STATI UNITI - L’ESTA aumenta - Raddoppiano i costi per poter viaggiare negli Stati Uniti



Da quest’anno – ancora una volta, per la seconda volta negli ultimi anni – l’ESTA, l’autorizzazione elettronica obbligatoria per accedere nel Paese a stelle e strisce, raddoppierà il costo.

Secondo quanto emerge dalla nuova legge fiscale e di spesa, la One Big Beautiful Bill, di Donald Trump, firmata il 4 luglio 2025, il costo dell’ESTA passerà dagli attuali 21 dollari (18 euro circa) a 40 dollari, pari circa a 35 euro. 

La legge deve ancora essere firmata, quindi non è ancora chiaro quando, esattamente, l’aumento delle tariffe entrerà ufficialmente in vigore.

Il permesso vale due anni dalla data del rilascio e deve essere rilasciato per tutti i passeggeri di ogni età, in caso contrario verrà rifiutato l’imbarco al momento del check-in.



Se vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta le notizie 
da Time Travel Dream, 



ESTA Stati Uniti, che cos’è

ESTA sta per Electronic System for Travel Authorization e viene utilizzato per determinare l’idoneità di un cittadino straniero a viaggiare negli Stati Uniti nell’ambito del Visa Waiver Program (VWP).

Il VWP è stato introdotto nel 2006 per consentire ai cittadini di 38 paesi in tutto il mondo di ottenere un accesso più facile per viaggiare negli Stati Uniti per affari o per piacere senza passare attraverso il lungo processo di richiesta di un visto adeguato.

ESTA Stati Uniti, come si compila la domanda

Compilare la domanda online ESTA per gli Stati Uniti è semplice. Si  accedere al sito ufficiale U.S. Customs and Border Protection (CBP) e si forniscono una serie di informazioni personali e di viaggio, tra cui: dati anagrafici, dati del passaporto, informazioni di contatto, informazioni sul viaggio, informazioni sul lavoro, ecc.

La concessione dell’ESTA può richiedere da un paio d’ore a tre giorni, visto che dura 24 mesi il mio consiglio è di averla sempre attiva, in modo da poter prendere anche un biglietto last minute senza doversi preoccupare di richiedere l’autorizzazione in tempi stretti. E se vuoi risparmiare rinnovalo prima che scatti l’aumento.

Viaggi negli USA?  consigli per non avere problemi

  1. Non serve portarsi dietro l’ESTA stampato. La validità è visibile sin dal check-in agli agenti delle compagnie e gli agenti doganali lo possono vedere e non lo chiedono mai in forma cartacea. Se sei già entrato puoi “aggiornarlo” prima di partire: ad esempio puoi mettere il nuovo hotel dove soggiornerai
  2. Non partire senza assicurazione che copre problemi medici o altri inconvenienti in viaggio. Potresti risparmiare qualche centinaia di euro, ma se ti succede qualcosa una visita al pronto soccorso potrebbe costarti 10mila dollari anche per una sola puntura. Il mio consiglio è di trovare la copertura che ti conviene e risparmiare
  3. Con le eSIM non hai problemi di dati, di sorprese sulla tua linea principale e si è sempre connessi. 
  4. Le spese fuori area Euro possono costare centinaia di euro in commissioni con la tua carta di credito. 


-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -