Oltre 200 funzionari portuali e autorità locali erano presenti per l'importante occasione, insieme ai rappresentanti di MSC Crociere e Norwegian Cruise Line Holdings. Sia le navi di MSC Crociere che quelle di Norwegian Cruise Line utilizzeranno il nuovo terminal.
"Si tratta di una pietra miliare fondamentale nella storia del porto come importante scalo crocieristico degli Stati Uniti", ha dichiarato Rodger Reese, direttore e CEO del porto di Galveston Wharves. "Diamo il benvenuto a MSC Crociere come nuovo partner per le crociere, così come a Norwegian Cruise Line Holdings (NCLH), che si è impegnata ad aumentare le partenze da Galveston".
La MSC Seascape è salpata domenica 9 novembre per la sua prima crociera in Texas, un viaggio di 7 notti nei Caraibi occidentali con scali a Costa Maya, Roatan e Cozumel.
La nave da 170.400 tonnellate lorde resterà a Galveston tutto l'anno , offrendo l'esperienza MSC Crociere a un massimo di 5.877 ospiti per ogni crociera.
"MSC Seascape arriva a Galveston con il vero stile texano, aggiungendo quel mix di stile europeo e comfort americano tanto amato dai nostri ospiti", ha affermato Lynn Torrent, presidente di MSC Cruises North America.
"L'espansione della nostra presenza in Nord America a Galveston e il taglio del nastro del nuovissimo Terminal crociere 16 del porto sono per noi passi entusiasmanti nel nostro percorso per rendere MSC Crociere un nome familiare nel mercato nordamericano."
Nel 2026, si prevede che il porto di Galveston accoglierà 445 partenze con quasi due milioni di crocieristi. Questo rappresenterà un nuovo record per il porto e ne dimostrerà la crescita e la popolarità tra i crocieristi più esigenti.
Oltre a MSC Crociere e Norwegian Cruise Line, anche le navi di Carnival Cruise Line, Princess Cruises, Royal Caribbean e Disney Cruise Line salpano dallo Stato della Stella Solitaria.












