MSC SEAVIEW - BRASILE - 2025/2026 - GLI SCALI - Guida rapida per i crocieristi | Guida ai porti crocieristici e le cose migliori da fare nei porti

Informazioni e guide per pianificare l'itinerario della tua crociera e sfruttare al meglio la tua esperienza in porto!
Un sommario delle informazioni per le escursioni a terra in autonomia 

MSC SEAVIEW
Sud America: Brasile
da novembre 2025 al 18 aprile 2025
6-7-8 notti

7 notti
29 novembre - 6 e 19 dicembre 2025 
3/10/17/24/31 gennaio - 7/14/21/28 febbrario e marzo - 4 aprile 2026 
Porto di imbarco: Santos 
Porto di arrivo: Santos 
Santos, Buzios,navigazione, Salvador, Maceio, navigazione, navigazione,Santos

8 notti
26 dicembre 2025
Porto di imbarco: Santos 
Porto di arrivo: Santos 
 Santos, navigazione, Salvador, Salvador, navigazione, Copacabana, Copacabana, Buzios, Ilha Grande, Santos

6 notti
13 dicembre 2025
Porto di imbarco: Santos
Porto di arrivo: Santos 
Santos, Buzios, navigazione, Salvador, navigazione, Ilha Grande,Santos

In questa guida vi fornirò informazioni pratiche sul terminal crociere e condividerò con voi le  cose migliori da fare nei porti in autonomia

MSC Seaview ritornerà poi nel Mediterraneo
dal 2 maggio 2026 al 7 novembre 2026
 Genova, Civitavecchia, Palermo, navigazione, Ibiza, Barcellona, Marsiglia, Genova

Ulteriori informazioni le potete trovare nella ricerca del sito, digitando il porto di vostro interesse oppure cliccando sui link che abbiamo inserito in questo articolo. 

Se vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta le notizie 
da Time Travel Dream, 




Santos - Brasile

Santos è la porta di accesso a San Paolo e il porto più grande dell'America Latina.
 Il Terminal Passeggeri Giusfredo Santini,  si trova accanto ai terminal container, a circa 4 km dal centro della città. 

 Il centro della città e le spiagge sono separati dal porto da strade residenziali, commerciali e zone industriali fortemente edificate - è un'ora a piedi dalla zona del Centro a nord della città alle spiagge a sud. Per raggiungere Guarujá dovrai prendere un traghetto. Nota: il viaggio verso San Paolo dura circa 75 minuti 
Il modo migliore per esplorare Santos è in taxi - taxi urbani e/o Uber e app simili (Cabify, 99) 

Per essere una città non proprio sul radar turistico tradizionale, Santos ha molte attrazioni, tra cui diverse belle spiagge, i lunghissimi giardini sulla spiaggia (alcuni dicono i più lunghi del mondo), un museo del caffè e un museo del calcio. Nelle vicinanze si trovano Guarujá, una vivace destinazione balneare su un'isola vicina, e San Paolo, un rinomato centro culturale e culinario.

MSC Crociere, visitatore abituale di Santos, organizza escursioni a tema architettonico, visitando le ex case dei mercanti lungo la Rua do Comércio: piastrelle elaborate e balconi in ferro battuto suggeriscono la grandezza perduta della città vecchia. 

Un altro posto da non perdere è il Santos Futebol Clube, meglio conosciuto come la squadra per cui ha giocato il grande Pelé ma conosciuto anche come ex datore di lavoro di Neymar. Lo stadio ha un eccellente museo e un tour guidato che consente ai visitatori di sedersi nella panchina dell'allenatore: un piacere per tutti gli appassionati di sport 

Se vuoi rilassarti su una spiaggia, dirigiti a Praia do Gonzaga: il quartiere, con le sue strade affollate, i bei negozi, i grandi hotel, la splendida spiaggia sabbiosa e il lungomare con giardino, è un Santos in miniatura. 

 Le tappe principali di San Paolo includono il Monumento Ipiranga in periferia, eretto in commemorazione dell'indipendenza del Brasile, e, al centro, la Pinacoteca del Museo d'arte dello Stato di San Paolo (chiuso il martedì), la Cattedrale Metropolitana e il Pátio do Colégio, dove i Gesuiti fondarono la città nel 1554. 

L'arteria principale, Avenida Paulista, ti darà un'idea di quante persone vivono e lavorano qui - 21 milioni e oltre - con, nelle vicinanze, spazi verdi tanto necessari e una superba architettura moderna all'interno di Ibirapuera Parco.


Guarujá è molto bella con spiagge incantevoli. Puoi prendere un autobus o un taxi fino al traghetto. C'è una linea di autobus dal traghetto alla spiaggia principale di Pitangueiras aGuarujá  e per la spiaggia più esclusiva di Enseada. 

Principali attrazioni turistiche di Santos 




Salvador de Bahia - Brasile

Indicazioni per muoversi dal porto di Salvador de Bahia,  raggiungere la Cidade Alta - passeggiare per il Pelourinho -
I migliori consigli per  andare in spiaggia - con mappa scaricabile.

 Le navi attraccano nella parte bassa della città - Cidade Baixa - le principali attrazioni della terza città più grande del Brasile saranno solo a pochi passi.

Potrai esplorare Salvador tranquillamente in autonomia, con una bella passeggiata per il quartiere Pelourinho, patrimonio dell'UNESCO) nella Cidade Alta (città alta).

Per raggiungere la Cidade Alta (città alta) ed il quartiere Pelourinho, potrai sia prendere un taxi (10 minuti) o a piedi raggiungendo l'Elevador Lacerda.

Questo  ascensore collega  la città bassa alla parte alta della città e si trova a pochi isolati dal molo di attracco delle navi da crociera. ( dalla posizione di attracco della tua nave la distanza massima è 1,5 km - 20 minuti a piedi)

Nella parte bassa della città, vicino al terminal crociere, troverai il  Mercado Modelo, un mercatino delle pulci che è sempre raggiungibile a piedi dal molo attracco nave. ( 750 metri max dal molo di attracco - la distanza varia dal punto attracco della nave)

Le spiagge occupano uno spazio importante, a tratti preponderante, convivendo naturalmente con la struttura urbanistica.
Un litorale urbano molto esteso e variegato offre un notevole numero di spiagge -  Praia do Porto da Barra e Praia do Farol da Barra sono le spiagge cittadine - a circa 7 km dal porto crociere.

Le spiagge più belle distano circa 30 km dal porto crociere - Itapuã e Flamengo

Per quelli di voi che decidono di esplorare la città a piedi in autonomia, questi sono i punti salienti e le cose da fare.
Qui trovi la mappa ( scaricabile in Pdf) dei siti menzionati in questa guida.




Ilha Grande

Cosa ti aspetta sull'isola

Le sue spiagge classificate tra le più belle del Brasile
La sua incredibile biodiversità e la varietà di paesaggi che l'isola ha da offrire
Sentirsi soli al mondo in poche ore 
Godere di un ambiente paradisiaco che invita all'esplorazione e al relax

NOTA - ricordate che qui su Ilha Grande tutto si fa a piedi, in bicicletta, in barca o taxi boat.
Non esistono auto o mezzi a motore. 

ILHA GRANDE - BRASILE - IL PORTO VILA DO ABRAAO - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA

Le navi attraccano in rada e sarai portato a terra in tender a Vila do Abraão. Da questa città partono tutti i traghetti e i taxi boat per le spiagge ( spiaggia di Lopes Mendes - Praia da Feiticeira - spiaggia di Dios Rios  )
e partono anche  i tour verso altre zone dell'isola ( al Pico do Papagaio - uno dei punti panoramici più alti dell'isola )

I tour in barca sono senza dubbio la cosa migliore da fare a Ilha Grande e il tour più popolare è il tour in spiaggia di mezza giornata. (  costava $ 330 BRL ($ 61,50 USD) a persona  )

La spiaggia di Vila do Abraão è la spiaggia principale.
Proseguendo a destra si arriva a Praia do Canto ( 750 metri) . Di solito è molto calmo e con acque calme. Lì troverai buoni ristoranti e puoi goderti la giornata in spiaggia.

Da Praia do Canto troverai un sentiero che porta a Praia da Júlia . È piuttosto piccola e non ci sono molte infrastrutture su questa spiaggia, solo uno snack bar.

Proseguendo lungo il sentiero si giunge a Praia da Bica . La sua striscia di sabbia è molto piccola e praticamente scompare quando la marea si alza. Non ci sono infrastrutture sulla spiaggia.

Poco più avanti lungo il sentiero si arriva a Praia da Crena . È anche accessibile in taxi boat se non vuoi andarci a piedi. 
La spiaggia è carina, piccola, con acque calme e toni verdastri. C'è solo una locanda sulla spiaggia con un ristorante aperto al pubblico.

Infine, Praia do Abraãozinho si trova alla fine del sentiero che lascia Praia da Crena ed è raggiungibile anche in taxi boat. 
È una splendida passeggiata di 30-45 minuti lungo la costa, costeggiando tutta la serie di spiagge prima di svoltare nell'entroterra attraverso una piccola penisola fino a Praia do Abraaozinho 

Per farlo, dovrai essere pronto a bagnarti, soprattutto con l'alta marea, poiché una sezione, in particolare, potrebbe comportare il guado nell'acqua alta fino alle cosce per riprendere il sentiero.

La vista di questa spiaggia è sensazionale ed è fantastico per trascorrere la giornata. L'Aperitivo Bar ha una buona struttura e lì puoi goderti la giornata.


La spiaggia di Lopes Mendes 

La spiaggia di Lopes Mendes è una delle spiagge più famose dell'Ilha Grande. La spiaggia stessa è una facile gita di un giorno da Vila Do Abraão. A Lopes Mendes potrai goderti una giornata in spiaggia e, se lo desideri, anche provare a fare surf.

Troverai piccoli venditori ambulanti che vendono bevande, cibo e noleggiano tavole da surf in spiaggia. Avrai bisogno di contanti per tutti gli acquisti, quindi assicurati di portarne alcuni!

Per raggiungere Lopes Mendes dovrai  prendere una barca veloce costa $ 30 BRL ($ 5,60 USD) per un viaggio di andata e ritorno e impiega solo pochi minuti.

Ci sono barche che partono ogni ora da Abraão tra le 9:30 e le 23:30. Per il viaggio di ritorno, è possibile riprendere qualsiasi barca tra le 15:30 e le 17:30.


Gite in barca alle spiagge di Ilha Grande

Oltre alle escursioni, l’altro ottimo modo per cercare spiagge nascoste è fare una gita in barca, sia per una giornata intera che per mezza giornata. Ad Abraao ci sono molte agenzie turistiche che pubblicizzano viaggi. Ma potresti prenotarne uno altrettanto facilmente tramite la tua pousada o il tuo ostello.

I prezzi (ad aprile 2023) erano in genere 180 reais (£ 29 / $ 36), ma normalmente non includono cibo e bevande.

I tre viaggi principali coinvolgono la costa nord, la costa sud o il giro completo dell'isola. 

Anche se le gite alle spiagge della costa meridionale (che sono considerate le migliori) dipendono dalle condizioni del mare poiché a volte il mare aperto può diventare piuttosto agitato.




Buzios - Brasile

Le navi ancoreranno nella baia e sarai trasportato in tender, proprio in centro città, sulla passeggiata, che inizia presso la spiaggia di Armação, che è stata ribattezzata Orla Bardot per rendere omaggio a Brigitte Bardot.

È una spiaggia cittadina, con barche, ristoranti, bar e locali. 

Seguendo l'Orla Bardot, si arriva all'affascinante Praça dos Ossos , anch'essa con bellissime sculture in bronzo. 

Intitolata “Children in Bones”, l'opera raffigura due bambini e un cucciolo bianco e nero, omaggio al cane dell'artista, “Tango” . 

E c'è anche la Bone Girl, che "sfila sul marciapiede" guardando le vetrine dei negozi. 

Alla periferia della piazza, ristoranti, negozi di articoli da regalo, negozi di antiquariato e snack bar. Il consiglio è ordinare un gelato, sedersi sulle panchine sotto gli alberi e godersi l'ambiente senza fretta.

Nella vivace Praça Santos Dumont , accessibile da Travessa dos Pescadores (dove finisce Rua das Pedras e inizia Orla Bardot), si svolge la fiera dell'artigianato che si svolge tutti i giorni al tramonto.

Sulle bancarelle gioielli, dipinti, abiti e arazzi colorano la scenografia. 

La piazza è anche teatro di concerti, performance artistiche e persino proiezioni di film durante il Festival del Cinema. 

È difficile parlare di Búzios senza parlare delle sue spiagge. Qualunque sia il tuo modo di rilassarti, troverai la spiaggia perfetta. Geribá è la più frequentata dai giovani e dai surfisti, Praia da Tartaruga è bagnata da acque tranquille, Ferradurinha piace alle famiglie .

Per i più avventurosi, Buzios ha le sue piccole spiagge segrete, oltre a quelle più famose che sono João Fernandes, Ossos, Tartaruga, Geribá, Ferradura.

Sotto una mappa delle spiagge



Rio de Janeiro - Brasile

Le navi attraccano al Pier Mauá il porto crocieristico di Rio de Janeiro (Terminal Internacional de Cruzeiros) che è il punto di partenza ideale per ulteriori esplorazioni della vivace città della Samba. 

Il porto è collegato a varie parti di Rio dal sistema di tram VLT.
La linea L1, fermata Parada dos Museus arriva sino a  Praca XV de Novembro ( scendere alla fermata Sete de Setembro - dopo 3 fermate. Può essere comodo girare per il centro, ma non è velocissimo.
Il biglietto costa R$ 3,80. ( scarsi 80 centesimi di euro)

Puoi anche raggiungere Praca XV de Novembro a piedi con una camminata di 20 minuti. (1.5 km) Qui la mappa
Praça XV de Novembro è il vero centro di Rio e sede di uno dei mercati più antichi della città. 

Oppure in taxi fuori del porto - Ci sono dei taxi, proprio alla tua destra quando esci dal terminal delle navi. Anche se sono dotati di tassametro, vale la pena concordare una tariffa.

Clima Le temperature a Rio de Janeiro sono piacevolmente comprese tra 21 e 26ºC per gran parte dell'anno, anche se sono leggermente più fresche tra maggio e settembre.

Valuta La valuta locale è il real brasiliano (BRL), tuttavia la maggior parte dei negozi accetta carte di credito.

RIO DE JANEIRO - BRASILE -  GUIDA AL PORTO CROCIERE - PUNTI SALIENTI  PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA


I migliori quartieri di Rio da visitare tendono ad abbracciare la costa tra Centro e Barra de Tijuca.

Zona Centrale

La Zona Centrale di Rio è in effetti il ​​quartiere Centro , dove tutto ebbe inizio quando la città fu fondata dai portoghesi nel 1565. È dove le antiche case coloniali in stile lisbonese, le chiese barocche-rinascimentali e gli edifici classici come il Teatro dell'Opera e il Palazzo Nazionale Biblioteca) incontrano il nuovo (grattacieli per uffici in vetro).

C'è molto da vedere durante il giorno, sia a piedi che tramite l'eccellente rete di tram, da Boulevard Olympico (con i suoi enormi murales e il futuristico Museu de Amanha) a Praça XV (con il suo terminal dei traghetti e gli splendidi edifici governativi) e Rua Ouvidor ( sede di negozi, bar e ristoranti).

Sulla collina che domina il Centro, Santa Teresa è un quartiere decisamente più bohémien a cui si può accedere tramite il bonde , uno storico servizio di tram che attraversa l'Acquedotto Carioca e si snoda attraverso le strade acciottolate.

Oggi Rio Centro è il centro finanziario della città. Dove i moderni grattacieli si mescolano agli edifici coloniali e della Belle Époque. 
E dove l’eredità della Coppa del Mondo FIFA e delle Olimpiadi del 2014 e del 2016 può essere vista lungo il lungomare sotto forma di viali asfaltati e magazzini signorili in mattoni rossi.

È una parte della città che è meglio esplorare a piedi. 
Il nostro suggerimento di una passeggiata nel centro di Rio de Janeiro ti condurrà attraverso i siti principali per darti un'idea di come il passato modella il presente e il futuro. 

RIO DE JANEIRO - IL QUARTIERE RIO CENTRO - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA IN AUTONOMIA  - CON MAPPE E PERCORSI

Zona Sud (Zona Sul)

Quando si parla della zona sud di Rio, la maggior parte delle persone si riferisce ai quartieri balneari di Copacabana, Ipanema  famosi in tutto il mondo.


Copacabana
Per molti, Copacabana è Rio. Quattro chilometri di spiaggia di sabbia bianca, onde da surf, corpi perfettamente scolpiti e infinite bancarelle che vendono cibo, birra e caipirinha, l'onnipresente cocktail brasiliano. Nel frattempo, coloro che non prendono il sole, non nuotano o semplicemente posano, giocano a calcio sulla spiaggia o a futevolei (una combinazione di calcio e pallavolo).

Per tutta la sua lunghezza, l'Avenida Atlântica è una strada trafficata, completa di piste ciclabili e di un famoso lungomare paesaggistico a mosaico.

Ipanema
Inserita su una sottile striscia di terra tra l'oceano e la Lagoa Rodrigo de Freitas, a pochi passi da Copacabana, Ipanema esposta a sud è senza dubbio la cugina esclusiva del suo vicino. Esiste lo stesso ambiente balneare, incluso un punto roccioso al tramonto (Pedra do Arpoador) all'estremità superiore della spiaggia. Ma ciò che lo distingue per noi sono le spettacolari cime gemelle di Dois Irmãos (“Due Fratelli”) che incombono sull’estremità orientale.


Jardim Botanico
 Jardim Botânico è un altro quartiere residenziale esclusivo dominato da un paio di importanti attrazioni turistiche.

Innanzitutto il suo omonimo, il Giardino Botanico , con sculture, fontane, laghi e 6500 varianti di piante e alberi ambientati nei suoi 350 acri. E, accanto, Parque Lage è un parco pubblico e riserva naturale che funge anche da punto di partenza per il sentiero fino alla cima del monte Corcovado (e alla statua del Cristo Redentore).

Statua del Cristo Redentore

Simbolo della città, fra le Nuove sette meraviglie del mondo ma soprattutto emblema della tradizione religiosa del paese, la Statua del Cristo Redentore protegge Rio dall’alto del monte Corcovado. 

Eretta nel 1931, è alta 38 metri e si può raggiungere con un comodo trenino che lentamente sale fra gli arbusti. (potrete arrivare in taxi fino alla stazione del Trem do Corcovado)
Il panorama toglie il fiato, l’emozione è indimenticabile.

NOTA - Il trenino parte dalla stazione che si trova in Rua Cosme Velho 513. Parte all’incirca ogni mezz’ora e impiega venti minuti per arrampicarsi tra la foresta fino alla cima del Corcovado
La cosa importante da sapere è che la biglietteria non vende più, come un tempo, biglietti per lo stesso giorno

Dovrete farlo presso altri tipi di punti vendita: uffici postali e chioschi ufficiali 
(quello della Riotur sulla Avenida Atlântica di fronte all’angolo con la Rua Hilário de Gouveia, a Copacabana; quello in Largo do Machado; quello al primo piano del centro commerciale Rio Sul).



Pan di Zucchero è un monte che sovrasta Rio e domina la baia cittadina, chiamata Guanabara. 

La vista dalla vetta a quasi 400 metri di altezza sul livello del mare è splendida e si può osservare dopo un’altrettanto eccitante ascesa in funicolare. 

L’attigua area della collina Urca è più comoda per una camminata nel verde, mentre la sottostante spiaggia di Praia Vermelha non ha nulla da invidiare ai due lidi più famosi.

Prendete un taxi fino alla Praia Vermelha (c’ anche la linea di autobus 107 che da Praia do Flamengo arriva fino alla Praia Vermelha ma l’attesa può essere lunga). Qui potrete ammirare la spiaggia e camminare lungo la Pista Cláudio Coutinho, un facile e piacevolissimo sentiero che costeggia la base del Pan di Zucchero a picco sul mare.

La cosa migliore è salire sul Pan di Zucchero alla luce del giorno, prendendo la mitica funivia - 
Teleférico do Pão de Açúcar -  e ammirare il tramonto da lassù. Credetemi è veramente bello e potrete vedere Rio de Janeiro tingersi di colori impensabili.

NOTA - I biglietti di ingresso al Pan di Zucchero possono essere acquistati presso la biglietteria che si trova in Avenida Pasteur 520 (quartiere di Urca, vicinissimo alla Praia Vermelha e proprio sotto alla funivia). 



Maceiò - Brasile

Le navi attraccano al molo Port Jaragua - Porto de Maceió Alagoas - che è il porto mercantile e crocieristico della città di Maceio, situato a poco più di 2 km  dal centro della città. 

Poiché all’interno del porto  le autorità locali non consentono il traffico pedonale, sono disponibili bus navette gratuiti dalla nave al terminal marittimo e bus navette a pagamento dal porto al centro della città.

Al terminal marittimo ci sono numerosi banchi per escursioni in autonomia verso spiagge più piccole e più lontane.

Le spiagge più famose e belle della città sono Praia de Ponta Verde (5 km dal centro città) e Jatiúca (6 km). 
Sappiate che Praia do Sobral e Praia da Avenida, vicino al centro, sono inquinate.

Da Praia de Pajuçara, le jangadas ( barche locali ) salpano, solo con la bassa marea, verso le piscine naturali formate dalla barriera corallina ( Costo R $ 15 ossia scarsi 3 euro). 

Qui trovi una mappa dei punti turistici  di Maceiò.


Il lungomare di Maceio si concentra sostanzialmente in tre aree: Jatiuca a nord, Ponta Verde al centro e Pajuçara a sud. Jatiuca ha una bella spiaggia ampia e con fondale più profondo e si fonde a sud con Ponta Verde. 

Ponta Verde è il quartiere In della città con bei condomini ed una spiaggia con fondale più basso. All’apice della penisola di Ponta Verde c’è l’Antigo Iate Club da Ponta Verde, che sarebbe un posto spettacolare ma che ormai è solo un rudere. 

Superato l’ex Yacht Club si scende per un lungo rettilineo con qualche bel locale dove godersi ottime caipirinhas. 
Qui l’acqua del mare è calma ma spesso ci sono alghe che disturbano il bagno. Alla fine di Ponta Verde c’è la spiaggia, ed il quartiere, di Pajuçara. 

Pajuçara è conosciuta per il suo bel mercatino dell’artigianato, dove troverete ogni tipo di souvenir caratteristico, e soprattutto per le sue belle jangadas che vi porteranno alle piscine naturali. 

Le piscine sono una grande secca a circa 2 km al largo di questa spiaggia dove i jangadeiros vi porteranno e dove potrete fare il bagno con l’acqua alta circa un metro. 

Vi verranno serviti cocktail e gamberi se vorrete e vi assicuro che fare tutte queste cose, bagno compreso ovviamente, a 2 km da riva in un’acqua calda e trasparente un certo effetto ve lo farà.

MACEIÓ - BRASILE -  ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA







LE MIE GUIDE

Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita ai meravigliosi porti in crociera, ti consiglio vivamente di dare un'occhiata alle mie guide.
Ricche di informazioni essenziali sui porti, consigli pratici e le cose migliori da fare in ogni destinazione.
Con curiosità e leggende, storia e tradizioni legate al passato e alla cultura dei paesi che si andranno a visitare.


su Amazon Kindle e Bacheca Amazon













-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -