Dove e quando fare una crociera?
La maggior parte delle regioni in cui si effettuano crociere ha 3 stagioni.
Alta domanda (alta stagione): solitamente si verificano le condizioni meteorologiche migliori, i periodi di viaggio più gettonati (ad sempio le vacanze estive e scolastiche) e le tariffe più costose per crociere e voli.
Domanda moderata (stagione intermedia) - Questa stagione si verifica nel periodo di transizione tra la stagione di picco e quella di bassa domanda
Bassa domanda (bassa stagione) - Il meteo può essere incerto (ad esempio troppo caldo nei Caraibi, troppo freddo in Alaska, uragani o stagione delle piogge). Questo è il momento in cui solitamente troverete le tariffe di crociera più economiche.
Regioni di crociera: e il periodo migliore per ciascuna.
Con così tante regioni diverse tra cui scegliere e così tante opzioni di crociera, questa guida ti aiuterà a restringere le tue opzioni in modo che tu possa prendere una decisione consapevole quando stabilire il momento migliore per partire per la crociera più adatta a te.
Mi Raccomando
Per Essere Sempre Aggiornato Sui Nuovi Post
Alaska: giugno - agosto
L'Alaska ha una stagione di crociera molto breve: l'intera stagione va da maggio a settembre.
Il clima migliore si avrà da giugno ad agosto, con temperature che varieranno dai 10 ai 22 gradi Celsius.
Le crociere che partono a metà settimana saranno meno affollate.
Le tratte verso nord tendono a essere più economiche di quelle verso sud.
Asia: novembre - marzo
I mesi estivi (giugno-agosto) sono caldi e umidi. Le tariffe e la folla saranno più basse in questi periodi.
Australia: novembre - marzo
In Australia il periodo migliore è quello estivo (novembre-marzo).
Gli australiani solitamente vanno in vacanza a dicembre e gennaio: è in questo periodo che si possono prevedere le tariffe più alte per le crociere e la maggiore affluenza di persone.
Canada / New England: settembre e ottobre
La stagione completa delle crociere va da maggio a ottobre.
Il clima migliore si verifica in estate (giugno-agosto). Se vuoi esplorare il New England e le città canadesi, questo sarà il periodo migliore per la crociera.
Il periodo più gettonato/intenso per le crociere è solitamente l'autunno, quando il fogliame cambia (settembre e ottobre).
Caraibi: novembre - aprile
La stagione delle crociere nei Caraibi dura tutto l'anno.
Navigare nei Caraibi è piacevole tutto l'anno, ma in genere è meglio andarci quando fa più freddo nell'emisfero settentrionale.
Da dicembre ad aprile sono i mesi più secchi e confortevoli, mentre la tarda estate e l'autunno sono in genere i più economici a causa della rara, ma reale minaccia della stagione degli uragani. Se puoi fare una crociera nei Caraibi tra metà novembre e inizio dicembre, o ad aprile, potresti provare il meglio di entrambi i mondi.
Il periodo migliore per una crociera nei Caraibi va da novembre ad aprile. In questo periodo troverai le temperature più moderate e la minima probabilità di pioggia.
La stagione degli uragani (da agosto a ottobre) è in genere il periodo più economico per una crociera nei Caraibi. È anche il periodo in cui si trovano le temperature più elevate e la maggior parte delle precipitazioni nella regione.
Durante le vacanze estive (da giugno ad agosto) e le vacanze scolastiche (da fine dicembre a inizio gennaio e da marzo a inizio aprile), si possono trovare navi piene di bambini.
Bermuda: giugno - agosto
La stagione più intensa per le crociere alle Bermuda è quella estiva (giugno-agosto); in questo periodo le tariffe saranno più elevate.
La stagione degli uragani può avere effetti sulle crociere e sull'isola di Bermuda. Il periodo più probabile in cui ciò si verifica è tra agosto e ottobre.
Hawaii: dicembre - aprile
Il clima è solitamente migliore durante l'estate e l'autunno, con temperature calde e precipitazioni limitate.
L'estate può diventare molto frenetica quando la scuola è chiusa ed è anche la stagione preferita per matrimoni e lune di miele.
Si possono trovare delle buone offerte a fine settembre e ottobre, quando altre navi da crociera transitano nella zona dopo la chiusura della stagione delle crociere in Alaska.
Le tariffe saranno più basse durante i mesi invernali, ad eccezione dei periodi di festività.
Mediterraneo: maggio - giugno, settembre - ottobre
L'Europa è così vasta e il suo clima e la sua cultura sono così diversi che è impossibile scegliere un mese o un periodo dell'anno considerato "il momento migliore" per viverla. L'Europa è accogliente e meravigliosa tutto l'anno, e ogni stagione e ogni città offre un'atmosfera diversa e un'avventura tutta sua.
Durante l'alta stagione (maggio-giugno, settembre-ottobre) le temperature sono piacevolmente calde, il sole splende e la folla è molto, molto meno numerosa rispetto all'alta stagione turistica di luglio e agosto.
Se si visitano destinazioni nel Mediterraneo meridionale, l'alta stagione può essere leggermente anticipata.
Agosto è tradizionalmente il mese delle vacanze in Europa e in questo periodo la folla solitamente aumenta.
Il Mediterraneo occidentale è molto frequentato a settembre, quando i bambini tornano a scuola e il clima è ancora caldo.
Europa settentrionale
In generale, tuttavia, le crociere nell'Europa settentrionale e nei Paesi baltici hanno una stagione di crociera più breve (da maggio a ottobre), mentre la stagione di punta nel Mediterraneo va da aprile a novembre. In particolare nella regione baltica, le estati sono brevi e dolci, e durano da giugno ad agosto, il che significa che le giornate sono più lunghe e i paesaggi sono ancora luminosi con i colori primaverili ed estivi.
Consiglio dell'esperto: agosto è tradizionalmente il mese delle vacanze europee, quindi oltre ai turisti, anche la folla locale aumenta in questo periodo dell'anno. Per evitare la folla e sperimentare temperature più fresche, prendi in considerazione di viaggiare nei mesi intermedi di maggio e settembre o all'inizio di ottobre.
Mediterraneo
La maggior parte delle crociere nel Mediterraneo salpa nei mesi estivi, quando il sole e la sabbia nei porti costieri sono al massimo e le città si animano di attività. Se cerchi un mix di sole e temperature leggermente più fresche, prova una crociera nel Mediterraneo a giugno, settembre o ottobre.
Le zone più calde come le isole Canarie e le isole greche sono gettonate da marzo a dicembre.
La maggior parte dei turisti arriva in Europa nei mesi estivi, mentre la tarda primavera e l'inizio dell'autunno solitamente hanno temperature più miti e meno folla.
Le tariffe migliori si possono trovare all'inizio e alla fine di ogni stagione, con prezzi in forte aumento da metà giugno a metà settembre.
Europa settentrionale e paesi baltici: maggio - settembre
La stagione delle crociere in questa regione va da aprile a ottobre.
I colori primaverili inizieranno a maggio e diventeranno marroni a ottobre.
Agosto è tradizionalmente il mese delle vacanze in Europa e in questo periodo la folla solitamente aumenta.
Per evitare la folla e sperimentare temperature più fresche, si consiglia di viaggiare nei mesi intermedi di maggio e settembre.
Alcune compagnie di crociera offriranno anche crociere "Aurora Boreale" in questa regione da gennaio a marzo.
Riviera Messicana: febbraio - aprile
Il periodo migliore per navigare in questa regione è la stagione secca (da novembre a maggio).
I mesi estivi possono essere piovosi.
Il periodo migliore è l'inizio della primavera, quando non piove e le temperature si aggirano tra i 21 e i 27 °C.
La stagione per osservare le balene è febbraio e marzo
Durante le vacanze e i mesi estivi, le crociere e le destinazioni portuali possono essere invase da studenti universitari.
Sud America: novembre - marzo
La regione di crociera è molto grande e per questo motivo il meteo varia molto. Le aree più vicine all'equatore avranno un clima più temperato ma possono anche diventare estremamente calde durante i mesi estivi.
Durante le festività le tariffe saranno notevolmente più elevate.
Pacifico meridionale / Tahiti: maggio - ottobre
Il clima è più favorevole da maggio a ottobre, con temperature moderate e scarse precipitazioni.
L'estate (novembre - aprile) quando le temperature aumentano, aumentano anche le precipitazioni e di conseguenza l'umidità. Le tariffe saranno solitamente più basse in questo periodo.
Il periodo migliore dell'anno per una crociera nelle regioni polari
Artico
La "luce diurna di 24 ore" nel Circolo Polare Artico significa che le crociere tendono a essere più brevi e a rimanere nel sud della regione, poiché il ghiaccio invernale si sta ancora sciogliendo. Luglio e agosto sono i mesi in cui la flora artica sboccia in pieno e le temperature più calde rendono ideale l'osservazione della fauna selvatica, poiché uccelli artici, orsi polari, trichechi, foche e balene cacciano attivamente e allevano i loro piccoli.
Consiglio dell'esperto: le navi da spedizione più piccole sfruttano i mesi più caldi di luglio e agosto per spingersi ancora più a nord, in alcuni casi fino al Polo Nord e attraverso il Passaggio a Nord-Ovest.
Nonostante le temperature gelide e le giornate piene di oscurità durante i mesi invernali, sempre più persone intraprendono crociere nell'Artico da ottobre ad aprile, principalmente a causa dell'aurora boreale.
La possibilità di vivere lo spettacolo naturale dell'aurora boreale in Norvegia, Islanda e in tutto il circolo polare artico ha guadagnato popolarità e ha reso le crociere di spedizione nell'Artico un'avventura che dura tutto l'anno.