ETA (Electronic Travel Authorisation) - OBBLIGATORIO RICHIEDERLO PER GLI EUROPEI iIN VISITA NEL REGNO UNITO - DAL 2 APRILE 2025

OBBLIGO DI RICHIESTA DI ETA (Electronic Travel Authorisation) 
PER I CITTADINI ITALIANI IN VISITA NEL REGNO UNITO 
A PARTIRE DAL 2 APRILE 2025

INFORMAZIONI E PROCEDURA RICHIESTA
Utilizzo dell'app 'UK ETA'
Informazioni sull'utilizzo dell'app per richiedere un'autorizzazione di viaggio elettronica (ETA) per entrare nel Regno Unito




L’ETA britannico è un nuovo permesso di viaggio digitale che consente ai cittadini stranieri esenti da visto di recarsi nel Regno Unito per brevi soggiorni. 
Ciò include coloro che si recano nel Regno Unito per svago, affari, studio a breve termine, transito terrestre e nell’ambito della concessione del visto per lavoratori creativi.
L’ETA non è un visto, ma un nuovo requisito per tutti i viaggiatori che possono visitare il Regno Unito senza un visto.


A partire dal 2 aprile 2025, con la possibilità di fare domanda a cominciare dal 5 marzo 2025, l’ETA sarà obbligatoria anche per i viaggi di breve durata e di mero transito nel Regno Unito, per i cittadini italiani, così come per tutti i cittadini europei.

L’autorizzazione può essere richiesta esclusivamente online, tramite un’apposita applicazione (Apply for an electronic travel authorisation (ETA) – GOV.UK) con riscontro in pochi minuti o entro 3 giorni lavorativi (salvo casi eccezionali). Costerà 10 sterline (11,85 euro). 




Come richiedere l’ETA Regno Unito?
È possibile richiedere l’ETA tramite l’app ufficiale “UK ETA”, scaricabile sullo smartphone da:

Oppure, tramite il sito web ufficiale del Governo Britannico. -  Chi non ha uno smartphone può richiedere l’ETA su GOV.UK.

Il modo più semplice per candidarsi è tramite l'app
Presentando la domanda tramite l'app ETA del Regno Unito è più probabile che:

completa la tua domanda più velocemente
ottenere una decisione più rapida
l'applicazione dovrebbe richiedere solo 10 minuti.

Se il tuo telefono soddisfa i requisiti dell'app

Scarica l'app ETA del Regno Unito.

collegamento all'app UK ETA sull'app store collegamento all'app UK ETA su Google Play Store


Per candidarti tramite l'app ti serviranno:

per scattare una foto di te stesso - se stai facendo domanda per qualcun altro, questa persona deve essere con te
il passaporto che utilizzerai per viaggiare nel Regno Unito
una carta di credito, una carta di debito, Apple Pay o Google Pay

Come fare domanda
Scatta o carica una foto del passaporto che utilizzerai per recarti nel Regno Unito.
Scansiona il tuo volto con il tuo dispositivo, se ha una fotocamera. Ai bambini di età pari o inferiore a 9 anni non verrà chiesto di scansionare il proprio volto.
Scatta o carica una tua foto.
Rispondi ad alcune domande su di te.
Paga la tua domanda.


Se non riesci a presentare domanda tramite l'app
Dovresti presentare domanda online se:

non puoi scaricare l'app sul tuo telefono
la persona per cui ti stai candidando non è con te







Prima di iniziare la procedura, è necessario avere a portata di mano:

Passaporto valido;
Foto digitale recente;
Carta di credito o debito per il pagamento.
Una volta registrati, bisognerà scansionare il proprio passaporto, inserire i propri dati personali, pagare la tariffa richiesta e attendere la conferma della corretta finalizzazione della pratica.

Tempi di elaborazione dell’ETA Regno Unito
I tempi di elaborazione standard sono di circa tre giorni lavorativi.

Tuttavia, la richiesta dell’ETA tramite l’applicazione sul cellulare è il metodo più veloce e l’autorizzazione viene solitamente rilasciata entro poche ore dall’invio della domanda.

Si consiglia di richiedere l’ETA almeno una settimana prima del viaggio programmato, per evitare disguidi.

Come funziona l’ETA?
L’ETA è digitalmente collegata al passaporto del viaggiatore che ne ha fatto richiesta e garantisce l’esecuzione più rigorosa di controlli di sicurezza sui visitatori prima del viaggio in Regno Unito, per contribuire a prevenire abusi al sistema di immigrazione britannico.

L’autorizzazione ETA consente al titolare di effettuare viaggi multipli nel Regno Unito per soggiorni di un massimo di sei mesi alla volta nell’arco di due anni o fino alla scadenza del suo passaporto, a seconda di quale di questi eventi si verifichi prima.



Perché è stato introdotto l’ETA?

L’ETA fa parte di un’ampia politica di permessi di viaggio che consente al governo britannico di controllare più efficacemente le frontiere e di tracciare i movimenti delle persone in entrata e in uscita dal paese.

Nel 2021, il governo britannico ha annunciato il sistema ETA dopo che le prove hanno rivelato che le stime sulla migrazione sono altamente imprecise. Il sistema si basava in larga misura su dati raccolti negli aeroporti e nei porti, che generavano cifre inaffidabili.

Il governo britannico ha avvertito l’esigenza di tracciare con precisione il numero di persone che arrivano ed escono dall’Inghilterra, dal Galles, dalla Scozia e dall’Irlanda del Nord, in particolare quelle che possono attraversare liberamente le frontiere senza visto.

Una volta che il sistema ETA sarà pienamente operativo entro aprile 2025, tutti i viaggiatori del Regno Unito con un visto, uno status di immigrazione o un ETA saranno documentati.

L’ETA consente inoltre al governo di effettuare un pre-screening dei viaggiatori senza visto. Questo aiuterà a identificare e scoraggiare l’ingresso nel Regno Unito di persone che potrebbero rappresentare una minaccia per la sicurezza nazionale, mantenendo così il paese e i suoi visitatori al sicuro.

Il sistema aiuterà inoltre a ottimizzare tempi e costi e a snellire i viaggi nel Regno Unito sia per i visitatori che per i funzionari.


Maggiori informazioni sul nuovo programma ETA sono disponibili sul sito ufficiale del governo britannico





Utilizzo dell'app 'UK ETA'
Informazioni sull'utilizzo dell'app per richiedere un'autorizzazione di viaggio elettronica (ETA) per entrare nel Regno Unito

Prima di richiedere un ETA tramite l'app 'UK ETA ', è necessario:

il passaporto con cui viaggerai, non una fotocopia o un passaporto digitale
un indirizzo email
una carta di credito, una carta di debito, Apple Pay o Google Pay
Questa app è disponibile solo in inglese.

Scatta una foto del tuo passaporto
Devi scattare una foto dello stesso passaporto che utilizzerai per viaggiare nel Regno Unito. Deve essere il passaporto originale, non una fotocopia o un passaporto digitale.

Scatta una foto della pagina con la foto del tuo passaporto usando la fotocamera del tuo telefono. La pagina intera deve essere all'interno. Assicurati che la fotocamera del tuo telefono sia focalizzata sul testo sulla pagina.

L'app ti chiederà di regolare il telefono per assicurarti di catturare correttamente il passaporto. Questi prompt appariranno in una casella di testo nella parte superiore dello schermo.

Assicurati di includere l'intera pagina della foto nella tua immagine.


Scansiona il tuo passaporto

Se il tuo passaporto presenta questo simbolo sulla copertina, può essere scansionato dall'app.

Rimuovi eventuali custodie o cover dal passaporto e dal telefono.

Posiziona il telefono sopra il passaporto. Punta la parte superiore del telefono verso il centro del passaporto.

Se il volume del telefono è alto, sentirai un segnale acustico quando il tuo passaporto sarà stato riconosciuto.

Se l'app non riconosce il passaporto, muovi il telefono attorno al passaporto.

Se il tuo passaporto non ha il simbolo o l'app non riesce a leggerlo

L'app leggerà i dettagli del tuo passaporto dalla foto del passaporto.

Controlla attentamente questi dettagli. Se non corrispondono a quanto riportato sul tuo passaporto, la tua richiesta verrà ritardata o respinta.

Scansiona il tuo viso

Tieni la fotocamera del telefono davanti al viso fino al completamento della scansione.

Se fai domanda per qualcun altro, devi scansionarne il volto.

Se hai 9 anni o meno, non ti verrà chiesto di scansionare il tuo viso.

Scattati una foto

Devi:

  • essere in un'illuminazione uniforme, su uno sfondo semplice e chiaro
  • tieni la testa dritta e guarda direttamente la telecamera
  • avere un'espressione neutra e assicurarsi che i propri occhi siano aperti e visibili – togliere gli occhiali se c'è qualche riflesso
  • includi la testa e le spalle (puoi allungare le braccia o chiedere a qualcuno di scattare la foto per te)

Non devi:

  • indossare un copricapo (a meno che non sia per motivi religiosi o medici)
  • ci sono ombre, oggetti o persone dietro di te

Puoi scattare nuovamente la foto prima di inviarla.

Completa la tua domanda

Devi rispondere a domande su:

  • indirizzo
  • lavoro
  • precedenti penali
  • altre nazionalità, se ne hai

Se hai meno di 18 anni, devi fornire i dati di contatto di una persona che esercita la responsabilità genitoriale nei tuoi confronti.

Devi pagare tramite l'app.

Riceverai un'e-mail di conferma che ti informerà che hai inviato la tua candidatura.



Prima di presentare la domanda

Dovrai completare la domanda in un'unica volta: non potrai salvare i tuoi progressi.

Se non fai nulla per 20 minuti, il servizio scadrà. Le tue risposte saranno eliminate e dovrai ricominciare da capo.


Se hai bisogno di aiuto nell'utilizzo dell'app

Se riscontri problemi nell'utilizzo dell'app, puoi comunque presentare domanda online .





-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -