MSC PREZIOSA - MSC GRAND VOYAGERS - 20/21 NOTTI - GERMANIA /BRASILE - 6 OTTOBRE 2025 - PUNTI SALIENTI SCALI -info per muoversi in autonomia


MSC Grand Voyages
MSC Preziosa

20 Notti
Porto di imbarco: Amburgo
Porto di arrivo: Rio de Janeiro

21 Notti
Porto di imbarco: Amburgo
Porto di arrivo: Santos

Amburgo, Southampton  Le Havre, Gijon, La Coruna, Funchal, Santa Cruz de Tenerife, Salvador da Bahia, Ilheus, Buzios, 
Rio de Janeiro, Santos

In questo articolo, leggi:

Il Porto crociere  (terminal crociere, come muoversi, informazioni utili)
Le cose migliori da fare e le migliori escursioni a terra 

Assicurati di pianificare la tua giornata per massimizzare la tua permanenza in porto. 

Ulteriori informazioni le potete trovare nella ricerca del sito, digitando il porto di vostro interesse oppure cliccando sui link che abbiamo inserito nell' articolo.

Se vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta le notizie 
da Time Travel Dream, 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------



Amburgo

Amburgo ha diverse aree in cui le navi da crociera possono attraccare, quindi assicurati di verificare  prima dell'arrivo per pianificare la tua giornata.

mostra tutti gli scali delle navi da crociera al Cruise Center Baakenhöft, al Cruise Center Altona e al Cruise Center Steinwerder nell'anno in corso. 
Sono inoltre elencati i rispettivi orari di arrivo e partenza. Si prega di notare che gli orari possono cambiare in qualsiasi momento a causa di influenze esterne.

Il Terminal Crociere di Altona si trova lungo la passeggiata dell'Elba conosciuta come Elbemeile, nel quartiere di St. Pauli.
Si trova a circa 4,5 km dal centro della città. ( qui puoi visionare la mappa )
Quindi, se Altona risulta essere il tuo terminal, dovresti utilizzare una barca navetta (linea 62) che corre tra Altona e l'argine di Landungsbrücken. 

Il Cruise Center Baakenhöft di Amburgo, situato a HafenCity, è un terminal temporaneo mentre è in costruzione il nuovo terminal nel quartiere meridionale di Übersee.

Il Cruise Center Steinwerder è il terminal più moderno della città, ma si trova anche alla massima distanza dal centro della città.
Situato nella zona portuale di Kronprinzkai, questo nuovissimo terminal crociere viene utilizzato principalmente per attraccare navi da crociera di ultima generazione. 

MSC e Costa utilizzano in genere - con le navi oltre i 300 metri -  il Cruise Center Steinwerder dall'altra parte del fiume Elba. 
A piedi: sono circa 52 minuti a piedi dal terminal crociere Cruise Center Steinwerder al centro città.
Potrai anche percorrere il vecchio tunnel dell'Elba, costruito nel 1911 per un percorso più diretto e molto suggestivo.
Posizione del porto di Google Maps

La maggior parte delle compagnie di crociera gestisce servizi di bus navetta da tutti i terminal alle località della città, quindi vale la pena verificare prima dell'arrivo se questo servizio è fornito e dove scenderà in modo da poter orientarsi nella città e nelle sue attrazioni.

AMBURGO - IL CRUISE CENTER ALTONA - IL CRUISE CENTER STEINWERDER - INFO UTILI SU COME MUOVERSI IN AUTONOMIA -


Una passeggiata a piedi ad Amburgo è uno dei modi migliori per vedere  il centro di Amburgo,  le sue aree costellate di attrazioni del centro storico e il distretto dei magazzini Speicherstadt, patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Se ti piace fare escursioni a terra da solo, qui troverai praticamente tutto ciò di cui hai bisogno. Questo post include, anche, una mappa ( Google ) per un tour  in autonomia, adattabile ai tuoi ritmi, con tutte le località trattate in questa guida, per pianificare al meglio il tuo tempo. 

AMBURGO - CITTA' IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA PER LA CITTA' CON MAPPE E PERCORSI DAL PORTO CROCIERE


Southampton - Regno Unito

Il porto dispone ora di cinque terminal crociere , puoi scoprire in anticipo dove attraccherà la tua nave da crociera sul sito web del porto . Puoi trovare le informazioni alla voce di menu "Movimenti della nave e programma della crociera".

SOUTHAMPTON - GUIDA AI TERMINAL CROCIERE - COME RAGGIUNGERE IL PORTO CROCIERE DA LONDRA

Da tutti e cinque i terminal crociere puoi camminare verso il centro città e la stazione ferroviaria. Naturalmente la distanza varia a seconda del terminal. 

Il City Cruise Terminal e l'Ocean Cruise Terminal si trovano in una posizione particolarmente comoda. Il terminal crociere Mayflower e il terminal crociere Queen Elizabeth II sono relativamente lontani. 
Ad esempio, se vuoi raggiungere a piedi il Tudor House & Garden nel centro della città, la distanza varia da 700 metri (City Cruise Terminal) a 2,4 km (Mayflower Cruise Terminal).

Se la nave da crociera è attraccata in uno dei terminal crociere più distanti, le compagnie di navigazione spesso offrono un bus navetta a pagamento. Inoltre, di solito c'è un bus navetta gratuito per il porto che collega al SeaCity Museum.

Ci sono parcheggi taxi di fronte a tutti i terminal crociere. Se tutti e cinque i terminal crociere sono occupati, cosa che accade raramente, potrebbero verificarsi tempi di attesa. Ma questi di solito non durano a lungo. Il viaggio fino alla stazione ferroviaria costa dalle 10 alle 15 sterline. 

Una grande città come Southampton è ovviamente collegata alla rete ferroviaria britannica (nationalrail.co.uk). Esistono numerosi collegamenti, ad esempio con Salisbury, Winchester o anche Londra. Il treno impiega poco meno di 90 minuti per raggiungere la capitale.

Red Funnel Ferries opera servizi di traghetto tra Southampton e East Cowes sull'Isola di Wight. I traghetti passeggeri (Red Jet Hi-Speed ​​​​Service) partono solitamente ogni 30-60 minuti e la traversata dura circa 23-25 ​​minuti.

Oltre ad essere la città più grande dell'Hampshire, Southampton è anche una delle città più popolose del sud dell'Inghilterra
La città fu gravemente danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale e poco degli edifici storici si sono conservati. Tuttavia, vale la pena fare una passeggiata per Southampton da soli.

Il SeaCity Museum di Southampton racconta la storia degli abitanti della città e il loro legame con la storia marittima della Gran Bretagna. È una delle destinazioni per escursioni a terra più popolari a Southampton.

Westquay è un grande centro commerciale a Southampton che offre una vasta gamma di negozi e ristoranti. È uno dei centri commerciali più grandi della costa meridionale dell'Inghilterra.

L'affondamento del Titanic colpì Southampton in modo particolarmente duro perché gran parte dell'equipaggio viveva qui. In alcune classi scolastiche, quasi ogni bambino aveva perso un membro della famiglia. Il Titanic Trail è un percorso storico a piedi a Southampton che ripercorre la storia della nave più famosa al mondo, la RMS Titanic. Il tour ti porta in vari luoghi associati alla nave e al suo viaggio inaugurale nel 1912. Questi includono il SeaCity Museum, che ospita una mostra sul Titanic, il Memoriale degli Ingegneri e il Museo Marittimo.

Molti opuscoli di crociere dicono Southampton (Londra). Tuttavia la capitale inglese dista dal porto circa 130 km. Idealmente ci vogliono 90 minuti buoni in treno e 120 minuti buoni in autobus. 
Tuttavia, le compagnie di navigazione offrono solitamente diverse escursioni a terra per Londra. Questi includono un tour della città e soste alla Torre o al Big Ben. Gli escursionisti a terra spesso hanno del tempo libero nel quartiere di Covent Garden con i suoi vivaci mercati e teatri.

Centinaia di altri transatlantici collegavano il porto con l'Impero e con l'America, facendone la “Porta sul Mondo” della Gran Bretagna. 

Il Mayflower originariamente partì da Southampton prima di tornare a Portsmouth a causa del maltempo.

In questo post cercherò di accompagnarvi in ​​un tour virtuale del centro storico di Southampton, spiegandovi il percorso e fornendovi alcune informazioni sui luoghi d'interesse.
In questo modo, se vorrai, puoi usarla come guida e fare la tua passeggiata per la città in completa autonomia.

SOUTHAMPTON -  CITTA'  IN AUTONOMIA - PRATICA MAPPA TURISTICA DELLE ATTRAZIONI DA NON PERDERE

Per aiutarti a sfruttare al massimo il tuo soggiorno a Southampton, abbiamo creato una pratica guida essenziale per raggiungere 
Winchester, Salisbury, Stonehenge, Bath, Londra   in autonomia da Southampton

SOUTHAMPTON - ATTRAZIONI ED ESCURSIONI IN AUTONOMIA NELLA CONTEA DELL'HAMSHIRE - 



Le Havre

Il terminal crociere di Le Havre si trova a Pointe de Floride. Anche le navi da crociera più grandi possono attraccare ai tre ormeggi sulle banchine.

Dal terminal crociere di Le Havre cammini per quasi 2,5 chilometri fino al centro della città intorno a Place Auguste Perret. È circa alla stessa distanza dalla stazione dei treni o degli autobus. Il sentiero è segnalato, ma non molto attraente.

Ci sono i bus navetta a pagamento della compagnia e fa la spola avanti e indietro tra il porto e il centro città (Place Auguste Perret).  Circolano solo nel centro città. Nell'area cittadina infatti non è necessario alcun mezzo di trasporto.

Il trasporto pubblico a Le Havre è costituito da autobus, tram e una funicolare.
Un autobus numero 13 va da Le Havre a Etretat. La fermata più vicina “Lamblardie” si trova a 1,5 km dal Terminal Crociere di Le Havre. 
Anche la stazione ferroviaria principale della città si trova proprio accanto alla stazione degli autobus. I collegamenti ferroviari si trovano sul sito web delle ferrovie francesi SNCF 

C'è una stazione di taxi al Terminal Crociere di Le Havre e i tour in taxi verso le destinazioni delle escursioni a terra della zona sono pubblicizzati sui cartelloni nel Terminal Crociere .

La compagnia Bee Le Havre offre visite guidate della città a Le Havre e un tour in autobus a Honfleur. Si inizia nel centro della città, non lontano dal municipio. Ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito web della società.

I tour delle navi  solitamente intendono questo porto con un riferimento a Parigi. Ed è anche possibile fare escursioni a terra a Parigi. Tuttavia, la capitale francese è già a 200 chilometri di distanza. Se non vuoi andare a Parigi, in Normandia troverai numerose destinazioni interessanti per le escursioni a terra. Etretat e Honfleur sono particolarmente popolari. E anche la città di Le Havre merita una visita.

Dopo la catastrofica distruzione della Seconda Guerra Mondiale, la città portuale fu ricostruita in cemento e acciaio in pochi anni. Una città davvero insolita che puoi esplorare facilmente a piedi. 

LE HAVRE - IL PORTO CROCIERE - CITTA' IN AUTONOMIA - INFO UTILI PER ESCURSIONI A HONFLEUR - ETRETAT - ROUEN - SPIAGGE DEL D-DAY



Le Havre in sintesi: 1-Musee d'art moderne Andre Malraux, 2-Appartement Témoin Perret (appartamento modello), 3-Eglise Saint-Joseph, 4-Le Volcan, 5-Docks Vauban, 6-Catene de Conteneurs, 7 - Maison de l'armateur, 8-Funicolare, 9-Cattedrale di Notre-Dame, 10-Spiaggia di Le Havre



Gijon - Spagna


Le navi da crociera attraccano al porto di Gijón , che si trova a circa 6 km dal centro della città. 
All'arrivo viene offerta Navetta 10 euro a persona andata e ritorno. 20 minuti dal porto al centro città.

Non c'è un terminal per le crociere. Una tenda serve a fornire riparo ai passeggeri e alle operazioni di sicurezza. Uno sportello informazioni turistiche fornisce mappe e opuscoli guida.

È troppo lontano per andare a piedi in città.

Da non perdere

Situato in un ex edificio universitario appena fuori Gijón, il Laboral Ciudad de la Cultura è un luogo di incontro culturale per arte, teatro, design e musica. Di fronte a questo luogo speciale si trova il giardino botanico atlantico, unico sulla costa nord-occidentale spagnola.

Gijón ospita una serie di musei, che soddisfano una vasta gamma di interessi. Esempi includono il Museo Barjola , sul pittore locale Juan Barjola; e il Museo del Ferrocarril de Asturias , un museo ferroviario situato vicino alla spiaggia di Poniente. 

Gijón ospita anche due musei di belle arti: il Museo Nicanor Piñole e il Museo Casa Natal de Jovellanos.

Se preferisci stare all'aria aperta, potrebbe valere la pena sapere che Gijón ha più di 13 miglia/21 chilometri di piste ciclabili. 

LE SPIAGGE

Città affacciata sul mare, Gijon ha tre grandi spiagge al centro della città. Tutte e tre le spiagge costeggiano la baia di Gijon.
La più nota e popolare delle tre spiagge è San Lorenzo. Infatti, è stata definita la "spiaggia più popolare della Spagna". Una mezzaluna di sabbia dorata lunga 1,5 km, questa spiaggia può essere piuttosto ampia con la bassa marea e piuttosto stretta o inesistente in alcuni punti con l'alta marea.
Bar, ristoranti e negozi si trovano lungo la strada dietro la spiaggia. Per arrivare dal lungomare El Muro che si trova in cima al muro marino che costeggia la spiaggia, prendi una delle 20 scale che sono distanziate lungo il lungomare.
Durante l'alta stagione, ci sono bagnini a San Lorenzo. Ombrelloni e sedie a sdraio possono essere noleggiati in questa spiaggia. Ci sono anche strutture per il surf e il kayak di mare.

La spiaggia di Poniente (chiamata anche Natahoyo) è stata creata nel 1994 da un'area industriale e di un cantiere navale. La creazione della spiaggia ha portato a una sorta di rinascita nel quartiere che confina con la spiaggia.
Un'ampia passeggiata costeggia la spiaggia. Ha docce e altri servizi. In alta stagione, c'è un servizio di bagnino.
Questa spiaggia a forma di conchiglia è circa un terzo delle dimensioni di San Lorenzo.

La terza spiaggia è Arbeyal, la più occidentale e la più piccola delle spiagge di Gijon. Arbeyal è stata sottoposta a un progetto di rinnovamento per ringiovanire il quartiere industriale che costeggiava la spiaggia.
Anche Arbeyal ha un'ampia passeggiata che costeggia la spiaggia. È anche dotata di varie strutture sportive. C'è un servizio di bagnino durante l'alta stagione.

Escursioni a terra

Sono disponibili diverse escursioni a terra a Gijón e nei dintorni. Ecco alcuni esempi:

  • Una delle città più importanti della regione delle Asturie,  Avilés è sorvegliata dal Castello di Gauzón. Troverete diversi altri edifici importanti ad Avilés, che ospita anche il mercato ittico più importante della regione delle Asturie. Il tragitto da Gijón dura circa mezz'ora.
  • Più lontano (a poco più di un'ora di macchina) si trova il  Santuario de Covadonga . Questa destinazione ha avuto un ruolo importante nella riconquista della Spagna, quando i Mori furono cacciati dal paese.
  • Si possono organizzare tour di Gijón e dei suoi dintorni, molti dei quali includono visite alle sidrerie regionali.
  • Oviedo , il capoluogo della regione, può essere la meta di alcune escursioni a terra. Situata più nell'entroterra di Gijón, Oviedo è considerata la città culturalmente più significativa della regione. Il tragitto in auto per raggiungere una delle città preferite di Woody Allen dura circa mezz'ora.
GIJON - SPAGNA - COSA VEDERE E FARE IN UNA GIORNATA A GIJON - SPUNTI SALIENTI ED ESCURSIONI -




La Coruna

A La Coruna si attracca a 200 a 300 m dal centro. Per raggiungere il centro città, devi uscire dal terminal, oltrepassare l'edificio in vetro del centro commerciale Los Cantones Village, attraversare Avenida da Mariña e raggiungere Rúa Real , una via pedonale dello shopping.

Puoi raggiungere la maggior parte delle attrazioni della città a piedi, quindi potresti non aver bisogno dei mezzi pubblici. 

Tuttavia, se desideri esplorare la città in autobus, l'autobus 3 porta alle principali attrazioni, tra cui la Torre di Ercole. 
A soli 5-10 minuti a piedi dal porto di La Coruña, troverai Rúa Real con le sue bellissime galerie , che offrono una varietà di negozi di articoli da regalo, negozi di abbigliamento e scarpe, e a pochi isolati di distanza, Rúa Orzán che ha le migliori bar e ristoranti. 

La famosa spiaggia Playa del Orzán si trova a pochi minuti a piedi dalla strada.

Il porto di La Coruna è anche un importante porto mercantile che serve la distribuzione dei prodotti agricoli della Galizia, il che rende la città il centro industriale e finanziario della regione.

Il centro commerciale Los Cantones Village si trova proprio di fronte al terminal e offre numerosi negozi, caffetterie e bar.

Il centro città è percorribile a piedi e la parte migliore si trova su una penisola. La Coruña è perfetta per andare in bicicletta perché è pianeggiante e la spiaggia si trova a pochi isolati dalla strada principale Rúa Real (a 15 minuti a piedi dal terminal).

Troverai i mezzi pubblici (autobus e taxi) in Avenida Marina, a pochi minuti dall'edificio del terminal. Questa famosa strada è famosa per il suo affascinante porto turistico pieno di barche da diporto e splendidi balconi vetrati che vedrai dai ponti esterni della nave. 

Puoi raggiungere la maggior parte delle attrazioni della città a piedi, quindi potresti non aver bisogno dei mezzi pubblici. Tuttavia, se desideri esplorare la città in autobus, l'autobus 3  porta alle principali attrazioni, tra cui la Torre di Ercole. I taxi offrono anche tour e trasferimenti verso le città vicine tra cui Santiago de Compostela, la capitale della Galizia.

Il centro di La Coruña si trova a breve distanza a piedi dal porto ed è possibile visitare a piedi la maggior parte dei monumenti della città.

LA CORUNA - SPAGNA - CITTA' IN AUTONOMIA - RAGGIUNGERE LA CITTA' VECCHIA DAL PORTO CROCIERE - UNA PASSEGGIATA PER LA CITTA' CON MAPPA E PERCORSI 

https://www.timetraveldream.it/2022/03/scoprire-la-coruna-in-crociera.html




Madeira - Funchal

Il nuovo terminal del porto di Funchal si trova a scarsi 20 minuti a piedi dal centro della città. 

Troverai, comunque, i taxi proprio fuori dal terminal delle crociere che addebitano € 7,50 euro per taxi a tratta.

Fuori del porto trovi anche i bus hop on off.

Si prende sull'Avenida do Mar,l e linee sono due la gialla e la blu,puoi scendere e salire quando vuoi, i bus hanno l'audioguida e il wi-fi gratuito. ( 25 euro a persona)

La visita di Funchal in genere si divide in due parti principali: centro di Funchal e rione Monte. 

La maggior parte delle attrazioni che vale la pena vedere sono concentrate in queste due aree.

Per prima cosa visitiamo tutto ciò che si trova vicino al centro città, poi utilizzando la funivia ci spostiamo alla zona Monte e facciamo il resto, partendo dalla stazione a Monte della funivia.

A Monte si trovano le principali attrazioni di Funchal: Monte Palace Tropical Garden, la chiesa Nossa Senhora do Monte, Orto Botanico e l'originale Carro de Cesto un modo diverso per scendere in un cesto di vimini spinto da due carreiros.

La compagnia portoghese Yellow Tours (giallobustours.com) propone un lungo tour della città con circa 30 fermate a Funchal e Câmara de Lobos. 

Un giro dura 1 ora e 50 minuti. Puoi scendere a qualsiasi fermata come al solito. 

Gli autobus partono ogni 30 minuti circa all'inizio dell'Avenida do Mar, non lontano dal Museo CR7. Le ultime fermate sono sul lungo molo. Puoi anche salire al Terminal Crociere di Funchal. 

Questa è una novità. Un volantino può essere scaricato qui. Yellow Bus Tours è una filiale della compagnia di trasporti locali di Lisbona Carris ed è attiva in diverse città portoghesi.

Se cammini dal porto verso il centro, incontrerai presto risciò a motore (tuk-tuk) e risciò in bicicletta che offrono servizi di trasporto a Funchal e anche tour. Gli autisti aspettano ad esempio anche alla stazione a valle della funivia del Monte e in altri punti strategici.

La stazione a valle della funivia per Monte Am si trova vicino al famoso mercato coperto (Mercado dos Lavradores) a Funchal. Dal Museo CR7 cammini per 1,2 chilometri.

La corsa in funivia attualmente costa 12,50 euro (andata) e 18 euro andata e ritorno. Una volta arrivato nell'ex nobile stazione climatica di Monte, puoi visitare il bellissimo giardino botanico Jardim do Monte Palace e la famosa chiesa di pellegrinaggio di Nossa Senhora do Monte. 

Un'esperienza tipica è il viaggio di ritorno con la slitta trainata da cestini. 

C'è anche la possibilità di prendere l'altra funivia ( Telefrico do Jardim Botanico ) fino al giardino botanico. Il viaggio di sola andata costa attualmente 9,25 euro. Il viaggio di andata e ritorno costa 14,00 euro.

Ci sono interessanti destinazioni e attività per escursioni a terra in tutta l'isola. Particolarmente apprezzate sono le escursioni lungo le levadas. Ci sono anche molti bei punti panoramici sulle isole montuose. 

Se vuoi andare a mare un taxi per Praia Formosa che è la più grande spiaggia libera pubblica dell'isola. Praia Formosa è in realtà composta da quattro spiagge, tre delle quali sono un misto di sabbia nera e ciottoli. 

La spiaggia sabbiosa più vicina a Funchal è Praia Areeiro, situata proprio di fronte all'Hotel Orca. un taxi dal porto e ti fai lasciare davanti all hotel.

Qui abbiamo raccolto informazioni per le escursioni a terra in autonomia.

https://www.timetraveldream.it/search/label/FUNCHAL





Santa Cruz de Tenerife - Tenerife 

Sia che attracchi a Mole Muelle Sur che al nuovo Terminal de Cruceros de Tenerife puoi raggiungere facilmente a piedi Plaza de Espana e la zona pedonale di Santa Cruz de Tenerife. 

Se la nave da crociera è attraccata al lungo molo Muelle Sur, una linea blu indica la strada per il centro città. Questo porta oltre il porto turistico e poi su un ponte pedonale direttamente a Plaza de España. In totale, a seconda di dove ormeggi, percorrerai circa 1-1,5 chilometri.

Dal nuovo Terminal de Cruceros de Tenerife cammini per circa 200 metri attraverso un bellissimo giardinetto fino al vicino nuovo terminal dei traghetti (Puerto Ciudad). Qui prendi le scale (o un ascensore) fino al tetto dell'edificio e da lì oltre due ponti fino ad Avenida Francesco la Roche. Poi sono solo circa 200 metri fino a Plaza de España.

Se la nave attracca lontano sul molo, a volte ci sono bus navetta gratuiti dell'autorità portuale che portano sino al Terminal crociere.

i taxi offrono vari tour con una durata da 3 a 8 ore e prezzi tra 145 e 240 euro. Questi prezzi si basano su un taxi con 4 passeggeri. Ogni persona in più paga 30 euro. 8 passeggeri è il massimo. Una visita di sei ore al Loro Parque, ad esempio, costa 140 euro. 

Gli autobus verdi (Guaguas) percorrono tutta l'isola. Compri i biglietti dall'autista.

La tariffa dipende dalla tratta ed è molto economica. Interessanti ad esempio l'autobus espresso per Puerto de la Cruz (linea 103) o la linea 910 per Playa de Las Teresitas. Gli autobus di entrambe le linee fermano alla fermata “Estacion Maritima” in Av. Francisco la Roche vicino al nuovo Terminal de Cruceros de Tenerife. 

Un moderno tram collega la metropoli insulare di Santa Cruz de Tenerife con l'antica capitale La Laguna. Il percorso è lungo 12,5 chilometri (21 fermate) e il tempo di percorrenza è di poco meno di 40 minuti. 

Il tram parte dalla stazione degli autobus Intercambiador. Puoi comunque salire anche in centro città alle fermate Fundación, Teatro Guimerá o Weyler. Quindi il percorso dalla nave da crociera è un po' più breve. Il biglietto singolo costa 1,35 euro ed è acquistabile presso i distributori automatici. Il biglietto dovrà poi essere convalidato sul tram. L'ultima tappa a Trinidad è molto centrale. La cattedrale di La Laguna dista circa 500 metri.

Attrazioni per le escursioni a terra a Tenerife: 1-La Laguna, 2-Playa de la Teresitas, 3-Mirador Cruz del Carmen (Montagne di Anaga), 4-Candelaria, 5-Loro Parque (Puerto de la Cruz), 6-La Orotava, 7-Icod de los Vinos, 8-Garachico, 9-Los Gigantes, 10-Masca, 11-Siam Park, 12-Funivia del Teide

Qui abbiamo raccolto le informazioni per le escursioni a terra a Tenerife in autonomia. https://www.timetraveldream.it/search/label/TENERIFE




Salvador de Bahia - Brasile

Indicazioni per muoversi dal porto di Salvador de Bahia,  raggiungere la Cidade Alta - passeggiare per il Pelourinho -
I migliori consigli per  andare in spiaggia - con mappa scaricabile.

 Le navi attraccano nella parte bassa della città - Cidade Baixa - le principali attrazioni della terza città più grande del Brasile saranno solo a pochi passi.

Potrai esplorare Salvador tranquillamente in autonomia, con una bella passeggiata per il quartiere Pelourinho, patrimonio dell'UNESCO) nella Cidade Alta (città alta).

Per raggiungere la Cidade Alta (città alta) ed il quartiere Pelourinho, potrai sia prendere un taxi (10 minuti) o a piedi raggiungendo l'Elevador Lacerda.

Questo  ascensore collega  la città bassa alla parte alta della città e si trova a pochi isolati dal molo di attracco delle navi da crociera. ( dalla posizione di attracco della tua nave la distanza massima è 1,5 km - 20 minuti a piedi)

Nella parte bassa della città, vicino al terminal crociere, troverai il  Mercado Modelo, un mercatino delle pulci che è sempre raggiungibile a piedi dal molo attracco nave. ( 750 metri max dal molo di attracco - la distanza varia dal punto attracco della nave)

Le spiagge occupano uno spazio importante, a tratti preponderante, convivendo naturalmente con la struttura urbanistica.
Un litorale urbano molto esteso e variegato offre un notevole numero di spiagge -  Praia do Porto da Barra e Praia do Farol da Barra sono le spiagge cittadine - a circa 7 km dal porto crociere.

Le spiagge più belle distano circa 30 km dal porto crociere - Itapuã e Flamengo

Per quelli di voi che decidono di esplorare la città a piedi in autonomia, questi sono i punti salienti e le cose da fare.
Qui trovi la mappa ( scaricabile in Pdf) dei siti menzionati in questa guida.




Rio de Janeiro - Brasile

Le navi attraccano al Pier Mauá il porto crocieristico di Rio de Janeiro (Terminal Internacional de Cruzeiros) che è il punto di partenza ideale per ulteriori esplorazioni della vivace città della Samba. 

Il porto è collegato a varie parti di Rio dal sistema di tram VLT.
La linea L1, fermata Parada dos Museus arriva sino a  Praca XV de Novembro ( scendere alla fermata Sete de Setembro - dopo 3 fermate. Può essere comodo girare per il centro, ma non è velocissimo.
Il biglietto costa R$ 3,80. ( scarsi 80 centesimi di euro)

Puoi anche raggiungere Praca XV de Novembro a piedi con una camminata di 20 minuti. (1.5 km) Qui la mappa
Praça XV de Novembro è il vero centro di Rio e sede di uno dei mercati più antichi della città. 

Oppure in taxi fuori del porto - Ci sono dei taxi, proprio alla tua destra quando esci dal terminal delle navi. Anche se sono dotati di tassametro, vale la pena concordare una tariffa.

Clima Le temperature a Rio de Janeiro sono piacevolmente comprese tra 21 e 26ºC per gran parte dell'anno, anche se sono leggermente più fresche tra maggio e settembre.

Valuta La valuta locale è il real brasiliano (BRL), tuttavia la maggior parte dei negozi accetta carte di credito.

RIO DE JANEIRO - BRASILE -  GUIDA AL PORTO CROCIERE - PUNTI SALIENTI  PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA


I migliori quartieri di Rio da visitare tendono ad abbracciare la costa tra Centro e Barra de Tijuca.

Zona Centrale

La Zona Centrale di Rio è in effetti il ​​quartiere Centro , dove tutto ebbe inizio quando la città fu fondata dai portoghesi nel 1565. È dove le antiche case coloniali in stile lisbonese, le chiese barocche-rinascimentali e gli edifici classici come il Teatro dell'Opera e il Palazzo Nazionale Biblioteca) incontrano il nuovo (grattacieli per uffici in vetro).

C'è molto da vedere durante il giorno, sia a piedi che tramite l'eccellente rete di tram, da Boulevard Olympico (con i suoi enormi murales e il futuristico Museu de Amanha) a Praça XV (con il suo terminal dei traghetti e gli splendidi edifici governativi) e Rua Ouvidor ( sede di negozi, bar e ristoranti).

Sulla collina che domina il Centro, Santa Teresa è un quartiere decisamente più bohémien a cui si può accedere tramite il bonde , uno storico servizio di tram che attraversa l'Acquedotto Carioca e si snoda attraverso le strade acciottolate.

Oggi Rio Centro è il centro finanziario della città. Dove i moderni grattacieli si mescolano agli edifici coloniali e della Belle Époque. 
E dove l’eredità della Coppa del Mondo FIFA e delle Olimpiadi del 2014 e del 2016 può essere vista lungo il lungomare sotto forma di viali asfaltati e magazzini signorili in mattoni rossi.

È una parte della città che è meglio esplorare a piedi. 
Il nostro suggerimento di una passeggiata nel centro di Rio de Janeiro ti condurrà attraverso i siti principali per darti un'idea di come il passato modella il presente e il futuro. 

RIO DE JANEIRO - IL QUARTIERE RIO CENTRO - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA IN AUTONOMIA  - CON MAPPE E PERCORSI

Zona Sud (Zona Sul)

Quando si parla della zona sud di Rio, la maggior parte delle persone si riferisce ai quartieri balneari di Copacabana, Ipanema  famosi in tutto il mondo.


Copacabana
Per molti, Copacabana è Rio. Quattro chilometri di spiaggia di sabbia bianca, onde da surf, corpi perfettamente scolpiti e infinite bancarelle che vendono cibo, birra e caipirinha, l'onnipresente cocktail brasiliano. Nel frattempo, coloro che non prendono il sole, non nuotano o semplicemente posano, giocano a calcio sulla spiaggia o a futevolei (una combinazione di calcio e pallavolo).

Per tutta la sua lunghezza, l'Avenida Atlântica è una strada trafficata, completa di piste ciclabili e di un famoso lungomare paesaggistico a mosaico.

Ipanema
Inserita su una sottile striscia di terra tra l'oceano e la Lagoa Rodrigo de Freitas, a pochi passi da Copacabana, Ipanema esposta a sud è senza dubbio la cugina esclusiva del suo vicino. Esiste lo stesso ambiente balneare, incluso un punto roccioso al tramonto (Pedra do Arpoador) all'estremità superiore della spiaggia. Ma ciò che lo distingue per noi sono le spettacolari cime gemelle di Dois Irmãos (“Due Fratelli”) che incombono sull’estremità orientale.


Jardim Botanico
 Jardim Botânico è un altro quartiere residenziale esclusivo dominato da un paio di importanti attrazioni turistiche.

Innanzitutto il suo omonimo, il Giardino Botanico , con sculture, fontane, laghi e 6500 varianti di piante e alberi ambientati nei suoi 350 acri. E, accanto, Parque Lage è un parco pubblico e riserva naturale che funge anche da punto di partenza per il sentiero fino alla cima del monte Corcovado (e alla statua del Cristo Redentore).

Statua del Cristo Redentore

Simbolo della città, fra le Nuove sette meraviglie del mondo ma soprattutto emblema della tradizione religiosa del paese, la Statua del Cristo Redentore protegge Rio dall’alto del monte Corcovado. 

Eretta nel 1931, è alta 38 metri e si può raggiungere con un comodo trenino che lentamente sale fra gli arbusti. (potrete arrivare in taxi fino alla stazione del Trem do Corcovado)
Il panorama toglie il fiato, l’emozione è indimenticabile.

NOTA - Il trenino parte dalla stazione che si trova in Rua Cosme Velho 513. Parte all’incirca ogni mezz’ora e impiega venti minuti per arrampicarsi tra la foresta fino alla cima del Corcovado
La cosa importante da sapere è che la biglietteria non vende più, come un tempo, biglietti per lo stesso giorno

Dovrete farlo presso altri tipi di punti vendita: uffici postali e chioschi ufficiali 
(quello della Riotur sulla Avenida Atlântica di fronte all’angolo con la Rua Hilário de Gouveia, a Copacabana; quello in Largo do Machado; quello al primo piano del centro commerciale Rio Sul).



Pan di Zucchero è un monte che sovrasta Rio e domina la baia cittadina, chiamata Guanabara. 

La vista dalla vetta a quasi 400 metri di altezza sul livello del mare è splendida e si può osservare dopo un’altrettanto eccitante ascesa in funicolare. 

L’attigua area della collina Urca è più comoda per una camminata nel verde, mentre la sottostante spiaggia di Praia Vermelha non ha nulla da invidiare ai due lidi più famosi.

Prendete un taxi fino alla Praia Vermelha (c’ anche la linea di autobus 107 che da Praia do Flamengo arriva fino alla Praia Vermelha ma l’attesa può essere lunga). Qui potrete ammirare la spiaggia e camminare lungo la Pista Cláudio Coutinho, un facile e piacevolissimo sentiero che costeggia la base del Pan di Zucchero a picco sul mare.

La cosa migliore è salire sul Pan di Zucchero alla luce del giorno, prendendo la mitica funivia - 
Teleférico do Pão de Açúcar -  e ammirare il tramonto da lassù. Credetemi è veramente bello e potrete vedere Rio de Janeiro tingersi di colori impensabili.

NOTA - I biglietti di ingresso al Pan di Zucchero possono essere acquistati presso la biglietteria che si trova in Avenida Pasteur 520 (quartiere di Urca, vicinissimo alla Praia Vermelha e proprio sotto alla funivia). 



Santos - Brasile

Santos è la porta di accesso a San Paolo e il porto più grande dell'America Latina.
 Il Terminal Passeggeri Giusfredo Santini,  si trova accanto ai terminal container, a circa 4 km dal centro della città. 

 Il centro della città e le spiagge sono separati dal porto da strade residenziali, commerciali e zone industriali fortemente edificate - è un'ora a piedi dalla zona del Centro a nord della città alle spiagge a sud. Per raggiungere Guarujá dovrai prendere un traghetto. Nota: il viaggio verso San Paolo dura circa 75 minuti 
Il modo migliore per esplorare Santos è in taxi - taxi urbani e/o Uber e app simili (Cabify, 99) 

Per essere una città non proprio sul radar turistico tradizionale, Santos ha molte attrazioni, tra cui diverse belle spiagge, i lunghissimi giardini sulla spiaggia (alcuni dicono i più lunghi del mondo), un museo del caffè e un museo del calcio. Nelle vicinanze si trovano Guarujá, una vivace destinazione balneare su un'isola vicina, e San Paolo, un rinomato centro culturale e culinario.

MSC Crociere, visitatore abituale di Santos, organizza escursioni a tema architettonico, visitando le ex case dei mercanti lungo la Rua do Comércio: piastrelle elaborate e balconi in ferro battuto suggeriscono la grandezza perduta della città vecchia. 

Un altro posto da non perdere è il Santos Futebol Clube, meglio conosciuto come la squadra per cui ha giocato il grande Pelé ma conosciuto anche come ex datore di lavoro di Neymar. Lo stadio ha un eccellente museo e un tour guidato che consente ai visitatori di sedersi nella panchina dell'allenatore: un piacere per tutti gli appassionati di sport 

Se vuoi rilassarti su una spiaggia, dirigiti a Praia do Gonzaga: il quartiere, con le sue strade affollate, i bei negozi, i grandi hotel, la splendida spiaggia sabbiosa e il lungomare con giardino, è un Santos in miniatura. 

 Le tappe principali di San Paolo includono il Monumento Ipiranga in periferia, eretto in commemorazione dell'indipendenza del Brasile, e, al centro, la Pinacoteca del Museo d'arte dello Stato di San Paolo (chiuso il martedì), la Cattedrale Metropolitana e il Pátio do Colégio, dove i Gesuiti fondarono la città nel 1554. 

L'arteria principale, Avenida Paulista, ti darà un'idea di quante persone vivono e lavorano qui - 21 milioni e oltre - con, nelle vicinanze, spazi verdi tanto necessari e una superba architettura moderna all'interno di Ibirapuera Parco.


Guarujá è molto bella con spiagge incantevoli. Puoi prendere un autobus o un taxi fino al traghetto. C'è una linea di autobus dal traghetto alla spiaggia principale di Pitangueiras aGuarujá  e per la spiaggia più esclusiva di Enseada. 

Principali attrazioni turistiche di Santos 





Ilhéus - Brasile

Le navi attraccano al Porto de Ilhéus , in zona Cidade Nova, a 2,5 km di distanza dal Centro Historico di Ilhéus.

Le attrazioni di Ilhéus si contano sulle dita di entrambe le mani e tutte si trovano nel Centro Historico, della città. 

Gli unici mezzi di trasporto per raggiungere il Centro Historico sono i taxi  ( 30 euro andata e ritorno per il centro o le spiagge ) e le navette delle navi da crociera.

A mio modesto parere potete astenervi dal prenotare escursioni organizzate. Potete invece andare prima in spiaggia, niente è meglio di Praia dos Milionários. Poi un giro per il centro e una visita al bar Vesuvio.

A nord e a sud di Ilhéus si trovano complessivamente 100 chilometri di spiagge di sabbia finissima, sono fondamentalmente divise in nord, centro e sud. Le spiagge di sabbia fine fiancheggiate da palme ricordano visivamente la bellissima costa caraibica. L'acqua è calda e di buona qualità. Ilhéus è il posto giusto per nuotare, fare snorkeling o fare surf.

La più vicina al centro di Ilheus è la Praia do Malhado a 1.5 km dal porto, segue Praia da Avenida a 6,7 km dal porto.

Praia dos Milionários, sulla costa meridionale a cinque chilometri dal centro, è oggi la spiaggia più frequentata di Ilhéus. . Il nome della spiaggia ci ricorda che anticamente dietro la spiaggia sorgevano le ville dei ricchi baroni del cacao.

In Avenida Dois de Julho, davanti alla spiaggia di Praia Avenida, troverai la statua del Cristo Redentore. La figura del Redentore non può essere paragonata nel disegno e nelle dimensioni alla statua di Rio de Janeiro, ma non è da disprezzare.

Qui trovi una mappa delle spiagge di Ilheus più facilmente raggiungibili in taxi dal porto crociere e i luoghi da visitare nel Centro Historico di Ilheus.

ILHEUS - BRASILE - IL PORTO CROCIERE - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI ( CON MAPPA SPIAGGE E LUOGHI DA NON PERDERE)  https://www.timetraveldream.it/2023/10/ilhues-brasile-cosa-vedere-in-uno-scalo.html



Buzios - Brasile

Le navi ancoreranno nella baia e sarai trasportato in tender, proprio in centro città, sulla passeggiata, che inizia presso la spiaggia di Armação, che è stata ribattezzata Orla Bardot per rendere omaggio a Brigitte Bardot.

È una spiaggia cittadina, con barche, ristoranti, bar e locali. 

Seguendo l'Orla Bardot, si arriva all'affascinante Praça dos Ossos , anch'essa con bellissime sculture in bronzo. 

Intitolata “Children in Bones”, l'opera raffigura due bambini e un cucciolo bianco e nero, omaggio al cane dell'artista, “Tango” . 

E c'è anche la Bone Girl, che "sfila sul marciapiede" guardando le vetrine dei negozi. 

Alla periferia della piazza, ristoranti, negozi di articoli da regalo, negozi di antiquariato e snack bar. Il consiglio è ordinare un gelato, sedersi sulle panchine sotto gli alberi e godersi l'ambiente senza fretta.

Nella vivace Praça Santos Dumont , accessibile da Travessa dos Pescadores (dove finisce Rua das Pedras e inizia Orla Bardot), si svolge la fiera dell'artigianato che si svolge tutti i giorni al tramonto.

Sulle bancarelle gioielli, dipinti, abiti e arazzi colorano la scenografia. 

La piazza è anche teatro di concerti, performance artistiche e persino proiezioni di film durante il Festival del Cinema. 

È difficile parlare di Búzios senza parlare delle sue spiagge. Qualunque sia il tuo modo di rilassarti, troverai la spiaggia perfetta. Geribá è la più frequentata dai giovani e dai surfisti, Praia da Tartaruga è bagnata da acque tranquille, Ferradurinha piace alle famiglie .

Per i più avventurosi, Buzios ha le sue piccole spiagge segrete, oltre a quelle più famose che sono João Fernandes, Ossos, Tartaruga, Geribá, Ferradura.

Sotto una mappa delle spiagge




----------------------------------------------

CONSIGLIO

Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita ai meravigliosi porti in crociera,
ti consiglio vivamente di dare un'occhiata alle mie guide, 
ricche di informazioni essenziali sui porti, consigli pratici 
e le cose migliori da fare in ogni destinazione.



----------------------------------------------



-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -