MIAMI - PANORAMICA DEL PORTO CROCIERISTICO DI PORTMIAMI - GUIDA AI TERMINAL DEL PORTO - INFORMAZIONI UTILI -

 Una guida ai terminal del porto delle navi da crociera di Miami

 PortMiami si trova di fronte allo skyline imponente di Miami e a sud della pittoresca Biscayne Bay. 

L'esteso porto è collegato alla città tramite Port Boulevard ed è facilmente accessibile da qualsiasi destinazione dentro e intorno a Miami. 

Se vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta le notizie 
da Time Travel Dream, 





Il porto di Miami si trova ovviamente nell’omonima città della Florida, ma (meno ovvio!) non è sulla terraferma. 
È infatti situato su Dodge Island, un’isola nella Biscayne Bay collegata alla costa dalla strada e dalla ferrovia. 
Ci sono dunque diversi servizi di trasporto pubblico per andare dal porto all’hotel e viceversa (se arrivi in nave e soggiorni in città), oppure fra il porto e l’aeroporto (se magari atterri qui e devi imbarcarti per una crociera), o ancora tra il porto e il centro città se la tua crociera fa una tappa qui e vuoi approfittare per visitarla.


La città è una destinazione di livello mondiale da goderti prima o dopo la partenza della tua crociera. Viste iconiche a Miami Beach, la vivace South Beach, l'incontaminato Parco Nazionale delle Everglades, le affollate strade di Little Havana, la splendida architettura nel quartiere storico Art Déco e molto altro ancora ti aspettano.

Con più di 20 compagnie di crociera che accolgono 55 navi, PortMiami è una delle principali destinazioni crocieristiche al mondo. Indirizzo: 1015 North America Way, Miami, Florida 33132

Una volta giunti al Porto di Miami, ci sono chiari cartelli che indicano i Terminal e dove attraccano le navi da crociera. La maggior parte delle compagnie di crociera attracca sempre agli stessi terminal, sebbene questi possano cambiare. 

Ecco un elenco delle compagnie di crociera che fanno homeport a Miami e dei terminal crociere utilizzati:

Carnival Cruises: Terminal D, E e F
Celebrity Cruises: Terminal G
Disney Cruise Line: Terminal K, in ristrutturazione.
MSC Crociere: Terminal Crociere AA/AAA e i suoi due ormeggi
Norwegian Cruise Line: Terminal B
Royal Caribbean: Terminal A e G

Terminal AA/MSC

Inaugurato nel 2025, il Terminal AA di MSC Crociere è una struttura di 490.000 piedi quadrati (circa 45.000 metri quadrati) che lo rende il più grande terminal crociere del mondo. Il terminal, distribuito su quattro livelli, può ospitare fino a tre navi e gestire fino a 36.000 passeggeri al giorno. Il Terminal AA di MSC ha ottenuto la certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) ed è in fase di ottenimento della certificazione Gold.

Situato accanto al Terminal A di Royal Caribbean, vicino all'estremità sud-orientale di Dodge Island a PortMiami, l'ampio edificio è uno spettacolo imponente, più simile per dimensioni al terminal di un grande aeroporto internazionale che ad altri terminal crociere. Con un'estetica moderna ma al contempo austera, accentuata da toni chiari del legno, sfumature di grigio e raffinati tocchi di blu, il nuovo terminal emula in pieno l'aspetto e l'atmosfera di MSC.

La reception dell'edificio è dotata di 18 macchine per il riconoscimento facciale biometrico, progettate per velocizzare le procedure di check-in. Un esercito di 20 scanner di sicurezza a raggi X attende di suddividere la folla in gruppi gestibili.

I passeggeri vengono poi condotti in un'ampia lounge appena fuori dall'area di imbarco, con posti a sedere per 2.400 persone. Una lounge premium speciale sarà inoltre disponibile per i passeggeri dello Yacht Club e i crocieristi di livello superiore.

Una volta giunti all'area di imbarco, i passeggeri passano davanti a un altro set di macchine biometriche che eliminano la necessità di effettuare il check-in una volta a bordo della nave.

Per i passeggeri in arrivo – come quelli di ritorno oggi dal viaggio di sette giorni nei Caraibi orientali di MSC Seascape – il passaggio attraverso il nuovo terminal è ancora più rapido. I crocieristi vengono prima accolti dai dispositivi biometrici e, se autorizzati, possono procedere direttamente al ritiro dei bagagli al piano terra dell'edificio.

L'area bagagli al piano inferiore è altrettanto impressionante quanto la sezione check-in al piano superiore, con una superficie di 8.400 metri quadrati.

Il terminal è collegato a un parcheggio di sei piani che aggiunge 2.400 posti auto a PortMiami. Il sistema di parcheggio è presente nell'area, con un piano dedicato a taxi, autobus e navette e un altro piano riservato alle auto private e ai servizi come Uber e Lyft.







Sotto trovi una mappa del Porto di Miami


Se arrivi a Miami in crociera, prima di recarti in centro assicurati di guardare qual è il terminal a cui è attraccata la tua nave, perché potresti averne bisogno per tornare e non perderti nell’immenso porto. Ma soprattutto conoscere il terminal di riferimento è fondamentale se atterri all’aeroporto e devi andare ad imbarcarti su una nave da crociera: ce ne sono 10 diversi e quindi non si può semplicemente “andare al porto”, ma bisogna sapere esattamente in quale sezione del porto recarsi. Ecco i vari terminal con i rispettivi indirizzi:

  • Cruise Terminal AA/AAA – 2200 N. Cruise Blvd (posizione)
  • Cruise Terminal A – 2000 N. Cruise Blvd (posizione)
  • Cruise Terminal B – 1761 N. Cruise Blvd (posizione)
  • Cruise Terminal C – 1741/1751 N. Cruise Blvd (posizione)
  • Cruise Terminal D – 1435 N. Cruise Blvd (posizione)
  • Cruise Terminal E – 1265 N. Cruise Blvd (posizione)
  • Cruise Terminal F – 1103 N. Cruise Blvd (posizione)
  • Cruise Terminal G – 909 N. Cruise Blvd (posizione)
  • Cruise Terminal V – 718 N. Cruise Blvd (posizione)
  • Cruise Terminal J – 1120 Caribbean Way (posizione)





Trasporto pubblico dagli aeroporti vicini o dal quartiere degli hotel

Dal MIA: sali sulla linea arancione del Metrorail (cerca le indicazioni per la stazione ferroviaria Metrorail) fino al centro di Miami, il tragitto impiegherà meno di 30 minuti. La tariffa è di $ 2,25 a persona. 
È a circa 800 metri Ia piedi dalla stazione della Freedom Tower al porto, quindi ti consigliamo di prendere un Uber o un taxi da lì. Oppure prendi il percorso Miami Trolley Coral Way (gratuito) fino al porto. 

Da FLL: prendi il treno pendolare Tri-Rail per MIA ($ 3,75 a persona nei giorni feriali e $ 5 a persona nei fine settimana). Quindi sali sulla linea arancione della Metrorail ($ 2,25 a persona) e dirigiti in centro fino alla fermata Freedom Tower. Infine, sali a bordo del Coral Way Route Trolley gratuito e sbarca a PortMiami.


Informazioni utili su Miami per i passeggeri delle crociere

Miami ha un ampio sistema di trasporto pubblico che ti collega a tutte le principali attrazioni della città. Metrobus, Metrorail e filobus gratuiti rendono facile esplorare Miami senza auto. Miami Beach e Downtown sono facilmente esplorabili a piedi, anche se avere un'auto o viaggiare in taxi e con i mezzi pubblici è il modo migliore per spostarsi tra i quartieri.

Downtown Miami ospita le principali attrazioni della città ed è il centro commerciale della città. Dai teatri e negozi agli ufficiali governativi e alle sedi aziendali, il quartiere è una parte vivace della città con numerosi hotel e cose da fare.

A nord si trovano Midtown e l'elegante Design District, mentre la cultura cubana fiorisce con autentici ristoranti e negozi latini a Little Havana a ovest. Coconut Grove è una zona lussureggiante della città con siti storici, ristoranti raffinati e hotel di lusso.

Miami Beach si trova su un'isola barriera a est del centro di Miami. Spesso pensato come parte di Miami, è un comune separato e distinto. La popolare destinazione balneare sulla riva dell'Oceano Atlantico ospita numerosi resort fronte oceano, spiagge sabbiose e la colorata South Beach.



Cose da fare vicino al porto delle crociere di Miami

Ecco alcune fantastiche attrazioni da considerare di visitare durante il tuo soggiorno a Miami:

Bayside Marketplace : con viste panoramiche sulla baia di Biscayne, questa importante destinazione per lo shopping e l'intrattenimento è un'ottima destinazione per la terapia dello shopping e lo shopping di souvenir dell'ultimo minuto. Il complesso è anche un luogo popolare per mangiare un boccone con Segafredo, Hard Rock Café, Bubba Gump Shrimp Co. e altri ristoranti famosi. Bayside Marketplace dispone anche di un molo dove è possibile prenotare un giro in barca della città.

Frost Science e Perez Art Museum Miami : Situata nel centro di Miami, questa destinazione artistica e scientifica offre divertimento per tutte le età con due musei indimenticabili. Frost Science ospita un planetario 3-D e un acquario con vasche tattili, oltre ad altre mostre strabilianti. Giardini pensili con vista sulla baia di Buscayne e una splendida collezione di arte moderna e contemporanea si trovano al Perez Art Museum Miami. Una volta terminata l'esplorazione di uno o entrambi questi musei, puoi goderti una passeggiata lungo la baia o rilassarti in un parco.

South Beach : una delle destinazioni più iconiche della Florida, South Beach è famosa per la sua atmosfera vivace e la bellissima spiaggia sabbiosa. Nuota nelle acque turchesi o noleggia un paddleboard o un kayak per esplorare le acque al largo della magnifica costa della Florida. Puoi anche passeggiare lungo Lincoln Road, un centro commerciale pedonale con vivaci ristoranti e bar. South Pointe Park è un luogo divertente in cui i kit possono giocare nelle fontane interattive, mentre Sunset Harbour è il luogo ideale per andare in bicicletta, fare shopping e mangiare.

Brickell City Centre : questa destinazione per lo shopping di lusso ha più di 120 negozi. Dalle migliori griffe della moda agli ultimi gadget, troverai tutto ciò di cui hai bisogno. Ci sono anche ottimi ristoranti e sale da pranzo per godersi un pasto. Per gli appassionati di cinema che amano sorseggiare un cocktail o un pasto mentre si godono un film, il complesso dispone anche di una sala da pranzo.

Española Way : Situata tra Washington e Pennsylvania Avenue a Miami Beach, questa strada acciottolata offre fascino e stile di ispirazione mediterranea. La strada pedonale ospita intimi boutique hotel e accoglienti caffetterie all'aperto, oltre a musica dal vivo e spettacoli di strada. Española Way è un posto fantastico per osservare la gente e rilassarsi prima della crociera o durante il soggiorno a Miami.



 I modi migliori per spostarsi a Miami

Queste opzioni sono anche ottime soluzioni per evitare l'intensa umidità delle estati di Miami.

Automobile : se non hai la tua auto, noleggiarne una è un ottimo modo per esplorare Miami. Noleggiare un'auto ti dà la flessibilità di visitare diverse parti della città, da Miami Beach e Downtown a Little Havana e Coral Gables.

Le agenzie di autonoleggio hanno uffici a PortMiami, all'aeroporto internazionale di Miami, in Downtown e in altre parti della città.

Uber e Lyft : i servizi di ride-hailing offrono un'opzione conveniente per viaggiare tra i quartieri di Miami.
Uber e Lyft possono anche essere più economici di un taxi o del noleggio di un'auto, soprattutto se non prevedi di viaggiare durante l'intero soggiorno in città.

Servizi limousine e autista : se stai cercando il lusso o vuoi semplicemente farti coccolare, ci sono servizi limousine di vari fornitori di servizi a Miami.
Le tariffe dipendono dal tipo di auto o limousine noleggiata e dalla durata di utilizzo del servizio.

Trasporto pubblico : autobus, treni e tram collegano praticamente ogni parte di Miami. I tram sono gratuiti e frequenti, mentre il Metromover ti dà un facile accesso a Downtown e Brickell.

Metrorail è una buona opzione per destinazioni più lontane, tra cui South Miami, Coconut Grove e Coral Gables. Gli autobus collegano anche i quartieri di Miami e Miami Beach.




La tua crociera non parte da Miami, fa una breve sosta in città? O magari ti imbarchi qui ma hai pochissimo tempo e non puoi fare una visita approfondita? Allora potresti concentrarti sulle attrazioni più vicine, per avere comunque l’occasione di vedere qualcosa. Devi partire dal presupposto che il quartiere meglio collegato al porto è Downtown, pertanto scegli le attrazioni di questo quartiere se non hai molto tempo a disposizione.

Fra le altre cose, potresti innanzitutto soffermarti davanti alla Freedom Tower e fare una passeggiata nel bel Bayfront Park, che si trovano proprio nei pressi del ponte che conduce a Dodge Island, l’isola del porto. Se hai qualche ora invece, potresti prendere in considerazione l’idea di visitare il Frost Science Museum o il Perez Art Museum.

E dove mangiare mentre sei da queste parti? Beh, i ristoranti non mancano e puoi trovare qualcosa che soddisfa i tuoi gusti, ma ci sono un paio di posti che meritano una menzione. Innanzitutto l’Hard Rock Cafè. Sì, mi dirai che è una catena e non un ristorante tipico: vero, però la sua posizione sul lungomare merita (non è un caso se si trova accanto alla ruota panoramica!). Il secondo suggerimento è quello di mangiare da Bubba Gump Shrimp & Co., il ristorante ispirato al film Forrest Gump. La sede originale è quella di Monterey, in California, ma il cibo è buono anche qui, in particolare se ami i gamberi!





Dove dormire vicino al porto di Miami

Dormire vicino al porto di Miami

Se Miami è il punto di partenza della tua crociera, potresti dover (o voler!) trascorrere in città qualche giorno, così da visitare sia Miami sia le attrazioni nelle vicinanze. Abbiamo già dedicato un articolo specifico a dove dormire a Miami, ma di seguito cerco di suggerirti nello specifico qualche hotel che sia raggiungibile comodamente con i mezzi pubblici, o addirittura a piedi, dal Porto di Miami, così da non avere problemi di spostamenti al momento in cui dovrai spostarti fra albergo e nave o viceversa.

  • Gale Miami Hotel & Residences. Partiamo da uno degli alberghi più belli e lussuosi che si trovano in questa parte della città. Questo hotel a 5 stelle è ideale per chi cerca una sistemazione di classe e allo stesso tempo comoda per imbarcarsi nella sua crociera. Oltre a splendide camere, offre anche numerosi servizi aggiuntivi come la piscina, la palestra e il centro benessere.
  • The Elser Hotel Miami. Tra i più comodi per spostarsi da/per il porto c’è questo 4 stelle che propone anche monolocali e suite per tante persone (fino a 8) ed è quindi ottimo per le famiglie e per i gruppi di amici che vogliono pernottare insieme prima di andare in crociera. Ha una piscina e una palestra, oltre a bar e ristorante.
  • CitizenM Miami Worldcenter. Un altro buon 4 stelle, anche questo con piscina e palestra, ma soprattutto in posizione ottimale e vicina al porto.
  • Courtyard Miami Downtown Brickell Area. Scendendo di fascia, ma restando fra gli alberghi migliori della zona, troviamo questo 3 stelle che offre tutti i servizi essenziali ed è in una posizione ottimale per visitare la Downtown.


LE MIE GUIDE

Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita ai meravigliosi porti in crociera,
ti consiglio vivamente di dare un'occhiata alle mie guide, 
ricche di informazioni essenziali sui porti, consigli pratici 
e le cose migliori da fare in ogni destinazione.
Con curiosità e leggende, storia e tradizioni legate al passato e alla cultura 
dei paesi che si andranno a visitare.








-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -