LOS ANGELES - IL PORTO CROCIERE - PUNTI SALIENTI COSA VEDERE E FARE - I QUARIERI LA CITTA' DI LOS ANGELES CON MAPPA INTERATTIVA


La "City of Angels" è una delle principali attrazioni della soleggiata California meridionale. 

Ammira le stelle lungo l'iconica Hollywood Walk of Fame e le impronte delle mani delle celebrità al Grauman's Chinese Theatre, oppure visita i quartieri delle star del cinema di ieri e di oggi. Goditi ristoranti eleganti e informali, shopping, musica dal vivo, comedy club e i famosi Universal Studios. 

Poi rilassati e distenditi sulle spiagge sabbiose di Malibu, Santa Monica e Venice.

Le navi attraccano al Port of Los Angeles World Cruise Center che è il più grande porto per crociere della costa occidentale con centinaia di migliaia di passeggeri che utilizzano la struttura.


Mi Raccomando
Per Essere Sempre Aggiornato Sui Nuovi Post








Il porto di Los Angeles è
Terminal crociere di San Pedro World
100 Swinford Street  
San Pedro, CA 90731


Il Los Angeles World Cruise Terminal   è situato sullo sfondo spettacolare del più grande gateway commerciale d'America, il porto di Los Angeles , e si trova a poco più di 32 km a sud dell'aeroporto internazionale di Los Angeles (LAX) e a circa 40 km dal centro di Los Angeles. 

il Los Angeles World Cruise Terminal è un punto di imbarco popolare per una serie di destinazioni di crociera tra cui Messico, Alaska, Hawaii, Baja California, il Canale di Panama e la famosa Wine Country della California.

Il porto di Los Angeles, America's Port® e il principale gateway per il commercio internazionale, è il terminal merci più trafficato degli Stati Uniti e un leader nel commercio internazionale. 

Il porto di Los Angeles ospita il World Cruise Center, il porto di scalo passeggeri più trafficato della costa occidentale, con la maggior parte delle principali compagnie di crociera che offrono crociere per le vacanze in Baja California, la Riviera messicana, le Hawaii, l'Alaska, il Canale di Panama e altre destinazioni.

 Il famoso ponte Vincent Thomas attraversa il porto di Los Angeles, collegando San Pedro con Terminal Island. Nel 1996, il ponte sospeso lungo 1.500 piedi è stato dichiarato monumento di benvenuto ufficiale della città di Los Angeles. Ogni notte, il ponte è splendidamente illuminato da migliaia di LED blu alimentati a energia solare. 

Situato all'ingresso del porto vicino al ponte, Fanfare at San Pedro Gateway presenta 58 getti d'acqua coreografati che creano un ingresso spettacolare sul lungomare per visitatori e residenti.





Taxi
I taxi di Los Angeles non sono molto cari. Se non avete noleggiato un'auto, il taxi è una buona alternativa per realizzare alcuni tragitti in modo comodo e senza preoccupazioni.

Taxi a Los Angeles
Taxi a Los Angeles
Per farvi un'idea, il prezzo di una corsa dall'aeroporto al centro città oscilla tra i 40US$ (38,29€) e i 60US$ (57,43€) in base alla zona in cui si trova l'hotel.

Tariffe
Ecco le tariffe dei taxi di Los Angeles:

Inizio corsa: 3,10US$ (2,96€)
Prezzo a chilometro: 1,85US$ (1,77€)
Ogni 37 secondi d'attesa: : 0,30US$ (0,28€)
Ora d'attesa: 32,11US$ (30,73€)
Extra per partenza dall'aeroporto: 4US$ (3,82€)

Il porto si trova in una posizione comoda per visitare tutti i punti salienti di Los Angeles: a 20 minuti dal centro di Los Angeles e vicino a Long Beach



Il porto di Los Angeles ospita due terminal crociere separati: il World Cruise Center di San Pedro, il secondo porto di scalo passeggeri più trafficato della costa occidentale, e il Long Beach Cruise Terminal. Al World Cruise Center, le principali compagnie di crociera salpano per destinazioni come la Bassa California, la Riviera messicana, le Hawaii, l'Alaska e il Canale di Panama. Ogni anno, il World Cruise Center accoglie circa 100 crociere.



Scopri San Pedro e il lungomare di Los Angeles

Situata all'estremità meridionale della penisola di Palos Verdes, San Pedro è una delle regioni più storiche e pittoresche di Los Angeles. San Pedro è un mix unico di fascino da piccola città, superbe attrazioni culturali, shopping eclettico, America's Port® e un centro crociere di livello mondiale.

Il 1° giovedì Art Walk nel centro di San Pedro prevede gallerie aperte e una varietà di opzioni di cibo e intrattenimento, a partire dalle 17:00. Gallerie d'arte, negozi e ristoranti sono aperti fino alle 21:00. La maggior parte dei partecipanti si trova sulla 4th St. fino alla 7th St. e da Pacific Ave. a Palos Verdes St.

Uno dei modi migliori per scoprire il lungomare è salire su uno dei tram a propano di San Pedro , un servizio gratuito operativo dal giovedì alla domenica.




Corazzata Iowa

Costruita nel 1940, la corazzata Iowa è stata designata "la più grande nave da guerra del mondo" per i suoi grandi cannoni, la pesante corazzatura, la velocità elevata, la longevità e la modernizzazione. 
Dopo aver servito il suo paese per 50 anni, la corazzata Iowa ora chiama la banchina 87 del porto di Los Angeles a San Pedro la sua casa. La corazzata Iowa è stata aperta al pubblico il 7 luglio 2012, dopo essere stata trasformata in un museo navale interattivo e in un memoriale vivente.



Spiaggia di Cabrillo

La spiaggia di Cabrillo , adatta alle famiglie, è una delle migliori spiagge di Los Angeles . 
Situata vicino a Point Fermin Park, Cabrillo Beach ha due aree separate. All'interno del frangiflutti, l'acqua è tranquilla e calma, ideale per un picnic rilassante. 
Fuori dal frangiflutti, windsurfisti e kayakisti affrontano le onde dell'oceano. Il molo per la pesca è una destinazione preferita per l'osservazione delle balene, in particolare durante la stagione dei grunion.





Acquario marino di Cabrillo
Con la sua spettacolare cornice naturale adiacente a Cabrillo Beach e al porto di Los Angeles, il Cabrillo Marine Aquarium è particolarmente adatto al suo ruolo di leadership nell'istruzione delle scienze marine, nella ricerca sull'acquacoltura e nella ricreazione della comunità. 
Lo storico acquario progettato da Frank Gehry espone la più grande collezione di vita marina della California meridionale al mondo.




CRAFTED al porto di Los Angeles è un mercato artigianale permanente su larga scala, situato in classici magazzini portuali risalenti alla seconda guerra mondiale. 
I visitatori possono ammirare un'enorme varietà di tesori unici nel loro genere, poiché ogni artista presenta prodotti artigianali unici in un vivace mosaico di bancarelle del mercato. 

CRAFTED alla fine prevede di ospitare centinaia di singoli artisti artigiani, designer e produttori di cibo artigianali. Il mercato presenta anche dimostrazioni quotidiane, musica dal vivo, eventi speciali e cibo delizioso da una varietà di food truck. CRAFTED è aperto dal venerdì alla domenica da mezzogiorno alle 18:00. Il parcheggio e l'ingresso sono gratuiti.


Fort MacArthur Museum
Il Fort MacArthur Museum è dedicato alla conservazione e all'interpretazione della storia di Fort MacArthur, un avamposto dell'esercito statunitense che ha sorvegliato il porto di Los Angeles dal 1914 al 1974. Il museo è stato fondato nel 1985 ed è ospitato nei corridoi e nelle gallerie della storica Battery Osgood-Farley. 

Le mostre e le esposizioni del museo includono la storia delle difese del porto di Los Angeles, le attività del fronte interno nella grande area di Los Angeles durante le guerre mondiali, la difesa civile, le campagne militari del teatro del Pacifico americano, le prime difese aeree americane e l'importante ruolo di Los Angeles come porto militare sia per l'esercito che per la marina. Battery Osgood-Farley è stata aggiunta al National Register of Historic Places nel 1976.




Campana coreana dell'amicizia
Questa enorme campana di bronzo finemente decorata è ospitata in un padiglione di pietra nell'Angel's Gate Park, su una collinetta che domina il cancello marittimo da cui le truppe statunitensi salparono per il Pacifico. 

La Korean Bell of Friendship offre alcune delle migliori viste di Los Angeles, tra cui il porto di Los Angeles, il canale di Catalina e le terrazze marine della collina di San Pedro. La campana è stata donata alla popolazione di Los Angeles nel 1976 dal popolo della Repubblica di Corea per celebrare il bicentenario degli Stati Uniti, onorare i veterani della guerra di Corea e simboleggiare l'amicizia tra le due nazioni. 

Pesa 17 tonnellate, ha un'altezza di 12 piedi e un diametro di 7,5 piedi. La campana viene suonata solo cinque volte l'anno: alla vigilia di Capodanno, il Korean American Day (13 gennaio), il Giorno dell'Indipendenza (4 luglio), il Giorno della Liberazione della Corea (15 agosto) e ogni settembre in occasione della Settimana della Costituzione. 

La campana non ha un batacchio, ma viene suonata dall'esterno con un ceppo di legno. Nel 1978, la Campana coreana dell'amicizia è stata dichiarata Monumento storico-culturale n. 187 di Los Angeles.





Museo marittimo di Los Angeles
Il Los Angeles Maritime Museum è il più grande museo marittimo della California e ospita oltre 700 modelli di navi e imbarcazioni, una varietà di attrezzature di navigazione e una stazione radio amatoriale completamente operativa.
 Le esposizioni includono manufatti dei nativi americani relativi al mare, polene di navi, arti e mestieri marittimi e un modello in scala di 18 piedi del Titanic . 

Ci sono anche esposizioni storiche dell'industria della caccia alle balene, grandi navi, spedizioni commerciali, la Marina, la Marina mercantile e la vela da diporto. Il museo di 75.000 piedi quadrati è ospitato nell'ex San Pedro Municipal Ferry Building, un edificio della Works Progress Administration (WPA) progettato in stile Streamline Moderne e costruito nel 1941. 
L'edificio è stato designato come Los Angeles Historic-Cultural Monument No. 146 nel 1975 ed è stato inserito nel National Register of Historic Places nel 1996.




Faro di Point Fermin
Costruito nel 1874, il faro di Point Fermin fu il primo faro di navigazione che guidò le navi nella baia di San Pedro. Paul J. Pelz, un disegnatore per l'US Lighthouse Board, progettò il faro vittoriano Stick Style. 
Lo Stick Style è uno stile architettonico vittoriano antico ed è più semplice nel design e nella decorazione rispetto al successivo periodo vittoriano. 

Nel 1972, il faro di Point Fermin fu aggiunto al National Register of Historic Places. Il faro fu restaurato, riadattato e riabilitato per l'accesso al pubblico nel 2002 e aperto al pubblico nel 2003 sotto la gestione del Department of Recreation and Parks per la città di Los Angeles. 

Gli appassionati di cinema riconosceranno il faro di Point Fermin dalla scena del matrimonio nel film del 2009 (500) giorni insieme .




Gran Teatro Warner
Il Warner Grand Theatre è un sontuoso teatro Art Déco aperto al pubblico nel 1931. 
Il teatro è stato progettato dall'architetto B. Marcus Priteca e dall'interior designer AT Heinsbergen. Priteca ha poi progettato il Pantages Theatre di Hollywood. Il Warner Grand Theatre ospita attualmente una varietà di film classici, per famiglie e stranieri, oltre a spettacoli dal vivo. 

Il teatro è il fulcro del San Pedro Arts, Culture and Entertainment District, che ospita oltre 90 artisti visivi, oltre a ristoranti, locali per le arti performative e gallerie d'arte. Il Warner Grand Theatre è stato designato come Los Angeles Historic-Cultural Monument No. 251 nel 1982 ed è stato aggiunto al National Register of Historic Places nel 1999.





Zone di Los Angeles

Sunset Boulevard
Sunset Boulevard è una delle strade più famose di Los Angeles. È lunga quasi 22 metri e unisce la zona più antica della città a Malibù.



Bel Air
Bel Air è uno dei quartieri residenziali più esclusivi di Los Angeles e riunisce alcune delle ville più lussuose della città. 




Hollywood Boulevard
Conosciuta soprattutto come sede della Walk of Fame, l'Hollywood Boulevard contiene buona parte delle attrazioni più interessanti di Los Angeles.



Mulholland Drive
Costruita nel 1924, Mulholland Drive è una delle strade più famose degli Stati Uniti d'America ed appare in innumerevoli film e romanzi.



Beverly Hills
A sud-ovest di Los Angeles troviamo Beverly Hills, dove lusso, ville enormi e stelle dello spettacolo si danno appuntamento.



Rodeo Drive è una delle principali strade di shopping a Los Angeles. È conosciuta in tutto il mondo come una delle strade di negozi più care e lussuose del pianeta, dove è possibile trovare i modelli più eleganti delle firme più prestigiose.

Inaccessibile ma imprescindibile
Anche se non avete intenzione di acquistare nulla, è obbligatorio fare un giro a Rodeo Drive, un vero paradiso degli amanti della moda. Potrete passeggiare in una zona che sembra uscita da un film e che è apparsa diverse volte sul grande schermo. Ricordate la scena di shopping di Pretty Woman?



Il Pontile di Santa Monica è una delle immagini più caratteristiche di Los Angeles. È sempre molto frequentato grazie all'acquario, ai ristoranti e soprattutto al Pacific Park, un posto pieno di magia che da anni riunisce persone che restano incantate dal suo particolare fascino.

Un altro degli aspetti che attrae l'attenzione dei visitatori, è che questo è il punto di arrivo della celebre Route 66. Sono molte le persone che arrivano fin qui solo per farsi una foto con il cartello che indica la fine di questa mitica strada.

Pacific Park
È il parco attrazioni che sorge, dal 1916, sul Pontile di Santa Monica. Raggiunse l'apice del successo nel 1920, ma la sua fama calò durante l'epoca della Grande Depressione. Rimase chiuso per diversi decenni, fino al 1996, quando il pontile tornò ad essere un vivace punto d'incontro e il parco riaprì al pubblico.

Una delle attrazioni più iconiche del parco è la giostra di legno realizzata nel 1922 e che funziona ancora perfettamente. I suoi cavalli intagliati a mano sono la gioia di grandi e piccini.

Altri punti interessanti sono la ruota panoramica a energia solare Pacific Wheel, con una vista spettacolare su tutta l'aria circostante, e le montagne russe d'acciaio che raggiungono una velocità di 50 chilometri orari: una vera scarica di adrenalina!

Una passeggiata sul pontile
Il momento perfetto per visitare il pontile di Santa Monica è al tramonto, quando il litorale si colora di sfumature dorate offrendo un'emozionante immagine serale piena di luci e di colori.




Sulla collina conosciuta come Monte Lee si innalza l'enorme scritta Hollywood (l'Hollywood Sign), oggi vero e proprio simbolo della città. Le lettere maiuscole e bianche sono alte più di 13 metri e ricoprono una lunghezza di più di 100 metri.

Curiosità
La scritta fu creata per una campagna pubblicitaria del 1923 per promuovere un nuovo quartiere residenziale, che proprio in quegli anni veniva costruito sulle colline vicino Hollywood.

All'inizio, la scritta era più larga (Hollywoodland), ed era previsto lasciarla soltanto un anno e mezzo. Tuttavia, nell'epoca d'oro di Hollywood si trasformò in un'importante icona che entrò di diritto a far parte dell'immagine più tipica della città.

Le lettere hanno subito i danni del tempo, atti vandalici e diversi incidenti, per questo il cartello fu riparato e ricostruito senza il suffisso "land": ebbe così origine l'attuale cartello di Hollywood, che anni dopo fu rinnovato grazie a donazioni private.

Da dove vedere la scritta Hollywood?
Ci sono molti posti a Los Angeles da cui vederla. Qui vi indichiamo quattro alternative interessanti, a partire dal punto più lontano fino a quello più vicino.

Hollywood Boulevard (dalla zona di negozi a destra del Dolby Theatre); Belvedere di Mulholland (che offre ottime viste sulla città e sulla scritta), Osservatorio Griffith (vista migliore che la precedente); Lake Hollywood Park (il punto più vicino alla scritta raggiungibile in auto).

Come avvicinarsi di più?
Se volete avvicinarvi ancora di più alla scritta, o persino arrivare nella parte posteriore, dovrete camminare. Il punto di partenza dei diversi percorsi è la zona più alta del Griffith Park, negli orari di apertura del parco: dall'alba al tramonto. 

Potete avvicinarvi alla famosa insegna di Hollywood con un tour a piedi accompagnati da una guida di lingua inglese: il modo migliore per conoscere questo importante monumento!



Gli Universal Studios Hollywood sono la combinazione ideale tra parco a tema e studio di registrazione. Offre un percorso attraverso i set, le attrazioni e i ristoranti tematici e permette di conoscere personaggi famosi come i Simpson, Spongebob, Shrek e i Minions.

Zone principali degli Universal Studios
Il parco ha un'infinità di aree in cui perdersi e godersi divertenti attrazioni. Ecco alcune delle zone più conosciute:

The Wizarding World of Harry Potter
Naturalmente, la parte più magica del parco è dedicata a Harry Potter. Il punto centrale è il grandioso castello di Hogwarts, intorno al quale troviamo vari giochi meccanici tra i quali il volo su un ippogrifo, negozi del mondo magico, burrobirra e tante altre cose che ci trasportano nei film del nostro maghetto preferito.

Springfield
I fan dei Simpson potranno fare una passeggiata per le strade di Springfield, acquistare prodotti al Jet Market di Apu, mangiare un buon panino del Krusty Burger oppure prendere una birra nella taverna di Boe.

Studio Tour
Una delle attrazioni più quotate del parco offre la possibilità di scoprire alcuni trucchi usati nei film per creare gli effetti ottici di scene indimenticabili.

La Mecca del cinema
Quello degli Universal Studios è un parco davvero completo, perfetto per gli amanti del cinema e delle serie TV, ma anche per chi viaggia con bambini. Se volete visitarlo senza fretta, è consigliabile dedicargli un giorno intero.




Olvera Street

Conosciuta come il luogo di nascita di Los Angeles, Olvera Street è una bella strada che fu costruita in ricordo dell'origine messicana della città. La strada è formata da edifici del XIX secolo, fra cui vi sono negozi d'artigianato folklorico e ristoranti tradizionali, inondati dall'aroma di tortilla messicana e pietanze speziate.

Uno sguardo al passato

Los Angeles fu fondata nel 1781 da religiosi spagnoli che si insediarono nel territorio, proprio nelle vicinanze della strada Olvera. Qui nacque El Pueblo de Nuestra Señora Reina de los Ángeles, un'area che, per un'inondazione, fu sostituita da una zona più elevata.

La Piazza Olvera divenne il centro della città e, nel 1877, la strada Olvera fu ricostruita. Successivamente la zona passò per un periodo di abbandono e decadenza, per poi essere restaurata e brillare nuovamente della luce del suo passato.

Cosa vedere a Olvera Street

Olvera Street è una strada gradevole per passeggiare ma, se volete conoscere alcune delle migliori costruzioni, potete visitare le seguenti:

  • Avila Adobe: construita nel 1818, è la casa più antica di Los Ángeles fra quelle che sono sopravvissute.
  • Chiesa di Nostra Signora Regina degli Angeli: fondata nel 1814 e ristrutturata successivamente, questa chiesa cattolica è conosciuta come “La Placida”.
  • Zanja Madre: costruita un mese dopo la nascita del comune, la Zanja Madre fu creata per fornire acqua alla popolazione e irrigare i campi. 
  • Sepulveda House: questo storico edificio del 1887 è diventato un museo che commemora il passato della zona. 
  • Pelanconi House: considerata la costruzione in mattoni più antica di Los Angeles, nel 1924 questa casa divenne un ristorante. Attualmente La Golondrina è il ristorante più antico di Olvera Street.

Consigliata

Olvera Street è una strada originale che offre ai suoi viistatori la possibilità di scoprire il passato della città, per conoscerla da un punto di vista differente. La strada è sempre frequentata e piena di gente. Se vi piace il cibo messicanovi consigliamo di andarci all'ora di pranzo.





Le principali spiagge di Los Angeles

Manhattan Beach
Manhattan Beach è una tranquilla ed elegante spiaggia di Los Angeles frequentata dalle classi alte che vogliono farsi vedere godendosi il sole e il relax.

Zuma Beach
Zuma Beach è una delle spiagge più grandi e famose di Los Angeles, conosciuta soprattutto per la sabbia bianca e le grandi onde cristalline. Scoprila.


Hermosa Beach
Situata nella fascia costiera fra Manhattan Beach e Redondo Beach, Hermosa Beach è una gradevole spiaggia di sabbia fina con uno stile molto particolare.



El Matador
El Matador Beach ha un aspetto diverso rispetto alle tipiche spiagge della California, dalle quali si distingue per gli enormi scogli frastagliati.

Santa Monica
Quella di Santa Monica, a ovest del Downtown, è una spiaggia iconica di Los Angeles e una delle più belle del sud della California.

Venice Beach
La spiaggia di Venice Beach è il punto di incontro preferito degli amanti dell'arte e della creatività. Divenne famosa negli anni '50 e '60.






Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è la distesa sabbiosa lunga 5 chilometri ad attirare la gente a Venice Beach. Questa spiaggia e il suo lungomare sono noti per il mix eclettico di gente bizzarra, artisti di strada e beach boy californiani. A Venice Beach si viene per ammirare le persone.

Ocean Front Walk, il ‘lungomare’ di Venice Beach, è sempre affollato. Musicisti, cantanti, acrobati e maghi sono alcuni dei numerosi artisti di strada che intrattengono il pubblico. 

Venice Beach è la destinazione perfetta per un souvenir divertente e tutt’altro che convenzionale. 
Sul lungomare troverà dozzine di negozi di abiti e gioielli, oppure potrà portare a casa un bel tatuaggio, un souvenir che difficilmente le farà dimenticare questa città. In Abbot Kinney Boulevard avrà ancora più possibilità di scelta. Questa strada attraversa diagonalmente il quartiere di Venice e offre un fantastico mix di boutique, ristoranti e bar alla moda.




Centri commerciali più famosi

The Grove

Edificato in nell'ex area agricola in cui si trova anche il famoso Farmers Market, il centro commerciale The Grove è un posto piacevole da visitare anche se non volete comprare nulla. I negozi sono all'aperto e le decorazioni ricordano gli anni '40, con case d'epoca e grandi viali dall'aspetto suggestivo.

Uno dei angolini che più ci piacciono di questo centro commerciale è un banco in cui si può chiedere una copertina per sedersi sul prato a rilassarsi.

Farmers Market

Il Farmers Market fu fondato nel 1934, quando alcuni contadini iniziarono a vendere i loro prodotti direttamente dai furgoni. Vi si respira ancora il fascino dell'atmosfera rurale, che accoglie e avvolge sia la gente del posto che i turisti. Vi si vendono soprattutto prodotti alimentari, ma vi consigliamo di andarci anche solo per visitarlo.

The Americana at Brand

The Americana at Brand è uno dei centri commerciali più conosciuti di Los Angeles. È pensato per rappresentare il centro di una città nell'era industriale, per cui i locali hanno diversi stili architettonici, dando vita a un'atmosfera unica. I negozi sono all'aperto e i giardini con le fontane sono piacevoli da percorrere.

Beverly Center

Il Beverly Center fu inaugurato nel 1982 e successivamente rinnovato con il suo attuale aspetto moderno. Si tratta di un gigantesco centro di 8 piani con più di 100 negozi.

Glendale Galleria

A 100 West Broadway troviamo Glendale Galleria, uno dei primi centri commerciali di Los Angeles: aprì le sue porte nel 1976. L'edificio ha tre piani e circa 200 negozi.



Dove fare shopping?

Ci sono migliaia di posti per fare shopping a Los Angeles, ma qui vi elencheremo le più famose:

Rodeo Drive

Frequentati dalle star del cinema, i negozi di Rodeo Drive sono di marche di lusso con bellissime vetrine che vi lascieranno ipnotizzati. È la strada dei negozi più esclusivi di Los Angeles.

Rodeo Drive è una delle principali arterie commerciali di Los Angeles e, anche se i prezzi delle boutique non sono per tutte le tasche, vi consigliamo di farvi un giro per immergervi nella sua atmosfera glamour.

Santee Alley

La zona denominata Santee Alley è la più famosa del Fashion District di Los Angeles. Vi si trovano un'infinità di negozi che offrono dei veri affari: la maggior parte sono grossisti, ma alcuni vendono anche al dettaglio.

Melrose Avenue

L'area di Melrose divenne famosa grazie all'apparizione in un telefilm degli anni '90 che si chiamava proprio "Melrose Place". Oggi è un'importante zona di shopping e di esposizioni di Pop Art. Vi troverete numerosi negozi di vestiti alternativi moderni e colorati e botteghe vintage di piccoli commercianti e restauratori.


Elettricità e prese di corrente

Negli Stati Uniti le prese di corrente hanno due uscite parallele lamellari, classificate come tipo A. Prima del viaggio, vi consigliamo di acquistare un adattatore in qualsiasi negozio di ferramenta. 

La corrente elettrica negli Stati Uniti ha un voltaggio di 110V. La maggior parte degli elettrodomestici sono compatibili con 220V-110V, ma è preferibile consultare le specifiche tecniche del dispositivo elettrico prima di collegarlo alla presa.

Fuso orario

L’ora ufficiale di Los Angeles è GMT-5 (con ora legale GMT-4). Los Angeles ha una differenza oriaria di 6 ore rispetto all’Italia.


----------------------------------------------

CONSIGLIO

Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita ai meravigliosi porti in crociera,
ti consiglio vivamente di dare un'occhiata alle mie guide, 
ricche di informazioni essenziali sui porti, consigli pratici 
e le cose migliori da fare in ogni destinazione.



----------------------------------------------

-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -