Atene/Il Pireo
Ad Atene le navi da crociera attraccano al Nuovo Terminal Passeggeri al Pireo Se vuoi raggiungere Atene in autonomia puoi prendere
In alta stagione ( da maggio ad ottobre)
l' Autobus X80 Pireo-Acropoli-Syntagma della compagnia di trasporti pubblici di Atene OASA.
L'autobus espresso parte per Atene ogni 30-40 minuti durante l'alta stagione (da maggio a ottobre). E impiega dai 35 ai 40 minuti per raggiungere la città in condizioni di traffico normali.
Puoi utilizzare il biglietto turistico da 4,50 euro giornaliero (24 ore)
Ci sono un totale di 16 fermate lungo il percorso, tra cui la stazione della metropolitana Syngrou Fix (linea 2), il museo archeologico del Pireo e Piazza Syntagma o l'Acropoli di Atene.
In bassa stagione
L'alternativa al di fuori dell'alta stagione sono gli autobus regolari della linea 40.
Circolano 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana e 12 mesi all'anno dal Pireo ad Atene (Piazza Syntagma) e ritorno.
Durante il giorno ci sono solitamente tre o quattro collegamenti all'ora.
A causa delle numerose fermate, l'autobus impiega circa 60 minuti per coprire il percorso.
La fermata è vicino al cancello del porto E12.
Il biglietto singolo costa 1,20 euro e può essere acquistato dall'autista.
Metropolitana
La stazione della metropolitana del Pireo è raggiungibile a piedi dai terminal crociere in circa 20-30 minuti. Basta seguire la strada principale, Akti Miaouli, che gira intorno al bacino portuale. Dal Port Gate E12 (Lions Gate) al Terminal C sono 2,3 chilometri. Quando appare un ponte pedonale, sei quasi arrivato.
Dalla stazione della metropolitana Pireo, i treni della linea verde (Linea 1) portano al centro di Atene.
Il biglietto singolo costa 1,20 euro ed ha validità 90 minuti.
Puoi acquistare i biglietti agli sportelli o ai distributori automatici
Monastiraki (Monastiraki, Plaka, via dello shopping Ermou), Acropli (Museo dell'Acropoli, Acropoli, Plaka), Syntagma (Piazza Syntagma, Parlamento, Giardino Nazionale, Stadio Panatenaico, Olympiaion) e Victoria ( Museo Archeologico Nazionale).
Qui trovate tutte le informazioni utili per raggiungere il centro di Atene dall'attracco della vostra nave al porto del Pireo
Taxi
Per un viaggio dal porto al centro di Atene si paga circa 30 euro.
Il porto in uno sguardo. Ci sono tre terminal crociere (A, B e C) e una banchina lunga 2,8 chilometri. Le grandi navi da crociera utilizzano solitamente il Terminal Crociere B. La stazione della metropolitana più vicina è in alto a sinistra .
Luoghi per le escursioni a terra ad Atene: 1-Acropoli, 2-Museo dell'Acropoli (accanto c'è la stazione della metropolitana Acropoli), 3-Piazza Syntagma (accanto c'è la stazione della metropolitana con lo stesso nome), 4-Giardino Nazionale, 5 -Stadio Panathinaikos, 6-Tempio di Zeus Olimpio, 7-Odeon di Erode Attico, 8-Antica Agorà, 9-Plaka / La linea nera segna Ermou Street (principale via dello shopping). Compresa la stazione della metropolitana Monastiraki
Hop-on hop-off
Ci sono tre fornitori nel porto del Pireo.
I popolari autobus rossi di City Sightseeing - Athens Open Tour ( autobus gialli) e Sights of Athens. ( autobus blu)
City Sightseeing (autobus rossi) - fa il tour Antico porto Pireo + Bus Turistico Atene. Nei giorni di crociera, il tour sarà effettuato ogni 30 minuti dalle 08:00 alle 18:15 circa. Alla fermata 4 del percorso verde, all'Acropoli, puoi prendere la linea rossa che fa il giro città e ferma a Piazza Syntagma.
Athens Open Tour ( autobus gialli) - fa un giro Atene, Pireo, Riviera e Spiagge sono attivi tutti i giorni con una frequenza di 30 minuti dalle 08:30 alle 19:00 durante la stagione estiva da aprile a novembre e dalle 09:00 alle 17:45 durante la stagione invernale da dicembre a marzo. Fermata dell'autobus di interscambio presso l' Acropoli - Fermata capolinea Piazza Syntagma.
Sights of Athens ( autobus blu) - Va verso Atene, il tour ti porta all'imponente Nuovo Museo dell'Acropoli e, naturalmente, all'Acropoli e al Partenone, dove puoi cambiare autobus per continuare il tour di Atene o il tour della costa.La fermata di interscambio Acropoli e Partenone è a soli 30 minuti dai terminal crociere e dai porti turistici del Pireo.
ATENE - GUIDA AL PORTO DEL PIREO - CITTA' IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER NON PERDERSI LE MIGLIORI ATTRAZIONI - CON MAPPA E PERCORSI - ALLA SCOPERTA DELLA CITTA' CON UNA ESCURSIONE FAI DA TE.
VISITARE L'ACROPOLI DI ATENE: ECCO COSA DEVI SAPERE - MODI MIGLIORI PER VISITARE L'ACROPOLI: I NOSTRI MIGLIORI CONSIGLI - BIGLIETTO PER L'ACROPOLI: LE TUE OPZIONI - VISITA AL MUSEO DELL'ACROPOLI
L'Acropoli a colpo d'occhio: 1-Ingresso Sud, 2-Ingresso Nord, 3-Odeon di Erode Attico, 4-Partenone, 5-Eretteo, 6-Museo dell'Acropoli, 7-Plaka / La stazione della metropolitana Acropoli è all'ingresso sud
Se conosci già Atene, potresti fare un'escursione a terra nella zona circostante. Destinazioni popolari sono Capo Sunio, a quasi 70 chilometri di distanza, e ovviamente il famoso Canale di Corinto, anch'esso a ben 70 chilometri dal porto.
Ci sono comunque un sacco di gemme nascoste che ti tentano a scendere dalla nave, anche se hai già visitato il Partenone, il Tempio di Poseidone, l'Agorà e l'Acropoli centinaia di volte!
Atene, infatti, è ben di più delle meraviglie della sua acropoli e dei suoi maggiori musei; è una sorta di “sacrario” di memorie storiche, archeologiche e antropologiche che non può che incantare chi la visita.
ATENE - ESCURSIONI FAI DA TE - I LUOGHI SEGRETI E LE GEMME NASCOSTE

Smirne - Izmir
Arrivando a Smirne, attraccherai ad Alcansak, a poco più di 3 km (circa 40 minuti a piedi ) da piazza Konak, il centro della città - è una piacevole passeggiata lungo la costa fino a Piazza Konak - Qui puoi vedere il percorso.Qui puoi vedere il percorso.
Il terminal ha negozi che vendono prodotti locali e anche caffè e tre negozi duty free . la sicurezza è rigorosa sia con il controllo del porto che con quello delle navi.
Se non hai voglia di camminare, i taxi sono disponibili anche fuori dal terminal.
Un viaggio di sola andata dovrebbe costare circa 12-15 lire turche. Il terminal si trova anche a circa 5 minuti a piedi dall'elegante quartiere di Alcansak, che offre numerosi negozi e ristoranti.
Attrazioni vicino al porto delle crociere di Smirne:
Chiesa di San Policarpo
Museo all'aperto dell'Agorà (Agorà di Smirne)
Piazza Konak (Konak Meydani)
Un'altra opzione è fare il giro turistico della città in autobus hop-on hop-off, che passa proprio di fronte al porto ogni trenta minuti.
Itinerario: porto di Alsancak, piazza Gündoğdu, piazza Cumhuriyet, piazza Montrö, archivio e museo cittadino Ahmet Piriştina (APİKAM), Kemeraltı, Agora, museo dei giocattoli Ümran Baradan, museo archeologico, molo di Konak, Hisarönü, stazione ferroviaria di Basmane, piazza Lozan, Plevne Avenue, Talatpaşa, stazione ferroviaria di Alsancak, storica fabbrica di gas.
I biglietti sono giornalieri. Alle fermate che si trovano lungo il percorso puoi salire e scendere dall'autobus con lo stesso biglietto.

Izmir è il punto di partenza per escursioni alla scoperta di Efeso, città antica della Turchia risalente al 100-200 d.C. che viene presa d’assalto da milioni di visitatori per via delle sue importanti testimonianze storiche.
La distanza tra Smirne / Izmir ed Efeso è di 75 km, quindi circa 1 ora di macchina ad andare e 1 ora a tornare, mentre la Casa di Maria si trova su una collinetta.
Raggiungere in taxi il sito di Efeso è costoso, il prezzo che vi viene proposto è di 120 euro che se trattato un pò potrebbe scendere a 100 € ma per due persone rimane un prezzo ancora alto e simile a quello dell’escursione della compagnia di crociera ma senza guida.
Se invece siete 4 persone e riuscite a dividere il prezzo allora il costo è già più ragionevole. Per il ritorno sarà il tassista stesso a farla ma chiedetegli di fare la strada costiera, una meraviglia di panorama da cui si vede l’incantevole mare turco.
Altra soluzione per raggiungere Efeso in autonomia è quella di noleggiare un’auto, portatevi dietro il navigatore con le cartine del posto, il costo per il noleggio di una macchina utilitaria è di circa 60 euro.
C’è un autonoleggio vicinissimo al terminal crociere: attraversate la strada, girate a sinistra e superato un grande supermercato alla vostra destra lo trovate all’angolo della strada di fronte a voi, comunque cercate su Google maps nella zona del porto “car rental” e lo trovate.
Qui troverai tutte le informazioni pratiche se vorrai raggiungere il sito di Efeso dalla città di Izmir ( Smirne )
Il tempo impiegato per arrivarci non è poco, pertanto tieni ben conto il tuo tempo a disposizione, per non rischiare di perdere al rientro, la nave.
SMIRNE (IZMIR) - EFESO - SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI FAI DA TE - IL SITO DI EFESO - MERAVIGLIA TRA OCCIDENTE ED ORIENTE -
Se invece non vuoi allontanarti tanto, ecco il mio suggerimento per un percorso ideale attraverso la città dI IZMIR/SMIRNE
Dovrai semplicemente aprire la Google Maps allegata per seguire l'itinerario che ti permetterà di scoprire a piedi i principali siti turistici della città.
Puoi anche scaricare la mappa in anticipo in modo da poterla utilizzare offline.
SMIRNE (IZMIR) - IL PORTO CROCIERE - SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI FAI DA TE - CITTA' IN AUTONOMIA CON MAPPA E PERCORSI -