Quando Salire sul Corcovado: il Momento Migliore
- Il mio consiglio, se ti è possibile, è salire in cima al Corcovado la mattina oppure a metà pomeriggio.
- Il mattino, preferibilmente sul presto, è un ottimo momento vicino a essere sulla terrazza sommitale entro le 10. La ragione è che spesso e volentieri nella prima parte della mattinata c'è più limpidezza, e questo vale sia per fotografare o filmare sia per ammirare semplicemente il panorama. Inoltre c'è meno gente ed il posto è molto più vivibile. Il pomeriggio a partire dalle 16 o le 17 a seconda che sia inverno (giugno/settembre) od estate (dicembre/febbraio) è un altro buon momento in quanto la luce assume bellissimi colori morbidi.
- Bada bene che la gita al Corcovado dà il meglio di sé in una giornata soleggiata e luminosa , se ti va male e capiti in una giornata nuvolosa potresti vedere poco, e se sei particolarmente sfortunato anche nulla.
- Per ultimo, non centra nulla con gli orari, ma giusto da sapere che il Corcovado fa parte della World Heritage List dell' UNESCO insieme al resto del Tijuca National Park, al suggestivo Giardino Botanico di Rio ed alle scenografiche colline che circondano la Baia di Guanabara .
Il trenino del Corcovado
- Non è il solo, ma il modo migliore e più scenografico per raggiungere la grande Statua del Cristo Redentore in cima al Corcovado è andarci con il trenino attraversando e risalendo la Foresta di Tijuca. E' infatti con il Trem do Corcovado che quasi 600.000 persone salgono ogni anno in cima alla più famosa montagna di Rio de Janeiro.
- Il treno del Corcovado parte ogni 30′ circa ed il tragitto per raggiungere la cima del Corcovado dura una ventina di minuti abbondanti. Procede lento il treno, viaggia a non più di 15 Km orari.
- Il lato giusto dove sedersi , quello più panoramico, è il lato destro salendo ed il lato sinistro scendendo. Se tu non riuscissi ad aggiudicarti il lato giusto non fartene però un cruccio, per la semplice ragione che per la quasi totalità del percorso il tragitto si sviluppa ben all'interno della foresta, in mezzo agli alberi, gli scorci panoramici ci sono ma sono pochi e concentrati quasi esclusivamente nell'estrema parte superiore della montagna.
La Statua del Cristo Redentore al Corcovado
- Dalla stazione superiore del trenino dei camminamenti pedonali, degli ascensori e delle scale mobili consentono di accedere alla base della Statua del Cristo Redentore e alle terrazze panoramiche.
- Inaugurata il 12 ottobre 1931 alla presenza dell'allora Presidente del Brasile Vargas e dopo quasi 5 anni di lavori, la statua del Cristo è alta 38 metri (incluso il piedistallo), è costruita in cemento armato, rivestita da steatite e completamente vuota al suo interno.
- La sera stessa dell'inaugurazione il Cristo venne illuminato per la prima volta , e curiosamente ad accendere le luci tramite un comando radio ad onde corte fu il nostro Guglielmo Marconi, che lo fece non da Rio ma dalla lontana Roma. Oggi la statua domina in contrasto l'intera Rio de Janeiro ed è visibile da quasi qualsiasi angolo della città, giorno o notte che sia.
- Una cosa importante da notare è che il posto è sempre affollatissimo , complice anche l'esiguità degli spazi esterni, lo spazio vivibile a disposizione dei visitatori è poco e ben inferiore alla grande e ben più confortevole terrazza sommitale del Pan di Zucchero.

Acquistare i biglietti per il Corcovado di Rio de Janeiro
- Vuoi raggiungere la statua del Cristo Redentore con il trenino? Bene, per anni le cose sono state molto semplici: si arrivava alla biglietteria, ci si metteva in coda, si acquistava sul posto il biglietto e ci si metteva nuovamente in coda per salire sul primo treno in partenza.
- Poi, un giorno, improvvisamente la società concessionaria ha deciso che alla biglietteria non potevano più essere acquistati i biglietti per lo stesso giorno , rendendo obbligatorio l'acquisto anticipato, da fare online sul sito ufficiale oppure acquistando in anticipo il biglietto in uno dei punti di vendita autorizzati. in diverse zone di Rio, sul sito li trovi guardando in Selling Point .
- Ora sembra che le cose siano nuovamente cambiate e che sia di nuovo possibile acquistare i biglietti direttamente alla biglietteria , ma tu per non sbagliare ed avere problemi acquista il tuo biglietto per il Trem do Corcovado online, con le due opzioni di farlo sul sito ufficiale oppure tramite agenzia.
Prenota i Biglietti del Corcovado Online sul Sito Ufficiale
- Acquistare i biglietti online sul sito ufficiale ha il vantaggio di spendere il meno possibile, gli svantaggi invece sono dovuti.
- Il primo è che la procedura è più lunga, per procedere all'acquisto vero e proprio dovrai infatti prima registrarti sul sito inserendo i tuoi dati e la password che hai scelto. Il secondo è che a volte si incontrano problemi al momento del pagamento, non sempre il sito ufficiale accetta le carte di credito emesse all'estero.
Informazioni pratiche per visitare il Corcovado: Giorni, Orari di Apertura e Sito Web
- Il Trem do Corcovado è in genere operativo ogni giorno dell'anno . La prima corsa è alle 8, il servizio termina alle 19 ma ti suggerisco di non presentarti dopo le 17.30.
- Al momento dell'aggiornamento di questo articolo il biglietto aveva costi diversi nei giorni feriali e festivi ed a seconda della stagionalità, trovi i valori aggiornati nel sito, il biglietto include il tragitto col trenino andata e ritorno e l'ammissione alla statua del Cristo Redentore .
- Il sito ufficiale: Corcovado , ri controlla i giorni e gli orari aggiornati.

Salire al Corcovado con il Trenino
- La stazione di partenza del trenino è in Rua Cosme Velho 513 nell'omonimo quartiere di Cosme Velho.
- Per raggiungere la stazione da Praça General Osório ad Ipanema sono 8 Km, più o meno la stessa distanza stradale anche se parti dall'Avenida Atlantica a metà della lunga spiaggia di Copcabana.
- La stazione della metropolitana più vicina è Largo do Machado , da qui prosegui in bus direttamente alla stazione di partenza del trenino, acquista il biglietto integrato metro & bus. Volendo puoi raggiungere la stazione di partenza del trenino direttamente in bus da Ipanema o Copacabana, ma ci metti una vita, calcola almeno 50 minuti.
- Per arrivare alla stazione del Trem do Corcovado con i mezzi pubblici, vi basterà prendere la metropolitana fino a Largo do Machado e da qui prendere un autobus (linee 422 o 498, per sicurezza è bene chiedere, visto che i numeri delle linee di autobus possono cambiare).
- Se non avete tempo o voglia di prendere il treno del Corcovado, potete arrivare sul Cristo Redentore in taxi. Il conducente vi lascerà al Centro Visitatori che si trova abbastanza in alto. Da qui proseguirete con un minibus fino alla base della statua, dove si trova il capolinea del treno.
- Se siete abbastanza allenati e amate camminare o pedalare, al posto del taxi potete percorrere la strada fino alla biglietteria a piedi o in bicicletta.
Salire al Corcovado in Taxi & Minibus Ufficiali
- Ultimo. Non ha troppo senso ed inoltre toglie un po' all'esperienza di visita, ma in alternativa al trenino se lo desideri puoi raggiungere la cima del Corcovado via strada utilizzando una combinazione di taxi e minibus ufficiali.
- Visto che nessun mezzo privato può raggiungere la base della statua (si, c'è una strada che raggiunge la base della statua del Cristo Redentore, ma è chiusa al traffico veicolare privato), il taxi ti lascerà al Centro Visitatori anche noto come Centro Visitantes Paineras, situato già alto sulla montagna ma ancora a 2,1 Km dalla statua.
- Al Centro Visitatori acquisterete il biglietto d'ingresso, per poi percorrere i 2,1 Km di strada che porteranno alla statua del Cristo Redentore con uno dei minibus ufficiali.
- Come ulteriore alternativa, puoi evitare sia il taxi sia il treno e raggiungere la base della statua del Cristo Redentore utilizzando i minivan ufficiali in partenza da Copacabana oppure Largo de Machado. Se le cose non sono cambiate a Copacabana il punto di partenza è in Praça do Lido si affaccia direttamente sulla famosa Avenida Atlantica (il lungomare di Copacabana) mentre a Largo de Machado si trova esattamente a fianco all'uscita della stazione della metropolitana.
Ingresso al Cristo Redentor di Rio de Janeiro
Ora che sapete come arrivare al Cristo Redentore di Rio, vediamo come fare per accedere al monumento. Dovrete acquistare un biglietto: il nostro punto di vista è che saranno tra i soldi meglio spesi durante il vostro viaggio in Brasile.
- Da qui potete comprare, in anticipo e senza fare alcuna fila, i biglietti ufficiali del Treno del Corcovado con accesso alla statua del Cristo.
- Qui, invece, potete acquistare on line i biglietti ufficiali del Corcovado con trasporto in minibus
- Per ultimo una piccola chicca. Non vuoi spendere soldi per il biglietto del Corcovado? Oppure il cielo è nuvoloso e tu hai dei dubbi se investire questi soldi? Vuoi ancora goderti uno dei più bei panorami di Rio de Janeiro lontano dalla folla e quasi in solitaria?
- Beh, esiste un altro punto panoramico, non segreto ma che sono in pochi a conoscere, almeno tra i turisti che vengono a Rio. Offre la stessa prospettiva del Corcovado solo che è situato più in basso. Ma ha il vantaggio di essere completamente gratuito e poco frequentato.
- Si trova all'interno del Tijuca National Park quasi sotto la verticale del Corcovado ed è accessibile in auto dalla stessa strada che sale al Corcovado dal quartiere di Cosme Velho. Per raggiungerlo devi utilizzare un taxi (nel caso fai aspettare il tassista per una quindicina di minuti) oppure una vettura con autista.
- E' il Mirante Dona Marta e da un'altezza di 340 metri sovrasta la Favela Santa Marta ed il quartiere di Botafogo con vedute fenomenali sul Pan di Zucchero e la Lagoa Rodrigo de Freitas fino ad Ipanema, il panorama che apparirà ai tuoi occhi lo trovi ritratto nella foto sotto:

Rio è una città che si presta moltissimo ad essere ammirata dal cielo in elicottero. Sorvolare le verdi montagne di Tijuca e osservare la statua del Cristo Redentore dall’elicottero sarà qualcosa che ricorderete come una delle cose più incredibili della vostra vita.
A cavallo del mezzogiorno, al contrario, a salire sul Corcovado ci sono molti più turisti e può diventare complicato trovare uno spazio per fare delle fotografie a regola d’arte. Inoltre, con il sole allo zenit, la luce è normalmente più piatta e i colori risultano meno vibranti. Il traffico cittadino contribuisce, inoltre ad una maggiore foschia.
Nel tardo pomeriggio l’afflusso di visitatori tende a calare e la luce assume i colori tipici del tramonto. Le fotografie del paesaggio saranno molto belle ma quelle della statua del Cristo non saranno il massimo. Tenete presente anche l’orario di chiusura del sito.
A voi quindi la scelta! Uno strumento che può aiutarvi a decidere se è il momento giusto per salire sul Cristo Redentor è la webcam del centro visite Paineiras, che è costantemente accesa per mostrare la condizione meteorologica sulla vetta del Corcovado. Tenete comunque presente che lassù le condizioni climatiche possono cambiare anche molto in fretta.

Cristo Redentore di Rio de Janeiro: tutti i numeri
- 5 – gli anni necessari a costruire la statua;
- 1931 – l’anno in cui è stato inaugurato il Cristo di Rio de Janeiro;
- 710 – i metri di altitudine sul livello del mare della statua del Cristo;
- 38 – l’altezza in metri della statua del Cristo Redentor (incluso il basamento);
- 1000 – le tonnellate di peso della statua (la testa circa 3,8 t; ciascuna mano circa 8 t);
- 3° – il posto che occupa la celebre statua di Rio de Janeiro nella classifica delle statue più grandi del mondo;
- 220 – i gradini da salire per arrivare alla base della statua;
- 20 – i minuti che impiega il treno del Corcovado per arrivare in cima.
- Il Cristo Redentor è visitato ogni anno da milioni di turisti brasiliani e di tutto il mondo. Tra i visitatori illustri si segnalano le figure di Papa Pio XII, Papa Giovanni Paolo II, Albert Einstein, Re Alberto del Belgio, Lady Diana, Barack Obama.
- Infine un’affascinante curiosità motivo di orgoglio: sul basamento del Cristo Redentore i turisti di ogni dove possono leggere una targa commemorativa dedicata a Guglielmo Marconi, che nel giorno dell’inaugurazione del monumento, fece partire con un segnale radio da Roma l’impulso che ne accese l’illuminazione e sancì la nascita di un simbolo di pace e redenzione.
- L’ironia della sorte vuole che il nome originale del Morro do Corcovado fosse Pico da Tentação (Picco della Tentazione).
- Il treno che sale sul Corcovado ha molti più anni, visto che risale al 1884. Venne utilizzato anche per trasportare le diverse sezioni della statua per il loro montaggio.
- A parte le due mani, al suo interno la statua del Cristo di Rio è vuota.