BALEARI - TUTTI I PORTI CROCIERA - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA

 BALEARI -  TUTTI I PORTI CROCIERA - 
PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA 

 Ibiza -  Minorca/Port Mahon - Palma di Maiorca -

Qui abbiamo raccolto un sommario delle informazioni 
per le escursioni a terra in autonomia 
Troverai in dettaglio i porti crociera, il terminal crociere e i mezzi di trasporto disponibili, informazioni su come raggiungere i luoghi di interesse in autonomia, oltre agli highlights dei singoli porti.

Ulteriori informazioni le potete trovare nella ricerca del sito, digitando il porto di vostro interesse oppure cliccando sui link che abbiamo inserito nell' articolo.

Mi Raccomando
Per Essere Sempre Aggiornato Sui Nuovi Post






Ibiza

L'area dei traghetti e delle navi da crociera si trova sulla penisola di Illa Grossa vicino al faro di Botafoc -Puerto Ibiza, Carrer Botafoch - e dista dal Centro storico: 3 km
Spiaggia di Talamanca: 1,5 km
Spiaggia di ses Figueretes: 4,4 km
Playa d'en Bossa: 10 km

Visto dal porto, il centro storico sembra vicinissimo. 
Sfortunatamente, invece, Devi fare tutto il giro del bacino del porto.  




Qui trovate la mappa delle distanze tra il Porto di attracco Marina Botafoch ed il Porto di Ibiza ( Evissa e Placa de la Vila. ( la Piazza principale di Ibiza) e Dalt Vila ( La città vecchia di Ibiza )

piedi impiegherete circa 40minuti per raggiungere Plaça de Vila. Itaxi in 10 minuti.  La maggior parte delle navi da crociera forniscono un servizio navetta per la città al costo di circa 13 euro. 

Un'alternativa ai bus navetta delle compagnie di navigazione è l' Ibiza Port Bus Ibiza Port Bus . Questo è leggermente più economico a 6 euro (andata e ritorno). 

Oppure con il  City Boat che vi porterà in città in meno di 10 minuti. La tariffa è di 3 euro per la corsa semplice -  ( Qui la mappa del City Boat Botafoc Terminal ) 

Oppure il Bus -  linea 10 o 12 che verso aereoporto. La fermata è Mbotafoch a 1 km dal molo attracco. Scendi a Ibiza. C/Isidoro Macabich. 4 ed è  1 km per Dal Villa ossia il centro storico di Ibiza - Qui la mappa -  passa ogni 90 minuti



La Playa de Talamanca, lunga quasi un chilometro, si trova a circa 1,5 chilometri dal Terminal Crociere. 
Sulla bellissima spiaggia di sabbia è possibile noleggiare lettini e ombrelloni. QUI LA MAPPA

La spiaggia di Figueretas dista circa 8 km dal Porto di ibiza - Evissa.
È una bellissima e ampia spiaggia sabbiosa nella località di Figueretas. 
C'è una bella passeggiata e un'infrastruttura completa per una bella giornata in spiaggia. Ciò include lettini, ombrelloni, docce, gastronomia e sport acquatici.

Playa d'en Bossa inizia un buon chilometro dietro la spiaggia di Figueretas. 
Lunga circa 2 chilometri, questa è la spiaggia più lunga di Ibiza. Tuttavia, Playa d'en Bossa è relativamente stretta dai 20 ai 30 metri. Ci sono anche ombrelloni, lettini, docce e armadietti. 

A Playa d'en Bossa troverai molti stabilimenti balneari alla moda. Se vuoi, puoi camminare lungo l'acqua fino alla Torre de sa Sal Rossa. Dalla torre è possibile scattare una bella foto dell'intera spiaggia.

Una delle spiagge più frequentate dell'isola si chiama Ses Salines.  Ses Salines è una riserva naturale protetta che comprende una varietà di ecosistemi tra cui lagune salate, dune, zone umide e spiagge.

Le acque cristalline e blu di Ibiza offrono un ambiente perfetto per le immersioni, lo snorkeling, il kayak e il paddle surf.
Inoltre, in alcune zone ventose è possibile praticare windsurf e kitesurf. La diversità delle specie marine e delle formazioni sottomarine rendono l'esplorazione delle sue profondità un'avventura emozionante.
https://www.timetraveldream.it/2023/03/ibiza-le-spiagge-piu-belle.html

Arrivati al Porto di Ibiza - Evissa potrete fare una  passeggiata della città vecchia - Dalt Vila - che inizierà proprio da Plaça de Vila,pieno di terrazze, ristoranti, boutique e gallerie d'arte.

Non si può visitare Ibiza senza dedicare alcune ore per passeggiare e scoprire la bellezza del centro storico di Ibiza. La vecchia città fortificato si può ammirare anche dal mare, con il complesso della cattedrale che domina tutti gli edifici circostanti.
https://www.timetraveldream.it/2023/07/dalt-vila-il-centro-storico-di-ibiza.html

Destinazioni per escursioni a terra nella città di Ibiza (Eivissa): 
1-Playa de Talamanca, 2-Pacha Club, 3-Città vecchia di Dalt Vila, 4-Cattedrale, 5-Portal de ses Taules (Porta della città e accesso alla città vecchia), 6-Hard Caffetteria rock



Punti salienti per le escursioni a terra a Ibiza 

L'isola di Ibiza è famosa per la sua scena dei club. Naturalmente lo sanno anche le compagnie di navigazione, che ora permettono di restare più spesso fino a tarda notte. Il famoso Pacha è raggiungibile anche a piedi dal porto. 

Ma in estate a Ibiza si può fare festa anche di giorno. Particolarmente apprezzate sono le feste in barca. Alcuni di questi iniziano anche vicino al porto di Playa d'en Bossa. Ma ovviamente a Ibiza puoi anche vivere emozionanti escursioni a terra senza tremare. 

Ecco una panoramica dei luoghi più popolari per le escursioni a terra a Ibiza in autonomia.



Luoghi per escursioni a terra a Ibiza: 1-Platja d'en Bossa, 2-Mercato hippie Las Dalias, 3-Es Vedrà, 4-Cova de Can Marçà grotta stalattitica, 5-Cafel del Mar (tramonti), 6-Santa Eulària des Riu, 7 -Mercato hippie di Punta Arabí, 8-Insediamento fenicio di Sa Caleta, 9-Parc Natural de ses Salines, 10-Montagna Sa Talaia, 11-Cala Comte


IBIZA - PORTI CROCIERE - MUOVERSI IN AUTONOMIA DAL PORTO CROCIERE - LE SPIAGGE DI IBIZA - COME ANDARE A FORMENTERA -https://www.timetraveldream.it/2021/04/SCOPRIRE-IBIZA-IN-CROCIERA.html

Se vuoi andare in autonomia dal porto di Ibiza a Formentera. (porto La Savina)

Hai due alternative: 

Formentera Express - costo 30 euro - Qui trovi posizione su mappa - parte ogni 20/30 minuti- corse dalle 7.00 del mattino sino alle 23.30 di sera) Qui orari

Aquabus Jet - Barco Ferry Eivissa-Formentera - non parte ogni 30 minuti - basso costo biglietto 14,50
( andata 9.15 11.25  rientro 17.40 20.20) Qui trovi posizione imbarco su mappa -

 Tutti i traghetti arrivano al porto di La Savina. È l’unico porto di Formentera.

I traghetti partono dai porti della città di Ibiza – dalla Estacion Maritima del Puerto - la vicinanza dipende da dove attracca la nave. ( al mx 6 minuti a piedi) - Qui trovi la mappa 

Arrivati al porto di Formentera - La Savina - per raggiungere la Spiaggia des Illetas potete noleggiare una bici che sono il mezzo di trasporto più diffuso nell'isola pianeggiante. 

Non mancano ovviamente le bici elettriche e una fitta rete di piste ciclabili (Rutas Verdes). 
Tutte le informazioni possono essere trovate sul sito web delle informazioni turistiche .

Se non avete intenzione di noleggiare un veicolo, potete comunque raggiungere la spiaggia di Illetas con i bus di linea

Si può infatti scegliere di utilizzare la Linea L3, una sorta di bus turistico che unisce ogni mezz’ora il porto di Formentera, La Savina, con la Playa de Illetas (8€ a persona A/R)

Come ultima opzione si può anche fare una passeggiata lungo la costa, dal porto di Formentera fino a Ses Illetes. Ci vogliono circa 45’, lungo un sentiero molto bello e curato, ma ricordatevi di portare con voi sufficiente acqua perché ci sono solo poche zone d’ombra.

IBIZA - FORMENTERA IN AUTONOMIA - PORTO DE LA SAVINA A FORMENTERA - COME RAGGIUNERE LA PLAYA DE SES ILLETAS -https://www.timetraveldream.it/2022/07/playa-de-ses-illetas-formentera.html





Minorca - Port Mahon

A Mahón, le navi da crociera attraccano alla Estació Marítima, vicino alla strada Moll de Ponent. Bar, ristoranti e negozi fiancheggiano il Moll de Ponent. 

Oppure si fermano in rada e sei trasportato a terra in tender.

Per prima cosa, scesi dalla nave oppure dal tender,  seguite la strada per circa 250 metri. Poi, sulla destra, troverete un'ampia e lunga scalinata che sale in città. Il centro della città si trova su un altopiano roccioso sopra la baia di Mahón. 

Ed ecco la sorpresa, ora per raggiungere il centro non dovrete più salire i parecchi gradini (107 per l'esattezza). 

Dal 2021, è stato inaugurato l'ascensore a vetri panoramico -Ascensor Port de Maó che ti porta in centro, appena fuori dal mercato, è gratuito e funzionante 24 ore al giorno.

Arrivati in cima,  ci sono molti punti panoramici dove puoi bere qualcosa con vista sul porto. Alla tua immediata sinistra ci sono due enormi alberi con radici come un piede di elefante che sono un punto di riferimento ben noto.

Dal porto per il centro c'è anche l'autobus circolare o il Trenino, entrambi passano lungo il porto e portano in centro. 

Puoi esplorare Mahón facilmente a piedi, oppure c'è anche il Mahón Express, il trenino rosso che fa il giro della città e porta alle principali attrazioni. 

Dal porto ci sono anche taxi d'acqua e gite in barca che ti portano lungo l'insenatura di cinque chilometri del Port de Mahón fino al punto in cui incontra il Mediterraneo. 

Puoi acquistare il  biglietto al chiosco in fondo alla scalinata vicino al terminal crociere.

Qui abbiamo raccolto informazioni per le escursioni a terra in autonomia.

PORT MAHON - MINORCA -INDICAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA - GUIDA CITTA' CON MAPPA E PERCORSI -HTTPS://WWW.TIMETRAVELDREAM.IT/2021/03/SCOPRIRE-PUERTO-DE-MAHON-A-MINORCA.HTML

Minorca ospita tante splendide insenature segrete, tratti paradisiaci, ritagli di sabbia bianca e acque dove tuffarsi significa sentirsi rinati.
Questo articolo ha lo scopo di darti tutte le informazioni e l'ispirazione necessaria per scegliere la spiaggia di Minorca che desideri raggiungere in base ai trasporti e alla loro lontananza, oltre a tutti i consigli essenziali e le cose da sapere per una giornata al mare sull'isola!

PORT MAHON - MINORCA - LE MIGLIORI SPIAGGE DEL SUD-EST DI MINORCA E COME ANDARCI IN AUTONOMIA - CON MAPPA -




Palma di Maiorca

Qui abbiamo raccolto informazioni per le escursioni a terra in autonomia.

A Palma si attracca nel quartiere portuale dove c'è un grande porto con diversi ormeggi e terminal crociere (Estacion Maritima). 
Per uscire dal porto - a piedi - occorre attraversare ponti passeggeri coperti verso i quattro terminal crociere Estacion Maritima da 1 a 4.  ( il percorso varia dagli 800 metri ad 1,5 km - seconda dell'ormeggio nave )

A Palma di Maiorca per raggiungere il centro puoi prendere il bus navetta a pagamento della compagnia  sotto nave al centro città, ti lascia altezza cattedrale .

>Puoi anche raggiungerlo a piedi se ti piace camminare  È possibile camminare (sono poco più di 4 km a 6 km - dipende dall'attracco nave) dal terminal delle crociere alla cattedrale lungo il lungomare. 
Il percorso dura circa 40-45 minuti

Oppure il taxi € 15 a tratta.

C'è l' autobus  pubblico che ti porta in città. (ogni 15 minuti bus nr.1. ) Costa 3 euro andata e ritorno - 
La fermata è 26-Port - Estació Marítima - a 350 metri dall'uscita del porto. 
Ti lascerà alla fermata Argentina - sa Feixina - dovrai poi proseguire a piedi per 900 metri per raggiungere Placa de la Reina.




Puoi anche prendere l’autobus hop-on hop-off che ferma fuori dal porto delle crociere.  Vedrai la fermata proprio nel viale uscendo dai cancelli.

l Terminal Crociere di Palma in breve: 
Sopra il porto sulla Muelle de Poniente con i terminal crociere (Estacion Maritima) da 1 a 4 e sotto la Dique del Oeste con l'Estacion Maritima 6. La “H” indica le fermate dell'autobus 1 in entrambe le parti del porto. È inoltre possibile vedere il centro commerciale Porto Pi Centre Comercial (1), il Castell de Sant Carles con il Museu Històric Militar (2) e il noleggio biciclette (3).


Punti salienti per le escursioni a terra a Maiorca in autonomia

Secondo noi c'è molto da dire su una bella giornata nella capitale Palma. Anche se sei stato qui qualche volta, la città è bellissima. Se avete un po' più di tempo a disposizione, potete ovviamente puntare anche sulle destinazioni dell'intera isola. 

Luoghi per le escursioni a terra a Palma: 1-Paseo del Borne, 2-Llotja de Palma, 3-Cattedrale, 4-Palazzo reale, 5-Mercat de l'Olivar, 6-Stazione Tren de Soller, 7-Bagni arabi, 8- Plaça Major, 9-Es Baluard (Museo d'Arte)

PALMA DI MAIORCA - CITTA' IN AUTONOMIA - COME ARRIVARE DAL PORTO DI ATTRACCO NAVE AL CENTRO CITTÀ - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA IN AUTONOMIA IN CITTA' -




Per chi fa sosta a Palma di Maiorca , questa escursione a Soller è assolutamente da fare. 
E' un’esperienza originale, questo treno elettrico, mantenuto nel suo originale design in legno, è una delle attrazioni più popolari dell’isola.

PALMA DI MAIORCA -  ANDARE A SOLLER IN AUTONOMIA - IL TRENO O L'AUTOBUS - STORIA E CULTURA DI PORT DE SÓLLER - 


L'acquario di Palma di Maiorca. Più correttamente, chiamalo anche un oceanario: si compone di 55 acquari, che ospitano più di 8.000 diverse creature marine.
Il percorso attraversa diverse aree a seconda dei mari del mondo (mediterraneo, oceano indiano, golfo del messico, etc), le specie marine si trovano in enormi vasche che tu vedi da queste grandi vetrate, sembra di fare snorkeling ed essere dentro l’acqua. 

Ci sono anche delle aree didattiche per i bambini che spiegano e insegnano diverse cose attraverso dei giochi. 
Poi c’è un percorso all’aperto dedicato alla giungla, con cascate e folta vegetazione per creare un ambiente più umido.
La zona sicuramente più stupefacente è quella della vasca più grande, 2 piani di edificio, dove ci sono diverse specie di squali. 

Volendo con un biglietto aggiuntivo si può fare la “shark experience “, ovvero il giro con la barca x vederli da dentro la vasca, ma vi assicuro che è sufficiente quello che si vede dalle vetrate.


Delle tante bellezze visitabili nelle isole Baleari, le Cuevas del Drach (Grotte del Drago) figurano sicuramente tra le più suggestive e affascinanti.

PALMA DI MAIORCA - CUEVAS DEL DRACH  (GROTTE DEL DRAGO ) - VISITARE LE GROTTE  - 


Maiorca offre località balneari e piccole calette di sabbia finissima , scogliere vertiginose e spiagge più segrete. Desiderosi di scoprire che aspetto hanno? 

La spiaggia più vicina è probabilmente Cala Mayor, lunga 250 metri, nell'omonimo quartiere di Palma. Una bellissima spiaggia con una buona infrastruttura turistica. Sfortunatamente, avrai comunque bisogno di un taxi a causa della superstrada che collega il Terminal Crociere di Palma e Cala Mayor.

La Playa de Palma, lunga 4,5 chilometri, inizia direttamente dietro l'aeroporto. I catalani dicono Platja de Palma. Qui potrete trascorrere delle belle ore in spiaggia. 

Playa Es Trenc è una famosa spiaggia naturale sulla costa meridionale di Maiorca, nota per la sua bellezza incontaminata e l'idilliaca atmosfera mediterranea. Spesso considerata una delle spiagge più belle dell'isola, offre un'atmosfera quasi caraibica.


PALMA DI MAIORCA - LE MIGLIORI SPIAGGE -  MAPPA SPIAGGE  RAGGIUNGIBILI DAL CRUISE TERMINAL 





LE MIE GUIDE

Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita ai meravigliosi porti in crociera, ti consiglio vivamente di dare un'occhiata alle mie guide.
Ricche di informazioni essenziali sui porti, consigli pratici e le cose migliori da fare in ogni destinazione.
Con curiosità e leggende, storia e tradizioni legate al passato e alla cultura dei paesi che si andranno a visitare.


su Amazon Kindle e Bacheca Amazon




-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -