AFRICA - I PORTI CROCIERA - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA

AFRICA 
Qui abbiamo raccolto un sommario delle informazioni per le tue escursioni a terra in autonomia 

Ci soffermeremo sui Porti

Casablanca, Tunisi, Tangeri, Alessandria d'Egitto, Port Louis / Mauritius, Dakar/Senegal,  Walvis Bay/Nanibia, Mindelo/São Vicent a Capo Verde, Antsiranana/Madagascar, Durban/Sud Africa, Ceuta/Marocco, Praia Sao Tiago/Capo Verde, Toamasina/Madagascar, Agadir/Marocco, Nosy Be/Madagascar

Troverai in dettaglio i porti crociera, l'attracco della nave,  i mezzi di trasporto disponibili,  informazioni su come raggiungere i luoghi di interesse, oltre agli highlights dei singoli porti,  utili se vuoi intraprendere escursioni da solo.

Ulteriori informazioni le potete trovare nella ricerca del sito, digitando il porto di vostro interesse oppure cliccando sui link che abbiamo inserito in questo articolo. 

Mi Raccomando
Per Essere Sempre Aggiornato Sui Nuovi Post




Tunisi / La Goulette

Il terminal delle crociere di Tunisi si trova a pochi passi dal centro di La Goulette - 900 metri da Fort de la Goulette (Karraka)  - e circa 14 km dal centro di Tunisi.

La Goulette era una popolare località di villeggiatura estiva nel XIX secolo, con un'area conosciuta come "La Petite Sicile" che ospitava una numerosa comunità ebraica, italiana e maltese . 

Anche se il quartiere La Goulette potrebbe non essere rinomato per i suoi monumenti storici, ci sono alcuni siti interessanti che testimoniano il passaggio di molte comunità europee nel corso dei secoli . 

Il Forte Karaka, costruito nel XVI secolo dall'imperatore spagnolo Carlo V, ne è un perfetto esempio! 

Con il suo museo, questo sito non solo racconta la storia della regione, ma offre anche una vista panoramica sul Mar Mediterraneo. 

C'è poi la chiesetta di Sant'Agostino e Santa Fidèle, gestita dai frati cappuccini siciliani e maltesi. E non dimentichiamo la moschea vicino al porto, con la sua architettura tradizionale.

Qui trovate una mappa dei luoghi caratteristici de la Goulette raggiungibili a piedi dal terminal crociere.


Le  principali attrazioni de La Goulette

La Karraka di La Goulette: esplora la storica fortezza con vista panoramica sulla città costruita dagli spagnoli e poi ampliata dai turchi nel 1574.

Quartiere La Petite Sicile : dove dal 1868 si stabilirono molti immigrati siciliani e maltesi. Ci sono tante "Petite Sicile" (in francese perchè il Paese era allora un protettorato francese) da Tunisi a Sousse, dove addirittura c'erano due quartieri "Capaci grande" e "Capaci piccolo", così chiamati per la forte presenza di emigrati provenienti dalla cittadina in provincia di Palermo.

La Petite Sicile sorge intorno a una chiesa costruita in onore della Madonna di Trapani, che il 15 agosto di ogni anno viene festeggiata proprio come a Trapani. Una festa a cui anche oggi prendono parte non solo i cristiani, ma anche musulmani ed ebrei. Una ricorrenza che ha superato i confini religiosi diventando un vero e proprio evento multiculturale.

Franklin Roosevelt Avenue : dove troverete una concentrazione di bar e ristoranti.

La Chiesa di Sant'Agostino e Santa Fidèle di La Goulette : una chiesa tunisina situata a La Goulette. La chiesa ospita ogni domenica per la messa una comunità anglofona, soprattutto africana. Lì vive una comunità di suore missionarie (Suore di Madre Teresa) che si prendono cura di alcune nonne di origine italiana.

Museo delle arti e delle tradizioni dell'ebraismo tunisino "Dar Edhekra" : viale Roosevelt, aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 tranne il sabato.

Spiaggia La Goulette: rilassatevi sulle rive sabbiose e godetevi il sole del Mediterraneo.


Le  principali attrazioni raggiungibili da  La Goulette

Sidi Bou Said: visita il vicino villaggio blu e bianco per un'esperienza pittoresca.

Cartagine: esplora le antiche rovine di questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Tunisi : sede di numerosi siti patrimonio dell'UNESCO, la città è un capolavoro di arte storica e culturale. 

Museo Nazionale del Bardo a Tunisi: scopri la ricca storia e cultura della Tunisia attraverso le sue vaste mostre.

Sotto trovi una mappa - per comprendere le distanze




Una buona opzione è noleggiare un taxi per la giornata che ti porterà ai principali siti di Cartagine, Sidi Bou Said e la Medina. 

Ci sono taxi in fila quando esci dal terminal crociere e i prezzi sono affissi su un tabellone. I prezzi pubblicati erano 60€ per Medina/Cartagine/Sidi Bou Said per 4 posti, 80€ per 6 posti, 100€ per 8 posti. 

C'è anche un treno che va dall'esterno del porto al centro di Tunisi in una direzione e a Cartagine e Sidi Bou Said nell'altra direzione.


RAGGIUNGERE TUNISI IN AUTONOMIA

Se vuoi raggiungere Tunisi in autonomia,  il modo più economico è prendere il treno elettrico TGM per andare a Tunisi - Fermata La Goulette Neuve - Linea 1 -

La stazione di La Goulette Neuve dista 15 minuti a piedi dall'ingresso principale del porto crociere di La Goulette. Qui trovi il percorso su mappa.

La stazione della metropolitana TGM a Tunisi - Tunisi Marine - si trova praticamente alla fine della via principale (Ave Habib Bourguiba). La Medina di Tunisi e i Souq sono proprio all'altra estremità, a circa 2 km di distanza. Qui trovi il percorso su mappa.

L'altra opzione è noleggiare un taxi giallo, ce ne saranno molti fuori dal porto. La tariffa tipica per il centro è di circa 10 euro  (solo andata).

I prezzi sono affissi su un tabellone.  € 60 per Medina/Cartagine/Sidi Bou Said per 4 posti, € 80 per 6 posti, € 100 per 8 posti.

NOTA - Una volta raggiunta l'uscita del porto (girare a destra e 10 minuti a piedi dal terminal crociere) subito davanti a voi c'è un distributore di benzina Oil Libya e accanto c'è un'altra fila di taxi. 

Si tratta di taxi pubblici che non hanno il permesso per entrare in porto e molti di questi si offriranno anche di accompagnarvi in ​​un tour. Potrebbe essere necessario contrattare per concordare un prezzo equo, e il prezzo potrebbe essere inferiore a quello del porto.

Puoi anche prendere la metropolitana TGM da La Goulette Neuve nella direzione opposta e visitare Sidi Bou Said, che impiega circa 20 minuti.

TUNISI - IL PORTO DE LA GOULETTE - COME MUOVERSI IN AUTONOMIA - LE ATTRAZIONI DE LA GOULETTE - 





Casablanca

La tua nave attraccherà in un grande porto commerciale per container, la vista ed attraversarlo a piedi non è molto gradevole.
Ci sono taxi che ti aspettano al molo. Ci sono 2 tipi di taxi a Casablanca: quelli rossi e quelli bianchi. I taxi rossi sono quelli piccoli mentre i taxi bianchi sono quelli grandi. Non aspettatevi molto comfort dai taxi perché di solito si tratta di veicoli vecchi. Non hanno il tassametro quindi dovrai negoziare 

Di solito una corsa dal molo delle crociere al centro della città (Medina) ti costerà circa 10 euro e se provi a tornare dalla città al porto (molo delle crociere) dovresti pagare circa 5 euro. I tour vengono spesso offerti per circa 40 – 50 euro al giorno.




Destinazione e distanza dal porto:
Centro di Casablanca 2,5 km a sud-ovest del porto
Medina di Casablanca 2,5 km a sud-ovest del porto
Moschea Hassan II 4,5 km a ovest del porto

La principale attrazione turistica è la Moschea Hassan II . Dato che non avete molto tempo, vi consiglio di prendere un taxi dal porto e andare a vedere la moschea, e poi (un altro taxi) dirigervi al Quartier Habous (che è meglio della vecchia medina ).

Qui, nel dedalo delle sue viuzze, delle piazzette e dei portici, troverete una miriade di bancarelle che offrono articoli di artigianato, pelletteria, tappeti e abiti tradizionali.

Alla fine dell'articolo troverete una mappa di Casablanca che potrà aiutarvi a scegliere cosa volete visitare. Nella mappa saranno elencati tutti i siti qui esposti.

La Medina è l'area della città che deve essere obbligatoriamente vista durante la prima visita. Questa è la città vecchia. Fondamentalmente è un gigantesco mercato nelle strade tortuose della vecchia Casablanca, circondato dalle mura della città vecchia con le sue 4 porte. Acquista qui i tuoi souvenir locali. Dal porto sono 2,5 km / 30 minuti a piedi in direzione sud-ovest.


In Place Mohammed V troverai gli edifici più importanti e importanti di Casablanca come il tribunale, la splendida wilaya, la banca al-Maghrib e l'edificio del Ministero della Difesa. Dal porto sono 3,5 km / 45 minuti a piedi verso sud.

Non lontano da Piazza Mohammed V, sorge il polmone verde di Casablanca: il Parco della Lega Araba (Parc de la Ligue Arab).

Simbolo invece del lato più moderno e metropolitano della città è il Casablanca Twin Center: due torri gemelle da 28 piani l una che ospitano negozi, uffici e alberghi di lusso. 

Nella B Tower, anche detta East Tower (in contrapposizione alla A Tower/West Tower) si trova il Kenzi Tower Hotel voluto da Geddafi, con le sue 210 camere da letto e 27 suite, inclusa la lussuosissima Casablanca Royal Suite. 

Mentre la A Tower ospita per lo più negozi e uffici, nella B Tower si può cenare nel ristorante panoramico al ventisettesimo piano, oppure bere un cocktail sulla terrazza del bar Sky 28, all ultimo piano, che offre una vista mozzafiato sulla città.


Piazza delle Nazioni Unite rappresenta il centro della città di Casablanca. È posta perfettamente a metà strada tra l’antica Medina e il quartiere moderno.

Di interesse architettonico sono la Torre dell’Orologio, che segna il punto di accesso alla Vecchia Medina e la cupola metallica dell’architetto Jean-François Zevaco. 

Un’artista importante per Casablanca perché ha saputo affiancare i principi dell’architettura moderna con la tradizionale architettura marocchina.



CASABLANCA  -  GUIDA AL PORTO CROCIERE - INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA IN CITTA' IN AUTONOMIA - 






Tangeri / Marocco

Le navi da crociera sono ormeggiate al lunghissimo molo all'estremità occidentale del Terminal Crociere di Tangeri. Non ci sono infrastrutture turistiche sul molo. Guide cittadine e taxi attendono gli escursionisti a terra all'uscita del porto. Il terminal si trova nelle immediate vicinanze del centro storico di Tangeri (Medina), a pochi minuti a piedi.

Prima di tutto, alcune informazioni sulla distanza dai luoghi più famosi per le escursioni a terra a Tangeri:

Museo della Kasbah: 1,3 km (a piedi)
Medina: 1,5 km (a piedi)
Corniche di Tangeri: 2,5 km
Capo Spartel: 15,3 km
Grotta d'Ercole: 17,6 km
Assila: 51,7 km
Tétouan: 64,4 km
Chefchaouen: 113 km

TANGERI - MAROCCO  -  IL PORTO CROCIERE - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA


Tangeri in sintesi: 1-Kasbah, 2-Medina (area verde), 3-Plage Municipale sulla Corniche, 4-Place Faro (terrazza panoramica), 5-Place 9 Avril 1947 (Grand Socco) / Le navi da crociera fermano al lungo molo saldamente. C'è un ormeggio alternativo direttamente di fronte, ma viene utilizzato raramente.

Taxi
A Tangeri viene fatta anche una distinzione tra petit taxi e grand taxi. I Petit Taxi blu sono il mezzo di trasporto più comune all'interno della città. Hanno una capacità massima di tre passeggeri e sono ideali per brevi spostamenti all'interno dei confini cittadini. I prezzi sono relativamente economici e gli autisti sono tenuti a utilizzare il tassametro. È importante assicurarsi che il tassametro sia acceso all'inizio del viaggio per evitare malintesi sulla tariffa. I Petit Taxi solitamente non operano fuori città.

Tour in autobus
La compagnia Tanger City Tour (tanger.city-tour.com) offre un servizio hop-on hop-off a Tangeri. C'è un tour della città con un totale di 11 fermate. La fermata 1 è ai piedi del molo. Un altro tour va a Capo Spartel e alle Grotte di Ercole.  Le tariffe sono molto economiche, dai 4 ai 6 euro.

Punti salienti per le escursioni a terra a Tangeri in autonomia

Tangeri si trova sulla costa del Maghreb, dove il Mediterraneo incontra l'Atlantico. La città è conosciuta per la sua ricca storia, che si riflette nella diversa architettura e cultura. Ha una vivace medina, antiche kasbah e molti siti storici. Ci sono anche diverse interessanti destinazioni per escursioni a terra nella zona intorno a Tangeri, come Capo Spartel, Teouan o le Grotte di Ercole. Questi sono i luoghi più popolari per le escursioni a terra a Tangeri in autonomia.

La Medina di Tangeri: 1-Museo della Kasbah, 2-Petit-Socco, 3-Grande Moschea, 4-Legazione Americana, 5-Grand Socco, 6-Giardino Mendoubia


Semplicemente passeggiare per la città blu del Marocco è una delle cose migliori da fare a Chefchaouen. 
Il tortuoso labirinto di strade pittoresche offre l'occasione perfetta per perdersi in un sogno velato di blu.

TANGERI - CASABLANCA - SCOPRIRE CHEFCHAOUEN - ESCURSIONE FAI DA TE ALLA SCOPERTA DELLA PITTORESCA CITTA' BLU DEL MAROCCO - SUGGERIMENTI PER ESCURSIONE IN AUTONOMIA




Le navi da crociera attraccano in un moderno terminal crociere nella parte occidentale del porto. Non ci sono servizi all'interno del terminal, ma all'esterno c'è un grande mercato di souvenir - Egypt Duty Free Shops - ( 650 metri )

La maggior parte delle attrazioni di Alessandria d'Egitto si trova nella parte orientale della città. (20 minuti in taxi)

La Cittadella di Qaitbay, costruita sopra e dalle rovine del Faro di Alessandria, dista poco più di 3 km. La Library of Alexandria, ricostruita e di notevole importanza a livello mondiale,  dista 3,8 km dall'attracco nave.

Più nell'interno di Alessandria d'Egitto, a 3 km dall'attracco nave, ti aspettano una serie di siti interessanti del periodo greco-romano della storia dell'Egitto, tra cui le tombe scavate nella roccia di Kom Al-Shoqafa  che è considerata una delle sette meraviglie del Medioevo.

La colonna di Pompeo - la famosa colonna greca di granito rosso che faceva parte del Tempio Serapeo di Alessandria, il Museo Greco Romano.

Vi sono altri  siti significanti che risalgono a vari periodi, tra cui il Museo ebraico, la Moschea di El Naby Daniel, la Moschea di El Moursi Abou El Abbas e le  Tombe Anfushi.

Vale la pena fare un giro lungo la cosiddetta Corniche di Alessandria sul lungomare orientale - dalla Cittadella di Qaitbay alla Library of Alexandria - che offre splendide viste panoramiche sul Mar Mediterraneo. 

Durante la sua storia antica, Alessandria è stata governata da una serie di culture diverse, tra cui i Greci e i Romani, e fino ad oggi è qualcosa che non puoi non notare quando cammini per le strade. 

Ad esempio, vedrai edifici e monumenti che testimoniano il dominio greco; al dominio romano; al dominio europeo e persino a qualche influenza mediterranea. È anche affascinante sapere che Alessandria è stata la dimora dell'ultimo antico faraone d'Egitto e anche il luogo di nascita di Cleopatra.

Se poi volete una alternativa, il memoriale di Al-Alamein -  a 110 km da Alessandria -  che commemora i sacrifici su entrambi i fronti di una delle battaglie più importanti della seconda guerra mondiale, si trova anch'esso a sole 65 miglia a ovest di Alessandria.



Alessandria d'Egitto

I taxi blu ufficiali ti aspetteranno vicino al terminal, ma puoi risparmiare un po' di soldi prendendo quelli gialli/neri più economici fuori dal gate. non utilizzano tassametro ed ogni corsa va contrattata.

Se vuoi vedere le Grandi Piramidi, ti consiglio di fare un tour, organizzato dalla nave o  da privati.

Un viaggio di tre ore ad andare e 3 ore a tornare, lungo i bordi del delta del Nilo ti potrà condurre al Cairo, dove c'è un'incomparabile ricchezza di luoghi da vedere. 

Le Piramidi di Giza e il Museo Egizio sono solo l'inizio. Il Cairo islamico offre uno dei quartieri storici più densamente popolati del mondo con una vasta gamma di architetture monumentali in mostra costruite sin dalla fondazione del Cairo nel 969 d.C.

ALESSANDRIA D'EGITTO  - IL PORTO CROCIERE  - CITTA' IN AUTONOMIA CON MAPPA DELLE ATTRAZIONI - LO SHOPPING - LA SPIAGGIA 

Qui troverai la mappa  con tutte le località trattate in questa guida, per pianificare al meglio il tuo tempo. 



Port Said/Egitto

Le navi da crociera attraccano proprio in città accanto alla strada principale, con la maggior parte delle attività commerciali, la Sharia Palestine.

Dal molo attracco nave parte La Corniche che è una passerella di 8 km lungo il porto costellata di ristoranti, mercati e monumenti storici.

Qui, il quartiere sul lungomare sembra intriso di un'atmosfera da "ritorno ai bei vecchi tempi", le strade fiancheggiate da edifici della fine del XIX secolo e dell'inizio del XX secolo completi di traballanti balconi in legno, porte a persiana e alte verande. 

NOTA - Per chi viaggiasse con Costa Crociere, in genere, lo scalo a Port Said è di poche ore (2/3) programmato per coloro che parteciperanno ad escursioni con la Compagnia a Il Cairo o alle Piramidi ( che si trova a circa 160 km ) per, poi, rimbarcarsi ad Alessandria d'Egitto.

Per chi viaggia con MSC Crociere, lo scalo a Port Said è più lungo ( circa 10/12 ore ) e dà la possibilità, eventualmente, di muoversi anche in autonomia.
Il modo migliore per spostarsi a Port Said è camminare o prendere un taxi. Non ci sono molte attrazioni a Port Said però.

PORT SAID - EGITTO - IL PORTO CROCIERE - UNA PASSEGGIATA IN AUTONOMIA - GUIDA CITTA' CON MAPPA

SHOPPING

Port Said è un porto franco e offre alcuni dei migliori negozi in Egitto.
Troverai venditori ambulanti che espongono le loro merci vicino al porto. 

La principale area dello shopping si trova lungo Gomhoria Street, a pochi passi dal molo. Qui troverai  i grandi magazzini Simon Arzt, un tempo molto alla moda, o puoi spingerti sino al Grand Mall Port Said (7) o il Sun Mall (8) ,a 200 metri dal Port Said Military Museum. (6)

Ecco la mappa  con tutte le località trattate in questa guida, per pianificare al meglio la tua discesa a terra, qualora la tua nave rimanga in porto, per più ore.



Port Louis / Mauritius

Mauritius ora vanta un moderno terminal crociere, che rafforza ulteriormente la posizione del porto di Port Louis come principale hub crocieristico nell’Oceano Indiano. Il "Port Louis Cruise Terminal"

Non ci sono spiagge vicino al porto di attracco:  chi è alla ricerca di sole, mare e sabbia dovrà prendere un taxi per Turtle Bay sulla sponda nord o Albion o Flic en Flac più a sud.

Prendi un taxi per il centro:  anche se è poco più di 1,5 km, la passeggiata dal molo delle navi da crociera a Les Salines al centro di Port Louis attraversa una zona industriale squallida e noiosa.

Port Louis presenta numerosi edifici storici risalenti al periodo coloniale ed è impossibile non visitare la fortificazione di Fort Adelaide, conosciuta come La Citadelle. Edificata dagli inglesi nel IXX secolo l’architettura è in stile arabeggiante e dal punto di più alto si può godere della costa dell’intera città.

NOTA - La valuta locale è la rupia. L'euro viene accettato quasi ovunque, ma conviene sempre pagare in Rupie, dato che si spende di meno. Cambiate i soldi negli uffici di cambio o nelle banche (1 € = circa 40/43 Rupie).

PORT LOUIS - MAURITIUS - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA - LE SPIAGGE PIU' BELLE -


Se gli edifici religiosi ti appassionano rimarrai stupito dalla bellezza della Jummah Mosque, la moschea più importante di tutta Mauritius. È caratterizzata da uno stile architettonico eclettico, il quale presenta influenze arabe, creole e indiane. Vale sicuramente una visita e ti garantisco che ne rimarrai affascinato.

Un altro edificio religioso che vale la pena visitare è sicuramente la Cathédrale Saint-Louis, cattedrale cattolica realizzata nel XVIII secolo e sopravvissuta a innumerevoli cicloni.

Se invece vuoi immergerti nella cultura locale non puoi mancare l’antico Mercato Centrale, l’anima più genuina dell’isola. 

Negli ultimi anni è stato restaurato perdendo parte del suo fascino, ma è ancora oggi un luogo caratteristico. 
Il mercato è un suq dall’atmosfera allegra carico di colori, odori e profumi, spezie rare, erbe medicinali, frutta tropicale freschissima, souvenir di ogni tipo e personaggi bizzarri. Attenzione ai prezzi gonfiati architettati per i turisti! La parola d’ordine è contrattare!



Lasciato alle spalle il caos del mercato, bastano pochi minuti per raggiungere il modernissimo Caudan Waterfront, il più grande e famoso centro commerciale dell’isola dove puoi trovare qualunque negozio, banca, casinò, cinema, ristoranti, hotel e un porto turistico. 

Il quartiere non ha nulla a che vedere con l’atmosfera creola del mercato: qui è tutto moderno e ordinato che quasi sembra di essere in Europa! Puoi passeggiare sul bellissimo lungomare ed entrare in uno dei tanti edifici per fare shopping o per una gustosa pausa pranzo.

Port Louis ospita anche il Museo di storia nazionale, che illustra la storia dell'isola e della sua gente. La città è conosciuta anche per la sua vivace vita notturna, con numerosi bar e club che offrono musica dal vivo e intrattenimento. Ci sono anche molte spiagge nelle vicinanze.

Si potranno esplorare i numerosi siti storici della città, tra cui l'Aapravasi Ghat, patrimonio mondiale dell'UNESCO, e l'ippodromo Champs de Mars, il più antico ippodromo dell'emisfero australe. 

Gli amanti della natura potranno ammirare panorami mozzafiato dell'Oceano Indiano dal vicino monte Le Morne Brabant o esplorare le lussureggianti foreste e le cascate del Parco Nazionale Black River Gorges. 
Per un'esperienza più rilassata, si possono fare una piacevole passeggiata sul lungomare o visitare i vivaci mercati e negozi della Chinatown della città. 


Safaga/Egitto

Il porto crocieristico si trova a poco più di 2 km dal vivace centro di Safaga. Il porto di Safaga è uno dei porti più antichi del Mar Rosso e si vede. Hai strutture molto limitate. Non ci sono terminal crociere, bancomat, informazioni turistiche. Scoprirai che c'è un numero molto limitato di taxi disponibili sul molo. 

Safaga ha una atmosfera tranquilla, l’aria pulita e le spiagge di sabbia bianca, una bellissima barriera corallina e fauna acquatica che vede la presenza di tonni, squali e mante, che invitano allo snorkeling e alle immersioni. 

Gli antichi egizi chiamavano Safaga "Weset", gli antichi greci la chiamavano "Tebe". Durante la XVIII e la XIX dinastia, la città raggiunse il suo apice e la sua popolazione salì a circa 1 milione.
Safaga come porto marittimo fu fondata nel III secolo aC con il nome di Filotera. L'attuale Safaga è un'importante destinazione turistica terapeutica e l'industria del turismo locale è specializzata principalmente nelle immersioni subacquee nel Mar Rosso.

Tra tutte le località turistiche delle coste Egiziane che s’affacciano sul Mar Rosso, Safaga offre le spiagge migliori per chi ama lo snorkelling, con accessi al mare molto semplici adatti anche ai bambini che qui possono imparare a muoversi tra i coralli in assoluta sicurezza. 

Savage e Abu Soma, con i loro venti costanti e le spiagge sabbiose in leggera pendenza, sono i luoghi dove fare surf nella Riviera del Mar Rosso.

Dal porto potete anche partire per un giro in una barca con il fondo trasparente per osservare il fondale.

Vediamo le tue migliori opzioni su cosa vedere e fare dal porto crocieristico di Safaga

SAFAGA  - EGITTO - PANORAMICA DEL PORTO - LE MIGLIORI COSE DA FARE IN AUTONOMIA -



Il porto è enorme, si trova nel centro di Dakar ed è un porto merci molto trafficato. In genere le navi da crociera attraccano al Môle 1 Port de Dakar - 1 Av. de la Liberation -..

I taxi sono generalmente disponibili fuori dall'ingresso principale del porto. Stabilite la tariffa con l'autista prima di partire dal porto e preparatevi a essere scocciati a fine viaggio, oltre il prezzo precedentemente concordato, chiedendo più soldi.


Dakar/Senegal

L'escursione a terra più popolare è un giro in traghetto per l'isola di Gorée  per una visita al museo storico, alle case degli schiavi e alle dimore coloniali. 

Gorée è conosciuta come la sede della Casa degli Schiavi (Maison des esclaves), costruita da una famiglia afro-francese Métis intorno al 1780-1784. La Casa degli Schiavi è una delle case più antiche dell'isola. 

Ora è utilizzata come destinazione turistica per mostrare gli orrori della tratta degli schiavi in ​​tutto il mondo atlantico. 

Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1978, la piccola isola fu occupata dai portoghesi a metà del XV secolo, da quel momento divenne un punto di scambio commerciale, inclusa la tratta degli schiavi, tra i commercianti europei che la occuparono. i regni africani. 

È piuttosto facile andarci in autonomia, senza un tour, raggiungendo il traghetto (non è molto lontano da dove attracca la nave). Hai bisogno di circa 3 ore e guarda gli orari dei traghetti.

Il terminal dei traghetti per le isole Goree -Ferries for Ile de Goree - si trova di fronte al bellissimo edificio ferroviario - Dakar Railway Station -  che dista poco più di 1,5 km dal molo di attracco.

I tour della città offrono uno sguardo a un'eclettica collezione di maschere e manufatti africani presso il Museo IFAN e di solito includono soste nei mercati della frutta e nei villaggi di artigianato.

Le spiagge sono tra le più belle del mondo, fiancheggiate da sabbia bianca e acque cristalline, perfette per nuotare, fare snorkeling e prendere il sole. 

Plage des Mamelles è una famosa spiaggia situata appena ad ovest di Dakar. È un ottimo posto per nuotare, prendere il sole e rilassarsi. La spiaggia è fiancheggiata da palme e dispone di alcuni bar e ristoranti sulla spiaggia.  ( dista poco più di 14 km dall'attracco nave )

La spiaggia di Yoff , un quartiere di Dakar, è un enorme tappeto di sabbia che si estende per chilometri e chilometri. ( dista poco più di 15 km dall'attracco nave )

La lingua ufficiale è il francese. L'euro è ampiamente accettato - Le carte, meglio se di credito, funzionano senza problemi, ma solo nei negozi ufficiali - L'App Yango è un'app taxi per spostarsi in città. Questo servizio regionale Uber offre corse tra 2 e 5 euro all'interno dell'area metropolitana di Dakar.

Ngor Island è un'isoletta carina che si raggiunge in 10 minuti di barca dalla spiaggia di Ngor di Dakar. ( 15 km dl molo attracco nave )

Sull’isola non ci sono mezzi di locomozione, si gira a piedi. Bastano un paio di ore di visita, se non la si vuole prolungare per un’oretta in più ed approfittare di un pranzo in riva al mare in uno dei deliziosi ristoranti sulla spiaggia . Ci sono dei luoghi con dei murales carini.

DAKAR - SENEGAL - IL PORTO CROCIERE - SUGGERIMENTI SU COSA VEDERE E COSA FARE


Mombasa/Kenia

Il Terminal Crociere di Mombasa - Kilindini Port, Kenya - è un edificio a tre livelli con negozi duty-free, lounge, ristoranti e strutture per conferenze, nonché strutture per il controllo doganale e passaporti.

Il Kilindini Port, Kenya dista circa 10 km dal OLD TOWN – MAKADARA  il cuore vecchio di Mombasa - la città non è raggiungibile a piedi, utilizzare i taxi o il trasporto fornito dalla nave.

Il centro storico di Mombasa e la zona intorno a Fort Jesus sono facilmente esplorabili a piedi.  Il vecchio quartiere ospita una quindicina di moschee, ognuna con il suo tipico minareto, la più antica della città, risalente al 1570, è la Moschea MANDHRY.

Da non perdere il MACKINNON MARKET (Nehru Rd/ Abdel Nasser Rd) rinomato per le spezie, i tipici KIKOI, parei multicolori e dalle magnifiche fantasie da poter indossare in molteplici soluzioni, nonché per le statuette in legno rappresentati gli animali della savana e i gioielli dalla molteplici fatture adornati da pietre semipreziose.

MOMBASA - KENYA- PANORAMICA DEL PORTO CROCIERE - MIGLIORI COSE DA FARE E VEDERE IN AUTONOMIA - 

Mentre sarete intenti a scoprire la frenetica vita cittadina, sarete sempre vicini ad una spiaggia per fare un tuffo in un mare indimenticabile o per rilassarvi all’ombra di palme rigogliose. 

A Mombasa ci sono spiagge straordinarie, come Diani Beach, con la sua sabbia soffice e bianchissima che si specchia in un mare blu zaffiro

La paradisiaca Diani Beach, con il suo panorama da cartolina tra foreste lussureggianti e sabbia fine, è un chiaro invito a ricercare momenti di relax e benessere assoluto. 

Questa lunga spiaggia si trova a 30 chilometri a sud di Mombasa ed è stata premiata a partire dal 2015 come migliore destinazione balneare dell’Africa ai World Travel Awards. 

Qui trovi una mappa delle Spiagge ed isole a Nord e Sud di Mombasa - I siti archeologici - I Creek



Walvis Bay/Nanibia

Essendo prevalentemente un porto commerciale, è alquanto disagevole attraversarlo, per raggiungere l'ingresso del porto , le navette ti lasceranno vicino al Centro Civico, nel centro della città vecchia.

Una volta usciti dall'area portuale camminate lungo Atlantic Street (la prima a destra dopo il parcheggio del bus turistico e dei taxi) verso Anchors Waterfront. 

Al Marriott Hotel Walvis Bay Pelican Bay giriamo a sinistra e seguiamo la passerella verso il ristorante "The Raft". È su un pontile, un pontile di legno. 

Non veniamo per il ristorante o il molo ma per i magnifici pellicani che si rilassano sul lungomare o vicino al lungomare!

La città è costruita tutta intorno al porto, in gran parte  con strade numerate che formano una griglia poco emozionante, ma facilmente navigabile. 

Il centro città è percorribile a piedi. Di particolare rilievo sono gli edifici municipali, decorati con attraenti sculture in legno provenienti dalla regione di Kavango in Namibia. Le mostre del museo locale illustrano la storia della città e degli indigeni Topnaar.

A differenza delle città più grandi del Sud Africa, Walvis Bay è pulita e accogliente. I grattacieli e persino gli edifici a più piani non sono all'ordine del giorno. La struttura degli edifici è prevalentemente a uno o due piani. 

Faresti bene a non perdere i Pink Lakes. Il nome dice tutto: le piscine rosa sono saline con cristalli di sale sparsi qua e là. Di fronte al porto e all'accesso delle navi da crociera, i tassisti offrono tour di un'ora in una delle saline. Lungo la strada ci sono i luoghi di alimentazione di innumerevoli fenicotteri.

I fenicotteri non sono i soli uccelli che vedrete a Walvis bay: ci sono anche tanti pellicani e gabbiani

Le cose da vedere a Walvis Bay sono tutte in qualche modo legate alla natura, all’oceano e al deserto. Vedere le dune del deserto del Namib che lambiscono le rive dell’oceano, è una cosa che non ha prezzo.

Ci sono tantissime escursioni che vi porteranno alla scoperta di Walvis Bay; non avete che l’imbarazzo della scelta!

Tra queste, c’è la gita tra le dune fino a raggiungere Sandwich Bay, che si trova a circa 80 chilometri.

Oppure, se volete, potete prendere una barca che attraversa la laguna. Infine, se volete fare qualcosa di più audace, potete ammirare il posto dall’alto, con un volo panoramico.

Un'attività piuttosto popolare per i passeggeri che hanno solo una breve sosta è fare un Living Desert Tour poiché è solo un'attività di mezza giornata.

Dai safari in 4x4 alle avventure in quad, al sandboarding e alla mountain bike, ci sono molti ottimi modi per scoprire le enormi dune della costa della Namibia.

 Walvis Bay,  il nome si traduce in "Baia delle Balene" ed è vero, è un posto eccellente per cercare questi incredibili mammiferi marini.

Le attività più popolari sono crociere per l'osservazione delle balene, avventure in kayak con i delfini e viaggi in 4x4 lungo la costa per vedere le gigantesche colonie di leoni marini della Skeleton Coast.

La storia bizzarra e la natura spettacolare rendono "Whale Fish Bay" una tappa affascinante lungo la costa meridionale dell'Africa. Arroccato sul confine della Skeleton Coast e del deserto del Namib, il porto è un eccellente punto di partenza per esplorare il vasto interno della Namibia.

WALVIS BAY - NAMIBIA - IL PORTO CROCIERE - COSA VEDERE TRA FENICOTTERI ROSA E SALINE


Mindelo/São Vicent a Capo Verde

Le navi da crociera attraccano al Porto Grande, a circa 15 minuti dal centro della città - 1,2 km per il Mercado Municipal -  (in genere l'autorità portuale offre una navetta gratuita - Dirigiti semplicemente alla fermata per salire a bordo della navetta e verrai trasportato nel cuore della città. )

Fuori del porto troverai diversi taxi disposti a farti fare un tour dell'isola ( 3/4/5 ore - patteggia per 50 euro a taxi)

Se vuoi raggiungere, invece,  la città a piedi è una breve passeggiata lungo la strada del porto. Mentre cammini lungo la strada costiera vedrai i pescatori  e quando raggiungi la città, troverai il mercato de pesce adiacente la spiaggia.

Sempre in riva al mare troverai un piccolo museo della pesca "Museu do Mar" (basato sullo stile della Torre di Belem a Lisbona) al quale vale sicuramente la pena dare un'occhiata.

La replica a Mindelo non è così impressionante come l'originale, ma vale sicuramente la pena vedere l'edificio. Per 1 euro puoi entrare nell'edificio e vedere una piccola mostra fotografica.

Dalle due piattaforme superiori si gode un'ottima vista sulle case coloniali lungo l'Avenida Marginal, sulla baia del porto e sul paesaggio collinare circostante

Se ti dirigi verso l'entroterra troverai la piazza del mercato, che ha diverse bancarelle dove troverai le bellissime piastrelle artistiche blu e bianche, come si vede anche in Portogallo.

Se ora prendi la strada parallela alla strada costiera, troverai un negozio di artigianato piuttosto carino e anche la chiesa. 

Più avanti e poi a destra troverai il mercato coperto -  che offre spazio sufficiente per le bancarelle del mercato e altre attività commerciali. Ad esempio, puoi combinare una visita al mercato con una visita dal parrucchiere!

Su quest'isola brulla e battuta dal vento, regna il riciclaggio e troverai portafogli realizzati con colorati sacchetti di caffè locale, braccialetti realizzati con linguette di alluminio per lattine e gioielli realizzati con contenitori di caffè K-cup. Ed è tutto davvero attraente! Puoi anche acquistare caffè e rum locali, insieme ai CD della famosa cantante Cesaria Evora, una figlia nativa.

Vedrai anche la bellissima architettura coloniale del palazzo rosa, Palacio do Povo (Palazzo del Popolo). L'edificio, originariamente chiamato Palácio do Governador, funge da ufficio del Presidente della Repubblica a São Vicente. 

Dietro a questo si trova l'Università, alla quale si accede a destra guardando il Palazzo.

Ci vuole meno di mezz'ora di camminata dal mercato coperto alla porta del porto di Porto Grande. Gli yacht ondeggiano nell'acqua del porto e un pilastro a terra ricorda la traversata dell'Atlantico in idrovolante.

Tornando al porto troverai il centro culturale con alcune interessanti opere d'arte in mostra - Oggi è il centro culturale della città. Mindelo è considerata la "capitale culturale" delle Isole di Capo Verde. E si sottolinea sempre che il Carnevale di São Vicente è qualcosa di molto speciale.

E' abbastanza grande con soffitti alti che rendono l'intero edificio fresco. Appena entri c'è uno spazio espositivo con un negozio sulla destra, una biblioteca più indietro sulla sinistra e un teatro/sala conferenze sul retro dietro un cortile centrale. 

Di nuovo in riva al mare, da dove parte il bus navetta, cerca un piccolo cartello verde e bianco per Trapiche Ildo Benrós lungo la strada costiera.

A Trapiche Ildo Benrós, il grogue viene prodotto utilizzando la trapiche (una macchina per spremere la canna da zucchero) vecchia di 400 anni . Assaggia bevande come la caipirinha al frutto della passione sotto alti mandorli, mentre un vero zoo di animali vaga intorno. 

Le spiagge più famose vicino a Mindelo sono Praia Laginha, Praia de Laginha e Praia de São Pedro.

Praia Laginha è il luogo ideale per nuotare, fare snorkeling e prendere il sole. Praia de Laginha è il luogo ideale per il surf e il windsurf. 

Praia de São Pedro è il luogo ideale per pescare e rilassarsi. è una bellissima spiaggia situata vicino al porto di Mindelo, nell'isola di Capo Verde. 

È un'ampia spiaggia sabbiosa con acque cristalline e un dolce pendio, che la rende ideale per nuotare e prendere il sole. La spiaggia è fiancheggiata da palme ed è il luogo ideale per una giornata rilassante al sole. Ci sono anche molti ristoranti e bar nelle vicinanze per mangiare un boccone o bere un drink rinfrescante.

MINDELO - ISOLA DI SAO VICENT - CAPO VERDE - IL PORTO CROCIERE - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA




Antsiranana/Madagascar

l porto si trova sulla baia di Antsiranana, a pochi passi dalla città che si allunga tutta intorno alla baia. Si trova vicino alla spiaggia e ad altre attrazioni. Si tratta di una struttura moderna dotata di un'ampia gamma di servizi, tra cui un ristorante, un bar e un negozio di souvenir. 

La zona è famosa per i suoi prodotti della pesca e per l'artigianato realizzato con il corno di zebù e i gusci delle tartarughe marine. I suoi artigiani continuano una lunga tradizione e riescono a creare oggetti squisiti. 

Le migliori botteghe di artigianato sono quelle di Moussa Feno - sulla salita che si estende dall'Hotel de la Poste fino alla dogana - e Patricia Bardu. 

Una visita al grande mercato dove numerosi artigiani, pescatori e contadini vendono i loro prodotti vi darà un quadro molto animato dell'economia della provincia di Antsiranana.

Le attrazioni di Antsiranana sono gli edifici coloniali rappresentativi dell'epoca coloniale. Non si può tuttavia trascurare il decadimento dell’edificio originariamente signorile. Altre attrazioni si trovano nel Parco Nazionale della Montagne d'Ambre e nel Parco degli Tsingy Rouge, facilmente raggiungibili con escursioni a terra.

Il Parco Nazionale delle Montagne d'Ambra è a circa un'ora di macchina e dovresti riuscire a negoziare molto facilmente un prezzo con un tassista. 

Il parco è pieno di cascate e foresta pluviale ed è il luogo ideale per avvistare alcuni degli incredibili animali nativi del Madagascar come lemuri, camaleonti, bellissime farfalle e altri insetti. Ci sono molti sentieri escursionistici ed è molto facile spostarsi a piedi, quindi non è necessaria una guida.

Il Parco Nazionale Tsingy de Bemaraha si trova nella parte occidentale del Madagascar, vicino alla città di Antsiranana. È un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO ed è noto per le sue formazioni calcaree uniche, conosciute come "Tsingy Rouge ". Il parco ospita una varietà di animali selvatici, tra cui lemuri, camaleonti e uccelli.

Le formazioni di arenaria si trovano ai margini del Parco Nazionale Analamerana. Dal porto di Antsiranana a questa meraviglia naturale si percorrono 50 o 60 chilometri. Il viaggio in fuoristrada, necessario sul terreno accidentato di fronte a Tsingy Rouge, dura più di due ore con brevi soste.


Interessante anche la visita alle saline, situate a circa 15 chilometri da Diego. E a parte la storica montagna francese, l'importante monolito Castello di Windsor, alto 390 metri, situato a nord-ovest della città, è sicuramente il più affascinante dei siti di questa parte settentrionale dell'isola.

Più alto della Torre Eiffel, il Castello di Windsor è una scoperta rara  per chi cerca lo straordinario.

Lasciando la baia di Antsiranana, vedrai alla tua sinistra il Mare Smeraldo e una serie di piccole insenature idilliache di sabbia bianca che si riflettono in un mare verde smeraldo. Dall'altra parte della baia di Diego Suarez ci sono altre calette che portano nomi affascinanti come Baia dei Piccioni, Baia dei Duns, Baia di Sakalava

Quando arrivi ad Antsiranana, incontrerai un'intera flotta di tuk tuk e taxi dai colori vivaci. Se non hai il tempo di andare più lontano, ma non hai nemmeno la forza di marciare sotto il sole cocente, chiedi un tour della città in tuk tuk.

Se hai del tempo extra, esci dalla città per visitare i piccoli baobab . Il viaggio ti porterà fuori Antsiranana e oltrepasserà il sacro monte Sugerloaf nella baia, arrivando infine alla posizione degli alberi di baobab. 

Oppure dirigiti verso una spiaggia vicina al villaggio di pescatori di Ramena per rilassarti in un paradiso.

Antsiranana ospita alcune delle spiagge più belle del Madagascar. Dal nuoto e l'abbronzatura al beach volley e al kayak, ce n'è per tutti i gusti. Le spiagge sono perfette anche per rilassarsi e ammirare le splendide viste sulla baia e sulle isole circostanti.

Ramena Beach è una splendida spiaggia situata vicino ad Antsiranana (Diego Suarez), in Madagascar. È un luogo popolare per nuotare, fare snorkeling e prendere il sole. La spiaggia è circondata da una vegetazione lussureggiante e da acque cristalline, che la rendono il luogo ideale per una giornata di relax. La spiaggia è anche nota per le sue vivaci barriere coralline, che la rendono un luogo ideale per le immersioni subacquee e l'esplorazione del mondo sottomarino.

Ankarana Beach è una bellissima spiaggia situata vicino ad Antsiranana (Diego Suarez), in Madagascar. È un luogo popolare per nuotare, fare snorkeling e prendere il sole. La spiaggia è circondata da una vegetazione lussureggiante e da acque cristalline, che la rendono il luogo ideale per una giornata di relax. 

Ambodifotatra Beach è una splendida spiaggia situata vicino ad Antsiranana (Diego Suarez), in Madagascar. È un luogo popolare per nuotare, fare snorkeling e prendere il sole. La spiaggia è circondata da una vegetazione lussureggiante e da acque cristalline, che la rendono il luogo ideale per una giornata di relax. 

ANTSIRANANA - MADAGASCAR - PORTO CROCIERA A DIEGO SUAREZ - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI SU COSA VEDERE - 




Durban/Sud Africa

Il nuovo terminal crociere Nelson Mandela è stato inaugurato a fine novembre 2023 ed anche hub per le crociere MSC.

Ci sono bancarelle di artigianato allestite al terminal quando arrivano le navi da crociera, ma a 3,3 km dal terminal, percorrendo il lungo T-Jetty ( molo a T)  si arriva su Victoria Embankment che costeggia il bordo principale del vivace centro di Durban. 

Lungo la strada troverai  il Port Natal Maritime Museum - Puoi salire sul rimorchiatore ed esplorare tutto, sala macchine, ponte, alloggi, cucina. Esperienza molto interessante. Non è un grande museo, ma un  ottimo posto con una bella vista sul porto.

A Durban potete utilizzare i taxi, oppure Uber o Taxify: Questi due servizi di taxi vengono usati tantissimo in Sudafrica. Scaricate la app per poterli usare, si può pagare in contanti o inserire il numero di carta. I taxi non sono costosi come da noi, specialmente se li dividete con altre persone.

Oppure gli autobus del People Mover, di un bel verde brillante, non potrai non riconoscerli lungo il Golden Mile .
Si acquista un biglietto giornaliero - Ci sono oltre 60 fermate sulle 3 linee collegate e puoi andare in qualsiasi direzione e avanti e indietro. 

DURBAN - SUD AFRICA  -  ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA

Il centro città con i suoi mercati - Victoria Street Market - Early Morning Market - I heart Market - sono raggiungibili con una corsa in taxi. ( dai 4 ai 5 km dal terminal crociere )

Le spiagge  del Golden Mile sono raggiungibili a piedi, coSì come la Durban Point Promenade.
Le spiagge si estendono per chilometri lungo l'Oceano Indiano. 
La temperatura dell'acqua è calda tutto l'anno e raramente scende sotto i 20 gradi  anche in inverno. 
Ci sono hotel di lusso, stabilimenti balneari, bar e parchi di divertimento. Sulla spiaggia sono presenti zone spogliatoi e docce, in mare aperto le reti proteggono dagli squali.

Una delle più protette è Adington Beach, la più vicina all'ingresso del porto all'estremità meridionale di Durban Bay. 

La maggior parte delle navi effettua una navetta per lo uShaka Marine World, che si trova vicino al lungomare. 
Offre anche un acquario, un parco acquatico, un villaggio commerciale e numerosi bar e ristoranti. 

La stupenda costa continua anche oltre i confini della città: a nord ad una trentina di km dal porto crociere c’è una delle località balneari più chic del paese, Umhlanga Rock, a poca distanza dal sito dove è sepolto lo storico re Zulu Shaka.

A una trentina di chilometri a sud di Durban troviamo invece la spiaggia di  Amanzimtoti, dalle affascinanti coste lagunari.

Durban ha pochi edifici storici. Ciò include il municipio, costruito nel 1910 in stile rinascimentale. L'imponente edificio ospita il municipio, la biblioteca e una galleria d'arte, nonché il museo di storia naturale con ampie mostre sulla fauna selvatica del Sud Africa.

La piccola piazza antistante il Municipio ricorda i fondatori della città. Di fronte si trova un edificio in stile neoclassico che ospita l'ufficio postale. Sul retro del municipio si trova il vecchio tribunale. L'ex tribunale risale al 1866 ed è un monumento nazionale. Oggi ospita il Museo Storico, che fornisce informazioni sulla storia della città.

Lo shopping migliore si fa nel quartiere indiano. I negozi indiani più antichi si trovano in Grey Street e nelle strade laterali, così come nel Victoria Street Market e nel Maadresser Arcaden. 
Si commerciano soprattutto spezie, abbigliamento, gioielli e artigianato. Il quartiere indiano contribuisce in modo significativo all'atmosfera multiculturale di Durban ed è una calamita per i visitatori.

Per facilitare, se vorrai muoverti in autonomia, in fondo all'articolo troverai una mappa della città di Durban - partendo come punto di riferimento il terminal crociere Nelson Mandela.



Qualche fatto: Durban è la terza città più grande del Sudafrica dopo Johannesburg e Cape Town, ha il porto più grande in Africa, è uno dei maggiori centri turistici grazie al suo clima subtropicale e alle lunghe spiagge e ci si riferisce a lei come “The warmest place to be”. 

 Culturalmente presenta un mix di bianchi, zulu, xhosa, altre etnie africane e indiani. Esatto, a Durban c’è la più alta concentrazione di abitanti di origine indiana al di fuori dell’India. 

In città si trova quindi una bellissima varietà di colori, profumi e cibi che vale la pena vedere, respirare e provare.


Durban è stata una delle sedi dei Mondiali di calcio del 2010. Per l'occasione è stato costruito lo stadio Moses Mabhida, architettonicamente imponente. 

Ora funge da sede per eventi sportivi e culturali. Un arco d'acciaio è teso sopra lo stadio, con una funivia che arriva al punto più alto. Dalla cima si ha una bellissima vista panoramica di Durban.

Il nucleo storico ha il fulcro nella Francis Farewell Square, orlata da palme, con al centro il Cenotaph, monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale. Su un lato della piazza, sonnecchia l’imponente municipio, City Hall, con l’ampia cupola, che stupisce i turisti.

Costruito nel 1910, ospita il Natural Science Museum e la Durban Art Gallery, con ricche collezioni di dipinti, sculture, vetri artistici dell’800, e importanti espressioni dell’arte e dell’artigianato dei neri sudafricani.


Il municipio di Durban è una delle attrazioni turistiche più interessanti della città. 

Fu costruito nel 1910 in stile rinascimentale moderno ed è stato progettato dal famoso architetto Stanley Hudson. 

All'interno dell'edificio si trova il Museo di Scienze Naturali. Ospita anche gli uffici comunali e la meravigliosa Durban Art Gallery.

Chi ama le atmosfere esotiche e orientaleggianti, non manchi una capatina a Grey Street, il quartiere indiano, nella zona della stazione, dove troneggia la moschea Juma Musijd, con un cupola grandissima e i minareti dorati: è la più grande di tutto l’emisfero meridionale, e per visitarla occorre essere adeguatamente vestiti e togliersi le scarpe.


I giardini botanici nel cuore della città stupiscono con una collezione completa di piante provenienti da diverse parti del mondo. Il sito di 20 ettari fungeva da struttura di prova per l'importazione di raccolti durante il periodo coloniale britannico. Un'attrazione speciale è la casa delle orchidee.




Ceuta/Marocco

Il porto di Ceuta ha 2 terminal crociere: il molo Espana e il molo de Penitent, con informazioni turistiche e taxi. Il terminal del molo Espana si trova a 100 metri dal centro della città.

Sbarcati dalla nave, dirigetevi verso il centro storico di Ceuta. Proprio all'ingresso della città e vicino alle mura, nel Baluarte de los Mallorquines, c'è l'Ufficio del Turismo, dove puoi prendere  una mappa della città .

A pochi passi si trovano le mura di Ceuta, con il suo fossato , navigabile. Le mura servivano a difendere la penisola di Ceuta dall'area di Campo Esterno. 

Furono costruiti al tempo della dominazione portoghese, anche se furono ampliati quando passò alla corona spagnola. Sono stati costruiti su un precedente muro arabo.



Ceuta ha una ventina di chilometri di costa che costituiscono uno spazio meraviglioso per gli amanti del mare e del sole. 
 La maggior parte delle spiagge di Ceuta sono certificate con la bandiera blu. La migliore delle quali, se preferisci l'acqua più calda, è Playa de la Ribera.

Ci sono diverse spiagge che si possono trovare a Ceuta. Lungo la baia meridionale di Ceuta si trovano la spiaggia di La Ribera e la spiaggia di El Chorrillo, entrambe situate vicino al centro della città e sono spiagge certificate bandiera blu per qualità e sicurezza. 

La spiaggia di Benzu e la spiaggia di Calamocarro si trovano nella baia settentrionale e hanno acque più fresche e spiagge di ghiaia più ruvida. La spiaggia di Benitez è popolare tra le persone che vivono nelle vicinanze e ha un misto di sabbia e ciottoli. 

Ceuta è una delle città spagnole più sconosciute. La sua particolare posizione, nel continente africano , la rende una città davvero interessante. In esso, le culture cristiana, musulmana, ebraica e indù si fondono in perfetta armonia. Inoltre, è una città incredibilmente bella.



Fare acquisti a Ceuta


Lo shopping è uno dei motivi principali per cui le persone visitano Ceuta, soprattutto venendo dal Marocco. Ceuta è una zona franca! Mentre la Spagna continentale ha un'IVA del 21% sulle merci a Ceuta, l'IVA non si applica e invece la loro tassa locale è solo del 5-10% a seconda del prodotto. 

Attraverso il centro della città Calle Camoens Street è una strada pedonale con negozi di marca di tutti i tipi. Troverai anche negozi come il gigante dei grandi magazzini spagnoli El Corte Ingles e Carrefour a Ceuta. 

Consiglio - Fai attenzione al roaming mobile e dati. In alcuni punti di Ceuta, il cellulare può connettersi, grazie alla sua vicinanza, a una rete mobile marocchina . Se non desideri un supplemento a sorpresa disattiva il roaming dati.



Praia Sao Tiago/Capo Verde

Si attracca a Praia Sao Tiago ( Praia ) che è semplicemente un lungo molo.
La cosa più interessante per i crocieristi a Praia è il centro storico , il quartiere Platô  che si trova su una collina .
La distanza dal porto a Platô è di circa 3,5 km . 

Le compagnie di crociera offrono bus navetta a pagamento fino al punto panoramico “Miradouro do Cruzeiro” in riva al mare .

Ci sono anche alcuni taxi direttamente sotto nave e all'uscita del porto.   I taxi a Santiago non hanno il tassametro. Il prezzo dovrà quindi essere negoziato prima della partenza. 

 Le loro escursioni erano essenzialmente limitate a viaggi di 3-4 ore attraverso la parte meridionale dell'isola. I prezzi partono da 30€/persona. In queste escursioni aspettiamo finché non si trovano abbastanza passeggeri e ci si accorda sul percorso. 

Il centro storico è facile da esplorare da Miradouro do Cruzeiro, dove fermano regolarmente i bus navetta. Il palazzo del Presidente di Capo Verde si trova qui in un giardino ben curato che può essere visitato. 
Vale la pena visitare anche il mercato coperto, il  Mercado Municipal di Praia .

Dalla collina puoi dare un'occhiata alla spiaggia cittadina Praia Gamboa . Tuttavia è meglio non fare il bagno a causa dell'inquinamento dell'acqua.

Ci sono spiagge sabbiose più belle, Prainha Beach e Quebra Canela , sul promontorio di Ponta Temerosa .
Praia si trova nell'estremo sud dell'isola. Si trova a circa 70 km da quella che è probabilmente la spiaggia più bella di Santiago del nord, la spiaggia di Tarrafal . 

Il viaggio verso Tarrafal ti porta attraverso le alte montagne con vista sulla montagna più alta dell'isola, il Pico da Antónia alto 1.394 m , e sul Parco Nazionale della Serra Malagueta .

Oltre a Praia, altre importanti città dell'isola da menzionare sono Tarrafal, Assomada e Cidade Velha .

VISTO PER CAPO VERDE – Questo articolo contiene informazioni sulla registrazione dell’ingresso a Capo Verde

Esplorando la capitale - Praia

PRAIA SAO TIAGO - CAPO VERDE  - ISOLA DI SANTIAGO  - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI A TERRA IN AUTONOMIA -  LE SPIAGGE



Toamasina/Madagascar

Al molo B del porto di Toamasina attracca ogni due settimane da ottobre a marzo una sola nave da crociera di Aida o Costa.

Per i crocieristi che hanno prenotato un'escursione tramite Aida o Costa, i minibus sono a disposizione direttamente sul molo. Qui sono disponibili anche alcuni taxi.

Coloro che hanno prenotato un'escursione online con un fornitore locale troveranno il loro minibus a circa 200 m dalla nave sulla strada per l'uscita del porto.

Un bus navetta gratuito gestito dall'amministrazione portuale collega il molo fino all'uscita del porto, a circa un chilometro di distanza. All'uscita del porto diversi operatori, alcuni dei quali parlano anche tedesco, offrono varie escursioni. Le gite di mezza giornata partono da soli 25 EURO.

A poche centinaia di metri dalla zona portuale ci sono innumerevoli altri taxi e tuk-tuk in attesa di passeggeri. La gente del posto paga 1000 Ariary del Madagascar (circa 0,25 EURO) a persona per un giro in tuk-tuk di circa un'ora. 

Navetta per la città della Compagnia - a pagamento
Dal molo al mercato coperto “Bazary Be” nel centro della città, a circa 5 chilometri di distanza. Oltre al cibo, il mercato coperto offre anche spezie a buon mercato, vestiti - soprattutto magliette colorate da 5 EURO - e tanti oggetti d'artigianato realizzati con il legno e le corna di Cebu.

Il percorso verso il centro città si snoda lungo una strada lungo il fiume asfaltata e trafficata che costeggia la spiaggia.

Di fronte al porto inizia una spiaggia naturale molto ampia, sulla quale si estende un lungomare fiancheggiato da palme lungo un chilometro. Le spiagge invitano a nuotare; Tuttavia, a causa dell’inquinamento dell’acqua e dei possibili attacchi di squali, tali attività dovrebbero essere evitate.

TAOMASINA - TAMATAVE - MADAGASCAR - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA - LE SPIAGGE -

Scopri Toamasina in tuk-tuk

I tuk-tuk sono risciò motociclistici. Diversi tuk-tuk aspettano all'uscita del porto. I voucher per i viaggi vengono venduti in un chiosco. Per 15 euro gli ospiti vengono guidati attraverso Toamasina per un'ora. Gli autisti si fermano quando e dove il passeggero desidera. Altrimenti l'autista segue un percorso standard che comprende punti importanti della città. 




Agadir/Marocco

Agadir è un buon punto di partenza per escursioni a terra a Marrakech, Taroudant o Essaouira. Anche la pittoresca Paradise Valley è a portata di mano e offre piscine naturali e paesaggi pittoreschi, che la rendono una popolare destinazione per escursioni di un giorno. 

Le navi da crociera fanno scalo nel vasto porto industriale di Port Commercial d'Agadir e ormeggiano tra navi mercantili di grano e navi portacontainer. Non esiste un terminal crociere di Agadir e praticamente nessuna infrastruttura turistica intorno agli ormeggi. Solo i taxi aspettano i clienti sotto nave.

Il porto industriale si trova nell'estremo nord della città, quindi le distanze in questo porto sono purtroppo molto lunghe.

La strada per la città è lunga. Il moderno porto turistico dista già 3,5 chilometri. Il lungomare inizia solo dietro il porto turistico. Non ha molto senso passeggiare per Agadir da soli. Per quanto ne sappiamo non è vietato attraversare il porto industriale verso l'uscita del porto e poi verso il centro.

A causa della distanza, le compagnie di navigazione offrono solitamente un bus navetta a pagamento per il lungomare. Puoi ottenere informazioni a riguardo a bordo.

Gli autobus pubblici sono gestiti dalla compagnia di trasporti Alsa . La linea L98 va in città dalla fermata Port de Commerce (subito dopo l'uscita del porto). A seconda dell'ormeggio, la distanza dalla nave da crociera è compresa tra 1 e 2 chilometri. 

Se volete andare in spiaggia potete scendere alla terza fermata (Al Mouggar) oppure alla quarta fermata (Camping Med V). Il biglietto standard costa 3,5 MAD.



Ecco alcune informazioni sulla distanza dai luoghi più famosi per le escursioni a terra ad Agadir:

Agadir Oufella (Kasbah): 6,5 km
Stazione a valle della funivia: 4,4 km
Marina Agadir: 3,4 km
Estremità nord del lungomare: 3,6 km
Souk El Had: 9,3 km
Parco del Croco: 19,4 km
Medina Nuova (Polizzi): 10,6 km
Marrakech: 263 km
Taroudant: 87 km
Essaouira: 172 km
Valle del Paradiso: 35,3 km

Agadir in sintesi: cmappa sotto

1-Agadir Marina, 2-Agadir Oufella Ruins, 3-Souk El Had, 4-Mohamed V Mosque, 5-Agadir Nouvelle Medina, 6-Crocopark. Il moderno lungomare è lungo 7 chilometri. C'è una nuova funivia sulla montagna locale con le rovine della Kasbah.


Punti salienti per le escursioni a terra ad Agadir in autonomia

I tempi di sosta ad Agadir sono spesso molto lunghi. Molte navi da crociera arrivano la mattina presto e non ripartono fino alle 22:00 circa. 

Questi lunghi tempi di sosta consentono escursioni a terra in un'area più ampia. Ad esempio a Marrakech. Ma non è necessario andare lontano per vivere da soli le bellissime escursioni a terra ad Agadir. La città stessa ha molto da offrire. In particolare, ovviamente, la lunga spiaggia sabbiosa.

Molte escursioni a terra ad Agadir conducono lontano nella zona circostante: 1-Crocopark, 2-Taroudant, 3-Essaouira, 4-Paradiestal, 5-Marrakesh ( sotto la mappa )


AGADIR - MAROCCO - IL PORTO CROCIERE - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI A TERRA IN AUTONOMIA - 


La spiaggia

La spiaggia sabbiosa di Agadir, lunga un chilometro, è una delle spiagge più famose e conosciute del paese. La spiaggia dorata offre ai bagnanti tanto spazio per rilassarsi e prendere il sole. 

La zona spiaggia è ben attrezzata con servizi quali lettini, ombrelloni, docce e bagni pubblici. I bagnini sono solitamente in servizio in spiaggia per garantire ulteriore sicurezza ai nuotatori e ai bagnanti. Ci sono anche varie opzioni per gli sport acquatici. I tanti venditori ambulanti sulla spiaggia sono un po' fastidiosi.

La Plage d'Agadir è delimitata da un lungomare lungo un chilometro dove è possibile fare piacevoli passeggiate. Ci sono molti negozi e ristoranti qui. A seconda della fonte, questo lungomare è lungo dai 7 ai 10 chilometri. Molte rinomate località balneari si trovano ad Agadir. Questi includono un Club Med, un Robinson Club o un RIU Palace Hotel.


La Marina

Si tratta di un moderno sviluppo sul lungomare che offre un mix di strutture per il tempo libero, l'intrattenimento e gli sport acquatici, rendendolo una destinazione popolare sia per la gente del posto che per i turisti. 

Il porto turistico ha una bellissima passeggiata che costeggia gli ormeggi, offrendo ai visitatori un luogo rilassante dove passeggiare, godersi il panorama e osservare le barche che vanno e vengono. 

Numerosi ristoranti, caffè e bar di lusso fiancheggiano il porto turistico, offrendo una varietà di opzioni per la ristorazione con vista sull'acqua e sulle barche. 
Naturalmente ci sono anche molte boutique e negozi dove si  possono acquistare abbigliamento, accessori e souvenir.


Nosy Be/Madagascar

Nosy Be è il paradiso delle attività acquatiche . Da non dimenticare che questa isola ancora bellissima offre incredibili opportunità di snorkeling e immersioni e alcune foreste primarie con una grande fauna selvatica. Le immersioni sono l'attrazione principale dell'isola e c'è molto da fare per nuotare e andare in barca a vela per coloro che desiderano stare vicino alla superficie.

Quando ne avrai abbastanza dei paesaggi marini, scopri tu stesso i paesaggi ondulati dell'entroterra poco esplorato: come la brillante Réserve Naturelle Intégrale de Lokobe , l'isola ha piantagioni di cacao, ylang-ylang e vaniglia, laghi vulcanici e cascate, e chilometri di strade sterrate accessibili solo a piedi o in quad. 


Nel periodo da ottobre a marzo, a Nosy Be arriva circa una nave da crociera alla settimana. Le navi sono ancorate al largo della costa. I turisti vengono portati con tender ad Andoany (ca. 40.000 abitanti), il capoluogo dell'isola.

Numerosi operatori locali offrono escursioni al porto. Oltre ai tour intorno all'isola, le gite in barca verso alcune delle bellissime isole sono molto apprezzate dai turisti.

Le gite in barca possono però essere prenotate  sul posto solo in misura limitata, cioè solo se c'è ancora spazio disponibile sulla barca. A meno che non abbiate prenotato in anticipo una gita in barca via Internet, è consigliabile prendere uno dei primi tender in modo da poter ancora ottenere un posto libero su una delle barche.


Nosy Be contiene tante altre sorprese! L'isola è ricoperta da una fitta foresta cosparsa di laghi vulcanici e da una fauna e una flora eccezionali. L'arcipelago ha molte isole che sono molto facili da visitare. I più famosi sono Nosy Komba, Nosy Tanikely, Nosy Sakatia e Nosy Iranja.

NOSY BE - MADAGASCAR - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI -  LE SPIAGGE PARADISIACHE -







-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -