TRIESTE - Esplora le tante cose da fare a Trieste .....Lasciati stupire !

 Le cose da fare a Trieste spaziano dal sorseggiare un caffè negli ex ritrovi rivestiti in mogano di James Joyce al passeggiare sul molo Audace mentre guardi le regate di yacht nel Mare Adriatico.

Poi c'è il lungomare, con i suoi pini marittimi, passeggiare su questo lungomare è una delle cose migliori da fare.

 Lascia che la brezza marina ti scompigli i capelli, fai una pausa per un morbido cappuccino e parti alla scoperta di questa incantevole città.




Trieste un tempo era un importante porto dell'Impero austro-ungarico e i suoi viali altezzosi e i suoi grandi edifici sono costruiti appositamente per le parate di cavalli con gli elmi piumati. 
All'estremità nord-orientale dell'Italia, è anche un crogiolo culturale in cui il mix unico di influenze regionali conferisce alla città la sua atmosfera cosmopolita.

Lasciati stupire...

Passeggiare sulle lastre di pietra consumate dal sale del Molo Audace, un molo del XVIII secolo, è una delle cose da fare a Trieste.

La sua larghezza impressionante dà l'impressione di uscire su una piazza galleggiante. Dal suo bordo finale, puoi girarti e scattare splendide fotografie dell'architettura del lungomare, in particolare del Teatro Verdi che si trova direttamente dietro il molo.

Le panchine in pietra distanziate lungo la sua lunghezza sono perfette per momenti di contemplazione nell'aria salata del mare. Il molo è ancora in uso e di tanto in tanto superyacht e pescherecci scivolano lì per ormeggiare.



Forse il più accattivante del comitato di accoglienza architettonica che costeggia il lungomare, il Teatro Verdi è il principale teatro e teatro dell'opera della città.

È facilmente riconoscibile per la sua immensa larghezza, l'imponente portico neoclassico e le statue di coronamento che rappresentano le muse. Originariamente chiamato Teatro Nuovo quando fu costruito nel 1801, l'ispirazione progettuale dell'edificio fu tratta dal famoso Teatro alla Scala di Milano.

Fu ribattezzato un secolo dopo in onore della scomparsa del compositore Giuseppe Verdi.

Il suo interno è impressionante come ti aspetteresti, operisticamente vestito di cremisi e oro. Qui si tengono concerti, sia classici che pop, così come produzioni teatrali e opere.



Come la maggior parte dei maggiori edifici di Trieste , la Chiesa greco-ortodossa di San Nicolò si trova vicino al lungomare, nel quartiere Borgo Teresiano.

Costruito verso la fine del XVIII secolo, questo luogo di culto aveva un duplice simbolismo per i cittadini di questa città portuale. Funge sia da simbolo dell'eredità bizantina della città che, con la sua dedica al santo patrono dei marinai, costituisce una testimonianza dell'imponente storia marittima di Trieste.

Avvicinandosi alla sua facciata relativamente austera, sei a malapena preparato per il tripudio di dorature e marmi all'interno. Affreschi, mosaici e dipinti dalle pesanti cornici ornano l'interno raffiguranti scene bibliche e ritratti di santi.

Dopo aver assorbito l'effervescente serenità della Chiesa di San Nicolò, prenditi del tempo per esplorare Borgo Teresiano. Il quartiere, che prende il nome dall'imperatrice Maria Teresa d'Austria, è all'altezza della grandiosità del suo omonimo con robusti palazzi mercantili disposti su una pianta a griglia.

Il pittoresco Canal Grande attraversa qui e troverai anche alcuni dei migliori negozi di Trieste. Oltre alle boutique, vedrai tantissime librerie, inclusa la libreria Saba, piena di rarità, un tempo ritrovo di intellettuali come Italo Svevo.



Cuore del commercio della città nel XIX secolo, Piazza Borsa è uno dei posti migliori da esplorare a Trieste.

Poiché si trova nel centro della città, i visitatori tendono a trovare naturalmente la strada verso questa grande piazza. È adornato con facciate elaborate, portici e caffè gestiti da camerieri indaffarati in grembiule bianco.

La grande Fontana del Nettuno si erge al centro, con il dio del mare che appare disinvolto come se stesse aspettando il suo espresso al bar.

Di tutti i suoi imponenti edifici, lo sfarzo neoclassico color pesca del Palazzo della Borsa Vecchia attira la massima attenzione. Un tempo sede della Borsa cittadina, questa Wall Street di Trieste è ancora utilizzata per questioni di commercio civico.

Di fronte al palazzo si trova la statua di Leopoldo I d'Austria risalente al 1660. Leopoldo era il padre di Carlo VI, l'imperatore del Sacro Romano Impero che designò Trieste come porto franco nel 1719, determinando un'impennata dell'attività economica . Brindategli un bicchiere nello storico Antico Caffe Torinese nelle vicinanze.





La piazza principale di Trieste, Piazza Unità d'Italia, è una perfetta rappresentazione della città. La luce del sole increspata scorre dall'Adriatico per inondare le facciate regali che formano tre lati della piazza. È considerata la piazza più grande d'Europa aperta sul mare.

Con il suo fasto asburgico e le sue proporzioni immense, il suo nome ottocentesco di Piazza Grande sembra molto appropriato. Tuttavia, quando Trieste fu incorporata nello Stato italiano appena unificato, fu ribattezzata Piazza Unità.

Completamente restaurati all'inizio del millennio, i suoi edifici del XVIII e XIX secolo, tra cui il Municipio e il Palazzo del Governo, sembrano estremamente ben tenuti per aver affrontato i venti marini in arrivo per oltre un secolo.

Fai una pausa mentre percorri le storiche lastre di pietra della piazza per decodificare la barocca Fontana dei Quattro Continenti. La fontana, risalente al 1750, ha statue che rappresentano l'Europa , l'Africa, l'America e l'Asia (allora le quattro aree conosciute del mondo).




Vienna è famosa per la sua cultura dei caffè del XIX secolo, dove intellettuali e artisti si incontravano in eleganti sale per sorseggiare caffè e condividere idee.

Questo talento austro-ungarico nel creare luoghi di incontro suggestivi si è diffuso in molti degli ex territori e vicini dell'impero. Trieste non è diversa.

Dei tanti intellettuali che tenevano corte ai tavoli dal ripiano in marmo di Trieste, forse il più famoso, come indicato dal suo bronzo col fiocco in Borgo Teresiano, è James Joyce. Lo scrittore irlandese visse a Trieste per molti anni e trascorse buona parte del suo tempo nei grandi caffè che ancora oggi sono aperti.

Tra questi il ​​Caffè degli Specchi in Piazza Unità d'Italia; il Caffè San Marco affrescato; l'Antico Caffè Torinese in stile liberty; e il Caffè Stella Polare con la sua pasticceria eccezionale. Viaggia indietro nel tempo con un caffè macchiato in uno di questi ritrovi rivestiti in legno e illuminati da lampadari,




Visita il Teatro Romano

Trieste, nonostante il suo intreccio multiculturale, si trova all'estremità della penisola italiana. Pertanto, le rovine romane sono abbondanti.

Come per il resto dell'architettura di Trieste, i resti romani sono impressionanti. C'è l'Arco di Riccardo, l'ingresso a Trieste in epoca romana, così come un Foro Romano che un tempo era il cuore amministrativo di Tergeste, il nome romano di Trieste.

Forse il più impressionante, nascosto dietro Piazza Unità d'Italia, è il Teatro Romano. Un tempo capace di contenere quasi 3.500 spettatori, che avrebbero goduto dell'Adriatico come sfondo per il loro spettacolo, oggi il teatro è una depressione erbosa a più livelli racchiusa da case.

Il Teatro fu riscoperto solo nel 1938 in un periodo di rigenerazione urbana. Mentre veniva attentamente dissotterrato, gli archeologi trovarono frammenti di statue tra un bottino di antichi tesori che puoi esplorare nel museo Orto Lapidaria della città.




Ammira le viste dal Castello di San Giusto

Arroccato su una piccola collina in città, il Castello di San Giusto del XIV secolo ha fornito a lungo alla città un senso di sicurezza.

In una situazione così strategicamente utile, non sorprende che sul colle di San Giusto si trovino anche rovine preistoriche e romane. La fortezza fu costruita nel 1468 prima di essere rafforzata dai veneziani per diventare la distinta struttura triangolare che si presenta oggi.

Si possono esplorare i labirintici corridoi del castello e visitare il Museo del Castello, ricco di manufatti. Tuttavia, molti trascorrono la maggior parte del loro tempo sugli ampi bastioni, ammirando i panorami eccezionali sulla città e sul Golfo di Trieste punteggiato di barche a vela.

Se preferisci non salire a piedi sulla collina fino al castello, puoi trovare un ascensore nel parcheggio sotterraneo a destra del Teatro Romano.



La Cattedrale di San Giusto Martire, detta anche Cattedrale di Trieste, è il cuore storico del cattolicesimo cittadino.

Il nome della cattedrale deriva da San Giusto, santo cattolico ed ex cittadino annegato nel Golfo di Trieste dai Romani. Forse è corretto dire che dalla posizione collinare della cattedrale si gode una splendida vista sul mare.

Adiacente al Castello di San Giusto, la cattedrale del XIV secolo fu costruita sui resti di un tempio romano. Aggiunta nel corso di diversi secoli, la fusione architettonica si complica man mano che si entra nel suo interno cavernoso, con una sintesi di elementi romanici, gotici e barocchi all'interno.

Le sue caratteristiche più sorprendenti sono il dettagliato rosone gotico e i mosaici del XII secolo accuratamente creati dai maestri artigiani veneziani. Tra queste troverai l'immagine del santo Giusto, risorto dagli abissi, in compagnia di Cristo.




Simbolo di questa grande città portuale, il Castello di Miramare è un'elegante fortificazione del XIX secolo adatta a un arciduca.

Un tempo residenza di Ferdinando Massimiliano, arciduca dell'Impero austro-ungarico, questa imponente mole è ben visibile sul verdeggiante promontorio di Grignano. Ferdinando, così racconta la storia, fu costretto a rifugiarsi lì dopo aver navigato in una burrasca.

Oggi è una casa museo storica per chi vuole perdersi negli eccessi asburgici. È anche la sede di uno dei giardini più belli d'Italia .

Appassionato botanico, Maximilian raccoglie a mano specie dall'emisfero settentrionale e dal Mediterraneo per ripiantarle nei suoi soleggiati 54 acri. Con la ghiaia che scricchiola sotto le scarpe, passeggia tra le fontane che sgorgano e il profumo dell'abete rosso spagnolo mentre cerchi la follia della cappella in rovina.



Icona della città, il Faro della Vittoria è un'affermazione di 220 piedi dell'imponente patrimonio marittimo di Trieste.

È facile da individuare. Situato sulla collina di Gretto e costruito sulle fondamenta di un ex forte austriaco, il faro è stato concepito come monumento del primo dopoguerra. La sua altezza imponente doveva superare la Colonna della Vittoria di Berlino. In cima al suo bel design c'è una statua in rame che rappresenta la Vittoria.

Un'escursione quassù, ai margini settentrionali di Trieste, ti ricompensa con viste meravigliose sulla costa. Le viste migliori si trovano in cima al faro, una volta superati i quasi 300 gradini all'interno della sua colonna dai lati di pietra.



Risiera di San Sabba

Una visita alla Risiera di San Sabba è una delle cose più toccanti da fare a Trieste. Questa riseria in mattoni a cinque piani fu riconvertita dai nazisti come campo di concentramento durante la seconda guerra mondiale. 

Oggi la Risiera di San Sabba è stata nuovamente trasformata in museo e memoriale degli orrori che qui ebbero luogo.

Fu utilizzato dai nazisti sia come stazione di transito che come luogo di sterminio per migliaia di ebrei, prigionieri politici e membri della resistenza. La Risiera di San Sabba ha aggiunto notorietà per essere stato l'unico campo in Italia con un crematorio interno.

Visitando il museo vedrai i forni utilizzati per lo smaltimento dei corpi, le celle dei prigionieri e le raccolte di lettere inviate dai detenuti nella Risiera di San Sabba. Troverai questo solenne monumento nazionale nel sobborgo di Servola, a sud del centro città.





NOTA - Puoi scaricare qui il post in PDF - Per portarlo con te in viaggio - anche senza connessione -