MSC VIRTUOSA - MAGGIO/OTTOBRE 2025 - TUTTI GLI SCALI NORD EUROPA - DA SOUTHAMPTON - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA



Per chi vuole intraprendere escursioni in autonomia
 abbiamo raccolto un sommario 
di informazioni sugli scali crociera di
MSC VIRTUOSA
da Aprile ad Ottobre 2025
In Nord Europa

Gli itinerari
Porto di imbarco: Southampton 
10 maggio / 30 agosto 2025
7 notti
Southampton, Haugesund, Maloy, Flam, Kristiansand, Southampton

Porto di imbarco: Southampton 
17 maggio 2025
7 notti
Southampton, Haugesund, Nordfjordeid, Flam, Stavanger, Southampton

Porto di imbarco: Southampton 
31 maggio e 5 luglio 2025
7 notti
Southampton, La Rochelle, Bilbao, La Coruña , Cherbourg

Porto di imbarco: Southampton 
7 e 28 giugno 2025
7 notti
Southampton, Brest, Lisbona, Vigo, Cherbourg 

Porto di imbarco: Southampton 
14 giugno 2025
7 notti
Southampton, Lerwick, Alesund, Hellesylt, Haugesund, Southampton

Porto di imbarco: Southampton 
21 giugno 2025
7 notti
Southampton, Lerwick, Alesund, Flam, Zeebrugge

Porto di imbarco: Southampton 
23 agosto 2025
7 notti
Southampton, Haugesund, Nordfjordeid, Flam, Kristiansand

Porto di imbarco: Southampton 
6 e 27 settembre 2025
7 notti
Southampton, Gijon, La Rochelle, Bilbao, Cherbourg




Potrai trovare in dettaglio i porti crociera, dove attracca la nave, i mezzi di trasporto disponibili,  informazioni su come raggiungere i luoghi di interesse in autonomia, oltre agli highlights dei singoli porti

Ulteriori informazioni le potete trovare nella ricerca del sito, digitando il porto di vostro interesse oppure cliccando sui link che abbiamo inserito in questo articolo. 

Se vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta le notizie 
da Time Travel Dream, 





Southampton - Regno Unito

Il porto dispone ora di cinque terminal crociere , puoi scoprire in anticipo dove attraccherà la tua nave da crociera sul sito web del porto . Puoi trovare le informazioni alla voce di menu "Movimenti della nave e programma della crociera".

SOUTHAMPTON - GUIDA AI TERMINAL CROCIERE - COME RAGGIUNGERE IL PORTO CROCIERE DA LONDRA

Da tutti e cinque i terminal crociere puoi camminare verso il centro città e la stazione ferroviaria. Naturalmente la distanza varia a seconda del terminal. 

Il City Cruise Terminal e l'Ocean Cruise Terminal si trovano in una posizione particolarmente comoda. Il terminal crociere Mayflower e il terminal crociere Queen Elizabeth II sono relativamente lontani. 
Ad esempio, se vuoi raggiungere a piedi il Tudor House & Garden nel centro della città, la distanza varia da 700 metri (City Cruise Terminal) a 2,4 km (Mayflower Cruise Terminal).

Se la nave da crociera è attraccata in uno dei terminal crociere più distanti, le compagnie di navigazione spesso offrono un bus navetta a pagamento. Inoltre, di solito c'è un bus navetta gratuito per il porto che collega al SeaCity Museum.

Ci sono parcheggi taxi di fronte a tutti i terminal crociere. Se tutti e cinque i terminal crociere sono occupati, cosa che accade raramente, potrebbero verificarsi tempi di attesa. Ma questi di solito non durano a lungo. Il viaggio fino alla stazione ferroviaria costa dalle 10 alle 15 sterline. 

Una grande città come Southampton è ovviamente collegata alla rete ferroviaria britannica (nationalrail.co.uk). Esistono numerosi collegamenti, ad esempio con Salisbury, Winchester o anche Londra. Il treno impiega poco meno di 90 minuti per raggiungere la capitale.

Red Funnel Ferries opera servizi di traghetto tra Southampton e East Cowes sull'Isola di Wight. I traghetti passeggeri (Red Jet Hi-Speed ​​​​Service) partono solitamente ogni 30-60 minuti e la traversata dura circa 23-25 ​​minuti.

Oltre ad essere la città più grande dell'Hampshire, Southampton è anche una delle città più popolose del sud dell'Inghilterra
La città fu gravemente danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale e poco degli edifici storici si sono conservati. Tuttavia, vale la pena fare una passeggiata per Southampton da soli.

Il SeaCity Museum di Southampton racconta la storia degli abitanti della città e il loro legame con la storia marittima della Gran Bretagna. È una delle destinazioni per escursioni a terra più popolari a Southampton.

Westquay è un grande centro commerciale a Southampton che offre una vasta gamma di negozi e ristoranti. È uno dei centri commerciali più grandi della costa meridionale dell'Inghilterra.

L'affondamento del Titanic colpì Southampton in modo particolarmente duro perché gran parte dell'equipaggio viveva qui. In alcune classi scolastiche, quasi ogni bambino aveva perso un membro della famiglia. Il Titanic Trail è un percorso storico a piedi a Southampton che ripercorre la storia della nave più famosa al mondo, la RMS Titanic. Il tour ti porta in vari luoghi associati alla nave e al suo viaggio inaugurale nel 1912. Questi includono il SeaCity Museum, che ospita una mostra sul Titanic, il Memoriale degli Ingegneri e il Museo Marittimo.

Molti opuscoli di crociere dicono Southampton (Londra). Tuttavia la capitale inglese dista dal porto circa 130 km. Idealmente ci vogliono 90 minuti buoni in treno e 120 minuti buoni in autobus. 
Tuttavia, le compagnie di navigazione offrono solitamente diverse escursioni a terra per Londra. Questi includono un tour della città e soste alla Torre o al Big Ben. Gli escursionisti a terra spesso hanno del tempo libero nel quartiere di Covent Garden con i suoi vivaci mercati e teatri.

Centinaia di altri transatlantici collegavano il porto con l'Impero e con l'America, facendone la “Porta sul Mondo” della Gran Bretagna. 

Il Mayflower originariamente partì da Southampton prima di tornare a Portsmouth a causa del maltempo.

In questo post cercherò di accompagnarvi in ​​un tour virtuale del centro storico di Southampton, spiegandovi il percorso e fornendovi alcune informazioni sui luoghi d'interesse.
In questo modo, se vorrai, puoi usarla come guida e fare la tua passeggiata per la città in completa autonomia.

SOUTHAMPTON -  CITTA'  IN AUTONOMIA - PRATICA MAPPA TURISTICA DELLE ATTRAZIONI DA NON PERDERE

Per aiutarti a sfruttare al massimo il tuo soggiorno a Southampton, abbiamo creato una pratica guida essenziale per raggiungere 
Winchester, Salisbury, Stonehenge, Bath, Londra   in autonomia da Southampton

SOUTHAMPTON - ATTRAZIONI ED ESCURSIONI IN AUTONOMIA NELLA CONTEA DELL'HAMSHIRE - 

-------------------------------------------------------------------------

Haugesund - Norvegia

Le navi da crociera attraccano al terminal crociere di Haugesund. che si trova a Garpeskjærskaien sull'isola di Risøy. C'è un piccolo terminal crociere di Haugesund chiamato Haugesund Harbour Park. 


È possibile raggiungere facilmente il centro città a piedi dal porto. Il sentiero è segnalato e conduce sul Risøy broen (ponte), che collega l'isola di Risøy con il centro città. Dopo circa 1,1 km si raggiunge la zona pedonale Haraldsgata con numerosi negozi e caffetterie. ( qui puoi visionare la mappa )

C'è un bus navetta per il porto. Gli autobus di solito vanno alla chiesa di Vår Frelsers nel centro di Haugesund. Nell’estate 2023 la tariffa era di 6 euro. 

Quando le navi da crociera sono nel porto, un treno turistico Bytoget ti porta in giro per la città. 

Il giro dura 70 minuti e prevede una sosta di dieci minuti ad Haraldshaugen. Durante il viaggio ci sono annunci in nove lingue. Se lo desideri, puoi scendere più tardi in centro città e prendere un treno successivo per tornare al terminal crociere di Haugesund. Il biglietto costa 300 NOK per gli adulti.

Ora c'è anche un autobus hop-on hop-off a Haugesund. Inizia ogni 30 minuti al Terminal Crociere di Haugesund quando una nave da crociera è in porto. Sono previste sei fermate durante il viaggio, che dura 50 minuti. Come al solito con queste offerte, le informazioni turistiche sono disponibili in molte lingue. Il biglietto costa 450 NOK e può essere acquistato sull'autobus. 

L'azienda si chiama Hop On AS. Qui puoi scaricare un volantino PDF.

Ci sono diversi centri taxi a Haugesund e di solito alcuni taxi aspettano già i clienti nel porto. Un fornitore, ad esempio, è Haugesund Taxi . 

I viaggi vengono fatturati tramite tassametro. Ci sono taxi per un massimo di 16 persone. Se vuoi puoi utilizzare l'app Taxifix. Ci sono prezzi per fine settimana e periodi festivi e per diverse dimensioni di taxi. Questi possono essere trovati sul sito web.

Anche a Haugesund l'attenzione è rivolta all'esperienza della natura. Come ovunque nella Norvegia dei fiordi. Le escursioni a terra a Haugesund ti portano nel profondo Åkrafjord con la cascata Langfoss. Con un dislivello di 612 metri, questa è una delle cascate più alte del paese. 

Sono molto popolari anche i tour alla Lingua del Piccolo Troll (Himakånå) o la visita all'incantevole città portuale di Skudeneshavn. 

HAUGESUND - IL PORTO CROCIERE - SUGGERIMENTI PER MUOVERSI IN AUTONOMIA - ATTRAZIONI DELLA ZONA -

https://www.timetraveldream.it/2024/04/haugesund-il-porto-crociere.html

Una città percorribile a piedi con caffè, musei, gallerie .La chiesa di Vår Frelsers Kirke. è un punto di riferimento iconico della città e si distingue così tanto che non puoi davvero perderti la sua alta torre dell'orologio quando guardi lo skyline della città.

Tutta la passeggiata per Halesund dura al massimo un paio di ore. Qui puoi trovare la mappa con i luoghi principali e le distanze.

HAUGESUND - NORVEGIA - CITTA'  IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA CON MAPPA E PERCORSI - 
https://www.timetraveldream.it/2022/06/scoprire-haugesund-in-norvegia.html

-------------------------------------------------------------------------

Maloy - Norvegia

La citttadina di Maloy è molto concentrata e facilmente percorribile a piedi.
La strada principale, Gate 1, offre diversi negozi e potrai curiosare  alla ricerca dei loro amate creazioni artigianali, tra cui maglioni di lana, statuette di troll e gioielli tradizionali.

Il Cruise terminal dista 900 metri dal centro di Maloy.

Dalla discesa nave, prendere la strada sulla sinistra. A scarsi 500 metri trovate il primo negozio di souvenir. 

Poco più avanti una grande piazza, con il monumento ai caduti in mare, e se salite le scale del belvedere, avrete una bella vista del Nordfjord e del ponte di Maloy.

Negli anni, man mano che il commercio della pesca cresceva si è sentita l'esigenza di unire l'isola di Vagsoy, ( dove attraccherai a Maloy ) con la terraferma.

Dista poco più di 1 km dal centro di Maloy e vi consiglio di fare una passeggiata. ( Qui la mappa )

Il ponte  Måløybrua, lungo oltre 1 km, è il collegamento con la terraferma. Non solo è particolarmente lungo, ma il vento che soffia sul ponte produce quasi una musica.

Da vedere la Chiesa di Maloy che si trova sulla sinistra del ponte di Maloy.Sopra la Chiesa vi è un memoriale del 1957 dedicato ai pescatori morti.

La citttadina di Maloy è molto concentrata e facilmente percorribile a piedi. La strada principale, tutta pedonale, Gate 1, offre diversi negozi e potrai curiosare  alla ricerca dei loro amate creazioni artigianali, tra cui maglioni di lana, statuette di troll e gioielli tradizionali.

Qui potrai, anche,  assaggiare il merluzzo locale con patatine fritte, la loro zuppa di pesce, i panini ripieni di granchio e altri frutti di mare oppure assaggiare sushi.

Poche strade a Maloy hanno un nome specifico, la maggior parte sono solo numerate. (Gate 1 , Gate 2...etc)

A causa del raid durante la seconda guerra mondiale, gran parte di Maloy fu bombardata e bruciata, e la città perse la maggior parte delle sue vecchie case di legno, caratteristiche rimesse per barche e simili. 

Successivamente furono costruiti grandi edifici industriali e case in cemento nello stile degli anni '50, che caratterizzano ancora oggi la città.

Ed è per questo che passeggiando per Maloy potrai ammirare  ben 18 murales, la maggior parte dei quali può essere vista a pochi passi nel centro della città.

La città di Maloy ha  ben quattro fari, i più famosi della Norvegia,  che guidano le navi in ​​sicurezza intorno a Stad, uno dei peggiori passaggi marittimi della Norvegia. 

Se il tempo lo permette, puoi fare un'escursione di 3 chilometri fino al faro di Skongenes, circa un'ora a piedi nel suggestivo paesaggio oceanico.

La roccia Kannesteinen è molto suggestiva, ma in periodo di bassa marea. Quando l'acqua è alta, purtroppo, copre la maggior parte della roccia, riducendo molto la sua suggestività.

Se vuoi raggiungere in autonomia la famosa roccia Kannesteinen, puoi prendere il Bus 121 da Måløy Sentrum Larsmarka ( Ci Impiega Circa Mezz'ora) E Da Qui Proseguire A Piedi - Sono 2 Minuti-


MALOY - NORVEGIA - LA SUA STREET ART - ANDARE ALLA  FAMOSA ROCCIA KANNESTENEN - UNA PASSEGGIATA TRA I FARI - CON MAPPA
https://www.timetraveldream.it/2022/04/scoprire-maly-nel-nordfjord.html




Flam - Norvegia

Flam attracchi a pochi passi dal centro città e a 300 metri dalla stazione ferroviaria della Flambana.


Qui si possono anche acquistare i biglietti per la Flamsbana, quelli per le Gite in battello sul fiordo o in autobus.


Uno dei punti salienti di Flåm è la Flåmsbana, una delle tratte ferroviarie più ripide del mondo su binari normali. La linea ferroviaria offre viste mozzafiato sul paesaggio circostante, tra cui cascate, montagne e valli. 

Il viaggio va da Flåm fino a Myrdal. Durante la stagione c'è solitamente un treno all'ora. 

Il volantino con le tariffe e l'orario per il 2024 può essere scaricato in PDF qui.


Al porto è anche presente  il  trenino turistico rosso che corre dal porto attraverso la valle di Flåmsdalen fino ad altre parti di Flåm a Flåmsdalen. 

Questi quartieri si trovano a circa 3 chilometri dal fiordo su entrambi i lati del fiume Flåmselvi. 

C'è un'antica chiesa in legno del XVII secolo. 
Il trenino si chiama Rallartoget e costa 190 NOK. 
Il viaggio dura circa 45 minuti e può essere prenotato presso l'ufficio informazioni turistiche della Norvegia 

Per la Flamsbana le uniche fermate sono Flam, Vathnalsen e Mydral. Non vi sono paesini, solo cascate, sentieri escursionistici e percorsi in bicicletta.


A Vathnalsen c è un hotel dove puoi fermarti ed assaggiare prodotti locali, tipo il formaggio. L hotel era nato come casa di cura.
Volendo si ritorna a piedi 20 km.
È una immersione in una natura incontaminata. Per negozi e souvenir devi restare a Flam.


FLAM - IL PORTO CROCIERE - INFORMAZIONI PER ESCURSIONI A TERRA IN AUTONOMIA -
https://www.timetraveldream.it/2022/04/scoprire-flam.html




Kristiansand -Norvegia

Kristiansand il molo dista 500 metri dal centro  cittadino. Puoi anche prendere un trenino per arrivarci, che ti porterà attraverso le zone caratteristiche della cittadina, per poi lasciarti in centro. 


Da vedere assolutamente Posebyen, il centro storico di Kristiansand, un pittoresco quartiere di case bianche.
In centro la strada principale è la Markens. 
È una strada pedonale dello shopping con un sacco di negozi, ristoranti e caffè.

Quando lasci il porto di Kristiansand dalla tua nave, oppure ci fai ritorno,troverai  il Fiskebrygga (o il mercato del pesce). 
Se continui la tua  camminata, trovi  la passerella di Kristiansand. 
È una delle migliori attrazioni di Kristiansand
Ad esempio, ci sono molte statue e sculture interessanti lungo la passerella, in particolare le sculture di sabbia.


KRISTIANSAND  - IL PORTO CROCIERE  - MUOVERSI IN AUTONOMIA DAL PORTO - ESPLORARE IL POSEBYEN, IL CENTRO STORICO IN AUTONOMIA -
https://www.timetraveldream.it/2022/04/scoprire-kristiansand.html



Nordfjordeid - Norvegia

Le navi da crociera attraccano a una SeaWalk mobile lunga 220 metri. C'è un molo per tender proprio accanto al SeaWalk. 

Ai piedi del SeaWalk c'è un negozio di souvenir e un centro di informazioni turistiche. Il vivace centro cittadino dista solo poche centinaia di metri.

La cittadina con le sue graziose case in legno antiche e numerosi negozi e caffè può essere esplorata solo a piedi. 

Le distanze sono brevi. 
Basta seguire i ferri di cavallo sul marciapiede. 
Ecco una mappa del Nordfjordeid con alcuni suggerimenti per le escursioni.

Una delle principali attrazioni del Nordfjordeid è il teatro dell'opera, considerato uno dei teatri d'opera più piccoli del mondo. 

La città ha anche una ricca storia che risale all'era vichinga. Ci sono molti siti storici nella zona, tra cui antiche chiese e tombe. 

Una ricostruzione della più grande nave vichinga mai trovata in Norvegia può ora essere ammirata in un museo. Nordfjordeid è anche un popolare punto di partenza per attività all'aria aperta. 

La campagna circostante offre eccellenti opportunità per l'escursionismo, lo sci, la pesca e il kayak. Anche il vicino Parco Nazionale Jostedalsbreen, che ospita il più grande ghiacciaio dell'Europa continentale, è una destinazione popolare per gli amanti della natura. 

Nel complesso, Nordfjordeid offre una combinazione unica di bellezza naturale, ricchezza culturale e significato storico, rendendola un'interessante destinazione per crociere in Norvegia.

NORDFJORDEID -  NORVEGIA - DOVE ATTRACCA LA NAVE - COSA FARE E VEDERE - PANORAMICA DELLE ESCURSIONI -
https://www.timetraveldream.it/2021/04/nordfjordeid-la-magia-norvegese.html



Stavanger - Norvegia

Stavanger Il porto si trova nel centro della città. I moli sono tutti a cinque o dieci minuti a piedi dal centro della città e dalla maggior parte delle attrazioni.
La città vecchia è a 2 minuti a piedi.  Quando scendi dalla nave, procedi in avanti e mantenendo leggermente la sinistra.

Old Stavanger è un'area protetta con circa 250 case ed edifici restaurati con cura e strade acciottolate. 

Da visitare visitare la Cattedrale di Stavanger  la cattedrale più antica della Norvegia. Se prosegui sulla strada sempre diritto arrivi a Breiavatnet è un piccolo lago poco profondo nel mezzo del centro di Stavanger ed è una delle cose migliori da vedere a Stavanger.


A sinistra del porto trovi una strada la Color Street. Qui le case sino tutte colorate. C'è anche un bel mercato del pesce.

Al porto  è disponibile un servizio di autobus turistici in stile Hop on Hop Off . Il tour da 45 minuti e gli autobus partono ogni 30 minuti. I biglietti possono essere acquistati direttamente sull'autobus.

Al porto ti verranno offerte queste escursioni Crociera sul Lysefjord che vi permetterà di ammirare la formazione rocciosa “Pulpit Rock”
Tour della città che sarà gemellato con un museo (fattoria dell'età del ferro, museo dell'olio o monastero di Ustein)


Naviga verso l'isola di Sur Hidle e visita il giardino botanico di Flor og Fjore: questo giardino paesaggistico è pieno di fiori e piante di palma.

STAVANGER - NORVEGIA - CITTA' IN AUTONOMIA  CON MAPPA E PERCORSI - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA -
https://www.timetraveldream.it/2022/04/SCOPRIRE-STAVANGER-IN-NORVEGIA.html





Ålesund - Norvegia

Il Terminal Crociere di Ålesund si trova nelle immediate vicinanze del cetro. Qui possono attraccare due grandi navi da crociera, una dietro l'altra. 
C'è un ufficio di informazioni turistiche. 
Tour della città e taxi offrono i loro servizi. Le fermate degli autobus pubblici sono a poche centinaia di metri.

Puoi fare tour della città con il trenino turistico e con gli autobus rossi di City Sightseeing. I veicoli aspettano direttamente al porto.
Un giro dura 60 minuti e prevede 8 fermate, come puoi vedere sulla mappa sotto . Le destinazioni dei tour della città includono la montagna locale Aksla, l'acquario e il Museo Sunnmøre.

Il treno turistico da Bytoget parte dal porto  ogni 30 minuti in estate e fa un giro di 70 minuti attraverso la città.

Anche la montagna locale Aksla è una destinazione. Il biglietto si acquista a bordo e costa 300 NOK. Sono previsti sconti per bambini e famiglie con bambini.

È possibile raggiungere alcune destinazioni della zona utilizzando gli autobus pubblici gestiti dalla compagnia di trasporti FRAM dalla fermata Apotekertorget. 

La fermata si trova direttamente dista solo 300 metri dal porto. 

Ad esempio, puoi raggiungere l'acquario Atlanterhavsparken prendendo la linea 1 dell'autobus. Sali alla fermata Apotekertorget e scendi alla fermata Tuenesvegen 2. 
Il viaggio dura solo sette minuti. Tuttavia, dovrai ancora camminare per circa 1 chilometro dalla fermata. 

È possibile raggiungere il sentiero escursionistico sul Sukkertoppen anche con l'autobus della linea 1 (fermata Hessa Skole). Fai solo altre quattro fermate.
Se vuoi andare al Museo Sunnmøre, puoi anche prendere l'autobus 1 da Apotekertorget. Solo che questa volta andrai nella direzione opposta.

La città stessa offre anche diverse attrazioni come il Centro Art Nouveau, che racconta la storia della ricostruzione della città e della sua architettura. 

Se siete in forma, e soprattutto se avete bambini più grandi, dirigetevi verso il monte Aksla: difficilmente potete perdervelo. 
Dal parco, 418 gradini conducono a Fjellstua per una delle migliori viste della Norvegia. Vedrai l'intera città, la tua nave molto più in basso e le montagne e le isole circostanti. 
Se pensi che i gradini siano troppi, prendi i mezzi pubblici, ma non perderti questo belvedere.

Ålesund è anche un buon punto di partenza per gite ai fiordi circostanti, incluso il famoso Geirangerjord e il il meraviglioso Hjørundjord.
Norway Best's offre svariate escursioni 

ALESUND  -  CITTA'  IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA CON MAPPA E PERCORSI -
https://www.timetraveldream.it/2019/04/scoprire-alesund-in-norvegia.html



Hellesylt - Norvegia

Hellesylt, in genere, ci si ferma e scendono i passeggeri che faranno le escursioni con la compagnia percorrere la Trollstigen, la strada dei Troll da Hellesylt a Geiranger. 

L'escursione in genere dura l'intera giornata  7/8 ore e risaliranno a bordo a Geiranger. C'è davvero poco da vedere e ci si ferma in genere solo 2 ore al mattino presto per poi proseguire per Geiranger.

Se non scendete ad Hellesylt per escursione 
potrete godervi la traversata da Hellesylt a Geiranger e ne vale davvero la pena! 
Offre uno spettacolo sorprendente e maestoso, dove la natura si rivela in tutta la sua potenza.

Pareti montuose che cadono ripide tra le braccia del fiordo, numerose cascate, le più famose delle quali sono il "velo della sposa" e le 7 sorelle , ma anche cime innevate, fattorie arroccate sul fianco della montagna.

Se invece fate scalo ad Hellesylt 

Sebbene non ci siano strutture al molo stesso, Hellesylt ha alcune comodità come due supermercati, un grande negozio di souvenir, un ristorante da asporto, una caffetteria e un bar e un distributore di benzina.

Posizione del porto di Google Maps

Le attrazioni ai margini del Geirangerjorde si possono fare anche a bordo del traghetto. Fjord1 gestisce un normale traghetto  (solo in alta stagione) che funge anche da crociera turistica.

La compagnia locale Bonseye offre corse giornaliere in gommone lungo il fiordo di Geiranger fino a Geiranger, tornando più tardi nel corso della giornata dopo aver esplorato il villaggio.

C'è una fermata facoltativa a Skagehola da dove si può scegliere di fare un'escursione fino all'iconica fattoria di montagna Skageflå e poi a Geiranger da dove possono prendere la barca di ritorno.

Escursionismo - Dalle colline sopra il villaggio partono molti sentieri segnalati di vari gradi di difficoltà, quindi consulta uno dei pannelli informativi vicino al molo dei traghetti o prendi una mappa dall'ufficio informazioni turistiche.

Se vuoi sfruttare al massimo il tuo tempo a Hellesylt, ci sono un paio di attività acquatiche che puoi svolgere in questo porto di scalo. 

Da Hellesylt Marina (vicino alla nave da crociera) puoi partire per un giro in RIB di 90 minuti sul Geirangerfjord , o in alternativa puoi prenderlo più lentamente con un viaggio in kayak da Hellesylt con una guida locale (punto di partenza diverso). 

Immagina  quanto deve essere fantastico vedere la nave da crociera che torreggia su di te dall'acqua prima di ammirare tutto quello scenario mozzafiato!

HELLESYLT - IL PORTO CROCIERE - COSE DA FARE E VEDERE NELL'AFFASCINANTE VILLAGGIO DELLA NORVEGIA DEI FIORDI



Cherbourg - Francia

Quando entrano in porto a Cherbourg, le navi attraccano al terminal crociere di Cherbourg, Quay De Normandie o Quay De France. 
Sono adiacenti l'uno all'altro ed entrambi si trovano vicino al centro della città di Cherbourg, che è facilmente raggiungibile a piedi. 

C'è un museo direttamente di fronte al terminal delle crociere. La "Cité de la Mer".
Il museo è composto da diverse aree e una di queste è dedicata al Titanic, poiché Cherbourg era uno dei porti di imbarco del Titanic.

Oltre a La Cité de la Mer, dovresti assolutamente esplorare il centro della città di Cherbourg.

Cherbourg è facilmente percorribile a piedi, con tutte le sue principali attrazioni nelle immediate vicinanze del porto. 

Visitare Cherbourg non è molto lungo perché la città non è molto grande. Ecco perché ci sono anche alcune cose belle da fare e da vedere nei dintorni.

Visita una casa del sidro della Normandia a Sotteville
Scopri i luoghi dello sbarco del D-Day
O vai alla scoperta del Parco Naturale Regionale delle Paludi del Cotentin

CHERBOURG - IL PORTO CROCIERE - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA




Zeebrugge - Belgio

Zeebrugge è un quartiere e porto di Bruges in Belgio. La costa belga offre bellissime spiagge adatte per passeggiate, prendere il sole e varie attività di sport acquatici. Il centro storico di Bruges è patrimonio mondiale dell'UNESCO e attira turisti da tutto il mondo con i suoi pittoreschi canali, edifici medievali e strade acciottolate. 

Le navi da crociera attraccano allo Zweedse Kaai di Zeebrugge. Si viene accompagnati al Terminal Crociere ABC di Zeebrugge con bus navetta gratuiti. Si tratta di un breve tragitto che richiede solo pochi minuti.

La moderna e nuova Torre ABC è stata messa in funzione nel giugno 2018. I primi due piani fungono da terminal crociere di Zeebrugge. All'ultimo piano si trova un ristorante (ristorante sul tetto Njord), dal quale si può godere di una fantastica vista sulla zona circostante. 
C'è una stazione di taxi e un servizio navetta per Bruges di fronte al Terminal Crociere di Zeebrugge.

Zeebrugge è una piccola cittadina con meno di 5.000 abitanti che è facile da esplorare a piedi. Tuttavia non ci sono luoghi degni di nota. La spiaggia e la cittadina distano 2,5 km. Non ha molto senso trascorrere la giornata a Zeebrugge.

ZEEBRUGGE - BELGIO  - GUIDA AL PORTO CROCIERE - COSA VEDERE E FARE A ZEEBBRUGGE - SPOSTARSI DA ZEEBRUGGE IN AUTONOMIA -

Di fronte al terminal crociere di Zeebrugge, gli autobus navetta Cruise Express partono per Bruges ogni 30 minuti. Il biglietto attualmente costa 25 euro a persona. Il viaggio dura circa 25 minuti. 

C'è una fermata dei taxi di fronte al Terminal Crociere di Zeebrugge. Il viaggio a Bruges costa attualmente circa 55 euro. Al Martins Taxi (martinstaxi.be) paghi 110 euro per un viaggio di andata e ritorno per un massimo di otto persone. Si viene lasciati direttamente al Grote Markt, nel centro di Bruges.

ZEEBRUGGE - ANDARE A BRUGES - ESCURSIONE FAI DA TE - SUGGERIMENTI PER ANDARE ALLA SCOPERTA DELLA CITTA'

Bruges è l'archetipo della città fiamminga, ma è molto di più. 
Antiche murature in mattoni e canali tortuosi danno alla città il soprannome di "La Venezia del Nord", mentre la sua posizione di cuore delle Fiandre di lingua olandese le conferisce un'identità inconfondibile. 
Questa è una città che evoca tempi lontani, l'apice dell'architettura fiamminga, corsi d'acqua strategici e ricchezza del vecchio mondo. 

BRUGES - CITTA' IN AUTONOMIA  - PRATICA MAPPA TURISTICA DELLE ATTRAZIONI DA NON PERDERE - BIRRERIE E NEGOZI DI CIOCCOLATO - 


Oltre a Bruges, ci sono anche altre città storiche come Gand e Bruxelles, facili da raggiungere e che offrono una varietà di musei, gallerie d'arte e attrazioni storiche. 




La Rochelle

A La Rochelle purtroppo si attracca lontano dal centro città, 6 km dal centro di La Rochelle. 

Ci sono le navette ( a pagamento ) per arrivare al centro di informazioni turistiche nel cuore di La Rochelle (circa 15-20 minuti ).

La Rochelle è molto carina.

La caratteristica principale della città è il suo splendido Porto Vecchio, completo di mura cittadine e imponenti torri medievali perfettamente conservate, che racchiudono il porto medievale fiancheggiato da ristoranti. 

Bellissimi edifici da non perdere sono la grande torre dell'orologio, antica porta che separa il porto dal centro, la cattedrale di San Luigi, costruita dai cattolici dopo l'assedio e consacrata nel 1784, e la Casa di Enrico II, una casa che non è una casa, solo una facciata! 

C'è anche il rinascimentale Hôtel de Ville (municipio) e la Borsa del XVIII secolo, già Camera di Commercio dal 1760 al 2002, la cui facciata è ricoperta di sculture in pietra di oggetti marittimi come ancore, remi, sestanti.

La città ha molti parchi e giardini incantevoli, nonché spiagge per una passeggiata e si anima con i suoi festival tra cui il Grand Pavois, il più grande salone nautico galleggiante d'Europa, un festival jazz e numerosi festival cinematografici e televisivi. 

Attraversa il ponte fino all'Île de Ré, una graziosa isola protetta dall'UNESCO, caratterizzata da case bianche con numerose piste ciclabili pianeggianti e un microclima caldo. L'isola è stata creata dalla fusione di un arcipelago attraverso le sue estese saline.

Qui trovi indicazioni su cosa vedere e come muoverti. Qui abbiamo raccolto informazioni per le escursioni a terra in autonomia.

https://www.timetraveldream.it/2023/05/la-rochelle-francia-attrazioni-e-escursioni-in-autonomia.html




Bilbao

Il porto crocieristico di Bilbao si trova a Getxo, Un'affascinante cittadina situata a circa 15 km dalla città di Bilbao .Puoi decidere se rimanere a Getxo oppure raggiungere Bilbao.

Puoi raggiungere il centro di Getxo dalla tua nave (ci vogliono circa 20 minuti a piedi), l'opzione migliore è prendere un bus navetta gratuito fornito dalle autorità portuali per il centro di Getxo da dove puoi esplorare la città, il vecchio porto peschereccio (Puerto Viejo) , passeggiare sul lungomare.

Sono disponibili al porto bus navetta per la spiaggia e per il vicino Puente Bizkaia di Getxo, Patrimonio dell'Umanità, e per il centro di Bilbao. Oppure puoi utilizzare il taxi che sono disponibili fuori dal terminal delle crociere e la corsa per Bilbao dura circa 20 minuti a tratta. Il costo è di circa 30€ per corsa.

Se prendete il bus navetta - per Bilbao - ti lascia a Plaza Moyúa (Plaza de Don Federico Moyúa) nel centro di Bilbao. Plaza Moyúa si trova a 15 minuti a piedi dal Casco Viejo (Città Vecchia) e a 10 minuti a piedi (800 metri) dal museo Guggenheim.

Se volete andare a Bilbao in autonomia, è abbastanza semplice. 

C'è una stazione della metropolitana - Stazione Neguri - dista poco più di una ventina di minuti dal porto crociere.Qui prendete la Linea Rossa Linea 1 direzione Etxebarri. Scendete alla fermata Casco Vejo ( 15 fermata ).La corsa dura poco più di 30 minuti.

Al ritorno prendete sempre la stessa Linea 1 direzione Plentzia e scendete alla fermata Neguri.

Qui abbiamo raccolto informazioni per le escursioni a terra in autonomia.

https://www.timetraveldream.it/2020/03/SCOPRIRE-BILBAO-SPAGNA.html




La Coruna

A La Coruna si attracca a 200 a 300 m dal centro. Per raggiungere il centro città, devi uscire dal terminal, oltrepassare l'edificio in vetro del centro commerciale Los Cantones Village, attraversare Avenida da Mariña e raggiungere Rúa Real , una via pedonale dello shopping.

Puoi raggiungere la maggior parte delle attrazioni della città a piedi, quindi potresti non aver bisogno dei mezzi pubblici. 

Tuttavia, se desideri esplorare la città in autobus, l'autobus 3 porta alle principali attrazioni, tra cui la Torre di Ercole. 
A soli 5-10 minuti a piedi dal porto di La Coruña, troverai Rúa Real con le sue bellissime galerie , che offrono una varietà di negozi di articoli da regalo, negozi di abbigliamento e scarpe, e a pochi isolati di distanza, Rúa Orzán che ha le migliori bar e ristoranti. 

La famosa spiaggia Playa del Orzán si trova a pochi minuti a piedi dalla strada.

Il porto di La Coruna è anche un importante porto mercantile che serve la distribuzione dei prodotti agricoli della Galizia, il che rende la città il centro industriale e finanziario della regione.

Il centro commerciale Los Cantones Village si trova proprio di fronte al terminal e offre numerosi negozi, caffetterie e bar.

Il centro città è percorribile a piedi e la parte migliore si trova su una penisola. La Coruña è perfetta per andare in bicicletta perché è pianeggiante e la spiaggia si trova a pochi isolati dalla strada principale Rúa Real (a 15 minuti a piedi dal terminal).

Troverai i mezzi pubblici (autobus e taxi) in Avenida Marina, a pochi minuti dall'edificio del terminal. Questa famosa strada è famosa per il suo affascinante porto turistico pieno di barche da diporto e splendidi balconi vetrati che vedrai dai ponti esterni della nave. 

Puoi raggiungere la maggior parte delle attrazioni della città a piedi, quindi potresti non aver bisogno dei mezzi pubblici. Tuttavia, se desideri esplorare la città in autobus, l'autobus 3  porta alle principali attrazioni, tra cui la Torre di Ercole. I taxi offrono anche tour e trasferimenti verso le città vicine tra cui Santiago de Compostela, la capitale della Galizia.

Il centro di La Coruña si trova a breve distanza a piedi dal porto ed è possibile visitare a piedi la maggior parte dei monumenti della città.

LA CORUNA - SPAGNA - CITTA' IN AUTONOMIA - RAGGIUNGERE LA CITTA' VECCHIA DAL PORTO CROCIERE - UNA PASSEGGIATA PER LA CITTA' CON MAPPA E PERCORSI 

https://www.timetraveldream.it/2022/03/scoprire-la-coruna-in-crociera.html




Brest - Francia

Le navi da crociera attraccano vicino al centro città, consentendo di raggiungere a piedi molte delle attrazioni della città. 

Da quando l'Impero Romano si estese fino a comprendere la Francia, Brest è stata una città fortificata. Le mura durarono fino al XVI secolo quando l'intero abitato era ancora recintato. Verso la fine del XVI secolo, per tenere il passo con l'avanzamento della tecnologia dell'artiglieria, le mura e il castello furono fortificati nuovamente per difendere meglio la città. 

Durante la seconda guerra mondiale, tuttavia, gran parte delle mura furono distrutte. I visitatori oggi possono ancora vedere tratti delle mura che si affacciano sulle porte e sul castello stesso. 

Oggi si può camminare lungo le mura della città appena fuori dalla stazione ferroviaria, attraverso la parte anteriore del porto, e terminare la passeggiata nei giardini che appartengono al Collegio Navale del Castello.




Fai shopping lungo il Roi de Bretagne, pieno di favolose boutique specializzate di modernariato e antiquariato per souvenir perfetti dalla tua crociera a Brest, in Francia.

Visita il Jardin du Conservatoire Botanique National de Brest e ammira alcune piante uniche presenti. Goditi alcune crepes fresche lungo la strada!

Dopo aver attraversato il Pont de Recouvrance, inaugurato nel 1954, la visita al Museo della Tour Tanguy ti farà immergere nella storia attraverso modelli in scala e diorami. Nelle vicinanze troverai l'Arsenale, uno dei simboli della città, creato da Richelieu nel 1631. 

La Bagne (prigione) è opera di Choquet de Lindu. Intrinsecamente legato alla storia di Brest, fu demolito non molto tempo dopo la fine della seconda guerra mondiale. In effetti, la seconda guerra mondiale ha avuto un ruolo enorme nella storia di Brest.

Uno sguardo a rue de Siam e ai suoi dintorni fornisce una buona idea generale di questo periodo. Questi ampi quartieri, che si aprono su Penfeld, rappresentano l'apice della ricostruzione della città tra il 1946 e il 1961. 

Rue de Saint-Malo è unica: è una strada che non è stata colpita dalle bombe che distrussero quasi tutti gli altri edifici di Brest durante la Seconda Guerra Mondiale. Rue de Saint-Malo si trova vicino al fiume Penfeld, che divide Brest in due parti.

Il Musée national de la Marine (il Museo marittimo) – situato nel castello di Brest – promette “17 secoli di storia movimentata”. Il museo si concentra non solo sulle questioni marittime locali ma anche sulla storia marittima nazionale. 

Il Castello di Brest è naturalmente esso stesso un monumento. Svolge ancora il ruolo di fortezza militare ed è quindi il castello più antico del mondo ancora in uso.

Al di là delle attrazioni storiche sopravvissute e dell'acquario, c'è poco a Brest che possa trattenere i visitatori, quindi molti passeggeri delle navi da crociera organizzano escursioni a terra in altri luoghi della Bretagna. 

Dirigendosi a nord-est dal porto si raggiunge la bellissima cittadina di Landerneau (23 km), famosa per aver ospitato il Pont De Rohan del XVI secolo. Questo è l'unico ponte in Europa su cui vivono ancora persone. Altri 38 km conducono alla deliziosa cittadina di Morlaix , un tradizionale insediamento bretone incentrato su un acquedotto romano.

A circa 53 km a sud-est di Brest su strada si trova la graziosa cittadina di Landévennec , circondata da corsi d'acqua ed è famosa soprattutto per la sua abbazia medievale. 

Altri 50 km a sud conducono alla storica città di Quimper , una delle principali destinazioni turistiche della Bretagna. 

Sebbene la sua principale attrazione turistica sia la Cathédrale Saint-Corentin del XIII secolo, è un piacere passeggiare per l'intera città.

BREST - FRANCIA - IL PORTO CROCIERE - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA





Lisbona - Portogallo

Le navi da crociera ormeggiano oggi nel quartiere della città vecchia di Alfama. Ci sono due terminal crociere di Lisbona e una banchina lunga quasi 1,5 chilometri.
Piazza Terreiro do Paço (alias Praça do Comércio) è raggiungibile a piedi.

Qui troverai un Ufficio del Turismo, le fermate dei Bus Turistici e dei Tram Storici che ti porteranno su e giù per le stradine per un viaggio memorabile di 45 minuti.

Anche a Belém puoi girare a piedi, ma per arrivare al quartiere di Belém dal centro, hai due opzioni. 
Puoi utilizzare la linea ferroviaria e prendere il treno per Cascais per poi scendere alla stazione di Algès e camminare per circa 10 minuti. 

Oppure prendere il tram 15E che è la soluzione migliore per raggiungere le principali attrazioni del quartiere. Come ad esempio la Torre di Belém o oppure il Monastero dos Jeronimos.

La rete di trasporti pubblici di Lisbona è ben sviluppata. Oltre agli autobus, alla metropolitana e al tram, ci sono alcune particolarità, come gli storici ascensori per passeggeri (Elevadores) e alcune funicolari (Funicular). Se vuoi puoi aggiungere anche i traghetti che attraversano il Tejo e ci sono anche i treni locali. 

 Le due stazioni della metropolitana “Santa Apolonia” e “Terreiro do Paço” sulla linea blu sono raggiungibili rapidamente a piedi dagli ormeggi delle navi da crociera.

Lo storico tram 28 è una calamita turistica. Tuttavia, la linea del tram è una parte normale del trasporto pubblico locale (Carris). Le vecchie carrozze risalgono originariamente agli anni '30 e sono ancora utilizzate perché il percorso stretto e tortuoso non è adatto ai tram moderni. Leggi spesso 28E. La E sta per Electrico, che significa semplicemente tram. Puoi acquistare un biglietto singolo dall'autista per 3 euro.

LISBONA - ESCURSIONI FAI DA TE - SALI SULL'ICONICO TRAM 28 - GUIDA ALLE FERMATE E SITI CHE POTRAI VISITARE - CON MAPPA

Per gli altri quartieri centrali invece avrai bisogno dei mezzi pubblici. Questo perché Lisbona è costruito sopra 7 colline. Vi sono continue salite e discese molto faticose da percorrere a piedi.

Al porto trovi numerosi tuk tuk . Il quattro posti costa dai 50 ai 60 euro all'ora e la sette posti dai 65 ai 75 euro. 
Naturalmente a Lisbona ci sono anche tour della città con i cosiddetti autobus hop-on hop-off. Questo è molto comodo, soprattutto perché gli autobus fermano anche ai terminal crociere. Tuttavia, questo tipo di tour della città richiede anche molto tempo. Camminare o prendere la metropolitana è spesso più veloce e flessibile. 

Naturalmente ci sono parcheggi di taxi presso i due terminal crociere di Lisbona. In città non mancano assolutamente i taxi e le tariffe sono basse .

Il centro storico di Lisbona è composto da diversi quartieri che offrono atmosfere, architetture ed esperienze culturali diverse. I “barrios” più importanti del centro si chiamano Alfama, Baixa, Barrio Alto e Chiado. Qui puoi spostarti facilmente a piedi.

LISBONA - PORTI CROCIERE - UNA CITTA' IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA PER LA CITTA' CON MAPPA E PERCORSI 


Puoi anche la zona della città per esplorare la zona di Lisbona. Ad esempio a Fatima, Cascais, Óbidos o Evora - La statua del Cristo Rei in traghetto e autobus

LISBONA - DA LISBONA AL CRISTO REI - DA LISBONA A FATIMA - INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONE FAI DA TE -




Vigo - Spagna

Qui abbiamo raccolto informazioni per le escursioni in autonomia nella città di Vigo.

https://www.timetraveldream.it/2022/08/scoprire-vigo-in-crociera.html

Le navi da crociera attraccano al molo Muelle de Transatlánticos , situato a soli 5-10 minuti a piedi dal centro storico. 

All'uscita dall'edificio del terminal crociere, vedrai un grande centro commerciale A Laxe. Qui trovi anche la fermata del bus L10 che potrà portarti alla Praia de Samil

La città è a 10 minuti a piedi, c'è un po' di pendenza fino alla città, ma vale la pena passeggiare per le belle strade per arrivare a una grande zona dello shopping (Casco Vello)) con molte boutique e negozi internazionali e il negozio di dolci più cool. ( 450 metri dal molo crociere)

Se ami lo shopping, vai in Príncipe Street. ( 900 metri dal molo crociere ) 

NOTA - Se vuoi evitare di camminare in salita, entra nel centro commerciale e usa l'ascensore per salire all'ultimo piano dove si trova la food court. 

L'ultimo piano del centro commerciale è collegato al centro storico tramite la passerella sopraelevata e una volta attraversato, ti ritroverai nel Mercado da Pedra e nel centro storico.

Se invece ami camminare continua lungo la spianata di Rúa Cánovas del Castillo, attraversa la strada e in pochi minuti raggiungerai il famoso mercato Mercado da Pedra in Rúa Teófilo Llorente. 

Da lì, continuando a camminare in salita, raggiungerete il centro storico e la principale via pedonale della città.

Troverai i taxi fuori dai cancelli del porto e sono dotati di tassametro. Di solito offrono tour per Santiago de Compostela (circa 90€ andata e ritorno). 

Vigo-Urzáiz è il principale capolinea ferroviario che fornisce collegamenti ferroviari ad alta velocità con altre città della Galizia, tra cui La Coruna e Santiago de Compostela, il capoluogo della regione. 

Si trova a 2 km (25 minuti a piedi o 10 minuti in auto) dal porto di Vigo. 

La stazione ferroviaria di Vigo-Guixar è un'altra stazione ferroviaria situata a 1,5 km (20 minuti a piedi) dal terminal crociere di Vigo. 

Praia de Samil (Spiaggia di Samil) è la spiaggia principale e più mozzafiato di Vigo e una delle più belle della Galizia. 

Si trova a 6,7 ​​km (15 minuti di taxi) dal porto di Vigo.

E' una distesa di sabbia bianca lunga 1,7 km con un bellissimo lungomare con numerosi impianti sportivi, parchi, parcheggi, piscine e alcuni caffè e ristoranti. 

Per arrivarci puoi prendere il bus  L10 alla fermata A Laxe che dista 400 metri dal molo crociere - scendere alla fermata Avda de Samil - Heladería e da qui proseguire a piedi per 400 metri sino alla spiaggia oppure un taxi, che costa circa 15€ per veicolo a tratta.

Il Centro Storico è costituito da numerose stradine tortuose, piazzette, negozi, osterie a cui si accede solo a piedi. 

Plaza de la Constitución è la piazza centrale della città, mentre Praza da Igrexa (la piazza dove si trova la cattedrale), Praza da Pedra e Praza da Princesa sono anche belle e riflettono l'atmosfera autentica di Vigo.

A due passi dal Casco Vello, troverai il Castelo de San Sebastián , le rovine di un'antica fortezza che oggi è un parco pubblico che puoi esplorare gratuitamente. 

Il parco offre belle viste sul porto, sulla baia di Vigo e sul porto, ed è meglio accedervi da dietro il Concello de Vigo (municipio di Vigo).

Santiago de Compostela si trova a 90 km a nord del porto di Vigo. Se il tuo itinerario include la sosta al porto crocieristico di La Coruna , puoi anche visitare la città da lì.

Se ti unisci a uno dei tour in autobus per Santiago de Compostela, tieni presente che il parcheggio degli autobus si trova a 15 minuti a piedi dal centro storico di Santiago de Compostela e dalla cattedrale. 

La passeggiata può comportare pendenze e superfici irregolari, quindi gli ospiti in sedia a rotelle e con difficoltà motorie potrebbero trovarla impegnativa. 

I taxi e le auto potrebbero avvicinarsi, ma il centro storico è una zona pedonale, quindi preparati a camminare con una moderata quantità.
È possibile visitare la Cattedrale e visitarne l'interno e il museo a pagamento.

VIGO - IL PORTO CROCIERE - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI A TERRA IN AUTONOMIA - SANTIAGO DE COMPOSTELA DA VIGO -



Gijon - Spagna


Le navi da crociera attraccano al porto di Gijón , che si trova a circa 6 km dal centro della città. 
All'arrivo viene offerta Navetta 10 euro a persona andata e ritorno. 20 minuti dal porto al centro città.

Non c'è un terminal per le crociere. Una tenda serve a fornire riparo ai passeggeri e alle operazioni di sicurezza. Uno sportello informazioni turistiche fornisce mappe e opuscoli guida.

È troppo lontano per andare a piedi in città.

Da non perdere

Situato in un ex edificio universitario appena fuori Gijón, il Laboral Ciudad de la Cultura è un luogo di incontro culturale per arte, teatro, design e musica. Di fronte a questo luogo speciale si trova il giardino botanico atlantico, unico sulla costa nord-occidentale spagnola.

Gijón ospita una serie di musei, che soddisfano una vasta gamma di interessi. Esempi includono il Museo Barjola , sul pittore locale Juan Barjola; e il Museo del Ferrocarril de Asturias , un museo ferroviario situato vicino alla spiaggia di Poniente. 

Gijón ospita anche due musei di belle arti: il Museo Nicanor Piñole e il Museo Casa Natal de Jovellanos.

Se preferisci stare all'aria aperta, potrebbe valere la pena sapere che Gijón ha più di 13 miglia/21 chilometri di piste ciclabili. 

LE SPIAGGE

Città affacciata sul mare, Gijon ha tre grandi spiagge al centro della città. Tutte e tre le spiagge costeggiano la baia di Gijon.
La più nota e popolare delle tre spiagge è San Lorenzo. Infatti, è stata definita la "spiaggia più popolare della Spagna". Una mezzaluna di sabbia dorata lunga 1,5 km, questa spiaggia può essere piuttosto ampia con la bassa marea e piuttosto stretta o inesistente in alcuni punti con l'alta marea.
Bar, ristoranti e negozi si trovano lungo la strada dietro la spiaggia. Per arrivare dal lungomare El Muro che si trova in cima al muro marino che costeggia la spiaggia, prendi una delle 20 scale che sono distanziate lungo il lungomare.
Durante l'alta stagione, ci sono bagnini a San Lorenzo. Ombrelloni e sedie a sdraio possono essere noleggiati in questa spiaggia. Ci sono anche strutture per il surf e il kayak di mare.

La spiaggia di Poniente (chiamata anche Natahoyo) è stata creata nel 1994 da un'area industriale e di un cantiere navale. La creazione della spiaggia ha portato a una sorta di rinascita nel quartiere che confina con la spiaggia.
Un'ampia passeggiata costeggia la spiaggia. Ha docce e altri servizi. In alta stagione, c'è un servizio di bagnino.
Questa spiaggia a forma di conchiglia è circa un terzo delle dimensioni di San Lorenzo.

La terza spiaggia è Arbeyal, la più occidentale e la più piccola delle spiagge di Gijon. Arbeyal è stata sottoposta a un progetto di rinnovamento per ringiovanire il quartiere industriale che costeggiava la spiaggia.
Anche Arbeyal ha un'ampia passeggiata che costeggia la spiaggia. È anche dotata di varie strutture sportive. C'è un servizio di bagnino durante l'alta stagione.

Escursioni a terra

Sono disponibili diverse escursioni a terra a Gijón e nei dintorni. Ecco alcuni esempi:

  • Una delle città più importanti della regione delle Asturie,  Avilés è sorvegliata dal Castello di Gauzón. Troverete diversi altri edifici importanti ad Avilés, che ospita anche il mercato ittico più importante della regione delle Asturie. Il tragitto da Gijón dura circa mezz'ora.
  • Più lontano (a poco più di un'ora di macchina) si trova il  Santuario de Covadonga . Questa destinazione ha avuto un ruolo importante nella riconquista della Spagna, quando i Mori furono cacciati dal paese.
  • Si possono organizzare tour di Gijón e dei suoi dintorni, molti dei quali includono visite alle sidrerie regionali.
  • Oviedo , il capoluogo della regione, può essere la meta di alcune escursioni a terra. Situata più nell'entroterra di Gijón, Oviedo è considerata la città culturalmente più significativa della regione. Il tragitto in auto per raggiungere una delle città preferite di Woody Allen dura circa mezz'ora.
GIJON - SPAGNA - COSA VEDERE E FARE IN UNA GIORNATA A GIJON - SPUNTI SALIENTI ED ESCURSIONI -



 

------------------------------

LE MIE GUIDE

Viaggiare è una delle mie passioni e conoscere nuove culture e luoghi è ciò che mi aiuta a crescere e a collezionare nuovi ricordi.
Ho avuto la possibilità di visitare più di 50 Paesi diversi in tutto il mondo e mettere piede in quanti più possibile è diventato uno degli obiettivi della mia vita!
Durante i miei viaggi ho sempre voluto vivere appieno le mie destinazioni pensando che, forse, non sarei mai ritornata. 
Le mie guide ti permetteranno semplicemente di pianificare il tuo viaggio, scoprendo le etnie locali, le tradizioni, le leggende ed i siti imperdibili!  
E perché no, anche la Gastronomia locale!





----------------------------------------------




-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -