COSTA SERENA - ORIENTE - DA NOVEMBRE 2025 - CROCIERE 7 / 14 / 28 NOTTI - PUNTI SALIENTI DEGLI SCALI CROCIERA - LE ESCURSIONI A TERRA -

Guida rapida per i crocieristi | Guida ai porti crocieristici e le cose migliori da fare nel porto |

In questo articolo troverai gli itinerati ed un sommario di informazioni, relative agli scali crociera di
COSTA SERENA

Oriente: Hong Kong, Taiwan, Giappone, Corea del Sud, Vietnam, Thailandia, Singapore, Brunei, Filippine
Dal 21 novembre 2025
Crociere 7 / 14 e 28 notti

 che potranno essere utili a chi vuole intraprendere escursioni in autonomia o semplicemente avere una panoramica generale degli scali

Crociera 28 notti 
21 novembre 2025 - 28 novembre 2025 ( imbarco Tokyo)
5 dicembre 2025 ( imbarco Hong Kong )
12 dicembre 2025 ( imbarco Singapore )
19 dicmbre 2025 ( imbarco Hong Kong )
26 dicemmbre 2025 ( imbarco Tokyo )

 Itinerario: Hong Kong, navigazione, Keelung, Naha,  navigazione, Kagoshima, navigazione, Tokyo, Kobe, navigazione, Nagasaki, Busan, navigazione, navigazione, Hong Kong, navigazione, Nha Trang, Phu My, navigazione, Ko Samui, navigazione, Singapore, navigazione, Bandar Seri Begawan, Bandar Seri Begawan, Puerto Princesa, navigazione, navigazione, Hong Kong

Crociera 14 notti 
 21 novembre 2025 - 5 dicembre 2025 -
( imbarco Hong Kong )
Itinerario: Hong Kong, navigazione, Keelung, Naha, navigazione, Kagoshima, navigazione, Tokyo, Kobe, navigazione, Nagasaki, Busan, navigazione, navigazione, Hong Kong

Da novembre 2025
Crociere 7 notti

Crociera 7 notti - 21 novembre 2025
 Hong Kong, Keelung, Naha, Kagoshima, Tokyo

Crociera 7 notti - 28 novembre 2025
Tokyo, Kobe, Nagasaki, Busan, Hong Kong

Crociera 7 notti - 5 dicembre 2025
Hong Kong, Nha Trang, Phu My, Ko Samui, Singapore

Crociera 7 notti - 12 dicembre 2025
Singapore, Bandar Seri Begawan, Puerto Princesa, Hong Kong

Crociera 7 notti - 19 dicembre 2025
Hong Kong, Keelung, Naha, Kagoshima, Tokyo

Crociera 7 notti - 26 dicembre 2025
Tokyo, Kobe, Nagasaki, Busan, Hong Kong

Ulteriori informazioni le potete trovare nella ricerca del sito, digitando il porto di vostro interesse oppure cliccando sui link che abbiamo inserito nell' articolo.

Se vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta le notizie 
da Time Travel Dream, 






Hong Kong, Cina

Dove attraccano le navi da crociera a Hong Kong, Cina?

Ci sono due terminal dove generalmente attraccano le navi da crociera quando arrivano al porto crociere di Hong Kong: Ocean Terminal e Kai Tak Cruise Terminal.

Ocean Terminal

Ocean Terminal è il terminal crociere di Hong Kong utilizzato da molte delle principali compagnie di crociere, tra cui Cunard Cruises e Fred. Olsen Cruises , Holland America Line , Norwegian Cruise Line , P&O Cruises , Princess Cruises , Regent Seven Seas e Royal Caribbean Cruises . Con una lunghezza complessiva di 381 metri, ha la capacità di ospitare due grandi navi da crociera fino a 50.000 tonnellate o quattro più piccole. 

Ocean Terminal è situato nel distretto di Tsim Sha Tsui, sulla penisola di Kowloon. Nonostante sia il più antico dei terminal crociere di Hong Kong, Ocean Terminal è popolare grazie alla sua posizione centrale e al facile accesso a molte delle attrazioni della città.

Fa anche parte del complesso Harbour City, il più grande centro commerciale di Hong Kong, dove troverai un'impressionante varietà di negozi, ristoranti e divertimenti.


Terminal crociere di Kai Tak

Il più recente dei terminal crociere di Hong Kong è il Kai Tak Cruise Terminal, inaugurato nel 2013. Comprende due ormeggi, ciascuno dei quali può ospitare navi molto più grandi, fino a 220.000 tonnellate e 360 ​​metri di lunghezza. 

Il terminal crociere di Kai Tak si trova nel porto di Victoria, lontano dalle principali attrazioni turistiche. Il suo terminal è stato ricavato dal vecchio aeroporto di Hong Kong.

Qui troverai un centro commerciale, ristoranti, informazioni turistiche e cambio valuta. C'è anche un parco sul tetto, che offre splendide viste sulla città.



Ecco alcune informazioni sulla distanza dai luoghi più famosi per le escursioni a terra a Hong Kong dal Kai Tak Cruise Terminal Park (da Ocean Terminal tra parentesi): ( sotto la mappa )

Victoria Peak (Isola di Hong Kong): 14,9 km
Soho (Isola di Hong Kong): 8 km
Tempio di Man Mo (Isola di Hong Kong): 12,6 km (8,5 km)
Escursione Dragons Back (Isola di Hong Kong): 18,5 km (11,5 miglia)
Repulse Bay (Isola di Hong Kong): 10 miglia (13,2 km)
Mercato Stanley (Isola di Hong Kong): 17,7 km
Viale delle Stelle (Kowloon): 2,3 km
Nathan Road (Kowloon): 2,6 km
Mercato della Giada (Kowloon): 7 km (2,4 km)
Giardino Nan Lian (Kowloon): 6 km (8,3 km)
Parco di Kowloon (Kowloon): 1,3 km
Buddha Tian Tan (Isola di Lantau): 52,3 km
Sentiero della Saggezza (Isola di Lantau): 53 km




Attrazioni dell'escursione a terra di Hong Kong: 1-Victoria Peak, 2-Soho, 3-Man Mo Temple, 4-Dragons Back Trail, 5-Repulse Bay, 6-Stanley Market, 7-Aberdeen, 8-Nathan Road, 9-Avenue of the Stars, 10-Ladies Street Market, 11-Temple Street Night Market, 12-Bird Market, 13-Nan Lian Garden

Il nuovo porto crocieristico si trova sul sito del vecchio aeroporto (a destra). L'Ocean Cruise Terminal è situato in una posizione molto centrale (a sinistra). L'Isola di Lantau si trova fuori da questa sezione della mappa.

Come arrivare Dall'Ocean Terminal al centro città di Hong Kong 

Se la tua nave da crociera attracca all'Ocean Terminal, spostarsi dal porto crocieristico di Hong Kong al centro città sarà semplicissimo. La vivace zona turistica di Tsim Sha Tsui è a soli 15 minuti a piedi da qui. 

Per esplorare altri quartieri e attrazioni di Hong Kong, ti consigliamo di utilizzare il sistema metropolitano o MTR. È facile, accessibile e relativamente economico.

La stazione MTR più vicina all'Ocean Terminal è East Tsim Sha Tsui, a 10 minuti a piedi. Puoi anche prendere i traghetti nelle vicinanze per i quartieri Central e Wan Chai. 

Sono disponibili anche i taxi. Per darti un'idea delle tariffe, puoi aspettarti di pagare HK $ 22 (US $ 3) per un viaggio di 5 minuti fino alla stazione MTR di Kowloon o HK $ 28 (US $ 4) per la stazione ferroviaria di Hung Hom.


Come arrivare Dal terminal crociere di Kai Tak  al centro città di Hong Kong 

Il Kai Tak Cruise Terminal Park si trova all'estremità di una lunga penisola che un tempo era la pista dell'aeroporto. Qui non puoi raggiungere nulla a piedi e hai bisogno di un mezzo di trasporto.

Il nuovo porto (Kai Tak Cruise Terminal Park) offre solitamente bus navetta gratuiti per il centro commerciale Plaza Hollywood. C'è un collegamento con la metropolitana di Diamond Hill 

Sono disponibili anche taxi per trasportarti nei luoghi che desideri vedere. Un taxi per la stazione ferroviaria di Hung Hom, a circa 10 km di distanza, costa circa HK$65 (US$8), mentre raggiungere The Peak in taxi costerebbe circa HK$165 (US$21).


Trasporto pubblico

Hong Kong dispone di un sistema di trasporto pubblico estremamente efficiente e ben sviluppato, che consente agli escursionisti a terra di spostarsi autonomamente per Hong Kong. Informazioni sui loro collegamenti possono essere trovate sui siti web dei due terminal crociere. Se lo desideri, puoi utilizzare l'app HKeMobility dell'Autorità dei trasporti di Hong Kong.

La MTR è la spina dorsale del trasporto pubblico di Hong Kong. Comprende una metropolitana che copre la maggior parte delle aree principali di Hong Kong, tra cui l'isola di Hong Kong, Kowloon e parti dei Nuovi Territori. 

La MTR è veloce, affidabile e offre ottimi collegamenti con la maggior parte delle attrazioni e dei quartieri degli affari della città. 


I famosi tram a due piani, spesso chiamati “Ding Ding”, sono un modo nostalgico per spostarsi in alcune parti dell’isola di Hong Kong. Offrono un giro più lento ma panoramico attraverso strade trafficate e sono una scelta popolare tra i turisti.

I traghetti sono una parte importante del sistema di trasporti di Hong Kong poiché la città è composta da numerose isole. I traghetti collegano l'isola principale con le isole e le peninsula circostanti. 

Uno dei servizi di traghetto più famosi è lo Star Ferry, che collega Tsim Sha Tsui e Central e offre splendide viste sullo skyline.


Tour della città
The Big Bus Tours offre tour della città hop-on hop-off a Hong Kong, consentendo ai passeggeri di esplorare la città in modo comodo e flessibile. Attualmente ci sono due percorsi con un totale di 9 fermate sull'isola di Hong Kong. 

Le compagnie di navigazione spesso offrono anche biglietti che includono il trasporto dai due porti di Kowloon all'isola di Hong Kong.

Gite in barca
Hong Kong offre uno skyline affascinante che si vede meglio dal lungomare. Giri in barca e crociere nel porto sono attività popolari per godersi l'imponente architettura, la diversità culturale e le viste mozzafiato della città. Ecco alcuni dei tour in barca e delle crociere nel porto più famosi di Hong Kong:

Star Ferry: un'icona di Hong Kong, lo Star Ferry offre un modo economico per attraversare Victoria Harbour godendo di splendide viste sullo skyline. Il giro è particolarmente suggestivo al tramonto o quando la città è illuminata.

Tour del porto: ci sono diverse compagnie che offrono tour del porto in cui ti siedi a bordo di barche con i lati di vetro e goditi il ​​panorama in tutte le direzioni. Questi tour spesso forniscono commenti informativi sulla storia e le attrazioni della città.

Aqua Luna Junk Boat: le tradizionali giunche cinesi fanno parte della cultura marittima di Hong Kong. L'Aqua Luna è un esempio restaurato che accompagna i turisti in un viaggio nostalgico attraverso il porto. Di giorno o di sera, i panorami sono spettacolari.

La “Sinfonia delle luci” è un impressionante spettacolo di luci e laser che ogni sera ravviva lo skyline di Hong Kong. Alcuni tour in barca offrono giri speciali durante lo spettacolo, dove è possibile ammirare le luci dall'acqua.

Punti salienti delle escursioni a terra a Hong Kong in autonomia

HONG KONG - GUIDA AL PORTO CROCIERE - MUOVERSI IN AUTONOMIA - PUNTI SALIENTI DELLE ESCURSIONI A TERRA -


Keelung - Tawan, Teipei

Keelung è la città portuale della capitale di Tawan, Teipei. 

Le navi da crociera attraccano a Keelung, una città a sé stante, 25 chilometri a nord-est del centro di Taipei. 

C'è molto da vedere nella stessa Keelung, incluso il pittoresco Chung Cheng Park, che ospita la più grande statua della dea dell'Asia orientale; il suggestivo mercato notturno di Miaokou, con le sue frizzanti bancarelle di cibo ambulante; e Shiqiuling, una fortificazione storica con viste favolose sul Mar Cinese Orientale. Sarebbe un peccato, tuttavia, non avventurarsi nel centro di Taipei se hai un'intera giornata in porto.

La stazione ferroviaria di Keelung è raggiungibile in 8 minuti a piedi attraverso il bacino. Da qui puoi raggiungere Taipei in circa 45-50 minuti.

Il treno può essere più semplice ed evita il traffico potenziale, impiega circa 40-50 minuti, costa tra NT$43 e NT$66 e arriva alla stazione principale di Taipei.  Orari disponibili qui (cerca Taipei-Keelung e Taipei-Taipei) 

Gli autobus partono per Taipei da Maritime Plaza. Le partenze sono ogni 10-20 minuti e il tempo di percorrenza è di circa 50 minuti a seconda del traffico.

Una volta a Taipei, un autobus turistico hop-on hop-off ti permetterà di visitare le attrazioni della città.

Il taxi è anche uno dei modi più veloci per spostarsi dalla città di Keelung a Taipei . Il viaggio dalla città di Keelung a Taipei in taxi dura circa 30 minuti , a seconda del traffico. Il taxi ti lascerà nel luogo desiderato e da lì potrai continuare ad esplorare la città di Taipei.

Nota: Ti consigliamo di tenere conto che ci saranno altri crocieristi che cercheranno di orientarsi. Ciò potrebbe comportare lunghe code e lunghi tempi di attesa per ottenere un'auto disponibile.



La spiaggia di Dawulun a Keelung è raggiungibile in autobus da Keelung. La navetta turistica Keelung va a Waimushan Shore Walk, da dove puoi camminare per 15 minuti fino alla spiaggia

L'isolotto di Keelung  è la piccola ma caratteristica isola che puoi vedere appena al largo della costa di Keelung.

Per quelli di voi che decidono di esplorare Keekung o Taipei in autonomia, in fondo all'articolo troverete una mappa ( scaricabile in Pdf) dei siti menzionati in questa guida.


Punti salienti di Keelung

Ecco una lista di alcune attrazioni turistiche che potresti visitare a Keelung (Taiwan) insieme a una breve descrizione: 

1. Miaokou Night Market: situato nel cuore del centro storico di Keelung, questo mercato notturno è famoso per i suoi cibi di strada e l'atmosfera energica.

2. Forte San Domingo: costruito dagli spagnoli nel XVII secolo, il forte offre una vista panoramica sulla città e il porto di Keelung.

3. Yehliu Geopark: è un parco costiero famoso per le sue strane formazioni rocciose come la celebre Regina della Punte, una roccia a forma di testa di regina.

4. Port of Keelung: è un importante porto commerciale per Taiwan e una base cruciale per i pescherecci locali. Potrai ammirare una vista mozzafiato sulla baia e sulle imponenti navi da crociera.

5. Zhongzheng Park: è il parco più grande di Keelung ed è a pochi passi dal centro della città. Qui troverai diverse aree di gioco, un laghetto e un panorama mozzafiato sulla città di Keelung.

6. Temple of Dianji: un tempio Taoista che risale alla dinastia Qing. Alcuni dei suoi tesori culturali includono l'arco dell'ingresso, la torre del tamburo e il padiglione del drago.

7. Keelung Cultural Center: un luogo interessante dove conoscere l'arte e la cultura locali. Si trovano spesso esposizioni d'arte e concerti.

C'è così tanto da visitare nella città di Taipei che non sappiamo da dove cominciare... 

KEELUNG - ISOLA DI TAIWAN - IL PORTO CROCIERE DI TAIPEI - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI A TERRA IN AUTONOMIA - INDICAZIONI E MAPPE 



Naha / Okinawa - Giappone

I mari che circondano le isole di Okinawa offrono splendide barriere coralline e un'abbondante fauna marina. 
Di conseguenza, lo snorkeling e le immersioni subacquee sono tra le principali attrazioni di Okinawa.

Il Cruise terminal di Naha si trova a 20 minuti a piedi da Kokusai-Dori , una strada commerciale dove troverete numerosi negozi e ristoranti. Per arrivarci, uscendo dal porto, cammina lungo Matsuyama-Dori . ( circa 30 minuti a piedi dal Terminal oppure in taxi in 10 minuti )

Dato che Okinawa è piuttosto fuori mano in Giappone , conoscere i posti migliori da visitare è particolarmente importante se visiti l'isola per la prima volta.

Kinjo Stone è ufficialmente designata come una delle “100 migliori strade del Giappone”. 

Questa è una storica strada acciottolata che conduce al castello Shurijo di Naha. Prenditi il ​​tuo tempo passeggiando per la strada tradizionale e cerca il sacro Grande Albero Akagi o l'antica area di sosta di Kanagushiku Muraya.

Si dice che la strada sia stata costruita nel 1522 per consentire ai soldati di raggiungere rapidamente il porto di Naha. 

Una volta era lunga 10 km. Dopo la seconda guerra mondiale, rimangono solo poco meno di 250 metri, ma puoi sentire il senso della sua lunga storia durante una passeggiata tranquilla e suggestiva.

Naha Cruise Terminal ----> Kinjo Stone Road

Fai una passeggiata lungo le strade e le piazze di Naha

Le strade più famose di Naha offrono la cultura e il sapore locale che puoi provare solo ad Okinawa.

Puoi goderti percorsi panoramici al tramonto in riva al mare o passeggiare per le vivaci strade del mercato per acquistare souvenir. Dai un'occhiata a queste fantastiche strade e viali di Naha, ognuna delle quali ha la propria serie di opportunità di visite turistiche, ristoranti e negozi. 


NAHA - ISOLA DI OKINAWA - GIAPPONE  - IL PORTO CROCIERE - LE MIGLIORI COSE DA FARE A NAHA (OKINAWA) IN AUTONOMIA + MAPPE



Kagoshima / Giappone

La nave attracca un po' fuori città. Prendi la navetta gratuita della nave per la città. Ci vogliono circa 30 minuti e parte ogni 15 minuti. Non puoi andare a piedi da nessuna parte dalla nave perché è troppo lontana e in un porto container.

Il tram per arrivare in città dal terminal delle crociere

Offre un servizio eccellente. Anche se bisogna camminare circa 10 minuti per arrivare al tram, è una passeggiata pianeggiante e facile, molto ben segnalata per tutto il tragitto dal terminal delle crociere e ritorno. Il tram è di gran lunga la scelta migliore.

Le linee del tram collegano le due stazioni e il centro città, mentre la " Kagoshima City View ", una linea di autobus circolare per turisti, collega tutte le principali attrazioni, tra cui Senganen e il molo dei traghetti per Sakurajima.Con il Pass giornaliero puoi viaggiare sui tram cittadini, sugli autobus cittadini e sugli autobus City View tutte le volte che vuoi durante il giorno

La città ha un sacco di negozi in giro. Non è una città eccessivamente turistica, quindi non ho visto nessuna zona specifica con negozi di souvenir, ma il centro commerciale principale ha un sacco di negozi tra cui scegliere e include un Daiso, che ha cose giapponesi divertenti ed economiche da portare a casa. Ci sono anche alcuni souvenir proprio vicino alla nave.

Il prodotto più famoso di Kagoshima è la sua ceramica Satsuma. Questa ceramica è stata prodotta nell'area di Kagoshima per più di 380 anni ed è disponibile in due stili: bianco e nero. La ceramica bianca Satsuma è più elegante ed era usata dalla classe superiore; la ceramica nera era usata dalla gente del paese nella vita di tutti i giorni

Negozi e grandi magazzini in Giappone sono generalmente aperti tutti i giorni, comprese le festività nazionali (ad eccezione di Capodanno), dalle 10:00 o 10:30 alle 19:30 o 20:00. Alcuni negozi specializzati sono chiusi la domenica e nelle festività nazionali. I grandi magazzini a volte sono chiusi un giorno alla settimana in modo irregolare, ma poiché i giorni di chiusura variano per ogni negozio.

Ci sono gente del posto che veste i visitatori delle navi con i kimono ogni volta che c'è una nave in porto. È gratuito ed è fantastico per scattare foto e divertirsi. C'è anche il Wi-Fi nel terminal, quindi è facile divertirsi qui con solo un po' di tempo ancora.

Mappa del porto crocieristico di Kagoshima

Le cose migliori da fare nel porto delle crociere di Kagoshima e guida al porto delle crociere di Kagoshima (terminal delle crociere di Kagoshima, come muoversi), escursioni a terra a Kagoshima.

KAGOSHIMA - GIAPPONE - LE COSE MIGLIORI DA FARE - COME MUOVERSI - GUIDA PER CROCIERISTI 




Tokyo - Giappone


Il porto di Yokohama serve da porta d'accesso alla grande area di Tokyo 

Il molo di Osanbashi, dove attraccano le navi da crociera, si trova a circa 24 chilometri da Tokyo. 

Poiché il porto è convenientemente situato nel cuore di Yokohama, lo shopping e le destinazioni turistiche sono raggiungibili a piedi. Poiché il porto di Yokohama è situato al centro della baia di Tokyo, i trasporti pubblici offrono un facile accesso a Tokyo e al Monte Fuji e Kamakura, che sono destinazioni ideali per escursioni di un giorno.

Il molo di Osanbashi ha tre livelli. Il primo piano è un parcheggio. Al secondo piano si trova il terminal passeggeri internazionale. Sopra il 2° piano c'è un ponte di osservazione sul tetto e una passeggiata con prati erbosi. 

Sul lato nord del molo è possibile avere una visione chiara di Minato Mirai 21. Osanbashi è collegata direttamente al quartiere Minato Mirai 21 a nord e al Parco Yamashita a sud da una piacevole passerella pedonale chiamata Yamashita Rinkosen Promenade.

Minato Mirai 21 è un'area urbana sul mare nel centro di Yokohama il cui nome significa "porto del futuro". Ha molti grandi grattacieli, tra cui la Landmark Tower, che è stato l'edificio più alto del Giappone dal 1993 al 2014.

Accanto si trovano le tre Queen's Towers, ognuna un po' più corta dell'altra, seguite dallo Yokohama Bay Hotel Tokyu e dal centro congressi Pacifico, uno dei più grandi del Giappone, che comprende il tondeggiante Intercontinental Hotel . Il quartiere si estende nell'entroterra, dove sono ancora in corso lavori di riqualificazione.

Collegata al distretto di Chuo, di fronte al Pacifico, c'è una grande isola artificiale che costituisce il distretto di Minato Mirai Shinko ("distretto del nuovo porto"). La caratteristica più riconoscibile dell'isola è la ruota panoramica Cosmo World, che mostra l'ora ed è stata per qualche tempo considerata l'orologio più grande del mondo.

Ci sono molte opzioni per l'intrattenimento nella zona. La Landmark Tower ha un osservatorio al 69° piano chiamato Sky Garden. Il parco divertimenti Cosmo World si estende sul lungomare accanto alle Queen's Towers e sull'isola artificiale del distretto di Shinko, e offre emozionanti montagne russe e attrazioni per bambini. 

Un bus navetta gratuito va alla stazione di Yokohama (centro). Cammina verso i quartieri dello shopping locali e Chinatown. Oppure prova un'escursione!

Yokohama è nota per il suo cibo gourmet e vanta più di una dozzina di ristoranti che hanno ricevuto stelle Michelin.

Il porto di Yokohama, convenientemente situato all'interno della baia di Tokyo, svolge un ruolo fondamentale come porto di accesso per la metropolitana di Tokyo e per il Giappone orientale e settentrionale.

YOKOHAMA/ TOKYO - GIAPPONE -  ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA



Kobe - Giappone

IL TERMINAL CROCIERE

l porto di Kobe ha due terminal dedicati alle navi passeggeri. Sono il Naka Pier Passenger Terminal e il più grande terminal del Giappone occidentale, il Kobe Port Terminal.

Dal molo di Naka è possibile raggiungere facilmente a piedi il centro della città. La Kobe Port Tower si trova proprio accanto al terminal. - Se vuoi salire all'ultimo piano della Kobe Tower per goderti una vista panoramica della città, ti serviranno 700 yen (circa 5,50 euro). Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 (da dicembre a febbraio) / 21:00 (da marzo a novembre).

Dal terminal crociere del porto di Kobe, la metropolitana di PortLiner ti trasporterà al centro della città (stazione di Sannomiya). Nelle vicinanze troverete negozi, ristoranti e musei.

La monorotaia Portliner è come tutti i trasporti pubblici giapponesi, efficiente e pulita. Può essere affollata. Non proprio una destinazione turistica, ma ti porta dove devi andare.

Ha solo 3 fermate: stazione Sannomiya, Terminal crociere e Aeroporto. Gli annunci sono in giapponese e inglese e tutto è molto chiaro. Trovare dove acquistare i biglietti e salire sulla monorotaia nella stazione di Sannomiya è un po' una sfida, ma una volta trovato è facile.

Come spostarsi nel terminal del porto di Kobe

Un bus navetta gratuito corre continuamente dal terminal all'ingresso della Chinatown di Nankinmachi e della via dello shopping Motomachi, c'è anche un bus navetta gratuito diretto alla stazione di Shin-Kobe, il servizio Port Liner Monorail ferma anche al terminal del porto.


Attrazioni vicine al terminal del porto di Kobe

Questo è un elenco di luoghi famosi di Kobe, facilmente raggiungibili a piedi, con i mezzi pubblici o con una breve corsa in taxi dal porto, ideale per i visitatori con tempo limitato:

Zona Kobe Motomachi

Conosciuta tra la gente del posto come “The Long Long Street”, questa galleria commerciale si estende per circa 1,2 km e conta oltre 300 negozi, molti di questi negozi sono aperti da oltre 100 anni e offrono la migliore gamma di prodotti che si può trovare a Kobe.

Zona della baia

L'area di fronte al porto di Kobe ospita numerosi punti di riferimento, la zona ovest è famosa per il “Kobe Harbourland”, un complesso ricreativo con negozi, cinema e altro ancora. Il lato est comprende il Museo Marittimo di Kobe e il Kawasaki World, qui si trovano anche il memoriale del terremoto del Kansai e la street art BE KOBE.


Il tuo kimono è pronto? Ecco le cose da non perdere a Kobe!

KOBE - GIAPPONE - IL PORTO CROCIERE - COME SPOSTARSI NEL TERMINAL DEL PORTO - ATTRAZIONI VICINE AL TERMINAL - LE ATTRAZIONI DI KOBE -



Nagasaki - Giappone

Dove si trova il terminal crociere del porto di Nagasaki

Il porto di Nagasaki si trova sull'isola di Kyushu in Giappone. I cantieri navali sono una delle principali attività economiche della città. Tra il 1651 e il 1835, Nagasaki fu l'unica città che commerciava con gli stranieri durante il periodo di chiusura del Giappone al mondo esterno durante il regno degli shogun.

Il 9 agosto 1945, la città fu bombardata dagli americani durante la seconda guerra mondiale. I resti di questo terribile evento, così come un museo sulla bomba atomica, permettono di comprendere la portata di questo evento drammatico.

La nave è attraccata alla periferia della città principale, quindi per raggiungere le attrazioni principali, è necessario prendere un mezzo di trasporto.

 Si può prendere un tour o un taxi, ma il modo più economico e divertente per arrivarci è il tram. Il viaggio totale dura circa 40 minuti con linee di tram che cambiano. Il primo viaggio in tram dura circa 10 minuti, il secondo circa 15, ma si deve considerare del tempo nel caso in cui si debba aspettare sui tram, che comunque passano ogni 10-12 minuti a ogni fermata, quindi 45 minuti in totale dovrebbero bastare, anche se si deve aspettare. 

Si può prendere il tram locale (tram) da subito fuori dalla nave, sulla sinistra, fermata numero 48, Ourakaigan-Dori; per:

Prendi il primo tram della linea verde, linea 5, per Tsuki-Machi per cambiare tram. Fermata numero 31. Costa solo 120 yen (1,20 $ a tratta).
Prima di scendere dal tram, chiedete un biglietto di cambio (è gratuito e questa è l'unica fermata in cui è possibile effettuare il cambio).
Poi prendi la linea blu da lì (fermata 31 Tsuki-Machi) fino alla fermata 20 Hamaguchi-Machi. Questa è la fermata per l'Atimic Bomb Museum, ed è proprio accanto al Memorial Hall e al Peace Park.

Se stai pianificando di fare più di un viaggio in tram (ad esempio, all'area del museo e poi altrove prima di tornare alla nave), allora acquistare un biglietto giornaliero per il tram a 500 yen (circa 5 $) è un buon acquisto. 

Puoi acquistarlo nel terminal fuori dalla nave o sul tram stesso. Questo ti consentirà di andare ovunque in città per tutto il giorno. 
Puoi ottenere la mappa del tram, come ho scritto sotto, dallo stand informativo dei trasporti di Nagasaki nel terminal. 
Le ragazze lì sono molto amichevoli e disponibili, alcune parlano inglese e le mappe rendono molto facile usare i trasporti. 

Acquista il biglietto giornaliero solo se farai più di 4 viaggi singoli sul tram, altrimenti è più economico acquistare solo 2 biglietti singoli da 120 yen ciascuno (2,40 $), che dureranno tutto il giorno, con i tuoi trasferimenti a Tsuki-Machi, per andare dal lato della nave della città ai musei e a quell'area e poi tornare indietro.


Valuta
Yen giapponesi: monete da 1,5, 10 e 100 yen e banconote da 1.000, 2.000, 5.000 e 10.000 yen.

Le carte di credito sono generalmente accettate. Per i contanti, dovrai effettuare prelievi presso gli uffici di cambio o presso gli sportelli 7-Eleven, poiché gli sportelli delle banche giapponesi non accettano carte straniere.

ATM/Cambio valuta
Puoi cambiare i soldi nel terminal fuori dalla nave e in un paio di banche, ma non in molti posti. Non vuoi perdere tempo a Nagasaki cercando di trovare un posto per cambiare i soldi, quindi direi che, se possibile, fallo prima o semplicemente ingoia i tassi leggermente peggiori nel posto di cambio del terminal.

Wifi
Nagasaki è piuttosto piccola, quindi il Wi-Fi non è ovunque. Lo puoi trovare all'interno dei musei e in alcuni ristoranti e bar, ma non in troppi. C'è il Wi-Fi anche nel terminal appena fuori dalla nave, ma la sua qualità dipende ovviamente da quanti clienti ha.



Cose da fare a Nagasaki ( clicca per la mappa )

Parco commemorativo della pace
Questo parco è stato costruito per commemorare il bombardamento atomico di Nagasaki. Ci sono molte statue e monumenti donati da varie nazioni come simbolo di pace e compassione. La grande statua della pace è stata realizzata da un artista locale, Seibo Kitamura.

Centro della bomba atomica
Punto sopra il quale è esplosa la bomba atomica. In questo luogo sono stati costruiti un parco e un monumento dove troviamo anche i resti di un muro della cattedrale di Urakami che ha resistito all'esplosione.

Porta Torii
Questo arco di pietra che si trovava all'ingresso di un santuario è stato parzialmente distrutto dall'esplosione della bomba atomica.

Chiesa cattolica di Urakami
Questa chiesa in mattoni rossi si trova a 500 m dall'ipocentro in cui esplose la bomba atomica. La chiesa fu ricostruita e riaperta nel 1959.

Museo della bomba atomica
Situato a nord della città dove cadde la bomba. La bomba avrebbe dovuto cadere nel centro della città per colpire le industrie e il porto, ma la scarsa visibilità la fece cadere nella parte settentrionale della città. Il museo mostra gli effetti di questa bomba sulla città, sui suoi abitanti e sulle generazioni successive. I tram 1 e 3 ci arrivano dal centro della città in 15 minuti.

Monte Inasa
Per ammirare una vista panoramica di Nagasaki, prendete la funivia che porta in cima al monte Inasa.

Giardino di Glover
Il parco, a 10 minuti a piedi dal porto, prende il nome da Thomas Glover, che introdusse la prima ferrovia giapponese e un'industria navale che avrebbe dato vita alla Mitsubishi. Qui troverete edifici dall'aspetto occidentale e potrete scoprire di più sullo sviluppo della Mitsubishi al Pier No. 2.

Hashima
Questa isola fantasma è nota come "isola della corazzata" per la sua silhouette che ricorda una nave da guerra. Vi fu fondata una miniera di carbone, ma fu abbandonata nel 1974.

Arita
Capitale della produzione di porcellana del Giappone. Qui puoi visitare il Kyushu Ceramics Museum e il Porcelain Park.


NAGASAKI - GIAPPONE -  LE COSE MIGLIORI DA FARE E VEDERE - GUIDA PER I CROCIERISTI 



Busan - Corea del Sud

Suggerimenti come trascorrere uno scalo a Busan

Le navi da crociera attraccano sia nel Terminal Crociere Internazionale che nel Terminal Passeggeri Internazionale. Il primo è a Yeongdo, e il secondo è sul lato sinistro della stazione KTX Busan . 
In genere cii sono autobus regolari e navette per Yeongdo. 
Non è troppo lontano da Nampo-dong. 
Il Terminal Passeggeri è direttamente collegato alla stazione KTX tramite un ponte pedonale. La stazione della metropolitana di Busan è sul lato terra di KTX.

Ci vogliono 15 minuti di taxi dal terminal crociere di Busan per raggiungere il Gukje Market, che aprì negli anni '50 e divenne noto come un luogo in cui i rifugiati della guerra di Corea cercavano di guadagnarsi da vivere vendendo beni di contrabbando. 

Centinaia di bancarelle che vendono di tutto, dagli snack agli elettrodomestici, oltre a una serie di souvenir tradizionali coreani e prodotti artigianali, si estendono lungo una serie di stretti vicoli. 
Cerca stoviglie in ceramica, lampade hanji dai colori pastello realizzate con carta di corteccia di gelso e servizi da tè fatti a mano, completi di bustine di yuja-cha (tè al cedro) o omija-cha (tè alle bacche di magnolia).

Raggiungete le bancarelle con gli ombrelloni del Jagalchi Fish Market, il più grande mercato ittico della Corea del Sud, che ha 53 anni. Qui, le donne coreane note come jagalchi ajumma requisiscono vasche di pesce persico sole fresco, calamari, ascidie, geoduck e altre specialità sudcoreane. 
Assaggiate gamberi fritti, zuppa di abalone e bibimbap di pesce dai venditori, oppure accomodatevi in ​​uno dei ristoranti al piano superiore del mercato, come Jacky's Seafood, noto per il suo sashimi in stile coreano e i banchan (contorni). Jacky, una celebrità locale, tiene banco e consiglia le catture del giorno, come la delicata passera di mare alla griglia, il granchio marinato alla soia e l'abalone fresco. 

Salta la folla di Haeundae Beach e scegli Songdo, amata dalla gente del posto, a circa dieci minuti di taxi dal centro. Rilassati sulla sabbia o sali a bordo della funivia di Songdo, che trasporta i passeggeri sull'acqua e a un miglio di distanza fino ad Amnam Park. Lì, fai trekking sui ponti sospesi e fai una pausa di mezzogiorno nella Healing Forest del parco, un nome che allude ai benefici meditativi di una passeggiata nei boschi.

Dal tempio buddista Haedong Yonggungsa in riva al mare al sentiero costiero Igidae lungo tre miglia, Busan non lesina sulle viste panoramiche. Trova alcune delle più impressionanti allo Yongdusan Park, in cima al monte Yongdusan, dove la Diamond Tower di 394 piedi ospita uno dei migliori ponti di osservazione di Busan. C'è anche un acquario, un bar e una statua gigante dedicata all'ammiraglio Yi Sun-shin, un comandante navale coreano del XVI secolo.

Prima di tornare alla nave, cammina per circa 15 minuti verso sud-ovest fino al distretto di Nampo-dong. 
Sotto gli archi illuminati al neon della sua BIFF Square, che prende il nome dall'annuale Busan International Film Festival della città , le targhe sui marciapiedi mostrano le impronte delle mani delle celebrità coreane, alla Hollywood Walk of Fame. 
Tra le numerose bancarelle di cibo da strada della piazza, il dessert da ordinare è lo ssiat hotteok , un pancake fritto ripieno di mandorle, pinoli e semi di girasole, zucca e sesamo, guarnito con zucchero di canna.



Punti di interesse
Tempio di Beomeosa
Tempio di Haedong Yonggungsa
Mercato del pesce di Ja-Gal-Ch'i
Cimitero commemorativo delle Nazioni Unite
Gyeong-Ju: Tempio Bulguksa e Parco dei Tumuli
Tempio di Tongdosa
Esperienza culturale
Museo e tombe di Bokcheon

BUSAN - COREA DEL SUD - GUIDA PER CROCIERISTI - COME TRASCORRERE UNO SCALO A BUSAN - 



NHA TRANG - VIETNAM 

Non esiste un terminal crociere di Nha Trang. 
Le navi da crociera fanno scalo al porto di Cau Da, nel sud della città. 
Si tratta di un porto industriale utilizzato principalmente per scopi commerciali. Inoltre, il porto viene utilizzato come punto di partenza per varie gite in barca ed escursioni alle isole vicine. 
Gli autobus per le escursioni a terra e numerosi tassisti locali si trovano direttamente  scesi dalla nave.

Il Cau Da Port funge anche da porta d'accesso al Museo dell'Oceanografia di Nha Trang. Situato appena fuori dal porto, il museo è un'attrazione popolare per chi è interessato alla vita marina e alla ricerca marina. Ospita una varietà di vita marina tra cui coralli, tartarughe marine e molti pesci tropicali.

Ci sono quattro linee di autobus a Nha Trang e una fermata è vicino al porto. Per viaggiare verso il centro città, potete prendere l'autobus numero 4. Questa linea di autobus collega il centro città con la funivia (Vinpearl Cable Car). Paghi la tariffa di 7.000 dong al conducente dell'autobus.

Il porto si trova quasi 7 km a sud del centro. Nelle vicinanze si trovano il Museo dell'Oceanografia (1) e la stazione della funivia Vinpearl (2). Anche i traghetti per le isole partono vicino al porto. C'è una fermata dell'autobus all'uscita del porto. ( mappa sotto )

Ecco alcune informazioni sulla distanza dai luoghi più famosi per le escursioni a terra a Nha Trang:

Cattedrale del Roi: 6,8 km
Pagoda di Long Son: 6,9 km
Torri di Po Nagar Cham: 8,5 km
Mercato della diga: 6,7 km
Lucernario Nha Trang: 5,8 km
I-Resort (sorgenti e fanghi): 12,1 km
Roccia di Hon Chong: 8,8 km
Villaggio artigianale di Trung Son: 2,6 km
Zona degli hotel di Cam Ranh: 26 km



Luoghi per escursioni a terra a Nha Trang

Nha Trang è una famosa città portuale del Vietnam e offre una varietà di attrazioni e attività per i visitatori. Una delle maggiori attrazioni per le escursioni a terra a Nha Trang sono le torri Po Nagar Cham. 

Questo è un complesso di templi storici costruito dalla cultura Cham. Le torri risalgono a diversi secoli fa e offrono spunti sulla storia della regione. La Pagoda di Long Son è anche una popolare destinazione per le escursioni a terra. 

Questa pagoda buddista è nota per la sua grande statua bianca del Buddha appollaiata su una collina. Nha Trang è circondata da numerose isole ideali per lo snorkeling e le immersioni. 

Queste sono le destinazioni più popolari per le escursioni a terra a Nha Trang:

Luoghi per le escursioni a terra a Nha Trang: 1-Cattedrale, 2-Pagoda di Long Son, 3-Mercato della diga, 4-Museo Alexandre Yersin, 5-Skylight Nha Trang, 6-Torri Po Nagar Cham, 7-Spiaggia di Nha Trang, 8- VinWonders Nha Trang, Isola 9-Mieu, Isola 10-Hon Tam, Isola 11-Hon Mun


PHU MY - Ho Chi Minh City

Le navi attraccano nel porto container di Phu My Port - a circa 60 chilometri a sud di Ho Chi Minh City (Saigon), 
Ma non importa dove attracca esattamente la tua nave da crociera. Non ci sono praticamente infrastrutture turistiche direttamente agli ormeggi. A parte, ovviamente, i parcheggi per gli autobus per le escursioni a terra. 

A causa della posizione remota del porto e delle lunghe distanze, le escursioni a terra a Phu My sono difficili da sole. Consigliamo un'escursione a terra organizzata.

Le compagnie di navigazione di solito offrono un trasferimento chiamato Ho Chi Minh City in autonomia. Sarete accompagnati alla Bitexco Financial Tower con una mappa della città e avrai 4,5 ore di tempo libero. 

 Ecco alcune informazioni sulla distanza dai luoghi più famosi per le escursioni a terra a Phu My:

Distretto storico di Saigon 1: 70 chilometri
My Tho (Porta del Delta del Mekong): 120 chilometri
Vung Tau (città portuale e centro turistico): 40 chilometri
Tunnel di Cu Chi: 100 chilometri

Destinazioni per le escursioni a terra a Phu My: ( mappa sotto )
1-Distretto 1 di Saigon (HCMC), 2-Tunnel Cu Chi, 3-Delta del Mekong, 4-città portuale di Vung Tau



Ho Chi Minh City è la città più grande e il centro economico del Vietnam.
Probabilmente ricorderete che una volta la città si chiamava Saigon ed era la capitale del Vietnam del Sud. Ma fortunatamente la guerra del Vietnam è finita da tempo. Oggi la città è spesso abbreviata semplicemente HCMC (per Ho Chi Minh City) e il vecchio nome Saigon è ancora spesso utilizzato. 

I governanti coloniali francesi hanno lasciato la maggior parte delle loro tracce sul paesaggio urbano di Saigon. Molti edifici ricordano ancora l'epoca coloniale, quando Saigon assomigliava più a una città di provincia nel sud della Francia che a una metropoli asiatica. 



La maggior parte delle attrazioni della metropoli di Ho Chi Minh City si trovano nel Distretto 1. 

Qui puoi spostarti facilmente a piedi e non hai bisogno di alcun mezzo di trasporto. Purtroppo i marciapiedi sono spesso intasati da innumerevoli scooter. 
La strada più importante è Dong Khoi Street, che ospita molte attrazioni dell'era coloniale. L'animata via dello shopping va dal fiume alla Cattedrale di Notre-Dame. 

Anche la parallela Nguyen Hue Street (ora un ampio viale pedonale) è interessante per le escursioni a terra. Confina, tra l'altro, con lo storico municipio e con l'Hotel Rex. 

Le destinazioni popolari per le escursioni a terra nella zona circostante sono il delta del Mekong, considerato la camera del riso del paese. 
Molti villaggi qui possono essere raggiunti solo in barca. 
I tunnel di Cu Chi a nord di Ho Chi Minh City sono una reliquia della guerra del Vietnam.
 La città portuale di Vung Tau è una popolare destinazione turistica con le sue bellissime spiagge. 

PHU MY -  IL PORTO DI  HO CHI MINH CITY - GUIDA PER CROCIERISTI - PUNTI SALIENTI PER LE ESCURSIONI A TERRA - 



KOH SAMUI - THAILANDIA 

Koh Samui è un porto tender .

Le navi da crociera ancorano al largo della costa della capitale dell'isola, Nathon, e si scende a terra in barche locali. La traversata dura circa 20 minuti. 

I partecipanti alle escursioni a terra organizzate dalla Compagnia vengono solitamente trasferiti per primi.

 L'isola ha una varietà di bellissime spiagge, ognuna con il suo fascino. Le spiagge più famose includono la vivace Chaweng Beach e la leggermente più tranquilla Lamai Beach. Koh Samui offre ai visitatori una vasta gamma di attività. 

Questi includono snorkeling, immersioni, kayak, jet ski e tour delle isole. Vale la pena esplorare anche l'interno montuoso dell'isola, con cascate, punti panoramici e foreste lussureggianti. 

Ci sono diversi templi a Koh Samui che offrono approfondimenti sulla cultura e la religione tailandese. Il più famoso è Wat Phra Yai, che ospita l'iconica statua del Grande Buddha, visibile da molte parti dell'isola. 

I taxi stanno aspettando sul molo del tender. I conducenti con minibus offrono tour dell'isola. Altrimenti non ci sono infrastrutture.

I cosiddetti taxi condivisi Songthaew, che in linea di principio sostituiscono l'inesistente rete di autobus pubblici, sono particolarmente economici. Questi sono pickup rossi con un baldacchino e due file di sedili . Non ci sono fermate fisse e si fermano a richiesta semplicemente alzando la mano.

Puoi facilmente raggiungere a piedi la piccola capitale dell'isola attraverso il molo. A parte molti piccoli negozi e ristoranti, qui c'è poco da vedere.

Prima di tutto, alcune informazioni sulla distanza dai luoghi più famosi per le escursioni a terra a Koh Samui:

Grande Buddha: 22,2 km

Tempio Wat Plai Laem: 22,9 km

Tempio Khunaram: 13,5 km

Tarnim e Giardino Magico: 12,4 km

Santuario degli elefanti di Samui: 18,6 km (c'è una seconda posizione)

Rocce Hin Ta e Hin Yai: 18,4 km

Cascata Na Muang: 13,5 km

Spiaggia di Chaweng: 22,9 km

Spiaggia di Lamai: 22 chilometri

Destinazioni per le escursioni a terra a Koh Samui (numeri neri nella mappa sotto )

1-Grande Buddha, 2-Wat Plai Laem, 3-Wat Khunaram (Mummia), 4-Tarnim Magic Garden (Giardino segreto del Buddha), 5-Na Muang Waterfall, 6- Samui Elephant Sanctuary, 7 nonni e rocce della nonna

Abbiamo contrassegnato alcune spiagge popolari con numeri blu sulla mappa sopra: 1-Chaweng Beach, 2-Lamai Beach, 3-Thongtakian Beach (Silver Beach), 4-Bophut Beach, 5-Maenam Beach, 6-Lipa Noi Beach


Il tempio più famoso di Koh Samui è Wat Phra Yai con il Grande Buddha. La struttura si trova su una piccola isola, collegata alla terraferma da diversi anni da un ponte. Il Buddha d'oro alto dodici metri è in trono alla fine di una lunga scalinata. Troverai numerosi negozi di souvenir ai piedi dell'attrazione turistica.

Koh Samui è circondata da numerose bellissime spiagge.  Chi cerca qualcosa vicino al porto può sempre camminare lungo l'acqua (in direzione sud) per 900 metri fino a Nathon Beach. Questa spiaggia non è certamente la spiaggia più bella dell'isola.

La spiaggia di Chaweng, lunga 6 km, si trova sulla costa orientale di Koh Samui ed è la spiaggia più famosa dell'isola. Chaweng Beach è una lunga spiaggia con sabbia bianca e fine e acqua turchese. Lo sfondo è incorniciato da palme da cocco e vegetazione tropicale. 

Lamai Beach si trova sulla costa orientale di Koh Samui ed è la seconda spiaggia più grande dell'isola, dopo Chaweng Beach. La spiaggia si estende per un lungo tratto (circa 4 km) e offre sabbia fine e dorata e acqua cristallina. La vista sul mare e sulle isole circostanti è mozzafiato.

Vicino alla spiaggia di Lamai si trovano le famose Rocce Hin Ta e Hin Yai.

Punti salienti per le escursioni a terra a Koh Samui 

 KOH SAMUI - THAILANDIA -  PUNTI SALIENTI PER LE ESCURSIONI A TERRA - LE SPIAGGE DELLA ZONA - 



SINGAPORE

Singapore ha due terminal crociere: il Terminal Passeggeri Internazionale del Singapore Cruise Centre (SCC) e il Marina Bay Cruise Centre (MCCCS).

Il terminal passeggeri internazionale del Singapore Cruise Centre si trova sul porto di Sentosa, di fronte all'isola di Sentosa.  Oggi qui attraccano i traghetti per l'Indonesia e le navi da crociera di piccole e medie dimensioni. Come già accennato, il porto si trova tra l'isola turistica di Sentosa e l'isola cittadina. Il centro della città dista circa 4,5 chilometri.

Quando sbarchi dalla tua nave, sono solo un paio di minuti a piedi fino al cancello di uscita del terminal. Il terminal fa parte di una galleria commerciale a 3 piani conosciuta come Harbourfront Centre, che si trova anche accanto al più grande centro commerciale di Singapore, VivoCity. 

Oltre a numerose opportunità di shopping, troverai molti posti dove mangiare e collegamenti con il sistema di trasporto pubblico di Singapore, il Mass Rapid Transit (MRT).

Quando attracchi al Terminal passeggeri internazionale, puoi raggiungere il centro città dal porto crociere di Singapore tramite la stazione MRT HarbourFront, che si trova proprio fuori dall'hotel. Viaggiando sulla North East Line, potrai visitare le principali attrazioni della città, tra cui Chinatown e Little India.

Il Terminal Passeggeri Internazionale è anche ben servito dagli autobus, che ti porteranno alla maggior parte delle attrazioni di Singapore. La distanza da questa parte del porto crociere di Singapore al centro città è inferiore a5 km. Pertanto, i taxi hanno un prezzo ragionevole e impiegano solo 10-15 minuti.

L'altro terminal crociere di Singapore è il Marina Bay Cruise Centre, situato nella punta meridionale del centro di Singapore. Essendo il più recente dei due terminal (aperto nel 2012), di solito è il luogo in cui attraccano le navi da crociera più grandi.

Sbarcando, farai una breve passeggiata fino all'edificio del terminal attraverso un corridoio coperto. 

Il terminal è vicino ad attrazioni come il Marina Bay Sands Hotel, i Gardens by the Bay e l'iconico skyline di Singapore. 

Grazie alla comoda posizione del terminal crociere, molte attrazioni del centro città possono essere facilmente raggiunte. Se ti stai chiedendo quanto dista Singapore dal porto delle crociere del Marina Bay Cruise Centre, sono solo 3 km. Per raggiungere la stazione MRT Marina South Pier occorrono circa 10 minuti a piedi tramite un passaggio coperto.

Dal Marina Bay Cruise Center devi camminare per circa 600 metri fino alla stazione “Marina South Pier”, ma è gestibile. Ecco una panoramica della rete metropolitana di Singapore . I treni circolano a brevi intervalli. La tariffa dipende dalla tratta percorsa (tariffa a distanza) ed è relativamente economica.

Avrai anche la possibilità di usufruire di linee di autobus dirette per il centro città dalla fermata dell'autobus all'esterno. In alternativa, sono disponibili taxi che ti porteranno da questa parte del porto crocieristico di Singapore al centro città.



Destinazioni per escursioni a terra a Singapore: mappa sotto

1-Marina Bay Sands, 2-Gardens by the Bay, 3-Singapore Flyer Ferris Wheel, 4-Merlion Statue, 5-Raffles Hotel, 6-Colonial Singapore, 7-Chinatown, 8-Quartiere arabo, 9 -Little India, 10-Orchard Road, 11-Botanic Garden, 12-Lau Pa Sat Hawker Center, 13-Sentosa Island, 13-Boat Quay (zona vecchia con molti ristoranti), 14-Clarke Quay (zona della vita notturna con molti di ristoranti)

I porti e le stazioni della metropolitana più vicine sono rappresentati dai simboli corrispondenti. Sulla sinistra c'è il Singapore Cruise Center e sulla destra c'è il più recente Marina Bay Cruise Center.


 Intorno a Marina Bay e al fiume Singapore, molte attrazioni del centro città possono ancora essere raggiunte a piedi. I Gardens by the Bay, Marina Bay Sands, Boat Quay, Clarke Quay, Colonial Singapore e Chinatown sono relativamente vicini tra loro.

Tour della città

Naturalmente puoi anche esplorare Singapore con i tour della città. Il leader del mercato a Singapore è la compagnia Big Bus Tous .

 Attualmente c'è una linea gialla con 18 fermate e una linea rossa con 16 fermate tra cui scegliere. Un'alternativa è il FunVee Open Bus Tour.

Sfortunatamente, entrambi i terminal crociere non hanno fermatr. Le compagnie offrono un bus navetta dal porto al centro città (Suntec Tourist Hub), dove si trova la fermata del hop-on hop-off del Big Bus Tours.


Luoghi per escursioni a terra a Singapore

La storia di Singapore iniziò solo nel 1818, quando il britannico Sir Thomas Stamford Bingley Raffles costruì un centro commerciale e una base militare per la Compagnia britannica delle Indie Orientali sulle rive del fiume Singapore. 

La struttura di base della città risale ancora ai piani del fondatore della città. Ad ogni gruppo di popolazione venne assegnato il proprio distretto. 

Negli ultimi vent'anni si sono aggiunti edifici potenti e di prestigio, alcuni dei quali si potrebbero immaginare anche in città come Dubai. 



Queste sono le attrazioni più popolari per le escursioni a terra a Singapore in autonomia. (  SOTTO LA MAPPA )

Esplora il centro di Singapore da solo: 1-Marina Bay Sands, 2-ArtScience Museum, 3-Helix Bridge, 4-Singapore Flyer, 5-Gardens by the Bay, 6-Esplanade -Theatres on the Bay, 7-Raffles Hotel , 8-Lau Pa Sat (Hawker Center), 9-Boat Quay, 10-Clarke Quay, 11-Chinatown, 12-Merlion


Bandar Seri Begawan - Brunei

Dove attracca la tua nave 
Il porto marittimo del Brunei è Muara, situato a poco più di 32 km di distanza dalla capitale Bandar Seri Begawan. La maggior parte delle navi da crociera in visita fornirà bus navetta per la capitale.

Lingua
Sebbene la lingua ufficiale sia il malese standard, l'inglese è ampiamente parlato e compreso.

Trasporti
Bandar Seri Begawan è una città molto percorribile a piedi e i taxi d'acqua sono facili da trovare per gite e tour, ma preparatevi a un viaggio veloce. Il paese ha un buon sistema di autobus, ma il Brunei ora vanta un proprio servizio di ride sharing chiamato Dart Brunei con app disponibili su Apple App Store e Google Play. Si dice che il sistema sia sicuro e facile da usare e abbia un prezzo ragionevole.

BANDAR SERI BEGAWAN  - BRUNEI - IL PORTO CROCIERE - PUNTI SALIENTI DI COSA VEDERE O FARE NEL BRUNEI


Valuta

Il Brunei ha un proprio dollaro con un tasso di cambio di un dollaro del Brunei pari a un dollaro di Singapore o 75 centesimi di dollaro USA. I dollari USA solitamente non vengono accettati, ma le principali carte di credito sono ampiamente accettate.

Escursioni a terra in Brunei

 Puerto Princesa , Filippine.
L' 8 marzo 2021 è stato Inaugurato il nuovo porto per crociere a Puerto Princesa , nelle Filippine.

Puerto Princesa è la capitale della provincia insulare di Palawan. È famosa per le sue fattorie di coccodrilli, i fiumi sotterranei e i punti di immersione.

Una delle attrazioni più popolari di Puerto Princesa è il Puerto Princesa Subterranean River National Park. Si tratta di un fiume sotterraneo lungo otto chilometri con acque cristalline e spettacolari formazioni di grotte. Il sito è stato anche dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1999.

Honda Bay è un'altra popolare attrazione situata a pochi minuti a nord della città vera e propria. Ci sono decine di spiagge di sabbia bianca e siti di immersioni.

Cose da vedere e da fare

* Parco nazionale del fiume sotterraneo di Puerto Princesa

* Isole della baia di Honda * Ago di Cleopatra

* Centro di salvataggio e conservazione della fauna selvatica di Palawan

* Colonia penale di Iwahig

Posizione del porto - Il porto di Puerto Princesa si trova a circa 1,5 km dal centro della città.

La maggior parte degli hotel e dei ristoranti si trovano nel centro della città. È vicino a Rizal Avenue ed è sede di centri commerciali come SM City Puerto Princesa e Robinsons Place Mall Palawan.



Una volta sull'isola, i tricicli sono il mezzo di trasporto più visibile. Questi tricicli colorati seguono i percorsi, quindi potresti o meno essere autorizzato a salirci se ci sono già passeggeri.

Si noti inoltre che i tricicli provenienti dall'aeroporto sono più costosi dei normali tricicli diretti al centro città. È anche possibile noleggiarli per un tour giornaliero tra le attrazioni della città, anche se è limitato a 2 persone. Il prezzo è generalmente addebitato a persona (per le normali tariffe dei tricicli).

Puoi anche prendere un jeepney per andare e tornare dal centro città. Hanno percorsi standard e sono meno economici di un triciclo. È meglio far sapere all'autista dove pensi di farti lasciare perché potrebbe creare confusione per chi non è del posto.

Potrebbe anche essere necessario attendere un po', soprattutto fuori dagli orari di punta, poiché l'autista di solito rimane lì almeno per 16 persone per riempire i posti vuoti. 

Se vuoi un po' di privacy, puoi noleggiare un'auto e guidare in giro per la zona.Puoi anche unirti ai tour di gruppo di Puerto Princesa ! Ci sono tour condivisi e privati ​​che ti porteranno alle diverse attrazioni della zona con prelievo e rientro gratuiti.

PUERTO PRINCESA - FILIPPINE - Guida turistica di Puerto Princesa: Porta d'accesso al fiume sotterraneo





-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -