MARIGOT - LA CAPITALE DI SAINT MARTIN - LA PARTE FRANCESE DELL'ISOLA DI ST MAARTEN - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI

In questa guida leggi:

Porto crociere (terminal crociere, muoversi nel porto)

Le cose migliori da fare , i punti salienti del porto, le migliori escursioni a terra

Isola di St Maarten -  un posto al mondo, talmente bello da essere da sempre conteso fra due Nazioni, tanto da portare ancora i segni di tale divisione,  St Maarten e Saint Martin

Visitare Marigot significa lasciarsi affascinare dai prodotti locali e dalla tradizionale atmosfera caraibica. 

Bancarelle ricoperte di frutta e verdura coltivata localmente, spezie e varietà di pesce ti invitano a scoprire il meglio dei prodotti locali. 

Cedi alla tentazione di assaggiare il rum infuso o di bere da una noce di cocco! Se vuoi portare con te qualche souvenir di San Martino , c'è molto da scegliere tra l'artigianato locale (borse, parei, conchiglie e gioielli).


Mi Raccomando
Per Essere Sempre Aggiornato Sui Nuovi Post





INFO

Lato olandese: St  Maarten , conosciuta come la Las Vegas dei Caraibi, ricca di vita notturna, casinò, bar e ristoranti.

Lato francese: Sint Martin è conosciuta come la capitale culinaria dei Caraibi, con cucina raffinata e piatti preparati da chef di livello mondiale. 

 La leggenda narra che il confine fu deciso in seguito a una scommessa tra un francese e un olandese. Si dice che i due uomini abbiano camminato lungo la costa in direzione opposta finché non si sono incontrati dall'altra parte dell'isola per determinare il confine.

Portatevi i dollari americani se potete (e in tagli piccoli). Pagare in Euro è possibile ma attuano il cambio 1:1 con i dollari quindi poco conveniente.

Marigot Bay può ospitare piccole navi da crociera ed è dotata di infrastrutture che consentono di sbarcare facilmente fino a 1200 passeggeri.

Lo sbarco si trova direttamente sulla piazza del mercato, di fronte a numerosi negozi e ristoranti.

Vedrai i tipici ristoranti tradizionali conosciuti come "lolos" . Sono il cuore e l'anima di San Martino . Questi pittoreschi templi culinari trasudano autenticità e servono tutte le specialità locali.

Potrai poi rinfrescarti sulla spiaggia di Galisbay (conosciuta anche come Baie de la Potence), che troverai nella parte settentrionale della baia di Marigot. 

 Da qui si può ammirare Fort Louis , svettante sul suo sperone roccioso. Appena fuori dal centro abitato troverai anche Nettle Bay , che si affaccia sia sul mare che sulla laguna. Questa spiaggia molto piacevole non è mai affollata e beneficia dei delicati alisei.




Visitare l'aspetto storico di Marigot

La città di Marigot deve il suo nome all'esistenza di numerose paludi, gli stagni, che vi erano in passato. 
Grazie alla produzione della canna da zucchero, Marigot conobbe una rapida crescita nel corso del 18° secolo e divenne la capitale della parte francese.

Marigot ha 10.000 abitanti, è il degno rappresentante della Francia ai Tropici. 
Belle case di architettura coloniale decorano il girovagare per la città. Rue de la République ne è un esempio perfetto.

Le facciate delle abitazioni tradizionali risalgono al XIX secolo e hanno conservato per la maggior parte l'autenticità architettonica di questo periodo. 

Il piano terra degli edifici è costruito con pietre assemblate con malta di calce, mentre il primo piano è in legno, secondo i metodi costruttivi di una capanna tradizionale. 

La facciata è orientata verso la strada e presenta al piano superiore almeno una galleria, decorata con fregi, detti pan di zenzero, oltre a balaustre finemente lavorate. 

Scoprirai che le case e le capanne creole in particolare sono l'orgoglio dei loro abitanti. Esibiscono la loro gioia di vivere e la loro convivialità attraverso i colori accesi delle facciate.

Visitare Marigot significa anche assaporare il fascino dei prodotti locali in un'atmosfera tradizionale caraibica. Immergiti nell'autenticità e nell'ospitalità di Saint-Martin navigando nel mercato. 

Alla fine di rue de la République, sul lungomare, il mercato Marigot offre sapori e colori tutti i giorni della settimana, tranne la domenica. 


Chiesa cattolica di Marigot

Questa chiesa sulla strada per Fort Louis fu costruita nel 1841 da padre Wall. Un anno dopo fece costruire un'altra chiesa a Grand Case utilizzando la stessa tecnica e gli stessi materiali (pietra e calce). La piccola cappella attigua al presbiterio è stata interamente ristrutturata pochi anni fa con modalità risalenti alla metà dell'Ottocento.




Forte Louis

Dominando la baia di Marigot, di fronte ad Anguilla, Fort Louis fu costruito nel 1789 su iniziativa di Jean-Sébastien de Durat, allora comandante di Saint Martin e Saint Barthélemy sotto il re di Francia.

Lo scopo principale del forte era quello di proteggere i magazzini del porto di Marigot dove venivano immagazzinati sale, caffè, zucchero di canna e rum. Per raggiungere Fort Louis dovrai salire i 91 gradini fino alla cima dello sperone roccioso che sovrasta Marigot. Si parte dal parcheggio dell'ex sottoprefettura, dietro la chiesa cattolica. Il sito offre una vista a 360° sulla baia e sulla città.


La vecchia prigione DI MARIGOT

Situata in un piccolo vicolo che porta a Fort Louis, la prigione fu costruita contemporaneamente a quest'ultima, nel 1789, per ordine di Jean-Sébastien de Durat. Nonostante abbia subito molte trasformazioni, la sua facciata situata in rue Perrinon rimane vicina a quella originaria.

IL PONTE Durat

Contemporaneo di Fort Louis e della prigione, il Pont de Durat , costruito nel 1789, è un ponte in pietra che si trova all'uscita di Marigot, in direzione di Grand Case . La popolazione aveva voluto che il ponte fosse chiamato Pont de Durat in onore del comandante che amava e rispettava.

Situato nel quartiere "Hameau du Pont", l'edificio consente ora all'acqua piovana delle colline circostanti di defluire nello stagno di Galisbay. 


LA TOMBA DI François-Auguste Perrinon

François-Auguste Perrinon, nato nel 1812 in Martinica, ha partecipato attivamente alla lotta contro la schiavitù e alle idee abolizioniste. Nel 1848 fece parte della commissione di Victor Schoelcher. Alla fine della sua carriera politica, decise di ritirarsi definitivamente a Saint-Martin per rilevare lo sfruttamento delle saline ivi presenti. Morì nel 1861 e fu sepolto nel cimitero di Marigot . La sua tomba è ancora visibile.






COSA FARE

Orient Bay Beach

Le rive del nord-est di Sint Maarten ospitano la famosa Orient Bay Beach, una distesa di sabbia molto amata sull'isola. Detto anche “S. Tropez” dei Caraibi, questa spiaggia è la più grande di Sint  Maarten. Scegli tra divertirti nella pura beatitudine sabbiosa o partire per un'avventura iscrivendoti agli sport acquatici disponibili.

Fai snorkeling nella piccola isola di Green Cay e osserva la vita marina esotica, o semplicemente goditi una piacevole nuotata nelle acque incontaminate della spiaggia.




Maho Beach è famosa in tutto il mondo per essere nient’altro che un fazzoletto di sabbia (di neanche 10 metri) a ridosso della pista di atterraggio dell’aeroporto internazionale di St. Marteen. ( LATO OLANDESE DELL'ISOLA )

E quando dico a ridosso, intendo proprio a ridosso!

In taxi pagando 10 $ dollari a testa




Mullet Bay

Se sei alla ricerca di una tranquilla pausa al mare, non guardare oltre Mullet Bay. Situata sul lato olandese dell'isola, questa spiaggia è un luogo idilliaco dove rilassarsi e distendersi, lontano dalla folla.

Scegli tra crogiolarsi al caldo sole e rinfrescarsi all'ombra offerta dalle palme residenti. Concediti piatti locali e gustose bevande fresche in uno dei ristoranti con vista sull'oceano. Goditi una nuotata nelle acque incontaminate mentre ti rilassi nella tranquilla cornice della baia.

Situato vicino a Maho Beach, Mullet Bay ti consente anche di vedere gli aerei in arrivo e in partenza in un ambiente più tranquillo. 





-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -