BARCELLONA - SAGRADA FAMÍLIA - Consigli Utili per Visitare la Sagrada Família a Barcellona

Visitare la Sagrada Família a Barcellona: i biglietti e la prenotazione online. 
Perché visitare la Sagrada Família? E cosa vedere? 

E’ il più grande dei capolavori di Gaudí, il suo progetto più ambizioso, un progetto per ora incompiuto: una basilica enorme, 3 differenti facciate e 18 torri che si elevano maestose verso il cielo

La Sagrada Família è anche la più gettonata di tutte le attrazioni di Barcellona, per vederla senza fare code chilometriche devi pianificare con attenzione la tua visita in anticipo, e questa guida ti racconta cosa fare e come organizzarti per l’acquisto online dei biglietti di entrata. 

Le  cose fondamentali da sapere ed i  consigli per visitare la Sagrada Família a Barcellona senza sbagliare. 

Le 3 opzioni per visitare la Sagrada Família: vederla da fuori senza acquistare il biglietto, visitare l’interno della basilica oppure visitare prima l’interno e poi salire sulle torri. 

Come prenotare online i biglietti per la Sagrada Família: le tipologie di biglietti, quale orario di entrata scegliere, l’audioguida, l’alternativa di visitare la Sagrada Família con i tours guidati. 

Le informazioni su come arrivare ed il sito web ufficiale dove controllare costi, giorni di apertura ed orari aggiornati.

Mi Raccomando
Per Essere Sempre Aggiornato Sui Nuovi Post





Visitare La Sagrada Família: il Più Grande Capolavoro (Incompiuto) di Gaudí a Barcellona
  • Il progetto più grande di Gaudí. Un monumento visionario. Dedicato alla storia di Cristo e della cristianità. 
  • 18 torri slanciate verso il cielo, a simboleggiare altrettanti campanili e di altezza differente. Sembra che una volta ultimate potranno ospitare ben 84 campane. Ma ad oggi non tutte le torri sono state completate, diverse torri della Sagrada Família sono ancora in costruzione. Incluso quella che sarà la più alta, la Torre di Gesù Cristo, si eleverà a 172,5 metri sopra il livello del suolo. Tanto, tantissimo. Il più alto edificio di tutta Barcellona.
  • Una basilica vasta ed imponente, con 3 differenti facciate, la facciata della Natività, quella della Passione e la facciata della Gloria, quest’ultima la più grande ed importante. Una basilica consacrata, anche se non ancora terminata. A consacrarla ci ha pensato niente di meno che un papa, Papa Benedetto XVI il 7 novembre del 2010.
  • Un capolavoro ad oggi incompiuto. Iniziato nel 1882 e ben lontano dall’essere completato. Gaudí ne subentrò come progettista nel 1883 dedicandovi poi quasi 40 anni, incluso gli ultimi 15 anni della sua vita durante i quali Gaudí si impegnò a tempo pieno alla sua costruzione. Con una presenza quotidiana in cantiere. Un lavoro continuato da altri e tuttora in corso, non esiste alcuna affidabile previsione sulla conclusione dei lavori.
  • Di seguito in questa guida trovi i miei consigli su come organizzare la visita della Sagrada Família a Barcellona, con le informazioni su cosa vedere, le 3 opzioni per visitare la basilica e le torri, le diverse tipologie di biglietti, come prenotare i biglietti online, i tours guidati, come arrivare ed il sito web ufficiale della Sagrada Família per controllare giorni ed orari di apertura aggiornati.
  • Prima però voglio darti alcune informazioni e suggerimenti, con le cose fondamentali da conoscere per visitare la Sagrada Família, così che tu possa farti immediatamente un’idea di cosa ti aspetta.
10 Cose Fondamentali da Sapere e Consigli Utili per Visitare la Sagrada Família a Barcellona

10 Cose Fondamentali da Sapere e Consigli Utili per Visitare la Sagrada Família a Barcellona

  • 1. La Sagrada Família è la seconda attrazione più visitata in Spagna dopo l’Alhambra di Granada, e se hai intenzione di visitarla già questo dovrebbe metterti in allarme. 
  • 2. Non è obbligatorio e nessuno ti obbliga, ma in condizioni normali se non prenoti in anticipo online le tue reali possibilità di entrare a visitare la Sagrada Família sono discretamente scarse. Ed il minimo che devi mettere in conto è una fila chilometrica alla biglietteria. La cosa vale in particolare durante i week-ends e nel periodo compreso tra Pasqua e tutto settembre. 
  • 3. Se non hai prenotato online e devi metterti pazientemente in coda alla biglietteria sappi che quest’ultima vende i biglietti – se ancora disponibili, ovvio – solo per lo stesso giorno. Non puoi andare ad esempio alla biglietteria sabato per acquistare un biglietto per la domenica.
  • 4. Se anche sei così fortunato da trovare un biglietto ancora disponibile, sappi che tale biglietto acquistato alla biglietteria costa di più rispetto allo stesso identico biglietto comprato in anticipo online.
  • 5. Se non hai prenotato online le file che dovrai fare sono due: la prima alla biglietteria, di solito lunghissima, ed una seconda molto più veloce all’entrata della chiesa situata sul lato opposto dell’edificio rispetto alla biglietteria.
  • 6. Il biglietto di entrata alla Sagrada Família è costoso, e diventa una spesa davvero molto ingente per le famiglie con figli adolescenti, soprattutto se desideri includere anche la salita alle torri. Il mio pensiero però è che a differenza dei biglietti di Casa Batllo e di La Pedrera qui il costo sia giustificato dall’immensità e grandiosità dell’opera. Ti puoi consolare pensando che in questo modo contribuisci alla sua costruzione…
  • 7. Al momento della prenotazione devi scegliere l’orario di entrata, e lo devi rispettare scrupolosamente presentandoti 15 minuti prima. Una volta all’interno puoi però rimanere tutto il tempo che desideri.
  • 8. Così come succede per la visita delle case di Gaudí, Casa Batlló e La Pedrera, anche alla Sagrada Família il momento in cui all’interno della chiesa c’è in assoluto meno gente è la prima entrata del mattino. Certo, non sarai l’unico ad averlo pensato, ed all’ingresso un minimo di fila c’è comunque, ma una volta che sei dentro tutto cambia, perché all’interno della Sagrada Família non sono presenti i visitatori dei turni precedenti.
  • 9. Come alternativa prenota una delle ultime entrate del pomeriggio, i visitatori tendono a diradarsi e la luce che al tramonto entra dalle vetrate crea riflessi meravigliosi. 
  • 10. Ricorda che la Sagrada Família è una chiesa, vai vestito come si deve, il che significa niente vestiti trasparenti, niente scollature esagerate, spalle sempre coperte e gonne e pantaloncini che arrivino almeno a metà coscia. Sul sito molto carinamente invitano ad evitare i costumi di bagno, significa che qualcuno almeno una volta si è presentato in abbigliamento balneare. Poi non è così infrequente vedere qualche fanciulla in canottiera, ma se ti è possibile tu evita.
Le 3 Opzioni per Visitare la Sagrada Família a Barcellona

Le 3 Opzioni per Visitare la Sagrada Família a Barcellona

Ammirare la Sagrada Família dall’Esterno

  • Non vuoi spendere un solo centesimo? Non hai prenotato online e non ci sono più posti per accedere all’interno oppure le file alle biglietteria sono chilometriche? Bene, non ti rimane che ammirare la Sagrada Família da fuori.
  • Da fuori la Sagrada Família si vede magnificamente, puoi passeggiare intorno all’edificio ed osservare con calma le facciate e le torri, sia quelle ultimate sia quelle in costruzione. Le vedi da vicino, da sotto, e per avere una visione d’insieme ti basta allontanarti.
  • Chiaro che ti rimarrà il dubbio di quello che ti sei perso non visitando l’interno, ma almeno non ti costerà nulla. 

La Visita della Basilica della Sagrada Família dall’Interno

  • Tra le 2 opzioni che prevedono l’acquisto di un biglietto è la meno costosa. Meno costosa per modo di dire, perché il biglietto per accedere all’interno della Sagrada Família è comunque molto caro.
  • La visita è interessante e se fatta in modo individuale senza una guida richiede tra i 30 ed i 45 minuti a seconda di quanto tempo ti soffermi ad osservare i particolari. Aggiungi 15 minuti se vuoi dare uno sguardo anche al museo.
  • L’interno è monumentale, la volta principale alta 45 metri dal suolo impressiona. Così come si rimane colpiti dai pilastri di sostegno che richiamano gli alberi ed i rami degli alberi e dalle spettacolari vetrate, magnifiche se viste con il sole in una giornata luminosa.
  • Sotto l’altare c’è una cripta, è dove è sepolto Gaudí. E se vuoi capire qualcosa di più della chiesa e della sua storia non mancare una visita al Museo della Sagrada Família, incluso nel costo del biglietto e situato nei sotterranei, puoi vedere i disegni originali di costruzione e foto dell’epoca di Gaudí.
Salire sulle Torri della Sagrada Família a Barcellona

Salire sulle Torri della Sagrada Família

  • Beh, richiedono un biglietto extra, ma se accessibili le torri costituiscono il momento più emozionante della visita della Sagrada Família. Certo, non devi pensare a quanto ti costa salirci…
  • Sono 2 le torri sulle quali puoi salire, ma all’interno del biglietto che include la salita ne è compresa solo una. E non è nemmeno detto che tu possa decidere su quale delle 2 torri salire. 
  • La Torre della Passione offre forse la vista più bella, quella sul mare, ed ha la più fascinosa e stretta delle scale di discesa, la celebre scala a spirale. La Torre della Natività rivolta verso le montagne è invece la torre originale di Gaudí, quella effettivamente costruita sotto la sua diretta supervisione, più larga e meno particolare la scala di discesa.
  • Se viaggi in famiglia tieni presente che la salita alle torri non è permessa ai bambini inferiori ai 6 anni.
  • L’ascensore si utilizza solo per la salita, la discesa invece avviene lungo le scale, uno dei momenti più intensi di tutta la visita alla Sagrada Família. Scendere a piedi inoltre ti dà la possibilità di ammirare da vicino e con calma la struttura della torre stessa, ci sono dei balconcini esterni a cui affacciarti, in particolare sulla Torre della Natività.
  • La salita ad una delle 2 torri della Sagrada Família aggiunge almeno 30 minuti alla visita dell’interno della basilica, se il budget te lo consente non esitare, l’ambiente vertiginoso, l’insolita vista ravvicinata sulle altre torri ed il panorama dall’alto su Barcellona valgono il biglietto extra.
Prenotare Online i Biglietti per Visitare la Sagrada Família

Prenotare Online i Biglietti per Visitare la Sagrada Família

I Biglietti per Visitare la Sagrada Família

  • Esistono 2 tipologie di biglietti per visitare la Sagrada Família: il biglietto base per visitare l’interno della chiesa ed il biglietto che include l’accesso ad una delle torri
  • L’audioguida è inclusa nel prezzo del biglietto, sia che tu prenoti tramite agenzia che sul sito ufficiale la devi scaricare sul tuo smartphone prima di arrivare; la descrizione del tour è prevista in 2 versioni, 45 minuti per la regular version e 25 minuti per la express version. Ricorda di selezionare la lingua italiana durante il processo di prenotazione.
  • Gli unici che non pagano sono i bambini fino a 10 anni compiuti, per i quali l’audioguida non è prevista. Per i senior sopra i 60, le persone con disabilità ed un loro accompagnatore, gli studenti ed i giovani fino a 30 anni è previsto un piccolo sconto, molto piccolo. Non dimenticare la carta di identità od il passaporto per accedere alla chiesa, a volte viene richiesto.

La Sagrada Família: Come Arrivare, Giorni, Orari di Apertura e Sito Web Ufficiale

La Sagrada Família: Come Arrivare, Giorni, Orari di Apertura e Sito Web Ufficiale

  • L’indirizzo esatto della Sagrada Família è Carrer de la Marina 41, ai margini del quartiere modernista dell’Eixample. 
  • Alla Sagrada Família arrivi facilmente con le linee della metropolitana L2 e L5 scendendo alla fermata Sagrada Família, ci sono entrate separate per i visitatori individuali ed i gruppi, se hai già i biglietti perché hai prenotato online l’entrata giusta è quella in Carrer de la Marina, ossia quella sulla Facciata della Natività, esattamente di fronte alla stazione della metropolitana.
Da Plaça de Catalunya, per esempio, sono solo 11 minuti di metro.

Ecco le 3 opzioni più semplici per arrivare alla Sagrada Família:

1 - Come arrivare alla Sagrada Família in metro?
La Sagrada Família è servita dalle linee 2 e 5 della metropolitana. La fermata della metropolitana è "Sagrada Família". Una fermata comoda perché si trova proprio di fronte all'entrata della basilica per i visitatori individuali a destra e a sinistra per i gruppi.

2- Come arrivare alla Sagrada Família in autobus?
Le linee 19, 33, 34, D50, H10 e B24 servono la basilica. Le fermate degli autobus sono "Sagrada Família" e "Mallorca - Marina".

3- Come si arriva alla Sagrada Família con l'autobus turistico?
La linea blu dell'autobus turistico -che consigliamo per scoprire Barcellona- si ferma naturalmente alla "Sagrada Família".
  • Per entrare alla Sagrada Família devi passare prima attraverso un security check, in alta stagione la cosa richiede tempo, non spazientirti. Visto che la chiesa è tuttora in costruzione alcune aree dell’edificio potrebbero non essere visitabili.

Raggiungere a piedi la Sagrada Familia

Tempo di percorrenza - 34 minuti

Distanza - 2,6 km da Plaça de Catalunya

Se hai voglia di esplorare Barcellona e la splendida architettura di Gaudí a piedi, questa è l'opzione che fa per te.

Parti da Plaça de Catalunya e percorri Passeig de Gràcia.

Svolta a sinistra e, attraversando la Gran Vía de Les Corts Catalanes, passerai davanti a Casa Batlló e Casa Milá, che sono il simbolo dello sviluppo di Barcellona tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Si tratta del periodo del movimento modernista, che ha ispirato artisti come Joan Miró e Pablo Picasso.
Svolta a destra in C/ de Provença e prosegui dritto. Troverai la tua destinazione sulla destra.


Come arrivare alla Sagrada Familia da Plaça Catalunya in metro


Dunque, da plaça Catalunya dovrete camminare per pochi metri fino alla fermata di Passeig de Gracia e lì prenderete la linea viola L2 per 3 fermate fino a Sagrada Familia.
Facile, no? In meno di 15 minuti sarete davanti alla basilica del maestro!

Come arrivare alla Sagrada Familia da Plaça Catalunya in bus

In questo caso quello che dovete fare è dirigervi verso la parte della piazza con il centro commerciale El Corte Ingles, e lì salite sul bus D50 per 7 fermate, fino a València – Diagonal.
Poi rimangono neanche 5 minuti a piedi. In totale impiegherete 15-20 minuti per completare il tragitto.


Come arrivare alla Sagrada Familia dal Porto crociere - Se sei sbarcato da una nave da crociera

Il modo più rapido è prenotare un trasferimento privato dal porto di crociera o prendere un taxi. Il viaggio dura circa 15-20 minuti.

Il Cruise Bus collega tutti i terminal dei porti crocieristici al World Trade Centre e ritorno. L'autobus è inoltre adattato per essere facilmente accessibile al viaggiatore disabile o in sedia a rotelle.
I biglietti per il Cruise Bus possono essere acquistati solo in contanti sull'autobus stesso. Prezzi dei biglietti per gli autobus da crociera
Biglietto singolo: €3,00
Andata e ritorno: €4,50

Per prima cosa prendi il servizio navetta Cruise Bus , che parte da tutti i terminal delle crociere e arriva al World Trade Centre, e poi ti rechi a piedi in 15 minuti al Columbus (Monument de Colom) ai piedi di La Rambla.

Da lì attraversi la strada fino a La Rambla e raggiungi la fermata della metropolitana linea verde - Drassanes (si trova a soli 20 metri a piedi da La Rambla ). 
Dovrai poi arrivare fino a Diagonal. 
A Diagonal devi cambiare linea con la linea blu e scendere alla fermata Sagrada Família . 
La Sagrada Família può essere vista uscendo dalla metropolitana.





Come arrivare alla Sagrada Familia dalla Rambla - La soluzione più semplice e veloce è con la metro.


A secondo dell’altezza in cui vi trovate sulla Rambla potete prendere la linea verde L3 dalle farmate di Drassanes, Liceu o Catalunya.

Poi a Diagonal dovete scendere e cambiare con la linea blu L5 fino a Sagrada Familia. L’intero tragitto vi prenderà sui 15 minuti. Veloce, no?

Se invece preferite un bus allora vi dovete recare alla fermata che trovate davanti al centro commerciale El Corte Ingles di plaça Catalunya e lì prendete il bus D50 per 7 fermate fino a València – Diagonal; poi vi mancano 5 minuti a piedi. In questo caso tenete in conto sui 20 minuti.

Infine, per chi vuole stare comodo e godersi il panorama, c’è il Bus Turistico, che da plaça Catalunya in 3 fermate vi lascia alla Sagrada


Come arrivare alla Sagrada Familia dalla Cattedrale di Barcellona


In qualsiasi città la Cattedrale è la chiesa più famosa, tranne a Barcellona, dove passa in secondo piano per la presenza della Sagrada Familia. Ma questo non vuole dire che non dobbiate visitarle entrambe!

Ora vi dirò come andare dalla Sagrada Familia dalla Cattedrale di Barcellona, in modo che possiate rendere questa impresa possibile

Come arrivare alla Sagrada Familia in metro dalla Cattedrale

Il tragitto è di circa 4,5km ed il mezzo che io consiglio di usare è la metro.
Dalla Cattedrale camminate per pochi metri verso Via Laietana (spalle alla Cattedrale è la via trafficata alla vostra destra).

Proseguite scendendo questa strada verso destra fino a raggiungere la fermata di Jaume I. Qui prendete la metro gialla L4 per 4 fermate, fino a Verdaguer. Poi rimangono meno di 10 minuti a piedi.

Il percorso intero vi terrà occupati per 20 minuti.


Quanto dura la visita della Sagrada Familia?

Esterno della Basilica: 30 minuti - Interno della Basilica: 1 ora - Salire sulle torri: 30 minuti. In tutto la vostra visita può prendervi 1 ora e mezza / 2 ore.



Dove mangiare nei dintorni della Sagrada Familia

Partiamo dal fatto che vicino alla Sagrada Familia troverai principalmente ristoranti per turisti, ma è possibile trovare anche dei piccoli gioiellini in cui spesso si finisce per caso, ma tu potrai andarci perché sai già che ne valgono la pena. Ecco tre consigli:

Casa Ángela - Le tapas sono davvero buone e hanno crocchette di vari tipi, perfette per assaggiare un po’ di tutto. I piatti di riso sono fatti in casa e con ottimi prodotti, quindi la paella avrà il sapore della vera paella e non di quello di un piatto surgelato. Inoltre, hai la possibilità di mangiare sulla terrazza con vista sulla Sagrada Familia, il che è un plus.

Can Pizza - Non tutto a Barcellona è servito con la paella e anche se è vero che la pizza non è assolutamente un piatto locale, in questo ristorante le fanno davvero buone ed è per questo che ti consiglio di provarle.

Casa Mariol - Ritorna ai prodotti della terra: a Casa Mariol mangerai, fino a scoppiare, tapas tipiche come cocas (simili a delle focaccine), olive, acciughe, salumi... il tutto accompagnato dai migliori vini della regione.

  • giorni e gli orari di apertura della Sagrada Família cambiano a seconda dei mesi dell’anno, tu verifica sul sito uno o due mesi prima del giorno previsto di visita.
  • Il website ufficiale: Sagrada Família, ricontrolla con attenzione giorni ed orari di apertura. 
  • Da sapere che con la sola esclusione delle torri la Sagrada Família è wheelchair accessible, se sei una persona con disabilità rivolgiti al Groups Services Centre su Carrer de la Marina, se occorre le sedie a rotelle sono disponibili sul posto e possono essere riservate in anticipo.
  • Così come succede al museo di Gaudí al Parc Güell, anche alla Sagrada Família non sono disponibili lockers. ( deposito bagagli )
Ultimo aggiornamento: 1 Gennaio 2024

Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita ai meravigliosi porti da crociera, 
ti consiglio di dare un'occhiata a 
Questa guida è ricca di informazioni essenziali sui porti, consigli pratici 
e le cose migliori da fare in ogni destinazione.

La tua guida per scoprire i tesori nascosti del Mediterraneo 
42 porti + 23 Guide per Tour di un giorno 






-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -