MSC DIVINA - OCEANICA - APRILE 2025 -STATI UNITI / ITALIA - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA

 MSC DIVINA
OCEANICA
4 apr 2025

Stati Uniti, Bermuda, Portogallo, Spagna, Italia

Qui abbiamo raccolto un sommario delle informazioni per  escursioni a terra in autonomia per i Porti 
Miami, New York, King's Wharf, Ponta Delgada, Lisbona, Cadice,
 Barcellona, Napoli, Civitavecchia

Troverai in dettaglio i porti crociera, il terminal crociere e i mezzi di trasporto disponibili,  informazioni su come raggiungere i luoghi di interesse in autonomia, oltre agli highlights dei singoli porti. 

Ulteriori informazioni le potete trovare nella ricerca del sito, digitando il porto di vostro interesse oppure cliccando sui link che abbiamo inserito in questo articolo. 

Mi Raccomando
Per Essere Sempre Aggiornato Sui Nuovi Post





Miami

Il porto è facile da raggiungere. Gli aeroporti vicino al porto delle crociere di Miami includono l'Aeroporto Internazionale di Miami (MIA) e l'Aeroporto Internazionale di Fort Lauderdale-Hollywood (FLL), e ci sono molti hotel convenienti per un soggiorno prima o dopo la crociera.
Indirizzo: 1015 North America Way, Miami, Florida 33132

Terminal AA/AAA 
Questo complesso di terminal ospita MSC e ha la capacità di attracco per due navi contemporaneamente. 

Ci sono molti modi per arrivare dall'aeroporto di Miami al porto delle navi da crociera, tra cui
trasferimento tra l'aeroporto e il terminal crociere (o il tuo hotel) direttamente dalla tua compagnia di crociera

Hotel selezionati vicino a MIA e PortMiami offrono un servizio navetta per il porto. I trasferimenti gratuiti sono meno comuni di una volta. Informati quando effettui la prenotazione. Per avere un'idea del costo del trasferimento, l'Hampton Inn & Suites by Hilton Miami Brickell Downtown offre una navetta per PortMiami per $ 8 a persona.

Chiamare un taxi che ti porti a PortMiami è semplice. I parcheggi dei taxi si trovano al piano arrivi (terra) dell'aeroporto (fuori dal ritiro bagagli).

Anche i servizi di ride-hailing come Uber e Lyft sono un'opzione. Le zone di ritiro sono al livello 1, arrivi.
UberX può costare circa $ 20 e UberXL circa $ 30. 

Trasporto pubblico dagli aeroporti vicini o dal quartiere degli hotel

Dal MIA: sali sulla linea arancione del Metrorail (cerca le indicazioni per la stazione ferroviaria Metrorail) fino al centro di Miami, il tragitto impiegherà meno di 30 minuti. La tariffa è di $ 2,25 a persona. 
È a circa 1,6 km a piedi dalla stazione della Freedom Tower al porto, quindi ti consigliamo di prendere un Uber o un taxi da lì. 
Oppure prendi il percorso Miami Trolley Coral Way (gratuito) fino al porto. 

Da FLL: prendi il treno pendolare Tri-Rail per MIA ($ 3,75 a persona nei giorni feriali e $ 5 a persona nei fine settimana). 
Quindi sali sulla linea arancione della Metrorail ($ 2,25 a persona) e dirigiti in centro fino alla fermata Freedom Tower. I
nfine, sali a bordo del Coral Way Route Trolley gratuito e sbarca a PortMiami.

Se vuoi dedicare un po' di tempo prima o dopo la tua crociera, ecco alcune cose da fare a Miami.

Vai in spiaggia
Ci sono 35 miglia di bellissime spiagge di fronte a Miami, da Sunny Isles Beach a nord fino a South Beach all'estremità meridionale. Aggiungi Key Biscayne e alcune altre isole e avrai una miriade di scelte.

Quanto dista il porto delle crociere dalla spiaggia? PortMiami si trova su Dodge Island, quindi la distesa di sabbia più vicina – e molto alla moda – è South Beach. Sono circa 10 minuti in taxi.

Visita South Beach
Anche se non vuoi andare in spiaggia, devi comunque fare una visita a South Beach per avere un'idea di ciò che rende speciale Miami. Passeggia lungo Ocean Drive e perditi nel quartiere storico Art Deco, oppure goditi un po' di shopping, ristoranti e gallerie nel famoso centro commerciale pedonale Lincoln Road Mall.

Per ottenere quel selfie perfetto con Miami come sfondo, dirigiti a South Pointe Park and Pier, da dove puoi ammirare non solo South Beach ma anche Fisher Island, PortMiami e Downtown Miami. Se la tua visita include il pernottamento, questo è anche il posto per vivere al meglio la vita notturna di Miami.

Se hai bisogno di fare shopping dell'ultimo minuto, PortMiami è vicino a due importanti centri commerciali: Bayside Marketplace e Brickell City Centre.

Bayside Marketplace (401 Biscayne Blvd) è un complesso di negozi e divertimenti all'aperto sul lungomare. Se stai cercando di acquistare crema solare e shampoo per la tua crociera, ci sono alcune farmacie qui, tra cui CVS (200 Biscayne Blvd).

Puoi raggiungere a piedi il Bayside Marketplace da PortMiami, ma è più semplice prendere un taxi (circa 15 minuti) o salire sul Coral Way Trolley gratuito e scendere alla fermata Biscayne Boulevard.

Se hai in mente lo shopping di fascia alta, dirigiti al Brickell City Center (701 S. Miami Ave), dove quattro piani e più di 120 negozi sono dedicati alle griffe e al lusso. La Saks Fifth Avenue qui è di 107.000 piedi quadrati.
Per arrivare al centro di Brickell, prendi il Metromovers Brickell Loop gratuito e scendi alla stazione di Brickell City Centre. Oppure sali a bordo di un Miami Trolley gratuito: il Brickell Trolley se arrivi da sud o il Biscayne Trolley se arrivi da nord.


 MIAMI  - IL TERMINAL CROCIERISTICO - GUIDA PRATICA ALL'IMBARCO DA MIAMI - CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER MUOVERSI IN AUTONOMIA -




New York - Stati Uniti

Qui troverai info utili per il tuo imbarco e sbarco ( con mappe )
NEW YORK - IMBARCARSI A NEW YORK - IL BROOKLING CRUISE TERMINAL - IL MANHATTAN CRUISE TERMINAL - 

La maggior parte delle navi attracca a Manhattan nel West Side, situato sul fiume Hudson nel West Side, il Manhattan Terminal è il più antico dei terminal crociere della zona.  

Ha due importanti terminal per crociere passeggeri, il Brooklyn Cruise Terminal e il Cape Liberty Cruise Port , entrambi si trovano all'interno del porto di New York e del New Jersey 

MSC generalmente attracca al terminal crociere Red Hook di Brooklyn (210 Clinton Wharf Brooklyn, NY 11231 Stati Uniti).

Dal terminal crociere puoi ammirare la Statua della Libertà nel porto di New York e sullo skyline di Manhattan. L'area immediatamente attorno al terminal crociere non ha molto da offrire ai visitatori, ma una breve corsa in taxi può portarti in molte delle grandi attrazioni di Brooklyn.

Ecco una mappa Google interattiva dell'area del Brooklyn Cruise Terminal . Il terminal si trova sul molo 12, il grande molo direttamente di fronte a Governor's Island.

Imbarco

Immediatamente dopo l'ingresso al Terminal, i passeggeri saranno indirizzati verso l'area di sicurezza e controllo passeggeri e l'area check-in.

Sbarco

Dopo il recupero dei bagagli e l'uscita dall'edificio del Terminal, i passeggeri di ritorno verranno indirizzati verso pullman, taxi/limousine e parcheggi in attesa. I passeggeri con auto possono prima ritirare la propria auto e poi ritirare bagagli e compagni di viaggio.

L'aeroporto internazionale Kennedy (JFK), l'aeroporto La Guardia (LGA) e l'aeroporto internazionale di Newark (ERW) sono gli aeroporti più vicini al terminal crociere di Brooklyn. I taxi sono prontamente disponibili da ogni aeroporto.

Se prendi un taxi giallo per il terminal crociere, puoi aspettarti di pagare le seguenti tariffe (esclusa la mancia / i pedaggi):

Dall'aeroporto John F. Kennedy (JFK), $ 45-60

Dall'aeroporto La Guardia (LGA), $ 28-38

Dall'aeroporto internazionale di Newark (ERW), $ 80-100

Maggiori informazioni sul trasporto da e per il terminal crociere. Non c'è una stazione della metropolitana nelle vicinanze.



Manhattan Cruise Terminal (711 12th Avenue, New York, New York)

Il Manhattan Cruise Terminal è a pochi passi da Midtown ( 15-20 minuti a piedi ), Broadway e Times Square.

Kennedy International Airport (JFK), La Guardia Airport (LGA) e il Newark International Airport (ERW) sono gli aeroporti più vicini al Manhattan Cruise Terminal. ( + o - 30 km)



NOTE - L'imbarco inizia all'ora di check-in mostrato sul tuo biglietto da crociera. Il check-in si chiude 1,5 ore prima che la nave debba partire in tutti i porti di imbarco. Prima di arrivare al porto, assicurarsi che tutti i dettagli personali mostrati nel modulo di imbarco nel ticket elettronico siano controllati e corretti. Ti verrà richiesto di mostrare il tuo modulo di imbarco prima dell'imbarco.



NEW YORK -  COME MUOVERSI - PRATICA MAPPA -  UNA PASSEGGIATA PER  NEW YORK




King's Wharf  - Bermuda

Il King's Wharf Cruise Terminal è il principale porto crocieristico delle Bermuda, situato nel Royal Naval Dockyard. 

È il porto più grande e trafficato del paese, dove attraccano molte delle principali compagnie di crociere del mondo. 

Basta scendere dalla nave e sarai a due passi dal Cantiere navale della Royal Navy con tutto, dal mercato artigianale locale alMuseo nazionale delle Bermuda.

Traghetti regolari:I traghetti  partono dal terminal dei traghetti, proprio accanto a King's Wharf per Hamilton, la capitale delle Bermuda e San Giorgio(solo nei mesi estivi), rendendo facile esplorare ulteriormente, soprattutto se la tua nave è attraccata durante la notte a King's Wharf Bermuda

Ottima rete di autobus:C'è una grande rete di autobus, nonostante la forma insolita delle Bermuda. Quindi puoi facilmente salire su un autobus locale a King's Wharf e vedere il famososabbia rosa a Horseshoe Bay.

Il modo più semplice per spostarsi al Royal Naval Dockyard è camminare. Tuttavia c'è un trenino su ruote gratuito e persino un Segway da noleggiare. 

Il porto si trova a 24 km dalla città di Hamilton e 40 km dalla città di St. George's. 

Puoi ottenere indicazioni stradali, brochure o informazioni sui tour presso uno dei tre centri informazioni visitatori situati presso il Royal Naval Dockyard: Gazebo n. 2 su Dockyard Terrace, Royal Naval Dockyard Sandy's Parish,

La strada accanto al porto è dove troverai molte boutique, caffè e ristoranti.  Ci sono edifici meravigliosamente restaurati, resti di mura e l'antica prigione. I magazzini sono stati trasformati in musei e gallerie d'arte e l'edificio della torre dell'orologio è ora una zona commerciale.

Se ti stai chiedendo se c'è una spiaggia vicino alla nave da crociera al Royal Naval Dockyard. sei fortunato. Snorkel Park Beach è a 4 minuti a piedi dalla nave da crociera. (270 metri)
Noleggio sedie, lettini, ombrelloni, attrezzatura per snorkeling. Bar e ristorante

Se vuoi raggiungere spiagge più lontane, ci sono autobus Beach Express a pochi passi dal molo. Non partono secondo un orario prestabilito ma aspettano che l'autobus sia pieno prima di partire.

Puoi raggiungere famose distese rosa come Horseshoe Bay (che è nell'elenco delle migliori spiagge del mondo) in 25 minuti in taxi o in autobus.

Appena lungo la costa dal Royal Naval Dockyard, Black Bay Beach and Park è una serie di tre minuscole insenature con spiagge che vanno e vengono con la marea. Black Bay Beach si trova in una posizione piuttosto remota. 
Da dove ti lascia il taxi  c' è un percorso facile e pianeggiante attraverso una splendida foresta e le rovine di un vecchio zuccherificio. ( la camminata da lì dovrebbe durare circa 25-30 minuti, ).
Per arrivarci in autobus: prendi il 5 e scendi all'ingresso di Concord Falls, il sentiero è dall'altra parte. Dovrebbe costare circa $ 3,50 EC 


Il traghetto acqueo - Sea Express - è il modo più rapido per andare dal Royal Naval Dockyard alla città di St. George's o  la città di Hamilton.
Il Blue Route corsa di 20 minuti fino a Hamilton, l'Orange Route, che raggiunge St. George's in meno di 40 minuti. 

Troverai la biglietteria ufficiale fuori dall'edificio del terminal crociere delle Bermuda.
Il prezzo del biglietto per il traghetto è di circa 5$ per un adulto e 2,75$ per un bambino.

Un taxi impiegherebbe un tempo simile, ma potresti pagare fino a $ 50. Un autobus impiegherebbe molto più tempo.

Se prevedi di utilizzare i traghetti o gli autobus per vedere diversi luoghi dell'arcipelago, acquistare un pass giornaliero potrebbe essere l'opzione più economica. Questi costano circa $ 19 per un adulto e $ 9,50 per i bambini.

I taxi sono disponibili presso il porto di Kings Wharf . Le tariffe sono regolate dal governo.
I taxi offrono tour dell'isola con prezzi che partono da circa $ 40 a persona per un'ora. Di solito c'è un minimo di 3 ore di tour. Cerca i taxi con una bandiera blu, questi sono stati controllati come guide turistiche qualificate.

Dal 2019 c'è un noleggio di uno scooter o di un'auto elettrica.

Le Crystal e Fantasy Caves sono un'altra straordinaria attrazione , un tranquillo lago sotterraneo per un'esperienza unica e memorabile.

Per arrivarci con i mezzi pubblici, prendi il traghetto per Hamilton. Da lì troverai un autobus che ti porterà alle grotte. Nel complesso, questo viaggio durerà circa un'ora. Sono disponibili anche i taxi e impiegano circa 45 minuti solo andata.

Il porto crociere di King's Wharf offre accesso Wi-Fi gratuito . La rete Wi-Fi si chiama "Bermuda Cruise Port" ed è possibile accedervi da qualsiasi dispositivo dotato di funzionalità Wi-Fi.

La valuta delle Bermuda è il dollaro delle Bermuda. Tuttavia, è alla pari con il dollaro statunitense (1:1) e i dollari americani vengono presi volentieri.




Il Royal Naval Dockyard mette in bella mostra la storia e la cultura delle Bermuda.

In tutta l'area si possono trovare resti architettonici dell'era marittima dell'Inghilterra, molti dei quali ora ospitano attività commerciali moderne. Il Royal Naval Dockyard, costruito agli inizi del 1800, servì come postazione di difesa strategica per la Royal Navy inglese dopo che gli Stati Uniti ottennero l'indipendenza dall'Impero britannico.

Qua e là si possono trovare vecchi cannoni e cabine telefoniche londinesi non proprio vintage, così come un autobus a due piani, per un tocco di Gran Bretagna in più.

Oltre alla storia nautica, l'area ospita anche numerosi ristoranti, gallerie, venditori di articoli artigianali e altre opportunità di shopping. Il vicino centro commerciale Clocktower è facilmente individuabile dalle sue torri gemelle alte 100 piedi.

Al centro dell'arsenale si trova l'immenso Victulling Yard, un tempo utilizzato per la raccolta e il rifornimento delle provviste per la flotta inglese. Rimangono i resti della struttura del cortile, senza tetto, e la vegetazione ha invaso il suo interno. Oggi, questo cortile ospita eventi pubblici come l'Oktoberfest e un mercatino di Natale ed è sede del Frog and Onion Pub e del Bermuda Craft Market.

Gli appassionati di storia militare e marittima adoreranno esplorare il Royal Naval Dockyard. Il cantiere navale fu utilizzato come base strategica durante la prima e la seconda guerra mondiale. Servì la Royal Navy fino al 1951 e in tutto il Dockyard sono ancora presenti molti edifici storici e manufatti.

Gli splendidi edifici in pietra e le fortificazioni oggi ospitano mercati artigianali, centri commerciali, ristoranti e musei. Continua inoltre a essere un cantiere navale funzionante e la vita è frenetica fuori dalla nave con un mix di turisti, negozianti e lavoratori locali.

KING'S WHARF - BERMUDA - GUIDA AL PORTO ROYAL NAVAL DOCKYARD  - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA




Ponta Delgada - São Miguel, Portogallo


Ci sono due aree per navi da crociera nel porto di Ponta Delgada. 
L'ormeggio principale “Portas do Mar” si trova proprio nel centro della città, dista circa 200 metri dal viale principale della città storica - Avenida do Infante Dom Henrique che conduce alla piazza principale e al cuore di Ponta Delgada - 850 metri (a piedi).
Anche il giardino botanico e la piantagione di ananas Plantação de Ananás dos Açores sono facilmente accessibili.

Le attrazioni del centro si trovano vicino al porto: 1-Portas da Cidade, 2-Igreja Matriz de São Sebastião, 3-Forte de São Brás, 4-Mercado da Graça.

Nella mappa sotto trovi anche posizionati i due ormeggi. Sopra l'ormeggio principale Cais Portas do Mar. Sotto gli ormeggi alternativi a Porto Commercial.


C'è anche un trenino turistico - Lagarta che prevede quattro tour: un tour della città, un tour dei giardini, un tour della spiaggia e un tour del patrimonio. Tutti questi tour iniziano al Forte di São Brás.

Troverai l'autobus turistico giallo - hop-on hop-off ha due percorsi principali. Entrambi costano € 22,00 e iniziano dal Forte di São Brás, a pochi passi dal porto. 

Vicino al porto ci sono i parcheggi dei taxi, che rappresentano un modo economico per spostarsi.

L'attracco principale Portas do Mar è situato in una posizione così centrale che non sono necessari bus navetta. 

Non è consentito camminare sul lungo molo (Porto Comercial de Ponta Delgada). In questo caso ci sono bus navetta a pagamento della compagnia di navigazione.


São Miguel, l'isola più grande delle Azzorre, viene spesso definita "l'Isola Verde", un nome che rende giustizia alla sua vegetazione rigogliosa e ai paesaggi mozzafiato. 

Quest'isola è un vero paradiso per gli amanti della natura e per chi cerca l'avventura, caratterizzato da laghi a forma di cratere, sorgenti termali, affascinanti paesaggi vulcanici e una ricca cultura marittima.

Le attrazioni per le escursioni a terra a Ponta Delgada: 1-Portas da Cidade, 2-Igreja Matriz de São Sebastião, 3-Forte de São Brás, 4-Mercado da Graça, 5-Jardim Botânico António Borges, 6-Plantação de Ananás dos Açores


La città offre un mix di architettura storica, servizi moderni e un vivace fronte portuale. Le attrazioni includono affascinanti piazze, chiese e musei che riflettono la ricca storia e cultura della regione.

L'architettura è l'aspetto più sorprendente di Ponta Delgada , semplici edifici imbiancati a strisce di basalto nero si stagliano sullo sfondo della vegetazione verde oltre la città. 

Una caratteristica comune della progettazione delle città delle Azzorre è il miscuglio di strade strette che emergono in piccole piazze. A Ponta Delgada queste piazze furono aperte quando fu costruita l'Avenida Infante Dom Henrique sul lungomare

Sali la stradina fino alla cattedrale. Questa è una facile passeggiata in salita da fare a Ponta Delgada mentre il resto dell'isola è molto collinare.

Se decidi di fare un giro in autobus e di dirigerti verso la verdeggiante campagna, vedrai uno scenario spettacolare. In primavera fioriscono tutt'intorno colorate azalee rosse e viola, viole del pensiero gialle e viola intenso.

Un giorno è sufficiente per godersi Ponta Delgada a piedi, poiché è una cittadina piuttosto piccola. 

PONTA DELGADA - ISOLA DI SAO MIGUEL - AZZORRE - MAPPE DELLE ATTRAZIONI E DEI LUOGHI DA VEDERE - https://www.timetraveldream.it/2021/11/Scoprire-PONTA-DELGADA-isola-di-Sao-Miguel-nelle-Azzorre.html


Lisbona - Portogallo

Le navi da crociera ormeggiano oggi nel quartiere della città vecchia di Alfama. Ci sono due terminal crociere di Lisbona e una banchina lunga quasi 1,5 chilometri.
Piazza Terreiro do Paço (alias Praça do Comércio) è raggiungibile a piedi.

Qui troverai un Ufficio del Turismo, le fermate dei Bus Turistici e dei Tram Storici che ti porteranno su e giù per le stradine per un viaggio memorabile di 45 minuti.

Anche a Belém puoi girare a piedi, ma per arrivare al quartiere di Belém dal centro, hai due opzioni. 
Puoi utilizzare la linea ferroviaria e prendere il treno per Cascais per poi scendere alla stazione di Algès e camminare per circa 10 minuti. 

Oppure prendere il tram 15E che è la soluzione migliore per raggiungere le principali attrazioni del quartiere. Come ad esempio la Torre di Belém o oppure il Monastero dos Jeronimos.

La rete di trasporti pubblici di Lisbona è ben sviluppata. Oltre agli autobus, alla metropolitana e al tram, ci sono alcune particolarità, come gli storici ascensori per passeggeri (Elevadores) e alcune funicolari (Funicular). Se vuoi puoi aggiungere anche i traghetti che attraversano il Tejo e ci sono anche i treni locali. 

 Le due stazioni della metropolitana “Santa Apolonia” e “Terreiro do Paço” sulla linea blu sono raggiungibili rapidamente a piedi dagli ormeggi delle navi da crociera.

Lo storico tram 28 è una calamita turistica. Tuttavia, la linea del tram è una parte normale del trasporto pubblico locale (Carris). Le vecchie carrozze risalgono originariamente agli anni '30 e sono ancora utilizzate perché il percorso stretto e tortuoso non è adatto ai tram moderni. Leggi spesso 28E. La E sta per Electrico, che significa semplicemente tram. Puoi acquistare un biglietto singolo dall'autista per 3 euro.

LISBONA - ESCURSIONI FAI DA TE - SALI SULL'ICONICO TRAM 28 - GUIDA ALLE FERMATE E SITI CHE POTRAI VISITARE - CON MAPPA

Per gli altri quartieri centrali invece avrai bisogno dei mezzi pubblici. Questo perché Lisbona è costruito sopra 7 colline. Vi sono continue salite e discese molto faticose da percorrere a piedi.

Al porto trovi numerosi tuk tuk . Il quattro posti costa dai 50 ai 60 euro all'ora e la sette posti dai 65 ai 75 euro. 
Naturalmente a Lisbona ci sono anche tour della città con i cosiddetti autobus hop-on hop-off. Questo è molto comodo, soprattutto perché gli autobus fermano anche ai terminal crociere. Tuttavia, questo tipo di tour della città richiede anche molto tempo. Camminare o prendere la metropolitana è spesso più veloce e flessibile. 

Naturalmente ci sono parcheggi di taxi presso i due terminal crociere di Lisbona. In città non mancano assolutamente i taxi e le tariffe sono basse .

Il centro storico di Lisbona è composto da diversi quartieri che offrono atmosfere, architetture ed esperienze culturali diverse. I “barrios” più importanti del centro si chiamano Alfama, Baixa, Barrio Alto e Chiado. Qui puoi spostarti facilmente a piedi.

LISBONA - PORTI CROCIERE - UNA CITTA' IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA PER LA CITTA' CON MAPPA E PERCORSI 


Puoi anche la zona della città per esplorare la zona di Lisbona. Ad esempio a Fatima, Cascais, Óbidos o Evora - La statua del Cristo Rei in traghetto e autobus

LISBONA - DA LISBONA AL CRISTO REI - DA LISBONA A FATIMA - INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONE FAI DA TE -




Cadice -     Spagna

La maggior parte delle navi da crociera utilizza la Muelle de Cruceros e la Muelle Ciudad a soli 5 minuti a piedi dal centro della città ( 300 metri ). Dal terminal crociere, attraversa l'Avenida del Puerto e ti troverai in Plaza de España. Da lì, è facile esplorare il resto della città a piedi.

C'è un autobus hop on hop off disponibile a Cadice. Puoi individuarlo direttamente dalla nave. È uno di quegli autobus rossi a due piani. Arriva anche a Playa de la Caleta - Playa Victoria.  Puoi prendere la linea rossa da Plaza de España - Partenza alla 12:30 - Durata: 1 ora

Gli autobus fanno il giro del centro storico, lungo la spiaggia infinita e fino al centro commerciale El Corte Ingles, ai piedi del grande ponte strallato Puente de la Constitución de 1812. 

Puoi scendere in un totale di 14 fermate nell'area della città e più tardi risalire su uno dei seguenti autobus. Ad ogni fermata è previsto il passaggio di un autobus ogni 30 minuti. 

Poiché l'autobus non può circolare nel centro storico, ogni giorno alle 12:30 viene offerta una visita guidata della città. Questo è incluso nel prezzo e dura un'ora. Si inizia in Plaza San Juan de Dios. È incluso anche l'accesso alla cattedrale. Per farlo è necessario presentarsi in cattedrale in determinati orari.

Luoghi per le escursioni a terra a Cadice: 1-Plaza de San Juan de Dios, 2-Cattedrale di Cadice, 3-Parque Genovés, 4-Torre Travira, 5-Mercato coperto, 6-Castillo de Santa Catalina, 7-Castillo de San Sebastian, 8 -Piazza della Costituzione

Le navi da crociera utilizzano la Muelle de Cruceros (sopra) o la Muelle Ciudad (sotto). La “palma” segna la spiaggia del centro storico “La Caleta”.


La stazione ferroviaria principale di Cadice è facilmente raggiungibile a piedi in circa 15-20 minuti. Informazioni sugli orari possono essere trovate sul sito web delle ferrovie spagnole Renfe.

Il viaggio per Siviglia Santa Justa dura solitamente circa 100 minuti e per Jerez de la Frontera ci vogliono almeno 30 minuti.

Il terminal è proprio di fronte a Plaza de San Juan de Dios (la piazza principale della città).

La Plaza de San Juan de Dios è una piazza commerciale della città con bellissime fontane danzanti. Le attrazioni nelle vicinanze includono il municipio, la chiesa di San Juan de Dios e la casa di Miranda Pasos. 

Le spiagge

Nell'area urbana di Cadice, chilometri di spiagge sabbiose attendono gli amanti del sole. Un'ampia spiaggia sabbiosa, larga più di otto chilometri, si estende lungo la moderna città nuova. Ci sono molti piccoli ristoranti sulla spiaggia e hotel sulla spiaggia lungo il lungomare. Anche molte famiglie spagnole trascorrono qui le loro vacanze. La lunga spiaggia era divisa in diverse sezioni. Ad esempio, Playa de la Victoria (3 chilometri) o Playa de Santa Maria del Mar (1 chilometro).

Ma c'è anche una bellissima spiaggia nel centro storico. La spiaggia di sabbia fine Playa de la Caleta si trova tra due antiche fortezze, proprio nel cuore del centro storico. Sono disponibili docce e servizi igienici.

Cadice è perfetta per una passeggiata in città. Consigliamo una passeggiata tra le vie, le piazze ed i giardini del centro storico.

Ecco il mio suggerimento per un percorso ideale ( corredato di mappa che troverai in fondo all'articolo ) attraverso la città. Dovrai semplicemente aprire la Google Maps allegata per seguire l'itinerario che ti permetterà di scoprire a piedi i principali siti turistici della città. 

Qui trovi la mappa per la tua passeggiata con percorsi e soste ed elencati i maggiori punti di riferimento.

CADICE - CITTA' IN AUTONOMIA - COME MUOVERSI IN AUTONOMIA DAL PORTO CROCIERE - DA PLAZA DE ESPANA SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA CON MAPPA E PERCORSI    

Se,volete raggiungere Siviglia in autonomia da Cadice, innanzitutto dovrete avere a disposizione almeno 8/9 ore di scalo. Qui trovate tutte le info utili.

C'è la possibilità di escursioni a terra a Siviglia, Jerez de la Frontera o nei villaggi bianchi dell'Andalusia. Gibilterra può essere raggiunta anche con una gita di un giorno da Cadice. 





Barcellona - Spagna

Il porto principale di Barcellona è il Moll Adossat e dove attracca la stragrande maggioranza delle navi da crociera, si trova a circa 3 km da Plaça Colon (Piazzale Colombo).

BARCELLONA - PORTI CROCIERE - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI A TERRA IN AUTONOMIA -

Il Monumento a Cristoforo Colombo (Colon) segna la parte più meridionale delle Ramblas. 
Il Monumento a Colombo serve anche a orientarsi quando vai a piedi dalla nave da crociera a La Rambla. 
Da qui puoi iniziare a visitare Barcellona a piedi poiché molti dei luoghi più famosi di Barcellona come le Ramblas, la Bouquerie, il Museo Marittimo, il Quartiere Gotico e lo storico Port Vell si trovano nelle vicinanze.
BARCELLONA - PORTI CROCIERE - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI A TERRA IN AUTONOMIA -

Per raggiungere il Monumento a Colombo ci sono diverse opzioni: 
La navetta messa a disposizione dalla compagnia di crociera, che consente di fare il percorso a/r anche più volte durante la giornata 
Il T3 Portbus (Blue Bus)
I biglietti per il Cruise Bus possono essere acquistati solo in contanti sull'autobus stesso. Prezzo del Biglietto del Cruise Bus 2023
Andata: €3,00
Andata e ritorno: €4,50
Non c'è un orario fisso per il Blue Bus, tuttavia gli operatori del terminal crociere coordinano le corse dell'autobus con l'arrivo e le partenze delle navi da crociera. In media l'autobus parte ogni 30 minuti dal Monumento a Cristoforo Colombo.

L'altra possibilità è semplicemente prendere un taxi dal porto al centro città, che è piuttosto economico e veloce (in genere meno di 10 minuti). Tariffe dei taxi: €20,00

I terminal crociere del Moll Adossat (AE) sono l'attracco principale di Barcellona; I due terminal presso il World Trade Center (N+S) non sono più utilizzati; Il "bus" segna la fermata finale del bus da crociera; Il “cerchio” indica la Plaça del Portal de la Pau con il monumento a Cristoforo Colombo ai piedi della Rambla; La “U” è la stazione della metropolitana più vicina “Drassanes” (L3)


La passeggiata dal Monumento a Cristoforo Colombo a La Rambla è di circa 5 minuti.
Da qui puoi iniziare a visitare Barcellona a piedi poiché molti dei luoghi più famosi di Barcellona come la Rambla, la Bouquerie, il Museo Marittimo, il Quartiere Gotico e lo storico Port Vell si trovano nelle vicinanze
BARCELLONA  -  IL TERMINAL CROCIERE - MUOVERSI IN AUTONOMIA - CON MAPPA E PERCORSI - 


Il Quartiere Gotico ( Barri Gòtic ) è il cuore di Barcellona e uno dei luoghi imprescindibili in qualsiasi itinerario. 
Vi propongo di seguito un itinerario del Barrio Gotico,  adattato un po’ sui miei gusti. Trovate la mappa e percorso in fondo all'articolo.

Esplorate e perdetevi tra queste antiche vie medievali. Il Barrio Gotico è tutto pedonale, i vicoli stretti fanno ombra e quindi anche d’estate passeggiare è piacevole, vi imbatterete in artisti di strada, musicisti o danze tradizionali, scoprirete piazzette affascinanti, che magari hanno poco valore turistico, ma  incantevoli.
Buona passeggiata!


Con le compagnie Barcelona City Tour * (autobus rossi) e Barcelona Bus Turistic * (autobus verde-rosso) si organizzano due tour della città in competizione per una giornata a Barcellona da soli. Consigliamo sempre il Barcelona Bus Turistic poiché è gestito da Barcelona Turisme e dalla compagnia di trasporti locale TMB. Quindi è l'autobus turistico ufficiale di Barcellona. Inizia al Moll de Barcelona (fermata del bus navetta) o alla Colonna di Cristoforo Colombo. Gli autobus non raggiungono i cinque terminal crociere del Moll Adossat.

Moll de Barcelona : 1-Plaça del Portal de la Pau (Colonna di Colombo) ai piedi della Rambla, 2-Fermata dell'autobus Cruise (le navette delle compagnie di navigazione solitamente fermano qui), fermata 3-dell'autobus (linea V11), 4 -Tappa del giro della città, 5-World Trade Center Barcelona, ​​6-Cruise Terminal Nord, 7-Cruise Terminal Sud, 8-bici a noleggio da Bicing Barcelona, ​​​​9-Metro “Drassanes” (L3) 



Con la metropolitana TMB puoi esplorare tutte le zone di Barcellona in autonomia. Abbiamo pubblicato qui una mappa attuale della rete metropolitana di Barcellona Abbiamo pubblicato qui una mappa attuale della rete metropolitana di Barcellona . La stazione Drassanes (L3) si trova non lontano da Plaça Portal de la pau con la Colonna di Colombo. Dall'ultima fermata del cruise bus si percorrono 500 metri.

Barcellona è una città da sogno. C'è così tanto da vedere e da fare che non sai davvero da dove cominciare. Se guardi la mappa qui sotto, puoi vedere subito che molte delle attrazioni sono concentrate nel centro storico di Ciduda Vela e nel vicino quartiere dell'Eixample. Le distanze qui sono relativamente brevi. 

Come la Rambla o il Barri Gotic. Poi ci sono alcuni luoghi molto più lontani. Un buon esempio è il Parc Güell o lo stadio Camp Nou. 

Luoghi per le escursioni a terra a Barcellona: 1-La Rambla, 2-Plaça Reial (Barri Gotic), 3-Mercat de la Boqueria, 4-Plaça de Catalunya, 5-Palau de la Musica Catalana, 6-Cattedrale di Barcellona (Barri Gotic) , 7-Museo Picasso (quartiere della vita notturna El-Born), 8-Parc de la Ciutadella, 9-Spiagge della Barceloneta, 10-Acquario, 11-Casa Mila (Eixample), 12-Casa Battlo (Eixample), 13-Sagrada Familia (Eixample), 14-Castel de Montjuic, 15-Stadio Camp Nou, 16-Park Güell, 17-Font Magica, 18-Casa Vicens, 19-Mirador Torre Glories

La linea nera superiore rappresenta la funivia del porto e la linea inferiore con l'angolo di 90 gradi rappresenta la funivia del Montjuïc. La "H" indica la fermata del bus da crociera al Moll de Barcelona.





Come arrivare alla Sagrada Familia dal Porto crociere - Se sei sbarcato da una nave da crociera

BARCELLONA - SAGRADA FAMÍLIA -  Guida completa per esplorare la Sagrada Familia, l'architettura, la storia e altre curiosità

Il modo più rapido è prenotare un trasferimento privato dal porto di crociera o prendere un taxi. Il viaggio dura circa 15-20 minuti.

Il Cruise Bus collega tutti i terminal dei porti crocieristici al World Trade Centre e ritorno. L'autobus è inoltre adattato per essere facilmente accessibile al viaggiatore disabile o in sedia a rotelle.
I biglietti per il Cruise Bus possono essere acquistati solo in contanti sull'autobus stesso. Prezzi dei biglietti per gli autobus da crociera
Biglietto singolo: €3,00
Andata e ritorno: €4,50

Per prima cosa prendi il servizio navetta Cruise Bus , che parte da tutti i terminal delle crociere e arriva al World Trade Centre, e poi ti rechi a piedi in 15 minuti al Columbus (Monument de Colom) ai piedi di La Rambla.
Da lì attraversi la strada fino a La Rambla e raggiungi la fermata della metropolitana linea verde - Drassanes (si trova a soli 20 metri a piedi da La Rambla ). 
Dovrai poi arrivare fino a Diagonal. 
A Diagonal devi cambiare linea con la linea blu e scendere alla fermata Sagrada Família . 
La Sagrada Família può essere vista uscendo dalla metropolitana

BARCELLONA - SAGRADA FAMILIA - INFORMAZIONI E CONSIGLI UTILI PER VISITARLA - 


Una passeggiata in autonomia tra gli edifici di Barcellona più importanti di Gaudì. Qui potrai trovare informazioni e suggerimenti sia per una passeggiata a piedi, sia se vorrai utilizzare i mezzi pubblici.

Troverai una comoda mappa dal Monumento di Colombo ( nei cui pressi ti lascerà la navetta compagnia o il Cruise Bus dal Porto Crociere )

BARCELLONA  -  GLI EDIFICI DI GAUDÍ - TOUR A PIEDI PASSO PASSO CON GUIDA - MAPPA E PERCORSI -


Barcellona è una delle città più famose della Spagna ed è nota anche per il suo fascino costiero grazie alla sua posizione privilegiata sulla costa del Mar Mediterraneo.

Le sue spiagge libere di sabbia dorata che delimitano la città offrono ai visitatori e ai residenti un luogo ideale per rilassarsi, prendere il sole e praticare varie attività acquatiche.

BARCELLONA - LE SPIAGGE  - RAGGIUNGIBILI DAL MONUMENTO A COLOMBO - CON MAPPA - 




Civitavecchia / Roma

Qui abbiamo raccolto le informazioni per le escursioni a terra a Civitavecchia in autonomia. 

Le attrazioni di Civitavecchia includono la Fortezza Michelangelo, il Museo Archeologico e la Cattedrale di Civitavecchia. Il porto della città è uno dei porti crocieristici più importanti d'Italia e funge da porta d'ingresso per Roma. 

Ci sono collegamenti ferroviari regolari tra Civitavecchia e la capitale italiana. Da Civitavecchia si possono facilmente effettuare escursioni a terra a Roma per esplorare le numerose attrazioni storiche e culturali della capitale italiana. Altre destinazioni popolari per le escursioni a terra includono Ostia Antica o il Castello Odescalchi sul Lago di Bracciano. Inoltre, i siti archeologici etruschi di Tarquinia .


Abbiamo raccolto informazioni a riguardo qui. Innanzitutto qualche informazione sulla distanza dai luoghi più frequentati per le escursioni a terra a Civitavecchia (dal Centro Servizi Portmobility e, tra parentesi, dal Terminal Amerigo Vespucci (12 B):

Stazione Ferroviaria di Civitavecchia: 1,5 km (2,3 km) a piedi
Basilica di San Pietro: 74,8 km
Colosseo: 88,4 km

Civitavecchia in sintesi: La nave da crociera probabilmente ormeggerà al molo lungo. Sono disponibili un massimo di sei posti barca numerati e diversi terminal crociere. Tra questi il ​​nuovo terminal Amerigo Vespucci all'attracco 12 B. Qui attraccano le navi da crociera più grandi.

Le navette gratuite del porto collegano tutti gli approdi con il centro servizi Portmobility Largo della Pace (cerchio nero). I bus navetta dal molo effettuano una fermata alla Fortezza Michelangelo (autobus nero). 

Dietro la fortezza si trova la porta principale del porto per i pedoni (cerchio con una linea). Da qui la stazione ferroviaria dista solo circa 600 metri. Ora ci sono bus navetta a pagamento da tutti gli ormeggi alla stazione ferroviaria (6 euro a tratta).



Se vuoi puoi raggiungere o uscire dal porto a piedi. 

Gli ingressi pedonali sono complessivamente tre, indicati nella mappa dettagliata del porto . L'ingresso pedonale principale (Varco Fortezza) si trova sulla Calata Cesare Laurenti, ai piedi della Fortezza Michelangelo. 
Attraverso questo cancello passano gli escursionisti a terra provenienti dagli ormeggi sul molo diretti alla stazione ferroviaria o al paese.

Il capolinea delle navette gratuite da tutti gli ormeggi è il Centro Servizi Largo della Pace. Da qui si può anche camminare verso la città e la stazione ferroviaria.

CIVITAVECCHIA - GUIDA AL TERMINAL PASSEGGERI  - MOBILITA' - INFO UTILI -  PARCHEGGI - DEPOSITO BAGAGLI - 


Se stai cercando una pratica guida per raggiungere facilmente i principali luoghi di Roma e districarti tra i vari collegamenti della Capitale ecco una soluzione pensata apposta per te.

Come arrivo a Roma dal Porto di Civitavecchia? Come raggiungo la stazione di Civitavecchia? Ed in quanto tempo? Dove andare a Roma avendo poche ore a disposizione? 

Numerosi sono i collegamenti ferroviari da Civitavecchia a Roma. La maggior parte delle escursioni a terra optano per i treni regionali. I collegamenti si possono trovare su Trenitalia . Ci sono diversi treni all'ora e il tempo di percorrenza va dai 45 ai 60 minuti. 

 Per arrivare dal terminal crociere di Civitavecchia alla stazione ferroviaria di Civitavecchia puoi:
– Camminare per circa 1 ora dal terminal crociere di Roma alla stazione ferroviaria. Sei libero di passeggiare nella zona del porto. Il percorso non è chiaramente segnalato fino alla stazione ferroviaria. Tuttavia, tieni presente che entrambi si trovano vicino alla linea di galleggiamento. 
– Prendere il bus navetta di Port Mobility per arrivare alla fermata Fortezza Michelangelo ed è considerato l'uscita del porto e l'inizio del centro cittadino di Civitavecchia.
– Prendere la navetta Port Link. Pagheresti 6 euro all'autista per arrivare direttamente alla stazione ferroviaria o viceversa. 

Un servizio, pensato per soddisfare l’esigenza dei crocieristi che vogliono visitare la Capitale in giornata, con orari a misura di vacanza che tengono presente gli orari di arrivo e partenza delle navi è il CIVITAVECCHIA EXPRESS 

Due treni giornalieri:
il primo con partenza da Civitavecchia alle ore 09.07 e arrivo a Roma Ostiense alle 10.10;
Il secondo nel pomeriggio con partenza da Roma Ostiense alle 16.30 e arrivo nella città portuale alle 17.20.
In entrambi i casi il treno effettua una sola fermata intermedia nella stazione di Roma San Pietro.

Altra particolarità del servizio è il posto a sedere garantito. Al raggiungimento dei 718 posti disponibili per ciascun collegamento la vendita dei biglietti sarà interrotta.

Dal centro servizi Portmobility Largo della Pace sono disponibili diverse opzioni per viaggiare in autobus. 
Ci sono autobus per la stazione ferroviaria e per Roma. 

Il bus navetta SIT va a Roma. Gli autobus della compagnia impiegano circa un'ora e fermano solo in Via Crescenzio 2 (Castello di Sant'Angelo e Vaticano) e in Piazza Indipendenza (Stazione Centrale). 
Pagherete 25 euro per il viaggio di ritorno. 



Se avete un paio di ore a disposizione prima di imbarcarvi sulla vostra nave o salire sul prossimo treno, oppure non volete spingervi in escursioni troppo impegnative, vi consigliamo un breve itinerario alla scoperta dei suggestivi monumenti del Porto Storico di Civitavecchia.


In questo articolo condividiamo con voi i  migliori hotel vicino al porto di Civitavecchia, tra cui alcuni nella zona di Roma Termini e vicino all'aeroporto di Fiumicino. 



Napoli

La grande Stazione Marittima di Napoli sul Molo Angioino si trova nel centro della città di Napoli. 

La posizione del Terminal Crociere di Napoli difficilmente potrebbe essere più conveniente. I traghetti veloci per le isole partono proprio accanto. La stazione della metropolitana più vicina “Municipio” e la famosa via dello shopping Via Toledo sono raggiungibili in meno di quindici minuti a piedi.

Il modo migliore per spostarsi tra i vicoli del centro storico di Napoli è a piedi. La maggior parte delle attrazioni si trova a meno di 2 chilometri dal porto. 

Superati i cancelli del porto, basta attraversare la strada, per iniziare a scoprire Napoli.Puoi trovare una mappa del Centro Storico qui. 

In questo articolo ti propongo un itinerario a piedi che ti permetterà di vedere alcune delle principali attrazioni della città e di coglierne lo spirito. https://www.timetraveldream.it/2020/07/scopriamo-napoli-e-dintorni.html

Anche a Napoli vengono proposti gli apprezzati tour della città con gli autobus rossi di City Sightseeing . I tour hop-on hop-off iniziano molto vicino al Terminal Crociere di Napoli, direttamente dietro l'imponente Castel Nuovo. Cammini forse per dieci minuti. 

Ci sono due percorsi tra cui scegliere . C'è un orario estivo e invernale. La compagnia City Sightseeing (city-sightseeing.it) offre anche un bus navetta per Pompei, Ercaluneo e Vesuvio. Esistono anche offerte combinate, ad esempio per Pompei e Vesuvio.

Dal Molo Beverello partono i traghetti per Capri (e le altre isole del Golfo di Napoli). Visto dalla nave, questo è direttamente a sinistra della Stazione Marittima. Magari cammini per 200 metri. I biglietti sono disponibili allo sportello del Molo Beverello oppure online in prevendita. Le prossime partenze vengono visualizzate su un grande tabellone elettronico. 

Il porto delle crociere è situato in una posizione così comoda che puoi facilmente visitare a piedi molte delle attrazioni di Napoli descritte di seguito. Se vuoi puoi anche prendere un po' la metropolitana o provare le tipiche funicolari. Ma questo è necessario solo se vuoi salire anche sulla collina del Vomero. All'interno di Napoli in realtà è necessario solo un taxi per il Museo di Capodimonte.

NAPOLI - PORTI CROCIERA - COSA FARE A NAPOLI IN UN GIORNO - CITTA' IN AUTONOMIA - UNA GUIDA ALLA CITTA' CON MAPPA E PERCORSI -https://www.timetraveldream.it/2020/07/scopriamo-napoli-e-dintorni.html

Luoghi per le escursioni a terra a Napoli: 1-Castel Nuovo, 2-Piazza del Plebiscito, 3-Galleria Umberto I, 4-Metro Toledo, 5-Complesso monastico di Santa Chiara, 6-Via della Natività, 7-Cappella Sansevero, 8-Archeologico Nazionale Museo, 9 -Rocca di Castel Sant'Elmo, 10-Galleria Borbonica

I traghetti per Capri, ad esempio, partono accanto al porto delle crociere. La stazione della metropolitana “Municipio” è contrassegnata con una “U”. Le linee nere segnano Via Toledo (verticale) e Spaccanapoli (orizzontale). In Via Toledo, la stazione “Augusteo” della Funicolare è segnalata dal simbolo della funivia. La stazione ferroviaria principale è in alto a destra.

Il modo migliore per spostarsi tra i vicoli del centro storico di Napoli è a piedi. La maggior parte delle attrazioni si trova a meno di 2 chilometri dal porto. IQUI TROVI UNA MAPPA DI NAPOLI

C'è un cancello di sicurezza di fronte all'edificio del terminal. Poco dopo parte l'Alibus (H) per l'aeroporto. La stazione dei taxi si trova nell'ampio piazzale antistante il terminal. Accanto si trovano già i container temporanei delle compagnie di traghetti. Le visite guidate della città (autobus) iniziano in diagonale dietro Castel Nuovo. La stazione della metropolitana Municipio (U) sulla linea 1 è la stazione della metropolitana più vicina.


Anche a Napoli vengono proposti gli apprezzati tour della città con gli autobus rossi di City Sightseeing 

I tour hop-on hop-off iniziano molto vicino al Terminal Crociere di Napoli, direttamente dietro l'imponente Maschio Angioino. Cammini forse per dieci minuti. Ci sono due percorsi tra cui scegliere . C'è un orario estivo e invernale. La compagnia City Sightseeing (city-sightseeing.it) offre anche un bus navetta per Pompei, Ercolano e Vesuvio. Esistono anche offerte combinate, ad esempio per Pompei e Vesuvio.

Destinazioni per escursioni a terra nel centro di Napoli: 1-Castel Nuovo, 2-Teatro di San Carlo, 3-Palazzo Reale, 4-Piazza del Plebiscito, 5-Galleria Borbonica, 6-Galleria Umberto I, 7-Via Toledo (con la stazione metro da vedere), 8-Museo Archeologico Nazionale, 9-Complesso Monumentale di Santa Chiara, 10-Museo Cappella Sansevero, 11-Via della Natività, 12-Duomo di Napoli, 13-Castel Sant'Elmo




Nei dintorni del Porto di Napoli: 1-Molo Beverello (traghetti per Capri), 2-Metro Municipio, 3-Castel Nuovo, 4-Partenza autobus Hop-on Hop-off, 5-Piazza del Plebiscito, 6-Teatro San Carlo, 7-Galleria Umberto I, 8-Via Toledo




CONSIGLIO

Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita ai meravigliosi porti in crociera,
ti consiglio vivamente di dare un'occhiata alle mie guide, 
ricche di informazioni essenziali sui porti, consigli pratici 



-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -