CITTA' DEL CAPO - SUD AFRICA - INFORMAZIONI ED ATTRAZIONI VICINE AL THE CAPE TOWN CRUISE PORT CON MAPPA - LE SPIAGGE

Qui abbiamo raccolto i punti salienti di Città del Capo e del V&A Waterfront - con mappa - per facilitare la tua esplorazione in autonomia.

Città del Capo, la sua posizione geografica è unica al mondo, affacciata sull’Oceano Atlantico, circondata da chilometri di spiagge color oro da una lato e da imponenti montagne che digradano a picco sul mare dall’altro.

L’esilarante vita cittadina tra i suoi colorati quartieri, i mercati, il lungomare di Green Point e See Point ora riqualificati, i giardini, le spiagge, i magnifici paesaggi naturali, il clima mite, la sua controversa storia, rendono questa metropoli molto attraente.




Cape Town é un mosaico.Non credo possa esistere un termine più indicato per descriverla nella sua complessa totalità.Un mosaico di colori, paesaggi, lingue, etnie, culture e tradizioni, un mix accattivante specie nel primissimo impatto, lo riconosco, eppure non sempre facile da comprendere ed ahimè talvolta anche da accettare.

Sullo sfondo spettacolare della Table Mountain, Città del Capo - Cape Town - è uno dei porti più attraenti al mondo in cui navigare. 

All'arrivo, navigherai verso Table Bay mentre verrai accolto da viste maestose della Table Mountain e attraccherai al nuovo terminal crociere Table Bay Harbor , che è situato a 5 minuti a piedi da quello che è il più antico porto attivo del Sud Africa e dall'attrazione turistica più visitata del paese: il V&A Waterfront - il quartiere commerciale di Cape Town - raggiungibile tranquillamente a piedi - distanza poco più di 500 metri dall'attracco nave. ( Qui puoi vedere il percorso a piedi )

Un ottimo punto di partenza che consiglio a chi visita Cape Town per la prima volta, dove si può girare indisturbati ad ogni ora del giorno e della sera.

In questa animata area commerciale che offre ristoranti, negozi, centri commerciali, artigianato, teatri e musica dal vivo, il tutto con vista sull’Oceano e su Table Mountain (la settima meraviglia del mondo) 

Al Waterfront c’è un grande centro commerciale su due piani, il Victoria Wharf, un anfiteatro dove si esibiscono artisti locali, Noble Square con le statue in bronzo dei quattro premi Nobel per la pace sudafricani… l’arcivescovo Desmond Tutu (1984), Nelson Mandela e F.W.de Klerk (1993) e Albert Jhon Lutuli (1960) - (16 minuti a piedi) - ( punto 6 della mappa sotto)

Diversi mercati interessanti… il Watershed per l’artigianato, il V&A Food Market per i prodotti alimentari, il Two Ocean Aquarium dove ammirare le bellezze marine del Capo, il Museo di Arte Contemporanea più famoso dell’Africa 

Per aiutarti nella tua esplorazione, che potrai fare in completa autonomia, sotto troverai una mappa di tutte le  Attrazioni vicine al the Cape Town cruise port, raggiungibili facilmente a piedi, nella zona del V&A Waterfront.

 Oltre a godere di un bellissimo contesto naturalistico, questa zona di Cape Town è caratterizzata da splendidi edifici in stile coloniale, una grande ruota panoramica e da simpatiche foche che si lasciano ammirare lungo la riva.

La zona di Waterfront pullula di ristoranti, bar, locali e fast food. Troverete ottimi ristoranti italiani, thailandesi, indiani, portoghesi, ma non solo. L’offerta è così ampia e variegata che avrete l’imbarazzo della scelta.

Non solo è possibile vivere una vasta gamma di attività ed esperienze al V&A Waterfront, ma è anche il luogo in cui si trova una fermata dell'autobus Hop-On Hop-Off City Sightseeing. ( due fermate punto 7 e 8 della mappa sotto)

E' anche il punto di partenza per vari tour in barca (incluso uno che va a Robben Island dove Nelson Mandela fu notoriamente imprigionato per gran parte dei suoi 27 anni di prigione). Nelson Mandela Gateway to Robben Island ( punto 3 sulla mappa sotto)

Il viaggio dura circa 30 minuti e ad accogliervi una volta arrivati sarà un ex detenuto che vi accompagnerà durante tutta la visita nelle prigioni, tra cui quella in cui fu rinchiuso “Madiba” Nelson Mandela, nel cimitero dei lebbrosi e nella cava di calce in cui erano costretti a lavorare i prigionieri.

Un modo in più per capire ed avvicinarsi alla storia del Sudafrica e dell’Apartheid

Se desideri esplorare più lontano, il Waterfront è anche il luogo di un'area di raccolta per Uber e altri servizi di ride-sharing, oltre ad essere dotato di Wi-Fi gratuito in modo da poter chiamare tali servizi. 

L'area del Waterfront è disseminata di statue e arte pubblica. Un pinguino gigante dello scultore belga William Sweetlove creato per attirare l'attenzione sul problema dell'inquinamento da plastica nell'oceano. (11 minuti a piedi) 

Si possono trovare rinoceronti dai colori vivaci sparsi sul lungomare, che attirano l'attenzione sulla difficile situazione di questi animali in via di estinzione. 





Il centro commerciale V&A Waterfront, in particolar, modo ospita negozi di tutti tipi: da quelli specializzati in abbigliamento sia maschile che femminile, a quelli dedicati all’home decor, all’artigianato locale, alla gioielleria, alla tecnologia e al benessere.

Nei fine settimana c'è sempre un programma di artisti di strada e artisti locali divertenti sparsi nelle aree esterne del Waterfront. 
Dai cantanti ai cori, agli acrobati, ai gruppi di marimba e occasionalmente alle statue umane. Anche l'anfiteatro all'aperto (14 minuti a piedi) è spesso il fulcro centrale dell'intrattenimento offerto. ( punto 7 della mappa sotto)



 Il tour in autobus Hop-On Hop-Off City Sightseeing - Fermata al V&A Waterfront - Linea Blu - QUI LA MAPPA

Se desideri fare un tour dell'intera città di Cape Town, c'è un tour in autobus hop-on hop-off City Sightseeing al V&A Waterfront. 

La compagnia percorre tre diverse tratte. Alcune delle attrazioni situate su questi percorsi includono La Torre dell'Orologio, con i suoi diversi piani e il meccanismo a vista, che è uno dei principiali siti storici della città. L'ingresso è gratuito ed è una tappa imperdibile di Cape Town. Long Street è un famoso luogo di ritrovo, ricco di librerie, ristoranti e bar. 



Tour in barca sui canali 

Sebbene Città del Capo non sia certo la Venezia dell'Africa, ospita un piccolo tratto di canali tranquilli che corrono a breve distanza dal lungomare verso il Centro Congressi Internazionale di Città del Capo. 
La crociera salpa dal V&A Waterfront ed è un altro modo per ammirare Cape Town, il SAS Somerset, il Nelson Mandela Gateway e la Torre dell'Orologio! Con una durata complessiva di circa 25 minuti.

Poiché è gestita dalla compagnia City Sightseeing, la crociera in barca sui canali è un tour hop-on hop-off, quindi puoi prolungare l'esperienza scendendo ed esplorando alcune delle fermate lungo il percorso. ( il punto imbarco è il 10 della mappa sotto)

Altri tour in barca

Sono disponibili una varietà di altri tour in barca, tra cui tour in motoscafo, tour in goletta, tour in barca a tema pirata (The Jolly Roger Pirate Boat) e vari safari sulla vita oceanica da cui è possibile vedere foche, delfini e, se sei molto fortunato, una balena.

Immersioni subacquee o snorkeling 

Ocean Experiences offre una gamma di diversi corsi ed escursioni di immersioni subacquee e snorkeling con partenza dal V&A Waterfront. Scuba Diving or Snorkelling tours punto 11 della mappa

The Cape Wheel 

Non è sicuramente il London Eye ma è una ruota panoramica al centro del Waterfront che offre viste sulla città, sulla montagna e sul porto. Punto 12 della mappa



Robben Island, con la voglia di conoscere meglio questa triste pagina di storia proprio dalla voce di chi l’ha vissuta (le guide sono ex prigionieri politici).

Appena varcato il cancello di Robben Island, pensando a chi è stato detenuto in questo luogo, i sentimenti che ti travolgono sono di angoscia e tristezza. Chiunque criticasse l’apartheid veniva mandato ai lavori forzati sull’isola, in condizioni di vita disumane e senza nessun contatto con l’esterno (veniva concesso di inviare e ricevere solo una lettera ogni sei mesi).

Tra i celebri detenuti di questo carcere ci fu Nelson Mandela per circa vent’anni, che come gli altri detenuti dormiva su un materassino per terra ed era rinchiuso in una cella di isolamento per 16 ore al giorno.

Dal 1997 il carcere è divenuto un museo e dal 1999 Robben Island è stata proclamata patrimonio dell’umanità dall’Unesco.




Il Castello di Buona Speranza - Castle of Good Hope

Questo è l'edificio più antico del Sud Africa. Fu costruito dalla Compagnia olandese delle Indie orientali (VOC) tra il 1666 e il 1679 ed è considerato l'esempio meglio conservato di forte della Compagnia olandese delle Indie orientali nel mondo. 

Gli edifici storici sono ben conservati e ospitano numerose mostre museali, nonché alcune mostre artistiche e culturali. I bastioni offrono viste panoramiche sulla montagna e sulla città, e da non perdere sono le incisioni lasciate dai prigionieri all'interno delle loro celle. 
Punto 17 della mappa



Bo-Kaap  

Una serie di stradine tortuose che si arrampicano lungo le pendici della Table Mountain, circondate da deliziose casette colorate, immutate nell’architettura da più di 200 anni.Sembra addirittura che la prima casa colorata fu acquistata (e successivamente abitata) alla fine del 700 da uno schiavo nero liberato.

Precedentemente noto come il quartiere malese, Bo-Kaap era originariamente la casa degli schiavi portati a Città del Capo dalla Malesia, dall'Indonesia e da diverse parti dell'Africa. Il quartiere è ricco di storia. 
Non solo ospita l'Auwal Masjid, la moschea più antica del Sud Africa, ma si dice che contenga anche la più grande concentrazione di architettura precedente al 1850 nel paese. Sebbene fosse un'area razzialmente segregata, non fu vittima degli allontanamenti forzati comuni nell'era dell'apartheid come la vicina comunità del Distretto 6.

Gli abitanti della zona, gentili ed orgogliosi delle loro pittoresche dimore, passano buona parte del loro tempo sulle variopinte terrazze e non è raro che esortino i visitatori a fotografarle esternamente e talvolta visitarle, un’esperienza che dice tanto della varietà culturale della città.




The Sea Point / Green Point Promenade 

Se hai voglia di una passeggiata panoramica sul lungomare, il "ballo di fine anno" è proprio questo. La passerella che si snoda in queste zone è frequentata da pedoni, jogging e ciclisti (è possibile noleggiare biciclette nelle vicinanze). 

Il lungomare è anche cosparso di monumenti e disseminato di arte pubblica, come il controverso "Occhiali Mandela" o la pubblicità Rayban che punta a Robben Island ed è tecnicamente intitolata "Perceiving Freedom". Potresti anche individuare alcune aree giochi, percorsi putt-putt, piscine pubbliche e il faro di Green Point che fu illuminato per la prima volta nel 1824. 

A seconda del periodo dell'anno, da questo punto di vista è possibile avvistare i delfini e forse anche le balene. 


La funivia di Table Mountain 

Table Mountain è ovviamente il punto di riferimento più iconico di Città del Capo e una di quelle cose che devi assolutamente fare quando visiti questa città, ma può richiedere molto tempo. 
Questo è il tipo di attività che richiede almeno metà della giornata, quindi assicurati di dedicare abbastanza tempo. 



Il Two Ocean's Aquarium

Il Two Ocean's Aquarium ospita una vasta gamma di creature marine provenienti sia dall'Oceano Atlantico che dall'Oceano Indiano che si incontrano non lontano da Città del Capo. (Da qui il nome.) Si impegna a educare i visitatori sulla conservazione dell'oceano, nonché sul ripristino e sulla protezione della vita oceanica. 

Delle 300 specie di animali marini che si possono trovare qui, alcuni dei punti salienti includono squali dai denti sfilacciati, tartarughe, pinguini jack-ass (che sembrano subire una sorta di rebranding per essere conosciuti come "pinguini africani") e meduse. . C'è anche un polipo nascosto in una delle vasche rotonde, se riesci a trovarlo riceverai un premio!
Punto 11 della mappa


I MUSEI

Se desideri scoprire di più sulla storia del Sud Africa, ci sono numerosi musei nel centro della città, tra cui:

Il Museo del Distretto 6:  un museo che rende omaggio al Distretto 6 e all'allontanamento forzato di 60.000 persone dalle loro case a causa della razza durante l'era dell'apartheid. (13 minuti in auto) 

Il Museo del Sud Africa: fondato nel 1825, questo è il primo museo del Sud Africa. È sede di varie collezioni zoologiche, paleontologiche e archeologiche. (10 minuti in auto)

Museo Ebraico e Centro dell'Olocaust: situato in un imponente edificio moderno, questo museo rende omaggio alla vita ebraica e alla storia dell'ebraismo in Sud Africa. (12 minuti in auto)

Museo della casa della città vecchia di Iziko: questo museo ha sede nell'ex municipio, un opulento edificio in stile rococò del Capo costruito nel XVIII secolo. Ora è una galleria d'arte dove puoi vedere la Collezione Michaelis composta da opere del Secolo d'oro olandese. (10 minuti in auto)

The Iziko Slave Lodge: un museo dedicato alla storia della schiavitù in Sud Africa. Il livello superiore ospita una galleria d'arte (non necessariamente legata alla schiavitù). (10 minuti in auto)


I MERCATI

Nel quartiere di Woodstock, all’interno di una vecchia fabbrica di biscotti c’è il variopinto mercato più hipser della città, aperto il sabato dalle 9:00 alle 15:00 e la domenica dalle 10:00 alle 16:00. 

In questo mercato hanno lo stand quasi tutti i negozi hip di Woodstock che propongono i loro capi più venduti … è bellissimo fare shopping o semplicemente curiosare fra gli stand, mangiare qualche cosa di insolito in uno dei tanti stand presenti che offrono cibo di tutte le cucine, ascoltare musica dal vivo e magari ballare. Imperdibile!




Oranjezicht

Questo mercato si trova a Granger Bay, nell’area del V&A Waterfront ed è aperto il sabato, la domenica e il mercoledì sera (da ottobre a marzo). È un mercato contadino che offre un mix di bancarelle, dalla frutta e verdura di stagione, pane, formaggi, olio, uova, miele e dolci, ma anche ceramiche, abbigliamento, borse di design, fiori. 
C’è una vasta zona con panche e tavole coperte da tende e pergolati e una bellissima zona con vista sul mare dove potersi fermare a mangiare. 





Spiagge: 

Le spiagge di Clifton 

Le spiagge di Clifton (numerate da uno a quattro) sono le spiagge più vicine al lungomare. Sono anche alcune delle spiagge più riparate di Città del Capo nelle giornate ventose. Ognuna delle quattro spiagge sembra avere la propria reputazione e atmosfera. 




Camps Bay 

Camps Bay è considerata una delle spiagge più belle del mondo. La spiaggia di sabbia bianca è fiancheggiata da palme, bar, ristoranti e alberghi, sullo sfondo di una catena montuosa conosciuta come i 12 Apostoli.

 È il luogo perfetto in cui fermarsi per una passeggiata in riva al mare (se non per una nuotata) e un cocktail, soprattutto se il sole sta tramontando a fine giornata.
Punto 20 della mappa



Kirstenbosch National Botanical Garden

Il Kirstenbosch è uno dei più bei giardini botanici del mondo e la sua ideazione si deve a Harold Henry Pearson, botanico dell’università di Cambridge, nel 1913.

Nel parco di 36 ettari ci sono all’incirca novemila esemplari di specie vegetali presenti nell’Africa meridionale … palme rarissime, alberi tropicali, un’area dedicata al fiore nazionale, la protea e molto altro.

Il giardino è aperto tutti i giorni dalle 08:00 alle 19:00 durante l’estate (settembre-marzo), dalle 08:00 alle 18:00 durante l’inverno (aprile-agosto), il biglietto d’ingresso costa R220, (circa 11 euro). Nel parco si possono fare belle passeggiate, assistere a concerti, pranzare nei diversi ristoranti presenti e fare shopping.



Città del Capo - Attrazioni vicine al the Cape Town cruise port - la mappa -

Ti consiglio di scaricare  questa mappa in modo da utilizzarla, anche quando non disponi di accesso a Internet o di servizi di roaming del cellulare. 



Cosa vedere a Cape Town: Città vecchia (Central) e GardensIl nucleo storico della città dal quale poi si aprono a raggio gli altri quartieri della città.

Una serie di vecchi edifici pubblici, chiese, strade lastricate, mercati etnici e giardini che dalla Long Street, la strada più vecchia della città, caratterizzata nella sua parte centrale da edifici di epoca vittoriana, pub dove ascoltare del buon jazz e balconi dalle splendide ringhiere lavorate in ferro battutto (che ricordano tanto il French Quarter di New Orleans), passando per St. George Mall e Greenmarket Square (luoghi di incontro, di bancarelle di prodotti locali e di artisti di strada), arrivano fino al Castle of Good Hope, una fortezza olandese, considerata la più vecchia costruzione del Sudafrica.

La zona di giorno é alquanto sicura e si può girare tranquillamente a piedi, fermandosi magari per un caffè in uno nei tanti localini aperti sulla Greenmarket Square, la piazza in cui di fatto nel 1834 venne abolita la schiavitù ed in cui oggi prende vita un vivace e colorato mercato locale.

Esistono tra l’altro nella zona diverse sistemazioni con un ottimo rapporto qualità/prezzo per la notte (come ad esempio il Gran Daddy o il Townhouse), ed anche se gli alberghi a ridosso del Waterfront sono di fatto i più gettonati e richiesti, mi sembra che quelli nella zona storica consentano una più profonda immersione ed esplorazione dei quartieri limitrofi.







NOTA - Puoi scaricare qui il post in PDF - Per portarlo con te in viaggio - anche senza connessione - Oppure salva una copia dal menù del tuo Browser da utilizzare fuori linea -