modo da utilizzarla, anche quando non disponi di accesso a Internet o di servizi di roaming del cellulare. 



Walvis Bay/Nanibia

Essendo prevalentemente un porto commerciale, è alquanto disagevole attraversarlo, per raggiungere l'ingresso del porto , le navette ti lasceranno vicino al Centro Civico, nel centro della città vecchia.

Una volta usciti dall'area portuale camminate lungo Atlantic Street (la prima a destra dopo il parcheggio del bus turistico e dei taxi) verso Anchors Waterfront. 

Al Marriott Hotel Walvis Bay Pelican Bay giriamo a sinistra e seguiamo la passerella verso il ristorante "The Raft". È su un pontile, un pontile di legno. 

Non veniamo per il ristorante o il molo ma per i magnifici pellicani che si rilassano sul lungomare o vicino al lungomare!

La città è costruita tutta intorno al porto, in gran parte  con strade numerate che formano una griglia poco emozionante, ma facilmente navigabile. 

Il centro città è percorribile a piedi. Di particolare rilievo sono gli edifici municipali, decorati con attraenti sculture in legno provenienti dalla regione di Kavango in Namibia. Le mostre del museo locale illustrano la storia della città e degli indigeni Topnaar.

A differenza delle città più grandi del Sud Africa, Walvis Bay è pulita e accogliente. I grattacieli e persino gli edifici a più piani non sono all'ordine del giorno. La struttura degli edifici è prevalentemente a uno o due piani. 

Faresti bene a non perdere i Pink Lakes. Il nome dice tutto: le piscine rosa sono saline con cristalli di sale sparsi qua e là. Di fronte al porto e all'accesso delle navi da crociera, i tassisti offrono tour di un'ora in una delle saline. Lungo la strada ci sono i luoghi di alimentazione di innumerevoli fenicotteri.

I fenicotteri non sono i soli uccelli che vedrete a Walvis bay: ci sono anche tanti pellicani e gabbiani

Le cose da vedere a Walvis Bay sono tutte in qualche modo legate alla natura, all’oceano e al deserto. Vedere le dune del deserto del Namib che lambiscono le rive dell’oceano, è una cosa che non ha prezzo.

Ci sono tantissime escursioni che vi porteranno alla scoperta di Walvis Bay; non avete che l’imbarazzo della scelta!

Tra queste, c’è la gita tra le dune fino a raggiungere Sandwich Bay, che si trova a circa 80 chilometri.

Oppure, se volete, potete prendere una barca che attraversa la laguna. Infine, se volete fare qualcosa di più audace, potete ammirare il posto dall’alto, con un volo panoramico.

Un'attività piuttosto popolare per i passeggeri che hanno solo una breve sosta è fare un Living Desert Tour poiché è solo un'attività di mezza giornata.

Dai safari in 4x4 alle avventure in quad, al sandboarding e alla mountain bike, ci sono molti ottimi modi per scoprire le enormi dune della costa della Namibia.

 Walvis Bay,  il nome si traduce in "Baia delle Balene" ed è vero, è un posto eccellente per cercare questi incredibili mammiferi marini.

Le attività più popolari sono crociere per l'osservazione delle balene, avventure in kayak con i delfini e viaggi in 4x4 lungo la costa per vedere le gigantesche colonie di leoni marini della Skeleton Coast.

La storia bizzarra e la natura spettacolare rendono "Whale Fish Bay" una tappa affascinante lungo la costa meridionale dell'Africa. Arroccato sul confine della Skeleton Coast e del deserto del Namib, il porto è un eccellente punto di partenza per esplorare il vasto interno della Namibia.

WALVIS BAY - NAMIBIA - IL PORTO CROCIERE - COSA VEDERE TRA FENICOTTERI ROSA E SALINE




Santa Cruz de Tenerife - Tenerife 

Sia che attracchi a Mole Muelle Sur che al nuovo Terminal de Cruceros de Tenerife puoi raggiungere facilmente a piedi Plaza de Espana e la zona pedonale di Santa Cruz de Tenerife. 

Se la nave da crociera è attraccata al lungo molo Muelle Sur, una linea blu indica la strada per il centro città. Questo porta oltre il porto turistico e poi su un ponte pedonale direttamente a Plaza de España. In totale, a seconda di dove ormeggi, percorrerai circa 1-1,5 chilometri.

Dal nuovo Terminal de Cruceros de Tenerife cammini per circa 200 metri attraverso un bellissimo giardinetto fino al vicino nuovo terminal dei traghetti (Puerto Ciudad). Qui prendi le scale (o un ascensore) fino al tetto dell'edificio e da lì oltre due ponti fino ad Avenida Francesco la Roche. Poi sono solo circa 200 metri fino a Plaza de España.

Se la nave attracca lontano sul molo, a volte ci sono bus navetta gratuiti dell'autorità portuale che portano sino al Terminal crociere.

i taxi offrono vari tour con una durata da 3 a 8 ore e prezzi tra 145 e 240 euro. Questi prezzi si basano su un taxi con 4 passeggeri. Ogni persona in più paga 30 euro. 8 passeggeri è il massimo. Una visita di sei ore al Loro Parque, ad esempio, costa 140 euro. 

Gli autobus verdi (Guaguas) percorrono tutta l'isola. Compri i biglietti dall'autista.

La tariffa dipende dalla tratta ed è molto economica. Interessanti ad esempio l'autobus espresso per Puerto de la Cruz (linea 103) o la linea 910 per Playa de Las Teresitas. Gli autobus di entrambe le linee fermano alla fermata “Estacion Maritima” in Av. Francisco la Roche vicino al nuovo Terminal de Cruceros de Tenerife. 

Un moderno tram collega la metropoli insulare di Santa Cruz de Tenerife con l'antica capitale La Laguna. Il percorso è lungo 12,5 chilometri (21 fermate) e il tempo di percorrenza è di poco meno di 40 minuti. 

Il tram parte dalla stazione degli autobus Intercambiador. Puoi comunque salire anche in centro città alle fermate Fundación, Teatro Guimerá o Weyler. Quindi il percorso dalla nave da crociera è un po' più breve. Il biglietto singolo costa 1,35 euro ed è acquistabile presso i distributori automatici. Il biglietto dovrà poi essere convalidato sul tram. L'ultima tappa a Trinidad è molto centrale. La cattedrale di La Laguna dista circa 500 metri.

Attrazioni per le escursioni a terra a Tenerife: 1-La Laguna, 2-Playa de la Teresitas, 3-Mirador Cruz del Carmen (Montagne di Anaga), 4-Candelaria, 5-Loro Parque (Puerto de la Cruz), 6-La Orotava, 7-Icod de los Vinos, 8-Garachico, 9-Los Gigantes, 10-Masca, 11-Siam Park, 12-Funivia del Teide

Qui abbiamo raccolto le informazioni per le escursioni a terra a Tenerife in autonomia. https://www.timetraveldream.it/search/label/TENERIFE



Tangeri / Marocco

Le navi da crociera sono ormeggiate al lunghissimo molo all'estremità occidentale del Terminal Crociere di Tangeri. Non ci sono infrastrutture turistiche sul molo. Guide cittadine e taxi attendono gli escursionisti a terra all'uscita del porto. Il terminal si trova nelle immediate vicinanze del centro storico di Tangeri (Medina), a pochi minuti a piedi.

Prima di tutto, alcune informazioni sulla distanza dai luoghi più famosi per le escursioni a terra a Tangeri:

Museo della Kasbah: 1,3 km (a piedi)
Medina: 1,5 km (a piedi)
Corniche di Tangeri: 2,5 km
Capo Spartel: 15,3 km
Grotta d'Ercole: 17,6 km
Assila: 51,7 km
Tétouan: 64,4 km
Chefchaouen: 113 km

TANGERI - MAROCCO  -  IL PORTO CROCIERE - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA


Tangeri in sintesi: 1-Kasbah, 2-Medina (area verde), 3-Plage Municipale sulla Corniche, 4-Place Faro (terrazza panoramica), 5-Place 9 Avril 1947 (Grand Socco) / Le navi da crociera fermano al lungo molo saldamente. C'è un ormeggio alternativo direttamente di fronte, ma viene utilizzato raramente.

Taxi
A Tangeri viene fatta anche una distinzione tra petit taxi e grand taxi. I Petit Taxi blu sono il mezzo di trasporto più comune all'interno della città. Hanno una capacità massima di tre passeggeri e sono ideali per brevi spostamenti all'interno dei confini cittadini. I prezzi sono relativamente economici e gli autisti sono tenuti a utilizzare il tassametro. È importante assicurarsi che il tassametro sia acceso all'inizio del viaggio per evitare malintesi sulla tariffa. I Petit Taxi solitamente non operano fuori città.

Tour in autobus
La compagnia Tanger City Tour (tanger.city-tour.com) offre un servizio hop-on hop-off a Tangeri. C'è un tour della città con un totale di 11 fermate. La fermata 1 è ai piedi del molo. Un altro tour va a Capo Spartel e alle Grotte di Ercole.  Le tariffe sono molto economiche, dai 4 ai 6 euro.

Punti salienti per le escursioni a terra a Tangeri in autonomia

Tangeri si trova sulla costa del Maghreb, dove il Mediterraneo incontra l'Atlantico. La città è conosciuta per la sua ricca storia, che si riflette nella diversa architettura e cultura. Ha una vivace medina, antiche kasbah e molti siti storici. Ci sono anche diverse interessanti destinazioni per escursioni a terra nella zona intorno a Tangeri, come Capo Spartel, Teouan o le Grotte di Ercole. Questi sono i luoghi più popolari per le escursioni a terra a Tangeri in autonomia.

La Medina di Tangeri: 1-Museo della Kasbah, 2-Petit-Socco, 3-Grande Moschea, 4-Legazione Americana, 5-Grand Socco, 6-Giardino Mendoubia


Semplicemente passeggiare per la città blu del Marocco è una delle cose migliori da fare a Chefchaouen. 
Il tortuoso labirinto di strade pittoresche offre l'occasione perfetta per perdersi in un sogno velato di blu.

TANGERI - CASABLANCA - SCOPRIRE CHEFCHAOUEN - ESCURSIONE FAI DA TE ALLA SCOPERTA DELLA PITTORESCA CITTA' BLU DEL MAROCCO - SUGGERIMENTI PER ESCURSIONE IN AUTONOMIA




Le navi da crociera attraccano in un moderno terminal crociere nella parte occidentale del porto. Non ci sono servizi all'interno del terminal, ma all'esterno c'è un grande mercato di souvenir - Egypt Duty Free Shops - ( 650 metri )

La maggior parte delle attrazioni di Alessandria d'Egitto si trova nella parte orientale della città. (20 minuti in taxi)

La Cittadella di Qaitbay, costruita sopra e dalle rovine del Faro di Alessandria, dista poco più di 3 km. La Library of Alexandria, ricostruita e di notevole importanza a livello mondiale,  dista 3,8 km dall'attracco nave.

Più nell'interno di Alessandria d'Egitto, a 3 km dall'attracco nave, ti aspettano una serie di siti interessanti del periodo greco-romano della storia dell'Egitto, tra cui le tombe scavate nella roccia di Kom Al-Shoqafa  che è considerata una delle sette meraviglie del Medioevo.

La colonna di Pompeo - la famosa colonna greca di granito rosso che faceva parte del Tempio Serapeo di Alessandria, il Museo Greco Romano.

Vi sono altri  siti significanti che risalgono a vari periodi, tra cui il Museo ebraico, la Moschea di El Naby Daniel, la Moschea di El Moursi Abou El Abbas e le  Tombe Anfushi.

Vale la pena fare un giro lungo la cosiddetta Corniche di Alessandria sul lungomare orientale - dalla Cittadella di Qaitbay alla Library of Alexandria - che offre splendide viste panoramiche sul Mar Mediterraneo. 

Durante la sua storia antica, Alessandria è stata governata da una serie di culture diverse, tra cui i Greci e i Romani, e fino ad oggi è qualcosa che non puoi non notare quando cammini per le strade. 

Ad esempio, vedrai edifici e monumenti che testimoniano il dominio greco; al dominio romano; al dominio europeo e persino a qualche influenza mediterranea. È anche affascinante sapere che Alessandria è stata la dimora dell'ultimo antico faraone d'Egitto e anche il luogo di nascita di Cleopatra.

Se poi volete una alternativa, il memoriale di Al-Alamein -  a 110 km da Alessandria -  che commemora i sacrifici su entrambi i fronti di una delle battaglie più importanti della seconda guerra mondiale, si trova anch'esso a sole 65 miglia a ovest di Alessandria.


Barcellona

Il porto principale di Barcellona è il Moll Adossat e dove attracca la stragrande maggioranza delle navi da crociera, si trova a circa 3 km da Plaça Colon (Piazzale Colombo).

BARCELLONA - PORTI CROCIERE - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI A TERRA IN AUTONOMIA -

Il Monumento a Cristoforo Colombo (Colon) segna la parte più meridionale delle Ramblas. 
Il Monumento a Colombo serve anche a orientarsi quando vai a piedi dalla nave da crociera a La Rambla. 
Da qui puoi iniziare a visitare Barcellona a piedi poiché molti dei luoghi più famosi di Barcellona come le Ramblas, la Bouquerie, il Museo Marittimo, il Quartiere Gotico e lo storico Port Vell si trovano nelle vicinanze.
BARCELLONA - PORTI CROCIERE - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI A TERRA IN AUTONOMIA -

Per raggiungere il Monumento a Colombo ci sono diverse opzioni: 
La navetta messa a disposizione dalla compagnia di crociera, che consente di fare il percorso a/r anche più volte durante la giornata 
Il T3 Portbus (Blue Bus)
I biglietti per il Cruise Bus possono essere acquistati solo in contanti sull'autobus stesso. Prezzo del Biglietto del Cruise Bus 2023
Andata: €3,00
Andata e ritorno: €4,50
Non c'è un orario fisso per il Blue Bus, tuttavia gli operatori del terminal crociere coordinano le corse dell'autobus con l'arrivo e le partenze delle navi da crociera. In media l'autobus parte ogni 30 minuti dal Monumento a Cristoforo Colombo.

L'altra possibilità è semplicemente prendere un taxi dal porto al centro città, che è piuttosto economico e veloce (in genere meno di 10 minuti). Tariffe dei taxi: €20,00

La passeggiata dal Monumento a Cristoforo Colombo a La Rambla è di circa 5 minuti.
Da qui puoi iniziare a visitare Barcellona a piedi poiché molti dei luoghi più famosi di Barcellona come la Rambla, la Bouquerie, il Museo Marittimo, il Quartiere Gotico e lo storico Port Vell si trovano nelle vicinanze
BARCELLONA  -  IL TERMINAL CROCIERE - MUOVERSI IN AUTONOMIA - CON MAPPA E PERCORSI - 


Il Quartiere Gotico ( Barri Gòtic ) è il cuore di Barcellona e uno dei luoghi imprescindibili in qualsiasi itinerario. 

Vi propongo di seguito un itinerario del Barrio Gotico,  adattato un po’ sui miei gusti. Trovate la mappa e percorso in fondo all'articolo.

Esplorate e perdetevi tra queste antiche vie medievali. Il Barrio Gotico è tutto pedonale, i vicoli stretti fanno ombra e quindi anche d’estate passeggiare è piacevole, vi imbatterete in artisti di strada, musicisti o danze tradizionali, scoprirete piazzette affascinanti, che magari hanno poco valore turistico, ma  incantevoli.
Buona passeggiata!


Come arrivare alla Sagrada Familia dal Porto crociere - Se sei sbarcato da una nave da crociera

BARCELLONA - SAGRADA FAMÍLIA -  Guida completa per esplorare la Sagrada Familia, l'architettura, la storia e altre curiosità

Il modo più rapido è prenotare un trasferimento privato dal porto di crociera o prendere un taxi. Il viaggio dura circa 15-20 minuti.

Il Cruise Bus collega tutti i terminal dei porti crocieristici al World Trade Centre e ritorno. L'autobus è inoltre adattato per essere facilmente accessibile al viaggiatore disabile o in sedia a rotelle.
I biglietti per il Cruise Bus possono essere acquistati solo in contanti sull'autobus stesso. Prezzi dei biglietti per gli autobus da crociera
Biglietto singolo: €3,00
Andata e ritorno: €4,50

Per prima cosa prendi il servizio navetta Cruise Bus , che parte da tutti i terminal delle crociere e arriva al World Trade Centre, e poi ti rechi a piedi in 15 minuti al Columbus (Monument de Colom) ai piedi di La Rambla.
Da lì attraversi la strada fino a La Rambla e raggiungi la fermata della metropolitana linea verde - Drassanes (si trova a soli 20 metri a piedi da La Rambla ). 
Dovrai poi arrivare fino a Diagonal. 
A Diagonal devi cambiare linea con la linea blu e scendere alla fermata Sagrada Família . 
La Sagrada Família può essere vista uscendo dalla metropolitana

BARCELLONA - SAGRADA FAMILIA - INFORMAZIONI E CONSIGLI UTILI PER VISITARLA - 


Una passeggiata in autonomia tra gli edifici di Barcellona più importanti di Gaudì. Qui potrai trovare informazioni e suggerimenti sia per una passeggiata a piedi, sia se vorrai utilizzare i mezzi pubblici.

Troverai una comoda mappa dal Monumento di Colombo ( nei cui pressi ti lascerà la navetta compagnia o il Cruise Bus dal Porto Crociere )

BARCELLONA  -  GLI EDIFICI DI GAUDÍ - TOUR A PIEDI PASSO PASSO CON GUIDA - MAPPA E PERCORSI -


Barcellona è una delle città più famose della Spagna ed è nota anche per il suo fascino costiero grazie alla sua posizione privilegiata sulla costa del Mar Mediterraneo.

Le sue spiagge libere di sabbia dorata che delimitano la città offrono ai visitatori e ai residenti un luogo ideale per rilassarsi, prendere il sole e praticare varie attività acquatiche.

BARCELLONA - LE SPIAGGE  - RAGGIUNGIBILI DAL MONUMENTO A COLOMBO - CON MAPPA - 



AJACCIO - CORSICA

Il terminal crociere di Ajaccio ( Gare Maritime) si trova a Quai L'Herminier , situato tra un affascinante porto turistico e un piccolo porto di pescatori 

Il terminal crociere di Ajaccio si trova a pochi minuti a piedi dal centro della città. Il centro di Ajaccio è facilmente esplorabile a piedi. All'uscita dal terminal, gira a sinistra e dopo poche centinaia di metri raggiungi i principali monumenti, negozi e ristoranti della città. 

La maggior parte delle attrazioni di Ajaccio si trova nella zona della città vecchia, a 5 minuti a piedi dal terminal crociere. È molto facile spostarsi poiché sono tutti a breve distanza l'uno dall'altro.

Le principali aree commerciali del centro di Ajaccio sono incentrate su Rue Fesch, Rue Bonaparte e Quai Napoleon. Alcuni oggetti di interesse da provare includono vini corsi, formaggi e souvenir legati a Napoleone Bonaparte.

L' Ufficio Informazioni Turistiche si trova in 3, boulevard du Roi Jérôme, vicino alla piazza principale Place Foch, a circa 250 metri a sud del terminal crociere di Ajaccio (all'uscita dal terminal, gira a sinistra e lo raggiungerai in meno di 5 minuti a piedi ).

Molto piacevole è la visita guidata con un trenino turistico Petit Train d'Ajaccio è un trenino turistico che parte da Place Foch (300 metri a sud del terminal crociere) e offre 2 circuiti: 

Circuit Ville offre un giro commentato di 45 minuti nel centro storico con una fermata di 15 minuti a Grotte Napoleone/Mémorial.

Circuit Sanguinaire offre un giro di 1 ora e 40 minuti intorno al centro storico e alla periferia della città fino alle pittoresche Isole Sanguinarie (Iles Sanguinaires), con una sosta di 15 minuti a Grotte Napoléon e 10 minuti a Iles Sanguinaires. 

Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale di Petit Train Ajaccio

Ajaccio Vision è un autobus scoperto a due piani che parte anche da Place Foch e offre 2 circuiti, intorno alla città storica e alle spiagge, Isole Sanguinarie e Grotte Napoléon. 

Trovi maggiori informazioni sul sito ufficiale

L' autobus pubblico numero 5 è la "La Navette des Plages" (la navetta per la spiaggia). 

Parte da Place de Gaulle ed arriva a Pointe de la Parata alla fine della Route des Sanguinaires. Ci sono fermate in molte spiagge famose lungo il percorso di dieci chilometri. Il biglietto costa 3 euro e si paga all'autista. 

AJACCIO - CORSICA - PORTI CROCIERA - INFORMAZIONI PRATICHE SU COSA FARE E VEDERE PER MUOVERSI IN AUTONOMIA - PRATICA MAPPA TURISTICA DELLE ATTRAZIONI DA NON PERDERE

https://www.timetraveldream.it/search/label/AJACCIO





Genova 

A Genova si attracca alla Stazione Marittima di Genova o al vicino Ponte Andrea Doria GENOVA - IL PORTO CROCIERE - CITTA' IN AUTONOMIA - COME MUOVERSI DAL PORTO - ATTRAZIONI DA NON PERDERE 

 Innanzitutto alcune informazioni sulla distanza dai luoghi più famosi per le escursioni a terra a Genova (dalla Stazione Marittima Ponte dei Mile): Acquario di Genova: 1,4 km (a piedi) 

Grazie alla posizione centrale del porto, puoi esplorare Genova a piedi in autonomia. Il famoso acquario si trova a circa 1,4 chilometri di distanza. Forse 200 metri più avanti c'è l'ascensore panoramico del Bigo. Cammini per 1,6 chilometri fino alla Cattedrale di San Lorenzo.

Dopo aver lasciato il porto delle crociere, dovresti mantenerti sulla destra. Si passa quindi in parte sotto la sopraelevata Aldo Moro . Importante arteria di traffico che (per ragioni di spazio) si trova in quota tra il centro storico e il porto. 
 L'intera area del porto vecchio (Porto Antico) è stata ridisegnata nel 1992 sotto la direzione del noto architetto Renzo Piano. 

Luoghi per le escursioni a terra a Genova: 1-Acquario, 2-Museo Marittimo Galata, 3-Galeone di Nettuno, 4-Bigo Ascensore panoramico, 5-Cattedrale, 6-Piazza de Ferrari, 7-Teatro Carlo Felice, 8-Palazzo Rosso in Via Garibaldi, 9-Belvedere Castelletto, 10-Palazzo Reale, 11-Palazzo Ducale / I due porti crociere sono contrassegnati di conseguenza. Sulla destra c'è la Stazione Marittima Ponte dei Mile. Abbiamo contrassegnato con una “U” le stazioni della metropolitana vicine al porto.



A Genova ci sono anche gli autobus rossi a due piani di City Sightseeing.. C'è anche una fermata alla Stazione Marittima Ponte dei Mile. La linea rossa attraversa il centro città e la linea blu costeggia anche il mare fino a Boccadasse. Ad ogni fermata passa un autobus ogni 30 minuti

Genova ha una linea metropolitana dal 1990. La stazione della metropolitana “Principe” dista solo circa 250 metri dalla Stazione Marittima. Se scendete alla stazione “San Giorgio” due fermate dopo vi trovate direttamente al porto vecchio all'altezza del Bigo. E ora mancano meno di 300 metri alla cattedrale. 

Il centro storico di Genova è un affascinante labirinto di vicoli, edifici storici e vivaci piazze.

Per gli amanti della storia, la città è una vera porta verso il passato: ai tempi in cui la Repubblica Genovese dominava il Mediterraneo e le finanze di mezza Europa. E questo si riflette nella pietra
 attraverso palazzi e grandi edifici religiosi. 

 GENOVA - COSA VEDERE NELLA VECCHIA GENOVA - UNA PASSEGGIATA CON UNA ESCURSIONE FAI DA TE - MAPPA E ATTRAZIONI 



Le tranquille spiagge di Genova offrono un contrasto seducente, con le loro sabbie soleggiate e le acque azzurre che incorniciano questa città vibrante.

A ovest della città si trova quella che è conosciuta come la Riviera di Ponente con le sue coste sabbiose e le affascinanti città costiere, mentre a est si trova la Riviera di Levante, a volte più aspra ma costellata di locali chic ed esclusivi come Santa Margherita Ligure e Portofino.

Qualunque sia la tua direzione, una cosa è certa, queste spiagge di Genova - e quelle della Liguria - rimarranno a lungo nella memoria dopo una visita.

GENOVA - LE MIGLIORI SPIAGGE DI GENOVA E DINTORNI




CONSIGLIO

Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita ai meravigliosi porti in crociera,
ti consiglio vivamente di dare un'occhiata alle mie guide, 
ricche di informazioni essenziali sui porti, consigli pratici 


-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -