MSC POESIA - LONG CRUISE - 4 OTTOBRE 2025 - 12/11 NOTTI - DA COPENAGHEN - I PORTI CROCIERA - PUNTI SALIENTI


MSC POESIA
4 ottobre 2025
12 notti 
Porto di imbarco: Copenhagen
Porto di arrivo: Southampton

11 notti
Porto di imbarco: Copenhagen
Porto di arrivo: Le Havre

Copenaghen, Karskrona, Warnemunde Sandnes, Bergen, Kristiansand, Amburgo, Zeebrugge, Le Havre

In questo articolo, leggi:

Il Porto crociere  (terminal crociere, come muoversi, informazioni utili)
Le cose migliori da fare e le migliori escursioni a terra 

Assicurati di pianificare la tua giornata per massimizzare la tua permanenza in porto. 

Ulteriori informazioni le potete trovare nella ricerca del sito, digitando il porto di vostro interesse oppure cliccando sui link che abbiamo inserito nell' articolo.

Se vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta le notizie 
da Time Travel Dream, 


-----------------------------------------------------------------------



Copenaghen - Danimarca


La nostra guida al porto crociere di Copenaghen ti fornisce informazioni sulla posizione di attracco, sul molo delle crociere, sulle opzioni di trasporto e molto altro!

COPENAGHEN  -  GUIDA AL TERMINAL OCEAN QUAY  -  PUNTI SALIENTI E  INFORMAZIONI UTILI SU COME MUOVERSI IN AUTONOMIA - 


Attracchi al porto di Oceankaj, che si trova a poco più di 7 km di distanza dal Centro Storico di Copenaghen. 
Le informazioni sull'ormeggio esatto della tua nave da crociera possono essere trovate nella sezione "Navi nel porto" sul sito web del porto di Copenhagen Malmö 

 Prima di tutto, alcune informazioni sulla distanza dalle destinazioni più popolari per le escursioni a terra a Copenaghen (da Oceankaj):

Sirenetta: 5 km
Palazzo Amalienborg: 6 km
Nyhavn: 6,8 km
Piazza del Municipio: 8 km
Castello di Rosenborg: 5,8 km
Palazzo di Christiansborg: 6,8 km
Tivoli: 7,6 km

Copenaghen in breve

In alto c'è il porto crocieristico Oceankaj, poco sotto il Langeliniekaj. L'attracco Nordre Tolbod per piccole navi da crociera si trova a Gefion Fountain/Kastellet .

Attrazioni per le escursioni a terra a Copenaghen: 1-La Sirenetta, 2-Fontana Gefion/Kastellet, 3-Palazzo Amalienborg, 4-Tivoli, 5-Piazza del Municipio, 6-Palazzo Rosenborg (accanto al giardino botanico), 7-Rundetaarn, 8-Ny Carlsberg Glyptotek, 9-Vor Frelsers Kirke a Christianshavn, 10-Opera House, 11-Christiansborg Palace e la vecchia borsa (Børsen), 12-Nyhavn, 13-Kongens Nytorv (piazza)/ La linea nera mostra il percorso della via dello shopping Strøget.



L' autobus Hop on Hop off è disponibile presso i terminal. 
Il prezzo è 31 euro a persona

Arrivando a Oceankaj  avrai accesso a un bus navetta City Sightseeing. Il bus navetta si troverà a circa 20 metri dalla nave e ti lascerà alla fermata 12 sulla rotta Classic Copenhagen. Per tornare alla nave, potrai prendere la navetta alla fermata 5. Il servizio navetta è gratuito con il tuo biglietto City Sightseeing Copenhagen. 




Se vuoi andare direttamente alla Statua della Sirenetta devi prendere Autobus 25 e metropolitana:  prendi l'autobus 25 dalla fermata dell'autobus Ocean Quay (situata nel terminal 1), scendi alla stazione della metropolitana Orientkaj e prendi la M4 direttamente fino alla stazione Østerport St. 
14 minuti a piedi e sei arrivato alla Statua della Sirenetta.

Qui puoi trovare una mappa delle migliori attrazioni da vedere in città 
Dovrai semplicemente aprire la Google Maps allegata per seguire l'itinerario che ti permetterà di scoprire a piedi i principali siti turistici della città. 
Puoi anche scaricare la mappa in anticipo in modo da poterla utilizzare offline.


Suggerimento per una passeggiata in autonomia si concentra sul centro città di Copenaghen. Tuttavia, puoi facilmente aggiungere qualche altra attrazione per riempire un'intera giornata.
COPENAGHEN - UNA PASSEGGIATA IN AUTONOMIA CON MAPPA E PERCORSI 

Copenaghen è una città sull'acqua. Un tour della città attraverso i porti e i canali della capitale danese è una buona idea. Il porto di partenza più importante per le barche piatte e molto larghe è il pittoresco Nyhavn. Puoi anche prendere la via Ved Stranden vicino al Palazzo Christiansborg. I tour dei canali durano solitamente circa un'ora 

Il centro di Copenaghen in uno sguardo: 1-La Sirenetta, 2-Palazzo di Amalienborg, 3-Nyhavn, 4-Palazzo di Rosenborg, 5-Giardino Botanico, 6-Rundetårn/via pedonale, 7-Tivoli, 8-Vor Frelsers Kirke, 9 - Freetown Christiana, 10-Opera, 11-Palazzo Christiansborg (Parlamento e sede del Primo Ministro)

Ci sono anche molte destinazioni interessanti per le escursioni a terra fuori Copenaghen che vale la pena visitare. Questi luoghi offrono una vasta gamma di esperienze, dai siti storici e dalle bellezze naturali alle esperienze culturali. Se vuoi puoi anche andare a Malmö. Accessibile tramite l'imponente ponte Öresund, Malmö offre una diversa cultura scandinava con un'architettura moderna come il Turning Torso e splendidi parchi.





Karlskrona -  Svezia

La città fu fondata come base navale nel 1680, durante il regno del re Carlo XI, da cui prende il nome la città (Karlskrona: Corona di Carlo). 

Le navi da crociera più piccole attraccano al porto nelle immediate vicinanze del centro città. 

Le navi più grandi staranno all'ancora, ed si verrà  trasportati in tender al molo in città. 

Per Msc i biglietti tender (gratuiti) si prendono la mattina dalle ore 7 alle 10.

La prima lancia parte alle 8.15 - L'ultima per il rientro è alle 17.00

Il porto della città di Karlskrona si trova nel centro facilmente raggiungibile a piedi. 300 metri dal pontile o approdo tender, 3-5 minuti a piedi.

La traversata dura circa 10 minuti.
I biglietti si prendono la mattina, oppure se soci diamond, li trovate in cabina la sera prima con il priority.

Non vi consiglio escursioni con la compagnia, innanzitutto non sono garantite in italiano ( tra parentesi... siamo 8 italiani a bordo !! Compresi 2 bimbi !!).
Poi la cittadina è piccolissima, si gira tranquillamente a piedi.

Se volete dalla piazza principale ( ed unica ) parte un trenino turistico ( costo poco più di 4 euro )

Qui potete trovare una mappa di Karlskrona con le principali attrazioni.


Proprio di fronte al viale principale accanto alla piazza principale c'è una bandiera dell'UNESCO e sotto di essa c'è la targa dell'UNESCO che mostra con orgoglio l'iscrizione di Karlskrona. 

Particolare, e merita una visita, è  Björkholmen, il quartiere più antico di Karlskrona, con graziosi cottage colorati.

Le strade prendono il nome dai tipi di navi e dagli ammiragli.

Anticamente era abitato dagli operai del cantiere navale. Le strade e i vicoli di Björkholmen prendono il nome da tipi di navi o ammiragli. Molte delle piccole case basse in legno risalgono al XVIII secolo e furono costruite da carpentieri navali per se stessi e le loro famiglie.




Un tempo Fisktorget era un mercato per la vendita del pesce. Oggi è più uno spazio ricreativo, con una splendida vista su una baia, circondata dalla città, e anche il punto di partenza delle barche che fanno il giro dell'arcipelago.



Warnemünde - Rostock - Germania

Cominciamo da Warnemünde dove quasi sicuramente verrete attraccati al Terminal Crociere , inaugurato nel 2005.

Se avete intenzione di raggiungere Rostock in autonomia, potete prendere il Bus City Sightseeing Rostock. 
Lo trovate uscendo dai cancelli del porto, sulla destra.

Non è il solito bus Hop on Off, è più un bus turistico, con percorso stabilito e guida a bordo.
Va da  Warnemünde a Rostock. 
Parte alle ore 11.00 dal porto
Ore 11.30 da fermata alla Chiesa di St.Peter
Successivamente fa un giro panoramico della città vecchia di Rostock 
Ed alle 12.30 vi lascia alla Chiesa di St Mary.
Alle 14.30 il Bus riparte dalla fermata della Chiesa di St Mary e vi riporta al porto di Warnemünde, dove si arriva alle ore 15.00
Costo 35 euro a persona, si paga in bus contanti o carta.

Avete comunque anche altri modi per raggiungere Rostock. 

Il terminal è a soli 300 metri dalla stazione ferroviaria locale. Usciti dai cancelli, girare a sinistra. Troverete la fermata stazione, sulla vostra destra, sotto ad una pensilina. 
I treni partono per Rostock ogni 10 minuti circa. 
Il viaggio in treno è di venti minuti per Rostock.
La stazione di Rostock dista 2 km dal centro della città. 

Dalla stazione ferroviaria potete prendere il tram 5 o 6 fino alla fermata “Neuer Markt” (centro di Rostock).

Taxi
Di solito sono disponibili dei taxi al porto. Un taxi per Rostock ti costerà circa 20 euro a corsa 

Se, invece, volete esplorare la città di Warnemünde è a pochi passi dalla nave. Usciti dai cancelli del porto, proseguite verso destra. Vedete la grande ruota panoramica situata sul lungomare. 

Sul lungomare di Warnemünde, parte il trenino storico  il Molli, un vecchio trenino a vapore che ti porta dalla Strandpromenade ( il lungomare  ) allo Strandleben ( la zona delle spiagge di Warnemünde)

WARNEMUNDE  - IL PORTO CROCIERE - ROSTOCK
In fondo all'articolo trovi la mappa delle attrazioni a Warnemunde e a Rostock e dove è situato il terminal crociere

La città medievale di Rostock si trova a 13 km lungo il fiume Warnow da Warnemunde.

WARNEMUNDE - IL PORTO CROCIERE- ATTRAZIONI DI WARNEMUNDE - DA WARNEMUNDE A ROSTOCK IN AUTONOMIA - ATTRAZIONI DI ROSTOCK - MAPPA WARNEMUNDE E ROSTOCK - RAGGIUNGERE WARNEMUNDE DALL' AEREOPORTO DI AMBURGO

Il porto di Warnemünde in Germania è lo scalo per visitare Berlino. Le compagnie di crociera offriranno escursioni incluso il trasporto in treno charter per arrivare a Berlino. 
Il viaggio dura circa tre ore. Quindi avrai solo una breve panoramica della città in questa giornata molto intensa. 

Se il tuo desiderio è scoprire Berlino, in autonomia,  le navi da crociera attraccano nel centro di Warnemunde che dista solo 300 metri dalla stazione ferroviaria. Il viaggio richiede un cambio di treno a Rostock Hbf (stazione), che dista 20 minuti dal porto tramite un treno regionale (che passa circa ogni 15 minuti).

Da Rostock Hbf sono 2 ore di treno per Berlino Hbf. Considera di viaggio circa 3 ore ed un costo tra i 33 ed i 55 euro a persona.

WARNEMUNDE - BERLINO - COME RAGGIUNGERE BERLINO - MAPPE E PERCORSI -




Sandnes

Se più navi fanno scalo a Stavanger nello stesso giorno, c'è la possibilità che una delle navi si diriga verso la città di Sandnes, a 15 chilometri di distanza, come porto alternativo. 

Questa destinazione alternativa non è affatto comoda , ma il treno regionale L5 e diverse linee di autobus offrono buoni collegamenti con il centro di Stavanger.
La stazione L5 è a meno di un chilometro a piedi dal molo delle navi da crociera. I treni locali per Stavanger partono ogni mezz'ora. Il viaggio dura 13 minuti.

La fermata dell'autobus più vicina al molo delle navi da crociera è Schweigaards Gate. 
Si può raggiungere la fermata in pochi minuti a piedi. 
Da lì autobus di varie linee portano al centro di Stavanger. 

Se vuoi vedere una delle attrazioni principali della città di Stavanger - le "Sverd i fjell" (le spade nella montagna) - sulla strada per il centro, prendi l'autobus della linea 6 o X60 in direzione Stavanger Sentrum. 
L'uscita è a Madlamark Kirke. Da lì cammini per quasi un chilometro fino alle spade nella montagna. 

Se vuoi andare direttamente a Stavanger  scendi alla fermata Madlaleiren.

Tutti gli autobus fermano a Stavanger Sentralstasjon. Si trova di fronte al Breiavatnet, il grande lago cittadino.

Sandnes ha una propria compagnia di taxi, quindi potresti riuscire a scaricare la loro app per prenotare un taxi: Uber potrebbe anche essere una possibilità 

L'ufficio informazioni turistiche di Sandnes è situato nel centro di Sandnes, adiacente alla stazione dei treni e degli autobus. 
Qui troverai brochure e mappe per le attrazioni locali ed avrai la possibilità di prenotare escursioni nella zona ( come Esplorare il Lysejorden ) E' aperto dal lunedì al venerdì: dalle 09:00 alle 16:00 - Sabato e domenica: chiuso





Sandnes ospita la fabbrica di porcellana Figgjo , che produce tutti i suoi prodotti localmente, e Sandnes Garn , che produce filati per maglieria nella sua fabbrica a Foss Eikeland. 

Le attività  a Sandnes includono un tour della Science Factory - un museo e un planetario che offre un affascinante tour . Molto interessante sia per adulti che per bambini, dai puzzle ai modi divertenti di conoscere il cervello, i pianeti, i viaggi nello spazio,

Rogaland Arboret - un giardino botanico che è un'affascinante oasi di bellezza naturale.  Luogo perfetto per rilassarsi. Ci sono un sacco di panchine di legno in tutto il parco.

Vårlivarden è una collina di 387 metri situata a pochi chilometri a est di Sandnes . Questa è una fantastica passeggiata circolare che dura da 90 minuti a 3 ore, a seconda di quanto tempo ti fermi per immergerti nelle viste mozzafiato. 
Nonostante la sua altezza relativamente modesta, è la vetta più alta nelle immediate vicinanze e offre quindi meravigliose viste a 360 gradi: con Stavanger e la costa con molte isole a ovest e le più grandi montagne innevate a est. Puoi anche vedere l'ingresso ripido del Lysejorden e una serie di laghi.

Puoi anche goderti le bellissime piste ciclabili della città o fare una gita al vicino Lysejord , noto per i suoi panorami mozzafiato. 
Oppure camminare per Langgata, che significa "strada lunga", che è una delle zone pedonali più lunghe della Norvegia.





Difatti uno dei tour privati ​​più popolari a Stavanger è la Rodne Fjord Cruise, lungo il Lyesjord e una navigazione oltre il Pulpit Rock

Il ricco patrimonio culturale della città, lo splendido paesaggio e le attività all'aria aperta attirano qui migliaia di turisti ogni anno. 
L'industria delle crociere svolge un ruolo significativo nel sostenere l'economia locale e promuovere il turismo in città.

SANDNES - IL PORTO CROCIERE SUL LYSEFJORD - PUNTI SALIENTI PER MUOVERSI IN AUTONOMIA



Bergen - Norvegia

A Bergen le navi da crociera attraccano al molo Skolten/Bontelabo (  Questi due moli sono uno accanto all'altro ed entrambi distano circa 1,3 km dalla fermata della Funicolare Floibanen e 1,5 km dalla zona di Bryggen ).  Qui trovi la mappa del percorso.

Oppure al molo Jekteviksterminalen (ex Molo Hurtigen). Generalmente Costa e MSC attraccano al molo cruise port jekteviksterminalen 2.

Dal molo Jekteviksterminalen la stazione della Funicolare Floibanen dista 1,4 km ( a piedi circa 20 minuti) - la zona di Bryggen dista 1,7 km. Qui trovi la mappa del percorso

Qui puoi consultare in quale molo attraccherà la tua nave, per pianificare meglio la tua visita.

Molte delle principali attrazioni di Bergen sono raggiungibili a piedi per lo più in piano dal molo delle navi da crociera. Il molo di Bryggen, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, con i colorati edifici mercantili in legno, la fortezza medievale Bergenhus, il mercato del pesce, il centro città pedonale e la stazione della funicolare sono tutti facilmente raggiungibili.

Oppure puoi prendere l'autobus hop on hop off, prendere i mezzi pubblici o prendere un taxi.

C'è un trasporto pubblico dal porto al centro della città. Qualsiasi autobus proveniente dal porto, andando verso il lato destro, va al centro della città. 

La fermata dell'autobus si trova sulla strada principale direttamente al porto. Si paga l'autista direttamente in NOK per un biglietto. Puoi anche pagare il biglietto con carta di credito.

L' autobus Hop on Hop Off parte anche direttamente dai moli crociera. 

Si fermerà ad alcune attrazioni: la fortezza di Bergenhus , la statua del re Håkon e l' Håkonshallen - Bymuseet i Bergen che sono tutti sulla strada diretta per il centro città.

Gli autobus rossi  City Sightseeing  effettuano un totale di tredici fermate nel loro tour della città di 45 minuti. Puoi scendere ovunque e poi prendere un autobus successivo.

BERGEN - NORVEGIA - IL PORTO CROCIERE - SUGGERIMENTI PER MUOVERSI IN AUTONOMIA - 

Nascosto dietro l'iconico fronte di Bryggen si nasconde un mondo nascosto di passaggi, piccoli negozi, gallerie e studi d'artista, pronto per essere esplorato! Quello che non si vede dalla strada è che gioiellieri, artisti e designer tessili punteggiano gli stretti passaggi tra le file delle dimore storiche.

Passeggiare tra gli stretti vicoli e le gallerie a strapiombo significa fare un salto indietro nella notte dei tempi e in un'epoca passata.

Bryggen è una parte viva del patrimonio culturale ancora in uso in questa zona storica della città. Oggi, ci sono diverse attrazioni nella zona, dal mercato del pesce alla fortezza di Bergenhus e ci sono molti caffè, ristoranti e negozi tra cui scegliere. Molti dei negozi vendono artigianato tradizionale e unico.

BERGEN - ESCURSIONI FAI DA TE  - SCOPRIRE BRYGGEN - L'ANTICO MOLO



Kristiansand - Norvegia

Dal 2017 anche le navi da crociera più grandi possono attraccare all'ormeggio 10 di Kristiansand. Il Kristiansand Cruise Terminal si trova in un porto industriale vicino al centro città. 

Kristiansand il molo dista 500 da Fiskebrygga (o il mercato del pesce) e poco più di 1 km dal Centro storico (cattedrale - Domkirke, ) e quasi 2 km il centro storico cittadino.

Puoi anche prendere un trenino per arrivarci, che ti porterà attraverso le zone caratteristiche della cittadina, per poi lasciarti in centro ad altezza Cattedrale. (Domkirke)

C'è anche un'offerta per visite guidate della città a Kristiansand in primavera ed estate con gli autobus rossi di City Sightseeing. Inizia al terminal crociere di Kristiansand. Ci sono un totale di otto fermate (inclusa quella al porto). L'autobus ferma fuori dal centro storico presso il Museo di storia culturale Gimle Gård, il Museo Kristiansand e lo zoo e parco divertimenti Dyreparken. Il biglietto giornaliero costa ben 40 euro. 

Puoi fare una passeggiata dalla Domkirke, alla zona pedonale Markensgate e nel Wergelandsparken. Puoi passeggiare per le stradine, ammirare le tradizionali case in legno del quartiere Posebyen e goderti l'atmosfera storica.  

Un'altra attrazione della città vecchia è Christiansholm. La fortezza fu costruita nel XVII secolo durante il dominio danese-norvegese, quando Kristiansand si chiamava ancora Christianssand. dalla fortezza si ha una bellissima vista della città e del porto.


Quando lasci il porto di Kristiansand dalla tua nave, oppure ci fai ritorno,troverai  il Fiskebrygga  Oggi Fiskebrygga è nota per la sua scena culinaria, in particolare per i frutti di mare e il pesce appena pescato. Molti dei ristoranti e pub lungo la banchina offrono piatti di pesce fresco e altri deliziosi piatti locali. 


Se continui la tua  camminata, trovi  la passerella di Kristiansand. 
È una delle migliori attrazioni di Kristiansand
Ad esempio, ci sono molte statue e sculture interessanti lungo la passerella, in particolare le sculture di sabbia.

KRISTIANSAND  - IL PORTO CROCIERE  - MUOVERSI IN AUTONOMIA DAL PORTO - ESPLORARE IL POSEBYEN, IL CENTRO STORICO IN AUTONOMIA -
https://www.timetraveldream.it/2022/04/scoprire-kristiansand.html





Amburgo

Amburgo ha diverse aree in cui le navi da crociera possono attraccare, quindi assicurati di verificare  prima dell'arrivo per pianificare la tua giornata.

mostra tutti gli scali delle navi da crociera al Cruise Center Baakenhöft, al Cruise Center Altona e al Cruise Center Steinwerder nell'anno in corso. 
Sono inoltre elencati i rispettivi orari di arrivo e partenza. Si prega di notare che gli orari possono cambiare in qualsiasi momento a causa di influenze esterne.

Il Terminal Crociere di Altona si trova lungo la passeggiata dell'Elba conosciuta come Elbemeile, nel quartiere di St. Pauli.
Si trova a circa 4,5 km dal centro della città. ( qui puoi visionare la mappa )
Quindi, se Altona risulta essere il tuo terminal, dovresti utilizzare una barca navetta (linea 62) che corre tra Altona e l'argine di Landungsbrücken. 

Il Cruise Center Baakenhöft di Amburgo, situato a HafenCity, è un terminal temporaneo mentre è in costruzione il nuovo terminal nel quartiere meridionale di Übersee.

Il Cruise Center Steinwerder è il terminal più moderno della città, ma si trova anche alla massima distanza dal centro della città.
Situato nella zona portuale di Kronprinzkai, questo nuovissimo terminal crociere viene utilizzato principalmente per attraccare navi da crociera di ultima generazione. 

MSC e Costa utilizzano in genere - con le navi oltre i 300 metri -  il Cruise Center Steinwerder dall'altra parte del fiume Elba. 
A piedi: sono circa 52 minuti a piedi dal terminal crociere Cruise Center Steinwerder al centro città.
Potrai anche percorrere il vecchio tunnel dell'Elba, costruito nel 1911 per un percorso più diretto e molto suggestivo.
Posizione del porto di Google Maps

La maggior parte delle compagnie di crociera gestisce servizi di bus navetta da tutti i terminal alle località della città, quindi vale la pena verificare prima dell'arrivo se questo servizio è fornito e dove scenderà in modo da poter orientarsi nella città e nelle sue attrazioni.

AMBURGO - IL CRUISE CENTER ALTONA - IL CRUISE CENTER STEINWERDER - INFO UTILI SU COME MUOVERSI IN AUTONOMIA -


Una passeggiata a piedi ad Amburgo è uno dei modi migliori per vedere  il centro di Amburgo,  le sue aree costellate di attrazioni del centro storico e il distretto dei magazzini Speicherstadt, patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Se ti piace fare escursioni a terra da solo, qui troverai praticamente tutto ciò di cui hai bisogno. Questo post include, anche, una mappa ( Google ) per un tour  in autonomia, adattabile ai tuoi ritmi, con tutte le località trattate in questa guida, per pianificare al meglio il tuo tempo. 

AMBURGO - CITTA' IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA PER LA CITTA' CON MAPPE E PERCORSI DAL PORTO CROCIERE


Zeebrugge

Zeebrugge in breve: 1-Cruise Terminal nella Torre ABC, 2-Fermata del tram Kusttram, 3-Stazione ferroviaria Zeebrugge-Dorp


Zeebrugge è una piccola cittadina con meno di 5.000 abitanti che è facile da esplorare a piedi. Tuttavia non ci sono luoghi degni di nota. La spiaggia della cittadina dista 2,5 km. 

Andare in autonomia a Bruges 

IN TRENO

Si può raggiungere la Stazione di Zeebrigge a piedi ( 20 minuti di camminata) dall'uscita del porto, oppure con il tram.

Per entrambe le soluzioni, una volta usciti dal porto, bisogna andare a destra lungo l'unica strada presente.
Proseguire diritto se si vuole andare a piedi, se si sceglie il tram, all'altezza di una chiesa di mattoni, c'è la fermata (Zeebrugge Kerk) dell'unico tram che passa in quella zona. 
Il n. 0.

 Il tram passa frequentemente e costa 2 euro a persona, il biglietto  si può fare a bordo.

Si scende alla fermata Blankemberg Station (7 fermate circa) che è la stazione di Zeebrugge.

Da lì prendete il treno in direzione Bruges; il costo andata e ritorno è meno di 6 euro. 
Dalla stazione ogni ora partono i treni per Bruges. 

Linee IC ICT P in 16 minuti arrivano a Bruges. 
I biglietti si fanno alla  macchinetta automatica all' interno stazione.

Arrivati a Bruges la passeggiata dalla stazione al centro è veramente piacevole e non c’è bisogno di prendere i mezzi.


IN TAXI

Un taxi fda Zeebrugge a Bruges costa 50 euro. Altrettanto per il ritorno.
Il percorso dall'area portuale al centro città (Markt) è di circa 18 km e si percorre in 20/25 minuti.

Più avanti del parcheggio Taxi, fuori del porto, ci sono degli autobus privati che offrono lo stesso servizio per € 20 andata e ritorno .
Prendendo il bus si arriva a 100 metri da dove si fermano i bus delle escursioni.
L’ autobus si ferma in un parcheggio vicino al Parco Minnewater, a sud della città. Il parco è la porta d’accesso al centro storico, che è in gran parte pedonale.




Oltre che con il treno

Bus cruise express Zeebrugge --->Bruges
partenze ogni 30 minuti
Stazionamento a pochi metri dall'uscita del porto. 
https://www.cruise-express.be/media/document/9b8e002e921e4fc0c782136b47d0895efd74542f.pdf

Oppure trasfert della compagnia a pagamento che vi lascerà all' ingresso della zona parco di Bruges, dove superato un ponticello e passeggiato tra aree verdi e canali, arriverete al Minnewater ( Il lago dell’amore ) e sarete in città. 

Un taxi fino a 8 posti da Zeebrugge a Bruges costa 50 euro. Altrettanto per il ritorno.
E' proibito girare nel porto a piedi, per cui dalla nave all'uscita sarete per forza trasferiti con la navetta del porto gratuitamente.

ZEEBRUGGE - ANDARE A BRUGES - ESCURSIONE FAI DA TE - SUGGERIMENTI PER ANDARE ALLA SCOPERTA DELLA CITTA'


BRUGES - CITTA' IN AUTONOMIA  - PRATICA MAPPA TURISTICA DELLE ATTRAZIONI DA NON PERDERE - BIRRERIE E NEGOZI DI CIOCCOLATO - 

Bruges è l'archetipo della città fiamminga, ma è molto di più. 
Antiche murature in mattoni e canali tortuosi danno alla città il soprannome di "La Venezia del Nord", mentre la sua posizione di cuore delle Fiandre di lingua olandese le conferisce un'identità inconfondibile. 
Questa è una città che evoca tempi lontani, l'apice dell'architettura fiamminga, corsi d'acqua strategici e ricchezza del vecchio mondo. 



Le Havre

Il terminal crociere di Le Havre si trova a Pointe de Floride. Anche le navi da crociera più grandi possono attraccare ai tre ormeggi sulle banchine.

Dal terminal crociere di Le Havre cammini per quasi 2,5 chilometri fino al centro della città intorno a Place Auguste Perret. È circa alla stessa distanza dalla stazione dei treni o degli autobus. Il sentiero è segnalato, ma non molto attraente.

Ci sono i bus navetta a pagamento della compagnia e fa la spola avanti e indietro tra il porto e il centro città (Place Auguste Perret).  Circolano solo nel centro città. Nell'area cittadina infatti non è necessario alcun mezzo di trasporto.

Il trasporto pubblico a Le Havre è costituito da autobus, tram e una funicolare.
Un autobus numero 13 va da Le Havre a Etretat. La fermata più vicina “Lamblardie” si trova a 1,5 km dal Terminal Crociere di Le Havre. 
Anche la stazione ferroviaria principale della città si trova proprio accanto alla stazione degli autobus. I collegamenti ferroviari si trovano sul sito web delle ferrovie francesi SNCF 

C'è una stazione di taxi al Terminal Crociere di Le Havre e i tour in taxi verso le destinazioni delle escursioni a terra della zona sono pubblicizzati sui cartelloni nel Terminal Crociere .

La compagnia Bee Le Havre offre visite guidate della città a Le Havre e un tour in autobus a Honfleur. Si inizia nel centro della città, non lontano dal municipio. Ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito web della società.

I tour delle navi  solitamente intendono questo porto con un riferimento a Parigi. Ed è anche possibile fare escursioni a terra a Parigi. Tuttavia, la capitale francese è già a 200 chilometri di distanza. Se non vuoi andare a Parigi, in Normandia troverai numerose destinazioni interessanti per le escursioni a terra. Etretat e Honfleur sono particolarmente popolari. E anche la città di Le Havre merita una visita.

Dopo la catastrofica distruzione della Seconda Guerra Mondiale, la città portuale fu ricostruita in cemento e acciaio in pochi anni. Una città davvero insolita che puoi esplorare facilmente a piedi. 

LE HAVRE - IL PORTO CROCIERE - CITTA' IN AUTONOMIA - INFO UTILI PER ESCURSIONI A HONFLEUR - ETRETAT - ROUEN - SPIAGGE DEL D-DAY



Le Havre in sintesi: 1-Musee d'art moderne Andre Malraux, 2-Appartement Témoin Perret (appartamento modello), 3-Eglise Saint-Joseph, 4-Le Volcan, 5-Docks Vauban, 6-Catene de Conteneurs, 7 - Maison de l'armateur, 8-Funicolare, 9-Cattedrale di Notre-Dame, 10-Spiaggia di Le Havre




----------------------------------------------

CONSIGLIO

Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita ai meravigliosi porti in crociera,
ti consiglio vivamente di dare un'occhiata alle mie guide, 
ricche di informazioni essenziali sui porti, consigli pratici 
e le cose migliori da fare in ogni destinazione.



----------------------------------------------



-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -