YATSUSHIRO - GIAPPONE - PORTO DI KUMAMON - COSA FARE E VEDERE + MAPPA - GUIDA PER CROCIERISTI

Le cose migliori da fare nel porto delle crociere di Yatsushiro e guida al porto delle crociere di Yatsushiro (terminal delle crociere di Yatsushiro, come muoversi), escursioni a terra a Yatsushiro.

Yatsushiro potrebbe non essere popolare come altre città in Giappone, ma non lasciatevi ingannare. 

Yatsushiro è una destinazione turistica più piccola ma bellissima che merita di essere visitata. Rimarrete sorpresi da alcune delle cose uniche da fare e dai luoghi che potrete esplorare in questa destinazione nascosta.

Mi Raccomando
Per Essere Sempre Aggiornato Sui Nuovi Post






Il porto di Kumamon Yatsushiro è stato completato nel marzo 2020, predisposto per accogliere alcune delle più grandi navi da crociera 

La distanza tra Yatsuhiro e Shin-Yatsushiro ( LA STAZIONE FERROVIARIA ) ossia il centro della città è di circa 1,5 km. Il treno Shinkansen ferma solo a Shin-Yatsushiro. Il viaggio in treno Shinkansen per Kumamoto dura circa 20 minuti, mentre il treno regolare a Yatsushiro dura 40-50 minuti.

Nei pressi del Porto di  Porto di Kumamon Yatsushiro troverai lL PARCO KUMAMON 
che è stato sviluppato tramite una partnership pubblico-privata che ha coinvolto il governo nazionale, la prefettura di Kumamoto e Royal Caribbean come hub per le navi da crociera internazionali. 

È stato completato a marzo 2020, progettato per ospitare alcune delle più grandi navi da crociera del mondo, con una capacità di circa 220.000 tonnellate.

Attorno al terminal, c'è uno spazio accogliente per passeggeri e turisti, così come un'area ricreativa per i residenti locali. Questo include un parco unico a tema attorno a Kumamon, l'amata mascotte di Kumamoto, che aggiunge un tocco affascinante 

Un parco interessante lontano dalle solite attrazioni turistiche




Nei pressi di Shin-Yatsushiro( stazione )  troverai

Centro informazioni turistiche della città di Yatsushiro

Museo dello sport Matsunaka Nobuhiko
Questo è l'unico museo di Nobuhiko Matsunaka, vincitore della Tripla Corona nell'era Heisei.
Originariamente di Yatsushiro City, è stato costruito per restituire qualcosa alla comunità locale.
Si trova a circa 3 minuti a piedi dalla stazione di Shin-Yatsushiro.
Il museo è aperto dalle 10:00 alle 16:00 ed è chiuso il giovedì.
L'ingresso costa 310 yen per gli adulti e nel museo è consentita fotografare


Santuario di Yatsushiro
È un santuario chiamato Myoken-san situato a Myoken-cho, nella città di Yatsushiro, nella prefettura di Kumamoto.
Myōken deriva dalla fede Myōken, che deifica e adora la Stella Polare o l'Orsa Maggiore, e si dice che sia una sincretizzazione dell'antico cinese. fede nella Stella Polare con il Bodhisattva Myōken, originario dell'India
Non è molto grande quindi ci si può fermare anche per poco.

Tempio Hagiwara Tenmangu



Resti del castello di Yatsushiro
Gran parte del sito è ora il santuario di Yatsushirogu. Quindi, come resti del castello di Yatsushiro non c'è più niente, solo un muro di pietra. Tuttavia, è un parco piacevole. Mentre lo visitavo, le azalee erano in fiore. L'ingresso è gratuito.

Parco naturale Ryuhozan
La vista da qui è molto bella e si può vedere l'intera pianura di Yatsushiro. Lungo la strada, passiamo attraverso una strada che attraversa un campo di mandarini, ma arriviamo sani e salvi. In una giornata di sole, si può anche vedere Unzen dall'altra parte del fiume, quindi è un posto fotogenico.

Durante la stagione della fioritura dei ciliegi, il parco è affollato di visitatori che vogliono ammirarli. Di notte, invece, è spesso tranquillo, quindi è consigliabile ammirare il panorama notturno.

Stadio municipale di Yashiro

Yatsushirogu
E' un santuario che si trova nel sito del castello di Yatsushiro. Il luogo dove ora sorge l'edificio principale un tempo sorgeva la torre del castello. Il santuario è la costruzione successiva alla Restaurazione Meiji ed è dedicato a un principe della Corte del Sud.

Shohinken
È un giardino della famiglia Matsui, il custode del castello di Yatsushiro. Sebbene piuttosto potenti, non erano allo stesso livello del signore feudale di Kumamoto. Quindi il giardino è anche piuttosto modesto. A Yatsushiro non ci sono molte attrazioni turistiche. Se hai tempo, potresti visitare questo posto.




Monumento Nishiyama Soin
C'è un monumento di Nishiyama Soin all'entrata nord delle rovine del castello di Yatsushiro. Sapevo ovviamente il suo nome, ma non sapevo che fosse nato a Yatsushiro. Sfortunatamente, i caratteri sul monumento di pietra sono illeggibili.

Monumento Kaigun Shosho Kaku Tomeo
C'è un monumento nel recinto del santuario di Yatsushirogu. È un monumento di un contrammiraglio. In realtà non conoscevo quella persona, ma Tokutomi Soho, che scrisse le lettere di questa stele, è molto noto.

Si dice che ciò che in origine sorgeva nel terreno del tempio Myohonji a Kamakura fu trasferito in questa posizione.
Un monumento scelto da un grande scrittore fu eretto nel terreno del tempio Myohon-ji a Kamakura nell'agosto del 1945.



Museo municipale di Yatsuhiro
Questo museo si trova vicino al castello di Yatsushiro e di fronte allo Shohamaken. Qui è possibile ammirare un'esposizione di oggetti tramandati dalla famiglia Matsui, i custodi del castello di Yatsushiro. L'edificio è stato progettato dal signor Toyo Ito, che ha progettato la mediateca di Sendai e altre strutture, e ha un aspetto futuristico su una piccola collina.

Parco Takashima
È un posto meraviglioso con i ciliegi in fiore nella prossima stagione (da marzo ad aprile).
È la stagione dei ciliegi in fiore e, sebbene questo posto non sia molto conosciuto per la sua posizione, è un buon posto per godersi la vista dei ciliegi in fiore con le lenzuola blu stese.
Hinokuniya

Ponte Hinokuni
Questo è un ponte sospeso nel parco Tategamigyo Satochi.
La vista dal ponte era meravigliosa ed era bella perché era proprio il periodo in cui sbocciavano i ciliegi.


Qui trovi la mappa dei luoghi citati





-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -