COSTA FASCINOSA 2024 - ISOLE GRECHE - GRECIA - MALTA - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA

COSTA FASCINOSA 

Isole Greche: Italia, Grecia, Malta


Qui potrai trovare un sommario delle informazioni e suggerimenti per escursioni in autonomia per gli scali crociera 

Catania, Taranto, Santorini, Mykonos, La Valletta, Zakynthos, Chania 

Ulteriori informazioni le potete trovare nella ricerca del sito, digitando il porto di vostro interesse oppure cliccando sui link che abbiamo inserito nell' articolo. 

Come sempre consiglio di scaricare l'articolo in formato PDF e conservarlo sul vostro cellulare ( in fondo all'articolo trovate sempre l'opzione "NOTA - puoi scaricare in PDF") per poterlo consultare anche senza connessione internet



Catania

Catania, Scesi dalla nave attraversate la stazione marittima troverete per terra una doppia linea blu che indica il percorso da seguire per uscire dall'area portuale. 

Seguendola arriverete a degli archi lavici, attraversate la strada e procedete sul marciapiede verso sinistra. 

In pratica siete già dentro il centro storico, che è delimitato verso il mare proprio da quegli archi.

La compagnia Tourist Dream gestisce un trenino turistico (5 euro) e autobus panoramici aperti che partono per tour nella zona. I tour iniziano vicino alla cattedrale e nel porto.

Un secondo fornitore è la compagnia Katane Live con autobus gialli. 

Questa compagnia offre un Tour del Mare (alla Costa dei Ciclopi) e un Tour dell'Etna (al Rifugio Sapienza sull'Etna).

I taxi offrono anche diversi tour.

Viaggio a Siracusa con sosta di 2 ore: 150 euro - Gita a Taormina con permanenza di 2 ore: 150 euro - Gita sull'Etna con permanenza di 2 ore: 150 euro.

Autobus pubblici a Catania . 

La linea D va dal centro città alle spiagge a sud di Catania e potrebbe quindi essere interessante per una giornata a Catania da soli. C'è anche una stazione degli autobus a lunga percorrenza di fronte alla stazione ferroviaria principale (Interbus.it). Ad esempio, ci sono collegamenti in autobus a lunga percorrenza con Taormina o Siracusa.

Treno

Se vuoi, puoi prendere il treno a Catania per destinazioni nei dintorni in autonomia. Ad esempio, i treni regolari arrivano a Taormina-Giardini in meno di un'ora. I collegamenti sono disponibili su Trenitalia.com

Dalla stazione ferroviaria di Taormina-Giardini è possibile raggiungere Taormina in autobus o a piedi. Ci vogliono circa 30 minuti a piedi. A tratti la salita è ripida.

Catania è una bellissima città in una regione attraente. Oltre al centro storico barocco, il vulcano Etna e Taormina attirano molti vacanzieri dalle navi da crociera. 

È anche possibile una bella giornata in spiaggia. Ecco una panoramica dei luoghi più popolari per le escursioni a terra a Catania in autonomia.

Qui abbiamo raccolto informazioni per le escursioni a terra in autonomia.

CATANIA - CITTA' IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER NON PERDERSI LE MIGLIORI ATTRAZIONI - GUIDA CITTA' CON MAPPA E PERCORSI -https://www.timetraveldream.it/search/label/CATANIA




Taranto 

Le navi da crociera a Taranto attraccano al Centro Servizi Portuale Polivalente di Falanto. (inaugurato nel 2017) realizzato sul molo San Cataldo. 

Al porto troverai un servizio navetta gratuito per uscire dal porto. La navetta ti lascerà poco prima del ponte che porta al Lungomare Vittorio Emanuele III arrivando, poi, nel grande piazzale dove si erge il Castello Aragonese. ( proseguendo sul marciapiede di destra ).

Il Lungomare Vittorio Emanuele III permette di osservare edifici del periodo fascista. Scoprirete così il Palazzo del Governo – inaugurato nel 1934 da Mussolini – il Palazzo delle Poste e la Banca d'Italia ex “ casa del fascio ”.

Sul lato sinistro di dove ti lascerà la navetta, vedrai lo stazionamento dei bus e taxi.Da qui o taxi oppure seguendo il marciapiede a piedi. Sono scarsi 2 km sino alla piazza dove trovi la Fortezza. 

Farai tutto il lungomare molto bello, e sulla sinistra troverai le viuzze che ti portano alla città vecchia, da non perdere.  

