Il terminal delle crociere di Tunisi si trova a pochi passi dal centro di La Goulette - 900 metri da Fort de la Goulette (Karraka) - e circa 14 km dal centro di Tunisi.
La Goulette era una popolare località di villeggiatura estiva nel XIX secolo, con un'area conosciuta come "La Petite Sicile" che ospitava una numerosa comunità ebraica, italiana e maltese .
Anche se il quartiere La Goulette potrebbe non essere rinomato per i suoi monumenti storici, ci sono alcuni siti interessanti che testimoniano il passaggio di molte comunità europee nel corso dei secoli .
Il Forte Karaka, costruito nel XVI secolo dall'imperatore spagnolo Carlo V, ne è un perfetto esempio!
Con il suo museo, questo sito non solo racconta la storia della regione, ma offre anche una vista panoramica sul Mar Mediterraneo.
C'è poi la chiesetta di Sant'Agostino e Santa Fidèle, gestita dai frati cappuccini siciliani e maltesi. E non dimentichiamo la moschea vicino al porto, con la sua architettura tradizionale.
Le principali attrazioni de La Goulette
La Karraka di La Goulette: esplora la storica fortezza con vista panoramica sulla città costruita dagli spagnoli e poi ampliata dai turchi nel 1574.
Quartiere La Petite Sicile : dove dal 1868 si stabilirono molti immigrati siciliani e maltesi. Ci sono tante "Petite Sicile" (in francese perchè il Paese era allora un protettorato francese) da Tunisi a Sousse, dove addirittura c'erano due quartieri "Capaci grande" e "Capaci piccolo", così chiamati per la forte presenza di emigrati provenienti dalla cittadina in provincia di Palermo.
La Petite Sicile sorge intorno a una chiesa costruita in onore della Madonna di Trapani, che il 15 agosto di ogni anno viene festeggiata proprio come a Trapani. Una festa a cui anche oggi prendono parte non solo i cristiani, ma anche musulmani ed ebrei. Una ricorrenza che ha superato i confini religiosi diventando un vero e proprio evento multiculturale.
Franklin Roosevelt Avenue : dove troverete una concentrazione di bar e ristoranti.
La Chiesa di Sant'Agostino e Santa Fidèle di La Goulette : una chiesa tunisina situata a La Goulette. La chiesa ospita ogni domenica per la messa una comunità anglofona, soprattutto africana. Lì vive una comunità di suore missionarie (Suore di Madre Teresa) che si prendono cura di alcune nonne di origine italiana.
Museo delle arti e delle tradizioni dell'ebraismo tunisino "Dar Edhekra" : viale Roosevelt, aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 tranne il sabato.
Spiaggia La Goulette: rilassatevi sulle rive sabbiose e godetevi il sole del Mediterraneo.
Le principali attrazioni raggiungibili da La Goulette
Sidi Bou Said: visita il vicino villaggio blu e bianco per un'esperienza pittoresca.
Cartagine: esplora le antiche rovine di questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Tunisi : sede di numerosi siti patrimonio dell'UNESCO, la città è un capolavoro di arte storica e culturale.
Museo Nazionale del Bardo a Tunisi: scopri la ricca storia e cultura della Tunisia attraverso le sue vaste mostre.
Sotto trovi una mappa - per comprendere le distanze
Una buona opzione è noleggiare un taxi per la giornata che ti porterà ai principali siti di Cartagine, Sidi Bou Said e la Medina.
Ci sono taxi in fila quando esci dal terminal crociere e i prezzi sono affissi su un tabellone. I prezzi pubblicati erano 60€ per Medina/Cartagine/Sidi Bou Said per 4 posti, 80€ per 6 posti, 100€ per 8 posti.
C'è anche un treno che va dall'esterno del porto al centro di Tunisi in una direzione e a Cartagine e Sidi Bou Said nell'altra direzione.
RAGGIUNGERE TUNISI IN AUTONOMIA
Se vuoi raggiungere Tunisi in autonomia, il modo più economico è prendere il treno elettrico TGM per andare a Tunisi - Fermata La Goulette Neuve - Linea 1 -
La stazione di La Goulette Neuve dista 15 minuti a piedi dall'ingresso principale del porto crociere di La Goulette. Qui trovi il percorso su mappa.
La stazione della metropolitana TGM a Tunisi - Tunisi Marine - si trova praticamente alla fine della via principale (Ave Habib Bourguiba). La Medina di Tunisi e i Souq sono proprio all'altra estremità, a circa 2 km di distanza. Qui trovi il percorso su mappa.
L'altra opzione è noleggiare un taxi giallo, ce ne saranno molti fuori dal porto. La tariffa tipica per il centro è di circa 10 euro (solo andata).
I prezzi sono affissi su un tabellone. € 60 per Medina/Cartagine/Sidi Bou Said per 4 posti, € 80 per 6 posti, € 100 per 8 posti.
NOTA - Una volta raggiunta l'uscita del porto (girare a destra e 10 minuti a piedi dal terminal crociere) subito davanti a voi c'è un distributore di benzina Oil Libya e accanto c'è un'altra fila di taxi.
Si tratta di taxi pubblici che non hanno il permesso per entrare in porto e molti di questi si offriranno anche di accompagnarvi in un tour. Potrebbe essere necessario contrattare per concordare un prezzo equo, e il prezzo potrebbe essere inferiore a quello del porto.
Puoi anche prendere la metropolitana TGM da La Goulette Neuve nella direzione opposta e visitare Sidi Bou Said, che impiega circa 20 minuti.
Simbolo invece del lato più moderno e metropolitano della città è il Casablanca Twin Center: due torri gemelle da 28 piani l una che ospitano negozi, uffici e alberghi di lusso.
Le navi da crociera attraccano in un moderno terminal crociere nella parte occidentale del porto. Non ci sono servizi all'interno del terminal, ma all'esterno c'è un grande mercato di souvenir - Egypt Duty Free Shops - ( 650 metri )
La maggior parte delle attrazioni di Alessandria d'Egitto si trova nella parte orientale della città. (20 minuti in taxi)
La Cittadella di Qaitbay, costruita sopra e dalle rovine del Faro di Alessandria, dista poco più di 3 km. La Library of Alexandria, ricostruita e di notevole importanza a livello mondiale, dista 3,8 km dall'attracco nave.
Più nell'interno di Alessandria d'Egitto, a 3 km dall'attracco nave, ti aspettano una serie di siti interessanti del periodo greco-romano della storia dell'Egitto, tra cui le tombe scavate nella roccia di Kom Al-Shoqafa che è considerata una delle sette meraviglie del Medioevo.
La colonna di Pompeo - la famosa colonna greca di granito rosso che faceva parte del Tempio Serapeo di Alessandria, il Museo Greco Romano.
Vi sono altri siti significanti che risalgono a vari periodi, tra cui il Museo ebraico, la Moschea di El Naby Daniel, la Moschea di El Moursi Abou El Abbas e le Tombe Anfushi.
Vale la pena fare un giro lungo la cosiddetta Corniche di Alessandria sul lungomare orientale - dalla Cittadella di Qaitbay alla Library of Alexandria - che offre splendide viste panoramiche sul Mar Mediterraneo.
Durante la sua storia antica, Alessandria è stata governata da una serie di culture diverse, tra cui i Greci e i Romani, e fino ad oggi è qualcosa che non puoi non notare quando cammini per le strade.
Ad esempio, vedrai edifici e monumenti che testimoniano il dominio greco; al dominio romano; al dominio europeo e persino a qualche influenza mediterranea. È anche affascinante sapere che Alessandria è stata la dimora dell'ultimo antico faraone d'Egitto e anche il luogo di nascita di Cleopatra.
Se poi volete una alternativa, il memoriale di Al-Alamein - a 110 km da Alessandria - che commemora i sacrifici su entrambi i fronti di una delle battaglie più importanti della seconda guerra mondiale, si trova anch'esso a sole 65 miglia a ovest di Alessandria.
I taxi blu ufficiali ti aspetteranno vicino al terminal, ma puoi risparmiare un po' di soldi prendendo quelli gialli/neri più economici fuori dal gate. non utilizzano tassametro ed ogni corsa va contrattata.
Se vuoi vedere le Grandi Piramidi, ti consiglio di fare un tour, organizzato dalla nave o da privati.
Un viaggio di tre ore ad andare e 3 ore a tornare, lungo i bordi del delta del Nilo ti potrà condurre al Cairo, dove c'è un'incomparabile ricchezza di luoghi da vedere.
Le Piramidi di Giza e il Museo Egizio sono solo l'inizio. Il Cairo islamico offre uno dei quartieri storici più densamente popolati del mondo con una vasta gamma di architetture monumentali in mostra costruite sin dalla fondazione del Cairo nel 969 d.C.
Qui troverai la mappa con tutte le località trattate in questa guida, per pianificare al meglio il tuo tempo.
Se gli edifici religiosi ti appassionano rimarrai stupito dalla bellezza della Jummah Mosque, la moschea più importante di tutta Mauritius. È caratterizzata da uno stile architettonico eclettico, il quale presenta influenze arabe, creole e indiane. Vale sicuramente una visita e ti garantisco che ne rimarrai affascinato.
Safaga come porto marittimo fu fondata nel III secolo aC con il nome di Filotera. L'attuale Safaga è un'importante destinazione turistica terapeutica e l'industria del turismo locale è specializzata principalmente nelle immersioni subacquee nel Mar Rosso.
Il porto è enorme, si trova nel centro di Dakar ed è un porto merci molto trafficato. In genere le navi da crociera attraccano al Môle 1 Port de Dakar - 1 Av. de la Liberation -..
I taxi sono generalmente disponibili fuori dall'ingresso principale del porto. Stabilite la tariffa con l'autista prima di partire dal porto e preparatevi a essere scocciati a fine viaggio, oltre il prezzo precedentemente concordato, chiedendo più soldi.
Dakar/Senegal
L'escursione a terra più popolare è un giro in traghetto per l'isola di Gorée per una visita al museo storico, alle case degli schiavi e alle dimore coloniali.
Gorée è conosciuta come la sede della Casa degli Schiavi (Maison des esclaves), costruita da una famiglia afro-francese Métis intorno al 1780-1784. La Casa degli Schiavi è una delle case più antiche dell'isola.
Ora è utilizzata come destinazione turistica per mostrare gli orrori della tratta degli schiavi in tutto il mondo atlantico.
Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1978, la piccola isola fu occupata dai portoghesi a metà del XV secolo, da quel momento divenne un punto di scambio commerciale, inclusa la tratta degli schiavi, tra i commercianti europei che la occuparono. i regni africani.
È piuttosto facile andarci in autonomia, senza un tour, raggiungendo il traghetto (non è molto lontano da dove attracca la nave). Hai bisogno di circa 3 ore e guarda gli orari dei traghetti.
Il terminal dei traghetti per le isole Goree -Ferries for Ile de Goree - si trova di fronte al bellissimo edificio ferroviario - Dakar Railway Station - che dista poco più di 1,5 km dal molo di attracco.
I tour della città offrono uno sguardo a un'eclettica collezione di maschere e manufatti africani presso il Museo IFAN e di solito includono soste nei mercati della frutta e nei villaggi di artigianato.
Le spiagge sono tra le più belle del mondo, fiancheggiate da sabbia bianca e acque cristalline, perfette per nuotare, fare snorkeling e prendere il sole.
Plage des Mamelles è una famosa spiaggia situata appena ad ovest di Dakar. È un ottimo posto per nuotare, prendere il sole e rilassarsi. La spiaggia è fiancheggiata da palme e dispone di alcuni bar e ristoranti sulla spiaggia. ( dista poco più di 14 km dall'attracco nave )
La spiaggia di Yoff , un quartiere di Dakar, è un enorme tappeto di sabbia che si estende per chilometri e chilometri. ( dista poco più di 15 km dall'attracco nave )
La lingua ufficiale è il francese. L'euro è ampiamente accettato - Le carte, meglio se di credito, funzionano senza problemi, ma solo nei negozi ufficiali - L'App Yango è un'app taxi per spostarsi in città. Questo servizio regionale Uber offre corse tra 2 e 5 euro all'interno dell'area metropolitana di Dakar.
Ngor Island è un'isoletta carina che si raggiunge in 10 minuti di barca dalla spiaggia di Ngor di Dakar. ( 15 km dl molo attracco nave )
Sull’isola non ci sono mezzi di locomozione, si gira a piedi. Bastano un paio di ore di visita, se non la si vuole prolungare per un’oretta in più ed approfittare di un pranzo in riva al mare in uno dei deliziosi ristoranti sulla spiaggia . Ci sono dei luoghi con dei murales carini.
Il Terminal Crociere di Mombasa - Kilindini Port, Kenya - è un edificio a tre livelli con negozi duty-free, lounge, ristoranti e strutture per conferenze, nonché strutture per il controllo doganale e passaporti.
Il Kilindini Port, Kenya dista circa 10 km dal OLD TOWN – MAKADARA il cuore vecchio di Mombasa - la città non è raggiungibile a piedi, utilizzare i taxi o il trasporto fornito dalla nave.
Il centro storico di Mombasa e la zona intorno a Fort Jesus sono facilmente esplorabili a piedi. Il vecchio quartiere ospita una quindicina di moschee, ognuna con il suo tipico minareto, la più antica della città, risalente al 1570, è la Moschea MANDHRY.
Da non perdere il MACKINNON MARKET (Nehru Rd/ Abdel Nasser Rd) rinomato per le spezie, i tipici KIKOI, parei multicolori e dalle magnifiche fantasie da poter indossare in molteplici soluzioni, nonché per le statuette in legno rappresentati gli animali della savana e i gioielli dalla molteplici fatture adornati da pietre semipreziose.
Mentre sarete intenti a scoprire la frenetica vita cittadina, sarete sempre vicini ad una spiaggia per fare un tuffo in un mare indimenticabile o per rilassarvi all’ombra di palme rigogliose.
A Mombasa ci sono spiagge straordinarie, come Diani Beach, con la sua sabbia soffice e bianchissima che si specchia in un mare blu zaffiro
La paradisiaca Diani Beach, con il suo panorama da cartolina tra foreste lussureggianti e sabbia fine, è un chiaro invito a ricercare momenti di relax e benessere assoluto.
Questa lunga spiaggia si trova a 30 chilometri a sud di Mombasa ed è stata premiata a partire dal 2015 come migliore destinazione balneare dell’Africa ai World Travel Awards.
Qui trovi una mappa delle Spiagge ed isole a Nord e Sud di Mombasa - I siti archeologici - I Creek
Walvis Bay/Nanibia
Essendo prevalentemente un porto commerciale, è alquanto disagevole attraversarlo, per raggiungere l'ingresso del porto , le navette ti lasceranno vicino al Centro Civico, nel centro della città vecchia.
Una volta usciti dall'area portuale camminate lungo Atlantic Street (la prima a destra dopo il parcheggio del bus turistico e dei taxi) verso Anchors Waterfront.
Al Marriott Hotel Walvis Bay Pelican Bay giriamo a sinistra e seguiamo la passerella verso il ristorante "The Raft". È su un pontile, un pontile di legno.
Non veniamo per il ristorante o il molo ma per i magnifici pellicani che si rilassano sul lungomare o vicino al lungomare!
La città è costruita tutta intorno al porto, in gran parte con strade numerate che formano una griglia poco emozionante, ma facilmente navigabile.
Il centro città è percorribile a piedi. Di particolare rilievo sono gli edifici municipali, decorati con attraenti sculture in legno provenienti dalla regione di Kavango in Namibia. Le mostre del museo locale illustrano la storia della città e degli indigeni Topnaar.
A differenza delle città più grandi del Sud Africa, Walvis Bay è pulita e accogliente. I grattacieli e persino gli edifici a più piani non sono all'ordine del giorno. La struttura degli edifici è prevalentemente a uno o due piani.
Faresti bene a non perdere i Pink Lakes. Il nome dice tutto: le piscine rosa sono saline con cristalli di sale sparsi qua e là. Di fronte al porto e all'accesso delle navi da crociera, i tassisti offrono tour di un'ora in una delle saline. Lungo la strada ci sono i luoghi di alimentazione di innumerevoli fenicotteri.
I fenicotteri non sono i soli uccelli che vedrete a Walvis bay: ci sono anche tanti pellicani e gabbiani
Le cose da vedere a Walvis Bay sono tutte in qualche modo legate alla natura, all’oceano e al deserto. Vedere le dune del deserto del Namib che lambiscono le rive dell’oceano, è una cosa che non ha prezzo.
Ci sono tantissime escursioni che vi porteranno alla scoperta di Walvis Bay; non avete che l’imbarazzo della scelta!
Tra queste, c’è la gita tra le dune fino a raggiungere Sandwich Bay, che si trova a circa 80 chilometri.
Oppure, se volete, potete prendere una barca che attraversa la laguna. Infine, se volete fare qualcosa di più audace, potete ammirare il posto dall’alto, con un volo panoramico.
Un'attività piuttosto popolare per i passeggeri che hanno solo una breve sosta è fare un Living Desert Tour poiché è solo un'attività di mezza giornata.
Dai safari in 4x4 alle avventure in quad, al sandboarding e alla mountain bike, ci sono molti ottimi modi per scoprire le enormi dune della costa della Namibia.
Walvis Bay, il nome si traduce in "Baia delle Balene" ed è vero, è un posto eccellente per cercare questi incredibili mammiferi marini.
Le attività più popolari sono crociere per l'osservazione delle balene, avventure in kayak con i delfini e viaggi in 4x4 lungo la costa per vedere le gigantesche colonie di leoni marini della Skeleton Coast.
La storia bizzarra e la natura spettacolare rendono "Whale Fish Bay" una tappa affascinante lungo la costa meridionale dell'Africa. Arroccato sul confine della Skeleton Coast e del deserto del Namib, il porto è un eccellente punto di partenza per esplorare il vasto interno della Namibia.
Mindelo/São Vicent a Capo Verde
Le navi da crociera attraccano al Porto Grande, a circa 15 minuti dal centro della città - 1,2 km per il Mercado Municipal - (in genere l'autorità portuale offre una navetta gratuita - Dirigiti semplicemente alla fermata per salire a bordo della navetta e verrai trasportato nel cuore della città. )
Fuori del porto troverai diversi taxi disposti a farti fare un tour dell'isola ( 3/4/5 ore - patteggia per 50 euro a taxi)
Se vuoi raggiungere, invece, la città a piedi è una breve passeggiata lungo la strada del porto. Mentre cammini lungo la strada costiera vedrai i pescatori e quando raggiungi la città, troverai il mercato de pesce adiacente la spiaggia.
Sempre in riva al mare troverai un piccolo museo della pesca "Museu do Mar" (basato sullo stile della Torre di Belem a Lisbona) al quale vale sicuramente la pena dare un'occhiata.
La replica a Mindelo non è così impressionante come l'originale, ma vale sicuramente la pena vedere l'edificio. Per 1 euro puoi entrare nell'edificio e vedere una piccola mostra fotografica.
Dalle due piattaforme superiori si gode un'ottima vista sulle case coloniali lungo l'Avenida Marginal, sulla baia del porto e sul paesaggio collinare circostante
Se ti dirigi verso l'entroterra troverai la piazza del mercato, che ha diverse bancarelle dove troverai le bellissime piastrelle artistiche blu e bianche, come si vede anche in Portogallo.
Se ora prendi la strada parallela alla strada costiera, troverai un negozio di artigianato piuttosto carino e anche la chiesa.
Più avanti e poi a destra troverai il mercato coperto - che offre spazio sufficiente per le bancarelle del mercato e altre attività commerciali. Ad esempio, puoi combinare una visita al mercato con una visita dal parrucchiere!
Su quest'isola brulla e battuta dal vento, regna il riciclaggio e troverai portafogli realizzati con colorati sacchetti di caffè locale, braccialetti realizzati con linguette di alluminio per lattine e gioielli realizzati con contenitori di caffè K-cup. Ed è tutto davvero attraente! Puoi anche acquistare caffè e rum locali, insieme ai CD della famosa cantante Cesaria Evora, una figlia nativa.
Vedrai anche la bellissima architettura coloniale del palazzo rosa, Palacio do Povo (Palazzo del Popolo). L'edificio, originariamente chiamato Palácio do Governador, funge da ufficio del Presidente della Repubblica a São Vicente.
Dietro a questo si trova l'Università, alla quale si accede a destra guardando il Palazzo.
Ci vuole meno di mezz'ora di camminata dal mercato coperto alla porta del porto di Porto Grande. Gli yacht ondeggiano nell'acqua del porto e un pilastro a terra ricorda la traversata dell'Atlantico in idrovolante.
Tornando al porto troverai il centro culturale con alcune interessanti opere d'arte in mostra - Oggi è il centro culturale della città. Mindelo è considerata la "capitale culturale" delle Isole di Capo Verde. E si sottolinea sempre che il Carnevale di São Vicente è qualcosa di molto speciale.
E' abbastanza grande con soffitti alti che rendono l'intero edificio fresco. Appena entri c'è uno spazio espositivo con un negozio sulla destra, una biblioteca più indietro sulla sinistra e un teatro/sala conferenze sul retro dietro un cortile centrale.
Di nuovo in riva al mare, da dove parte il bus navetta, cerca un piccolo cartello verde e bianco per Trapiche Ildo Benrós lungo la strada costiera.
A Trapiche Ildo Benrós, il grogue viene prodotto utilizzando la trapiche (una macchina per spremere la canna da zucchero) vecchia di 400 anni . Assaggia bevande come la caipirinha al frutto della passione sotto alti mandorli, mentre un vero zoo di animali vaga intorno.
Le spiagge più famose vicino a Mindelo sono Praia Laginha, Praia de Laginha e Praia de São Pedro.
Praia Laginha è il luogo ideale per nuotare, fare snorkeling e prendere il sole. Praia de Laginha è il luogo ideale per il surf e il windsurf.
Praia de São Pedro è il luogo ideale per pescare e rilassarsi. è una bellissima spiaggia situata vicino al porto di Mindelo, nell'isola di Capo Verde.
È un'ampia spiaggia sabbiosa con acque cristalline e un dolce pendio, che la rende ideale per nuotare e prendere il sole. La spiaggia è fiancheggiata da palme ed è il luogo ideale per una giornata rilassante al sole. Ci sono anche molti ristoranti e bar nelle vicinanze per mangiare un boccone o bere un drink rinfrescante.
l porto si trova sulla baia di Antsiranana, a pochi passi dalla città che si allunga tutta intorno alla baia. Si trova vicino alla spiaggia e ad altre attrazioni. Si tratta di una struttura moderna dotata di un'ampia gamma di servizi, tra cui un ristorante, un bar e un negozio di souvenir.
La zona è famosa per i suoi prodotti della pesca e per l'artigianato realizzato con il corno di zebù e i gusci delle tartarughe marine. I suoi artigiani continuano una lunga tradizione e riescono a creare oggetti squisiti.
Le migliori botteghe di artigianato sono quelle di Moussa Feno - sulla salita che si estende dall'Hotel de la Poste fino alla dogana - e Patricia Bardu.
Una visita al grande mercato dove numerosi artigiani, pescatori e contadini vendono i loro prodotti vi darà un quadro molto animato dell'economia della provincia di Antsiranana.
Le attrazioni di Antsiranana sono gli edifici coloniali rappresentativi dell'epoca coloniale. Non si può tuttavia trascurare il decadimento dell’edificio originariamente signorile. Altre attrazioni si trovano nel Parco Nazionale della Montagne d'Ambre e nel Parco degli Tsingy Rouge, facilmente raggiungibili con escursioni a terra.
Il Parco Nazionale delle Montagne d'Ambra è a circa un'ora di macchina e dovresti riuscire a negoziare molto facilmente un prezzo con un tassista.
Il parco è pieno di cascate e foresta pluviale ed è il luogo ideale per avvistare alcuni degli incredibili animali nativi del Madagascar come lemuri, camaleonti, bellissime farfalle e altri insetti. Ci sono molti sentieri escursionistici ed è molto facile spostarsi a piedi, quindi non è necessaria una guida.
Il Parco Nazionale Tsingy de Bemaraha si trova nella parte occidentale del Madagascar, vicino alla città di Antsiranana. È un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO ed è noto per le sue formazioni calcaree uniche, conosciute come "Tsingy Rouge ". Il parco ospita una varietà di animali selvatici, tra cui lemuri, camaleonti e uccelli.
Le formazioni di arenaria si trovano ai margini del Parco Nazionale Analamerana. Dal porto di Antsiranana a questa meraviglia naturale si percorrono 50 o 60 chilometri. Il viaggio in fuoristrada, necessario sul terreno accidentato di fronte a Tsingy Rouge, dura più di due ore con brevi soste.
Lasciando la baia di Antsiranana, vedrai alla tua sinistra il Mare Smeraldo e una serie di piccole insenature idilliache di sabbia bianca che si riflettono in un mare verde smeraldo. Dall'altra parte della baia di Diego Suarez ci sono altre calette che portano nomi affascinanti come Baia dei Piccioni, Baia dei Duns, Baia di Sakalava
Quando arrivi ad Antsiranana, incontrerai un'intera flotta di tuk tuk e taxi dai colori vivaci. Se non hai il tempo di andare più lontano, ma non hai nemmeno la forza di marciare sotto il sole cocente, chiedi un tour della città in tuk tuk.
Se hai del tempo extra, esci dalla città per visitare i piccoli baobab . Il viaggio ti porterà fuori Antsiranana e oltrepasserà il sacro monte Sugerloaf nella baia, arrivando infine alla posizione degli alberi di baobab.
Oppure dirigiti verso una spiaggia vicina al villaggio di pescatori di Ramena per rilassarti in un paradiso.
Antsiranana ospita alcune delle spiagge più belle del Madagascar. Dal nuoto e l'abbronzatura al beach volley e al kayak, ce n'è per tutti i gusti. Le spiagge sono perfette anche per rilassarsi e ammirare le splendide viste sulla baia e sulle isole circostanti.
Ramena Beach è una splendida spiaggia situata vicino ad Antsiranana (Diego Suarez), in Madagascar. È un luogo popolare per nuotare, fare snorkeling e prendere il sole. La spiaggia è circondata da una vegetazione lussureggiante e da acque cristalline, che la rendono il luogo ideale per una giornata di relax. La spiaggia è anche nota per le sue vivaci barriere coralline, che la rendono un luogo ideale per le immersioni subacquee e l'esplorazione del mondo sottomarino.
Ankarana Beach è una bellissima spiaggia situata vicino ad Antsiranana (Diego Suarez), in Madagascar. È un luogo popolare per nuotare, fare snorkeling e prendere il sole. La spiaggia è circondata da una vegetazione lussureggiante e da acque cristalline, che la rendono il luogo ideale per una giornata di relax.
Ambodifotatra Beach è una splendida spiaggia situata vicino ad Antsiranana (Diego Suarez), in Madagascar. È un luogo popolare per nuotare, fare snorkeling e prendere il sole. La spiaggia è circondata da una vegetazione lussureggiante e da acque cristalline, che la rendono il luogo ideale per una giornata di relax.
Ci sono diverse spiagge che si possono trovare a Ceuta. Lungo la baia meridionale di Ceuta si trovano la spiaggia di La Ribera e la spiaggia di El Chorrillo, entrambe situate vicino al centro della città e sono spiagge certificate bandiera blu per qualità e sicurezza.