In questo articolo ci soffermiamo sui porti di scalo di
MSC ARMONIA
nel Mediterraneo Orientale
per escursioni in autonomia.
Dal 20 aprile 2025 al 6 novembre 2025
Crociera di 7 notti
Venezia, Brindisi, Mykonos, Atene, Spalato
Troverai in dettaglio i porti crociera, il terminal crociere e i mezzi di trasporto disponibili, informazioni su come raggiungere i luoghi di interesse in autonomia, oltre agli highlights dei singoli porti.
Ulteriori informazioni le potete trovare nella ricerca del sito, digitando il porto di vostro interesse oppure cliccando sui link che abbiamo inserito in questo articolo.
Venezia/ Marghera
Dal 1° agosto 2021 le navi da crociera con più di 25.000 GT o più di 180 metri di lunghezza non potranno più viaggiare lungo il famoso percorso (oltre Piazza San Marco) fino alla Stazione Marittima.
Un terminal crociere temporaneo è stato messo in servizio anche nell’enorme porto industriale di Marghera, sulla terraferma veneziana.
Non ci sono normali strutture portuali per le crociere come banchi check-in, parcheggi taxi, dogana e immigrazione, ecc. Solo una grande tenda allestita con servizi igienici e l'area di smistamento bagagli e un molo nel mezzo di questa zona industriale.
VENEZIA - IL PORTO CROCIERE DI MARGHERA - IMBARCARSI DA MARGHERA - DA MARGHERA ALLA STAZIONE MARITTIMA DI VENEZIA - DA VENEZIA STAZIONE A MARGHERA STAZIONE
NOTA : Se la vostra crociera parte da Venezia - dovrete sempre effettuare il check-in al Venezia Terminal Passeggeri - e sarete poi accompagnati con il vaporetto al terminal crociere di Marghera.
La Laguna di Venezia in uno sguardo: 1-Terminal Crociere Venezia, 2-Terminal Crociere Marghera, 3-Piazza San Marco, 4-Murano, 5-Lido, 6-Aeroporto Marco Polo
Puoi esplorare Venezia a piedi da solo, iniziare il tour da Piazzale Roma. Da qui potrete raggiungere facilmente Piazza San Marco a piedi.
Attraversare il Ponte di Papadopoli e seguire le indicazioni. Sulla strada per Piazza San Marco attraversi il Ponte di Rialto.
Il percorso è abbastanza ben segnalato. Cammini per ben 2 km.
In alternativa potete attraversare il Ponte della Costituzione e superare la stazione ferroviaria in direzione Piazza San Marco. Ma noi consigliamo il primo percorso.
Luoghi per escursioni a terra a Venezia: 1-Piazza San Marco con la Basilica di San Marco e Palazzo Ducale, 2-Ponte dei Sospiri, 3-Ponte di Rialto sul Canal Grande, 4-Santa Maria della Salute, 5-Pinacoria dell'Accademia, 6-Murano, 7-Lido, 8-Piazzale Roma (snodo del traffico)
Una passeggiata per Venezia è bellissima. Scopri vicoli nascosti e numerosi piccoli ponti. Ogni angolo di Venezia racchiude i suoi segreti e le sue storie.
Nel nostro itinerario Venezia in un giorno troverai informazioni e consigli per visitare tutte le più importanti attrazioni turistiche imperdibili di Venezia, con una mappa interattiva, organizzata per sfruttare al meglio il tuo tempo.
Condividiamo anche consigli, idee su dove mangiare e suggerimenti su come sfruttare al meglio il tuo tempo a Venezia in un giorno.
VENEZIA - UN GIORNO A VENEZIA - ITINERARIO E MAPPA - CONSIGLI E GUIDA
Brindisi
Le navi attraccano in due punti diversi (porto interno e porto esterno). Nel caso in cui la nave attraccherà nel porto interno sarai praticamente già in centro - Cammina verso sinistra per circa cinque minuti dal terminal delle crociere e raggiungi il Museo Archeologico.
Nel secondo caso invece troverai delle navette che ti porteranno dal molo fino al terminal in centro, direttamente sul lungomare - da qui puoi tranquillamente esplorare Brindisi a piedi ed in autonomia
A Brindisi se non vuoi fare escursioni lunghe, dal porto cammina verso sinistra x 5 minuti e sei al Museo Archeologico.
In cima alla lista di cosa vedere a Brindisi vi segnalo subito Piazza Duomo, cuore del centro storico, la più antica e la più bella: assomiglia a un salotto su cui si affacciano alcuni degli edifici più rappresentativi della città ovvero la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Portico dei Cavalieri Templari, il Museo Archeologico, Palazzo Balsamo e il Seminario, tutti dalla chiara impronta romana e medievale.
Se vuoi andare a mare taxi dal porto. Spiaggia Punta Penne 10 km a nord di Brindisi. È una spiaggia con una baia e sabbia fine. Spiaggia libera.
Poco più a nord, la spiaggia di Torre Guaceto si trova nel parco naturale omonimo. Una natura eccezionale e si può fare il bagno in acque cristalline.
Un trenino turistico, il Brindisi Express , parte dal porto per un piacevole giro di un'ora, ma i giorni di apertura possono essere irregolari.
Le famose attrazioni turistiche a 30-60 minuti di auto dal porto includono la città unica di Alberobello il cui centro è dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO grazie ai trulli e la splendida città di Ostuni famosa per le sue case bianche e le stradine , vicoli e archi.
Puoi prendere il bus, Società Trasporti Pubblici Brindisi SpA, partenza dalla stazione Brindisi - via Nicola Brandi.
E arriva a Ostuni - P.zza Italia.
I collegamenti partono ogni ora, e operano ogni giorno. Il viaggio dura circa 35 min.
BRINDISI - IL PORTO CROCIERE - SUGGERIMENTI ED INDICAZIONI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA - PANORAMICA DEI LUOGHI POPOLARI DA VISITARE - LE SPIAGGE -
Mykonos
Per aiutarti nella tua giornata a Mykonos, in fondo all'articolo troverai una utile mappa dove troverai i punti salienti della nostra guida con partenza dal terminal della Seabus nel Porto Vecchio, attraverso le principali attrattive della città fino al terminal degli autobus di Fabrika che ti servirà per raggiungere le spiagge.
MYKONOS - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA- MYKONOS IN UN GIORNO - COSA FARE E VEDERE -
A Mykonos la nave si attracca in rada, e si viene portati in porto con battelli locali al Porto Tourlos , a poco più di 5 km dal Porto Vecchio (Chora) della città di Mykonos - oppure al Porto Nuovo che dista poco più di 2km dal Porto Vecchio (Chora) della città di Mykonos .
Sotto puoi visionare la mappa che rende di più l'idea.
Tra Tourlos ed il Porto Nuovo ed il Centro di Mykonos ( Porto vecchio) esiste il Sea Bus che ti porto a 2 euro a corsa. ( durata corsa 12 minuti)
Se attracchi al Porto Nuovo puoi raggiungere Il Porto Vecchio con una bellissima passeggiata sul lungomare. La Piccola Venezia è a pochi minuti a piedi dal porto vecchio verso i mulini a vento.
Oppure si può prendere il Mykonos SeaBus direttamente dal porto - Il Sea Bus parte ogni 30 minuti. .
C'è un autobus diretto per Paradise Beach ogni 30 minuti che parte da Mykonos Fabrika
Linea 1. Serve principalmente la zona centrale di Mykonos. La Stazione di partenza è situata a Fabrika Square, nei pressi dell’inizio della zona pedonale. Effettua servizio nelle seguenti destinazioni: aeroporto, Platis Yalos, Ornos, Agios Yannis, Paradise beach, Paranga.
I titoli di viaggio si acquistano direttamente a bordo del mezzo, pagando esclusivamnte in contanti. La tariffa varia a seconda della tratta e della distanza del tragitto. In genere, si va da un minimo di 1,00€ ad un massimo di 2,50€ a persona. Non sono previste riduzioni per i minori.
FABRIKA – PARADISE. Da Fabrika, 07:15 | 09:15 | 10:15 | dalle 10:45, ogni mezz’ora fino alle 22:15 | 23:15 | 00:15 | 01:15 | 02:15 | 03:15 | 04:15. Da Paradise, 07:30 | 09:30 | 10:30 | dalle 11:00, ogni mezz’ora fino alle 22:30 | 23:30 | 00:30 | 01:30 | 02:30 | 03:30 | 04:30
FABRIKA – PLATY GIALO. Da Fabrika, 07:50 | 09:00 | dalle 09:30 ogni mezz’ora fino alle 01:30 | 02:00 | 03:00. Da Platy Gialo, 08:00 | 09:10 | dalle 09:40 ogni mezz’ora fino alle 01:40 | 02:10 | 03:10.
Trascorri una giornata a Mykonos esplorando antichi mulini a vento, nuotando in acque cristalline, scoprendo graziose chiese e perdendoti in vicoli tortuosi fiancheggiati da case bianche adornate con finestre con persiane blu.
MYKONOS - UNA GIORNATA TRA ANTICHI MULINI - GRAZIOSE CHIESE - VICOLI TORTUOSI - UN TUFFO IN MARE -
A Mykonos le spiagge sono molto frequentate e spesso ben attrezzate.
Queste le Spiagge Libere
Ornos
Agios Ioannis
Kapari
Platys Gialos
Paragka
Agrari
Ornos beach
Ornos è la spiaggia più vicina a Mykonos città. Infatti, dista soltanto 2,5 km dal capoluogo dell’isola. Con la sabbia fine color oro, le sue turchesi acque e la vasta gamma di ristoranti e bar nelle vicinanze, Ornos è considerata una delle spiagge migliori dell’isola adatta alle famiglie.
Sono disponibili tanti lettini per potersi rilassare, ma si possono praticare anche numerose attività durante la giornata. Per gli amanti del brivido, Ornos offre delle scuole per fare immersioni, sci d’acqua e windsurf.
Ornos è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, come autobus locali
Elia beach
Situato a 10 km dal capoluogo Chora, Elia è la spiaggia più lunga, ma è spesso uno dei luoghi dell’isola caratterizzati da una delle atmosfere più tranquille e calme, in contrasto con la tipica movida dell’isola. Quasi l’intera spiaggia è costellata di ombrelloni e sedie a sdraio, ma c’è anche una piccola porzione completamente libera per coloro che preferiscono prendere il sole sdraiandosi sulla sabbia.
È molto comodo arrivare all’Elia Beach a piedi: infatti ci si impiega soltanto 25 minuti partendo dalla città, ma puoi anche raggiungerla con un autobus che parte dal terminal del porto vecchio 5 o 6 volte al giorno in alta stagione.
Platis Gialos beach
Si tratta di un ambiente familiare perfetto con le sue acque cristalline e poco profonde, con una serie di negozi e ristoranti nella zona.
Platis Gialos dista soltanto 4 km da Mikonos ed è facilmente accessibile ai mezzi di trasporto pubblico. L’autobus impiega 15 minuti dal terminal Fabrika e ti porterà proprio davanti alla spiaggia. Da Platis Gialos, puoi anche scoprire altre spiagge, tra cui la Paradise e la Super Paradise grazie ad un taxi d’acqua che parte ogni mezz’ora circa.
Per le Spiagge Beach Club l’accesso è totalmente gratuito con obbligo di consumazione
La consumazione è di minimo 20 euro ( Maggio/Ottobre)
La consumazione minima può arrivare anche tra i 50 ed i 100 euro nei periodi luglio/agosto
Super Paradise beach
Situato a 7 km da Mikonos, in direzione sudest, il Super Paradise Beach Club dispone di un autobus navetta che parte dal terminal Fabrika e in 10 minuti ti porterà fino alla spiaggia.
Paradise beach
Paradise Beach è la più famosa di tutte le spiagge dell’isola di Mykonos. È rinomata in tutto il mondo per le feste interminabili in spiaggia e perché attrae le celebrità più conosciute.
Ma a Paradise beach ci sono anche ombrelloni e lettini per sedersi e rilassarsi durante il giorno, e vanta anche una miriade di attività a cui dedicarsi. Con un’offerta che comprende sci d’acqua, canoe, pedalò, parapendio, moto d’acqua, banana boat, scuba diving, avrai sempre qualcosa da fare.
- Come raggiungere Fabrika (stazione sud) : dal centro storico di Mykonos, la stazione degli autobus di Fabrika dista circa 10 minuti a piedi o 5 minuti a piedi dai mulini a vento.
- Autobus per Paradise Beach: gli autobus partono dalla stazione degli autobus di Fabrika per Paradise ogni 30 minuti. Orari qui – scorri fino alla tratta “Fabrika – Paradise”. Il tempo di percorrenza è di circa 15 minuti.
- Autobus per Super Paradise Beach: gli autobus partono dalla stazione degli autobus di Fabrika per Super Paradise ogni ora, a partire dalle 11:00.
- Orari qui : scorri fino alla tratta "Fabrika - Super Paradise". Il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti.
- Le prenotazioni per il beach club sono obbligatorie durante i mesi estivi , se si desidera accedervi, data la popolarità.
I biglietti per la discesa in tender vanno ritirati il giorno prima ( troverai indicazioni dove e quando sul Daily o Giornale di Bordo )
Atene/Il Pireo
Se vuoi raggiungere Atene in autonomia puoi prendere
In alta stagione ( da maggio ad ottobre)
l' Autobus X80 Pireo-Acropoli-Syntagma della compagnia di trasporti pubblici di Atene OASA.
L'autobus espresso parte per Atene ogni 30-40 minuti durante l'alta stagione (da maggio a ottobre). E impiega dai 35 ai 40 minuti per raggiungere la città in condizioni di traffico normali.
Puoi utilizzare il biglietto turistico da 4,50 euro giornaliero (24 ore)
Ci sono un totale di 16 fermate lungo il percorso, tra cui la stazione della metropolitana Syngrou Fix (linea 2), il museo archeologico del Pireo e Piazza Syntagma o l'Acropoli di Atene.
In bassa stagione
L'alternativa al di fuori dell'alta stagione sono gli autobus regolari della linea 40.
Circolano 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana e 12 mesi all'anno dal Pireo ad Atene (Piazza Syntagma) e ritorno.
Durante il giorno ci sono solitamente tre o quattro collegamenti all'ora.
A causa delle numerose fermate, l'autobus impiega circa 60 minuti per coprire il percorso.
La fermata è vicino al cancello del porto E12.
Il biglietto singolo costa 1,20 euro e può essere acquistato dall'autista.
Metropolitana
La stazione della metropolitana del Pireo è raggiungibile a piedi dai terminal crociere in circa 20-30 minuti. Basta seguire la strada principale, Akti Miaouli, che gira intorno al bacino portuale. Dal Port Gate E12 (Lions Gate) al Terminal C sono 2,3 chilometri. Quando appare un ponte pedonale, sei quasi arrivato.
Dalla stazione della metropolitana Pireo, i treni della linea verde (Linea 1) portano al centro di Atene.
Il biglietto singolo costa 1,20 euro ed ha validità 90 minuti.
Puoi acquistare i biglietti agli sportelli o ai distributori automatici
Monastiraki (Monastiraki, Plaka, via dello shopping Ermou), Acropli (Museo dell'Acropoli, Acropoli, Plaka), Syntagma (Piazza Syntagma, Parlamento, Giardino Nazionale, Stadio Panatenaico, Olympiaion) e Victoria ( Museo Archeologico Nazionale).
Qui trovate tutte le informazioni utili per raggiungere il centro di Atene dall'attracco della vostra nave al porto del Pireo
Taxi
Per un viaggio dal porto al centro di Atene si paga circa 30 euro.
Il porto in uno sguardo. Ci sono tre terminal crociere (A, B e C) e una banchina lunga 2,8 chilometri. Le grandi navi da crociera utilizzano solitamente il Terminal Crociere B. La stazione della metropolitana più vicina è in alto a sinistra .
Hop-on hop-off
Ci sono tre fornitori nel porto del Pireo.
I popolari autobus rossi di City Sightseeing - Athens Open Tour ( autobus gialli) e Sights of Athens. ( autobus blu)
City Sightseeing (autobus rossi) - fa il tour Antico porto Pireo + Bus Turistico Atene. Nei giorni di crociera, il tour sarà effettuato ogni 30 minuti dalle 08:00 alle 18:15 circa. Alla fermata 4 del percorso verde, all'Acropoli, puoi prendere la linea rossa che fa il giro città e ferma a Piazza Syntagma.
Athens Open Tour ( autobus gialli) - fa un giro Atene, Pireo, Riviera e Spiagge sono attivi tutti i giorni con una frequenza di 30 minuti dalle 08:30 alle 19:00 durante la stagione estiva da aprile a novembre e dalle 09:00 alle 17:45 durante la stagione invernale da dicembre a marzo. Fermata dell'autobus di interscambio presso l' Acropoli - Fermata capolinea Piazza Syntagma.
Sights of Athens ( autobus blu) - Va verso Atene, il tour ti porta all'imponente Nuovo Museo dell'Acropoli e, naturalmente, all'Acropoli e al Partenone, dove puoi cambiare autobus per continuare il tour di Atene o il tour della costa.La fermata di interscambio Acropoli e Partenone è a soli 30 minuti dai terminal crociere e dai porti turistici del Pireo.
ATENE - GUIDA AL PORTO DEL PIREO - CITTA' IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER NON PERDERSI LE MIGLIORI ATTRAZIONI - CON MAPPA E PERCORSI - ALLA SCOPERTA DELLA CITTA' CON UNA ESCURSIONE FAI DA TE.
VISITARE L'ACROPOLI DI ATENE: ECCO COSA DEVI SAPERE - MODI MIGLIORI PER VISITARE L'ACROPOLI: I NOSTRI MIGLIORI CONSIGLI - BIGLIETTO PER L'ACROPOLI: LE TUE OPZIONI - VISITA AL MUSEO DELL'ACROPOLI
L'Acropoli a colpo d'occhio: 1-Ingresso Sud, 2-Ingresso Nord, 3-Odeon di Erode Attico, 4-Partenone, 5-Eretteo, 6-Museo dell'Acropoli, 7-Plaka / La stazione della metropolitana Acropoli è all'ingresso sud
Se conosci già Atene, potresti fare un'escursione a terra nella zona circostante. Destinazioni popolari sono Capo Sunio, a quasi 70 chilometri di distanza, e ovviamente il famoso Canale di Corinto, anch'esso a ben 70 chilometri dal porto.
Ci sono comunque un sacco di gemme nascoste che ti tentano a scendere dalla nave, anche se hai già visitato il Partenone, il Tempio di Poseidone, l'Agorà e l'Acropoli centinaia di volte!
Atene, infatti, è ben di più delle meraviglie della sua acropoli e dei suoi maggiori musei; è una sorta di “sacrario” di memorie storiche, archeologiche e antropologiche che non può che incantare chi la visita.
ATENE - ESCURSIONI FAI DA TE - I LUOGHI SEGRETI E LE GEMME NASCOSTE
Spalato
Il terminal delle crociere di Spalato si trova proprio ai piedi del centro storico.
La distanza dipende ovviamente dall'ormeggio esatto ed è di circa 1 chilometro.
Sul molo, al terminal dei traghetti, alla stazione ferroviaria e sulla strada verso il centro storico, incontrerete diverse fermate di taxi. Presso i parcheggi ufficiali dei taxi solitamente è possibile leggere le tariffe e i prezzi base su un tabellone.
L'antico Palazzo di Diocleziano costituisce il nucleo della città ed è patrimonio dell'UNESCO dal 1979.
Naturalmente anche lo splendido lungomare paesaggistico di Riva è l'ideale per una passeggiata in città.
Destinazioni particolarmente apprezzate sono il centro storico medievale di Trogir e il Parco nazionale di Krka, noto per le sue cascate. Gli amanti della natura e gli appassionati di rafting troveranno anche la gola del fiume Cetina.
Per raggiungere a piedi le spiagge più belle dovete dirigervi verso il parco Marjan, il polmone verde di Spalato. Praticamente costeggiate il nuovo lungomare, fino alla darsena.
Raggiunto questo punto spostatevi verso la collina e scendete verso il mare appena arrivate al parco Zvončac.
Da qui un sentiero pedonale costeggia il mare e vi farà raggiungere le prime spiagge.
Sono tre spiaggette di piccoli sassi che si susseguono uno all’altra, quella centrale, la Plaža Ježinac, è anche servita da un bar.
La più bella tra queste spiagge a mio parere è comunque la Obojena beach, una bella insenatura a semicerchio con acqua cristallina e piccoli sassi.
SPALATO - SPLIT - CROAZIA - LE MIGLIORI ATTRAZIONI - GUIDA CITTA' CON MAPPA E PERCORSI -
Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita ai meravigliosi porti in crociera,
ti consiglio vivamente di dare un'occhiata alle mie guide,
ricche di informazioni essenziali sui porti, consigli pratici
e le cose migliori da fare in ogni destinazione.
Ogni tappa sarà l'occasione per fare un'escursione adatta ai tuoi desideri.
Ogni tappa sarà l'occasione per fare un'escursione adatta ai tuoi desideri.