Paleokastritsa è una delle località più famose di Corfù per la bellezza delle sue acque.
Un sogno blu e verde, i colori del mare e dei boschi.
Tra le più belle zone di Corfù, è un susseguirsi di spiagge e cale suggestive.
Come arrivare a Paleokastritsa dal porto di Corfù
Esistono diversi modi per raggiungere Paleokastritsa dal porto di Corfù, e dipende tutto dal tuo budget e dalle tue preferenze.
Come raggiungere Paleokastritsa dal porto di Corfù è una delle domande più frequenti, ma praticamente non cambia nulla se parti dall’Aeroporto, che si trova dall’altra parte della città; Paleokastritsa infatti si trova sulla costa opposta dell’isola, quindi il percorso da fare è pressoché lo stesso.
- In autobus: Il mezzo più economico per arrivare a Paleokastritsa è prendere l’autobus. Dal porto, puoi raggiungere la stazione degli autobus (vicino alla Piazza San Rocco) e prendere la linea Blue Bus N. 20 diretta a Paleokastritsa. Il viaggio dura circa 40-50 minuti e costa circa 3 euro. Gli autobus partono con una buona frequenza, soprattutto in alta stagione.
- In taxi: Se preferisci una soluzione più veloce e comoda, puoi prendere un taxi direttamente dal porto. Il viaggio dura circa 30 minuti e il costo si aggira tra i 35 e i 40 euro, a seconda del traffico e della stagione. Si tratta in effetti di attraversare la parte nord dell’isola.
Consiglio: il traffico a Corfù è spesso infernale, assicurati di concordare il prezzo con il tassista prima di partire. - Noleggio auto o scooter: Se ti piace essere indipendente, noleggiare un’auto o uno scooter è un’ottima opzione. Un’auto a noleggio è anche, senza il minimo dubbio, il modo migliore per esplorare l’isola. Ci sono diversi servizi di noleggio nei pressi del porto, e potrai facilmente seguire la strada per Paleokastritsa (circa 25 km). La strada è panoramica, e il viaggio dura circa 30-40 minuti.
Stazione degli autobus verdi KTEL
La stazione principale degli autobus verdi KTEL si trova a 15 minuti a piedi dal centro di Corfù (ma è raggiungibile con l'autobus blu numero 15). Alcune linee fermano a San Rocco durante il tragitto verso nord. Effettuano anche diverse fermate lungo le strade principali che escono dalla città.
La stazione degli autobus è un grande terminal moderno dotato di aria condizionata, un negozio, un bar, biglietterie, servizi igienici e posti a sedere.
Vale la pena andare a Paleokastritsa?
Dipende. Paleokastritsa è una delle destinazioni scenograficamente più belle di Corfù. La costa a strapiombo sul mare, promontori verdissimi e rocciosi, baie con acqua calma e tranquilla. Sicuramente è un posto molto bello. È anche il luogo più famoso dell’isola, che quindi viene preso d’assalto da turisti ogni giorno, quindi se sei alla ricerca di un posto tranquillo per goderti il mare greco, ti dico subito che non stai cercando Paleokastritsa.
Cosa fare a Paleokastritsa
Una volta arrivato, ci sono varie cose che puoi fare a Paleokastritsa:
- Relax in spiaggia: Ci sono diverse spiagge tra cui scegliere, principalmente due, al termine della strada principale. La spiaggia principale di Paleokastritsa è perfetta per nuotare e rilassarsi al sole ma va detto che è sempre molto affollata. Sono spiagge urbane, quindi certamente nulla di isolato, remoto e poco affollato.
- Visita il Monastero di Paleokastritsa: Situato su una collina sopra il villaggio, questo monastero offre una vista mozzafiato sulla baia. È un luogo tranquillo e interessante da visitare.
- Escursioni e panorami: Se ti piace camminare, ci sono vari sentieri che portano a punti panoramici spettacolari. Da lassù, puoi goderti una vista mozzafiato sulle scogliere e il mare sottostante, che è il vero.
- Esplora le grotte: Puoi noleggiare una piccola barca o partecipare a un tour per esplorare le grotte marine intorno a Paleokastritsa. Sono attività molto gettonate.
Paleokastritsa racchiude un'area con piccole baie e spiaggette.
Quella principale è posta sotto al monastero e presenta più strutture turistiche anche perché è la più grande.
Verderosa Beach
Ampelaki Beach
Limni Beach Glyko
Beach Paleokastritsa
Agia Triada Beach
L'acqua in questa area è freddina perché scende più rapidamente e perché ci sono delle correnti fredde.
Si possono affittare sdraio e ombrelloni nella maggior parte delle spiagge e sulla quella principale ci sono anche le docce e i bagni.
Inoltre è possibile noleggiare una barca per vedere le grotte lungo questo tratto di costa che è quello con il mare più spettacolare.
Ci sono anche un centro per fare immersioni e delle barche che fanno da taxi verso le numerose baie dell'area.
La spiaggia principale che dà il nome alla zona di Paleokastritsa è la più facile da raggiungere e di conseguenza la più affollata; in compenso però è anche l’unica attrezzata.
Un paesaggio simile si può ammirare con molta più tranquillità a Mikro Kastelli, una spiaggia più piccola, più remota e quindi più solitaria.
Altre spiagge da non perdere a Paleokastritsa e dintorni sono: Agios Petros, Agios Spyridon, Alipa, Ampelaki, Lagrotta Bay.
Mοnastеro di Paleокаstritsa
Il monаsterо di Раleoκastritsa pоrta il nοme di Virgin Мarу ("Ρаnagia" in grеco).
Si trova su unа cоllina viсinο al mаre a Palеokаstritsa.
Fu edificato per lа prima vоlta nеl 13 secοlo mа gli attuali edifiсi furоnο costruiti nеl 18 ° secоlο.
È facile trovаrе il mоnasterο: una voltа сhe еntri a Paleоkаstritsa, cοntinua dritto e in pоchi сhilοmеtri rаggiungerai la spiаggia centralе, Agios Spiridоnаs.
L’ingresso è gratuitо. Il monasterо è cοstituito dа duе livelli e sоlο lе сelle dеi monaci nоn sοno aperte аi visitatоri. Il livello infеriоre è un giardinο con аrсhi in pietra chе ricоrda un tunnel.
Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita ai meravigliosi porti in crociera, ti consiglio vivamente di dare un'occhiata alle mie guide.
Ricche di informazioni essenziali sui porti, consigli pratici e le cose migliori da fare in ogni destinazione.
Con curiosità e leggende, storia e tradizioni legate al passato e alla cultura dei paesi che si andranno a visitare.