MSC BELLISSIMA - ORIENTE /GIAPPONE/TAIWAN 2025 - GUIDA AI PORTI CROCIERA - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI

Una guida completa ai porti crociera 
Pianifica l'itinerario della tua crociera in meno di un'ora e sfrutta al meglio la tua esperienza in porto!

MSC BELLISSIMA
Oriente: Giappone, Taiwan, Cina, Corea del Sud

Crociere 3/4/5/6 notti
fino al 20 ottobre 2025
Tokyo, Keelung, Ishigaki, Naha, Miyako, Shanghai

Crociera 10 notti
2 aprile 2025
Tokyo, Osaka, Gangjeong, Kanazawa, Akita, Hakodate

Crociera 8 notti
30 aprile 2025
 Tokyo, Keelung, Miyako, Naha, Kagoshima

Crociera 7 notti
13 ottobre 2025
Tokyo, Osaka, Gangjeong, Yatsushiro

Potrai trovare le cose migliori da fare nel porto delle crociere e una guida al porto delle crociere, il terminal delle crociere e come muoversi, le escursioni a terra .

Per approfondimenti ed ulteriori informazioni, digitate nel sito il porto di vostro interesse oppure cliccate sui vari link che abbiamo inserito nell' articolo. 

Mi Raccomando
Per Essere Sempre Aggiornato Sui Nuovi Post




Yokohama - Tokyo - Giappone


Il porto di Yokohama serve da porta d'accesso alla grande area di Tokyo 

Il molo di Osanbashi, dove attraccano le navi da crociera, si trova a circa 24 chilometri da Tokyo. 

Poiché il porto è convenientemente situato nel cuore di Yokohama, lo shopping e le destinazioni turistiche sono raggiungibili a piedi. Poiché il porto di Yokohama è situato al centro della baia di Tokyo, i trasporti pubblici offrono un facile accesso a Tokyo e al Monte Fuji e Kamakura, che sono destinazioni ideali per escursioni di un giorno.

Il molo di Osanbashi ha tre livelli. Il primo piano è un parcheggio. Al secondo piano si trova il terminal passeggeri internazionale. Sopra il 2° piano c'è un ponte di osservazione sul tetto e una passeggiata con prati erbosi. 

Sul lato nord del molo è possibile avere una visione chiara di Minato Mirai 21. Osanbashi è collegata direttamente al quartiere Minato Mirai 21 a nord e al Parco Yamashita a sud da una piacevole passerella pedonale chiamata Yamashita Rinkosen Promenade.

Minato Mirai 21 è un'area urbana sul mare nel centro di Yokohama il cui nome significa "porto del futuro". Ha molti grandi grattacieli, tra cui la Landmark Tower, che è stato l'edificio più alto del Giappone dal 1993 al 2014.

Accanto si trovano le tre Queen's Towers, ognuna un po' più corta dell'altra, seguite dallo Yokohama Bay Hotel Tokyu e dal centro congressi Pacifico, uno dei più grandi del Giappone, che comprende il tondeggiante Intercontinental Hotel . Il quartiere si estende nell'entroterra, dove sono ancora in corso lavori di riqualificazione.

Collegata al distretto di Chuo, di fronte al Pacifico, c'è una grande isola artificiale che costituisce il distretto di Minato Mirai Shinko ("distretto del nuovo porto"). La caratteristica più riconoscibile dell'isola è la ruota panoramica Cosmo World, che mostra l'ora ed è stata per qualche tempo considerata l'orologio più grande del mondo.

Ci sono molte opzioni per l'intrattenimento nella zona. La Landmark Tower ha un osservatorio al 69° piano chiamato Sky Garden. Il parco divertimenti Cosmo World si estende sul lungomare accanto alle Queen's Towers e sull'isola artificiale del distretto di Shinko, e offre emozionanti montagne russe e attrazioni per bambini. 

Un bus navetta gratuito va alla stazione di Yokohama (centro). Cammina verso i quartieri dello shopping locali e Chinatown. Oppure prova un'escursione!

Yokohama è nota per il suo cibo gourmet e vanta più di una dozzina di ristoranti che hanno ricevuto stelle Michelin.

Il porto di Yokohama, convenientemente situato all'interno della baia di Tokyo, svolge un ruolo fondamentale come porto di accesso per la metropolitana di Tokyo e per il Giappone orientale e settentrionale.

YOKOHAMA/ TOKYO - GIAPPONE -  ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA



Keelung - Taiwan

Keelung è la città portuale della capitale di Tawan, Teipei. 

Le navi da crociera attraccano a Keelung, una città a sé stante, 25 chilometri a nord-est del centro di Taipei. 

C'è molto da vedere nella stessa Keelung, incluso il pittoresco Chung Cheng Park, che ospita la più grande statua della dea dell'Asia orientale; il suggestivo mercato notturno di Miaokou, con le sue frizzanti bancarelle di cibo ambulante; e Shiqiuling, una fortificazione storica con viste favolose sul Mar Cinese Orientale. Sarebbe un peccato, tuttavia, non avventurarsi nel centro di Taipei se hai un'intera giornata in porto.

La stazione ferroviaria di Keelung è raggiungibile in 8 minuti a piedi attraverso il bacino. Da qui puoi raggiungere Taipei in circa 45-50 minuti.

Il treno può essere più semplice ed evita il traffico potenziale, impiega circa 40-50 minuti, costa tra NT$43 e NT$66 e arriva alla stazione principale di Taipei.  Orari disponibili qui (cerca Taipei-Keelung e Taipei-Taipei) 

Gli autobus partono per Taipei da Maritime Plaza. Le partenze sono ogni 10-20 minuti e il tempo di percorrenza è di circa 50 minuti a seconda del traffico.

Una volta a Taipei, un autobus turistico hop-on hop-off ti permetterà di visitare le attrazioni della città.

Il taxi è anche uno dei modi più veloci per spostarsi dalla città di Keelung a Taipei . Il viaggio dalla città di Keelung a Taipei in taxi dura circa 30 minuti , a seconda del traffico. Il taxi ti lascerà nel luogo desiderato e da lì potrai continuare ad esplorare la città di Taipei.

Nota: Ti consigliamo di tenere conto che ci saranno altri crocieristi che cercheranno di orientarsi. Ciò potrebbe comportare lunghe code e lunghi tempi di attesa per ottenere un'auto disponibile.

KEELUNG - ISOLA DI TAIWAN - IL PORTO CROCIERE DI TAIPEI - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI A TERRA IN AUTONOMIA - INDICAZIONI E MAPPE



La spiaggia di Dawulun a Keelung è raggiungibile in autobus da Keelung. La navetta turistica Keelung va a Waimushan Shore Walk, da dove puoi camminare per 15 minuti fino alla spiaggia

L'isolotto di Keelung  è la piccola ma caratteristica isola che puoi vedere appena al largo della costa di Keelung.

Per quelli di voi che decidono di esplorare Keekung o Taipei in autonomia, in fondo all'articolo troverete una mappa ( scaricabile in Pdf) dei siti menzionati in questa guida.

Mappa città di Keelung - Punti salienti della città di Taipei -

Per quelli di voi che decidono di esplorare Keekung o Taipei in autonomia, ecco una mappa 

( scaricabile in Pdf) dei siti menzionati in questa guida.



Ishigaki - Giappone

Ishigaki offre diverse belle spiagge e un buon snorkeling e immersioni nelle barriere coralline circostanti. 

Il Nuovo porto di Ishigaki Terminal per navi da crociera  è stato terminato nel 2019. Si trova  a 1,5 km dal centro città.

Numerose agenzie di viaggio si trovano sul molo, dove è possibile acquistare facilmente i biglietti del traghetto per le isole esterne, acquistare snack, cibo e bevande e persino attrezzature per sport acquatici, il tutto con estrema comodità.

Le isole vicine includono Taketomi, Kohama, Kuroshima, Aragusuku, Iriomote, Hatoma, Hateruma e Yonaguni.

Come sempre, è un po' difficile trovare un membro dello staff che parli inglese in Giappone, ma la buona notizia è che il terminal offre il wifi gratuito. Con l'aiuto di Google Translate, puoi superare la barriera linguistica.

Quando sali su un taxi, tieni presente che la portiera posteriore sinistra del veicolo viene aperta e chiusa a distanza dall'autista. Non dovresti aprirla o chiuderla da solo. Inoltre, non dovresti dare la mancia ai tassisti, poiché il servizio è incluso nel prezzo.

Acquistate le famose perle nere dell'isola, un souvenir davvero speciale.


Un'auto a noleggio è il mezzo di trasporto consigliato per spostarsi sull'isola di Ishigaki. Tutte le principali compagnie di autonoleggio giapponesi hanno punti vendita sull'isola. La maggior parte delle attrazioni dell'isola si trovano a 30-45 minuti di auto dalla città di Ishigaki, fatta eccezione per la penisola più a nord, la cui punta dista circa 35 chilometri dal centro della città.

Gli autobus operano frequentemente per il centro di Ishigaki. 
Ci sono autobus che fermano  al terminal dei traghetti per il centro della città (500 yen solo andata, ogni 30 minuti) 

I collegamenti in autobus con altri luoghi dell'isola sono molto meno frequenti. Tra questi, la Kabira Line collega il centro di Ishigaki con la baia di Kabira una volta ogni 1-3 ore (45 minuti, 730 yen solo andata), mentre la Yonehara Line, ancora meno frequente, collega il centro di Ishigaki per la spiaggia di Yonehara con la baia di Kabira. 

La valuta in Giappone è lo yen.
 Le principali carte di credito sono accettate nella maggior parte dei negozi e ristoranti nelle grandi aree urbane, ma  alcuni negozi, hotel e ristoranti, indipendentemente dalla posizione, rifiutano le carte di credito.Non lasciare la mancia: è considerato maleducato!

ISHIGAKI - GIAPPONE - COSA FARE E VEDERE NELLO SCALO CROCIERA - GUIDA PER CROCIERISTI

Ecco una mappa dei luoghi citati in questa guida


Sebbene l'isola di Ishigaki sia la più popolosa delle isole Yaeyama, c'è ancora molta natura da scoprire. Oltre alle spiagge e alle barriere coralline dell'isola, l'entroterra di Ishigaki ha foreste di palme, fiumi costeggiati da mangrovie e montagne ricoperte di giungla che offrono escursioni

Sali su una barca con fondo di vetro per esplorare la splendida barriera corallina e la vita marina . Dopo, scopri come vengono tessuti e tinti i tessuti per gli abiti tradizionali.
 
Partecipa a un tour introduttivo di Ishigaki per goderti le sue splendide spiagge, le piccole calette e l'atmosfera subtropicale solitamente non associata al Giappone.
 
Esplora la regione di Ryukyu con un viaggio panoramico attraverso l'isola di Ishigaki nella baia di Kabira, per poi fare shopping in un famoso locale della città.
 
Godetevi un tour panoramico dell'isola e di due delle sue destinazioni più famose, Tamatorizaki e Kabira Bay, che offrono una vista elevata sul Mar Cinese Orientale e sull'Oceano Pacifico.
 




Spiagge

L'isola di Ishigaki ha sia spiagge sabbiose che spiagge rocciose ricoperte da piccoli pezzi di corallo sbiancato. Sulle spiagge puoi goderti il ​​nuoto (meglio durante l'alta marea), lo snorkeling e le immersioni , o semplicemente sdraiarti al sole; e mentre le spiagge sono aperte tutto l'anno, sono migliori da aprile a novembre, quando la temperatura dell'aria supera costantemente i 25 gradi. 

Le spiagge di solito hanno strutture pubbliche come docce, bagni e negozi di noleggio; tuttavia, non ci sono bagnini e le strutture potrebbero essere chiuse al di fuori dell'estate.





Naha / Okinawa - Giappone

I mari che circondano le isole di Okinawa offrono splendide barriere coralline e un'abbondante fauna marina. 
Di conseguenza, lo snorkeling e le immersioni subacquee sono tra le principali attrazioni di Okinawa.

Il Cruise terminal di Naha si trova a 20 minuti a piedi da Kokusai-Dori , una strada commerciale dove troverete numerosi negozi e ristoranti. Per arrivarci, uscendo dal porto, cammina lungo Matsuyama-Dori . ( circa 30 minuti a piedi dal Terminal oppure in taxi in 10 minuti )

Dato che Okinawa è piuttosto fuori mano in Giappone , conoscere i posti migliori da visitare è particolarmente importante se visiti l'isola per la prima volta.

Kinjo Stone è ufficialmente designata come una delle “100 migliori strade del Giappone”. 

Questa è una storica strada acciottolata che conduce al castello Shurijo di Naha. Prenditi il ​​tuo tempo passeggiando per la strada tradizionale e cerca il sacro Grande Albero Akagi o l'antica area di sosta di Kanagushiku Muraya.

Si dice che la strada sia stata costruita nel 1522 per consentire ai soldati di raggiungere rapidamente il porto di Naha. 

Una volta era lunga 10 km. Dopo la seconda guerra mondiale, rimangono solo poco meno di 250 metri, ma puoi sentire il senso della sua lunga storia durante una passeggiata tranquilla e suggestiva.

Naha Cruise Terminal ----> Kinjo Stone Road

Fai una passeggiata lungo le strade e le piazze di Naha

Le strade più famose di Naha offrono la cultura e il sapore locale che puoi provare solo ad Okinawa.

Puoi goderti percorsi panoramici al tramonto in riva al mare o passeggiare per le vivaci strade del mercato per acquistare souvenir. Dai un'occhiata a queste fantastiche strade e viali di Naha, ognuna delle quali ha la propria serie di opportunità di visite turistiche, ristoranti e negozi. 


NAHA - ISOLA DI OKINAWA - GIAPPONE  - IL PORTO CROCIERE - LE MIGLIORI COSE DA FARE A NAHA (OKINAWA) IN AUTONOMIA + MAPPE




Shanghai - Cina

Le navi di piccole e medie dimensioni attraccheranno allo Shanghai Cruise Terminal , nel cuore della città. L'edificio è molto moderno e si trova vicino al Bund. Avrete anche una prospettiva sulle torri moderne di Shanghai.


Le navi più grandi attraccheranno al Wusongkou Cruise Terminal , situato a circa 25 km dalla città. Navette gratuite vi porteranno alla stazione della metropolitana.

Alcune navi possono attraccare anche nel porto industriale di Waigaoqiao , situato a circa 25 km dalla città.

 Shanghai Port International Cruise Terminal  - è il più grande terminal crociere passeggeri di Shanghai. Si trova nell'area del Bund nord nel distretto di Hong Kou, vicino al centro.

Il terminal in vetro a forma di bolla può ospitare tre grandi navi passeggeri .

L'accesso al centro di Shanghai dal porto delle crociere può essere leggermente difficile.
Puoi prendere la navetta per 20,00 $ andata e ritorno

C'è una stazione ferroviaria a circa 5 km di distanza che può essere raggiunta con la navetta ma parte solo ogni mezz'ora 

 Il modo migliore per raggiungere il centro di Shanghai è in taxi . La maggior parte dei taxi può ospitare 4 adulti. I taxi sono economici, ma assicuratevi di avere la destinazione scritta in cinese perché gli autisti non parlano inglese.

Le escursioni a terra a Shanghai presentano molte attrazioni da visitare in città e nelle aree vicine.

Il Bund di Shanghai  che corre lungo la riva del fiume Huangpujiang
Il Tempio del Buddha di Giada
Tempio e Pagoda di Longhua: ospitano centinaia di statue dorate del Buddha
Oriental Pearl Tower – il simbolo di Shanghai
Giardino Yu con padiglioni idilliaci, pietre decorative, catene montuose in miniatura e uno splendido paesaggio

Nanchino si trova a circa 300 chilometri dal porto crocieristico di Wusongkou. Ci vogliono circa quattro ore in taxi. Ti consigliamo di raggiungere la stazione ferroviaria di Shanghai come sopra e di prendere un treno ad alta velocità per Nanchino. Il viaggio dura circa un'ora e 40 minuti.

SHANGHAI - CINA - IL PORTO CROCIERA - PUNTI SALIENTI DELLE  ESCURSIONI A TERRA -  INDICAZIONI E MAPPE  -


Quartieri

Il Bund
Sulla riva occidentale del fiume Huangpu si trova una serie di edifici in stile coloniale che facevano parte della Concessione Internazionale. La Concessione Internazionale di Shanghai fu costituita a metà del 1800 e fu sciolta durante la Seconda Guerra Mondiale a seguito dell'occupazione giapponese.

Pudong
ituato di fronte al Bund, dall'altra parte del fiume Huangpu, questo è il quartiere commerciale di Shanghai dove si trovano i principali grattacieli della città. Una passerella costeggia il fiume.

French Concession
Zona molto vivace, ricca di negozi, gallerie d'arte, ristoranti e caffè, in strade in cui si fondono architettura europea e cinese.

Strada di Nanchino
Una via commerciale molto frequentata dai turisti.

Giardini Yuyuan
Questi giardini classici si trovano nel centro della Città Vecchia di Shanghai. I giardini risalgono alla dinastia Ming.

Tempio del Buddha di Giada
Questo tempio buddista ospita due statue del Buddha. Una, alta due metri, in giada verde e un'altra più piccola in giada bianca.

Centro finanziario mondiale di Shanghai
Questa torre, soprannominata "apribottiglie", ha una terrazza panoramica al 100° piano.

Torre Jin Mao
Grattacielo completato nel 1999 con una terrazza panoramica.

Torre della Perla Orientale
Tra gli edifici più alti di Shanghai, questo edificio è un simbolo della città. La sua architettura è unica con le sue sfere colorate. C'è una piattaforma di osservazione con un pavimento in vetro.

Torre di Shanghai
Edificio di 137 piani, tra i più alti al mondo, dove si trova una piattaforma panoramica.

Tempio di Dio della Città Vecchia di Shanghai
Uno dei templi taoisti più importanti di Shanghai, originariamente costruito durante la dinastia Ming, ma ristrutturato nel tempo. Situato nella vecchia Shanghai, che ha molti negozi.

Museo di Shanghai
Il museo si trova in Piazza del Popolo. Presenta una mostra di antica arte cinese. L'ingresso al museo è gratuito.

Palazzo d'arte cinese
Questo museo di arte moderna ospita più di 1.400 opere d'arte. L'edificio a forma di piramide rovesciata è impressionante.

Museo di storia di Shanghai
Museo che presenta la storia di Shanghai dal 1843 al 1949.

Acquario oceanico di Shanghai
Uno degli acquari più grandi dell'Asia, ospita più di 450 specie.

Zoo di Shanghai
Il secondo zoo più grande della Cina, con oltre 6.000 animali, tra cui panda e altre specie in via di estinzione.

Suzhou
Soprannominata la Venezia di Shanghai, questa città sull'acqua ha più di 1.700 anni.

Città sull'acqua di Zhouzhuang
La città sull'acqua più antica della Cina ha 14 ponti in pietra che attraversano i canali della città.



Osaka - Giappone

La tua nave attraccherà al molo di Tempozan nel centro di Osaka. La ruota panoramica di Osaka e l'acquario sono nelle vicinanze.

Il Tempozan Passenger Terminal si trova nelle immediate vicinanze di strutture commerciali, tra cui l'Acquario di Osaka Kaiyukan, un noto luogo turistico, la Ruota panoramica di Tempozan e il Mercato di Tempozan. 

I visitatori possono iniziare a godersi un tour nel momento in cui scendono da una nave da crociera. 
Universal Studios Japan si trova sulla sponda opposta ed è raggiungibile in 10 minuti con la navetta. Una passeggiata dal molo alla stazione di Osakako (una stazione della metropolitana) richiede solo 5 minuti a piedi. Ci vogliono almeno 20 minuti per raggiungere il centro di Osaka dalla stazione.

Al porto sono disponibili taxi.


OSAKA - GIAPPONE - COSA FARE E VEDERE NELLO SCALO CROCIERA - GUIDA PER CROCIERISTI

Punti di riferimento

Castello di Osaka
Il castello fu costruito alla fine del XVI secolo. Al suo interno si trova un museo che racconta la storia del castello e del periodo Edo.

Sumiyoshi Taisha
Questo santuario fu costruito prima dell'introduzione del Buddhismo in Giappone. Il suo stile architettonico puramente giapponese risale al terzo secolo.

Museo di storia di Osaka
Il museo presenta i 1400 anni di storia della città.

Museo della Zecca di Osaka
Questo museo presenta la storia del denaro in Giappone. L'edificio, costruito durante l'era Meiji, è stato costruito con influenze occidentali in stile vittoriano e neo-rinascimentale.

Parco Kema Sakuranomiya
Questo parco si estende lungo le rive del fiume Ogawa. Se visitate Osaka durante la stagione della fioritura dei ciliegi, questo parco è una tappa obbligata.

Mercato di Tempozan
In questo centro commerciale si trovano diversi negozi di souvenir e ristoranti.

Acquario Kaiyukan
Questo acquario ospita oltre 562 specie di animali marini.

Tempio di Ryoanji - Kyoto
In questa antica villa trasformata in tempio, troverete un giardino di pietra. Le quindici pietre sarebbero disposte in modo tale che almeno una pietra sarebbe sempre nascosta.

Tempio di Kiyomizudera - Kyoto
Questo tempio costruito su una piattaforma sostenuta da un reticolo è un simbolo di Kyoto. Avrete una vista mozzafiato di Kyoto.

Tempio Kinkakuji - Kyoto
Il padiglione in foglia d'oro fu costruito dallo shogun Ashikaga Yoshimitsu.

Santuario Fushimi Inari Taisha - Kyoto
Dedicato a Inari, il bene protettivo del raccolto, questo santuario sarebbe stato eretto nell'anno 711. Un sentiero che conduce al monte Inari è segnato da una siepe di cancelli torii.

Santuario Kasuga Taisha - Nara
Questo santuario shintoista è dedicato agli dei della fortuna ed è un magnifico esempio dello stile architettonico Kasuga-zukuri. C'è anche il giardino botanico Shinen Manyo, che ospita più di 200 specie di piante.

Tempio di Todaiji - Nara
Questo tempio è stato costruito utilizzando le stesse tecniche del Partenone greco. La statua in legno intagliata Senju Kannon da 1000 braccia è considerata la scultura in legno più antica del Giappone.

Tempio Horyuji Nara
Ospita gli edifici in legno più antichi del mondo e una magnifica pagoda a cinque piani.

Castello di Osaka
Il castello fu costruito alla fine del XVI secolo. Al suo interno si trova un museo che racconta la storia del castello e del periodo Edo.

Sumiyoshi Taisha
Questo santuario fu costruito prima dell'introduzione del Buddhismo in Giappone. Il suo stile architettonico puramente giapponese risale al terzo secolo.




Gangjeong, Jeju Island, Corea del Sud 

Gangjeong, Jeju Island, Corea del Sud è nota per la sua straordinaria bellezza naturale e le attività all'aperto. 

I visitatori possono esplorare le foreste lussureggianti della zona, la costa frastagliata e le spiagge pittoresche. 

Ci sono anche molte opportunità per escursioni a piedi, in bicicletta 

La zona ospita anche una varietà di attrazioni culturali, tra cui villaggi tradizionali, musei e monumenti. 

Per coloro che cercano un'esperienza più avventurosa, Gangjeong è anche nota per i suoi sport acquatici, come kayak, snorkeling e immersioni subacquee. 

Con i suoi paesaggi mozzafiato e la vasta gamma di attività, Gangjeong è una destinazione fantastica per i viaggiatori che desiderano vivere il meglio dell'isola di Jeju.

Il porto crocieristico di Gangjeong, Jeju Island, Corea del Sud si trova sulla costa meridionale dell'isola di Jeju, Corea del Sud. Si trova nel villaggio di Gangjeong, un piccolo villaggio di pescatori situato nella città di Seogwipo.

Il porto è anche vicino a molte attrazioni come il Jeju Olle Trail, il Jeju Stone Park e il Jeju Teddy Bear Museum.

Gangjeong, Jeju Island, Corea del Sud ospita una varietà di spiagge, il che la rende un ottimo posto per i passeggeri delle crociere che vogliono prendere parte ad attività in spiaggia. I visitatori possono divertirsi nuotando, prendendo il sole e giocando a beach volley. Inoltre, la zona ospita una varietà di sport acquatici, come kayak, snorkeling e windsurf. I visitatori possono anche prendere parte a tour in barca per esplorare le numerose isole e isolotti della zona.

Esplora il sito UNESCO più importante di Jeju, Seongsan Ilchulbong, e scopri i mercati locali. 




Kanazawa - Giappone

Port Cruise Terminal accoglie i passeggeri delle crociere, e rappresenta uno dei contributi contemporanei della città al proprio paesaggio architettonico. Il design del tetto evoca la schiuma delle onde del Mar del Giappone, mare che può essere ammirato dalla terrazza panoramica. Inoltre, di notte il terminal viene illuminato, trasformando le pareti di vetro in un faro luminoso nel cielo notturno. 

Le città portuali di Kanaiwa e Ono sono facilmente raggiungibili con una passeggiata di mezz’ora dal terminal. Ancora oggi, è possibile riscontrare l'eredità del passato commerciale della zona nel caratteristico paesaggio urbano, con file di magazzini ancora attivi nella produzione di salsa di soia, oppure trasformati in eleganti gallerie e caffè. 

Anche il centro della città è a 30 minuti di autobus, consentendo a chi arriva dal porto un pratico accesso alle principali attrazioni di Kanazawa, come il Giardino Kenrokuen e il distretto di Higashi Chaya.








Scoprite uno dei maggiori quartieri di geisha di Kanazawa

Nella cultura giapponese, fin dal periodo Edo, le case di geisha furono tradizionalmente luoghi di feste ed intrattenimento. Chiamate anche "chaya", erano i luoghi dove le geisha intrattenevano ricchi nobili e mercanti facoltosi. Le geisha sono intrattenitrici che danzano e suonano strumenti tradizionali giapponesi. 

Il quartiere include strutture dove è possibile vedere l'interno di una casa di geisha costruita più di 200 anni fa, oltre a molti altri vecchi edifici che sono stati trasformati in ristoranti, caffè e negozi di souvenirs. Inoltre, in soli tre minuti a piedi da Higashi Chaya è possibile raggiungere la riva del fiume Asano, una bellissima zona da esplorare in seguito. 



Kagoshima / Giappone

La nave attracca un po' fuori città. Prendi la navetta gratuita della nave per la città. Ci vogliono circa 30 minuti e parte ogni 15 minuti. Non puoi andare a piedi da nessuna parte dalla nave perché è troppo lontana e in un porto container.

Il tram per arrivare in città dal terminal delle crociere

Offre un servizio eccellente. Anche se bisogna camminare circa 10 minuti per arrivare al tram, è una passeggiata pianeggiante e facile, molto ben segnalata per tutto il tragitto dal terminal delle crociere e ritorno. Il tram è di gran lunga la scelta migliore.

Le linee del tram collegano le due stazioni e il centro città, mentre la " Kagoshima City View ", una linea di autobus circolare per turisti, collega tutte le principali attrazioni, tra cui Senganen e il molo dei traghetti per Sakurajima.Con il Pass giornaliero puoi viaggiare sui tram cittadini, sugli autobus cittadini e sugli autobus City View tutte le volte che vuoi durante il giorno

La città ha un sacco di negozi in giro. Non è una città eccessivamente turistica, quindi non ho visto nessuna zona specifica con negozi di souvenir, ma il centro commerciale principale ha un sacco di negozi tra cui scegliere e include un Daiso, che ha cose giapponesi divertenti ed economiche da portare a casa. Ci sono anche alcuni souvenir proprio vicino alla nave.

Il prodotto più famoso di Kagoshima è la sua ceramica Satsuma. Questa ceramica è stata prodotta nell'area di Kagoshima per più di 380 anni ed è disponibile in due stili: bianco e nero. La ceramica bianca Satsuma è più elegante ed era usata dalla classe superiore; la ceramica nera era usata dalla gente del paese nella vita di tutti i giorni

Negozi e grandi magazzini in Giappone sono generalmente aperti tutti i giorni, comprese le festività nazionali (ad eccezione di Capodanno), dalle 10:00 o 10:30 alle 19:30 o 20:00. Alcuni negozi specializzati sono chiusi la domenica e nelle festività nazionali. I grandi magazzini a volte sono chiusi un giorno alla settimana in modo irregolare, ma poiché i giorni di chiusura variano per ogni negozio.

Ci sono gente del posto che veste i visitatori delle navi con i kimono ogni volta che c'è una nave in porto. È gratuito ed è fantastico per scattare foto e divertirsi. C'è anche il Wi-Fi nel terminal, quindi è facile divertirsi qui con solo un po' di tempo ancora.

Mappa del porto crocieristico di Kagoshima

Le cose migliori da fare nel porto delle crociere di Kagoshima e guida al porto delle crociere di Kagoshima (terminal delle crociere di Kagoshima, come muoversi), escursioni a terra a Kagoshima.

KAGOSHIMA - GIAPPONE - LE COSE MIGLIORI DA FARE - COME MUOVERSI - GUIDA PER CROCIERISTI 




Yatsushiro  - Giappone


Il porto di Kumamon Yatsushiro è stato completato nel marzo 2020, predisposto per accogliere alcune delle più grandi navi da crociera 

La distanza tra Yatsuhiro e Shin-Yatsushiro ( LA STAZIONE FERROVIARIA ) ossia il centro della città è di circa 1,5 km. Il treno Shinkansen ferma solo a Shin-Yatsushiro. Il viaggio in treno Shinkansen per Kumamoto dura circa 20 minuti, mentre il treno regolare a Yatsushiro dura 40-50 minuti.

Nei pressi del Porto di  Porto di Kumamon Yatsushiro troverai lL PARCO KUMAMON 
che è stato sviluppato tramite una partnership pubblico-privata che ha coinvolto il governo nazionale, la prefettura di Kumamoto e Royal Caribbean come hub per le navi da crociera internazionali. 

È stato completato a marzo 2020, progettato per ospitare alcune delle più grandi navi da crociera del mondo, con una capacità di circa 220.000 tonnellate.

Attorno al terminal, c'è uno spazio accogliente per passeggeri e turisti, così come un'area ricreativa per i residenti locali. Questo include un parco unico a tema attorno a Kumamon, l'amata mascotte di Kumamoto, che aggiunge un tocco affascinante 

Un parco interessante lontano dalle solite attrazioni turistiche


la prefettura di Kumamoto ospita un'ampia varietà di attrazioni, tra cui Yatsushiro Castle Town e le White Cliffs of Matsuai Storehouse, e lo stabilimento Suntory Kyushu Kumamoto. 

Nel porto, assicurati di visitare Urashimaya, che fu visitato da Koizumi Yakumo e che ora è un bar e un museo, e le rovine del castello di Yatsushiro nella città di Yatsushiro e nelle vicinanze di Matsuhama-ken, l'ex sala da tè della famiglia Matsui, che erano signori dell'ex castello di Yatsushiro. 

Per coloro che amano bere, è consigliata anche la fabbrica Suntory Kyushu Kumamoto, dove è possibile osservare il processo di produzione della birra e assaggiare alcune delle birre alla spina.

Attraversate il ponte sul fossato e vedrete il santuario "Yatsushirogu" costruito sulle rovine del castello nell'era Meiji (1868-1912). Le rovine del castello sono state designate come sito storico nazionale nel 2014 e nel 2017 il castello è stato selezionato come uno dei "100 grandi castelli del Giappone" dalla Japan Castle Builders' Association, che ha designato "100 grandi castelli del Giappone".

YATSUSHIRO - GIAPPONE - PORTO DI KUMAMON -  COSA FARE E VEDERE + MAPPA - GUIDA PER CROCIERISTI





CONSIGLIO

Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita ai meravigliosi porti in crociera,
ti consiglio vivamente di dare un'occhiata alle mie guide, 
ricche di informazioni essenziali sui porti, consigli pratici 



-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -