CIBO IN CROCIERA: È DAVVERO RIPETITIVO?

Quello che nessuno ti dice sul cibo in crociera (e che ti sorprenderà)

Cibo in crociera: più vario di quanto immagini


Se vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta le notizie 
da Time Travel Dream, 






"Una crociera non è solo un viaggio per mare; è anche un viaggio culinario . Tra i miti sul cibo ripetitivo e le realtà dei menu internazionali, oggi vi racconterò cosa troverete davvero a bordo di una nave da crociera ." 

Poiché l'argomento è così controverso, il nostro articolo si basa esclusivamente sulla nostra esperienza e sui nostri gusti culinari. Rispettiamo tutte le opinioni e non intendiamo che la nostra esperienza a bordo sia estesa a tutti voi. Non siete d'accordo? Sentitevi liberi di condividere le vostre esperienze personali nella sezione "commenti" .

Mangiare in crociera: mito o realtà del cibo ripetitivo?

Uno degli argomenti più discussi al ritorno da una crociera è il cibo a bordo . Alcuni dicono: "In crociera si mangia sempre la stessa cosa". Io rispondo: chiunque la pensi così non ha esplorato oltre la postazione pasta al buffet. Qui vi racconterò come funziona davvero la ristorazione a bordo: buffet, menu à la carte e opzioni per celiaci e persone con allergie. L'offerta culinaria in crociera è pensata per soddisfare ogni gusto, esigenza e stile di viaggio.


Il buffet: un mondo di opzioni su un piatto dove  c'è sempre qualcosa per tutti.

Il buffet è il cuore gastronomico della nave: aperto molte ore al giorno e con postazioni pensate per far sì che tutti possano trovare il loro piatto preferito. La chiave è capire che le offerte sono raggruppate per tipologia (carne, pesce, pasta, insalate, dessert) . Sì, dove c'è carne, c'è sempre carne... ma la preparazione cambia! Il buffet è la zona più frequentata e anche la più criticata; è dove molti passeggeri percepiscono quella "ripetizione " . 


Il buffet: varietà per tutti i gusti

Il buffet è come il luogo d'incontro per eccellenza: sempre pieno di gente e sempre con tutto. E naturalmente, è lì che molti dicono che "si ripete ". Ma quello che succede davvero è che il cibo è...

Organizzato per sezioni

  • Carne :  troverete sempre carne, ma non sempre la stessa. Un giorno potrebbe esserci pollo alla griglia, curry, manzo brasato o maiale arrosto, tra gli altri.
  • Pesce e frutti di mare : pesce al forno o variazioni giornaliere di pesce, oltre alla carne.
  • Pasta, riso e contorni :  con diverse salse e accompagnamenti.
  • Insalate e verdure : un bar fresco ed equilibrato.
  • Dessert : gelati, torte, mousse e frutta tropicale.

Voglio dire, se mangi pasta tutti i giorni, ovviamente, diventerà ripetitivo. Ma se assaggi un po' di ogni stagione, ti renderai conto che c'è più varietà di quanta ne avrai il tempo di provare in una settimana.

Consiglio di viaggio: se servi sempre la stessa cosa, sembrerà ripetitivo. Visita tutte le stazioni e prepara un "nuovo piatto" ogni giorno . La base è sempre la stessa (carne, pesce, pasta, insalata, dessert), ma ciò che cambia è la preparazione, lo stile e la presentazione.




Ristoranti à la carte: menù che si evolvono ogni giorno

Oltre al buffet, le crociere includono nel prezzo i ristoranti principali, con servizio al tavolo, che servono pranzi e cene à la carte, oltre alla colazione. L'esperienza qui è diversa.

Ecco come è normalmente strutturato:

  • Piatti fissi :  alcuni piatti sono disponibili tutta la settimana, per chi preferisce ripetere ciò che preferisce.
  • Menù del giorno : cambia ogni giorno, con proposte che includono ricette internazionali, piatti regionali ispirati ai porti di scalo o specialità dello chef
  • Ristoranti specializzati (a pagamento) :  i ristoranti specializzati (gourmet italiano, giapponese, steakhouse, messicano, ecc.) sono pensati per chi cerca un'esperienza unica ed esclusiva, perfetta per un'occasione speciale.

La parte migliore è che puoi cenare ogni sera come se fossi in un ristorante diverso, ma senza pagare un euro in più. Questo significa che la varietà è garantita e, se ti piace provare cose nuove, troverai qualcosa di diverso ogni sera.

Consiglio di viaggio: alterna il buffet con il menù alla carta per evitare la monotonia e vivere due esperienze diverse.

"Dicono che le crociere servono per vedere il mondo dal mare. Io dico che servono anche per assaporarlo, boccone dopo boccone."


Intolleranze e allergie: sempre più opzioni

Uno dei più grandi miti è che "non ci sono alternative per i celiaci o per le persone con allergie ". La verità è che le compagnie di navigazione sono ben preparate a questo :

  • Molti buffet includono sezioni senza glutine .
  • Nei ristoranti à la carte, basta informare il personale che adatterà il piatto o suggerirà alternative.
  • Sono disponibili anche opzioni vegetariane, vegane e senza lattosio .

La cosa più importante è farcelo sapere al momento della prenotazione della crociera o al momento dell'imbarco, in modo che l'equipaggio possa fornirti un supporto più personalizzato.

Importante: vi preghiamo di comunicarcelo al momento della prenotazione o dell'imbarco, in modo che il team possa fornirvi un supporto personalizzato. Si consiglia di farlo al momento della prenotazione della crociera. Per noi è un'ottima soluzione.



Quindi il cibo è ripetitivo o no?

È ripetitivo solo se lo vuoi.

La sensazione di ripetitività può insinuarsi se si sceglie sempre lo stesso tipo di piatto (ad esempio, pasta a ogni pasto), ma la realtà è che c'è più varietà di quanta la maggior parte delle persone possa permettersi in una crociera di una settimana . Il cibo in crociera sarà ripetitivo solo se lo decidi tu. È difficile provare tutto in una settimana: dalle colazioni con pancake e frutta fresca alle cene con sapori internazionali.

In realtà, la parte difficile è non esagerare, perché la tentazione è dietro l'angolo, con piatti che oseremmo preparare a casa. Ordina ogni giorno un piatto che non mangeresti a casa. È il modo più semplice per trasformare il tuo viaggio in un tour culinario.


Consigli rapidi per divertirsi

  • Esplora tutte le postazioni del buffet prima di servirti.
  • Combina pasti à la carte con pasti informali a buffet.
  • Se desideri qualcosa di diverso, prenota una serata in un ristorante specializzato.
  • Idratatevi e non dimenticate la frutta: il vostro corpo vi ringrazierà dopo tante tentazioni.


"Ogni cena sulla nave può essere diversa... purché tu lo voglia. Perché in crociera la varietà non manca: quello che a volte manca è la voglia di provare tutto." 


Conclusione

Lungi dall'essere ripetitiva, la cena in crociera è un'esperienza a sé stante , pensata per soddisfare sia chi vuole mangiare "come a casa" sia chi desidera provare nuovi sapori ogni giorno.

Più che un semplice "buffet gigante ", la ristorazione in crociera è parte integrante dell'esperienza di viaggio. Puoi mangiare come se fossi a casa, scoprire nuovi sapori o concederti una delizia gourmet.

La prossima volta che senti qualcuno dire che il cibo sulle navi da crociera è noioso o ripetitivo, forse non ha esplorato tutte le opzioni disponibili. La varietà è lì, pronta per essere gustata.

     
    -* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -