MSC VIRTUOSA - LUGLIO/AGOSTO 2026 - FIORDI NORVEGESI - CROCIERA DI 7 NOTTI - IMBARCO SOUTHAMPTON - GUIDA COMPLETA AI PORTI CROCIERA

Fiordi Norvegesi: Gran Bretagna, Norvegia
MSC Virtuosa
Porto di imbarco: Southampton

11 luglio 2026
7 Notti
Southampton, Alesund, Nordfjordeid, Hellesylt, Måløy, Southampton

18 luglio 2026
7 Notti
Southampton, Lerwick, Måløy, Flam, Kristiansand, Southampton

29 agosto 2026
7 Notti
Southampton, Haugesund, Olden, Alesund, Kristiansand,
 Southampton

Una guida completa ai porti crociera 
Pianifica l'itinerario della tua crociera in meno di un'ora e sfrutta al meglio la tua esperienza in porto!

In questa guida leggi:
Porto crociere (terminal crociere, muoversi nel porto)
Le cose migliori da fare , i punti salienti del porto, le migliori escursioni a terra

Se vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta le notizie 
da Time Travel Dream, 




Southampton - Regno Unito

Il porto dispone ora di cinque terminal crociere , puoi scoprire in anticipo dove attraccherà la tua nave da crociera sul sito web del porto . Puoi trovare le informazioni alla voce di menu "Movimenti della nave e programma della crociera".

SOUTHAMPTON - GUIDA AI TERMINAL CROCIERE - COME RAGGIUNGERE IL PORTO CROCIERE DA LONDRA

Da tutti e cinque i terminal crociere puoi camminare verso il centro città e la stazione ferroviaria. Naturalmente la distanza varia a seconda del terminal. 

Il City Cruise Terminal e l'Ocean Cruise Terminal si trovano in una posizione particolarmente comoda. Il terminal crociere Mayflower e il terminal crociere Queen Elizabeth II sono relativamente lontani. 
Ad esempio, se vuoi raggiungere a piedi il Tudor House & Garden nel centro della città, la distanza varia da 700 metri (City Cruise Terminal) a 2,4 km (Mayflower Cruise Terminal).

Se la nave da crociera è attraccata in uno dei terminal crociere più distanti, le compagnie di navigazione spesso offrono un bus navetta a pagamento. Inoltre, di solito c'è un bus navetta gratuito per il porto che collega al SeaCity Museum.

Ci sono parcheggi taxi di fronte a tutti i terminal crociere. Se tutti e cinque i terminal crociere sono occupati, cosa che accade raramente, potrebbero verificarsi tempi di attesa. Ma questi di solito non durano a lungo. Il viaggio fino alla stazione ferroviaria costa dalle 10 alle 15 sterline. 

Una grande città come Southampton è ovviamente collegata alla rete ferroviaria britannica (nationalrail.co.uk). Esistono numerosi collegamenti, ad esempio con Salisbury, Winchester o anche Londra. Il treno impiega poco meno di 90 minuti per raggiungere la capitale.

Red Funnel Ferries opera servizi di traghetto tra Southampton e East Cowes sull'Isola di Wight. I traghetti passeggeri (Red Jet Hi-Speed ​​​​Service) partono solitamente ogni 30-60 minuti e la traversata dura circa 23-25 ​​minuti.

Oltre ad essere la città più grande dell'Hampshire, Southampton è anche una delle città più popolose del sud dell'Inghilterra
La città fu gravemente danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale e poco degli edifici storici si sono conservati. Tuttavia, vale la pena fare una passeggiata per Southampton da soli.

Il SeaCity Museum di Southampton racconta la storia degli abitanti della città e il loro legame con la storia marittima della Gran Bretagna. È una delle destinazioni per escursioni a terra più popolari a Southampton.

Westquay è un grande centro commerciale a Southampton che offre una vasta gamma di negozi e ristoranti. È uno dei centri commerciali più grandi della costa meridionale dell'Inghilterra.

L'affondamento del Titanic colpì Southampton in modo particolarmente duro perché gran parte dell'equipaggio viveva qui. In alcune classi scolastiche, quasi ogni bambino aveva perso un membro della famiglia. Il Titanic Trail è un percorso storico a piedi a Southampton che ripercorre la storia della nave più famosa al mondo, la RMS Titanic. Il tour ti porta in vari luoghi associati alla nave e al suo viaggio inaugurale nel 1912. Questi includono il SeaCity Museum, che ospita una mostra sul Titanic, il Memoriale degli Ingegneri e il Museo Marittimo.

Molti opuscoli di crociere dicono Southampton (Londra). Tuttavia la capitale inglese dista dal porto circa 130 km. Idealmente ci vogliono 90 minuti buoni in treno e 120 minuti buoni in autobus. 
Tuttavia, le compagnie di navigazione offrono solitamente diverse escursioni a terra per Londra. Questi includono un tour della città e soste alla Torre o al Big Ben. Gli escursionisti a terra spesso hanno del tempo libero nel quartiere di Covent Garden con i suoi vivaci mercati e teatri.

Centinaia di altri transatlantici collegavano il porto con l'Impero e con l'America, facendone la “Porta sul Mondo” della Gran Bretagna. 

Il Mayflower originariamente partì da Southampton prima di tornare a Portsmouth a causa del maltempo.

In questo post cercherò di accompagnarvi in ​​un tour virtuale del centro storico di Southampton, spiegandovi il percorso e fornendovi alcune informazioni sui luoghi d'interesse.
In questo modo, se vorrai, puoi usarla come guida e fare la tua passeggiata per la città in completa autonomia.

SOUTHAMPTON -  CITTA'  IN AUTONOMIA - PRATICA MAPPA TURISTICA DELLE ATTRAZIONI DA NON PERDERE

Per aiutarti a sfruttare al massimo il tuo soggiorno a Southampton, abbiamo creato una pratica guida essenziale per raggiungere 
Winchester, Salisbury, Stonehenge, Bath, Londra   in autonomia da Southampton

SOUTHAMPTON - ATTRAZIONI ED ESCURSIONI IN AUTONOMIA NELLA CONTEA DELL'HAMSHIRE - 


Ålesund - Norvegia

Il Terminal Crociere di Ålesund si trova nelle immediate vicinanze del cetro. Qui possono attraccare due grandi navi da crociera, una dietro l'altra. 
C'è un ufficio di informazioni turistiche. 
Tour della città e taxi offrono i loro servizi. Le fermate degli autobus pubblici sono a poche centinaia di metri.

Puoi fare tour della città con il trenino turistico e con gli autobus rossi di City Sightseeing. I veicoli aspettano direttamente al porto.
Un giro dura 60 minuti e prevede 8 fermate, come puoi vedere sulla mappa sotto . Le destinazioni dei tour della città includono la montagna locale Aksla, l'acquario e il Museo Sunnmøre.

Il treno turistico da Bytoget parte dal porto  ogni 30 minuti in estate e fa un giro di 70 minuti attraverso la città.

Anche la montagna locale Aksla è una destinazione. Il biglietto si acquista a bordo e costa 300 NOK. Sono previsti sconti per bambini e famiglie con bambini.

È possibile raggiungere alcune destinazioni della zona utilizzando gli autobus pubblici gestiti dalla compagnia di trasporti FRAM dalla fermata Apotekertorget. 

La fermata si trova direttamente dista solo 300 metri dal porto. 

Ad esempio, puoi raggiungere l'acquario Atlanterhavsparken prendendo la linea 1 dell'autobus. Sali alla fermata Apotekertorget e scendi alla fermata Tuenesvegen 2. 
Il viaggio dura solo sette minuti. Tuttavia, dovrai ancora camminare per circa 1 chilometro dalla fermata. 

È possibile raggiungere il sentiero escursionistico sul Sukkertoppen anche con l'autobus della linea 1 (fermata Hessa Skole). Fai solo altre quattro fermate.
Se vuoi andare al Museo Sunnmøre, puoi anche prendere l'autobus 1 da Apotekertorget. Solo che questa volta andrai nella direzione opposta.

La città stessa offre anche diverse attrazioni come il Centro Art Nouveau, che racconta la storia della ricostruzione della città e della sua architettura. 

Se siete in forma, e soprattutto se avete bambini più grandi, dirigetevi verso il monte Aksla: difficilmente potete perdervelo. 
Dal parco, 418 gradini conducono a Fjellstua per una delle migliori viste della Norvegia. Vedrai l'intera città, la tua nave molto più in basso e le montagne e le isole circostanti. 
Se pensi che i gradini siano troppi, prendi i mezzi pubblici, ma non perderti questo belvedere.

Ålesund è anche un buon punto di partenza per gite ai fiordi circostanti, incluso il famoso Geirangerjord e il il meraviglioso Hjørundjord.
Norway Best's offre svariate escursioni 

ALESUND  -  CITTA'  IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA CON MAPPA E PERCORSI -
https://www.timetraveldream.it/2019/04/scoprire-alesund-in-norvegia.html




Nordfjordeid - Norvegia


Le navi da crociera attraccano a una SeaWalk mobile lunga 220 metri. C'è un molo per tender proprio accanto al SeaWalk. 

Ai piedi del SeaWalk c'è un negozio di souvenir e un centro di informazioni turistiche. Il vivace centro cittadino dista solo poche centinaia di metri.

La cittadina con le sue graziose case in legno antiche e numerosi negozi e caffè può essere esplorata solo a piedi. 

Le distanze sono brevi. 
Basta seguire i ferri di cavallo sul marciapiede. 
Ecco una mappa del Nordfjordeid con alcuni suggerimenti per le escursioni.

Una delle principali attrazioni del Nordfjordeid è il teatro dell'opera, considerato uno dei teatri d'opera più piccoli del mondo. 

La città ha anche una ricca storia che risale all'era vichinga. Ci sono molti siti storici nella zona, tra cui antiche chiese e tombe. 

Una ricostruzione della più grande nave vichinga mai trovata in Norvegia può ora essere ammirata in un museo. Nordfjordeid è anche un popolare punto di partenza per attività all'aria aperta. 

La campagna circostante offre eccellenti opportunità per l'escursionismo, lo sci, la pesca e il kayak. Anche il vicino Parco Nazionale Jostedalsbreen, che ospita il più grande ghiacciaio dell'Europa continentale, è una destinazione popolare per gli amanti della natura. 

Nel complesso, Nordfjordeid offre una combinazione unica di bellezza naturale, ricchezza culturale e significato storico, rendendola un'interessante destinazione per crociere in Norvegia.

NORDFJORDEID -  NORVEGIA - DOVE ATTRACCA LA NAVE - COSA FARE E VEDERE - PANORAMICA DELLE ESCURSIONI -
https://www.timetraveldream.it/2021/04/nordfjordeid-la-magia-norvegese.html




Hellesylt - Norvegia

Hellesylt, in genere, ci si ferma e scendono i passeggeri che faranno le escursioni con la compagnia percorrere la Trollstigen, la strada dei Troll da Hellesylt a Geiranger. 

L'escursione in genere dura l'intera giornata  7/8 ore e risaliranno a bordo a Geiranger. C'è davvero poco da vedere e ci si ferma in genere solo 2 ore al mattino presto per poi proseguire per Geiranger.

Se non scendete ad Hellesylt per escursione 
potrete godervi la traversata da Hellesylt a Geiranger e ne vale davvero la pena! 
Offre uno spettacolo sorprendente e maestoso, dove la natura si rivela in tutta la sua potenza.

Pareti montuose che cadono ripide tra le braccia del fiordo, numerose cascate, le più famose delle quali sono il "velo della sposa" e le 7 sorelle , ma anche cime innevate, fattorie arroccate sul fianco della montagna.

Se invece fate scalo ad Hellesylt 

Sebbene non ci siano strutture al molo stesso, Hellesylt ha alcune comodità come due supermercati, un grande negozio di souvenir, un ristorante da asporto, una caffetteria e un bar e un distributore di benzina.

Posizione del porto di Google Maps

Le attrazioni ai margini del Geirangerjorde si possono fare anche a bordo del traghetto. Fjord1 gestisce un normale traghetto  (solo in alta stagione) che funge anche da crociera turistica.

La compagnia locale Bonseye offre corse giornaliere in gommone lungo il fiordo di Geiranger fino a Geiranger, tornando più tardi nel corso della giornata dopo aver esplorato il villaggio.

C'è una fermata facoltativa a Skagehola da dove si può scegliere di fare un'escursione fino all'iconica fattoria di montagna Skageflå e poi a Geiranger da dove possono prendere la barca di ritorno.

Escursionismo - Dalle colline sopra il villaggio partono molti sentieri segnalati di vari gradi di difficoltà, quindi consulta uno dei pannelli informativi vicino al molo dei traghetti o prendi una mappa dall'ufficio informazioni turistiche.

Se vuoi sfruttare al massimo il tuo tempo a Hellesylt, ci sono un paio di attività acquatiche che puoi svolgere in questo porto di scalo. 

Da Hellesylt Marina (vicino alla nave da crociera) puoi partire per un giro in RIB di 90 minuti sul Geirangerfjord , o in alternativa puoi prenderlo più lentamente con un viaggio in kayak da Hellesylt con una guida locale (punto di partenza diverso). 

Immagina  quanto deve essere fantastico vedere la nave da crociera che torreggia su di te dall'acqua prima di ammirare tutto quello scenario mozzafiato!

HELLESYLT - IL PORTO CROCIERE - COSE DA FARE E VEDERE NELL'AFFASCINANTE VILLAGGIO DELLA NORVEGIA DEI FIORDI





Måløy 

Dalla discesa nave, prendere la strada sulla sinistra. A scarsi 500 metri trovate il primo negozio di souvenir. 

Poco più avanti una grande piazza, con il monumento ai caduti in mare, e se salite le scale del belvedere, avrete una bella vista del Nordfjord e del ponte di Maloy.

Negli anni, man mano che il commercio della pesca cresceva si è sentita l'esigenza di unire l'isola di Vagsoy, ( dove attraccherai a Maloy ) con la terraferma.

Dista poco più di 1 km dal centro di Maloy e vi consiglio di fare una passeggiata. ( Qui la mappa )

Il ponte  Måløybrua, lungo oltre 1 km, è il collegamento con la terraferma. Non solo è particolarmente lungo, ma il vento che soffia sul ponte produce quasi una musica.

Da vedere la Chiesa di Maloy che si trova sulla sinistra del ponte di Maloy.Sopra la Chiesa vi è un memoriale del 1957 dedicato ai pescatori morti.

La citttadina di Maloy è molto concentrata e facilmente percorribile a piedi. La strada principale, tutta pedonale, Gate 1, offre diversi negozi e potrai curiosare  alla ricerca dei loro amate creazioni artigianali, tra cui maglioni di lana, statuette di troll e gioielli tradizionali.

Qui potrai, anche,  assaggiare il merluzzo locale con patatine fritte, la loro zuppa di pesce, i panini ripieni di granchio e altri frutti di mare oppure assaggiare sushi.

Poche strade a Maloy hanno un nome specifico, la maggior parte sono solo numerate. (Gate 1 , Gate 2...etc)

A causa del raid durante la seconda guerra mondiale, gran parte di Maloy fu bombardata e bruciata, e la città perse la maggior parte delle sue vecchie case di legno, caratteristiche rimesse per barche e simili. 

Successivamente furono costruiti grandi edifici industriali e case in cemento nello stile degli anni '50, che caratterizzano ancora oggi la città.

Ed è per questo che passeggiando per Maloy potrai ammirare  ben 18 murales, la maggior parte dei quali può essere vista a pochi passi nel centro della città.

Qui sotto trovi una mappa di Maloy, con i maggiori punti di interesse.



La città di Maloy ha  ben quattro fari, i più famosi della Norvegia,  che guidano le navi in ​​sicurezza intorno a Stad, uno dei peggiori passaggi marittimi della Norvegia. 

Se il tempo lo permette, puoi fare un'escursione di 3 chilometri fino al faro di Skongenes, circa un'ora a piedi nel suggestivo paesaggio oceanico.




Se vuoi raggiungere in autonomia la famosa roccia Kannesteinen, puoi prendere il Bus 121 da Måløy Sentrum Larsmarka ( ci impiega circa mezz'ora) e da qui proseguire a piedi - sono 2 minuti-

Il Kannesteinen è una pietra particolarmente interessante, anzi la sua forma, che è stata formata nel corso dei secoli da rocce sciolte e dalle onde.




Kristiansand - Norvegia

Dal 2017 anche le navi da crociera più grandi possono attraccare all'ormeggio 10 di Kristiansand. Il Kristiansand Cruise Terminal si trova in un porto industriale vicino al centro città. 

Kristiansand il molo dista 500 da Fiskebrygga (o il mercato del pesce) e poco più di 1 km dal Centro storico (cattedrale - Domkirke, ) e quasi 2 km il centro storico cittadino.

Puoi anche prendere un trenino per arrivarci, che ti porterà attraverso le zone caratteristiche della cittadina, per poi lasciarti in centro ad altezza Cattedrale. (Domkirke)

C'è anche un'offerta per visite guidate della città a Kristiansand in primavera ed estate con gli autobus rossi di City Sightseeing. Inizia al terminal crociere di Kristiansand. Ci sono un totale di otto fermate (inclusa quella al porto). L'autobus ferma fuori dal centro storico presso il Museo di storia culturale Gimle Gård, il Museo Kristiansand e lo zoo e parco divertimenti Dyreparken. Il biglietto giornaliero costa ben 40 euro. 

Puoi fare una passeggiata dalla Domkirke, alla zona pedonale Markensgate e nel Wergelandsparken. Puoi passeggiare per le stradine, ammirare le tradizionali case in legno del quartiere Posebyen e goderti l'atmosfera storica.  

Un'altra attrazione della città vecchia è Christiansholm. La fortezza fu costruita nel XVII secolo durante il dominio danese-norvegese, quando Kristiansand si chiamava ancora Christianssand. dalla fortezza si ha una bellissima vista della città e del porto.


Quando lasci il porto di Kristiansand dalla tua nave, oppure ci fai ritorno,troverai  il Fiskebrygga  Oggi Fiskebrygga è nota per la sua scena culinaria, in particolare per i frutti di mare e il pesce appena pescato. Molti dei ristoranti e pub lungo la banchina offrono piatti di pesce fresco e altri deliziosi piatti locali. 


Se continui la tua  camminata, trovi  la passerella di Kristiansand. 
È una delle migliori attrazioni di Kristiansand
Ad esempio, ci sono molte statue e sculture interessanti lungo la passerella, in particolare le sculture di sabbia.

KRISTIANSAND  - IL PORTO CROCIERE  - MUOVERSI IN AUTONOMIA DAL PORTO - ESPLORARE IL POSEBYEN, IL CENTRO STORICO IN AUTONOMIA -
https://www.timetraveldream.it/2022/04/scoprire-kristiansand.html


Flam - Norvegia

Flam attracchi a pochi passi dal centro città e a 300 metri dalla stazione ferroviaria della Flambana.


Qui si possono anche acquistare i biglietti per la Flamsbana, quelli per le Gite in battello sul fiordo o in autobus.


Uno dei punti salienti di Flåm è la Flåmsbana, una delle tratte ferroviarie più ripide del mondo su binari normali. La linea ferroviaria offre viste mozzafiato sul paesaggio circostante, tra cui cascate, montagne e valli. 

Il viaggio va da Flåm fino a Myrdal. Durante la stagione c'è solitamente un treno all'ora. 

Il volantino con le tariffe e l'orario per il 2024 può essere scaricato in PDF qui.


Al porto è anche presente  il  trenino turistico rosso che corre dal porto attraverso la valle di Flåmsdalen fino ad altre parti di Flåm a Flåmsdalen. 

Questi quartieri si trovano a circa 3 chilometri dal fiordo su entrambi i lati del fiume Flåmselvi. 

C'è un'antica chiesa in legno del XVII secolo. 
Il trenino si chiama Rallartoget e costa 190 NOK. 
Il viaggio dura circa 45 minuti e può essere prenotato presso l'ufficio informazioni turistiche della Norvegia 

Per la Flamsbana le uniche fermate sono Flam, Vathnalsen e Mydral. Non vi sono paesini, solo cascate, sentieri escursionistici e percorsi in bicicletta.


A Vathnalsen c è un hotel dove puoi fermarti ed assaggiare prodotti locali, tipo il formaggio. L hotel era nato come casa di cura.
Volendo si ritorna a piedi 20 km.
È una immersione in una natura incontaminata. Per negozi e souvenir devi restare a Flam.


FLAM - IL PORTO CROCIERE - INFORMAZIONI PER ESCURSIONI A TERRA IN AUTONOMIA -
https://www.timetraveldream.it/2022/04/scoprire-flam.html




Olden - Norvegia


Ad Olden attracchi a 1 km dal centro di Olden.
Vale la pena alzarsi presto per ammirare i paesaggi del Nordfjord al tuo passaggio. 

Al molo un sentiero lastricato costeggia la strada fino ad una piccola chiesa in legno. Lungo questo percorso si possono trovare negozi e alimentari.


Olden non ha, a parte due chiese, di cui la più antica fuori città, a mio avviso, particolari attrazioni. 
C'è un treno turistico che  percorre la banchina attraverso la città di Olden fino alla Chiesa Vecchia, a circa 2 km di distanza. La tariffa è di 300 NOK o 30 €.
Un autobus collega al ghiacciaio Briksdal dal porto. Devi pagare l'autista in corone norvegesi.

Per il bus  al ghiacciaio Briksdal appena fuori dalla nave (sulla sinistra rispetto al negozio che vende escursioni) c'è la fermata del bus di linea che ti porta fino al parcheggio da dove parte poi il sentiero per raggiungere il ghiacciaio. ( costo A/R 100 corone a persona - scarsi 10 euro ).


Dal parcheggio Briksdal, il sentiero ben segnalato fino al ghiacciaio è lungo circa 3 km.
Se non ti piace la passeggiata sui sentieri, ci sono le "troll Cars" cge ti portano su e indietro per vedere il ghiacciaio. (25 euro)

La funivia che sale sulla montagna Hoven alta 1.000 m parte da Loen, frazione di Olden a circa 7 km. C'è autobus pubblico che circola a intervalli irregolari tra Olden e Loen. 
La fermata dell'autobus a Olden si trova sulla strada che costeggia il molo. 

La fermata dell'autobus a Loen si trova proprio accanto all'ufficio informazioni turistiche , di fronte al supermercato. 
Da lì, un bel sentiero ben tracciato conduce alla stazione a valle della funivia , a 500 m di distanza. 
Non ci sono orari di partenza fissi. Il tempo di percorrenza dura dai 5 ai 7 minuti.
 Una volta in cima, dalla grande piattaforma panoramica si ha una vista spettacolare del fantastico paesaggio dei fiordi, delle montagne e dei ghiacciai . 

OLDEN - NORVEGIA - ESCURSIONE FAI DA TE AL GHIACCIAIO BRIKSDAL -
https://www.timetraveldream.it/2024/02/olden-norvegia-escursione-fai-da-te-al-ghiacciaio-briksdal.html



Haugesund

Le navi da crociera attraccano al terminal crociere di Haugesund. che si trova a Garpeskjærskaien sull'isola di Risøy. C'è un piccolo terminal crociere di Haugesund chiamato Haugesund Harbour Park. 

Prima di tutto, alcune informazioni sulla distanza dalle attrazioni più famose per le escursioni a terra a Haugesund (da/per Haugesund Harbour Park):

Chiesa di Vår Frelsers: 1,4 km

Municipio: 1,6 km

Haraldshaugen: 3,3 km (a piedi)

Spiaggia di Åkrasanden: 25,8 km

Skudeneshavn: 37,6 km

Cascata Langfossen: 96,1 km

Himakånå (La lingua del piccolo troll): 50,7 km

Villaggio vichingo di Avaldsnes: 10,7 km

Panoramica dei dintorni di Haugesund: ( MAPPA SOTTO )

1-Risøy broen (ponte per il centro), 2-Vår Frelsers kirke (fermata del bus navetta), 3-Haraldshaugen, 4-Steinsfjellsutsikten (punto panoramico)


È possibile raggiungere facilmente il centro città a piedi dal porto. Il sentiero è segnalato e conduce sul Risøy broen (ponte), che collega l'isola di Risøy con il centro città. Dopo circa 1,1 km si raggiunge la zona pedonale Haraldsgata con numerosi negozi e caffetterie. ( qui puoi visionare la mappa )

C'è un bus navetta per il porto. Gli autobus di solito vanno alla chiesa di Vår Frelsers nel centro di Haugesund. Nell’estate 2023 la tariffa era di 6 euro. 

Quando le navi da crociera sono nel porto, un treno turistico Bytoget ti porta in giro per la città. 

Il giro dura 70 minuti e prevede una sosta di dieci minuti ad Haraldshaugen. Durante il viaggio ci sono annunci in nove lingue. Se lo desideri, puoi scendere più tardi in centro città e prendere un treno successivo per tornare al terminal crociere di Haugesund. Il biglietto costa 300 NOK per gli adulti.

Ora c'è anche un autobus hop-on hop-off a Haugesund. Inizia ogni 30 minuti al Terminal Crociere di Haugesund quando una nave da crociera è in porto. Sono previste sei fermate durante il viaggio, che dura 50 minuti. Come al solito con queste offerte, le informazioni turistiche sono disponibili in molte lingue. Il biglietto costa 450 NOK e può essere acquistato sull'autobus. 

L'azienda si chiama Hop On AS. Qui puoi scaricare un volantino PDF.


Ci sono diversi centri taxi a Haugesund e di solito alcuni taxi aspettano già i clienti nel porto. Un fornitore, ad esempio, è Haugesund Taxi . 

I viaggi vengono fatturati tramite tassametro. Ci sono taxi per un massimo di 16 persone. Se vuoi puoi utilizzare l'app Taxifix. Ci sono prezzi per fine settimana e periodi festivi e per diverse dimensioni di taxi. Questi possono essere trovati sul sito web.


Punti salienti per le escursioni a terra a Haugesund in autonomia

Anche a Haugesund l'attenzione è rivolta all'esperienza della natura. Come ovunque nella Norvegia dei fiordi. Le escursioni a terra a Haugesund ti portano nel profondo Åkrafjord con la cascata Langfoss. Con un dislivello di 612 metri, questa è una delle cascate più alte del paese. 

Sono molto popolari anche i tour alla Lingua del Piccolo Troll (Himakånå) o la visita all'incantevole città portuale di Skudeneshavn. E anche Haugesund stesso ha molto da offrire ai visitatori. Queste sono le destinazioni più popolari per le escursioni a terra a Haugesund.

Il centro di Haugesund a colpo d'occhio: ( MAPPA SOTTO )

1-Promenade at Smedasundet, 2-Vår Frelsers kirke, 3-Municipio, 4-Karmsund Folkemuseum, 5-Dokken museo all'aperto, 6-The Viking Planet. La linea nera mostra il percorso della zona pedonale Haraldsgata.



Se vuoi, puoi trascorrere una bella giornata a Haugesund in autonomia. 

Se entri nel centro della città, attraversi il grande ponte Risøy. Da quassù si ha una bellissima vista del centro e del porto. 

Quando il tempo è bello, puoi fare una passeggiata lungo Indre Kai. La passeggiata del porto di Smedasund si trova nel centro della città. 

Haraldsgata è a soli due isolati di distanza. Questa è considerata la zona pedonale più lunga della Norvegia. 

HAUGESUND - NORVEGIA - IL PORTO CROCIERE - SUGGERIMENTI PER MUOVERSI IN AUTONOMIA - ATTRAZIONI DELLA ZONA -https://www.timetraveldream.it/2024/04/haugesund-il-porto-crociere.html




Lerwick - Shetland - Scozia 

Le navi da crociera fino a 230 metri di lunghezza attraccano al molo di Homsgarth Pier - cruise dock, che dispone di un terminal e di un centro informazioni. 

Le navi più grandi ancorano in rada e si raggiunge terra con i tender - Il molo del tender da crociera si trova presso il molo Victoria. Da qui potrai comodamente camminare direttamente in città. 

Controlla dove attraccherà o sarai ancorato al largo e scenderai in tender al seguente link

Il centro storico di Lerwick è proprio di fronte a te appena scendi dal molo. Il primo punto di riferimento per la maggior parte dei visitatori delle Shetland (e giustamente) è il Centro Turistico nel cuore del centro città.

Le principali attrazioni sono ad una rilassante passeggiata di cinque-dieci minuti dalla tua nave. Sono disponibili navette da e per la città se semplicemente non hai voglia di camminare. 

Troverai una stazione di taxi in entrambi i moli delle navi da crociera. Sono disponibili taxi standard e da 7 posti. Concordare un prezzo prima di salire sul taxi.

Il lungomare è uno dei posti migliori da esplorare poiché lungo tutta la riva è ancora possibile vedere le prove della crescita della città, dagli edifici del XVIII secolo, costruiti con le fondamenta nel mare, agli argani sugli edifici, utilizzato per scaricare i carichi delle barche.

Senza dubbio il modo migliore per vedere le Shetland è con un'auto e sono disponibili molte opzioni di noleggio e guide qualificate che possono accompagnarti nella tua avventura nelle Shetland.

 Il trasporto pubblico nelle Shetland è ottimo, con un servizio regolare di autobus in tutte le isole, ma molti dei luoghi che potresti voler visitare sono un po' fuori dai sentieri battuti, quindi avere a disposizione un'auto ti semplifica la vita.

Se hai intenzione di visitare alcune delle isole esterne dovrai utilizzare il servizio di traghetti Inter-Island gestito dallo Shetland Islands Council. 

I traghetti sono affidabili, frequenti e molto convenienti. La prenotazione, soprattutto con un'auto, è consigliata su tutti i traghetti tra le isole.

Per agevolare la tua passeggiata in autonomia, sin fondo all'articolo troverai una mappa delle migliori attrazioni da vedere in città e tutti i luoghi citati in questa guida.

Dovrai semplicemente aprire la Google Maps allegata per seguire l'itinerario che ti permetterà di scoprire a piedi i principali siti turistici della città. 
Puoi anche scaricare la mappa in anticipo in modo da poterla utilizzare offline.

LERWICK - ISOLE SHETLAND - IL PORTO CROCIERE - VISITARE IL CENTO STORICO DI LERWICK - UNA MAPPA DELLE ATTRAZIONI - 



-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -