RIO DE JANEIRO - Visitare il Pan di Zucchero a Rio de Janeiro | Come organizzarsi ? | Acquistare i Biglietti

Come visitare il Pan di Zucchero? Qual è il momento migliore per salire al Pan di Zucchero e come organizzarsi?
 
Quale mezzo utilizzare per raggiungere la stazione di partenza della funivia per il Pan di Zucchero e come acquistare i biglietti? 

Una guida dettagliata con tutte le informazioni ed i miei consigli per organizzare da solo ed in autonomia la visita al celebre Pão de Açúcar, una delle icone di Rio ed uno dei punti panoramici più belli della città carioca. 

Con le cose da sapere su quando andare al Pan di Zucchero, come è organizzata la visita, come arrivare alla stazione di partenza della funivia, gli orari, come acquistare i biglietti e le modalità di prenotazione online.

 Il capitolo finale è dedicato a come salire a piedi sul Pan di Zucchero arrampicandosi sulla montagna, una salita tecnica ma non troppo, da fare accompagnato da una guida e con l'equipaggiamento adatto ma per la quale non occorre avere precedenti esperienze di arrampicata.



Quando Salire sul Pan di Zucchero: il Momento Migliore
  • Prima cosa da tenere presente è che il Pan di Zucchero, rispetto al Corcovado, è situato in posizione più centrale, oltre che più vicino ai due quartieri di Ipanema e Copacabana , da Copacabana in particolare dista solo pochi minuti di taxi o di autobus. La cosa permette di salire al Pan di Zucchero quando ti viene meglio, qualsiasi sia il momento della giornata. 
  • Altra cosa da considerare, a mio parere fondamentale, è che sempre rispetto al Corcovado il Pan di Zucchero rimane aperto fino alla prima parte della serata , la cosa ha la sua rilevanza: se ti fai trovare alla stazione di partenza della funivia un'ora e mezza prima del tramonto, puoi salire, ammirare il panorama con la luce del giorno, puoi poi bere qualcosa al bar della terrazza sommitale e prima di scendere ammirare dall'alto Rio de Janeiro tutta illuminata dalle luci della sera. Cosa che raramente è possibile dal Corcovado, che chiude prima.
  • Tieni inoltre presente che essendo più basso del Corcovado , quindi meno soggetto a trovarsi nel bel mezzo delle nubi, il Pan di Zucchero è da preferire al Corcovado in tutte quelle giornate dove il tempo è molto nuvoloso.
La Funivia del Pan di Zucchero | Visitare il Pan di Zucchero a Rio de Janeiro: i Biglietti e Come Prenotare Online

La Funivia del Pan di Zucchero

  • Si parla di funivia del Pan di Zucchero ma in realtà le funivie per il Pão de Açúcar sono due. Il che significa che per salire e scendere dal Pan di Zucchero dovrai prendere ben 4 funivie.
  • La prima funivia porta dalla stazione a valle di Praia Vermelha , praticamente al livello del mare, al Morro da Urca ad un'altitudine di 220 metri, delle due funivie è quella che viaggia più lenta (6 metri al secondo) e con la campata più breve, 538 metri.
  • Dopo un breve tratto a piedi dal Morro da Urca si prende la seconda funivia che con una campata di 740 metri porta fino alla cima del Pão de Açúcar , 400 metri a picco sulla città, o per essere super precisi a 396 metri di quota. Questa seconda funivia è più veloce, viaggia a 10 metri al secondo.
  • Le funivie partono ogni 20 minuti o non appena si raggiunge la piena occupazione di 65 persone. La salita al Pan di Zucchero è completamente accessibile in sedia a rotelle , se sei su una sedia a rotelle potrai goderti le funivie e il grandioso spettacolo dalla terrazza sommitale come qualsiasi altro visitatore.
La Terrazza  del Pan di Zucchero
  • Rispetto agli spazi estremamente limitati del Corcovado quello che colpisce della terrazza sommitale del Pan di Zucchero è la sua ampiezza e vivibilità.
  • Non solo, oltre ai diversi punti panoramici che permettono una visuale quasi a 360°, la terrazza sommitale ospita diversi, quattro se non ricordo male, tra bar e ristoranti , una volta sulla cima e dopo esserti gustato il panorama puoi quindi bere qualcosa prima di riprendere la funivia per la discesa.
Vieni ad acquistare i biglietti per la Funivia del Pan di Zucchero | Visitare il Pan di Zucchero a Rio de Janeiro: i Biglietti e Come Prenotare Online
Acquistare i biglietti sul posto
  • Volendo puoi fare alla vecchia maniera, ossia raggiungere la stazione di partenza della funivia ed acquistare i biglietti direttamente sul posto, se viaggi in bassa stagione tutto sommato è un'opzione perfettamente praticabile, si può pagare anche con carta di credito.

  • Informazioni pratiche per visitare il Pan di Zucchero: Giorni, Orari di Apertura e Sito Web
    • Salvo che le cose non siano improvvisamente cambiate il Pan di Zucchero è aperto ogni giorno della settimana, tutto l'anno.
    • La biglietteria del Pan di Zucchero apre alle 8, la prima funivia parte da Praia Vermelha alle 08.10 e le corse si susseguono ogni 20′ circa, per scendere l'ultima corsa lascia la sommità del Pão de Açúcar alle 20.40. 


     Arrivare alla Funivia del Pan di Zucchero

    • La stazione di partenza della funivia, conosciuta in inglese come Sugar Loaf Cable Car, si trova in Av. Pasteur, 520 nel quartiere di Urca, a pochi passi dalla scenografica Praia Vermelha, una delle spiagge più belle e raccolte di Rio de Janeiro.
    • Chiaramente puoi raggiungerla in taxi , ma ci sono altre soluzioni. La stazione della metropolitana più vicina alla stazione della funivia del Pan di Zucchero è Botafogo , da qui puoi raggiungere velocemente la stazione della funivia in autobus, il numero è il 513 ma richiedi conferma che non sia cambiato al tuo albergo o quando fai il biglietto. La fermata dove scendere è Rua Ramon Franco e si trova esattamente di fronte alla stazione della funivia, esiste un biglietto integrato che include sia la metropolitana che l'autobus espresso.
    • Per controllare il percorso utilizza il comodo travel planner disponibile sul sito Metrô Rio , se arrivi da Leblon o Ipanema la combinazione metro+bus è la migliore, se alloggi a Copacabana tanto vale andarci direttamente in autobus. 

    E per Finire… Vuoi Salire a Piedi al Pan di Zucchero? Si, si può fare…
    • In verità c'è anche un altro modo per salire al Pan di Zucchero, arrampicarsi in cima alla montagna fino alla terrazza sommitale: certo, non è per tutti, ma non occorre nemmeno essere dei supermen.
    • Esistono diverse vie di arrampicata al Sugarloaf ed una di queste, conosciuta come The Costão e che si sviluppa lungo la parete est della montagna, è piuttosto facile. C'è una sola sezione, alta non più di 25 metri e di grado 5.6 dove è altamente consigliabile l'uso delle corde per autoassicurarsi, ma a parte questo tratto di vera e propria arrampicata il resto del percorso consiste in un sentiero, sicuramente ripido e dove a tratti è necessario l'uso delle mani, ma che rimane un sentiero.
    • Se la cosa ti interessa ci sono diverse escursioni che puoi prenotare per salire a piedi accompagnato da una guida in cima al Pan di Zucchero , tutte includono l'equipaggiamento tecnico da arrampicata e prevedono la salita a piedi integrale del Pan di Zucchero fino alla vetta a 396 metri di altitudine, quindi la discesa in funivia dalla cima fino al Morro da Urca, e l'ultimo tratto nuovamente di sentiero dal Morro da Urca a 220 metri di altitudine fino alla base della montagna a Praia Vermelha. In tutto calcola circa 5 ore abbondanti di escursione, ossia 2 ore e mezza/3 ore per salire, 40 minuti/1 ora per scendere ed almeno un'ora intera a disposizione sulla terrazza sommitale. Nessuna esperienza tecnica precedente è richiesta , scarpe da trekking necessarie ed un piccolo zainetto con snack, acqua, repellente per gli insetti e cappello.
    Tutte le guide su Rio de Janeiro ed il resto del Brasile
Ultimo aggiornamento: 28 Giugno 2024



-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -