Sasebo è una città sull'isola giapponese di Kyushu.
È nota soprattutto per l'Huis Ten Bosch, un parco divertimenti ispirato a una città olandese con canali, repliche di edifici, mulini a vento e giardini fioriti.
Il parco offre anche attrazioni, tra cui una ruota panoramica gigante.
Le ruote panoramiche giganti sono piuttosto popolari in tutto il Giappone.
Altre attività turistiche popolari includono la visita all'Acquario di Kujukushima per ammirare i suoi delfini, le barriere coralline e le meduse, o le crociere giornaliere al largo della costa tra le isole boscose di Kujukushima, nel Parco Nazionale di Saikai.
Il ponte di Saikai, a sud, è un luogo popolare per ammirare la fioritura dei ciliegi durante la stagione.
C'è anche un museo marittimo, uno zoo e un parco botanico. Sasebo è l'unica città giapponese che utilizza il simbolo di una chiesa cristiana come parte della sua bandiera. Il giorno in cui ci siamo stati era il giorno di un festival annuale di danza con esibizioni di vari gruppi su vari palchi della città.
Benvenuti a Sasebo, una gemma nascosta sulla costa nord-occidentale del Giappone che promette un’indimenticabile miscela di cultura locale, vivaci festival e delizie culinarie da leccarsi i baffi. Incastonata tra le splendide isole Kujukushima e l’iconico parco a tema Huis Ten Bosch, Sasebo invita i viaggiatori a esplorare la sua ricca storia e l’atmosfera affascinante. Sia che tu stia passeggiando per le sue strade animate durante un festival o assaporando i sapori unici della regione, Sasebo offre una deliziosa fuga che cattura il cuore di ogni visitatore.
Quando si tratta di attrazioni di Sasebo, questa città ha una gamma impressionante che si rivolge a ogni tipo di viaggiatore. Il primo della tua lista dovrebbe essere Huis Ten Bosch, un parco divertimenti a tema olandese che sembra di entrare in una fiaba europea. Con i suoi splendidi giardini, i canali e le repliche a grandezza naturale di edifici olandesi, è una festa per gli occhi e un parco giochi per le famiglie.
Successivamente, non perderti le splendide isole Kujukushima, famose per la loro bellezza paesaggistica. Un giro in barca intorno a queste isole rivela calette nascoste e paesaggi lussureggianti perfetti per gli appassionati di fotografia. Che tu scelga una piacevole crociera o un’emozionante avventura in kayak, i panorami ti lasceranno sicuramente a bocca aperta.
Per un tocco di spiritualità e storia, visitate la Chiesa Cattolica di Miura. Questa splendida chiesa, arroccata su una collina, offre non solo uno sguardo sulla cultura religiosa locale, ma anche una vista panoramica sulla zona circostante. È un luogo tranquillo per riflettere e immergersi nell’atmosfera serena.
Sebbene questi siano alcuni dei luoghi turistici più popolari di Sasebo, assicurati di esplorare anche alcune attrazioni meno conosciute! La Torre della Radio Hario offre una prospettiva unica della città dal suo ponte di osservazione, mentre il Museo Mikawachiyaki mette in mostra le ceramiche tradizionali della regione, fornendo un’affascinante visione dell’artigianato locale.
Con così tanto da vedere e da fare, Sasebo è uno scrigno di tesori che aspetta di essere esplorato. Continua a leggere per scoprire di più su questa accattivante destinazione!
La città di Sasebo subì gravi danni a causa dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, con circa il 48% della città distrutta. L'isola ospita una base navale dal 1883, fondata dalla marina giapponese. L'attività americana iniziò con lo sbarco dei Marines e l'occupazione di alcune strutture della base nel 1945, alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Fu il principale punto di partenza per le forze statunitensi e ONU durante la Guerra di Corea, oltre a fungere da base per i rifornimenti sia per la Guerra di Corea che per la Guerra del Golfo.
Oltre alla base navale, l'economia dell'isola si basa sulla cantieristica navale e sull'industria pesante, nonché sugli allevamenti di perle e ostriche e su una flotta peschereccia molto attiva. La produzione di ceramiche nella zona è antica oltre 400 anni. Sasebo dista 2 ore di treno da Fukuoka e un'ora e mezza da Nagasaki.
Il clima è mite e umido, con estati calde e umide e inverni freschi. Le precipitazioni sono frequenti tutto l'anno, con le medie mensili più elevate a giugno e luglio. Gli inverni possono portare temperature gelide e leggere nevicate.
Porto crociere di Sasebo
Il porto crocieristico di Sasebo si trova a pochi passi dalle stazioni degli autobus e dei treni.
Le principali attrazioni turistiche della città sono a circa 30 minuti di auto dal porto. L'area del porto è ben segnalata con cartelli che indicano la direzione per le stazioni degli autobus e dei treni, nonché per il molo.
C'è una stazione ferroviaria in vista del porto. Il parco divertimenti a tema olandese Huis Ten Bosch è raggiungibile in circa 20 minuti di treno.
Dalla nave si può vedere la Chiesa di Miuramachi (Chiesa del Sacro Cuore), una chiesa cattolica nelle vicinanze e simbolo di Sasebo.
È raggiungibile a piedi dalla nave. Questa chiesa in stile gotico si erge in alto sopra la strada che le passa davanti. Una scalinata a zig-zag sale lungo un muro di pietra per raggiungere la chiesa dal marciapiede sottostante.
Miracolosamente, la chiesa è sopravvissuta ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Dalla nave alla chiesa si arriva in pochi minuti a piedi, mentre dal livello della strada si sale per una scalinata piuttosto ripida.
Dal passaggio pedonale di fronte alla chiesa avevamo la vista di uno dei palchi del festival di danza, dall'altra parte della strada.
Percorrete circa 100 metri lungo questa strada in direzione opposta al molo delle navi da crociera e troverete una stradina che sale su una collina sulla destra. Una breve passeggiata lungo questa strada vi porterà a un tempio buddista con diversi edifici e mostre all'aperto.
Una passeggiata intorno alla zona del molo offre una splendida vista sulla nave e conduce al centro commerciale Sasebo Gobangai.
C'è un'area lungo il lungomare accanto al centro commerciale, sul lato opposto del molo rispetto alla nave, utilizzata come palcoscenico all'aperto durante il festival annuale di danza di Sasebo, che si svolgeva il giorno in cui la nostra crociera Holland America Westerdam ha fatto scalo lì.
Tra la nave e il palco più vicino, vari gruppi provano le loro coreografie, quindi camminare lungo il molo significava assistere a diversi spettacoli contemporaneamente. Navette gratuite dal porto portavano i visitatori in centro, dove potevano trovare altri spettacoli del festival sugli altri palchi.
Il terminal crociere offre Wi-Fi gratuito, un po' di shopping, informazioni e mappe, e un cambio valuta dove è possibile cambiare dollari in yen o yen in dollari. Il giorno del nostro arrivo, offrivano anche valuta cinese, dato che la prossima tappa della nostra nave era in Cina.
Ci sono molti negozi vicino al porto e la mappa che distribuiscono indica un paio di gallerie commerciali e un mercato raggiungibili in 10 o 15 minuti a piedi, oltre al centro commerciale sul molo e a un'area commerciale accanto alla stazione ferroviaria.
Sasebo è famosa per i suoi hamburger. Gli hamburger di Sasebo si trovano nei ristoranti specializzati in hamburger in tutta la città, incluso il centro commerciale sul molo. Non ci sono specifiche precise per gli hamburger di Sasebo, a parte gli ingredienti locali.
Le escursioni offerte includono, generalmente, un tour in autobus per Nagasaki e dintorni, una visita a una distilleria di sakè, una visita a un santuario e a un giardino, un tour dell'isola di Hirado o una crociera in barca in una baia di 99 isole.
Parco nazionale di Kujukushima (99 isole)
Le isole Kujukushima, una delle principali destinazioni turistiche della città di Sasebo, si trovano all'interno del Parco nazionale Saikai.
Isole Kujuku
A circa 20 minuti dal centro città si trova l'Osservatorio di Tenkaiho. Da qui si possono ammirare ampi e splendidi panorami che abbracciano la complessa costa di Rias e le 208 isole Kujuku. Questa zona è stata usata come apertura per " L'Ultimo Samurai" . È sempre splendido qui, e quando il sole tramonta, sembra che ci sia magia nell'aria. (Ho programmato il mio arrivo proprio per questo motivo!)
Con i raggi del sole al tramonto che si riflettevano sull'acqua e sulle isole che si stagliavano, mi sembrava di guardare un dipinto a inchiostro nero. Il tempo sembrava fermarsi quando ammiravo le forme d'arte materiche plasmate da Madre Natura.
Isola di Uku
Per immergermi più a fondo nella storia, nello stile di vita e nella cultura di Sasebo, mi sono diretto alla splendida isola di Uku. Remota e ricca di bellezze naturali, l'isola di Uku si trova all'estremità settentrionale delle isole Goto, a circa due ore e mezza di aliscafo dal terminal dei traghetti del porto di Sasebo.
Sull'isola di Uku, è possibile indossare un'armatura completa come un samurai (è richiesta la prenotazione anticipata). Ci vogliono dai 15 ai 30 minuti per vestirsi completamente, e gran parte del tempo viene svolto con assistenza. Una volta indossato l'equipaggiamento completo, sono andato al santuario Kojima-jinja per scattare foto.
Ohama Beach
La natura è tra le meravigliose attrazioni dell'isola di Uku, e Ohama Beach sembra un vasto paesaggio dipinto dal mare. Ci sono le onde che si infrangono sulle rocce vulcaniche e poi lo splendido mare con le sue sfumature di colore che si estendono dalla spiaggia sabbiosa verso l'esterno. Altre caratteristiche degne di nota includono il faro di Tsushimase, che si erge solitario su un promontorio dolcemente digradante ricoperto d'erba, e l'orizzonte in lontananza. Ovunque andiate sull'isola, vedrete la bellezza (e i vostri follower sui social media adoreranno i vostri post!)
Mercato mattutino di Sasebo
Per una fantastica visita turistica al mattino presto, visitate il mercato mattutino di Sasebo, a circa dieci minuti a piedi dalla stazione di Sasebo. Il mercato inizia a essere attivo alle tre del mattino, ma l'orario di punta per le merci è tra le cinque e le sette, quindi potete comunque godervi il mercato mattutino senza rinunciare a tanto sonno. Oltre al pesce appena pescato, troverete prodotti freschi, sottaceti tsukemono , cibi secchi e molte altre prelibatezze da acquistare.
L'hamburger di Sasebo
Per i buongustai in viaggio a Sasebo, l'hamburger di Sasebo è un must. Considerata la culla dell'hamburger giapponese, Sasebo è piena di locali che servono hamburger. La mia scelta è stata BigMan, un ristorante affermato e considerato un punto di riferimento, dove ho ordinato il loro ganso (fondatore) hamburger con pancetta e uova. Non potevo credere a quanto fosse alto! Sicuramente un hamburger di Sasebo. L'hamburger succoso, la pancetta affumicata, la lattuga fresca croccante e l'uovo fritto morbido si uniscono alla maionese fatta in casa per creare un'armonia superba. Un vero successo! Se venite a Sasebo, assicuratevi di provarne uno.
Esperienze gastronomiche a Sasebo da non perdere
Ora, parliamo di una delle parti migliori della visita a Sasebo: il cibo! La città è rinomata per le sue esperienze gastronomiche uniche a Sasebo, in particolare per l’iconico hamburger Sasebo. Questi hamburger non sono il solito fast food; Sono realizzati con ingredienti di alta qualità e pieni di sapore. Vai da Gusto Burger o Hamazushi per affondare i denti in queste deliziose creazioni di cui la gente del posto è entusiasta.
Per gli amanti dei frutti di mare, Sasebo è un paradiso! Il pescato fresco delle acque vicine ti permette di gustare alcuni dei migliori sashimi e pesce alla griglia della regione. Non perdete l’occasione di provare la specialità locale, l’Ikameshi, calamari ripieni di riso e cotti a fuoco lento alla perfezione. Puoi trovare questo delizioso piatto in vari ristoranti locali, dove gli chef sono ansiosi di condividere i loro segreti culinari.
Per un’esperienza davvero coinvolgente, prendi in considerazione l’idea di partecipare a un tour culinario o di visitare i mercati locali. Il mercato del pesce di Sasebo è un vivace centro dove puoi assaggiare pesce fresco e interagire con venditori amichevoli. È un ottimo modo per vivere la cultura locale mentre ci si concede alcuni dei sapori più freschi che la regione ha da offrire.
Mentre esplori il panorama culinario, assicurati di fermarti in alcuni dei migliori ristoranti di Sasebo, come il ristorante Katsu per un delizioso pasto katsu o Shikitei per squisiti piatti tradizionali giapponesi. Ogni pasto è un’opportunità per immergersi più a fondo nei sapori che definiscono questa città costiera.
Per coloro che bramano l’avventura, Sasebo è un paradiso pieno di emozionanti attività all’aria aperta. Gli splendidi paesaggi naturali che circondano la città offrono innumerevoli opportunità di esplorazione. Uno dei luoghi migliori per gli appassionati di attività all’aria aperta sono le isole di Kujukushima. Noleggia un kayak e pagaia attraverso le acque cristalline, scoprendo calette nascoste e godendoti i panorami mozzafiato delle isole. È un modo esilarante per entrare in contatto con la natura!
Se l’escursionismo è più il tuo stile, vai a Yumiharidake. Questa montagna offre diversi sentieri che si rivolgono a diversi livelli di abilità. L’escursione fino alla vetta è gratificante, con viste panoramiche su Sasebo e sulle isole circostanti che ti aspettano in cima. Porta la tua macchina fotografica, poiché il paesaggio è perfetto!
Per un’esperienza all’aria aperta più rilassata, fai una piacevole passeggiata lungo il lungomare di Sasebo. Questa zona panoramica offre sentieri fiancheggiati da splendidi giardini e viste sul porto. È un luogo ideale per rilassarsi, godersi un picnic o semplicemente immergersi nella tranquillità della brezza marina.
Non dimenticare di dare un’occhiata ai parchi locali, come Hario Park, dove le famiglie possono divertirsi con parchi giochi, aree picnic e sentieri. È il luogo perfetto per una giornata fuori con i bambini, permettendo loro di bruciare un po’ di energia mentre ti rilassi all’ombra.
Nessun viaggio a Sasebo è completo senza concedersi un po’ di shopping! La città ospita una varietà di mercati locali e negozi unici dove puoi trovare i souvenir perfetti da portare a casa. Inizia la tua avventura di shopping alla Suwacho Shopping Arcade, una vivace zona piena di negozi che vendono di tutto, dall’artigianato tradizionale all’abbigliamento alla moda. È un luogo ideale per raccogliere regali unici e godersi l’atmosfera vivace.
Se siete alla ricerca di qualcosa di veramente speciale, visitate il Mercato del Pesce di Sasebo. Qui puoi trovare pesce fresco, prelibatezze locali e artigianato fatto a mano. Non perdere l’occasione di assaggiare alcuni degli snack locali mentre curiosa tra le bancarelle. I venditori sono amichevoli e spesso desiderosi di condividere i loro consigli!
Per chi è interessato all’artigianato tradizionale giapponese, il Museo Mikawachiyaki è una tappa obbligata. Questo museo mette in mostra l’arte della ceramica e offre la possibilità di acquistare bellissimi oggetti artigianali. Puoi anche partecipare a laboratori di ceramica per creare il tuo pezzo unico da portare a casa!
Infine, assicurati di dare un’occhiata ai festival e agli eventi locali, poiché spesso presentano bancarelle che vendono artigianato fatto a mano e specialità locali. Questi mercati offrono una meravigliosa opportunità per sostenere gli artigiani locali alla ricerca di tesori unici nel loro genere.
Come muoversi a Sasebo: Suggerimenti
A Sasebo è un gioco da ragazzi, grazie al suo efficiente sistema di trasporto pubblico. La città è ben collegata, il che rende facile esplorare tutte le attività di Sasebo. Gli autobus sono il principale mezzo di trasporto, con percorsi che coprono le principali attrazioni e quartieri. Prendi in considerazione l’acquisto di un pass giornaliero Sasebo, che consente viaggi illimitati sugli autobus locali, rendendolo un’opzione conveniente per i turisti.
Se preferisci un ritmo più tranquillo, noleggiare una bicicletta è un modo fantastico per esplorare la città. Molte aree hanno negozi di noleggio biciclette e pedalare sul lungomare o attraverso i parchi locali ti consente di immergerti nei panorami alla tua velocità.
Per chi arriva in treno, la stazione di Sasebo è lo snodo principale, che collega alle altre città della regione. Dalla stazione, puoi facilmente salire su un autobus o prendere un taxi per raggiungere la destinazione desiderata.
Non esitate a chiedere indicazioni o consigli alla gente del posto; Spesso sono più che disposti ad aiutarti a navigare in città e a trovare i posti migliori da visitare. Con un po’ di pianificazione, scoprirai che spostarsi a Sasebo è facile e divertente!
Scopri il momento migliore per vivere Sasebo
Il tempismo della tua visita a Sasebo può migliorare notevolmente la tua esperienza. Ogni stagione porta con sé il suo fascino e i suoi eventi unici. La primavera, in particolare tra la fine di marzo e l’inizio di aprile, è un periodo magico da visitare, poiché i fiori di ciliegio sbocciano, dipingendo la città di tenui tonalità rosa. Il Festival dei ciliegi in fiore al Sasebo Park è un punto culminante, con bancarelle di cibo e spettacoli culturali.
L’estate è ricca di festival, come il Sasebo Seaside Festival. Il clima caldo è perfetto per le attività all’aria aperta e per godersi le spiagge locali. Preparati solo per gli occasionali acquazzoni, poiché l’estate può essere umida!
L’autunno è un altro periodo fantastico da visitare, con temperature fresche e uno splendido fogliame autunnale. Il Festival d’Autunno di Sasebo mette in mostra i prodotti e l’artigianato locale, rendendolo un ottimo momento per sperimentare le delizie culinarie della regione.
L’inverno, anche se più fresco, offre un fascino unico. Le festività natalizie portano decorazioni ed eventi festivi, tra cui mercatini di Natale e luminarie. È un momento accogliente per gustare caldi piatti locali e vivere lo spirito invernale della città.
Qualunque sia la stagione, Sasebo ha qualcosa di speciale da offrire, assicurando che la tua visita sarà memorabile, indipendentemente da quando scegli di andare!
Galateo culturale: Entrare in contatto con la cultura
Quando si saluta la gente del posto, è consuetudine un cortese inchino e dire “Konnichiwa” (ciao) è sempre apprezzato.
Anche il galateo a tavola è importante. Quando si gusta un pasto, è educato dire “Itadakimasu” prima di mangiare e “Gochisousama deshita” dopo aver finito. Se stai cenando in un ambiente tradizionale, ricordati di toglierti le scarpe prima di entrare, in quanto ciò dimostra rispetto per la casa.
È anche utile imparare alcune frasi giapponesi di base. Semplici saluti ed espressioni di gratitudine, come “Arigatou gozaimasu” (grazie), possono fare un’impressione positiva e renderti caro alla gente del posto.
Infine, fai attenzione al comportamento pubblico. Parlare a bassa voce ed essere rispettosi negli spazi pubblici è apprezzato, in quanto riflette il valore giapponese dell’armonia. Abbracciando queste usanze, non solo arricchirai la tua esperienza, ma favorirai anche interazioni positive con le meravigliose persone di Sasebo.
La sicurezza è una priorità assoluta per i viaggiatori e Sasebo è nota per essere una destinazione accogliente e sicura. Tuttavia, è sempre saggio essere preparati. Tieni al sicuro i tuoi effetti personali, soprattutto in aree affollate come mercati e festival. Se stai esplorando la vita all’aria aperta, assicurati di rimanere idratato e di indossare calzature adeguate per le escursioni o le passeggiate.
In caso di emergenza, familiarizzare con i contatti di emergenza locali. La polizia è raggiungibile componendo il 110 e, in caso di emergenze mediche, chiamare il 119. Molti locali parlano un inglese di base, quindi non esitate a chiedere aiuto se necessario.
Dal punto di vista della salute, assicurati di avere un’assicurazione di viaggio che copra le spese mediche. È anche una buona idea portare con sé tutti i farmaci necessari, poiché alcuni potrebbero non essere prontamente disponibili a Sasebo. Gustare la cucina locale è un punto culminante della visita, ma se hai restrizioni dietetiche, assicurati di comunicarle chiaramente al personale del ristorante.
Prendendo queste semplici precauzioni, puoi concentrarti sul goderti la tua avventura a Sasebo, sapendo di essere ben preparato per un viaggio sicuro e salutare!

su Amazon Kindle e Bacheca Amazon

























