In questo articolo troverai un sommario delle informazioni per escursioni in autonomia
7 notti
13 ott - 20 ott - 27 ott 2024
10 nov - 17 nov - 24 nov 2024
5 /19 gen - 13 apr 2025
Amburgo, Rotterdam, Zeebrugge, Le Havre, Southampton
Troverai in dettaglio i porti crociera, l'attracco della nave, i mezzi di trasporto disponibili, informazioni su come raggiungere i luoghi di interesse, oltre agli highlights dei singoli porti, utili se vuoi intraprendere escursioni in autonomia.
Ulteriori informazioni le potete trovare nella ricerca del sito, digitando il porto di vostro interesse oppure cliccando sui link che abbiamo inserito in questo articolo.
Amburgo - Germania
Amburgo ha diverse aree in cui le navi da crociera possono attraccare, quindi assicurati di verificare prima dell'arrivo per pianificare la tua giornata.
mostra tutti gli scali delle navi da crociera al Cruise Center Baakenhöft, al Cruise Center Altona e al Cruise Center Steinwerder nell'anno in corso.
Sono inoltre elencati i rispettivi orari di arrivo e partenza. Si prega di notare che gli orari possono cambiare in qualsiasi momento a causa di influenze esterne.
Il Terminal Crociere di Altona si trova lungo la passeggiata dell'Elba conosciuta come Elbemeile, nel quartiere di St. Pauli.
Si trova a circa 4,5 km dal centro della città. ( qui puoi visionare la mappa )
Quindi, se Altona risulta essere il tuo terminal, dovresti utilizzare una barca navetta (linea 62) che corre tra Altona e l'argine di Landungsbrücken.
Il Cruise Center Baakenhöft di Amburgo, situato a HafenCity, è un terminal temporaneo mentre è in costruzione il nuovo terminal nel quartiere meridionale di Übersee.
Il Cruise Center Steinwerder è il terminal più moderno della città, ma si trova anche alla massima distanza dal centro della città.
Situato nella zona portuale di Kronprinzkai, questo nuovissimo terminal crociere viene utilizzato principalmente per attraccare navi da crociera di ultima generazione.
MSC e Costa utilizzano in genere - con le navi oltre i 300 metri - il Cruise Center Steinwerder dall'altra parte del fiume Elba.
A piedi: sono circa 52 minuti a piedi dal terminal crociere Cruise Center Steinwerder al centro città.
Potrai anche percorrere il vecchio tunnel dell'Elba, costruito nel 1911 per un percorso più diretto e molto suggestivo.
Posizione del porto di Google Maps
La maggior parte delle compagnie di crociera gestisce servizi di bus navetta da tutti i terminal alle località della città, quindi vale la pena verificare prima dell'arrivo se questo servizio è fornito e dove scenderà in modo da poter orientarsi nella città e nelle sue attrazioni.
AMBURGO - IL CRUISE CENTER ALTONA - IL CRUISE CENTER STEINWERDER - INFO UTILI SU COME MUOVERSI IN AUTONOMIA -
Una passeggiata a piedi ad Amburgo è uno dei modi migliori per vedere il centro di Amburgo, le sue aree costellate di attrazioni del centro storico e il distretto dei magazzini Speicherstadt, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Se ti piace fare escursioni a terra da solo, qui troverai praticamente tutto ciò di cui hai bisogno. Questo post include, anche, una mappa ( Google ) per un tour in autonomia, adattabile ai tuoi ritmi, con tutte le località trattate in questa guida, per pianificare al meglio il tuo tempo.
AMBURGO - CITTA' IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA PER LA CITTA' CON MAPPE E PERCORSI DAL PORTO CROCIERE
Southampton - Regno Unito
Il porto dispone ora di cinque terminal crociere , puoi scoprire in anticipo dove attraccherà la tua nave da crociera sul sito web del porto . Puoi trovare le informazioni alla voce di menu "Movimenti della nave e programma della crociera".
SOUTHAMPTON - GUIDA AI TERMINAL CROCIERE - COME RAGGIUNGERE IL PORTO CROCIERE DA LONDRA
Da tutti e cinque i terminal crociere puoi camminare verso il centro città e la stazione ferroviaria. Naturalmente la distanza varia a seconda del terminal.
Il City Cruise Terminal e l'Ocean Cruise Terminal si trovano in una posizione particolarmente comoda. Il terminal crociere Mayflower e il terminal crociere Queen Elizabeth II sono relativamente lontani.
Ad esempio, se vuoi raggiungere a piedi il Tudor House & Garden nel centro della città, la distanza varia da 700 metri (City Cruise Terminal) a 2,4 km (Mayflower Cruise Terminal).
Se la nave da crociera è attraccata in uno dei terminal crociere più distanti, le compagnie di navigazione spesso offrono un bus navetta a pagamento. Inoltre, di solito c'è un bus navetta gratuito per il porto che collega al SeaCity Museum.
Ci sono parcheggi taxi di fronte a tutti i terminal crociere. Se tutti e cinque i terminal crociere sono occupati, cosa che accade raramente, potrebbero verificarsi tempi di attesa. Ma questi di solito non durano a lungo. Il viaggio fino alla stazione ferroviaria costa dalle 10 alle 15 sterline.
Una grande città come Southampton è ovviamente collegata alla rete ferroviaria britannica (nationalrail.co.uk). Esistono numerosi collegamenti, ad esempio con Salisbury, Winchester o anche Londra. Il treno impiega poco meno di 90 minuti per raggiungere la capitale.
Red Funnel Ferries opera servizi di traghetto tra Southampton e East Cowes sull'Isola di Wight. I traghetti passeggeri (Red Jet Hi-Speed Service) partono solitamente ogni 30-60 minuti e la traversata dura circa 23-25 minuti.
Oltre ad essere la città più grande dell'Hampshire, Southampton è anche una delle città più popolose del sud dell'Inghilterra
La città fu gravemente danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale e poco degli edifici storici si sono conservati. Tuttavia, vale la pena fare una passeggiata per Southampton da soli.
Il SeaCity Museum di Southampton racconta la storia degli abitanti della città e il loro legame con la storia marittima della Gran Bretagna. È una delle destinazioni per escursioni a terra più popolari a Southampton.
Westquay è un grande centro commerciale a Southampton che offre una vasta gamma di negozi e ristoranti. È uno dei centri commerciali più grandi della costa meridionale dell'Inghilterra.
L'affondamento del Titanic colpì Southampton in modo particolarmente duro perché gran parte dell'equipaggio viveva qui. In alcune classi scolastiche, quasi ogni bambino aveva perso un membro della famiglia. Il Titanic Trail è un percorso storico a piedi a Southampton che ripercorre la storia della nave più famosa al mondo, la RMS Titanic. Il tour ti porta in vari luoghi associati alla nave e al suo viaggio inaugurale nel 1912. Questi includono il SeaCity Museum, che ospita una mostra sul Titanic, il Memoriale degli Ingegneri e il Museo Marittimo.
Molti opuscoli di crociere dicono Southampton (Londra). Tuttavia la capitale inglese dista dal porto circa 130 km. Idealmente ci vogliono 90 minuti buoni in treno e 120 minuti buoni in autobus.
Tuttavia, le compagnie di navigazione offrono solitamente diverse escursioni a terra per Londra. Questi includono un tour della città e soste alla Torre o al Big Ben. Gli escursionisti a terra spesso hanno del tempo libero nel quartiere di Covent Garden con i suoi vivaci mercati e teatri.
Centinaia di altri transatlantici collegavano il porto con l'Impero e con l'America, facendone la “Porta sul Mondo” della Gran Bretagna.
Il Mayflower originariamente partì da Southampton prima di tornare a Portsmouth a causa del maltempo.
In questo post cercherò di accompagnarvi in un tour virtuale del centro storico di Southampton, spiegandovi il percorso e fornendovi alcune informazioni sui luoghi d'interesse.
In questo modo, se vorrai, puoi usarla come guida e fare la tua passeggiata per la città in completa autonomia.
SOUTHAMPTON - CITTA' IN AUTONOMIA - PRATICA MAPPA TURISTICA DELLE ATTRAZIONI DA NON PERDERE
Per aiutarti a sfruttare al massimo il tuo soggiorno a Southampton, abbiamo creato una pratica guida essenziale per raggiungere
Winchester, Salisbury, Stonehenge, Bath, Londra in autonomia da Southampton
SOUTHAMPTON - ATTRAZIONI ED ESCURSIONI IN AUTONOMIA NELLA CONTEA DELL'HAMSHIRE -
Le Havre - Francia
Il terminal crociere di Le Havre si trova a Pointe de Floride. Anche le navi da crociera più grandi possono attraccare ai tre ormeggi sulle banchine.
Dal terminal crociere di Le Havre cammini per quasi 2,5 chilometri fino al centro della città intorno a Place Auguste Perret. È circa alla stessa distanza dalla stazione dei treni o degli autobus. Il sentiero è segnalato, ma non molto attraente.
Ci sono i bus navetta a pagamento della compagnia e fa la spola avanti e indietro tra il porto e il centro città (Place Auguste Perret). Circolano solo nel centro città. Nell'area cittadina infatti non è necessario alcun mezzo di trasporto.
Il trasporto pubblico a Le Havre è costituito da autobus, tram e una funicolare.
Un autobus numero 13 va da Le Havre a Etretat. La fermata più vicina “Lamblardie” si trova a 1,5 km dal Terminal Crociere di Le Havre.
Anche la stazione ferroviaria principale della città si trova proprio accanto alla stazione degli autobus. I collegamenti ferroviari si trovano sul sito web delle ferrovie francesi SNCF
C'è una stazione di taxi al Terminal Crociere di Le Havre e i tour in taxi verso le destinazioni delle escursioni a terra della zona sono pubblicizzati sui cartelloni nel Terminal Crociere .
La compagnia Bee Le Havre offre visite guidate della città a Le Havre e un tour in autobus a Honfleur. Si inizia nel centro della città, non lontano dal municipio. Ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito web della società.
I tour delle navi solitamente intendono questo porto con un riferimento a Parigi. Ed è anche possibile fare escursioni a terra a Parigi. Tuttavia, la capitale francese è già a 200 chilometri di distanza. Se non vuoi andare a Parigi, in Normandia troverai numerose destinazioni interessanti per le escursioni a terra. Etretat e Honfleur sono particolarmente popolari. E anche la città di Le Havre merita una visita.
Dopo la catastrofica distruzione della Seconda Guerra Mondiale, la città portuale fu ricostruita in cemento e acciaio in pochi anni. Una città davvero insolita che puoi esplorare facilmente a piedi.
LE HAVRE - IL PORTO CROCIERE - CITTA' IN AUTONOMIA - INFO UTILI PER ESCURSIONI A HONFLEUR - ETRETAT - ROUEN - SPIAGGE DEL D-DAY
Zeebrugge - Belgio
Zeebrugge è un quartiere e porto di Bruges in Belgio. La costa belga offre bellissime spiagge adatte per passeggiate, prendere il sole e varie attività di sport acquatici. Il centro storico di Bruges è patrimonio mondiale dell'UNESCO e attira turisti da tutto il mondo con i suoi pittoreschi canali, edifici medievali e strade acciottolate.
Le navi da crociera attraccano allo Zweedse Kaai di Zeebrugge. Si viene accompagnati al Terminal Crociere ABC di Zeebrugge con bus navetta gratuiti. Si tratta di un breve tragitto che richiede solo pochi minuti.
La moderna e nuova Torre ABC è stata messa in funzione nel giugno 2018. I primi due piani fungono da terminal crociere di Zeebrugge. All'ultimo piano si trova un ristorante (ristorante sul tetto Njord), dal quale si può godere di una fantastica vista sulla zona circostante.
C'è una stazione di taxi e un servizio navetta per Bruges di fronte al Terminal Crociere di Zeebrugge.
Zeebrugge è una piccola cittadina con meno di 5.000 abitanti che è facile da esplorare a piedi. Tuttavia non ci sono luoghi degni di nota. La spiaggia e la cittadina distano 2,5 km. Non ha molto senso trascorrere la giornata a Zeebrugge.
ZEEBRUGGE - BELGIO - GUIDA AL PORTO CROCIERE - COSA VEDERE E FARE A ZEEBBRUGGE - SPOSTARSI DA ZEEBRUGGE IN AUTONOMIA -
Di fronte al terminal crociere di Zeebrugge, gli autobus navetta Cruise Express partono per Bruges ogni 30 minuti. Il biglietto attualmente costa 25 euro a persona. Il viaggio dura circa 25 minuti.
C'è una fermata dei taxi di fronte al Terminal Crociere di Zeebrugge. Il viaggio a Bruges costa attualmente circa 55 euro. Al Martins Taxi (martinstaxi.be) paghi 110 euro per un viaggio di andata e ritorno per un massimo di otto persone. Si viene lasciati direttamente al Grote Markt, nel centro di Bruges.
ZEEBRUGGE - ANDARE A BRUGES - ESCURSIONE FAI DA TE - SUGGERIMENTI PER ANDARE ALLA SCOPERTA DELLA CITTA'
Bruges è l'archetipo della città fiamminga, ma è molto di più.
Antiche murature in mattoni e canali tortuosi danno alla città il soprannome di "La Venezia del Nord", mentre la sua posizione di cuore delle Fiandre di lingua olandese le conferisce un'identità inconfondibile.
Questa è una città che evoca tempi lontani, l'apice dell'architettura fiamminga, corsi d'acqua strategici e ricchezza del vecchio mondo.
BRUGES - CITTA' IN AUTONOMIA - PRATICA MAPPA TURISTICA DELLE ATTRAZIONI DA NON PERDERE - BIRRERIE E NEGOZI DI CIOCCOLATO -
Oltre a Bruges, ci sono anche altre città storiche come Gand e Bruxelles, facili da raggiungere e che offrono una varietà di musei, gallerie d'arte e attrazioni storiche.
Rotterdam
Il Terminal Crociere di Rotterdam Si trova sulla Wilhelminakade, nel cuore di Rotterdam, molto vicino al ponte Erasmus.
Si puè raggiungere facilmente il centro di Rotterdam, a piedi, con i mezzi pubblici o utilizzando taxi, taxi acquei e bus navetta.
ROTTERDAM - CITTA' IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA CON MAPPA E PERCORSI -
Intorno al Terminal Crociere di Rotterdam: 1-Hotel New York (ex edificio amministrativo della Holland America Lijn), 2-Erasmus Bridge, 3 fermate del tram e della metropolitana “Wilhelminaplein”, 4 fermate dei taxi acquei “Hotel New York”
https://www.timetraveldream.it/2021/08/scoprire-rotterdam.html
I vaporetti di Rotterdam sono un altro sistema di trasporto unico ed efficiente che collega la città tramite corsi d'acqua. Questi vaporetti offrono un'alternativa al tradizionale trasporto su strada e utilizzano i numerosi canali e fiumi dentro e intorno a Rotterdam. Sono particolarmente apprezzati dai turisti e dalla gente del posto poiché offrono un modo panoramico e rilassante per esplorare la città. Sono possibili anche gite nei dintorni. Ad esempio a Kinderdijk o Dordrecht.
Nelle immediate vicinanze del porto si trovano la stazione della metropolitana “Wilhelminaplein” (linee D ed E) e la fermata del tram “Wilhelminaplein” (linee 12, 23, 25). Dalla vicina stazione “Rotterdam Blaak” potete prendere il treno per L'Aia e Hook van Holland.
Ma naturalmente nei dintorni ci sono anche numerose mete interessanti per le escursioni a terra. Gli autobus per le escursioni a terra vanno dal Terminal Crociere di Rotterdam a Kinderdijk con i suoi mulini a vento, a Delft e Gouda e, naturalmente, ad Amsterdam. Queste sono le destinazioni più popolari per le escursioni a terra a Rotterdam.
ROTTERDAM - DA ROTTERDAM IN AUTONOMIA ANDARE A DELFT - A GOUDA - AMSTERDAM - A KINDERDIJK -
Destinazioni per le escursioni a terra a Rotterdam: 1-Erasmus Bridge, 2-Market Hall, 3-Euromast, 4-Museum Boijmans Van Beuningen, 5-Witte de Withstraat, 6-Oude Binnenweg (via dello shopping), 7-Cube house, 8-Liner “SS Rotterdam” (oggi un hotel), 9-Hotel New York
La passeggiata che vi propongo, a piedi ed in completa autonomia, inizia proprio dal Cruise Terminal di Rotterdam, dove ormeggerà la vostra nave. Troverete mappe e percorsi da seguire a vostro piacimento e secondo i vostri tempi.
Le navi da crociera attraccano proprio accanto all'Erasmus Bridge, (Erasmusburg) uno dei ponti più famosi d'Olanda. Attraversando il fiume Nieuwe Maas, collega il nord e il sud della città.
È un ponte basculante e in stile cavo combinato con un singolo pilone che gli conferisce un aspetto unico. Oltre alle corsie di circolazione, dove transitano veicoli e tram, sono presenti una pista ciclabile e un marciapiede.
E' lungo 802 metri e ci vogliono circa 10 minuti per attraversare il ponte., percorretelo tutto per raggiungere Leuvehaven.
Soprannominato il cigno (e una volta davanti al ponte si capisce subito perché!), l'Erasmus Bridge prende il nome dal più famoso Rotterdammer. Mentre sei di fronte al ponte, assicurati di dare un'occhiata a de Rotterdam.
Questo insieme di tre torri sono collegate tramite piccoli ponti di vetro ai piani superiori e la loro costruzione è stata ultimata solo nel 2013.
Supera la sfilata delle bandiere , 200 delle quali rappresentano le nazionalità di coloro che compongono la popolazione multietnica di Rotterdam, per dirigerti verso Leuvehaven e successivamente al Oudehaven, ossia il Vecchio Porto.
ROTTERDAM - CITTA' IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA CON MAPPA E PERCORSI - https://www.timetraveldream.it/2023/04/una-passeggiata-per-rotterdam.html