EUROPA OCCIDENTALE - I PORTI CROCIERA - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA

EUROPA OCCIDENTALE
Qui abbiamo raccolto un sommario delle informazioni per le tue escursioni a terra in autonomia 

Ci soffermeremo sui Porti

Cadice, Le Havre, Lisbona, Rotterdam, Southampton, Zeebrugge, Amburgo, Copenaghen, Skagen, Vik

Troverai in dettaglio i porti crociera, l'attracco della nave,  i mezzi di trasporto disponibili,  informazioni su come raggiungere i luoghi di interesse, oltre agli highlights dei singoli porti,  utili se vuoi intraprendere escursioni da solo.

Ulteriori informazioni le potete trovare nella ricerca del sito, digitando il porto di vostro interesse oppure cliccando sui link che abbiamo inserito in questo articolo. 

Mi Raccomando
Per Essere Sempre Aggiornato Sui Nuovi Post



 
LeHavre

Il terminal crociere di Le Havre si trova a Pointe de Floride. Anche le navi da crociera più grandi possono attraccare ai tre ormeggi sulle banchine.

Dal terminal crociere di Le Havre cammini per quasi 2,5 chilometri fino al centro della città intorno a Place Auguste Perret. È circa alla stessa distanza dalla stazione dei treni o degli autobus. Il sentiero è segnalato, ma non molto attraente.

Ci sono i bus navetta a pagamento della compagnia e fa la spola avanti e indietro tra il porto e il centro città (Place Auguste Perret).  Circolano solo nel centro città. Nell'area cittadina infatti non è necessario alcun mezzo di trasporto.

Il trasporto pubblico a Le Havre è costituito da autobus, tram e una funicolare.
Un autobus numero 13 va da Le Havre a Etretat. La fermata più vicina “Lamblardie” si trova a 1,5 km dal Terminal Crociere di Le Havre. 
Anche la stazione ferroviaria principale della città si trova proprio accanto alla stazione degli autobus. I collegamenti ferroviari si trovano sul sito web delle ferrovie francesi SNCF 

C'è una stazione di taxi al Terminal Crociere di Le Havre e i tour in taxi verso le destinazioni delle escursioni a terra della zona sono pubblicizzati sui cartelloni nel Terminal Crociere .

La compagnia Bee Le Havre offre visite guidate della città a Le Havre e un tour in autobus a Honfleur. Si inizia nel centro della città, non lontano dal municipio. Ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito web della società.

I tour delle navi  solitamente intendono questo porto con un riferimento a Parigi. Ed è anche possibile fare escursioni a terra a Parigi. Tuttavia, la capitale francese è già a 200 chilometri di distanza. Se non vuoi andare a Parigi, in Normandia troverai numerose destinazioni interessanti per le escursioni a terra. Etretat e Honfleur sono particolarmente popolari. E anche la città di Le Havre merita una visita.

Dopo la catastrofica distruzione della Seconda Guerra Mondiale, la città portuale fu ricostruita in cemento e acciaio in pochi anni. Una città davvero insolita che puoi esplorare facilmente a piedi. 

LE HAVRE - IL PORTO CROCIERE - CITTA' IN AUTONOMIA - INFO UTILI PER ESCURSIONI A HONFLEUR - ETRETAT - ROUEN - SPIAGGE DEL D-DAY



Le Havre in sintesi: 1-Musee d'art moderne Andre Malraux, 2-Appartement Témoin Perret (appartamento modello), 3-Eglise Saint-Joseph, 4-Le Volcan, 5-Docks Vauban, 6-Catene de Conteneurs, 7 - Maison de l'armateur, 8-Funicolare, 9-Cattedrale di Notre-Dame, 10-Spiaggia di Le Havre




Southampton - Regno Unito

Il porto dispone ora di cinque terminal crociere , puoi scoprire in anticipo dove attraccherà la tua nave da crociera sul sito web del porto . Puoi trovare le informazioni alla voce di menu "Movimenti della nave e programma della crociera".

SOUTHAMPTON - GUIDA AI TERMINAL CROCIERE - COME RAGGIUNGERE IL PORTO CROCIERE DA LONDRA

Da tutti e cinque i terminal crociere puoi camminare verso il centro città e la stazione ferroviaria. Naturalmente la distanza varia a seconda del terminal. 

Il City Cruise Terminal e l'Ocean Cruise Terminal si trovano in una posizione particolarmente comoda. Il terminal crociere Mayflower e il terminal crociere Queen Elizabeth II sono relativamente lontani. 
Ad esempio, se vuoi raggiungere a piedi il Tudor House & Garden nel centro della città, la distanza varia da 700 metri (City Cruise Terminal) a 2,4 km (Mayflower Cruise Terminal).

Se la nave da crociera è attraccata in uno dei terminal crociere più distanti, le compagnie di navigazione spesso offrono un bus navetta a pagamento. Inoltre, di solito c'è un bus navetta gratuito per il porto che collega al SeaCity Museum.

Ci sono parcheggi taxi di fronte a tutti i terminal crociere. Se tutti e cinque i terminal crociere sono occupati, cosa che accade raramente, potrebbero verificarsi tempi di attesa. Ma questi di solito non durano a lungo. Il viaggio fino alla stazione ferroviaria costa dalle 10 alle 15 sterline. 

Una grande città come Southampton è ovviamente collegata alla rete ferroviaria britannica (nationalrail.co.uk). Esistono numerosi collegamenti, ad esempio con Salisbury, Winchester o anche Londra. Il treno impiega poco meno di 90 minuti per raggiungere la capitale.

Red Funnel Ferries opera servizi di traghetto tra Southampton e East Cowes sull'Isola di Wight. I traghetti passeggeri (Red Jet Hi-Speed ​​​​Service) partono solitamente ogni 30-60 minuti e la traversata dura circa 23-25 ​​minuti.

Oltre ad essere la città più grande dell'Hampshire, Southampton è anche una delle città più popolose del sud dell'Inghilterra
La città fu gravemente danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale e poco degli edifici storici si sono conservati. Tuttavia, vale la pena fare una passeggiata per Southampton da soli.

Il SeaCity Museum di Southampton racconta la storia degli abitanti della città e il loro legame con la storia marittima della Gran Bretagna. È una delle destinazioni per escursioni a terra più popolari a Southampton.

Westquay è un grande centro commerciale a Southampton che offre una vasta gamma di negozi e ristoranti. È uno dei centri commerciali più grandi della costa meridionale dell'Inghilterra.

L'affondamento del Titanic colpì Southampton in modo particolarmente duro perché gran parte dell'equipaggio viveva qui. In alcune classi scolastiche, quasi ogni bambino aveva perso un membro della famiglia. Il Titanic Trail è un percorso storico a piedi a Southampton che ripercorre la storia della nave più famosa al mondo, la RMS Titanic. Il tour ti porta in vari luoghi associati alla nave e al suo viaggio inaugurale nel 1912. Questi includono il SeaCity Museum, che ospita una mostra sul Titanic, il Memoriale degli Ingegneri e il Museo Marittimo.

Molti opuscoli di crociere dicono Southampton (Londra). Tuttavia la capitale inglese dista dal porto circa 130 km. Idealmente ci vogliono 90 minuti buoni in treno e 120 minuti buoni in autobus. 
Tuttavia, le compagnie di navigazione offrono solitamente diverse escursioni a terra per Londra. Questi includono un tour della città e soste alla Torre o al Big Ben. Gli escursionisti a terra spesso hanno del tempo libero nel quartiere di Covent Garden con i suoi vivaci mercati e teatri.

Centinaia di altri transatlantici collegavano il porto con l'Impero e con l'America, facendone la “Porta sul Mondo” della Gran Bretagna. 

Il Mayflower originariamente partì da Southampton prima di tornare a Portsmouth a causa del maltempo.

In questo post cercherò di accompagnarvi in ​​un tour virtuale del centro storico di Southampton, spiegandovi il percorso e fornendovi alcune informazioni sui luoghi d'interesse.
In questo modo, se vorrai, puoi usarla come guida e fare la tua passeggiata per la città in completa autonomia.

SOUTHAMPTON -  CITTA'  IN AUTONOMIA - PRATICA MAPPA TURISTICA DELLE ATTRAZIONI DA NON PERDERE

Per aiutarti a sfruttare al massimo il tuo soggiorno a Southampton, abbiamo creato una pratica guida essenziale per raggiungere 
Winchester, Salisbury, Stonehenge, Bath, Londra   in autonomia da Southampton

SOUTHAMPTON - ATTRAZIONI ED ESCURSIONI IN AUTONOMIA NELLA CONTEA DELL'HAMSHIRE - 


Amburgo

Amburgo ha diverse aree in cui le navi da crociera possono attraccare, quindi assicurati di verificare  prima dell'arrivo per pianificare la tua giornata.

mostra tutti gli scali delle navi da crociera al Cruise Center Baakenhöft, al Cruise Center Altona e al Cruise Center Steinwerder nell'anno in corso. 
Sono inoltre elencati i rispettivi orari di arrivo e partenza. Si prega di notare che gli orari possono cambiare in qualsiasi momento a causa di influenze esterne.

Il Terminal Crociere di Altona si trova lungo la passeggiata dell'Elba conosciuta come Elbemeile, nel quartiere di St. Pauli.
Si trova a circa 4,5 km dal centro della città. ( qui puoi visionare la mappa )
Quindi, se Altona risulta essere il tuo terminal, dovresti utilizzare una barca navetta (linea 62) che corre tra Altona e l'argine di Landungsbrücken. 

Il Cruise Center Baakenhöft di Amburgo, situato a HafenCity, è un terminal temporaneo mentre è in costruzione il nuovo terminal nel quartiere meridionale di Übersee.

Il Cruise Center Steinwerder è il terminal più moderno della città, ma si trova anche alla massima distanza dal centro della città.
Situato nella zona portuale di Kronprinzkai, questo nuovissimo terminal crociere viene utilizzato principalmente per attraccare navi da crociera di ultima generazione. 

MSC e Costa utilizzano in genere - con le navi oltre i 300 metri -  il Cruise Center Steinwerder dall'altra parte del fiume Elba. 
A piedi: sono circa 52 minuti a piedi dal terminal crociere Cruise Center Steinwerder al centro città.
Potrai anche percorrere il vecchio tunnel dell'Elba, costruito nel 1911 per un percorso più diretto e molto suggestivo.
Posizione del porto di Google Maps

La maggior parte delle compagnie di crociera gestisce servizi di bus navetta da tutti i terminal alle località della città, quindi vale la pena verificare prima dell'arrivo se questo servizio è fornito e dove scenderà in modo da poter orientarsi nella città e nelle sue attrazioni.

AMBURGO - IL CRUISE CENTER ALTONA - IL CRUISE CENTER STEINWERDER - INFO UTILI SU COME MUOVERSI IN AUTONOMIA -


Una passeggiata a piedi ad Amburgo è uno dei modi migliori per vedere  il centro di Amburgo,  le sue aree costellate di attrazioni del centro storico e il distretto dei magazzini Speicherstadt, patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Se ti piace fare escursioni a terra da solo, qui troverai praticamente tutto ciò di cui hai bisogno. Questo post include, anche, una mappa ( Google ) per un tour  in autonomia, adattabile ai tuoi ritmi, con tutte le località trattate in questa guida, per pianificare al meglio il tuo tempo. 

AMBURGO - CITTA' IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA PER LA CITTA' CON MAPPE E PERCORSI DAL PORTO CROCIERE




Cadice

La maggior parte delle navi da crociera utilizza la Muelle de Cruceros e la Muelle Ciudad a soli 5 minuti a piedi dal centro della città ( 300 metri ). Dal terminal crociere, attraversa l'Avenida del Puerto e ti troverai in Plaza de España. Da lì, è facile esplorare il resto della città a piedi.

C'è un autobus hop on hop off disponibile a Cadice. Puoi individuarlo direttamente dalla nave. È uno di quegli autobus rossi a due piani. Arriva anche a Playa de la Caleta - Playa Victoria.  Puoi prendere la linea rossa da Plaza de España - Partenza alla 12:30 - Durata: 1 ora

Gli autobus fanno il giro del centro storico, lungo la spiaggia infinita e fino al centro commerciale El Corte Ingles, ai piedi del grande ponte strallato Puente de la Constitución de 1812. 

Puoi scendere in un totale di 14 fermate nell'area della città e più tardi risalire su uno dei seguenti autobus. Ad ogni fermata è previsto il passaggio di un autobus ogni 30 minuti. 

Poiché l'autobus non può circolare nel centro storico, ogni giorno alle 12:30 viene offerta una visita guidata della città. Questo è incluso nel prezzo e dura un'ora. Si inizia in Plaza San Juan de Dios. È incluso anche l'accesso alla cattedrale. Per farlo è necessario presentarsi in cattedrale in determinati orari.

Luoghi per le escursioni a terra a Cadice: 1-Plaza de San Juan de Dios, 2-Cattedrale di Cadice, 3-Parque Genovés, 4-Torre Travira, 5-Mercato coperto, 6-Castillo de Santa Catalina, 7-Castillo de San Sebastian, 8 -Piazza della Costituzione

Le navi da crociera utilizzano la Muelle de Cruceros (sopra) o la Muelle Ciudad (sotto). La “palma” segna la spiaggia del centro storico “La Caleta”.


La stazione ferroviaria principale di Cadice è facilmente raggiungibile a piedi in circa 15-20 minuti. Informazioni sugli orari possono essere trovate sul sito web delle ferrovie spagnole Renfe.

Il viaggio per Siviglia Santa Justa dura solitamente circa 100 minuti e per Jerez de la Frontera ci vogliono almeno 30 minuti.

Il terminal è proprio di fronte a Plaza de San Juan de Dios (la piazza principale della città).

La Plaza de San Juan de Dios è una piazza commerciale della città con bellissime fontane danzanti. Le attrazioni nelle vicinanze includono il municipio, la chiesa di San Juan de Dios e la casa di Miranda Pasos. 

