ISTANBUL - Un giorno a Istanbul | Cosa vedere in 24 ore | Guida rapida per i crocieristi |

Hai un giorno a Istanbul e stai cercando di vedere tutto? 

Questo itinerario di un giorno a Istanbul ti aiuterà a sfruttare al meglio il tuo tempo e a vedere molte delle numerose attrazioni turistiche di Istanbul, anche in un breve lasso di tempo. 
Qui scoprirai cosa vedere, quando andare e come risparmiare tempo e denaro. Immergiamoci!

Salva sempre il post di tuo interesse in PDF -
Per portarlo con te sul cellulare - anche senza connessione -
Salva il post in PDF




Free tour di Istanbul

 10:30 in piazza Sultanhamet,


Inizia la giornata da piazza Sultanahmet
Il cuore pulsante di Istanbul

Centro nevralgico del quartiere storico di Istanbul, piazza Sultanahmet è il luogo perfetto per partire alla scoperta delle principali attrazioni della città. 

Un tempo qui sorgeva l'ippodromo di Costantinopoli, di cui oggi rimangono pochi resti, tra cui alcuni obelischi e qualche fontana. 

Partendo da questa piazza, inoltre, potrai raggiungere facilmente due dei luoghi più visitati della città: l'Hagia Sophia, la famosa moschea del VI secolo che oggi ospita un museo e la moschea che prende il nome dalla piazza, la Sultanahmet camii, nota anche come Moschea Blu.


Luoghi per escursioni a terra a Istanbul: 

1-Palazzo Topkapi, 2-Hagia Sophia, 3-Moschea Blu, 4-Cisterna Basilica, 5-Grand Bazaar, 6-Bazar d'Egitto, 7-Palazzo Dolmabahçe, 8-Torre di Galata, 9-Taksim - Piazza, 10-İstiklal Caddesi, 11-Ponte Galata/Sono segnalate anche le fermate importanti sulla linea del tram T1.


Come muoversi dal Galataport

A piedi
Una passeggiata fino a Sultanahmet può essere fatta in circa 50 minuti a piedi, a seconda di dove siete ormeggiati. Il percorso è molto attraente e offre splendidi panorami. ( Qui puoi visionare la mappa 

Tram
La linea del tram T1 (blu scuro) passa direttamente dietro il porto crociere di Galataport alla fermata “Tophane” vicino al porto. ( 10 minuti a piedi - 700 metri )
Il Tram passa ogni 10 minuti ed impiega circa 10 minuti per portarvi a Sultanahmet.

Il Tram 1 da prendere è quello in direzione  in direzione "Bağcılar" se vogliamo andare  al Grande Bazar, alla Moschea Blu, a Santa Sofía, al Bazar delle Spezie e a molti altri luoghi d'interesse turistico.

Queste le fermate del T1 e le attrazioni vicine 

Fermata “Karaköy”: Torre Galata
Fermata Gülhane: Parco Gülhane, Palazzo Topkapi, Museo Archeologico
Fermata Sultanahmet: Moschea Blu, Basilica di Santa Sofia, Palazzo Topkapi
Fermata Beyazit: Gran Bazar
Fermata “Eminönü”: Bazar Egiziano



Per il ritorno
Da Sultanahmet (città vecchia) a Galataport:Prendere la linea del tram (T1) in direzione Kabatas e scendere alla stazione di Tophane.

Taxi
I taxi a Istanbul sono gialli e hanno un cartello giallo sul tetto. Al Galataport c'è una stazione di taxi sotterranea nel terminal crociere sotterraneo di Istanbul.
 Il pagamento può essere effettuato in contanti o con carta di credito. 






Dal Galataport a Piazza Sultanahmet

Prendi il tram Bagcilar-Kabatas (linea T1) sul lato del centro storico per spostarti dal porto di Galata alle principali attrazioni storiche del quartiere di Sultanahmet. ( La stazione Tramvay più vicina è la stazione di Tophane lungo il Meclis-i Mebusan Boulevard che corre parallelo al porto delle crociere.)  in direzione "Bağcılar".

T1 (Bagcilar - Kabataş): Senz'altro, la linea più interessante e più utile. Ferma vicino al Grande Bazar, alla Moschea Blu, a Santa Sofía, al Bazar delle Spezie e a molti altri luoghi d'interesse turistico.

I taxi sono il mezzo più costoso ma ideali per avere più tempo da esplorare e meno problemi di traffico.

Qui la mappa e percorsi per arrivare a Piazza Sultanahmet.



Posti da vedere a Istanbul, Turchia

Basilica di Santa Sofia

La Moschea di Santa Sofia è la stella assoluta di Istanbul e non c'è da stupirsi, perché, al di là della sua bellezza, da quando è stata costruita nel XIII secolo ha vissuto una storia lunga e interessante. Santa Sofia iniziò come chiesa del Papa, finché quasi un secolo dopo fu conquistata dall'Impero Ottomano e trasformata in moschea. Secoli dopo, nel 1936, fu trasformato in museo e, infine, nel 2020 in moschea.

A causa della sua recente trasformazione in moschea, le immagini dei mosaici che decoravano le pareti sono state coperte con tende. Ma consigliamo comunque di visitare l'interno di questo gioiello, che continua ad abbagliare i visitatori con la sua imponente cupola.

Ingresso libero. Aperto 24 ore su 24, tranne durante le cinque preghiere quotidiane.





Moschea Blu, uno dei gioielli da vedere a Istanbul

La Moschea Blu, sorprendente sia all'interno che all'esterno, è una tappa obbligata durante un viaggio a Istanbul. Con una cupola di 23 metri di diametro e 43 metri di altezza, la Moschea Blu e i suoi sei minareti è il tempio che si è avvicinato di più alla sfida della Mecca. 

Nel 1617, anno della sua inaugurazione, la Mecca aveva anche sei minareti, il che suscitò grandi polemiche poiché si cercava di uguagliare i due templi. Per risolvere il problema, alla Mecca fu aggiunto un settimo minareto.

Nel suo interno abbagliante, puoi vedere le migliaia di piastrelle blu della cupola illuminate dalla luce dei lampadari e dalla luce che entra dalle vetrate colorate.







Palazzo Topkapi

Il Palazzo Topkapi è uno dei luoghi più belli che vedrai a Istanbul. Questo enorme palazzo di circa 700.000 metri quadrati fu costruito a partire dal XV secolo e fu la residenza dei sultani che governavano l'impero. 

Tra le tante stanze, cortili e sale dei vari edifici che si possono visitare ci sono il Tesoro e l'Harem . Il tesoro è esposto in 4 sale dove si possono vedere pezzi storici come il pugnale Topcapi, il pugnale più costoso del mondo, realizzato in oro, diamanti, smeraldi e pietre preziose. Il tesoro del Palazzo Topkapi è una vera delizia, che ti trasporta indietro nel tempo e nelle civiltà passate attraverso i doni degli antichi sovrani stranieri.

Il Palazzo Topkapi ospita anche il Museo Archeologico.

Orari: MF, 9:00-17:00 Prezzo: palazzo €11, harem €6, palazzo e harem €16.





Cammina sulle mura di Costantinopoli
Passeggia lungo le antiche fortificazioni che proteggevano Istanbul


Uno dei tanti luoghi di interesse della città sono le mura di Costantinopoli, conosciute anche come mura Teodosiane, mura della città di Istanbul e mura storiche di Topkapi. 

Per la precisione si tratta di una serie di fortificazioni difensive erette intorno alla città quando Costantino il Grande fondò Costantinopoli e la loro particolarità sta nel fatto che, nonostante i secoli trascorsi, gran parte di queste strutture medievali e la maggiore parte delle sue sezioni e delle torri sono ancora intatte. Le mura sono circondate da ampi parchi con spazi dove i bambini posso divertirsi e giocare.

Posizione: Topkapı, 34093 Fatih/Istanbul




Gran Bazaar, una tappa obbligata a Istanbul

Nel quartiere turistico di Sultanahmet si trova una delle meraviglie della Turchia. Stiamo parlando del Gran Bazar che, con le sue 22 porte d'ingresso e circa 60 strade, offre ai suoi visitatori più di 3.000 negozi dove trovare il souvenir più speciale del vostro viaggio a Istanbul.

Il Gran Bazar fu costruito nel XV secolo ed era originariamente un luogo dove si vendevano tessuti, sete e beni di lusso. Oggi si possono trovare preziosi oggetti d'artigianato turco come lampade, tappeti, gioielli, abiti, ma anche spezie, cibi, bevande...

Ingresso libero. Orari di apertura: lun-sab, 8:30-19:30.




Torre Galata

Un altro dei monumenti iconici di Istanbul è la Torre di Galata, una delle più antiche del mondo e il posto migliore per vedere la città dall'alto e ottenere la migliore foto panoramica.

La Torre di Galata fu costruita nel 1345 in stile romanico e si caratterizza per i suoi spessi muri in pietra, larghi 3,75 metri alla base e rastremati fino a 20 centimetri nella parte superiore. La torre è alta 67 metri, mentre la torre argentata è alta 51 metri e offre la migliore vista della città.

Orari: lun-sab, 9:00-20:00. Prezzo € 1'40




Cisterna Basilica, il “palazzo sommerso” da vedere a Istanbul

Sebbene non sia l'unica cisterna di Istanbul, la Cisterna Basilica, o Cisterna Yerebatan, è senza dubbio la più bella di tutte e uno dei luoghi imperdibili di Istanbul. Questa bellissima cisterna fu costruita nel VI secolo in un'antica basilica non più esistente, per fornire acqua al palazzo bizantino. 
È caratterizzato dalla combinazione di stili diversi nelle sue 336 colonne, che sono state riutilizzate da altre costruzioni e monumenti, conferendogli un carattere molto speciale e unico.

Orari: lun-sab, 9:00-17:30. Prezzo: Adulti 1,10 € e studenti 0'30€







-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -