MSC FANTASIA - 2025/2026 - SUD AMERICA - NOVEMBRE 2025 /MARZO 2026 -- PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA


Qui abbiamo raccolto un sommario delle informazioni per le escursioni a terra in autonomia 

MSC Fantasia
Sud America: Argentina, Brasile, Uruguay
Dal 24 novembre 2025 
al 15 marzo 2026

8/9 notti
 Buenos Aires, navigazione, navigazione, Rio de Janeiro, Buzios Ilhabela, Itajai, navigazione, Montevideo, Buenos Aires

Troverai in dettaglio i porti crociera, il terminal crociere e i mezzi di trasporto disponibili,  informazioni su come raggiungere i luoghi di interesse in autonomia, oltre agli highlights dei singoli porti. 

Ulteriori informazioni le potete trovare nella ricerca del sito, digitando il porto di vostro interesse oppure cliccando sui link che abbiamo inserito in questo articolo. 

Il 23 marzo 2026 Msc fantasia inizierà il suo rientro nel Mediterraneo.



Se vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta le notizie 
da Time Travel Dream, 



Buenos Aires - Argentina

DOVE SI ATTRACCA - QUARTIERE PUERTO NUEVO

Il terminal delle navi da crociera - noto anche come Terminal de Cruceros Quinquela Martín -è stato completato nel 2000 ed è a pochi minuti a piedi dal QUARTIERE RETIRO  - zona rivitalizzata. Ci sono caffè, la collezione d'arte Fortabat ed edifici moderni -

Il centro della città, conosciuto come Micro Center, dista poco meno di un chilometro dal porto. Troverai Plaza San Martin, Plaza de Mayo e Avenue 9 de Julio, una delle più grandi del mondo.

Essendo questo porto industriale, una navetta ti porterà dalla nave al terminal. 

NOTA - Prestare attenzione quando si attraversano le strade intorno al porto.

Sconsiglierei i trasporti pubblici e opterei per il taxi. I taxi ufficiali sono dipinti in giallo e nero. Cerca l'adesivo sulle porte anteriori. È il codice della licenza del taxi. Sempre all'interno del taxi, vedrai un foglio con le credenziali dell'autista e dell'auto. Suggerisco di prendere un taxi con un adesivo o un cartello sul tetto con sopra un " Radio taxi ". 

La maggior parte dei taxi a Buenos Aires accetta solo contanti. Pertanto, il modo migliore è pagare in contanti. Suggerisco di avere con te banconote da $ 100 ARS. È più facile e meno possibilità di essere vittima di una truffa.

L' autobus hop on hop off fa il giro della città in circa 3 ore e collega i principali quartieri e punti di interesse (24 fermate). Nel terminal si trova un chiosco vendite.

QUI UNA MAPPA DEI PRINCIPALI QUARTIERI DI BUENOS AIRES RAGGIUNGIBILI DALL'ATTRACCO NAVE



QUARTIERE RETIRO VICINO PUERTO NUEVO

Retiro è uno dei barrio ( quartieri) più lussuosi di Buenos Aires. Ha il suo centro in Plaza San Martin, forse la piazza più scenografica della città. Da vedere il Palacio San Martin, il Palacio Haedo, il Kavanagh, la Torre de los Ingleses e la bellissima stazione ferroviaria Retiro costruita nel 1915. Da non perdere in zona l'interessante Museo de arte Hispano Americano Isaac Fernandez Blanco.

 Il quartiere per la sua posizione è molto bello, l'unico con i portici, ma andrebbe ripulito e curato meglio.

PUERTO MADERO A 1KM DA PUERTO NUEVO

Puerto Madero era il vecchio porto di Buenos Aires. Oggi rinnovato e  ricco di sfarzosi ristoranti a tema, 

L'area - Puerto Madero - è ricca di moderni loft e uffici residenziali e commerciali, bar, ristoranti, un complesso cinematografico con otto teatri e un'università. L'intera area è stata riportata al suo antico splendore a metà degli anni '90 dopo essere stata praticamente in rovina per decenni.

Dista 1 km da Puerto Nuevo dove attracca la nave. Puoi raggiungerlo in  5-10 minuti di taxi. O una passeggiata di 20 minuti.

Da Puerto Madero partono i traghetti per Montevideo. 

QUARTIERE LA BOCA VICINO PUERTO MADERO

Da non perdere il quartiere La Boca, si trova vicino a Puerto Madero. Con le sue tante tipiche case argentine, è una festa di colori sulle facciate delle case! Quartiere da scoprire se hai intenzione di visitare Buenos Aires.

Prenditi il ​​tempo di sederti su una delle terrazze per gustare un buon piatto locale o mate mentre parli con la gente del posto. Puoi visitare La Boca a piedi durante il giorno, ma se decidi di andarci per cena e assistere a un ballo di tango, è consigliabile arrivarci in taxi.

Per gli appassionati di calcio in ogni negozio si può notare la fervente passione per lo sport con immagini e pupazzi di Maradona e Messi e, naturalmente, il famoso stadio di calcio argentino, La Bombonera, si trova a La Boca.

Passeggiate lungo Caminito è una cosa che è assolutamente essenziale se si sta andando a Buenos Aires. A colori, movimento ... Un posto speciale.

BUENOS AIRES  - ARGENTINA - Guida rapida per i crocieristi | Guida al porto crocieristico e le cose migliori da fare nel porto





Rio de Janeiro - Brasile

Le navi attraccano al Pier Mauá il porto crocieristico di Rio de Janeiro (Terminal Internacional de Cruzeiros) che è il punto di partenza ideale per ulteriori esplorazioni della vivace città della Samba. 

Il porto è collegato a varie parti di Rio dal sistema di tram VLT.
La linea L1, fermata Parada dos Museus arriva sino a  Praca XV de Novembro ( scendere alla fermata Sete de Setembro - dopo 3 fermate. Può essere comodo girare per il centro, ma non è velocissimo.
Il biglietto costa R$ 3,80. ( scarsi 80 centesimi di euro)

Puoi anche raggiungere Praca XV de Novembro a piedi con una camminata di 20 minuti. (1.5 km) Qui la mappa
Praça XV de Novembro è il vero centro di Rio e sede di uno dei mercati più antichi della città. 

Oppure in taxi fuori del porto - Ci sono dei taxi, proprio alla tua destra quando esci dal terminal delle navi. Anche se sono dotati di tassametro, vale la pena concordare una tariffa.

Clima Le temperature a Rio de Janeiro sono piacevolmente comprese tra 21 e 26ºC per gran parte dell'anno, anche se sono leggermente più fresche tra maggio e settembre.

Valuta La valuta locale è il real brasiliano (BRL), tuttavia la maggior parte dei negozi accetta carte di credito.

RIO DE JANEIRO - BRASILE -  GUIDA AL PORTO CROCIERE - PUNTI SALIENTI  PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA


I migliori quartieri di Rio da visitare tendono ad abbracciare la costa tra Centro e Barra de Tijuca.

Zona Centrale

La Zona Centrale di Rio è in effetti il ​​quartiere Centro , dove tutto ebbe inizio quando la città fu fondata dai portoghesi nel 1565. È dove le antiche case coloniali in stile lisbonese, le chiese barocche-rinascimentali e gli edifici classici come il Teatro dell'Opera e il Palazzo Nazionale Biblioteca) incontrano il nuovo (grattacieli per uffici in vetro).

C'è molto da vedere durante il giorno, sia a piedi che tramite l'eccellente rete di tram, da Boulevard Olympico (con i suoi enormi murales e il futuristico Museu de Amanha) a Praça XV (con il suo terminal dei traghetti e gli splendidi edifici governativi) e Rua Ouvidor ( sede di negozi, bar e ristoranti).

Sulla collina che domina il Centro, Santa Teresa è un quartiere decisamente più bohémien a cui si può accedere tramite il bonde , uno storico servizio di tram che attraversa l'Acquedotto Carioca e si snoda attraverso le strade acciottolate.

Oggi Rio Centro è il centro finanziario della città. Dove i moderni grattacieli si mescolano agli edifici coloniali e della Belle Époque. 
E dove l’eredità della Coppa del Mondo FIFA e delle Olimpiadi del 2014 e del 2016 può essere vista lungo il lungomare sotto forma di viali asfaltati e magazzini signorili in mattoni rossi.

È una parte della città che è meglio esplorare a piedi. 
Il nostro suggerimento di una passeggiata nel centro di Rio de Janeiro ti condurrà attraverso i siti principali per darti un'idea di come il passato modella il presente e il futuro. 

RIO DE JANEIRO - IL QUARTIERE RIO CENTRO - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA IN AUTONOMIA  - CON MAPPE E PERCORSI

Zona Sud (Zona Sul)

Quando si parla della zona sud di Rio, la maggior parte delle persone si riferisce ai quartieri balneari di Copacabana, Ipanema  famosi in tutto il mondo.


Copacabana
Per molti, Copacabana è Rio. Quattro chilometri di spiaggia di sabbia bianca, onde da surf, corpi perfettamente scolpiti e infinite bancarelle che vendono cibo, birra e caipirinha, l'onnipresente cocktail brasiliano. Nel frattempo, coloro che non prendono il sole, non nuotano o semplicemente posano, giocano a calcio sulla spiaggia o a futevolei (una combinazione di calcio e pallavolo).

Per tutta la sua lunghezza, l'Avenida Atlântica è una strada trafficata, completa di piste ciclabili e di un famoso lungomare paesaggistico a mosaico.

Ipanema
Inserita su una sottile striscia di terra tra l'oceano e la Lagoa Rodrigo de Freitas, a pochi passi da Copacabana, Ipanema esposta a sud è senza dubbio la cugina esclusiva del suo vicino. Esiste lo stesso ambiente balneare, incluso un punto roccioso al tramonto (Pedra do Arpoador) all'estremità superiore della spiaggia. Ma ciò che lo distingue per noi sono le spettacolari cime gemelle di Dois Irmãos (“Due Fratelli”) che incombono sull’estremità orientale.


Jardim Botanico
 Jardim Botânico è un altro quartiere residenziale esclusivo dominato da un paio di importanti attrazioni turistiche.

Innanzitutto il suo omonimo, il Giardino Botanico , con sculture, fontane, laghi e 6500 varianti di piante e alberi ambientati nei suoi 350 acri. E, accanto, Parque Lage è un parco pubblico e riserva naturale che funge anche da punto di partenza per il sentiero fino alla cima del monte Corcovado (e alla statua del Cristo Redentore).

Statua del Cristo Redentore

Simbolo della città, fra le Nuove sette meraviglie del mondo ma soprattutto emblema della tradizione religiosa del paese, la Statua del Cristo Redentore protegge Rio dall’alto del monte Corcovado. 

Eretta nel 1931, è alta 38 metri e si può raggiungere con un comodo trenino che lentamente sale fra gli arbusti. (potrete arrivare in taxi fino alla stazione del Trem do Corcovado)
Il panorama toglie il fiato, l’emozione è indimenticabile.

NOTA - Il trenino parte dalla stazione che si trova in Rua Cosme Velho 513. Parte all’incirca ogni mezz’ora e impiega venti minuti per arrampicarsi tra la foresta fino alla cima del Corcovado
La cosa importante da sapere è che la biglietteria non vende più, come un tempo, biglietti per lo stesso giorno

Dovrete farlo presso altri tipi di punti vendita: uffici postali e chioschi ufficiali 
(quello della Riotur sulla Avenida Atlântica di fronte all’angolo con la Rua Hilário de Gouveia, a Copacabana; quello in Largo do Machado; quello al primo piano del centro commerciale Rio Sul).



Pan di Zucchero è un monte che sovrasta Rio e domina la baia cittadina, chiamata Guanabara. 

La vista dalla vetta a quasi 400 metri di altezza sul livello del mare è splendida e si può osservare dopo un’altrettanto eccitante ascesa in funicolare. 

L’attigua area della collina Urca è più comoda per una camminata nel verde, mentre la sottostante spiaggia di Praia Vermelha non ha nulla da invidiare ai due lidi più famosi.

Prendete un taxi fino alla Praia Vermelha (c’ anche la linea di autobus 107 che da Praia do Flamengo arriva fino alla Praia Vermelha ma l’attesa può essere lunga). Qui potrete ammirare la spiaggia e camminare lungo la Pista Cláudio Coutinho, un facile e piacevolissimo sentiero che costeggia la base del Pan di Zucchero a picco sul mare.

La cosa migliore è salire sul Pan di Zucchero alla luce del giorno, prendendo la mitica funivia - 
Teleférico do Pão de Açúcar -  e ammirare il tramonto da lassù. Credetemi è veramente bello e potrete vedere Rio de Janeiro tingersi di colori impensabili.

NOTA - I biglietti di ingresso al Pan di Zucchero possono essere acquistati presso la biglietteria che si trova in Avenida Pasteur 520 (quartiere di Urca, vicinissimo alla Praia Vermelha e proprio sotto alla funivia). 



Itajai

Itajai ha un molo dedicato per le navi passeggeri che si trova nel centro della città. - Terminal de Cruzeiros Itajaí - Qui trovi la mappa delle attrazioni di Itajai e le spiagge -

Vicino al vivace porto c'è un lungo quartiere commerciale che vende abbigliamento e accessori insieme a prodotti di bellezza ed elettronica. 

Ci sono anche numerosi bar e ristoranti lungo questa strada. Fuori città c'è una vasta area rurale che comprende foreste, pianure e numerosi sentieri da percorrere ed esplorare.

La spiaggia di Geremias è quella più vicina al Terminal crociere - scarsi 4 km - 

Dalla baia di Afonso Wippel  ( 800 metri dal Terminal Crociere ) , popolarmente conosciuta come Saco da Fazenda, è possibile vedere i capibara che popolano le rive del fiume Itajaí-Açu, i mammiferi sono una presenza frequente e convivono armoniosamente con tutti. 

La baia è circondata da un lungomare e da una pista ciclabile che offrono una vista panoramica delle barche da pesca, delle barche a vela e delle navi di lusso ancorate a Marina Itajaí - scarsi 300 metri dal terminal Crociere -

Attraversando la strada si trova il percorso gastronomico della città, composto da numerosi ristoranti e bar. Itajaí è responsabile del 55% del mercato ittico nazionale: è il più grande porto peschereccio del Brasile e capitale nazionale della pesca, vale la pena provare piatti a base di frutti di mare .

La città dispone anche di ampie aree rurali e di uno splendido paesaggio naturale, con un ricco patrimonio di immigrati portoghesi e tedeschi. La festa principale della città è la Marejada, una festa portoghese di pesca e frutti di mare.

Cose da vedere e da fare a Itajai - poco più di 1 km dal Terminal crociere - Le spiagge

ITAJAI - BRASILE - IL PORTO CROCIERE - COSE DA FARE E VEDERE IN AUTONOMIA - LE SPIAGGE DI ITAJAI - 




Ilhabela

Ilhabela, una bellissima isola situata sulla costa di San Paolo, in Brasile

 Le pittoresche spiagge dell'isola, la ricca biodiversità e la vivace cultura ne fanno uno scalo eccellente.
Si attracca in rada e si è portati a terra in tender e si arriva nel Centro Storico (Centro Histórico). La gente del posto lo chiama Vila che significa Villaggio. 

La strada sul lungomare chiamata Rua Dr. Carvalho è meravigliosa. Particolarmente pittoresca è la passerella che inizia a Praça das Bandeiras (Piazza delle Bandiere).

Il centro Ilhabela è molto compatto e facile da scoprire
La maggior parte dei siti sono contenuti in un raggio di tre isolati.

 Inizia la tua esplorazione lungo una strada e un parco a forma di cuneo, entrambi chiamati Coronel Julião de Moura Negrão. Il loro omonimo era il capitano in capo del villaggio a partire dal 1766 e il comandante del forte di Ponta das Canas. Era anche un ricco proprietario di una piantagione di canna da zucchero.

I primi coloni portoghesi utilizzarono il lavoro degli schiavi per costruire una cappella qui all'inizio del XVIII secolo. Il luogo di culto cattolico era dedicato a Nossa Senhora D'Ajuda e Bom Sucesso. Ciò significa Nostra Signora dell'Aiuto e del Buon Successo.

Adiacente alla Chiesa di Nostra Signora dell'Aiuto si trovano Antiga Cadeia e Forum de Ilhabela. Quando fu inaugurato nel 1805, questa era l'ex prigione e tribunale. Il sito storico fungeva anche da municipio. Nel 2013 è diventato il Centro visitatori del Parco statale di Ilhabela. All'interno c'è un interessante mix di mostre sul parco, i suoi numerosi sentieri, le oltre 30 cascate e la fauna e la flora della Foresta Atlantica. Imparerai anche la storia dell'isola e ammirerai reperti archeologici.

Rua do Meio significa Via di Mezzo, un nome appropriato per il centro di Vila.  A est del punto in cui Rua do Meio si interseca con Rua da Padroeira c'è un mercato dell'artigianato. Gli stand coperti sono pieni zeppi di merce venduta dagli artigiani locali. 

Ilhabela ha 40 spiagge lungo i suoi 85 chilometri di costa. Dovrebbe essere sufficiente per soddisfare qualsiasi adoratore del sole. La sponda occidentale è quasi un nastro continuo di sabbia. La spiaggia più vicina al Centro Storico è Praia do Pereguê nel quartiere Saco da Capela. Una bella passeggiata inizia vicino al molo principale e abbraccia il lungomare per chilometri.

Tra le migliori spiagge dell'isola – e alcuni sostengono in Brasile – ci sono Baia de Castelhanos, Julião, Jabaquara, Bonete, Pedra do Sino e Pinto.

ILHABELA - BRASILE - IL PORTO CROCIERE - LE ATTRAZIONI E LE ESCURSIONI - LE SPIAGGE PIU' BELLE -



Buzios - Brasile

Le navi ancoreranno nella baia e sarai trasportato in tender, proprio in centro città, sulla passeggiata, che inizia presso la spiaggia di Armação, che è stata ribattezzata Orla Bardot per rendere omaggio a Brigitte Bardot.

È una spiaggia cittadina, con barche, ristoranti, bar e locali. 

Seguendo l'Orla Bardot, si arriva all'affascinante Praça dos Ossos , anch'essa con bellissime sculture in bronzo. 

Intitolata “Children in Bones”, l'opera raffigura due bambini e un cucciolo bianco e nero, omaggio al cane dell'artista, “Tango” . 

E c'è anche la Bone Girl, che "sfila sul marciapiede" guardando le vetrine dei negozi. 

Alla periferia della piazza, ristoranti, negozi di articoli da regalo, negozi di antiquariato e snack bar. Il consiglio è ordinare un gelato, sedersi sulle panchine sotto gli alberi e godersi l'ambiente senza fretta.

Nella vivace Praça Santos Dumont , accessibile da Travessa dos Pescadores (dove finisce Rua das Pedras e inizia Orla Bardot), si svolge la fiera dell'artigianato che si svolge tutti i giorni al tramonto.

Sulle bancarelle gioielli, dipinti, abiti e arazzi colorano la scenografia. 

La piazza è anche teatro di concerti, performance artistiche e persino proiezioni di film durante il Festival del Cinema. 

È difficile parlare di Búzios senza parlare delle sue spiagge. Qualunque sia il tuo modo di rilassarti, troverai la spiaggia perfetta. Geribá è la più frequentata dai giovani e dai surfisti, Praia da Tartaruga è bagnata da acque tranquille, Ferradurinha piace alle famiglie .

Per i più avventurosi, Buzios ha le sue piccole spiagge segrete, oltre a quelle più famose che sono João Fernandes, Ossos, Tartaruga, Geribá, Ferradura.

Sotto una mappa delle spiagge



Montevideo - Uruguay


Il porto crociere di Montevideo si trova all'estremità occidentale della città sul bordo della baia di Montevideo nella Cuidad Vieja, il centro storico. Le navi da crociera attraccano molto vicino al mercato e al centro storico. Ci sono molti negozi che presentano opere di artigiani locali e sculture, gioielli e dipinti unici.

Molte attrazioni non sono lontane e si possono vedere da soli durante un tour a piedi in completa autonomia.  

Ci vorranno circa 25 minuti ( circa 1,5 km )  per raggiungere Piazza Indipendenza.  Il Mercuado del Puerto si trova di fronte al porto. 
Alcune compagnie di crociera offrono navette per Piazza Indipendenza.

I tour in minibus sono disponibili all'uscita del porto per circa US$20 a persona.
Dal porto sono accessibili molti taxi che offrono corse a prezzo fisso. Fuori dal porto troverai l'autobus turistico Hop on - Hop Off





NOTA - Alcune attrazioni e negozi sono chiusi la domenica.

CONSIGLIO - Intraprendi una passeggiata nel cuore di Montevideo e immergiti nei tempi passati. Scopri la Ciudad Vieja con una piacevole passeggiata e ammira i magnifici edifici coloniali, con una passeggiata di 2,5 ore. 

Immergiti nella ricca storia coloniale della Città Vecchia. Dignitosa e vivace, la Ciudad Vieja offre un'ambientazione che sembra uscita da un film.

Troverai una mappa  con tutte le località trattate in questa guida - alla fine di questo articolo - per pianificare al meglio il tuo tempo. Buona passeggiata!

 MONTEVIDEO - URUGUAY - CITTA' IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA - CON MAPPE E PERCORSI




LE MIE GUIDE

Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita ai meravigliosi porti in crociera, ti consiglio vivamente di dare un'occhiata alle mie guide.
Ricche di informazioni essenziali sui porti, consigli pratici e le cose migliori da fare in ogni destinazione.
Con curiosità e leggende, storia e tradizioni legate al passato e alla cultura dei paesi che si andranno a visitare.


su Amazon Kindle






-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -