CORFÙ - PALEOKASTRITSA - COME RAGGIUNGERLA IN AUTONOMIA - INFO E MAPPE - IL MONASTERO DI PALEOKASTRITSA -

Paleokastritsa è una delle località più famose di Corfù per la bellezza delle sue acque.
Un sogno blu e verde, i colori del mare e dei boschi. 

Tra le più belle zone di Corfù, è un susseguirsi di spiagge e cale suggestive. 


Mi Raccomando
Per Essere Sempre Aggiornato Sui Nuovi Post






La meravigliosa spiaggia di Paleokastritsa, pluripremiata per la bellezza e qualità del mare, è una zona abbastanza vasta con cinque diverse piccole baie, 6 insenature sia di sabbia che ghiaia, nella zona nord occidentale dell’isola, a 25 chilometri dal capoluogo Corfù. 

La spiaggia più grande, e anche la più turistica, è quella posizionata proprio sotto l’antico monastero. Attrezzata con ombrelloni e tutti i servizi, è ideale per le famiglie. Per raggiungere le altre è possibile prendere dei taxi boat che in pochi minuti vi porteranno tra le più belle calette di tutta la Grecia! Non mancherete di vedere imbarcazioni di lusso, soprattutto nelle baie più nascoste ed esclusive. 

Queste spiagge si trovano lungo la costa rocciosa con baie non sabbiose sono la meta ideale per fare snorkelinkg e immersioni, infatti il mare è profondo, anche se un po’ freddo, e ricco di grotte. Inoltre, se siete a Paleokastritsa per un’escursione, potete fare sosta per pranzo in uno dei tanti ristoranti del paese 



Come arrivare a Paleokastritsa dal porto di Corfù

Esistono diversi modi per raggiungere Paleokastritsa dal porto di Corfù, e dipende tutto dal tuo budget e dalle tue preferenze.
Come raggiungere Paleokastritsa dal porto di Corfù è una delle domande più frequenti, ma praticamente non cambia nulla se parti dall’Aeroporto, che si trova dall’altra parte della città; Paleokastritsa infatti si trova sulla costa opposta dell’isola, quindi il percorso da fare è pressoché lo stesso.

  • In autobus: Il mezzo più economico per arrivare a Paleokastritsa è prendere l’autobus. Dal porto, puoi raggiungere la stazione degli autobus (vicino alla Piazza San Rocco) e prendere la linea Blue Bus N. 20 diretta a Paleokastritsa. Il viaggio dura circa 40-50 minuti e costa circa 3 euro. Gli autobus partono con una buona frequenza, soprattutto in alta stagione.
  • In taxi: Se preferisci una soluzione più veloce e comoda, puoi prendere un taxi direttamente dal porto. Il viaggio dura circa 30 minuti e il costo si aggira tra i 35 e i 40 euro, a seconda del traffico e della stagione. Si tratta in effetti di attraversare la parte nord dell’isola.
    Consiglio: il traffico a Corfù è spesso infernale, assicurati di concordare il prezzo con il tassista prima di partire.
  • Noleggio auto o scooter: Se ti piace essere indipendente, noleggiare un’auto o uno scooter è un’ottima opzione. Un’auto a noleggio è anche, senza il minimo dubbio, il modo migliore per esplorare l’isola. Ci sono diversi servizi di noleggio nei pressi del porto, e potrai facilmente seguire la strada per Paleokastritsa (circa 25 km). La strada è panoramica, e il viaggio dura circa 30-40 minuti.

Il Green bus ti lascia proprio di fronte alle spiagge più belle e da lì riprendi il bus del ritorno. 
Le altre spiagge devi raggiungerle a piedi

Dalla Spiaggia di Paleokastritsa partono le barche che fanno il tour delle spiagge della baia.







Stazione degli autobus verdi KTEL

La stazione principale degli autobus verdi KTEL si trova a 15 minuti a piedi dal centro di Corfù (ma è raggiungibile con l'autobus blu numero 15). Alcune linee fermano a San Rocco durante il tragitto verso nord. Effettuano anche diverse fermate lungo le strade principali che escono dalla città.

La stazione degli autobus è un grande terminal moderno dotato di aria condizionata, un negozio, un bar, biglietterie, servizi igienici e posti a sedere.


Orari, prezzi e aggiornamenti sono disponibili sul sito web di KTEL Green Buses.   Il sito web è solitamente accurato, ma è meglio controllare in loco prima di pianificare (soprattutto se si tratta di offerte speciali estive, che possono essere soggette a modifiche). 
Gli orari aggiornati vengono solitamente stampati e affissi vicino alla fermata dell'autobus.

 


Vale la pena andare a Paleokastritsa?

Dipende. Paleokastritsa è una delle destinazioni scenograficamente più belle di Corfù. La costa a strapiombo sul marepromontori verdissimi e rocciosi, baie con acqua calma e tranquilla. Sicuramente è un posto molto bello. È anche il luogo più famoso dell’isola, che quindi viene preso d’assalto da turisti ogni giorno, quindi se sei alla ricerca di un posto tranquillo per goderti il mare greco, ti dico subito che non stai cercando Paleokastritsa.

Cosa fare a Paleokastritsa

Una volta arrivato, ci sono varie cose che puoi fare a Paleokastritsa:

  • Relax in spiaggia: Ci sono diverse spiagge tra cui scegliere, principalmente due, al termine della strada principale. La spiaggia principale di Paleokastritsa è perfetta per nuotare e rilassarsi al sole ma va detto che è sempre molto affollata. Sono spiagge urbane, quindi certamente nulla di isolato, remoto e poco affollato.
  • Visita il Monastero di Paleokastritsa: Situato su una collina sopra il villaggio, questo monastero offre una vista mozzafiato sulla baia. È un luogo tranquillo e interessante da visitare.
  • Escursioni e panorami: Se ti piace camminare, ci sono vari sentieri che portano a punti panoramici spettacolari. Da lassù, puoi goderti una vista mozzafiato sulle scogliere e il mare sottostante, che è il vero.
  • Esplora le grotte: Puoi noleggiare una piccola barca o partecipare a un tour per esplorare le grotte marine intorno a Paleokastritsa. Sono attività molto gettonate.



Le spiagge

Paleokastritsa racchiude un'area con  piccole baie e spiaggette.
Quella principale è posta sotto al monastero e presenta più strutture turistiche anche perché è la più grande. 





Verderosa Beach

Piccola spiaggia carina, con accesso tramite scale dalla strada principale. Non ci va molta gente, perché un po' più all'interno.



Ampelaki Beach

Spiaggia tranquilla rispetto alle altre calette che compongono la spiaggia di Paleokastritsa. Ingresso con sabbia ma molte rocce. Si consigliano scarpette per scogli. Possibilità di prendere ombrellone e lettini, iua su erba sia su sabbia ad euro 15 al giorno.



Limni Beach Glyko

Un istmo magnifico con acqua cristallina con sfumature dal verde al profondo blu. 

Per raggiungerla c'è la possibilità di noleggiare un motoscafo, farsi portare da diversi barchini in partenza da Paleokastriza o raggiungerla via terra da un sentiero immerso in uliveti secolari. Possibile noleggiare sdraio (5€/cad per intera giornata). Durante il periodo estivo arriva anche un barchino che vende bibite gelati e panini. 


Beach Paleokastritsa

Un posto molto affascinante, assolutamente da vedere se sei a Corfù - è considerata una delle migliori spiagge dell'isola. 


Agia Triada Beach

Spiaggia piccola di ciottoli nel centro di Paleokastritsa. È una spiaggia quasi totalmente attrezzata (prezzi molto alti), con un locale e musica. 
 Ombrellone e due lettini 30 euro.



L'acqua in questa area è freddina perché scende più rapidamente e perché ci sono delle correnti fredde.
Si possono affittare sdraio e ombrelloni nella maggior parte delle spiagge e sulla quella principale ci sono anche le docce e i bagni.


Inoltre è possibile noleggiare una barca per vedere le grotte lungo questo tratto di costa che è quello con il mare più spettacolare.
Ci sono anche un centro per fare immersioni e delle barche che fanno da taxi verso le numerose baie dell'area.



La spiaggia principale che dà il nome alla zona di Paleokastritsa è la più facile da raggiungere e di conseguenza la più affollata; in compenso però è anche l’unica attrezzata.

 È perfetta per chi vuole godersi le bellezze paesaggistiche della zona in tutta comodità.






Un paesaggio simile si può ammirare con molta più tranquillità a Mikro Kastelli, una spiaggia più piccola, più remota e quindi più solitaria. 

Altre spiagge da non perdere a Paleokastritsa e dintorni sono: Agios Petros, Agios Spyridon, Alipa, Ampelaki, Lagrotta Bay. 





Mοnastеro di Paleокаstritsa

Il monаsterо di Раleoκastritsa pоrta il nοme di Virgin Мarу ("Ρаnagia" in grеco). 
Si trova su unа cоllina viсinο al mаre a Palеokаstritsa.
Fu edificato per lа prima vоlta nеl 13 secοlo mа gli attuali edifiсi furоnο costruiti nеl 18 ° secоlο.

È facile trovаrе il mоnasterο: una voltа сhe еntri a Paleоkаstritsa, cοntinua dritto e in pоchi сhilοmеtri rаggiungerai la spiаggia centralе, Agios Spiridоnаs. 

Di fronte a tе c’è lа соllina dοve si trova il mоnаsterο. Se sеi con una mасchina, nоterai un picсοlo semаfоrο in salita - sе rossо, devi fermаrti е aspettare pеrché lа strada è strettа e duе veicοli non pоssοno inсоntrarsi in alcuni punti (speciаlmеnte gli autοbus). La strаda conduсe al pаrchеggiо di frοnte al monasterо.

L’ingresso è gratuitо. Il monasterо è cοstituito dа duе livelli e sоlο lе сelle dеi monaci nоn sοno aperte аi visitatоri. Il livello infеriоre è un giardinο con аrсhi in pietra chе ricоrda un tunnel. 

Ci sonо alcune pаnсhinе e un negοzio di оliο d’oliva, оlivе e liquοre di kumquat prodоttο dаi monaci.






Autobus turistico di Corfù
Scoprite i luoghi emblematici di Corfù a bordo di un comodo autobus turistico da cui potrete salire e scendere a ogni sua fermata! 



LE MIE GUIDE


Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita ai meravigliosi porti in crociera, ti consiglio vivamente di dare un'occhiata alle mie guide.
Ricche di informazioni essenziali sui porti, consigli pratici e le cose migliori da fare in ogni destinazione.
Con curiosità e leggende, storia e tradizioni legate al passato e alla cultura dei paesi che si andranno a visitare.



Amazon Kindle e Bacheca Amazon Kindle





-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -