Gli scienziati affermano che quest'anno le aurore boreali aumenteranno in frequenza, intensità e distribuzione geografica.
Lo zenit del ciclo solare promette notti magiche nell'Europa settentrionale.
Vedere l'aurora boreale almeno una volta nella vita è una delle cose che ogni viaggiatore che si rispetti dovrebbe annotare nel proprio diario di viaggio.
L'aurora boreale è uno degli spettacoli naturali più belli e ipnotici del pianeta; un fenomeno fisico che, filtrato attraverso le culture, diventa qualcosa di spirituale e magico.
Per vedere l'aurora boreale, bisogna avvicinarsi a quello che gli scienziati chiamano l'ovale aurorale. Questa parte del mondo è una striscia di terra attorno al polo magnetico terrestre dove sono visibili le luci.
Ma non si tratta di una regione dai confini statici. Tutto dipende dall'attività del sole.
E nel 2025 il ciclo solare raggiungerà il suo picco undecennale, con un picco di attività che promette aurore spettacolari e una significativa espansione dell'ovale aurorale. Tutto indica che quest'anno l'aurora boreale non solo sarà più intensa, ma sarà visibile anche in regioni tradizionalmente lontane dall'ovale. Alcuni scienziati sostengono che saranno visibili attorno al 40° parallelo.
L'attività solare rilevata negli ultimi mesi è la più grande degli ultimi 20 anni e culminerà in quello che gli esperti chiamano Effetto Terminator , un grande accumulo di tempeste solari che lancerà verso la Terra grandi quantità di energia. Questo ciclo di massima attività, sottolineano, è già iniziato alla fine del 2023 e raggiungerà il picco verso la metà del 2025.
Le zone migliori si trovano nell'Europa settentrionale e nel nord del continente americano. Come vi abbiamo già detto, l'attività può estendere l'ovale aurorale fino al 40° parallelo, anche se questo non significa che le aurore saranno visibili nella metà settentrionale della penisola iberica come in Islanda. In queste aree periferiche si potranno osservare riflessi o bagliori lontani e il fenomeno potrebbe essere osservato sporadicamente.
Un posto dove è possibile ammirare delle splendide aurore boreali, ad esempio, è il nord della Scozia . Luoghi come l'isola di Skye e le Ebridi , le isole Orcadi o le Highlands. Per un'Aurora da film potete recarvi a Pennan , il villaggio di pescatori che è stato la star del film Local Hero (uno dei nostri preferiti). Una delle scene più memorabili del film è quella dell'aurora boreale.
C'è la garanzia di vedere l'aurora boreale durante un viaggio in Scozia? No. Ma quest'anno i picchi di attività solare saranno molto più frequenti.
I MIGLIORI POSTI IN EUROPA PER VEDERE L'AURORA BOREALE
La magica Islanda: ideale per viaggiare in qualsiasi periodo dell'anno. Una delle destinazioni naturalistiche più intense e belle del mondo, che offre anche l'opportunità di immergersi in una cultura affascinante. Siti vichinghi, ghiacciai, vulcani attivi, fauna marina… Non è la prima volta che lo diciamo.
L'Islanda è la destinazione europea migliore per un viaggio come quelli di una volta (percorrendo ad esempio la Ring Road). Ma è anche uno dei posti migliori per vedere le aurore boreali, incorniciate da paesaggi intensi come la laguna di Jökulsárlón , con i suoi iceberg, la spiaggia di Stokksnes o la magica cascata di Skógafoss . Le distanze brevi e i paesaggi da sogno sono le principali attrazioni dell'isola.
Tromsø, Lapponia e Lofoten: l'aurora boreale in Norvegia - La città di Tromsø è la capitale dell'aurora boreale in Norvegia (dal punto di vista turistico, ovviamente) e da qui vengono organizzati migliaia di tour per avvistare l'aurora boreale.
Ma Tromsø è il posto migliore del Paese per vedere l'aurora boreale? Abbiamo soggiornato alle isole Lofoten per diversi motivi. La principale è il gran numero di posti incredibili in cui è possibile vederli (e fotografarli) in soli dieci o venti chilometri di strada. E poi dobbiamo parlare di cosa offrono le isole stesse dal punto di vista turistico.
Un altro luogo chiave per osservare le aurore boreali in Norvegia è il cosiddetto triangolo lappone formato dalle città di Alta , Karasjok e Kautokeino . Qui potrete alternare fiordi e grandi foreste boreali.
Ma la cosa più importante è poter esplorare la dimensione culturale dell'aurora boreale grazie al popolo Sami. Se si sceglie questa opzione, una buona idea è quella di far coincidere le festività con la Pasqua. In questa data si svolge la più grande festa tradizionale Sami.
Fare il grande passo e viaggiare in Groenlandia è un'esperienza grandiosa. Ilulissat è il posto più remoto, selvaggio e incredibile in cui abbiamo mai viaggiato. In questo luogo sperduto scorre il ghiacciaio Jakobshavn , una delle vie attraverso cui si estendono le gigantesche calotte di ghiaccio che ricoprono quasi tutta l'isola. Gli enormi iceberg attraversano lentamente il fiordo, rivaleggiando con l'altezza delle montagne... Qui tutto è brutale.
Questo fiordo è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO per i suoi valori naturali e culturali, in quanto è uno dei centri più importanti della cultura Inuit dell'isola. Se volete vedere le antiche fattorie vichinghe dovete andare a sud ( Qassiarsuk , Igaliku e Hvalsey ). Nuuk è la capitale dell'isola e qui si possono visitare diversi musei.
Sì, certo. Per vedere le aurore boreali bisogna essere lì di notte e gran parte dell'isola si trova nella zona artica, il che garantisce giornate infinite durante l'estate. Le opzioni migliori sono l'inizio dell'autunno e l'inizio della primavera.
Babbo Natale e l'aurora boreale a Rovaniemi.- L'equivalente finlandese di Tromsø è Rovaniemi, la principale destinazione turistica della Finlandia (inverno e estate). Questo luogo è la porta d'accesso alla regione della Lapponia ed è anche un paradiso naturale di foreste e laghi, accessibile al turismo tutto l'anno.
In inverno le attività sono molteplici: gare di renne, gite in slitta, ciaspolate, sedute di sauna e di acqua ghiacciata, pesca nei laghi, immersione nella ricca cultura Sami… E anche l'aurora boreale. Questa città (con un'enorme offerta culturale e una delle grandi mecche dell'architettura d'avanguardia in Europa) si trova a soli 10 chilometri dal Circolo Polare Artico .
Durante le lunghe notti invernali le aurore boreali sono molto frequenti e durante l'estate si può ammirare il famoso sole di mezzanotte. Oh, Rovaniemi è famosa anche per essere la casa di Babbo Natale .
-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF -
Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -
Time Travel Dream è rivolto ai crocieristi che desiderano pianificare autonomamente le proprie escursioni a terra. Offre informazioni dettagliate su oltre 200 porti di crociera in tutto il mondo, compresi suggerimenti sulle opzioni di trasporto locali, attrazioni e punti di interesse culturale.
L'obiettivo è quello di mostrare alternative individuali con maggiore flessibilità e indipendenza.
Con consigli e raccomandazioni pratiche per ogni porto, ti mostrerò come orientarti, pianificare le tue indimenticabili escursioni in autonomia e creare ricordi che saranno veramente tuoi.
Ogni incontro con una tradizione, un piatto tipico o una danza regionale rivela una parte della ricchezza e della bellezza del mondo.
È in questi momenti di meraviglia che si scoprono i veri tesori del viaggio!
Luoghi, sapori, colori, piccole "chicche" che ti aiuteranno a vivere un'esperienza indimenticabile.
Buona lettura !!