In questo articolo abbiamo raccolto un sommario di informazioni,
per escursioni in autonomia.
MSC EURIBIA
dal 2 maggio al 4 ottobre 2026
Fiordi Norvegesi: Germania, Danimarca, Norvegia
partenze da Kiel e Copenaghen
Kiel, Copenaghen, Hellesylt, Geiranger, Alesund, Flam
partenze 2/9/16 maggio e 3 ottobre 2026
con crociere di 7 notti da Kiel
Kiel, Copenaghen, Hellesylt, Alesund, Flam
3/10/17 maggio
crociera 7 notti da Copenaghen
Copenaghen, Flam, Hellesylt, Alesund, Kiel
4 ottobre crociera 6 notti imbarco a Copenaghen e sbarco a Kiel
Imbarco Kiel
23/30 maggio - 6/13/20/27 giugno 2026
4/11/18/25 luglio - 1/8/15/22 agosto 2026
5/12/19/26 settembre
crociera 7 notti
Kiel, Copenaghen, Flam, Hellesylt Geiranger, Alesund
(27 settembre imbarco da Copenaghen)
24/31 maggio - 7 giugno 2026
crociera 7 notti
Imbarco da Kiel
Kiel, Copenaghen, Flam, Hellesylt Geiranger, Molde
da Copenaghen 30 agosto 2026
Copenaghen, Flam, Hellesylt Geiranger, Molde, Kiel
Troverai in dettaglio i porti crociera, il terminal crociere e i mezzi di trasporto disponibili, informazioni su come raggiungere i luoghi di interesse in autonomia, oltre agli highlights dei singoli porti.
Ulteriori informazioni le potete trovare nella ricerca del sito, digitando il porto di vostro interesse oppure cliccando sui link che abbiamo inserito in questo articolo.
Kiel
Si attracca al Terminal Crociere Ostseekai . È ben collegato con i mezzi di trasporto ed il centro è facilmente raggiungibile a piedi (il Terminal è a circa 900 m dall'Alter Markt). L' Alter Markt è il centro della città di Kiel.
Il porto è il centro nevralgico di Kiel ed è indubbiamente la zona della città più interessante da visitare.
Una passeggiata sul molo è d’obbligo, ma il modo più affascinante per esplorare il porto di Kiel è partecipare ad una gita in barca. Passeggiata di Kiel (Kiellinie) -Una strada lunga quasi 4 km situata vicino al porto di Kiel.
Dal nome pressoché impronunciabile per noi italiani, lo Schifffahrtsmuseum Kiel (sì, con tre f) è il suggestivo museo marittimo della città, ospitato all’interno di un edificio lungo il fiordo dove un tempo si tenevano le aste del pesce.
Se non soffrite di claustrofobia potete entrare all’interno di un altro sottomarino di fabbricazione tedesca. È un modello originale U-995 costruito nel 1943:ed è stabilmente ancorato alla spiaggia di Laboe, all’estremità orientale del fiordo (raggiungibile in bus dal centro o taxi dal porto). - Memoriale navale di Laboe - Sottomarino tedesco U-995 - Distano circa 20 km al porto crociere
Alter Mark - L'Alte Markt si trova alla fine della via dello shopping Holstenstraße. Dopo uno shopping sfrenato per la città, potete fare una pausa qui e godervi una birra del birrificio Kiel, un cocktail o una bibita analcolica e uno spuntino o un gelato.
Kiel in sé non è un'attrazione, ma offre l'accesso a due meravigliose opportunità. Amburgo e Lubecca. Lubecca è una città medievale sopravvissuta quasi intatta alla Seconda Guerra Mondiale.
Dal Terminal Crociere Ostseekai a piedi 10 minuti - In Pullman 4 minuti - passano ogni 5 minuti - In taxi 3 minuti
KIEL - GERMANIA - GUIDA AL PORTO CROCIERE DI OSTSEEKAI - MUOVERSI IN AUTONOMIA -
Copenaghen - Danimarca
La nostra guida al porto crociere di Copenaghen ti fornisce informazioni sulla posizione di attracco, sul molo delle crociere, sulle opzioni di trasporto e molto altro!
COPENAGHEN - GUIDA AL TERMINAL OCEAN QUAY - PUNTI SALIENTI E INFORMAZIONI UTILI SU COME MUOVERSI IN AUTONOMIA -
Suggerimento per una passeggiata in autonomia si concentra sul centro città di Copenaghen. Tuttavia, puoi facilmente aggiungere qualche altra attrazione per riempire un'intera giornata.
COPENAGHEN - UNA PASSEGGIATA IN AUTONOMIA CON MAPPA E PERCORSI
Attracchi al porto di Oceankaj, che si trova a poco più di 7 km di distanza dal Centro Storico di Copenaghen.
Quando le navi da crociera passeggeri sono in porto, gli autobus Hop on Hop off sono normalmente disponibili presso i terminal.
Comodissimo. ( 31 euro a persona)
Il porto è lontano da tutto.
Il Bus prima fermata alla Sirenetta.
Qui si cambia bus e si prende il bus per la città.
Fa 15 fermate, potete scendere e risalire. Passano ogni 10 minuti.
Se scendi a Nyhavn.
Puoi prendere il battello per un tour sui canali ( sconto 20% - 18 euro a persona).
Di fronte ai battelli si riprende il bus Ho On Off che riporta alla fine di nuovo alla Sirenetta.
Da qui altro bus Ho On Off per il porto.
A Oceankaj le compagnie di solito offrono un bus navetta a pagamento per il centro città. Il prezzo del biglietto giornaliero è più o meno 15 euro. Il bus navetta arriva fino alla chiesa di St. Petri , che è vicina all'università e al mercato coperto di Torvehallerne .
Se vuoi andare direttamente alla Statua della Sirenetta devi prendere Autobus 25 e metropolitana: prendi l'autobus 25 dalla fermata dell'autobus Ocean Quay (situata nel terminal 1), scendi alla stazione della metropolitana Orientkaj e prendi la M4 direttamente fino alla stazione Østerport St.
14 minuti a piedi e sei arrivato alla Statua della Sirenetta.
Qui puoi trovare una mappa delle migliori attrazioni da vedere in città
Dovrai semplicemente aprire la Google Maps allegata per seguire l'itinerario che ti permetterà di scoprire a piedi i principali siti turistici della città.
Puoi anche scaricare la mappa in anticipo in modo da poterla utilizzare offline.
Hellesylt - Norvegia
Sebbene non ci siano strutture al molo stesso, Hellesylt ha alcune comodità come due supermercati, un grande negozio di souvenir, un ristorante da asporto, una caffetteria e un bar e un distributore di benzina.
Posizione del porto di Google Maps
Le attrazioni ai margini del Geirangerjorde si possono fare anche a bordo del traghetto. Fjord1 gestisce un normale traghetto (solo in alta stagione) che funge anche da crociera turistica.
La compagnia locale Bonseye offre corse giornaliere in gommone lungo il fiordo di Geiranger fino a Geiranger, tornando più tardi nel corso della giornata dopo aver esplorato il villaggio.
C'è una fermata facoltativa a Skagehola da dove si può scegliere di fare un'escursione fino all'iconica fattoria di montagna Skageflå e poi a Geiranger da dove possono prendere la barca di ritorno.
Escursionismo - Dalle colline sopra il villaggio partono molti sentieri segnalati di vari gradi di difficoltà, quindi consulta uno dei pannelli informativi vicino al molo dei traghetti o prendi una mappa dall'ufficio informazioni turistiche.
HELLESYLT - IL PORTO CROCIERE - COSE DA FARE E VEDERE NELL'AFFASCINANTE VILLAGGIO DELLA NORVEGIA DEI FIORDI

Molde - Norvegia
A Molde sei a soli 200 / 300 metri dal centro.
Puoi fare una bella passeggiata nel centro di Molde
Da programmare anche un'escursione sulla montagna locale Varden - QUI la mappa -
Dal punto panoramico di Varden (407 m) si gode una vista fantastica sulla città di Molde, sul fiordo con le isole e sul famoso panorama di Molde con le sue 222 cime parzialmente innevate.
Ci vogliono circa 1 ora a piedi lungo il sentiero naturalistico dal centro di Molde. In cima si trova il ristorante “Vardestua”, dove è possibile fermarsi per ristorarsi (maggio-ottobre).
Puoi fare una bella passeggiata nel centro di Molde.
Partendo dalla piazza di Molde, poi cammina fino alla Cattedrale di Molde. La chiesa è stata aperta nel 1957 ed è una chiesa lunga a doppia navata in stile gotico.
Puoi prendere un taxi acqueo e raggiungere l'isola di Hjertøya dove si trova il Museo della pesca ed ammirare l'arcipelago di Molde formato da 50 isole.
La barca per l'isola di Hjertøya parte da Reknemoloen presso il porto turistico di Molde. Reknesmoloen si trova all'estremità occidentale della strada principale (Storgata) a Molde.
Il museo è realizzato come un piccolo villaggio di pescatori con case, baracche di pescatori, fabbrica di olio di fegato di merluzzo, laboratorio di ingegneria e una vasta collezione di barche. Ritrae la cultura costiera locale, la vita lavorativa e le condizioni di vita intorno al 1850. QUI LA MAPPA DOVE PRENDERE LA BARCA PER L'ISOLA DAL MOLO CROCIERE
Puoi fare una escursionie alla strada dell'Oceano Atlantico, probabilmente uno dei tratti di strada più belli al mondo sul Mare di Norvegia. Ne vale la pena.
Ci sono interessanti escursioni in autobus - che propongono il viaggio lungo la famosa Atlantic Road.
DURATA 4,5 ore
PREZZO DA kr 990,00 ( circa 89 euro )
DISPONIBILITÀ Maggio 2024 - Settembre 2024
Qui le info
MOLDE - NORVEGIA - IL PORTO CROCIERE - INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI FAI DA TE - GUIDA E MAPPA CITTA' E DINTORNI -
https://www.timetraveldream.it/2022/05/scoprire-molde-norvegia.html
Flam - Norvegia
A Flam attracchi a pochi passi dal centro città e a 300 metri dalla stazione ferroviaria della Flambana.
Qui si possono anche acquistare i biglietti per la Flamsbana, quelli per le Gite in battello sul fiordo o in autobus.
Uno dei punti salienti di Flåm è la Flåmsbana, una delle tratte ferroviarie più ripide del mondo su binari normali. La linea ferroviaria offre viste mozzafiato sul paesaggio circostante, tra cui cascate, montagne e valli.
Il viaggio va da Flåm fino a Myrdal. Durante la stagione c'è solitamente un treno all'ora. Il volantino con le tariffe e l'orario per il 2024 può essere scaricato in PDF qui.
Al porto è anche presente il trenino turistico rosso che corre dal porto attraverso la valle di Flåmsdalen fino ad altre parti di Flåm a Flåmsdalen.
Questi quartieri si trovano a circa 3 chilometri dal fiordo su entrambi i lati del fiume Flåmselvi.
C'è un'antica chiesa in legno del XVII secolo.
Il trenino si chiama Rallartoget e costa 190 NOK.
Il viaggio dura circa 45 minuti e può essere prenotato presso l'ufficio informazioni turistiche della Norvegia
Per la Flamsbana le uniche fermate sono Flam, Vathnalsen e Mydral. Non vi sono paesini, solo cascate, sentieri escursionistici e percorsi in bicicletta.
A Vathnalsen c è un hotel dove puoi fermarti ed assaggiare prodotti locali, tipo il formaggio. L hotel era nato come casa di cura.
Volendo si ritorna a piedi 20 km.
È una immersione in una natura incontaminata. Per negozi e souvenir devi restare a Flam.
FLAM - IL PORTO CROCIERE - INFORMAZIONI PER ESCURSIONI A TERRA IN AUTONOMIA -
https://www.timetraveldream.it/2022/04/scoprire-flam.html
Geiranger - Norvegia
Da diversi anni esiste una SeaWalk lunga 236 metri sulla quale si può camminare sino a terra . Questo pontile galleggiante pieghevole funge da molo mobile.
A Geiranger il paese è piccolissimo e si attraversa in 5 minuti. Questo porto è il punto di partenza per escursioni alla scoperta della natura e dei paesaggi.
Il piccolo paese è circondato da uno scenario naturale unico che può essere esplorato attraverso diversi sentieri escursionistici.
Qui trovi una mappa escursionistica in formato PDF. Questi sono disponibili in formato cartaceo presso l'ufficio informazioni turistiche. Nella piccola città stessa puoi fare una piccola passeggiata e goderti il panorama. Molto bello il sentiero escursionistico “Fossevandring” lungo la cascata. Si inizia presso l'interessante Norsk Fjordsenter.
Vicino al molo si trova un ufficio di informazioni turistiche. Puoi prenotare escursioni.
Da da non perdere a Geiranger è ovviamente la sua incredibile strada panoramica, la strada delle aquile.
Un autobus turistico hop on off offre un tour in due fermate dei punti panoramici del fiordo (Flydalsjuvet e Eagle Road)
Ci sono Tour panoramici per viste impressionanti sul fiordo (Monte Dalsnibba, Flydalsjuvet e Eagle's Road/Bend) - circa 168 euro a persona
Oppure visita una fattoria di montagna per conoscere la vita della gente del posto e gustare il formaggio di capra
Per il monte Dalsnibba L'autobus locale FRAM funziona tre volte al giorno da fine giugno a inizio settembre.
Si prende dal piazzale di fronte dove sbarchi con il tender.
Il viaggio di andata e ritorno dura circa 2,5 ore con una fermata di 15 / 20 minuti a Dalsnibba
GEIRANGER - NORVEGIA - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA - LA STRADA DELLE AQUILE E MONTE DALSNIBBA -
https://www.timetraveldream.it/2022/03/geiranger-escursioni-a-terra-inautonomia.html
City Sightseeing
offrono tour della città in molti porti del mondo. Questo vale anche a Geiranger, ma solo nei mesi estivi. Gli autobus rossi fermano al molo del Cruise Tender, al Norwegian Fjord Centre, alla Westerås Farm e al Flydalsjuvet Viewpoint. Un round dura circa 50 minuti.
Bus Turistici
Tre diversi tour in autobus offerti dall'ufficio informazioni turistiche locale. I biglietti possono essere acquistati in anticipo online o in loco presso l'ufficio informazioni turistiche presso il molo del Cruise Tender.
Autobus panoramico
L'autobus panoramico parte più volte al giorno davanti al centro informazioni turistiche per un tour di 90 minuti con due fermate ai punti panoramici Flydalsjuvet e Ørnesvingen (Curva dell'Aquila). Qui i passeggeri hanno una pausa di 15 minuti. Durante il viaggio si può usufruire di un'audioguida multilingue. La tariffa è di 400 NOK.
Autobus Dalsnibba Skywalk
Anche questo autobus parte dal centro informazioni turistiche e arriva fino alla spettacolare piattaforma panoramica Geiranger Skywalk sul monte Dalsnibba. È prevista anche una sosta al punto panoramico Flydalsjuvet. Il viaggio dura 2 ore e 15 minuti e prevede due soste nell'arco di 15 minuti. Ci sono diverse partenze al giorno con una tariffa di 430 NOK.
Autobus panoramico esclusivo
Il tour in minibus si dirige verso i tre famosi punti panoramici intorno a Geiranger (Ørnesvingen, Dalsnibba e Flydalsjuvet). Il viaggio dura ben tre ore e prevede tre soste fotografiche, ciascuna della durata di 15 minuti. La tariffa è di 595 NOK. Inizia anche qui, al centro informazioni turistiche, direttamente al molo del Cruise Tender.
Ålesund - Norvegia
Il Terminal Crociere di Ålesund si trova nelle immediate vicinanze del cetro. Qui possono attraccare due grandi navi da crociera, una dietro l'altra.
C'è un ufficio di informazioni turistiche.
Tour della città e taxi offrono i loro servizi. Le fermate degli autobus pubblici sono a poche centinaia di metri.
Puoi fare tour della città con il trenino turistico e con gli autobus rossi di City Sightseeing. I veicoli aspettano direttamente al porto.
Un giro dura 60 minuti e prevede 8 fermate, come puoi vedere sulla mappa sotto . Le destinazioni dei tour della città includono la montagna locale Aksla, l'acquario e il Museo Sunnmøre.
Il treno turistico da Bytoget parte dal porto ogni 30 minuti in estate e fa un giro di 70 minuti attraverso la città.
Anche la montagna locale Aksla è una destinazione. Il biglietto si acquista a bordo e costa 300 NOK. Sono previsti sconti per bambini e famiglie con bambini.
È possibile raggiungere alcune destinazioni della zona utilizzando gli autobus pubblici gestiti dalla compagnia di trasporti FRAM dalla fermata Apotekertorget.
La fermata si trova direttamente dista solo 300 metri dal porto.
Ad esempio, puoi raggiungere l'acquario Atlanterhavsparken prendendo la linea 1 dell'autobus. Sali alla fermata Apotekertorget e scendi alla fermata Tuenesvegen 2.
Il viaggio dura solo sette minuti. Tuttavia, dovrai ancora camminare per circa 1 chilometro dalla fermata.
È possibile raggiungere il sentiero escursionistico sul Sukkertoppen anche con l'autobus della linea 1 (fermata Hessa Skole). Fai solo altre quattro fermate.
Se vuoi andare al Museo Sunnmøre, puoi anche prendere l'autobus 1 da Apotekertorget. Solo che questa volta andrai nella direzione opposta.
La città stessa offre anche diverse attrazioni come il Centro Art Nouveau, che racconta la storia della ricostruzione della città e della sua architettura.
Se siete in forma, e soprattutto se avete bambini più grandi, dirigetevi verso il monte Aksla: difficilmente potete perdervelo.
Dal parco, 418 gradini conducono a Fjellstua per una delle migliori viste della Norvegia. Vedrai l'intera città, la tua nave molto più in basso e le montagne e le isole circostanti.
Se pensi che i gradini siano troppi, prendi i mezzi pubblici, ma non perderti questo belvedere.
Ålesund è anche un buon punto di partenza per gite ai fiordi circostanti, incluso il famoso Geirangerjord e il il meraviglioso Hjørundjord.
Norway Best's offre svariate escursioni
Organizza la tua crociera senza stress con queste guide complete,
sapientemente progettate per ottimizzare la tua esperienza
e far sì che ogni momento conti!