Il centro storico è racchiuso su una propria isola (l'Isola Della Città Vecchia) collegata alla moderna Taranto dal ponte girevole ottocentesco.

Tuttavia, la più grande collezione di manufatti antichi della città (e uno dei musei più importanti del sud) si trova nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto, il MArTA, che è situato nella parte nuova della città, ed occupa sin dalle origini l'ex Convento dei Frati Alcantarini, o di San Pasquale, costruito poco dopo la metà del XVIII secolo.

Dalla piazza della Fortezza partono i 3 ruote per un tour molto simpatico!
Sempre dalla piazza, attraversi il ponte e ti trovi alla città nuova.

I miei consigli sono: il Castello Aragonese (visite guidate gratuite), il Centro Storico con la Cattedrale più antica della Puglia (Cattedrale di San Cataldo), lo shopping in Via D'Aquino e Via Di Palma (appena oltre il ponte girevole affianco al Castello Aragonese). 


TARANTO - IL PORTO CROCIERE - SUGGERIMENTI PER MUOVERSI IN AUTONOMIA - ATTRAZIONI DA NON PERDERE - LE SPIAGGE TARANTINE -

Suggerimenti per visitare Taranto

La città è definitivamente divisa tra il Borgo Antico e lo sviluppo moderno che si trova attraverso i due ponti che collegano l'isola artificiale con la terraferma.Per la maggior parte dei visitatori, è il Borgo Antico che galleggia tra la “Baia del Mare Grande” e la laguna interna conosciuta come il Mar Piccolo, che detiene il maggior interesse.Su questa antica isola, potrai goderti la vista su entrambi gli specchi d'acqua e passeggiare sulle orme dei primi spartani oltre a sorprendenti siti storici come il Tempio di Poseidone.

TARANTO - SUGGERIMENTI ATTRAZIONI DA NON PERDERE NELLA SCOPERTA DEI SUOI TESORI




Santorini 

Qui abbiamo raccolto le informazioni per le escursioni a terra a Santorini in autonomia.

Le navi da crociera ancorano nella caldera e portano gli ospiti con i tender al vecchio porto di Skala. Questo si trova ai piedi del bordo del cratere sotto la capitale Fira. Vengono utilizzati tender locali, che possono traghettare numerosi escursionisti a terra contemporaneamente.

Il porto dei tender può diventare piuttosto affollato quando diverse navi da crociera sono ancorate nella caldera. 

C'è un centro informazioni turistiche con mappe, offerte per gite in barca e noleggio auto. 

Naturalmente è possibile ritirare le auto a noleggio solo nella parte alta di Fira. 

Sullo stretto pezzo di terra ai piedi del bordo del cratere c'è spazio anche per alcuni ristoranti e negozi. 

La salita può essere affrontata con una moderna funivia - Ci vogliono solo 13 minuti per raggiungere la cima e costa 6 € - a piedi - La salita dal porto  lungo le serpentine della scala Karavolades con 587 gradini è condivisa con asini e muli - o a dorso di asino.



Athinios, il nuovo porto di Santorini, si trova più a sud dell'isola. Da qui partono le escursioni a terra organizzate dalle compagnie di navigazione. Ad Athinios c'è più spazio ed è possibile trasferirsi direttamente dal tender al bus. Non è necessaria la fastidiosa salita con la funivia.

Le attività più importanti per le escursioni a terra a Santorini includono una passeggiata per Fira, una deviazione a Oia o una visita al sito archeologico di Akrotiri. 

Molto belle sono anche le gite in barca. Un punto culminante speciale è l'ingresso mattutino nella caldera. Vale la pena alzarsi presto.

SANTORINI - I PORTI DI SKALA E ATHINIOS - DESTINAZIONI PER ESCURSIONI A TERRA IN AUTONOMIA CON MAPPA - FIRA ( THIRA) - OIA - L'ANTICA THERA -

Fira a colpo d'occhio:
 1-Tre campane di Fira (chiesa e famosa opportunità fotografica), 2-Cattedrale ortodossa Metropoli e punto di vista popolare, 3-Museo archeologico di Thera, 4-Cattedrale di Giovanni Battista/ 
La linea retta nera mostra la funivia , la linea frastagliata rappresenta le scale Karavolades per asini e pedoni. La stazione degli autobus e la stazione dei taxi sono mostrate nella parte inferiore dell'immagine.

La piccola capitale Fira può essere facilmente esplorata a piedi. I vicoli sono comunque solitamente troppo stretti per i trasporti. Se lo desideri, potresti fare un'escursione lungo il bordo del cratere verso Oia.



Santorini ha una rete di autobus affidabile con autobus con aria condizionata. La compagnia di trasporti locale è la compagnia Ktel Santorini . Praticamente tutte le linee di autobus iniziano o finiscono nella capitale Fira. 

La stazione degli autobus di Fira si trova in via Mitropoleos, dista circa 500 metri dalla stazione a monte della funivia. 
Gli orari possono essere trovati sul sito web della compagnia di autobus o in un piccolo edificio informativo in loco. 
Il pagamento si effettua in contanti sull'autobus. Ci sono solo biglietti singoli, non biglietti giornalieri. 
Naturalmente, particolarmente interessante è il collegamento in autobus da Fira via Firostefani e Imerovigli a Oia. Di solito c'è un autobus ogni 30 minuti. KTEL Santorini: il sito ufficiale della compagnia di bus locali, con tariffe e orari attuali;

Da Fira partono bus per i vari “angoli” dell’isola: 
Da Fira a Oia verso nord, passando per Imerovigli 
Da Fira alla spiaggia di Perissa, 
Da Fira alla spiaggia di Kamari, Da Fira ad Akrotiri.

Le linee di autobus a Santorini non effettuano coincidenze, ciò significa che se volete spostarvi ad esempio da Perissa ad Oia, dovrete prendere due bus distinti, con due biglietti distinti e se gli orari di arrivo e partenza sono a ridosso non aspettatevi che uno aspetti l’altro.


Compagnie di noleggio auto a Santorini 

Vi cito un paio di esempi di compagnie di autonoleggio locali, che vi consiglio di esaminare per evitare di ricorrere alle solite multinazionali e risparmiare una discreta cifra. 

Non ho alcun rapporto di affiliazione o collaborazione con esse: 
santorini-rent-a-car.com (provato personalmente, esperienza positiva, permette anche di pagare in contanti)
www.santorinirentacars.com (permette di pagare in contanti senza c.c.) www.santorinieasyrent.com


Se desiderate fare una gita in barca nella Caldera, troverete i fornitori appropriati nel porto di skala. Molto popolari, ad esempio, sono le gite in barca ad Ammoudi. 

Ammoudi è il piccolo porto sotto Oia. Per questo percorso sono disponibili motoscafi e velieri a motore. Per sicurezza chiedete se potete scendere ad Ammoudi. 

La maggior parte delle volte ci sono pacchetti che consistono in una gita in barca ad Ammoudi, il viaggio in autobus fino a Oia e un successivo viaggio in autobus da Oia a Fira. 
Con “Transfer to Oia” questo servizio costa 30 euro (a partire dall'estate 23).




SANTORINI - LE MIGLIORI SPIAGGE E COME RAGGIUNGERLE - PERISSA - KAMARI - PERIVOLOS - RED BEACH - VLYCHADA - EROS BEACH -MONOLITHOS - WHITE BEACH - LA SPIAGGIA DELLA CALDERA -

Destinazioni per le escursioni a terra a Santorini
1-Fira, 2-Oia, 3-Old Thera, 4-Akrotiri, 5-Nea Kameni e Palea Kameni, 6-Pyrgos Kallistis/ Le navi da crociera ancorano e effettuano le escursioni a terra con tender al centro storico porto di Fira (sopra). 
Se si prenotano escursioni a terra, i tender viaggiano anche al porto dei traghetti di Athinios (sotto). 
Le spiagge più belle di Santorini (blu): 1-Perissa Beach, 2-Kamari Beach, 3-Red Beach di Akrotiri






Mykonos 

Mykonos la nave arriva al Porto Nuovo, a 3,5km dal centro di Mykonos. 

Puoi prendere il Mykonos SeaBus direttamente dal porto.
Per un paio di euro va al porto vecchio nel centro della città.
La Piccola Venezia  è a pochi minuti a piedi dal porto vecchio verso i mulini a vento. 

MYKONOS - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA- MYKONOS IN UN GIORNO - COSA FARE E VEDERE - 

Trascorri una giornata a Mykonos esplorando antichi mulini a vento, nuotando in acque cristalline, scoprendo graziose chiese e perdendoti in vicoli tortuosi fiancheggiati da case bianche adornate con finestre con persiane blu. 

MYKONOS - UNA GIORNATA TRA ANTICHI MULINI - GRAZIOSE CHIESE - VICOLI TORTUOSI - UN TUFFO IN MARE -

A Mykonos le spiagge sono molto frequentate e spesso ben attrezzate. Dovresti sapere che l'isola è particolarmente ventosa e che le spiagge meridionali sono le più riparate. Ma d'altra parte, è al nord che troviamo gli scenari più preservati per fare il bagno a Mykonos. 
Una cosa è certa: ce n'è per tutti i gusti!

MYKONOS - LE SPIAGGE QUALI SONO E COME ARRIVARCI




Malta - La Valletta

Qui abbiamo messo insieme le informazioni per le escursioni a terra a Malta in autonomia.Se vuoi visitare La Valletta in autonomia, puoi trovare spunti ed informazioni...

 MALTA -  GUIDA CITTA' CON MAPPA E PERCORSI PER MUOVERSI IN AUTONOMIA Mappa del tour dei monumenti architettonici della Valletta

Tutte le navi da crociera (incluso Costa e MSC) ormeggiano al Molo Pinto, tecnicamente a Floriana, ma siete praticamente a circa 800 metri di distanza da Valletta, il molo si trova esattamente qui.

Il modo più veloce per arrivare al centro de La Valletta è di andare a piedi. 

LA VALLETTA - MALTA - COME ARRIVARE DAL MOLO CROCIERE A LA VALLETTA - VISITARE LA VALLETTA IN AUTONOMIA CON MAPPA E PERCORSI - COME ARRIVARE ALLE TRE CITTÀ - COME ARRIVARE A MDINA E RABAT -COME ARRIVARE DAL MOLO CROCIERE A GOZO (E COMINO) - RAGGIUNGERE LE SPIAGGE

 https://www.timetraveldream.it/2022/04/SCOPRIRE-LA-VALLETTA-A-MALTA.html

E' una città da esplorare a piedi, quindi ho progettato una passeggiata che potrete fare in completa autonomia. Può essere facilmente adattata a tuo piacimento, quindi sentiti libero di prenderlo solo come guida.

Malta vanta spiagge con acque pulite e cristalline, che niente hanno da invidiare a quelle caraibiche. L’isola offre spiagge per tutti i gusti: sabbiose o rocciose, per famiglie o amanti degli sport acquatici; dotate di servizi come ristoranti e lidi, con tutte le comodità a portata di mano oppure isolate, dove potersi rilassare in tranquillità. 

MALTA - ESCURSIONI FAI DA TE - RAGGIUNGERE LE SPIAGGE PIÙ BELLE - SPIAGGE DI MALTA PER BAMBINI - COME ARRIVARE A PARADISE BAY - COME ARRIVARE ALLA BLUE LAGOON - BLUE GROTTO      

https://www.timetraveldream.it/2022/06/spiagge-di-malta-piu-belle.html

Comino è una piccola isola maltese situata tra Malta e Gozo. Famosa per la costa frastagliata, le acque turchesi traslucide, la Laguna Blu e le incredibili grotte marine , nessuna visita a Malta sarebbe completa senza andare a Comino. 

https://www.timetraveldream.it/2024/03/malta-la-laguna-blu-comino.html





Chania - Creta 

A Chania a Creta, Le navi da crociera attraccano nel porto di Souda , che in realtà è una città vicina a Chania. È a 20 minuti di autobus da Chania e a circa 6 km.

Se vuoi raggiungere Chania in autonomia, puoi prendere l'autobus che si ferma a soli 50 metri dalla nave e i biglietti sono disponibili presso uno stand accanto alla fermata. A Chania l'autobus si ferma appena fuori dall'Agorà del mercato municipale.

Da dove l'autobus ti lascia a Chania, puoi prendere un Bus Hop on Off, che alla fine del tour ti lascerà al molo delle navi da crociera.

Il centro storico è ricco di negozi di souvenir, arte e artigianato.

Le spiagge iniziano in città un po' distante ma non lontano dal centro storico. La più vicina è Nea Hora, a 1 km. a piedi dall'estremità occidentale del centro storico.

A pochi passi dal centro di Chania si apre la baia di Chrissi Akti, "spiaggia dorata": tre spiagge con acque limpide e fondali bassi, ombrelloni, lettini e attrezzature per sport d'acqua.

La spiaggia di Agia Marina, che si trova a 9 km dal centro di Chania, sulla strada per Castelli.
Una spiaggia dalla sabbia rosa con riflessi dorati, con lettini, ombrelloni, ristorante e diversi bar. La raggiungi con un bus che parte Chania ogni 15 minuti.

CHANIA - CRETA - IL PORTO CROCIERE DI SOUDA - SUGGERIMENTI PER MUOVERSI IN AUTONOMIA - LA SPIAGGIA DI ELAFONISSI - LE SPIAGGE VICINO A CHANIA -





Zakynthos/Zante

Le navi più piccole attraccano direttamente al porto di Zakynthos proprio in città.  Altrimenti si ancora nella baia di fronte alla città e si utilizzano i tender per arrivare al porto turistico di Zante, situato a 5 minuti dal centro della città.

La città si trova a pochi passi dal tuo punto di sbarco, quindi puoi semplicemente camminare per raggiungere il piccolo centro. 
Il punto focale del centro città è Piazza Solomos, dove sorge la Chiesa di San Nicola in stile veneziano.
Un bellissimo lungomare e il centro di Zante si trovano a pochi passi dal molo. Negozi di souvenir, boutique e le principali attrazioni si trovano a pochi passi dal molo.

Se vuoi esplorare da solo e raggiungere le spiagge, noleggiare un'auto è un'opzione perfetta. Ci sono molte agenzie di noleggio auto a pochi passi dal molo.

Visitare la capitale Zante è un must! La cittadina è a 5 minuti a piedi dalla Marina di Zante, quindi non è necessaria un'escursione organizzata a meno che non si preferisca una visita guidata delle principali attrazioni.

Attraversando la strada dall'uscita del molo, vedrai Piazza Solomos , che prende il nome dal poeta greco Dionysios Solomos, che scrisse l'inno nazionale greco. È una zona vivace con caffè, negozi e una statua del poeta.

A meno di 15 minuti a piedi lungo il pittoresco lungomare, raggiungerai la chiesa di San Dionisio , il simbolo di Zante e il suo principale punto di riferimento religioso. Dedicata al santo patrono di Zante, questa chiesa ortodossa ospita le reliquie di San Dionisio e presenta un'architettura imponente.

Sempre a pochi passi dalla chiesa, Alexander Roma Street è la principale strada pedonale fiancheggiata su entrambi i lati da colorati negozi di souvenir, negozi di stilisti, tradizionali taverne greche, caffè e bar. È un vivace centro della città che offre incredibili opportunità di shopping!

Zante ha anche una bella spiaggia più in basso nel centro città, quindi non devi spostarti dalla città per fare un tuffo in mare.

Le spiagge di Zante sono bellissime e vale la pena trascorrerci una giornata se stai cercando del tempo in spiaggia di qualità. La maggior parte delle spiagge si trovano sulla costa orientale dell'isola e vantano acque azzurre calme e cristalline. Di seguito è riportato l'elenco delle spiagge migliori e più famose di Zante!

ZAKYNTHOS - ZANTE - IL PORTO CROCIERE - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER MUOVERSI IN AUTONOMIA - LE SPIAGGE PIU' BELLE - 


La spiaggia del naufragio (chiamata anche Navagio) sull'isola greca di Zante si dice che sia la più bella e sono d'accordo.  
È una tra le spiagge più pittoresche d'Europa, e deve la sua fama al relitto della M/n Panagiotis, arenatasi sulle sue sabbie nel 1980.
Sia le compagnie di crociera che i tour operator locali offrono crociere in barca alla spiaggia del Navagio .

ZANTE - LA SPIAGGIA DEL RELITTO (NAVAGIO) - LA SPIAGGIA PIÙ BELLA DEL MONDO- INFORMAZIONI COME RAGGIUNGERLA

Le crociere di un'intera giornata sono generalmente offerte dalle compagnie di crociera e dai tour operator locali. Non solo avrai la possibilità di nuotare nelle spiagge e nelle grotte remote, ma potrai anche conoscere la storia e la cultura dell'isola, come vengono solitamente raccontate in queste crociere.

La maggior parte delle agenzie turistiche locali di Zante offrono gite in barca alle grotte di Keri, inclusa una sosta all'isola di Marathonisi , chiamata anche isola delle tartarughe a causa delle tartarughe Caretta-Caretta che depongono le uova nelle sue sabbie.

L'isola stessa ha la forma di una tartaruga e fa parte del Parco Nazionale Marino. Troverai molte barriere sull'isola di Marathonisi con lo scopo principale di proteggere le uova di tartaruga, quindi sii rispettoso e non avvicinarti troppo a loro.



NOTA - Puoi scaricare qui il post in PDF - Per portarlo con te in viaggio - anche senza connessione - Oppure salva una copia dal menù del tuo Browser da utilizzare fuori linea -