Le spiagge

Nell'area urbana di Cadice, chilometri di spiagge sabbiose attendono gli amanti del sole. Un'ampia spiaggia sabbiosa, larga più di otto chilometri, si estende lungo la moderna città nuova. Ci sono molti piccoli ristoranti sulla spiaggia e hotel sulla spiaggia lungo il lungomare. Anche molte famiglie spagnole trascorrono qui le loro vacanze. La lunga spiaggia era divisa in diverse sezioni. Ad esempio, Playa de la Victoria (3 chilometri) o Playa de Santa Maria del Mar (1 chilometro).

Ma c'è anche una bellissima spiaggia nel centro storico. La spiaggia di sabbia fine Playa de la Caleta si trova tra due antiche fortezze, proprio nel cuore del centro storico. Sono disponibili docce e servizi igienici.

Cadice è perfetta per una passeggiata in città. Consigliamo una passeggiata tra le vie, le piazze ed i giardini del centro storico.

Ecco il mio suggerimento per un percorso ideale ( corredato di mappa che troverai in fondo all'articolo ) attraverso la città. Dovrai semplicemente aprire la Google Maps allegata per seguire l'itinerario che ti permetterà di scoprire a piedi i principali siti turistici della città. 

Qui trovi la mappa per la tua passeggiata con percorsi e soste ed elencati i maggiori punti di riferimento.

CADICE - CITTA' IN AUTONOMIA - COME MUOVERSI IN AUTONOMIA DAL PORTO CROCIERE - DA PLAZA DE ESPANA SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA CON MAPPA E PERCORSI    

Se,volete raggiungere Siviglia in autonomia da Cadice, innanzitutto dovrete avere a disposizione almeno 8/9 ore di scalo. Qui trovate tutte le info utili.

C'è la possibilità di escursioni a terra a Siviglia, Jerez de la Frontera o nei villaggi bianchi dell'Andalusia. Gibilterra può essere raggiunta anche con una gita di un giorno da Cadice. 




Lisbona - Portogallo

Le navi da crociera ormeggiano oggi nel quartiere della città vecchia di Alfama. Ci sono due terminal crociere di Lisbona e una banchina lunga quasi 1,5 chilometri.
Piazza Terreiro do Paço (alias Praça do Comércio) è raggiungibile a piedi.

Qui troverai un Ufficio del Turismo, le fermate dei Bus Turistici e dei Tram Storici che ti porteranno su e giù per le stradine per un viaggio memorabile di 45 minuti.

Anche a Belém puoi girare a piedi, ma per arrivare al quartiere di Belém dal centro, hai due opzioni. 
Puoi utilizzare la linea ferroviaria e prendere il treno per Cascais per poi scendere alla stazione di Algès e camminare per circa 10 minuti. 

Oppure prendere il tram 15E che è la soluzione migliore per raggiungere le principali attrazioni del quartiere. Come ad esempio la Torre di Belém o oppure il Monastero dos Jeronimos.

La rete di trasporti pubblici di Lisbona è ben sviluppata. Oltre agli autobus, alla metropolitana e al tram, ci sono alcune particolarità, come gli storici ascensori per passeggeri (Elevadores) e alcune funicolari (Funicular). Se vuoi puoi aggiungere anche i traghetti che attraversano il Tejo e ci sono anche i treni locali. 

 Le due stazioni della metropolitana “Santa Apolonia” e “Terreiro do Paço” sulla linea blu sono raggiungibili rapidamente a piedi dagli ormeggi delle navi da crociera.

Lo storico tram 28 è una calamita turistica. Tuttavia, la linea del tram è una parte normale del trasporto pubblico locale (Carris). Le vecchie carrozze risalgono originariamente agli anni '30 e sono ancora utilizzate perché il percorso stretto e tortuoso non è adatto ai tram moderni. Leggi spesso 28E. La E sta per Electrico, che significa semplicemente tram. Puoi acquistare un biglietto singolo dall'autista per 3 euro.

LISBONA - ESCURSIONI FAI DA TE - SALI SULL'ICONICO TRAM 28 - GUIDA ALLE FERMATE E SITI CHE POTRAI VISITARE - CON MAPPA

Per gli altri quartieri centrali invece avrai bisogno dei mezzi pubblici. Questo perché Lisbona è costruito sopra 7 colline. Vi sono continue salite e discese molto faticose da percorrere a piedi.

Al porto trovi numerosi tuk tuk . Il quattro posti costa dai 50 ai 60 euro all'ora e la sette posti dai 65 ai 75 euro. 
Naturalmente a Lisbona ci sono anche tour della città con i cosiddetti autobus hop-on hop-off. Questo è molto comodo, soprattutto perché gli autobus fermano anche ai terminal crociere. Tuttavia, questo tipo di tour della città richiede anche molto tempo. Camminare o prendere la metropolitana è spesso più veloce e flessibile. 

Naturalmente ci sono parcheggi di taxi presso i due terminal crociere di Lisbona. In città non mancano assolutamente i taxi e le tariffe sono basse .

Il centro storico di Lisbona è composto da diversi quartieri che offrono atmosfere, architetture ed esperienze culturali diverse. I “barrios” più importanti del centro si chiamano Alfama, Baixa, Barrio Alto e Chiado. Qui puoi spostarti facilmente a piedi.

LISBONA - PORTI CROCIERE - UNA CITTA' IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA PER LA CITTA' CON MAPPA E PERCORSI 


Puoi anche la zona della città per esplorare la zona di Lisbona. Ad esempio a Fatima, Cascais, Óbidos o Evora - La statua del Cristo Rei in traghetto e autobus

LISBONA - DA LISBONA AL CRISTO REI - DA LISBONA A FATIMA - INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONE FAI DA TE -




Zeebrugge

Zeebrugge in breve: 1-Cruise Terminal nella Torre ABC, 2-Fermata del tram Kusttram, 3-Stazione ferroviaria Zeebrugge-Dorp


Zeebrugge è una piccola cittadina con meno di 5.000 abitanti che è facile da esplorare a piedi. Tuttavia non ci sono luoghi degni di nota. La spiaggia della cittadina dista 2,5 km. 

Andare in autonomia a Bruges 

IN TRENO

Si può raggiungere la Stazione di Zeebrigge a piedi ( 20 minuti di camminata) dall'uscita del porto, oppure con il tram.

Per entrambe le soluzioni, una volta usciti dal porto, bisogna andare a destra lungo l'unica strada presente.
Proseguire diritto se si vuole andare a piedi, se si sceglie il tram, all'altezza di una chiesa di mattoni, c'è la fermata (Zeebrugge Kerk) dell'unico tram che passa in quella zona. 
Il n. 0.

 Il tram passa frequentemente e costa 2 euro a persona, il biglietto  si può fare a bordo.

Si scende alla fermata Blankemberg Station (7 fermate circa) che è la stazione di Zeebrugge.

Da lì prendete il treno in direzione Bruges; il costo andata e ritorno è meno di 6 euro. 
Dalla stazione ogni ora partono i treni per Bruges. 

Linee IC ICT P in 16 minuti arrivano a Bruges. 
I biglietti si fanno alla  macchinetta automatica all' interno stazione.

Arrivati a Bruges la passeggiata dalla stazione al centro è veramente piacevole e non c’è bisogno di prendere i mezzi.


IN TAXI

Un taxi fda Zeebrugge a Bruges costa 50 euro. Altrettanto per il ritorno.
Il percorso dall'area portuale al centro città (Markt) è di circa 18 km e si percorre in 20/25 minuti.

Più avanti del parcheggio Taxi, fuori del porto, ci sono degli autobus privati che offrono lo stesso servizio per € 20 andata e ritorno .
Prendendo il bus si arriva a 100 metri da dove si fermano i bus delle escursioni.
L’ autobus si ferma in un parcheggio vicino al Parco Minnewater, a sud della città. Il parco è la porta d’accesso al centro storico, che è in gran parte pedonale.




Oltre che con il treno

Bus cruise express Zeebrugge --->Bruges
partenze ogni 30 minuti
Stazionamento a pochi metri dall'uscita del porto. 
https://www.cruise-express.be/media/document/9b8e002e921e4fc0c782136b47d0895efd74542f.pdf

Oppure trasfert della compagnia a pagamento che vi lascerà all' ingresso della zona parco di Bruges, dove superato un ponticello e passeggiato tra aree verdi e canali, arriverete al Minnewater ( Il lago dell’amore ) e sarete in città. 

Un taxi fino a 8 posti da Zeebrugge a Bruges costa 50 euro. Altrettanto per il ritorno.
E' proibito girare nel porto a piedi, per cui dalla nave all'uscita sarete per forza trasferiti con la navetta del porto gratuitamente.

ZEEBRUGGE - ANDARE A BRUGES - ESCURSIONE FAI DA TE - SUGGERIMENTI PER ANDARE ALLA SCOPERTA DELLA CITTA'


BRUGES - CITTA' IN AUTONOMIA  - PRATICA MAPPA TURISTICA DELLE ATTRAZIONI DA NON PERDERE - BIRRERIE E NEGOZI DI CIOCCOLATO - 

Bruges è l'archetipo della città fiamminga, ma è molto di più. 
Antiche murature in mattoni e canali tortuosi danno alla città il soprannome di "La Venezia del Nord", mentre la sua posizione di cuore delle Fiandre di lingua olandese le conferisce un'identità inconfondibile. 
Questa è una città che evoca tempi lontani, l'apice dell'architettura fiamminga, corsi d'acqua strategici e ricchezza del vecchio mondo. 



Rotterdam

Il Terminal Crociere di Rotterdam è uno dei principali porti di scalo per le navi da crociera nei Paesi Bassi. Si trova sulla Wilhelminakade, nel cuore di Rotterdam, molto vicino al ponte Erasmus. 

Grazie alla posizione centrale del Terminal Crociere di Rotterdam, si può raggiungere facilmente il centro di Rotterdam, a piedi, con i mezzi pubblici o utilizzando taxi e altri servizi navetta.

ROTTERDAM  - GUIDA AL PORTO CROCIERE - MUOVERSI  IN AUTONOMIA - ATTRAZIONI DA NON PERDERE - CON MAPPE

Ecco alcune informazioni sulla distanza dai luoghi più famosi per le escursioni a terra a Rotterdam:

Mercato coperto: 2,2 km (a piedi)
Euromast: 2,4 km (a piedi)
Casa cubica: 2,4 km (a piedi)
Ponte Ersamus: 600 m (a piedi)
Amsterdam: 80 km
L'Aia: 27 km
Delft: 19 chilometri
Guada: 26 km
Kinderdijk: 22 km
Keukenhof: 62 km

Nella Mappa Sotto
Terminal crociere di Rotterdam: 1-Hotel New York (ex amministrazione Holland America Line), 2-Erasmus Bridge, 3-tram e metropolitana, 4-taxi acqueo



A piedi
La distanza a piedi dal terminal crociere di Rotterdam al centro della città (Blaak), dove si trovano Markthal e le Case Cubiche, è di circa 30 minuti a piedi (2,4 km). 
Attraversi il ponte Erasmus e dopo circa 2,4 km ti trovi, ad esempio, al mercato coperto.

Navetta Compagnia
MSC Crociere. Questo bus navetta costa 13 euro e corre fino al mercato coperto e ritorno ogni 20 minuti.

Taxi d'acqua
La rete di taxi acquei veloci collega molte parti della città, comprese le principali attrazioni turistiche e i centri commerciali. Ci sono oltre 50 moli a Rotterdam e nelle aree circostanti, che forniscono una buona copertura per viaggiatori e pendolari. Vicino al porto si ferma all'Hotel New York, che è ospitato nell'ex quartier generale della Holland America Line.

I vaporetti 
I vaporetti di Rotterdam sono un altro sistema di trasporto unico ed efficiente che collega la città tramite corsi d'acqua. Offrono un'alternativa al tradizionale trasporto su strada e utilizzano i numerosi canali e fiumi dentro e intorno a Rotterdam. 
Offrono un modo panoramico e rilassante per esplorare la città. 
Sono possibili anche gite nei dintorni. Ad esempio a Kinderdijk o Dordrecht.

Metropolitana
Nelle immediate vicinanze del porto si trova la stazione della metropolitana Wilhelminaplein (linee D ed E) e la fermata del tram Wilhelminaplein (linee 12, 23, 125). 

Dalla primavera del 2023 è possibile pagare direttamente con una carta bancomat, una carta di credito o un'app di pagamento collegata al conto bancario. 
Quando entri e esci, scansiona la tua carta per pagare il biglietto. Il biglietto singolo costa 4,50 euro mentre il biglietto giornaliero costa 9,50 euro. 

Le stazioni della metropolitana più importanti sono “Blaak” (di fronte al mercato coperto) e “Beurs”. Da qui puoi prendere la metropolitana per L'Aia e Hook van Holland.

Quando scendi dalla nave, vai a sinistra verso la stazione della metropolitana Wilhelminaplein

Tram
Per un modo unico di scoprire la città di Rotterdam puoi salire sullo storico tram degli anni '30. Puoi fermarti dall'altra parte del ponte (vedi la mappa sopra per la posizione esatta) e arriva ogni 45 minuti. Paga all'autista +/- 7 euro per un biglietto. Il percorso totale dura circa un'ora e puoi salire e scendere quando vuoi. Funziona solo nella stagione estiva dalle 11:00 alle 17:30.

Oggi Rotterdam ha anche un autobus hop on hop off. Trovi una fermata al terminal crociere.



Ecco una descrizione dettagliata di alcune delle principali attrazioni per le escursioni a terra a Rotterdam:

Destinazioni per le escursioni a terra a Rotterdam: ( mappa sotto )
1-Erasmus Bridge, 2-Market Hall, 3-Euromast, 4-Museum Boijmans Van Beuningen, 5-Witte de Withstraat, 6-Oude Binnenweg (via dello shopping), 7-Cube house, 8-Liner SS Rotterdam (ora un hotel), 9-Hotel New York



ROTTERDAM -  CITTA'  IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA CON MAPPA E PERCORSI - 

Rotterdam è una città vibrante che sicuramente ti sorprenderà e ti sedurrà in egual misura. Ricca di attrazioni imperdibili e architettura famosa in tutto il mondo.
La passeggiata che vi propongo, a piedi ed in completa autonomia, inizia proprio dal Cruise Terminal di Rotterdam, dove ormeggerà la vostra nave. Troverete mappe e percorsi da seguire a vostro piacimento e secondo i vostri tempi.
Buona passeggiata !

Copenaghen - Danimarca


La nostra guida al porto crociere di Copenaghen ti fornisce informazioni sulla posizione di attracco, sul molo delle crociere, sulle opzioni di trasporto e molto altro!

COPENAGHEN  -  GUIDA AL TERMINAL OCEAN QUAY  -  PUNTI SALIENTI E  INFORMAZIONI UTILI SU COME MUOVERSI IN AUTONOMIA - 


Attracchi al porto di Oceankaj, che si trova a poco più di 7 km di distanza dal Centro Storico di Copenaghen. 
Le informazioni sull'ormeggio esatto della tua nave da crociera possono essere trovate nella sezione "Navi nel porto" sul sito web del porto di Copenhagen Malmö 

 Prima di tutto, alcune informazioni sulla distanza dalle destinazioni più popolari per le escursioni a terra a Copenaghen (da Oceankaj):

Sirenetta: 5 km
Palazzo Amalienborg: 6 km
Nyhavn: 6,8 km
Piazza del Municipio: 8 km
Castello di Rosenborg: 5,8 km
Palazzo di Christiansborg: 6,8 km
Tivoli: 7,6 km

Copenaghen in breve

In alto c'è il porto crocieristico Oceankaj, poco sotto il Langeliniekaj. L'attracco Nordre Tolbod per piccole navi da crociera si trova a Gefion Fountain/Kastellet .

Attrazioni per le escursioni a terra a Copenaghen: 1-La Sirenetta, 2-Fontana Gefion/Kastellet, 3-Palazzo Amalienborg, 4-Tivoli, 5-Piazza del Municipio, 6-Palazzo Rosenborg (accanto al giardino botanico), 7-Rundetaarn, 8-Ny Carlsberg Glyptotek, 9-Vor Frelsers Kirke a Christianshavn, 10-Opera House, 11-Christiansborg Palace e la vecchia borsa (Børsen), 12-Nyhavn, 13-Kongens Nytorv (piazza)/ La linea nera mostra il percorso della via dello shopping Strøget.



L' autobus Hop on Hop off è disponibile presso i terminal. 
Il prezzo è 31 euro a persona

Arrivando a Oceankaj  avrai accesso a un bus navetta City Sightseeing. Il bus navetta si troverà a circa 20 metri dalla nave e ti lascerà alla fermata 12 sulla rotta Classic Copenhagen. Per tornare alla nave, potrai prendere la navetta alla fermata 5. Il servizio navetta è gratuito con il tuo biglietto City Sightseeing Copenhagen. 




Se vuoi andare direttamente alla Statua della Sirenetta devi prendere Autobus 25 e metropolitana:  prendi l'autobus 25 dalla fermata dell'autobus Ocean Quay (situata nel terminal 1), scendi alla stazione della metropolitana Orientkaj e prendi la M4 direttamente fino alla stazione Østerport St. 
14 minuti a piedi e sei arrivato alla Statua della Sirenetta.

Qui puoi trovare una mappa delle migliori attrazioni da vedere in città 
Dovrai semplicemente aprire la Google Maps allegata per seguire l'itinerario che ti permetterà di scoprire a piedi i principali siti turistici della città. 
Puoi anche scaricare la mappa in anticipo in modo da poterla utilizzare offline.


Suggerimento per una passeggiata in autonomia si concentra sul centro città di Copenaghen. Tuttavia, puoi facilmente aggiungere qualche altra attrazione per riempire un'intera giornata.
COPENAGHEN - UNA PASSEGGIATA IN AUTONOMIA CON MAPPA E PERCORSI 

Copenaghen è una città sull'acqua. Un tour della città attraverso i porti e i canali della capitale danese è una buona idea. Il porto di partenza più importante per le barche piatte e molto larghe è il pittoresco Nyhavn. Puoi anche prendere la via Ved Stranden vicino al Palazzo Christiansborg. I tour dei canali durano solitamente circa un'ora 

Il centro di Copenaghen in uno sguardo: 1-La Sirenetta, 2-Palazzo di Amalienborg, 3-Nyhavn, 4-Palazzo di Rosenborg, 5-Giardino Botanico, 6-Rundetårn/via pedonale, 7-Tivoli, 8-Vor Frelsers Kirke, 9 - Freetown Christiana, 10-Opera, 11-Palazzo Christiansborg (Parlamento e sede del Primo Ministro)


Ci sono anche molte destinazioni interessanti per le escursioni a terra fuori Copenaghen che vale la pena visitare. Questi luoghi offrono una vasta gamma di esperienze, dai siti storici e dalle bellezze naturali alle esperienze culturali. Se vuoi puoi anche andare a Malmö. Accessibile tramite l'imponente ponte Öresund, Malmö offre una diversa cultura scandinava con un'architettura moderna come il Turning Torso e splendidi parchi.





Skagen - Danimarca


Il centro può essere raggiunto anche a piedi dal Cruise Quays, attraverso la vivace zona pedonale lungo il porto turistico, con  possibilità di shopping, oltre a bar e ristoranti. 

Potrebbero non esserci molti grandi monumenti o edifici in giro, ma la città è piena di pittoresche casette con tutti i loro tetti arancioni. 

Oltrepassa i binari del treno e ci sono diversi quartieri. Fai una passeggiata per ammirare l'architettura e goditi l'atmosfera rilassante.

La natura intorno a Skagen è un'esperienza completamente diversa con l'incontro dei mari del Baltico e del Mare del Nord appena a nord di Skagen nella penisola di Skagen Odde.

Le aree di Skagen, Hirtshals, Hjørring, Løkken, Lønstrup, Frederikshavn, Sæby e Tversted nello Jutland settentrionale sono chiamate "Top of Denmark". 





La zona è pittoresca e si distingue per le sue basse case gialle con tetti di tegole rosse incastonate nelle zone balneari.

La principale area del centro cittadino di Skagen  è molto piccola, ma molto pittoresca. Le strade sono piene di ristoranti, bar e negozi in cui curiosare. Prendi un cono gelato o cammina lungo i binari del treno.

SKAGEN -  DANIMARCA  - I MOLI DI ATTRACCO - ESCURSIONI FAI DA TE - UNA PASSEGGIATA IN AUTONOMIA PER LA CITTADINA - 




Vik - Norvegia

Le navi da crociera ancorano davanti al villaggio di Vikøyri e portano a terra i passeggeri con i tender. 
Il Vik Turistinformasjon si trova direttamente sul molo del tender in un edificio in legno bianco. 
Nelle piccole città norvegesi i centri di informazione turistica locale sono sempre un importante punto di contatto. 
Spesso è possibile prenotare escursioni o noleggiare biciclette qui. C'è anche un grande negozio con prodotti norvegesi e mappe escursionistiche. 

C'è un piccolo museo navale proprio accanto al centro informazioni turistiche. Il piccolo ma grazioso Kristianhus Båt e il Motormuseum possono essere visitati prima o dopo un'escursione a terra.

La zona è famosa per le attività all'aperto come l'escursionismo, la pesca e il canottaggio, consentendo ai visitatori di immergersi negli splendidi dintorni. 

Ci sono alcune destinazioni interessanti nella valle del fiume Vikja, come la chiesa di Hove o i tumuli di Moahaugane. Puoi raggiungere facilmente queste destinazioni dal molo del tender con un'escursione lunga circa 6 chilometri. Si possono raggiungere anche i punti panoramici della zona. Ad esempio il punto panoramico di Storesvingen o il punto panoramico di Gunnarsete.

Oltre alle sue attrazioni naturali, Vik è nota anche per il suo patrimonio culturale. La Hopperstad Stave Church, una storica chiesa in legno del XII secolo, è uno dei punti di riferimento più importanti della zona. 

Questa chiesa è un eccellente esempio della tradizionale architettura norvegese delle chiese in legno e una destinazione popolare per le escursioni a terra interessate alla storia e all'architettura. 

Nel complesso, Vik è un luogo dove si possono godere della combinazione di bellezza naturale e patrimonio culturale che la Norvegia ha da offrire, con il magnifico Sognefjord nel suo cuore.

La società Vik Adventure ha sede a Vikøyri. Qui puoi prenotare tour in RIB, noleggiare auto, barche o scooter e anche noleggiare tavole SUP. L'auto a noleggio più economica costa 2.500 NOK. Per uno scooter elettrico paghi 795 NOK per tre ore.

Luoghi per escursioni a terra a Vik

Vikøyri è un pittoresco villaggio nel comune di Vik sulle rive del Sognefjord, il fiordo più grande e profondo della Norvegia. 

Vikøyri, come molti altri villaggi della regione, offre viste mozzafiato sul fiordo e sulle montagne circostanti. 

Uno dei monumenti più importanti di Vikøyri è la chiesa a doghe di Hopperstad, una chiesa a doghe di legno ben conservata del XII secolo. 

Potrai fare escursioni sulle montagne vicine, fare gite in barca sul Sognefjord o semplicemente rilassarsi e godersi le bellezze naturali della zona. 

VIK - NORVEGIA - SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA - MAPPA ATTRAZIONI DELLA ZONA -





-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -