MSC PREZIOSA - FIORDI - APRILE/OTTOBRE 2026 - IMBARCO AMBURGO - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA


MSC PREZIOSA 
Fiordi Norvegesi: Germania, Norvegia
Porto Imbarco Amburgo
da maggio a ottobre 2025 

 26 apr 2026
Durata: 7 notti
Partenza da: Amburgo Sbarco: Amburgo
 Amburgo, Alesund, Bergen, Olden, Haugesund, Amburgo

3 mag 2026
Durata: 7 notti
Partenza da: Amburgo Sbarco: Amburgo
Amburgo, Copenaghen, Kristiansand, Oslo,
 Skagen, Amburgo

 31 mag 2026 /  17 lug 2026
Durata: 11 notti
Partenza da: Amburgo Sbarco: Amburgo
 Amburgo, Måløy, Honningsvåg, Tromso, Trondheim,
 Molde,Bergen, Amburgo

 22 giu 2026 / 9 ago 2026
Durata: 14 notti
Partenza da: Amburgo Sbarco: Amburgo
Amburgo, Molde, Tromso, Longyearbyen, Honningsvåg,
 Olden,Stavanger, Amburgo

13 set 2026
Durata: 11 notti
Partenza da: Amburgo Sbarco: Amburgo
Amburgo, Bergen, Molde,Trondheim, Alesund,
 Vik, Stavanger,
Oslo, Amburgo

 4 ott 2026
Durata: 7 notti
Partenza da: Amburgo Sbarco: Amburgo
 Amburgo, Stavanger, Måløy, Bergen, Amburgo

 11 ott 2026
Durata: 7 notti
Partenza da: Amburgo Sbarco: Amburgo
Amburgo, Bergen, Stavanger, Kristiansand, Oslo, Amburgo

In questa guida leggi:
Porto crociere (terminal crociere, muoversi nel porto)
Le cose migliori da fare , i punti salienti del porto, le migliori escursioni a terra
Ulteriori informazioni le potete trovare nella ricerca del sito, digitando il porto di vostro interesse oppure cliccando sui link che abbiamo inserito in questo articolo. 

Mi Raccomando
Per Essere Sempre Aggiornato Sui Nuovi Post








Amburgo


Cruise Center Steinwerder
Situato nella zona portuale di Kronprinzkai, questo nuovissimo terminal crociere viene utilizzato principalmente per attraccare navi da crociera di ultima generazione. 

MSC e Costa utilizzano in genere - con le navi oltre i 300 metri -  il Cruise Center Steinwerder dall'altra parte del fiume Elba. 
A piedi: sono circa 52 minuti a piedi dal terminal crociere Cruise Center Steinwerder al centro città.

Potrai anche percorrere il vecchio tunnel dell'Elba, costruito nel 1911 per un percorso più diretto e molto suggestivo.

A proposito, presto verrà aperto il nuovo terminal (nel 2024). Attualmente è in costruzione e si trova nel quartiere Überseequartier, molto vicino al centro città.

mostra tutti gli scali delle navi da crociera al Cruise Center Baakenhöft, al Cruise Center Altona e al Cruise Center Steinwerder nell'anno in corso. 
Sono inoltre elencati i rispettivi orari di arrivo e partenza. Si prega di notare che gli orari possono cambiare in qualsiasi momento a causa di influenze esterne.

AMBURGO - IL CRUISE CENTER ALTONA - IL CRUISE CENTER STEINWERDER - INFO UTILI SU COME MUOVERSI IN AUTONOMIA -

Una passeggiata a piedi ad Amburgo è uno dei modi migliori per vedere  il centro di Amburgo,  le sue aree costellate di attrazioni del centro storico e il distretto dei magazzini Speicherstadt, patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Se ti piace fare escursioni a terra da solo, qui troverai praticamente tutto ciò di cui hai bisogno. Questo post include, anche, una mappa ( Google ) per un tour  in autonomia, adattabile ai tuoi ritmi, con tutte le località trattate in questa guida, per pianificare al meglio il tuo tempo. 

AMBURGO - CITTA' IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA PER LA CITTA' CON MAPPE E PERCORSI DAL PORTO CROCIERE





Ålesund - Norvegia

Il Terminal Crociere di Ålesund si trova nelle immediate vicinanze del cetro. Qui possono attraccare due grandi navi da crociera, una dietro l'altra. 
C'è un ufficio di informazioni turistiche. 
Tour della città e taxi offrono i loro servizi. Le fermate degli autobus pubblici sono a poche centinaia di metri.

Puoi fare tour della città con il trenino turistico e con gli autobus rossi di City Sightseeing. I veicoli aspettano direttamente al porto.
Un giro dura 60 minuti e prevede 8 fermate, come puoi vedere sulla mappa sotto . Le destinazioni dei tour della città includono la montagna locale Aksla, l'acquario e il Museo Sunnmøre.

Il treno turistico da Bytoget parte dal porto  ogni 30 minuti in estate e fa un giro di 70 minuti attraverso la città.

Anche la montagna locale Aksla è una destinazione. Il biglietto si acquista a bordo e costa 300 NOK. Sono previsti sconti per bambini e famiglie con bambini.

È possibile raggiungere alcune destinazioni della zona utilizzando gli autobus pubblici gestiti dalla compagnia di trasporti FRAM dalla fermata Apotekertorget. 

La fermata si trova direttamente dista solo 300 metri dal porto. 

Ad esempio, puoi raggiungere l'acquario Atlanterhavsparken prendendo la linea 1 dell'autobus. Sali alla fermata Apotekertorget e scendi alla fermata Tuenesvegen 2. 
Il viaggio dura solo sette minuti. Tuttavia, dovrai ancora camminare per circa 1 chilometro dalla fermata. 

È possibile raggiungere il sentiero escursionistico sul Sukkertoppen anche con l'autobus della linea 1 (fermata Hessa Skole). Fai solo altre quattro fermate.
Se vuoi andare al Museo Sunnmøre, puoi anche prendere l'autobus 1 da Apotekertorget. Solo che questa volta andrai nella direzione opposta.

La città stessa offre anche diverse attrazioni come il Centro Art Nouveau, che racconta la storia della ricostruzione della città e della sua architettura. 

Se siete in forma, e soprattutto se avete bambini più grandi, dirigetevi verso il monte Aksla: difficilmente potete perdervelo. 
Dal parco, 418 gradini conducono a Fjellstua per una delle migliori viste della Norvegia. Vedrai l'intera città, la tua nave molto più in basso e le montagne e le isole circostanti. 
Se pensi che i gradini siano troppi, prendi i mezzi pubblici, ma non perderti questo belvedere.

Ålesund è anche un buon punto di partenza per gite ai fiordi circostanti, incluso il famoso Geirangerjord e il il meraviglioso Hjørundjord.
Norway Best's offre svariate escursioni 

ALESUND  -  CITTA'  IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA CON MAPPA E PERCORSI -
https://www.timetraveldream.it/2019/04/scoprire-alesund-in-norvegia.html


Bergen - Norvegia

A Bergen le navi da crociera attraccano al molo Skolten/Bontelabo (  Questi due moli sono uno accanto all'altro ed entrambi distano circa 1,3 km dalla fermata della Funicolare Floibanen e 1,5 km dalla zona di Bryggen ).  Qui trovi la mappa del percorso.

Oppure al molo Jekteviksterminalen (ex Molo Hurtigen). Generalmente Costa e MSC attraccano al molo cruise port jekteviksterminalen 2.

Dal molo Jekteviksterminalen la stazione della Funicolare Floibanen dista 1,4 km ( a piedi circa 20 minuti) - la zona di Bryggen dista 1,7 km. Qui trovi la mappa del percorso

Qui puoi consultare in quale molo attraccherà la tua nave, per pianificare meglio la tua visita.

Molte delle principali attrazioni di Bergen sono raggiungibili a piedi per lo più in piano dal molo delle navi da crociera. Il molo di Bryggen, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, con i colorati edifici mercantili in legno, la fortezza medievale Bergenhus, il mercato del pesce, il centro città pedonale e la stazione della funicolare sono tutti facilmente raggiungibili.

Oppure puoi prendere l'autobus hop on hop off, prendere i mezzi pubblici o prendere un taxi.

C'è un trasporto pubblico dal porto al centro della città. Qualsiasi autobus proveniente dal porto, andando verso il lato destro, va al centro della città. 

La fermata dell'autobus si trova sulla strada principale direttamente al porto. Si paga l'autista direttamente in NOK per un biglietto. Puoi anche pagare il biglietto con carta di credito.

L' autobus Hop on Hop Off parte anche direttamente dai moli crociera. 

Si fermerà ad alcune attrazioni: la fortezza di Bergenhus , la statua del re Håkon e l' Håkonshallen - Bymuseet i Bergen che sono tutti sulla strada diretta per il centro città.

Gli autobus rossi  City Sightseeing  effettuano un totale di tredici fermate nel loro tour della città di 45 minuti. Puoi scendere ovunque e poi prendere un autobus successivo.

BERGEN - NORVEGIA - IL PORTO CROCIERE - SUGGERIMENTI PER MUOVERSI IN AUTONOMIA - 

Nascosto dietro l'iconico fronte di Bryggen si nasconde un mondo nascosto di passaggi, piccoli negozi, gallerie e studi d'artista, pronto per essere esplorato! Quello che non si vede dalla strada è che gioiellieri, artisti e designer tessili punteggiano gli stretti passaggi tra le file delle dimore storiche.

Passeggiare tra gli stretti vicoli e le gallerie a strapiombo significa fare un salto indietro nella notte dei tempi e in un'epoca passata.

Bryggen è una parte viva del patrimonio culturale ancora in uso in questa zona storica della città. Oggi, ci sono diverse attrazioni nella zona, dal mercato del pesce alla fortezza di Bergenhus e ci sono molti caffè, ristoranti e negozi tra cui scegliere. Molti dei negozi vendono artigianato tradizionale e unico.

BERGEN - ESCURSIONI FAI DA TE  - SCOPRIRE BRYGGEN - L'ANTICO MOLO






Olden - Norvegia


Ad Olden attracchi a 1 km dal centro di Olden.
Vale la pena alzarsi presto per ammirare i paesaggi del Nordfjord al tuo passaggio. 

Al molo un sentiero lastricato costeggia la strada fino ad una piccola chiesa in legno. Lungo questo percorso si possono trovare negozi e alimentari.


Olden non ha, a parte due chiese, di cui la più antica fuori città, a mio avviso, particolari attrazioni. 
C'è un treno turistico che  percorre la banchina attraverso la città di Olden fino alla Chiesa Vecchia, a circa 2 km di distanza. La tariffa è di 300 NOK o 30 €.
Un autobus collega al ghiacciaio Briksdal dal porto. Devi pagare l'autista in corone norvegesi.

Per il bus  al ghiacciaio Briksdal appena fuori dalla nave (sulla sinistra rispetto al negozio che vende escursioni) c'è la fermata del bus di linea che ti porta fino al parcheggio da dove parte poi il sentiero per raggiungere il ghiacciaio. ( costo A/R 100 corone a persona - scarsi 10 euro ).


Dal parcheggio Briksdal, il sentiero ben segnalato fino al ghiacciaio è lungo circa 3 km.
Se non ti piace la passeggiata sui sentieri, ci sono le "troll Cars" cge ti portano su e indietro per vedere il ghiacciaio. (25 euro)

La funivia che sale sulla montagna Hoven alta 1.000 m parte da Loen, frazione di Olden a circa 7 km. C'è autobus pubblico che circola a intervalli irregolari tra Olden e Loen. 
La fermata dell'autobus a Olden si trova sulla strada che costeggia il molo. 

La fermata dell'autobus a Loen si trova proprio accanto all'ufficio informazioni turistiche , di fronte al supermercato. 
Da lì, un bel sentiero ben tracciato conduce alla stazione a valle della funivia , a 500 m di distanza. 
Non ci sono orari di partenza fissi. Il tempo di percorrenza dura dai 5 ai 7 minuti.
 Una volta in cima, dalla grande piattaforma panoramica si ha una vista spettacolare del fantastico paesaggio dei fiordi, delle montagne e dei ghiacciai . 

OLDEN - NORVEGIA - ESCURSIONE FAI DA TE AL GHIACCIAIO BRIKSDAL -
https://www.timetraveldream.it/2024/02/olden-norvegia-escursione-fai-da-te-al-ghiacciaio-briksdal.html



Haugesund

Le navi da crociera attraccano al terminal crociere di Haugesund. che si trova a Garpeskjærskaien sull'isola di Risøy. C'è un piccolo terminal crociere di Haugesund chiamato Haugesund Harbour Park. 

Prima di tutto, alcune informazioni sulla distanza dalle attrazioni più famose per le escursioni a terra a Haugesund (da/per Haugesund Harbour Park):

Chiesa di Vår Frelsers: 1,4 km

Municipio: 1,6 km

Haraldshaugen: 3,3 km (a piedi)

Spiaggia di Åkrasanden: 25,8 km

Skudeneshavn: 37,6 km

Cascata Langfossen: 96,1 km

Himakånå (La lingua del piccolo troll): 50,7 km

Villaggio vichingo di Avaldsnes: 10,7 km

Panoramica dei dintorni di Haugesund: ( MAPPA SOTTO )

1-Risøy broen (ponte per il centro), 2-Vår Frelsers kirke (fermata del bus navetta), 3-Haraldshaugen, 4-Steinsfjellsutsikten (punto panoramico)


È possibile raggiungere facilmente il centro città a piedi dal porto. Il sentiero è segnalato e conduce sul Risøy broen (ponte), che collega l'isola di Risøy con il centro città. Dopo circa 1,1 km si raggiunge la zona pedonale Haraldsgata con numerosi negozi e caffetterie. ( qui puoi visionare la mappa )

C'è un bus navetta per il porto. Gli autobus di solito vanno alla chiesa di Vår Frelsers nel centro di Haugesund. Nell’estate 2023 la tariffa era di 6 euro. 

Quando le navi da crociera sono nel porto, un treno turistico Bytoget ti porta in giro per la città. 

Il giro dura 70 minuti e prevede una sosta di dieci minuti ad Haraldshaugen. Durante il viaggio ci sono annunci in nove lingue. Se lo desideri, puoi scendere più tardi in centro città e prendere un treno successivo per tornare al terminal crociere di Haugesund. Il biglietto costa 300 NOK per gli adulti.

Ora c'è anche un autobus hop-on hop-off a Haugesund. Inizia ogni 30 minuti al Terminal Crociere di Haugesund quando una nave da crociera è in porto. Sono previste sei fermate durante il viaggio, che dura 50 minuti. Come al solito con queste offerte, le informazioni turistiche sono disponibili in molte lingue. Il biglietto costa 450 NOK e può essere acquistato sull'autobus. 

L'azienda si chiama Hop On AS. Qui puoi scaricare un volantino PDF.


Ci sono diversi centri taxi a Haugesund e di solito alcuni taxi aspettano già i clienti nel porto. Un fornitore, ad esempio, è Haugesund Taxi . 

I viaggi vengono fatturati tramite tassametro. Ci sono taxi per un massimo di 16 persone. Se vuoi puoi utilizzare l'app Taxifix. Ci sono prezzi per fine settimana e periodi festivi e per diverse dimensioni di taxi. Questi possono essere trovati sul sito web.


Punti salienti per le escursioni a terra a Haugesund in autonomia

Anche a Haugesund l'attenzione è rivolta all'esperienza della natura. Come ovunque nella Norvegia dei fiordi. Le escursioni a terra a Haugesund ti portano nel profondo Åkrafjord con la cascata Langfoss. Con un dislivello di 612 metri, questa è una delle cascate più alte del paese. 

Sono molto popolari anche i tour alla Lingua del Piccolo Troll (Himakånå) o la visita all'incantevole città portuale di Skudeneshavn. E anche Haugesund stesso ha molto da offrire ai visitatori. Queste sono le destinazioni più popolari per le escursioni a terra a Haugesund.

Il centro di Haugesund a colpo d'occhio: ( MAPPA SOTTO )

1-Promenade at Smedasundet, 2-Vår Frelsers kirke, 3-Municipio, 4-Karmsund Folkemuseum, 5-Dokken museo all'aperto, 6-The Viking Planet. La linea nera mostra il percorso della zona pedonale Haraldsgata.



Se vuoi, puoi trascorrere una bella giornata a Haugesund in autonomia. 

Se entri nel centro della città, attraversi il grande ponte Risøy. Da quassù si ha una bellissima vista del centro e del porto. 

Quando il tempo è bello, puoi fare una passeggiata lungo Indre Kai. La passeggiata del porto di Smedasund si trova nel centro della città. 

Haraldsgata è a soli due isolati di distanza. Questa è considerata la zona pedonale più lunga della Norvegia. 

HAUGESUND - NORVEGIA - IL PORTO CROCIERE - SUGGERIMENTI PER MUOVERSI IN AUTONOMIA - ATTRAZIONI DELLA ZONA -https://www.timetraveldream.it/2024/04/haugesund-il-porto-crociere.html



Kristiansand - Norvegia

Dal 2017 anche le navi da crociera più grandi possono attraccare all'ormeggio 10 di Kristiansand. Il Kristiansand Cruise Terminal si trova in un porto industriale vicino al centro città. 

Kristiansand il molo dista 500 da Fiskebrygga (o il mercato del pesce) e poco più di 1 km dal Centro storico (cattedrale - Domkirke, ) e quasi 2 km il centro storico cittadino.

Puoi anche prendere un trenino per arrivarci, che ti porterà attraverso le zone caratteristiche della cittadina, per poi lasciarti in centro ad altezza Cattedrale. (Domkirke)

C'è anche un'offerta per visite guidate della città a Kristiansand in primavera ed estate con gli autobus rossi di City Sightseeing. Inizia al terminal crociere di Kristiansand. Ci sono un totale di otto fermate (inclusa quella al porto). L'autobus ferma fuori dal centro storico presso il Museo di storia culturale Gimle Gård, il Museo Kristiansand e lo zoo e parco divertimenti Dyreparken. Il biglietto giornaliero costa ben 40 euro. 

Puoi fare una passeggiata dalla Domkirke, alla zona pedonale Markensgate e nel Wergelandsparken. Puoi passeggiare per le stradine, ammirare le tradizionali case in legno del quartiere Posebyen e goderti l'atmosfera storica.  

Un'altra attrazione della città vecchia è Christiansholm. La fortezza fu costruita nel XVII secolo durante il dominio danese-norvegese, quando Kristiansand si chiamava ancora Christianssand. dalla fortezza si ha una bellissima vista della città e del porto.


Quando lasci il porto di Kristiansand dalla tua nave, oppure ci fai ritorno,troverai  il Fiskebrygga  Oggi Fiskebrygga è nota per la sua scena culinaria, in particolare per i frutti di mare e il pesce appena pescato. Molti dei ristoranti e pub lungo la banchina offrono piatti di pesce fresco e altri deliziosi piatti locali. 


Se continui la tua  camminata, trovi  la passerella di Kristiansand. 
È una delle migliori attrazioni di Kristiansand
Ad esempio, ci sono molte statue e sculture interessanti lungo la passerella, in particolare le sculture di sabbia.

KRISTIANSAND  - IL PORTO CROCIERE  - MUOVERSI IN AUTONOMIA DAL PORTO - ESPLORARE IL POSEBYEN, IL CENTRO STORICO IN AUTONOMIA -
https://www.timetraveldream.it/2022/04/scoprire-kristiansand.html




Oslo - Norvegia

Ti consiglio di stare sui ponti esterni della nave un'ora prima dell'arrivo, così potrai goderti lo splendido paesaggio mentre navighi attraverso il fiordo di Oslo.

Oslo ha due moli per navi da crociera, entrambi situati nel centro della città, a 10/15 minuti a piedi da Karl Johan Gate , la strada principale. 
A pochi passi dal molo, potrai raggiungere l'imponente Fortezza di Akershus , il Municipio di Oslo , la strada principale di Karl Johans , il Teatro dell'Opera e il Nobel Peace Center .

OSLO - IL TERMINAL CROCIERE DI OSLO - COME MUOVERSI DAL PORTO - VEDERE OSLO DURANTE UNA CROCIERA - LE PIU' BELLE ATTRAZIONI DELLA CITTA' - ATTRAZIONI FUORI CITTA'

C'è un autobus hop on hop off al porto e puoi prenderlo alla fermata fortezza di Akershus, 5 minuti a piedi dal molo di attracco.
Il biglietto costa circa 350 NOK/adulto (circa 41,00 $), 175 NOK/bambino (20,50 $).L'autobus Hop on hop off di Oslo accetta carte di credito ed è accessibile in sedia a rotelle.
Il tour completo in autobus Hop on hop off dura 70 minuti e include fermate nelle principali attrazioni della città:  il Parco delle sculture di Vigeland, il Museo norvegese di storia culturale, il Museo della nave polare Fram, il Museo Kon-Tiki, il Museo delle navi vichinghe, il Teatro dell'Opera Nazionale, il Museo Storico, il Parlamento norvegese, il Centro Nobel per la Pace, Karl Johans Gate e altri.

La linea del tram 12 si trova a 500 m dal terminal delle crociere di Oslo e puoi usarla per raggiungere il Parco Vigeland.
L'autobus 30 si trova anche a 5 minuti a piedi dal molo (alla fermata dell'autobus Rådhuset, proprio accanto al municipio), e puoi usarlo per raggiungere la penisola di Bygdøy, dove si trovano le principali attrazioni della città: la nave vichinga Museo, Museo Kon-tiki, Museo Fram.

OSLO - CITTA' IN AUTONOMIA - UNA PASSEGGIATA IN CITTA' CON MAPPA E PERCORSI




Skagen - Danimarca


Il centro può essere raggiunto anche a piedi dal Cruise Quays, attraverso la vivace zona pedonale lungo il porto turistico, con  possibilità di shopping, oltre a bar e ristoranti. 

Potrebbero non esserci molti grandi monumenti o edifici in giro, ma la città è piena di pittoresche casette con tutti i loro tetti arancioni. 

Oltrepassa i binari del treno e ci sono diversi quartieri. Fai una passeggiata per ammirare l'architettura e goditi l'atmosfera rilassante.

La natura intorno a Skagen è un'esperienza completamente diversa con l'incontro dei mari del Baltico e del Mare del Nord appena a nord di Skagen nella penisola di Skagen Odde.

Le aree di Skagen, Hirtshals, Hjørring, Løkken, Lønstrup, Frederikshavn, Sæby e Tversted nello Jutland settentrionale sono chiamate "Top of Denmark". 





La zona è pittoresca e si distingue per le sue basse case gialle con tetti di tegole rosse incastonate nelle zone balneari.

La principale area del centro cittadino di Skagen  è molto piccola, ma molto pittoresca. Le strade sono piene di ristoranti, bar e negozi in cui curiosare. Prendi un cono gelato o cammina lungo i binari del treno.

SKAGEN -  DANIMARCA  - I MOLI DI ATTRACCO - ESCURSIONI FAI DA TE - UNA PASSEGGIATA IN AUTONOMIA PER LA CITTADINA - 





Kristiansand - Norvegia

Dal 2017 anche le navi da crociera più grandi possono attraccare all'ormeggio 10 di Kristiansand. Il Kristiansand Cruise Terminal si trova in un porto industriale vicino al centro città. 

Kristiansand il molo dista 500 da Fiskebrygga (o il mercato del pesce) e poco più di 1 km dal Centro storico (cattedrale - Domkirke, ) e quasi 2 km il centro storico cittadino.

Puoi anche prendere un trenino per arrivarci, che ti porterà attraverso le zone caratteristiche della cittadina, per poi lasciarti in centro ad altezza Cattedrale. (Domkirke)

C'è anche un'offerta per visite guidate della città a Kristiansand in primavera ed estate con gli autobus rossi di City Sightseeing. Inizia al terminal crociere di Kristiansand. Ci sono un totale di otto fermate (inclusa quella al porto). L'autobus ferma fuori dal centro storico presso il Museo di storia culturale Gimle Gård, il Museo Kristiansand e lo zoo e parco divertimenti Dyreparken. Il biglietto giornaliero costa ben 40 euro. 

Puoi fare una passeggiata dalla Domkirke, alla zona pedonale Markensgate e nel Wergelandsparken. Puoi passeggiare per le stradine, ammirare le tradizionali case in legno del quartiere Posebyen e goderti l'atmosfera storica.  

Un'altra attrazione della città vecchia è Christiansholm. La fortezza fu costruita nel XVII secolo durante il dominio danese-norvegese, quando Kristiansand si chiamava ancora Christianssand. dalla fortezza si ha una bellissima vista della città e del porto.


Quando lasci il porto di Kristiansand dalla tua nave, oppure ci fai ritorno,troverai  il Fiskebrygga  Oggi Fiskebrygga è nota per la sua scena culinaria, in particolare per i frutti di mare e il pesce appena pescato. Molti dei ristoranti e pub lungo la banchina offrono piatti di pesce fresco e altri deliziosi piatti locali. 


Se continui la tua  camminata, trovi  la passerella di Kristiansand. 
È una delle migliori attrazioni di Kristiansand
Ad esempio, ci sono molte statue e sculture interessanti lungo la passerella, in particolare le sculture di sabbia.

KRISTIANSAND  - IL PORTO CROCIERE  - MUOVERSI IN AUTONOMIA DAL PORTO - ESPLORARE IL POSEBYEN, IL CENTRO STORICO IN AUTONOMIA -
https://www.timetraveldream.it/2022/04/scoprire-kristiansand.html




Molde - Norvegia

Molde sei a soli 200 / 300 metri dal centro.
Puoi fare una bella passeggiata nel centro di Molde
Da programmare anche un'escursione sulla montagna locale Varden - QUI la mappa - 


Dal punto panoramico di Varden (407 m) si gode una vista fantastica sulla città di Molde, sul fiordo con le isole e sul famoso panorama di Molde con le sue 222 cime parzialmente innevate.


Ci vogliono circa 1 ora a piedi lungo il sentiero naturalistico dal centro di Molde. In cima si trova il ristorante “Vardestua”, dove è possibile fermarsi per ristorarsi (maggio-ottobre).


Puoi fare una bella passeggiata nel centro di Molde.
Partendo dalla piazza di Molde, poi cammina fino alla Cattedrale di Molde. La chiesa è stata aperta nel 1957 ed è una chiesa lunga a doppia navata in stile gotico.

Puoi prendere un taxi acqueo e raggiungere l'isola di Hjertøya dove si trova il Museo della pesca ed ammirare l'arcipelago di Molde formato da 50 isole.


La barca per l'isola di Hjertøya parte da Reknemoloen presso il porto turistico di Molde. Reknesmoloen si trova all'estremità occidentale della strada principale (Storgata) a Molde.

Il museo è realizzato come un piccolo villaggio di pescatori con case, baracche di pescatori, fabbrica di olio di fegato di merluzzo, laboratorio di ingegneria e una vasta collezione di barche. Ritrae la cultura costiera locale, la vita lavorativa e le condizioni di vita intorno al 1850. 


QUI LA MAPPA DOVE PRENDERE LA BARCA PER L'ISOLA DAL MOLO CROCIERE


Puoi fare una escursionie  alla strada dell'Oceano Atlantico, probabilmente uno dei tratti di strada più belli al mondo sul Mare di Norvegia. Ne vale la pena.


Ci sono  interessanti escursioni in autobus - che propongono il  viaggio lungo la famosa Atlantic Road. 
DURATA 4,5 ore
PREZZO DA kr 990,00 ( circa 89 euro )
DISPONIBILITÀ Maggio 2024 - Settembre 2024
Qui le info


MOLDE - NORVEGIA - IL PORTO CROCIERE - INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI FAI DA TE - GUIDA E MAPPA CITTA' E DINTORNI -
https://www.timetraveldream.it/2022/05/scoprire-molde-norvegia.html

Honningsvag - Capo Nord - Norvegia

In un posto piccolo come Honningsvag tutto è raggiungibile a piedi.  Tutti i moli delle crociere sono a 300 metri dalla strada principale di Honningsvag. 

Si può girovagare a piacimento per le stradine di Honningsvåg, visitare il museo di Capo Nord o la piccola chiesa cittadina, unica sopravvissuta alla seconda guerra mondiale. 
La graziosa chiesetta in legno bianco dista 900 metri dal molo crociera. 

Nello stesso porto di Honningsvag troverai un grande negozio di souvenir.
Troverai anche il Corner , un bistrot che offre deliziosi frutti di mare freschi, tra cui molti pesci diversi e il granchio reale. 


I trasferimenti in autobus per Capo Nord sono disponibili a bordo con la Compagnia oppure presso l'ufficio informazioni turistiche locale. 

Un'opzione più economica è il North Cape Express (linea 406) per 1.090 NOK. 
Nel prezzo è compreso il trasporto e l'ingresso alla Sala di Capo Nord. 
Inizia ogni giorno alle 11:15 presso il centro di informazioni turistiche. 
Tre ore dopo sei di nuovo al porto. 
La durata del vostro soggiorno a Capo Nord è di circa 75 minuti. 

Ci sono anche offerte che includono la visita ad una famiglia Sami con le renne e/o la visita ad un villaggio di pescatori nell'Artico.

Tutto in città, quando si tratta di turismo, è sostanzialmente organizzato attraverso le informazioni turistiche. 
Li troverai nel parcheggio di fronte al molo delle navi da crociera (vedi  la mappa  di Honningsvag).

Distanza dal porto delle navi da crociera
Centro di Honningsvag – 300 metri a piedi
Chiesa di Honningsvag – 900 metri a piedi

Galleria del Sole – 11 km a nord
Capo Nord – 33 km a nord


Informazioni pratiche:
Durata: 3 ore fino a 4 ore.
Tempo di permanenza a Capo Nord: media 1 ora e 15 minuti
Punto d'incontro: Informazioni turistiche a Honningsvåg
L'autobus Express  è contrassegnato con la linea 406.

Se prendi altri tour sui biglietti è segnato il nome autobus.
Il viaggio di andata e ritorno include l'ingresso alla North Cape Hall e l'accesso al film panoramico e a tutte le altre strutture.

I taxi sono generalmente disponibili solo al mattino. Trovali di fronte al molo nel parcheggio principale. Sono disposti a portarti a Capo Nord. 
Tieni presente che 1600 NOK è un prezzo adeguato  per il viaggio di andata e ritorno in taxi (massimo 4 persone). Tieni presente che i taxi sono molto limitati a Honningsvag.

Ci sono alcuni noleggi auto a Honningsvag.
Un numero limitato di auto può essere noleggiato al porto da Nordkapp Bilservice . Sfortunatamente, il sito Web è per lo più disponibile solo in norvegese. 
Cliccando su "Autonoleggio" si apre un modulo con il quale è possibile richiedere un veicolo. Una Seat Octavia costa 2.050 NOK per 24 ore. C'era un ufficio Avis, ma sembra essere definitivamente chiuso.

Qui mappa Honningsvag

HONNINGSVAG - IL PORTO CROCIERE - INFORMAZIONI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA - COSA FARE E VEDERE  CON MAPPA LUOGHI - CAPO NORD IN AUTONOMIA -
https://www.timetraveldream.it/2022/05/scoprire-honningsvag-capo-nord.html




Tromso - Norvegia

Tromso le navi attraccano al porto di Breivika, situato a nord del centro città, a circa 4 km di distanza dal centro. È principalmente un molo commerciale. 
C'è  bus navetta compagnia a pagamento per il centro. 
Oppure proseguire sulla strada, all'uscita del porto, e poche centinaia di metri, troverete la fermata del bus cittadino il n.42.

NOTA - Dovrete avere moneta locale per pagare il biglietto. 
La navetta della Compagnia vi lascerà alla stazione degli autobus, nei pressi dell'ufficio del Turismo. 


L'ufficio turistico di Tromso si trova all'interno del centro commerciale - al 2 piano - sopra la stazione degli autobus - Prostneset


Qui parte il bus/navetta che porta alla stazione della Funivia di  Fjellheisen ed alla Cattedrale artica. 
Puoi anche arrivarci in autonomia attraversando il ponte per Tromsdalen ( a piedi 30 min, 2,5 km), in una semplice passeggiata in cui costeggerai la famosa cattedrale artica.

La città vanta il più settentrionale di "quasi tutto"!! La cattedrale, la fabbrica di birra, l'orto botanico, il planetario, la moschea e l'università più a nord! 
E' infatti la città più grande sopra il circolo polare artico.


Da vedere in città  la Città Vecchia di Tromso
dive trovi lo Skansen ( l'edificio più antico di Tromso) e la Cattedrale di Tromso.


C'è anche Polaria l'acquario più settentrionale del mondo, divertente quando danno da mangiare alle foche (alle 12.30 e alle 15.30) e queste ultime fanno giochi e giravolte.

Qui trovi la mappa di Tromso e cosa vedere


TROMSO - NORVEGIA -  PORTI CROCIERE - UNA PASSEGGIATA PER LA CITTA' CON MAPPA E PERCORSI
https://www.timetraveldream.it/2023/04/una-passeggiata-per-tromso.html




Trondheim - Norvegia

La maggior parte delle navi da crociera attraccano al molo Turistskipskaia 68. 

Non esiste un terminal crociere di Trondheim. Solo l'ufficio informazioni turistiche ha una filiale in un padiglione bianco.

Il centro storico con molte attrazioni è piuttosto compatto e si trova su un'ansa del fiume Nidelva. Dall'ormeggio si cammina per circa 1,5 km fino alla piazza del mercato Torvet. 

Dall'attracco nave puoi facilmente prendere l'autobus pubblico per il centro città. Dalla fermata “Pirbadet” (450 metri) partono diverse linee di autobus verso il centro.  Prendi l'autobus n.21 e scendi Kongens gate. Dalla fermata, Piazza Torget è a scarsi 300 metri.  QUI trovi la mappa con il percorso del bus e relative fermate

Se vuoi andare in centro a piedi bisogna attraversare la stazione ferroviaria e il ponte pedonale che la attraversa. Basta attraversarlo e sarai in città in 24 minuti! ( qui trovi la mappa con il percorso a piedi )

Se qualcuno ama i vecchi tram e vuole vedere un po' di Trondheim, La Gråkallbanen di Trondheim è una linea tranviaria storica. 
Il percorso offre un giro panoramico attraverso la città e termina al confine dell'area ricreativa di Bymarka, nota per i suoi sentieri escursionistici e per lo sci di fondo. 
Sedersi a sinistra salendo per le migliori viste e a destra per il viaggio di ritorno. 
Il percorso della  Gråkallbanen , linea 1 a Trondheim , si estende per 8,8 chilometri da St. Olavs Gate , nel centro della città e situata al livello del mare, fino a Lian , ultima fermata della linea che dispone di un ristorante con splendida vista e tanto di bosco a 235 metri sul livello del mare.
 Vicino al molo 68 ci sono i traghetti per l'isola di Munkholmen. L'isola è una destinazione popolare per le escursioni a terra a Trondheim. L'isola offre visite guidate che offrono approfondimenti sulla sua ricca storia, nonché opportunità per rilassarsi e godersi la vista del fiordo. C'è anche una spiaggia.
La città offre un affascinante mix di architettura storica e vita moderna. Il centro della città è la Piazza del mercato di Torget con la grande statua del fondatore della città e re vichingo, Olav Trygvason.  Il palazzo di legno è la residenza del re norvegese a Trondheim. 

Da Piazza Torget dirigiti verso Nordre Gate ,la principale via pedonale dello shopping di Trondheim. 


Non perderti
La Cattedrale di Nidaros  e alla vicina sede vescovile. La cattedrale fu chiamata Nidaros, dal nome originale di Trondheim. 
È la cattedrale medievale più settentrionale del mondo. Veramente spettacolare. Una piccola Notre Dame di Parigi.

TRONDHEIM  -  CITTA' IN AUTONOMIA  - SUGGERIMENTI PER NON PERDERSI LE MIGLIORI ATTRAZIONI -  GUIDA CITTA' CON MAPPA E PERCORSI -  UNA ESCURSIONE FAI DA TE.
https://www.timetraveldream.it/2022/03/tUNA-PASSEGGIATA-PER-TRONDHEIM.html



Molde - Norvegia

Molde sei a soli 200 / 300 metri dal centro.
Puoi fare una bella passeggiata nel centro di Molde
Da programmare anche un'escursione sulla montagna locale Varden - QUI la mappa - 


Dal punto panoramico di Varden (407 m) si gode una vista fantastica sulla città di Molde, sul fiordo con le isole e sul famoso panorama di Molde con le sue 222 cime parzialmente innevate.


Ci vogliono circa 1 ora a piedi lungo il sentiero naturalistico dal centro di Molde. In cima si trova il ristorante “Vardestua”, dove è possibile fermarsi per ristorarsi (maggio-ottobre).


Puoi fare una bella passeggiata nel centro di Molde.
Partendo dalla piazza di Molde, poi cammina fino alla Cattedrale di Molde. La chiesa è stata aperta nel 1957 ed è una chiesa lunga a doppia navata in stile gotico.

Puoi prendere un taxi acqueo e raggiungere l'isola di Hjertøya dove si trova il Museo della pesca ed ammirare l'arcipelago di Molde formato da 50 isole.


La barca per l'isola di Hjertøya parte da Reknemoloen presso il porto turistico di Molde. Reknesmoloen si trova all'estremità occidentale della strada principale (Storgata) a Molde.

Il museo è realizzato come un piccolo villaggio di pescatori con case, baracche di pescatori, fabbrica di olio di fegato di merluzzo, laboratorio di ingegneria e una vasta collezione di barche. Ritrae la cultura costiera locale, la vita lavorativa e le condizioni di vita intorno al 1850. 

QUI LA MAPPA DOVE PRENDERE LA BARCA PER L'ISOLA DAL MOLO CROCIERE

Puoi fare una escursionie  alla strada dell'Oceano Atlantico, probabilmente uno dei tratti di strada più belli al mondo sul Mare di Norvegia. Ne vale la pena.

Ci sono  interessanti escursioni in autobus - che propongono il  viaggio lungo la famosa Atlantic Road. 
DURATA 4,5 ore
PREZZO DA kr 990,00 ( circa 89 euro )
DISPONIBILITÀ Maggio 2024 - Settembre 2024
Qui le info

MOLDE - NORVEGIA - IL PORTO CROCIERE - INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI FAI DA TE - GUIDA E MAPPA CITTA' E DINTORNI -
https://www.timetraveldream.it/2022/05/scoprire-molde-norvegia.html





Trondheim - Norvegia

La maggior parte delle navi da crociera attraccano al molo Turistskipskaia 68. 

Non esiste un terminal crociere di Trondheim. Solo l'ufficio informazioni turistiche ha una filiale in un padiglione bianco.

Il centro storico con molte attrazioni è piuttosto compatto e si trova su un'ansa del fiume Nidelva. Dall'ormeggio si cammina per circa 1,5 km fino alla piazza del mercato Torvet. 

Dall'attracco nave puoi facilmente prendere l'autobus pubblico per il centro città. Dalla fermata “Pirbadet” (450 metri) partono diverse linee di autobus verso il centro.  Prendi l'autobus n.21 e scendi Kongens gate. Dalla fermata, Piazza Torget è a scarsi 300 metri.  QUI trovi la mappa con il percorso del bus e relative fermate

Se vuoi andare in centro a piedi bisogna attraversare la stazione ferroviaria e il ponte pedonale che la attraversa. Basta attraversarlo e sarai in città in 24 minuti! ( qui trovi la mappa con il percorso a piedi )

Se qualcuno ama i vecchi tram e vuole vedere un po' di Trondheim, La Gråkallbanen di Trondheim è una linea tranviaria storica. 
Il percorso offre un giro panoramico attraverso la città e termina al confine dell'area ricreativa di Bymarka, nota per i suoi sentieri escursionistici e per lo sci di fondo. 
Sedersi a sinistra salendo per le migliori viste e a destra per il viaggio di ritorno. 
Il percorso della  Gråkallbanen , linea 1 a Trondheim , si estende per 8,8 chilometri da St. Olavs Gate , nel centro della città e situata al livello del mare, fino a Lian , ultima fermata della linea che dispone di un ristorante con splendida vista e tanto di bosco a 235 metri sul livello del mare.
 Vicino al molo 68 ci sono i traghetti per l'isola di Munkholmen. L'isola è una destinazione popolare per le escursioni a terra a Trondheim. L'isola offre visite guidate che offrono approfondimenti sulla sua ricca storia, nonché opportunità per rilassarsi e godersi la vista del fiordo. C'è anche una spiaggia.
La città offre un affascinante mix di architettura storica e vita moderna. Il centro della città è la Piazza del mercato di Torget con la grande statua del fondatore della città e re vichingo, Olav Trygvason.  Il palazzo di legno è la residenza del re norvegese a Trondheim. 

Da Piazza Torget dirigiti verso Nordre Gate ,la principale via pedonale dello shopping di Trondheim. 


Non perderti
La Cattedrale di Nidaros  e alla vicina sede vescovile. La cattedrale fu chiamata Nidaros, dal nome originale di Trondheim. 
È la cattedrale medievale più settentrionale del mondo. Veramente spettacolare. Una piccola Notre Dame di Parigi.

TRONDHEIM  -  CITTA' IN AUTONOMIA  - SUGGERIMENTI PER NON PERDERSI LE MIGLIORI ATTRAZIONI -  GUIDA CITTA' CON MAPPA E PERCORSI -  UNA ESCURSIONE FAI DA TE.
https://www.timetraveldream.it/2022/03/tUNA-PASSEGGIATA-PER-TRONDHEIM.html



Honningsvag - Capo Nord - Norvegia

In un posto piccolo come Honningsvag tutto è raggiungibile a piedi.  Tutti i moli delle crociere sono a 300 metri dalla strada principale di Honningsvag. 

Si può girovagare a piacimento per le stradine di Honningsvåg, visitare il museo di Capo Nord o la piccola chiesa cittadina, unica sopravvissuta alla seconda guerra mondiale. 
La graziosa chiesetta in legno bianco dista 900 metri dal molo crociera. 

Nello stesso porto di Honningsvag troverai un grande negozio di souvenir.
Troverai anche il Corner , un bistrot che offre deliziosi frutti di mare freschi, tra cui molti pesci diversi e il granchio reale. 


I trasferimenti in autobus per Capo Nord sono disponibili a bordo con la Compagnia oppure presso l'ufficio informazioni turistiche locale. 

Un'opzione più economica è il North Cape Express (linea 406) per 1.090 NOK. 
Nel prezzo è compreso il trasporto e l'ingresso alla Sala di Capo Nord. 
Inizia ogni giorno alle 11:15 presso il centro di informazioni turistiche. 
Tre ore dopo sei di nuovo al porto. 
La durata del vostro soggiorno a Capo Nord è di circa 75 minuti. 

Ci sono anche offerte che includono la visita ad una famiglia Sami con le renne e/o la visita ad un villaggio di pescatori nell'Artico.

Tutto in città, quando si tratta di turismo, è sostanzialmente organizzato attraverso le informazioni turistiche. 
Li troverai nel parcheggio di fronte al molo delle navi da crociera (vedi  la mappa  di Honningsvag).

Distanza dal porto delle navi da crociera
Centro di Honningsvag – 300 metri a piedi
Chiesa di Honningsvag – 900 metri a piedi

Galleria del Sole – 11 km a nord
Capo Nord – 33 km a nord


Informazioni pratiche:
Durata: 3 ore fino a 4 ore.
Tempo di permanenza a Capo Nord: media 1 ora e 15 minuti
Punto d'incontro: Informazioni turistiche a Honningsvåg
L'autobus Express  è contrassegnato con la linea 406.

Se prendi altri tour sui biglietti è segnato il nome autobus.
Il viaggio di andata e ritorno include l'ingresso alla North Cape Hall e l'accesso al film panoramico e a tutte le altre strutture.

I taxi sono generalmente disponibili solo al mattino. Trovali di fronte al molo nel parcheggio principale. Sono disposti a portarti a Capo Nord. 
Tieni presente che 1600 NOK è un prezzo adeguato  per il viaggio di andata e ritorno in taxi (massimo 4 persone). Tieni presente che i taxi sono molto limitati a Honningsvag.

Ci sono alcuni noleggi auto a Honningsvag.
Un numero limitato di auto può essere noleggiato al porto da Nordkapp Bilservice . Sfortunatamente, il sito Web è per lo più disponibile solo in norvegese. 
Cliccando su "Autonoleggio" si apre un modulo con il quale è possibile richiedere un veicolo. Una Seat Octavia costa 2.050 NOK per 24 ore. C'era un ufficio Avis, ma sembra essere definitivamente chiuso.

Qui mappa Honningsvag

HONNINGSVAG - IL PORTO CROCIERE - INFORMAZIONI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA - COSA FARE E VEDERE  CON MAPPA LUOGHI - CAPO NORD IN AUTONOMIA -
https://www.timetraveldream.it/2022/05/scoprire-honningsvag-capo-nord.html





LONGYEARBYEN - SVALBARD

La città si estende direttamente dal lungomare e il porto è leggermente a ovest dell'estremità del lungomare.
Una passeggiata di circa 1,5 km dal porto fino alla periferia della città vera e propria (vicino al museo), e a circa 2 km dall'ufficio postale, dal supermercato, ecc., che probabilmente potrebbe essere considerato il "centro".

Longyearbyen è una città abbastanza piccola e concentrata e la si riesce a visitare in poco tempo tranquillamente a piedi. Nonostante la sua posizione così remota non le manca nulla. 

Di fronte al market, si trova la statua di un minatore con il suo piccone in memoria del passato minerario della città. 

Poco dopo il market si trovano la banca e l’ufficio postale dove è possibile acquistare, oltre alle cartoline, la collezione ufficiale di francobolli delle Svalbard (150 Nok) e il certificato che attesta che siete stati alle isole Svalbard (50 Nok).

Lungo la strada principale si trovano anche la Svalbard Art Gallery, situata vicino alla Gjestehuset102 e al Coal Miners, che ospita una collezione permanente di mappe e libri dedicati alle isole e mostre d’arte temporanee, e la WildPhoto Gallery, gestita dall’omonimo tour operator, che mostra 30 tra le migliori foto fatte dai fotografi norvegesi Ole Jørgen Liodden e Roy Mangersnes durante le loro spedizioni artiche.

Sempre vicino alla Gjestehuset 102 si trova la Polar Permaculture, un carinissimo igloo utilizzato come serra. 

Grazie al progetto di Benjamin, il cui obiettivo è quello di fornire agli abitanti e ai ristoranti della città prodotti freschi a chilometro 0, Longyearbyen vanta anche l’azienda agricola più a Nord del Mondo. Dal 2015 infatti Benjamin è sbarcato alle Svalbard con la permacultura. 
Da allora è riuscito a produrre rucola, basilico, peperoncini, pomodori, qualche tipo di legume e molto altro.

Appassionati di fauna selvatica e natura selvaggia, questo è il posto dove venire per gli uccelli artici, gli orsi polari, le renne, la volpe artica e le foche barbute, dagli anelli e porto sulla terraferma e le balene in mare. Sarete sopraffatti dalla maestosità delle creature.

Nella Norvegia settentrionale, lo slogan pubblicitario "Il più settentrionale..." attira sempre. Il birrificio Svalbard , fondato solo nel 2011, è altrettanto popolare . Sette varietà sono attualmente prodotte e riempite in lattine. Comprese pilsner e birra di frumento. 

Taxi
La compagnia Svalbard Buss og Taxi gestisce un servizio di autobus e taxi con auto, minibus e autobus. I servizi dell'azienda includono un tour in autobus di due ore per 385 NOK a persona. 
Le destinazioni sono i punti panoramici di Adventdalen intorno a Longyearbyen, l'EISCAT Svalbard Radar, lo Svalbard Global Seed Vault e la miniera di Gruve 3.

LONGYEARBYEN - SVALBARD - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI SUL PORTO - COSA VEDERE NELLA CITTADINA





Copenaghen - Danimarca


La nostra guida al porto crociere di Copenaghen ti fornisce informazioni sulla posizione di attracco, sul molo delle crociere, sulle opzioni di trasporto e molto altro!

COPENAGHEN  -  GUIDA AL TERMINAL OCEAN QUAY  -  PUNTI SALIENTI E  INFORMAZIONI UTILI SU COME MUOVERSI IN AUTONOMIA - 


Attracchi al porto di Oceankaj, che si trova a poco più di 7 km di distanza dal Centro Storico di Copenaghen. 
Le informazioni sull'ormeggio esatto della tua nave da crociera possono essere trovate nella sezione "Navi nel porto" sul sito web del porto di Copenhagen Malmö 

 Prima di tutto, alcune informazioni sulla distanza dalle destinazioni più popolari per le escursioni a terra a Copenaghen (da Oceankaj):

Sirenetta: 5 km
Palazzo Amalienborg: 6 km
Nyhavn: 6,8 km
Piazza del Municipio: 8 km
Castello di Rosenborg: 5,8 km
Palazzo di Christiansborg: 6,8 km
Tivoli: 7,6 km

Copenaghen in breve

In alto c'è il porto crocieristico Oceankaj, poco sotto il Langeliniekaj. L'attracco Nordre Tolbod per piccole navi da crociera si trova a Gefion Fountain/Kastellet .

Attrazioni per le escursioni a terra a Copenaghen: 1-La Sirenetta, 2-Fontana Gefion/Kastellet, 3-Palazzo Amalienborg, 4-Tivoli, 5-Piazza del Municipio, 6-Palazzo Rosenborg (accanto al giardino botanico), 7-Rundetaarn, 8-Ny Carlsberg Glyptotek, 9-Vor Frelsers Kirke a Christianshavn, 10-Opera House, 11-Christiansborg Palace e la vecchia borsa (Børsen), 12-Nyhavn, 13-Kongens Nytorv (piazza)/ La linea nera mostra il percorso della via dello shopping Strøget.



L' autobus Hop on Hop off è disponibile presso i terminal. 
Il prezzo è 31 euro a persona

Arrivando a Oceankaj  avrai accesso a un bus navetta City Sightseeing. Il bus navetta si troverà a circa 20 metri dalla nave e ti lascerà alla fermata 12 sulla rotta Classic Copenhagen. Per tornare alla nave, potrai prendere la navetta alla fermata 5. Il servizio navetta è gratuito con il tuo biglietto City Sightseeing Copenhagen. 




Se vuoi andare direttamente alla Statua della Sirenetta devi prendere Autobus 25 e metropolitana:  prendi l'autobus 25 dalla fermata dell'autobus Ocean Quay (situata nel terminal 1), scendi alla stazione della metropolitana Orientkaj e prendi la M4 direttamente fino alla stazione Østerport St. 
14 minuti a piedi e sei arrivato alla Statua della Sirenetta.

Qui puoi trovare una mappa delle migliori attrazioni da vedere in città 
Dovrai semplicemente aprire la Google Maps allegata per seguire l'itinerario che ti permetterà di scoprire a piedi i principali siti turistici della città. 
Puoi anche scaricare la mappa in anticipo in modo da poterla utilizzare offline.


Suggerimento per una passeggiata in autonomia si concentra sul centro città di Copenaghen. Tuttavia, puoi facilmente aggiungere qualche altra attrazione per riempire un'intera giornata.
COPENAGHEN - UNA PASSEGGIATA IN AUTONOMIA CON MAPPA E PERCORSI 

Copenaghen è una città sull'acqua. Un tour della città attraverso i porti e i canali della capitale danese è una buona idea. Il porto di partenza più importante per le barche piatte e molto larghe è il pittoresco Nyhavn. Puoi anche prendere la via Ved Stranden vicino al Palazzo Christiansborg. I tour dei canali durano solitamente circa un'ora 

Il centro di Copenaghen in uno sguardo: 1-La Sirenetta, 2-Palazzo di Amalienborg, 3-Nyhavn, 4-Palazzo di Rosenborg, 5-Giardino Botanico, 6-Rundetårn/via pedonale, 7-Tivoli, 8-Vor Frelsers Kirke, 9 - Freetown Christiana, 10-Opera, 11-Palazzo Christiansborg (Parlamento e sede del Primo Ministro)

Ci sono anche molte destinazioni interessanti per le escursioni a terra fuori Copenaghen che vale la pena visitare. Questi luoghi offrono una vasta gamma di esperienze, dai siti storici e dalle bellezze naturali alle esperienze culturali. Se vuoi puoi anche andare a Malmö. Accessibile tramite l'imponente ponte Öresund, Malmö offre una diversa cultura scandinava con un'architettura moderna come il Turning Torso e splendidi parchi.





LE MIE GUIDE

Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita ai meravigliosi porti in crociera,
ti consiglio vivamente di dare un'occhiata alle mie guide, 
ricche di informazioni essenziali sui porti, consigli pratici 
e le cose migliori da fare in ogni destinazione.
Con curiosità e leggende, storia e tradizioni legate al passato e alla cultura 
dei paesi che si andranno a visitare.






-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -