La maggior parte dei taxi a Buenos Aires accetta solo contanti. Pertanto, il modo migliore è pagare in contanti. Suggerisco di avere con te banconote da $ 100 ARS. È più facile e meno possibilità di essere vittima di una truffa.
L' autobus hop on hop off fa il giro della città in circa 3 ore e collega i principali quartieri e punti di interesse (24 fermate). Nel terminal si trova un chiosco vendite.
QUI UNA MAPPA DEI PRINCIPALI QUARTIERI DI BUENOS AIRES RAGGIUNGIBILI DALL'ATTRACCO NAVE
Le grandi navi non possono attraccare nel porto di Punta del Este. Le navi da crociera quindi ancorano vicino a Isla Gorriti.
I passeggeri vengono portati a terra su tender. I tender attraccano accanto al porto turistico presso il molo dei pescatori. Il viaggio dura circa 20 minuti.
Al molo dei pescatori si trova il mercato del pesce e si organizzano gite in barca alle isole di Isla Gorriti e Isla de Lobos. Un tour di due ore intorno all'Isla de Lobos costa 50 USD (fine 2018).
Quando una nave da crociera fa scalo a Punta del Este, al molo vengono offerti anche tour con minibus o taxi verso i luoghi di interesse e i dintorni.
Ci sono alcuni bar e ristoranti sul molo. L'ufficio informazioni turistiche si trova a circa un chilometro e si trova di fronte al Muelle de Mailhos.
Uno degli aspetti più caratteristici di Punta del Este è che offre due tipi di spiagge totalmente differenti fra di loro: quelle bagnate dalle placide acque del Río de la Plata e quelle scosse dalle agitate acque dell'Atlantico.
L'antico villaggio di pescatori, molte bellissime spiagge e l'Avenida Juan Gorlero sono raggiungibili a piedi.
La parte più antica di Punta del Este si trova su un promontorio che si protende nel Rio de la Plata. Ecco una delle attrazioni di Punta del Este, il faro costruito nel 1860. È alto 25 metri ed è visibile solo dall'esterno. Accanto al faro si trova la Iglesia de la Candelaria, una chiesa cattolica costruita nel 1941.
La Rambla General Jose Artigas corre attorno al promontorio. Sulla punta di questo promontorio si trova Plazoleta Gran Bretaña. Da lì puoi osservare l'acqua del delta del Rio de la Plata che incontra le onde dell'Atlantico.
Avenida Juan Gorlero è la principale via dello shopping di Punta del Este. Ci sono casinò, banche, ristoranti e negozi di ogni genere, da quelli più economici a quelli più costosi, su una lunghezza di oltre un chilometro.
Arte e artigianato vengono esposti e venduti in Plaza Artigas da oltre 50 anni. Più di 150 bancarelle sono aperte tutte le sere d'estate e nei fine settimana d'inverno.
Ci sono semplici souvenir, ma anche raffinati articoli in pelle e lana, nonché gioielli in argento, oro o pietre semipreziose del nord dell'Uruguay.
"Los Dedos"
Dalla siabbia della Playa Brava emerge una gigantesca mano di pietra, creata nel 1982 e diventata uno dei simboli della città. Dista 10 minuti di taxi dal molo in cui arriverai con i tender.
Spiagge
I principali punti di interesse di Punta del Este sono indubbiamente le sue bellissime spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, come Playa Mansa, Playa Brava, Portezuelo, Solanas, Montoya, Manantiales, José Ignacio, La Barra e Chihuahua.
PUNTA DEL ESTE - URUGUAY - IL PORTO CROCIERE - COSA FARE E VEDERE IN UNA GIORNATA - ESCURSIONI A TERRA - https://www.timetraveldream.it/2023/10/punta-delleste-uruguay-le-migliori-cose.html
Il lungomare di Maceio si concentra sostanzialmente in tre aree: Jatiuca a nord, Ponta Verde al centro e Pajuçara a sud. Jatiuca ha una bella spiaggia ampia e con fondale più profondo e si fonde a sud con Ponta Verde.
Arrecife - Lanzarote
Le navi da crociera attraccano nel porto della capitale dell'isola, Arrecife. Da diversi anni esistono due terminal crociere a Lanzarote, il Muelle de los Marmoles e il Muelle de Cruceros Naos,
Il Muelle de los Marmoles, lungo più di 1,2 km, si trova nella periferia nord di Arrecife ed è il tradizionale attracco per le navi da crociera a Lanzarote.
Sul Muelle de los Marmoles c'è un ufficio di informazioni turistiche, taxi e auto a noleggio. La zona pedonale nel centro della piccola capitale dell'isola dista circa 3,8 chilometri
Arrecife e i porti crociere: 1-Terminal Crociere “Muelle de Cruceros Naos”, 2-Terminal Crociere “Muelle de los Marmoles”, 3-Camminando verso il centro, 4-Castillo de San José (Museo d'Arte), 5-Castillo de San Gabriel , 6-Charco de San Gines, 7-Strada pedonale, 8-Playa del Reducto
Se attraccayr al nuovo Muelle de Cruceros Naos, vi basterà attraversare il nuovo porto turistico e dopo circa 1,8 chilometri raggiungerete il centro di Arrecife. Molti escursionisti a terra potranno farlo facilmente a piedi. Nella marina ci sono negozi, ristoranti e stand mercantili che rendono divertente la camminata
Dal Muelle de los Marmoles parte un sentiero ben segnalato verso il centro. La distanza è significativamente più lunga a 3,8 km. In realtà è molto più lontano, ma la città ha investito e costruito una scorciatoia per i pedoni.
Se sali sulla Muelle de los Marmoles dalla nave e giri a sinistra alla prima rotonda in Avenida de los Marmoles, raggiungerai presto un sentiero pedonale che passa oltre Playa de la Arena fino a Carretera de los Castillos. Questa abbreviazione è facile da vedere su Google Maps. C'è anche un'ottima segnaletica nel porto (cartelli blu). 8 camminata di 1 ora e mezza circa)
Le compagnie di navigazione solitamente offrono ai loro ospiti un bus navetta a pagamento in entrambi i porti.
Puoi esplorare Lanzarote da solo con un'auto a noleggio. Cicar (Cicar.com) è uno dei leader di mercato nelle Isole Canarie - Al Muelle de los Marmoles, l'azienda ha un ufficio direttamente sul molo.
Una buona alternativa per le escursioni a terra a Lanzarote da soli sono i taxi, che offrono trasferimenti verso determinate attrazioni e, naturalmente, tour intorno all'isola.
Da Arrecife a Mirador del Rio, sulla costa settentrionale, è solo una buona mezz'ora di macchina. Ci vogliono circa 40 minuti per arrivare a Playa Blanca, nell'estremo sud. Queste sono le destinazioni più popolari per le escursioni a terra a Lanzarote in autonomia.
Luoghi per escursioni a terra a Lanzarote: 1-Costa Teguise (spiagge), 2-Lagomar, 3-Jardin de Cactus, 4-Jameos del Agua, 5-Cuevas de las Verdes, 6-Mirador del Rio, 7-La Graciosa, 8 - Fundacion Cesar Manrique, 9-Valle delle mille palme Haria, 10-Parco nazionale Timanfaya, 11-La Geria, 12-Caldera de Los Cuervos, 13-Los Hervideros, 14-Charco Verde, 15-Playa de Papagayo, 16- Playa Blanca (Spiagge), 17-Puerto del Carmen (Spiagge)
La città offre bellissime spiagge come Playa del Reducto, lagune pittoresche come Charco de San Gines e fortezze storiche come il Castillo de San Gabriel e il Castillo de San Jose. Quest'ultimo ospita un museo di arte contemporanea. Con numerosi negozi, ristoranti e istituzioni culturali, Arrecife è il luogo ideale per vivere la cultura e la vita di Lanzarote. Queste sono le attrazioni più popolari per le escursioni a terra ad Arrecife.
Arrecife in sintesi: 1-Marina, 2-Charco of San Gines, 3-Castillo de San Gabriel, 4-Calle Leon y Castillo (strada pedonale), 5-Chiesa Parroquia de San Gines, 6-Playa Reducto, 7-Castillo de San Jose (Museo d'Arte)
Qui abbiamo raccolto informazioni per escursioni a terra a Lanzarote in autonomia.
PUERTO DEL ROSARIO - FUERTEVENTURA
Una mappa della città di Puerto del Rosario e una mappa di Fuerteventura possono essere scaricate in formato PDF qui.
Le navi da crociera attraccano al Muelle de Cruceros a Puerto del Rosario. Qui c'è l'attracco per una nave da crociera lunga fino a 390 metri. Il centro della città dista solo circa 500 metri.
È facile camminare qui perché le distanze sono brevi. Le destinazioni includono, ad esempio, la zona pedonale Calle Primero del Maya, il moderno centro commerciale Las Rotondas o la bellissima spiaggia cittadina Playa de los Pozos.
Per coloro che desiderano esplorare Fuerteventura per conto proprio, un'auto a noleggio è un mezzo di trasporto adatto. La maggior parte delle compagnie di autonoleggio sono all'aeroporto, 6 kma di distanza. Tuttavia con alcune compagnie è anche possibile prenotare o ritirare l'auto direttamente al Muelle de Cruceros. I contenitori colorati a noleggio si trovano ora a destra della stazione di servizio BP. Cammini forse a 150 metri dalla nave.
I taxi della cooperativa locale aspettano all'uscita del porto. Le tariffe per determinate tratte e destinazioni sono pubblicate su un grande cartellone.
Ci sono collegamenti autobus buoni e affidabili a Fuerteventura. La stazione centrale degli autobus Estación Insular de Guaguas si trova a circa 1,3 chilometri dal porto delle crociere sull'Av. Diego Miller. Ci vogliono circa 20 minuti .
La linea 6 va da Puerto del Rosario alla spiaggia di Corralejo. Il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti e il biglietto costa 3,40 euro a tratta. Dal lunedì al sabato ci sono due o tre autobus all'ora. Domenica solo uno.
Se vuoi andare in spiaggia, ti consigliamo di scendere negli hotel RIU (Riu Palace Tres Islas e Riu Oliva Beach Resort). Questi si trovano di fronte a Corralejo su una bellissima spiaggia di dune. La fermata si chiama “Los Hoteles”.
È impossibile visitare l'intera isola in un giorno.
PUERTO DEL ROSARIO - FUERTEVENTURA - COSA VEDERE E FARE CON MAPPA - LE SPIAGGE PIU' BELLE - ISOLA DI LOBOS - VISITARE I DINTORNI -https://www.timetraveldream.it/2022/05/Puerto-del-Rosario-Fuerteventura-Isole-Canarie.html
Bilbao
Il porto crocieristico di Bilbao si trova a Getxo, Un'affascinante cittadina situata a circa 15 km dalla città di Bilbao .Puoi decidere se rimanere a Getxo oppure raggiungere Bilbao.
Puoi raggiungere il centro di Getxo dalla tua nave (ci vogliono circa 20 minuti a piedi), l'opzione migliore è prendere un bus navetta gratuito fornito dalle autorità portuali per il centro di Getxo da dove puoi esplorare la città, il vecchio porto peschereccio (Puerto Viejo) , passeggiare sul lungomare.
Sono disponibili al porto bus navetta per la spiaggia e per il vicino Puente Bizkaia di Getxo, Patrimonio dell'Umanità, e per il centro di Bilbao. Oppure puoi utilizzare il taxi che sono disponibili fuori dal terminal delle crociere e la corsa per Bilbao dura circa 20 minuti a tratta. Il costo è di circa 30€ per corsa.
Se prendete il bus navetta - per Bilbao - ti lascia a Plaza Moyúa (Plaza de Don Federico Moyúa) nel centro di Bilbao. Plaza Moyúa si trova a 15 minuti a piedi dal Casco Viejo (Città Vecchia) e a 10 minuti a piedi (800 metri) dal museo Guggenheim.
Se volete andare a Bilbao in autonomia, è abbastanza semplice.
C'è una stazione della metropolitana - Stazione Neguri - dista poco più di una ventina di minuti dal porto crociere.Qui prendete la Linea Rossa Linea 1 direzione Etxebarri. Scendete alla fermata Casco Vejo ( 15 fermata ).La corsa dura poco più di 30 minuti.
Al ritorno prendete sempre la stessa Linea 1 direzione Plentzia e scendete alla fermata Neguri.
Qui abbiamo raccolto informazioni per le escursioni a terra in autonomia.
https://www.timetraveldream.it/2020/03/SCOPRIRE-BILBAO-SPAGNA.html
Tarragona
Le navi attraccano al Estaciò Marítima de Creuers, i moli di attracco distano quasi 6 km dal centro di Tarragona.
In genere c'è un bus navetta del porto gratuito che ti trasferirà da e verso la nave al/dal terminal crocieristico. (Che si trova in Moll de la Costa, 5-7) che dista dai 4 km ai 4,5 km dall'attracco nave.
Qui la mappa https://maps.app.goo.gl/ZwmUmseY4WQuYJE88
Dal terminal crociere Moll de la Costa, 5-7 al centro di Tarragona ( Roman theatre of Tàrraco ) sono quasi 1 km - A piedi, una camminata di poco più di 16 minuti.
- Qui la mappa - https://maps.app.goo.gl/nRaS5nLYMU1aZp1f8
Qualora non ci fosse la navetta del porto, le opzioni sono la Navetta a pagamento della Compagnia che ti lascia a Placa de l'Unesco, incrocio con la Via Augusta nei pressi dell'Anfiteatro Romano.
Qui vedi il percorso navetta https://maps.app.goo.gl/VCcqVeM7VmVJpFKY8
Oppure dall'attracco nave al centro a piedi. Sono circa 6 km e ci impiegherete più o meno 1 ora e 30.
In questa stessa Piazza parte il Train Touristique Tarragone, che effettua fermate lungo il percorso. La tua prenotazione è valida per un'intera giornata e puoi salire e scendere dal treno in qualsiasi fermata tutte le volte che vuoi.
Qui la posizione https://maps.app.goo.gl/SVZx1LQyWMqsMxc36
La tua passeggiata in autonomia di Tarragona può iniziare proprio alla rotonda, dove ti porterà la navetta, il taxi, o la camminata dal Centro Accoglienza del Porto. ( Moll de la Costa, 5-7 )
TARRAGONA - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA - CON MAPPA E PERCORSI - https://www.timetraveldream.it/2022/05/TARRAGONA-WALKING-TOUR-IN-AUTONOMIA.html
Tarragona vanta 15 km di spiagge con una sabbia così fine, soffice e dorata, infatti questo tratto di costa prende il nome di Costa Daurada, acqua trasparente con spiagge che sono una delle principali attrazioni di questa città.
TARRAGONA - LE SPIAGGE QUALI SONO E COME RAGGIUNGERLE IN AUTONOMIA - ESCURSIONE FAI DA TE -https://www.timetraveldream.it/2022/07/tarragona-le-spiagge.html
In questa stessa Piazza parte il Train Touristique Tarragone, che effettua fermate lungo il percorso. La tua prenotazione è valida per un'intera giornata e puoi salire e scendere dal treno in qualsiasi fermata tutte le volte che vuoi.
Se vuoi andare a piedi la passeggiata per Tarragona inizia proprio alla rotonda, dove ti porterà la navetta, il taxi, o la camminata dal Centro Accoglienza del Porto.
Di fronte al mare, un grande hotel curvo si trova alla tua destra e di fronte c'è una passeggiata pedonale molto attraente - prima con alberi, poi palme (chiamata Passeig de les Palmeres) che si apre con viste incantevoli del mare. Svolta a destra dove la statua si affaccia sulla strada.
Se questa strada sembra familiare, è una copia Las Ramblas di Barcellona, con una zona pedonale al centro e traffico su entrambi i lati.
Come a Barcellona, la strada è lastricata, quindi sembra essere ondulata. La strada è Rambla Nova. Proseguendo per La Rambla Nova, incontrerai Piazza Font dei Centenari con una bellissima fontana al centro.
Imbocca Corso Cristofor Colom per raggiungere il Mercat de Tarragona, il mercato centrale della città. Questo mercato coperto è uno dei migliori della regione ed è incredibilmente pulito e moderno all'interno. Ci sono bancarelle che vendono di tutto, dai frutti di mare freschi, salumi e formaggi, olive e aperitivi, banchi di macellerie, bancarelle di dolci e persino bancarelle di sushi e caffetterie.
TARRAGONA - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA - CON MAPPA E PERCORSI - https://www.timetraveldream.it/2022/05/TARRAGONA-WALKING-TOUR-IN-AUTONOMIA.html
Marsiglia
Il Terminal Crociere di Marsiglia Provenza è uno dei porti crocieristici più grandi del Mediterraneo. Una mappa del porto può essere scaricata qui. Quasi tutte le navi da crociera ormeggiano al Môle Léon Gourret. Si trova a circa 7 chilometri a ovest del centro della città, nell'ampio porto industriale di Marsiglia.
MARSIGLIA - PORTI CROCIERE - COME MUOVERSI DAL PORTO CROCIERE - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA - USCIRE DAL PORTO DI MARSIGLIA E RAGGIUNGERE LE VIEUX PORT -https://www.timetraveldream.it/2018/12/visitare-marsiglia.html
Il porto in uno sguardo: Il “bus” segna la fermata del Cruise Free Shuttle. La H è la fermata dell'autobus della linea 35T. Sopra gli ormeggi e i terminal crociere E ed F. In basso da sinistra a destra i terminal crociere e gli ormeggi da A a D.
A Marsiglia è necessario un bus navetta o un taxi per il trasferimento dal porto al centro città. Una volta lì, puoi spostarti facilmente a piedi. La corsa per il centro costa recentemente circa 20 euro fino a 4 persone e 30 euro fino a 6 persone.
C'è anche un bus navetta gratuito per il porto. Il percorso dal Terminal Crociere di Marsiglia alla fermata del Cruise Free Shuttle è contrassegnato da una linea verde.
A seconda di dove ti trovi, cammini dai 500 ai 900 metri. Come da programma, un autobus corre verso il centro ogni venti minuti dalle 9:20 alle 17:20 senza uscire dalla zona portuale. L'ultima fermata è al centro commerciale Le Terrasses du Port in Place de la Joliette. L'indirizzo dell'uscita del porto è 9 Quai du Lazaret.
MARSIGLIA - CITTA' IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA CON MAPPA E PERCORSI - https://www.timetraveldream.it/2023/03/marsiglia-walking-tour-in-autonomia.html
Marsiglia in breve: 1 fermata dei bus navetta gratuiti (Cruise Free Shuttle) e della linea 35T dell'azienda di trasporti pubblici, 2-centro città al Vieux Port, 3-Château d'If, 4-stazione centrale e stazione degli autobus
Scesa dalla navetta, prosegui la camminata sul marciapiede di destra.Arriverai alla Cattedrale La Major, proseguendo arrivi a le Vieux Port, il lungomare di Marsiglia.
Qui trovi lo stazionamento del trenino turistico, lo riconosci, è bianco. Il trenino turistico Petit Train Touristique (petit-train-marseille.com) attraversa la città ogni 30 minuti dal Quai du Port n. 174. Un modo economico e conveniente per esplorare la città.
Ad esempio, il treno sale anche in montagna fino alla Basilica di Notre-Dame de la Garde. Un altro itinerario attraversa il quartiere Panier. I biglietti sono disponibili sul posto.
Un'altra alternativa popolare sono i tour della città da Colorbus Marsiglia . Gli autobus aperti a due piani attraversano la città su due percorsi e costano 22 euro.
Al ritorno puoi fare un giro per le Vieux Port, visitare i vari negozietti di souvenir e sapone di Marsiglia.
Volendo all' altezza della tettoia specchiata, in fondo al lungomare, puoi prendere la strada di fronte, pedonale, la Canebiere. Se giri a sinistra, dopo il palazzo della Borsa, potrai andare a Le Gallerie la Fayette.
Marsiglia a colpo d'occhio: 1-Quartiere Le Panier, 2-Cathédrale de la Major, 3-Museo MuCEM, 4-Vieux Port, 5-Basilica Notre-Dame de la Garde, 6-Cours Julien, 7-Palais Longchamp, 8- Palazzo del Pharo, 9-Boulevard La Canebière
“Le Panier” è un quartiere storico di Marsiglia e il nucleo della città. È noto per le sue strade pittoresche, il fascino artistico e la ricca storia. Essendo uno dei quartieri più antichi della città, viene spesso definito il cuore di Marsiglia. Le Panier offre ai suoi visitatori uno spaccato della vita tradizionale e della diversità culturale della città.
L'architettura del quartiere è notevole, con strade strette e tortuose, facciate colorate e un mix di vecchi edifici residenziali e siti storici. Molti artisti e artigiani sono stati attratti dall'atmosfera pittoresca, conferendo al quartiere un'atmosfera creativa e artistica. La zona è nota anche per le sue offerte culinarie, dalla tradizionale cucina mediterranea ai ristoranti moderni e alla moda.
All'inizio del Vieux Port si trova il molo del Frioul If Express . Qui puoi prendere piccoli traghetti per le Isole Frioul al largo della costa. Naturalmente, l'Île d'If è particolarmente apprezzata.
MARSIGLIA - CHATEAUD D'IF - ARCIPELAGO DELLE FRIOUL - FARE UN'ESCURSIONE IN AUTONOMIA - https://www.timetraveldream.it/2022/04/le-isole-frioul-da-marsiglia-escursione-fai-da-te.html
La compagnia Croisières Marsiglia Calanques propone gite in barca all'Île d'If e al Parco Nazionale delle Calanques . Più precisamente, all'angolo tra Quai du Port e Quai des Belges.
MARSIGLIA - CALANQUES - UNA ESCURSIONE IN AUTONOMIA - https://www.timetraveldream.it/2022/02/marsiglia-mete-di-escursioni-nei-dintorni.html
Molte località della Provenza possono essere raggiunte in treno o in autobus dalla stazione degli autobus della città. Una destinazione popolare per le escursioni a terra è ad es. B. la città di Aix-en-Provence, a ben 30 chilometri di distanza.
Al Vieux Port potete prendere la metropolitana M1 in direzione “La Rose”. Solo 2 fermate dopo sei alla stazione ferroviaria principale (Saint Charles). La stazione degli autobus Gare Routiere è proprio accanto. Gli autobus sono facili da trovare. Il tempo di percorrenza per Aix-en-Provence è di circa 30 minuti.
MARSIGLIA - AIX EN PROVENCE - UNA ESCURSIONE IN AUTONOMIA https://www.timetraveldream.it/2022/04/aix-en-provence-escursione-in-autonomia.html
La costa marsigliese si estende da sud a nord, alternando spiagge di sabbia, ghiaia e roccia.A sud, il famoso massiccio delle Calanques con i suoi tesori come Morgiou, Sormiou, Sugiton.
MARSIGLIA - LE SPIAGGE DOVE SONO E COME RAGGIUNGERLE IN AUTONOMIA CON MAPPA - LE SPIAGGE VICINO AL CENTRO DI MARSIGLIA - https://www.timetraveldream.it/2020/08/marsiglia-sotto-il-solele-spiagge.html