MSC VIRTUOSA - DA MAGGIO AD OTTOBRE 2026 -7 NOTTI IN NORD EUROPA - IMBARCO SOUTHAMPTON - GUIDA COMPLETA AI PORTI CROCIERA




 Nord Europa
7 Notti
MSC Virtuosa
Porto di imbarco: Southampton 

16 maggio 2026
 Southampton, South Queensferry, Stavanger, Haugesund, Kristiansand, Southampton

30 maggio 2026
 Southampton, Gijon, La Rochelle, Bilbao, Le Havre,
 Southampton

27 giugno 2026
Southampton, La Rochelle, Bilbao, La Coruña , Cherbourg,
 Southampton

4 luglio 2026
Southampton, La Rochelle, Bilbao, La Coruña , Cherbourg, Southampton

5 settembre 2026
 Southampton, La Rochelle, Bilbao, La Coruña , Cherbourg,
 Southampton

24 ottobre 2026
 Southampton, La Rochelle, Bilbao, La Coruña , Le Havre,
Southampton

Una guida completa ai porti crociera 
Pianifica l'itinerario della tua crociera in meno di un'ora e sfrutta al meglio la tua esperienza in porto!

In questa guida leggi:
Porto crociere (terminal crociere, muoversi nel porto)
Le cose migliori da fare , i punti salienti del porto, le migliori escursioni a terra

Se vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta le notizie 
da Time Travel Dream, 






Southampton - Regno Unito

Il porto dispone ora di cinque terminal crociere , puoi scoprire in anticipo dove attraccherà la tua nave da crociera sul sito web del porto . Puoi trovare le informazioni alla voce di menu "Movimenti della nave e programma della crociera".

SOUTHAMPTON - GUIDA AI TERMINAL CROCIERE - COME RAGGIUNGERE IL PORTO CROCIERE DA LONDRA

Da tutti e cinque i terminal crociere puoi camminare verso il centro città e la stazione ferroviaria. Naturalmente la distanza varia a seconda del terminal. 

Il City Cruise Terminal e l'Ocean Cruise Terminal si trovano in una posizione particolarmente comoda. Il terminal crociere Mayflower e il terminal crociere Queen Elizabeth II sono relativamente lontani. 
Ad esempio, se vuoi raggiungere a piedi il Tudor House & Garden nel centro della città, la distanza varia da 700 metri (City Cruise Terminal) a 2,4 km (Mayflower Cruise Terminal).

Se la nave da crociera è attraccata in uno dei terminal crociere più distanti, le compagnie di navigazione spesso offrono un bus navetta a pagamento. Inoltre, di solito c'è un bus navetta gratuito per il porto che collega al SeaCity Museum.

Ci sono parcheggi taxi di fronte a tutti i terminal crociere. Se tutti e cinque i terminal crociere sono occupati, cosa che accade raramente, potrebbero verificarsi tempi di attesa. Ma questi di solito non durano a lungo. Il viaggio fino alla stazione ferroviaria costa dalle 10 alle 15 sterline. 

Una grande città come Southampton è ovviamente collegata alla rete ferroviaria britannica (nationalrail.co.uk). Esistono numerosi collegamenti, ad esempio con Salisbury, Winchester o anche Londra. Il treno impiega poco meno di 90 minuti per raggiungere la capitale.

Red Funnel Ferries opera servizi di traghetto tra Southampton e East Cowes sull'Isola di Wight. I traghetti passeggeri (Red Jet Hi-Speed ​​​​Service) partono solitamente ogni 30-60 minuti e la traversata dura circa 23-25 ​​minuti.

Oltre ad essere la città più grande dell'Hampshire, Southampton è anche una delle città più popolose del sud dell'Inghilterra
La città fu gravemente danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale e poco degli edifici storici si sono conservati. Tuttavia, vale la pena fare una passeggiata per Southampton da soli.

Il SeaCity Museum di Southampton racconta la storia degli abitanti della città e il loro legame con la storia marittima della Gran Bretagna. È una delle destinazioni per escursioni a terra più popolari a Southampton.

Westquay è un grande centro commerciale a Southampton che offre una vasta gamma di negozi e ristoranti. È uno dei centri commerciali più grandi della costa meridionale dell'Inghilterra.

L'affondamento del Titanic colpì Southampton in modo particolarmente duro perché gran parte dell'equipaggio viveva qui. In alcune classi scolastiche, quasi ogni bambino aveva perso un membro della famiglia. Il Titanic Trail è un percorso storico a piedi a Southampton che ripercorre la storia della nave più famosa al mondo, la RMS Titanic. Il tour ti porta in vari luoghi associati alla nave e al suo viaggio inaugurale nel 1912. Questi includono il SeaCity Museum, che ospita una mostra sul Titanic, il Memoriale degli Ingegneri e il Museo Marittimo.

Molti opuscoli di crociere dicono Southampton (Londra). Tuttavia la capitale inglese dista dal porto circa 130 km. Idealmente ci vogliono 90 minuti buoni in treno e 120 minuti buoni in autobus. 
Tuttavia, le compagnie di navigazione offrono solitamente diverse escursioni a terra per Londra. Questi includono un tour della città e soste alla Torre o al Big Ben. Gli escursionisti a terra spesso hanno del tempo libero nel quartiere di Covent Garden con i suoi vivaci mercati e teatri.

Centinaia di altri transatlantici collegavano il porto con l'Impero e con l'America, facendone la “Porta sul Mondo” della Gran Bretagna. 

Il Mayflower originariamente partì da Southampton prima di tornare a Portsmouth a causa del maltempo.

In questo post cercherò di accompagnarvi in ​​un tour virtuale del centro storico di Southampton, spiegandovi il percorso e fornendovi alcune informazioni sui luoghi d'interesse.
In questo modo, se vorrai, puoi usarla come guida e fare la tua passeggiata per la città in completa autonomia.

SOUTHAMPTON -  CITTA'  IN AUTONOMIA - PRATICA MAPPA TURISTICA DELLE ATTRAZIONI DA NON PERDERE

Per aiutarti a sfruttare al massimo il tuo soggiorno a Southampton, abbiamo creato una pratica guida essenziale per raggiungere 
Winchester, Salisbury, Stonehenge, Bath, Londra   in autonomia da Southampton

SOUTHAMPTON - ATTRAZIONI ED ESCURSIONI IN AUTONOMIA NELLA CONTEA DELL'HAMSHIRE - 



South Queensferry/Edimburgo - Regno Unito 

Edimburgo è servita da diversi porti da crociera.  
Solo le piccole navi da crociera possono attraccare a Leith o a Rosyth, nel centro di Edimburgo.

Le grandi navi  ancorano al largo di South Queensferry, all'ombra del famoso Forth Bridge, uno spettacolo garantito. 
South Queensferry si trova a 16 km dal centro di Edimburgo.
Anche se è poco più di un piccolo villaggio, ha davvero tanto da offrire: un ponte patrimonio dell’umanità dell’Unesco, eccentrici negozietti locali, angoli incredibilmente pittoreschi e molto altro per farvi battere il cuore.
È anche il posto dove, a quanto si dice, si possono trovare alcuni dei migliori fish and chips della Scozia. 

A South Queensferry ancorerai appena al largo e sbarcherai dalla tua nave con uno dei tender della nave e intraprenderai il breve viaggio di cinque minuti fino  al molo di Hawes nel porto di Maid of the Forth, South Queensferry, Scozia.

Lì un team di benvenuto ti indicherà la direzione del tuo pullman per le escursioni se hai prenotato un tour in anticipo, o ti darà consigli sui tuoi programmi per la giornata e sui diversi tipi di trasporto che puoi scegliere.

Se avete prenotato un'escursione in nave, compresi i bus navetta prenotati in anticipo per Edimburgo, dovresti svoltare a destra in cima al molo, dove vedrai gli autobus. Ti saranno state date istruzioni chiare a bordo, prima dello sbarco.

Se, invece, vuoi scendere in autonomia, sulla sinistra, in cima al molo, troverai gli autobus  "X99 Edinburgh", un autobus a due piani che ti porterà al centro di Edimburgo. . Nelle vicinanze ci sarà una fila di taxi neri che possono portarti in qualsiasi destinazione tu scelga.

La passeggiata fino al centro di South Queensferry dura circa 10 minuti. Andate semplicemente a destra quando uscite dal molo.

Da South Queensferry a Edimburgo

Avrai 4 opzioni per andare a Edimburgo dal molo delle crociere di South Queensferry.
Puoi fare un'escursione a terra organizzata che puoi prenotare a bordo della tua nave.

L'autobus X99 dal molo crociere di South Queensferry a Edimburgo

Puoi anche prendere l'autobus semi pubblico chiamato "X99 Edinburgh", un autobus a due piani che ti porterà al centro di Edimburgo. 
Troverai questa fermata dell'autobus direttamente sul lato sinistro quando esci dal molo.

Normalmente ci sono più venditori di biglietti al molo. Prendono contanti e carte oppure acquistate un biglietto sull'autobus.
I biglietti di andata e ritorno costano £ 12,00 per adulti e £ 6 per bambini e consentono inoltre  di utilizzare altri autobus urbani della rete. 

Il biglietto X99 + City Bus Tour costa £ 28,00 per adulti (i bambini accompagnati viaggiano gratis durante i tour). Per ulteriori informazioni fare clic QUI

Gli autobus arriveranno e partiranno nel centro della città di Edimburgo, all'estremità est di George Street, appena fuori dall'Hard Rock Cafe.

 L'autobus che ritorna alla nave si chiama X99 Hawes Pier. L'autobus di ritorno parte  dalla stessa fermata  in cui sei sceso (non dall'altra parte della strada).
Cruiselink X99 opera almeno ogni 20 minuti (più frequente per le navi più grandi) a partire dall'arrivo del primo tender e con l'ultimo autobus che ritorna a Hawes Pier 30 minuti prima dell'ultimo tender. 

Prendi il treno da South Queensferry a Edimburgo Waverly

L'opzione numero 3 è prendere il treno per Edimburgo Waverly.
I treni partono frequentemente dalla stazione ferroviaria di Dalmeny a South Queensferry  - a 10 minuti a piedi salendo una serie di gradini -  poco lontano da High Street la strada principale -per le stazioni ferroviarie di Waverley e di Haymarket  a Edimburgo. Il viaggio dura circa 20 minuti.
Per pianificare il tuo viaggio in treno, fai clic QUI - 

Tieni presente che è un po' in salita per arrivarci poiché inizierai a camminare al livello del mare e la stazione ferroviaria è all'inizio del ponte. Per raggiungere la stazione ferroviaria è sufficiente seguire le indicazioni del porto che vi indirizzano. Ciò significa che quando esci dal molo delle navi da crociera gira a sinistra. 
La passeggiata dura circa 10 minuti e da qui prendi il treno direttamente alla stazione del centro città di Edimburgo che si chiama Waverly. I treni per Edimburgo partono circa due volte ogni ora. Lo stesso vale per il ritorno.

Taxi dal molo crociere di South Queensferry a Edimburgo
Un'altra opzione è prendere un taxi dal molo delle navi da crociera a Edimburgo. 
Una corsa di sola andata con un taxi che può ospitare 5 o 6 passeggeri ti costerà circa 30 sterline. 
Puoi prendere il taxi direttamente al molo delle navi da crociera. Semplice seguire le indicazioni all'uscita del molo. 
Troverai la stazione dei taxi direttamente sul lato destro, accanto al molo delle crociere.


Se volete rimanere a South Queensferry
 Il municipio è l'edificio più sorprendente, ma la più austera Black House è la dimora più antica e risale al 1626. Il Queensferry Museum racconta la storia sorprendentemente ricca di una città che fu anche teatro del primo duello aereo della battaglia di Gran Bretagna durante la Seconda Guerra Mondiale. Fino alla seconda metà del XX secolo servì anche come importante base navale. 
Lungo tutta una High Street si possono ammirare ampie vedute del Forth Bridge, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO  (il ponte ferroviario vittoriano straordinariamente rosso ferro), del Forth Road Bridge (il sosia del Golden Gate in tonalità grigia) e del magnifico nuovo Queensferry Crossing  . 

Una strada che conduce all'edificio più antico di South Queensferry, la tozza Priory Church . L' unica chiesa carmelitana medievale ancora in uso nelle isole britanniche risale al XV secolo. Direttamente di fronte al roseto della chiesa si trovano i "Binks" , un porto naturale dove una targa indica il punto in cui correva per la prima volta un traghetto per portare i pellegrini all'Abbazia di Dunfermline attraverso il Forth. L'abbazia fu dedicata alla regina Margherita – da suo figlio, il re Davide I – e da lei prende anche il nome South Queensferry.


SOUTH QUEENFERRY - IL PORTO CROCIERE DI EDIMBURGO - PUNTI SALIENTI PER ANDARE AD EDIMBURGO IN AUTONOMIA -




Stavanger - Norvegia


Stavanger Il porto si trova nel centro della città. I moli sono tutti a cinque o dieci minuti a piedi dal centro della città e dalla maggior parte delle attrazioni.
La città vecchia è a 2 minuti a piedi.  Quando scendi dalla nave, procedi in avanti e mantenendo leggermente la sinistra.

Old Stavanger è un'area protetta con circa 250 case ed edifici restaurati con cura e strade acciottolate. 

Da visitare visitare la Cattedrale di Stavanger  la cattedrale più antica della Norvegia. Se prosegui sulla strada sempre diritto arrivi a Breiavatnet è un piccolo lago poco profondo nel mezzo del centro di Stavanger ed è una delle cose migliori da vedere a Stavanger.


A sinistra del porto trovi una strada la Color Street. Qui le case sino tutte colorate. C'è anche un bel mercato del pesce.

Al porto  è disponibile un servizio di autobus turistici in stile Hop on Hop Off . Il tour da 45 minuti e gli autobus partono ogni 30 minuti. I biglietti possono essere acquistati direttamente sull'autobus.

Al porto ti verranno offerte queste escursioni Crociera sul Lysefjord che vi permetterà di ammirare la formazione rocciosa “Pulpit Rock”
Tour della città che sarà gemellato con un museo (fattoria dell'età del ferro, museo dell'olio o monastero di Ustein)


Naviga verso l'isola di Sur Hidle e visita il giardino botanico di Flor og Fjore: questo giardino paesaggistico è pieno di fiori e piante di palma.

STAVANGER - NORVEGIA - CITTA' IN AUTONOMIA  CON MAPPA E PERCORSI - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA -
https://www.timetraveldream.it/2022/04/SCOPRIRE-STAVANGER-IN-NORVEGIA.html





Haugesund

Le navi da crociera attraccano al terminal crociere di Haugesund. che si trova a Garpeskjærskaien sull'isola di Risøy. C'è un piccolo terminal crociere di Haugesund chiamato Haugesund Harbour Park. 

Prima di tutto, alcune informazioni sulla distanza dalle attrazioni più famose per le escursioni a terra a Haugesund (da/per Haugesund Harbour Park):

Chiesa di Vår Frelsers: 1,4 km

Municipio: 1,6 km

Haraldshaugen: 3,3 km (a piedi)

Spiaggia di Åkrasanden: 25,8 km

Skudeneshavn: 37,6 km

Cascata Langfossen: 96,1 km

Himakånå (La lingua del piccolo troll): 50,7 km

Villaggio vichingo di Avaldsnes: 10,7 km

Panoramica dei dintorni di Haugesund: ( MAPPA SOTTO )

1-Risøy broen (ponte per il centro), 2-Vår Frelsers kirke (fermata del bus navetta), 3-Haraldshaugen, 4-Steinsfjellsutsikten (punto panoramico)


È possibile raggiungere facilmente il centro città a piedi dal porto. Il sentiero è segnalato e conduce sul Risøy broen (ponte), che collega l'isola di Risøy con il centro città. Dopo circa 1,1 km si raggiunge la zona pedonale Haraldsgata con numerosi negozi e caffetterie. ( qui puoi visionare la mappa )

C'è un bus navetta per il porto. Gli autobus di solito vanno alla chiesa di Vår Frelsers nel centro di Haugesund. Nell’estate 2023 la tariffa era di 6 euro. 

Quando le navi da crociera sono nel porto, un treno turistico Bytoget ti porta in giro per la città. 

Il giro dura 70 minuti e prevede una sosta di dieci minuti ad Haraldshaugen. Durante il viaggio ci sono annunci in nove lingue. Se lo desideri, puoi scendere più tardi in centro città e prendere un treno successivo per tornare al terminal crociere di Haugesund. Il biglietto costa 300 NOK per gli adulti.

Ora c'è anche un autobus hop-on hop-off a Haugesund. Inizia ogni 30 minuti al Terminal Crociere di Haugesund quando una nave da crociera è in porto. Sono previste sei fermate durante il viaggio, che dura 50 minuti. Come al solito con queste offerte, le informazioni turistiche sono disponibili in molte lingue. Il biglietto costa 450 NOK e può essere acquistato sull'autobus. 

L'azienda si chiama Hop On AS. Qui puoi scaricare un volantino PDF.


Ci sono diversi centri taxi a Haugesund e di solito alcuni taxi aspettano già i clienti nel porto. Un fornitore, ad esempio, è Haugesund Taxi . 

I viaggi vengono fatturati tramite tassametro. Ci sono taxi per un massimo di 16 persone. Se vuoi puoi utilizzare l'app Taxifix. Ci sono prezzi per fine settimana e periodi festivi e per diverse dimensioni di taxi. Questi possono essere trovati sul sito web.


Punti salienti per le escursioni a terra a Haugesund in autonomia

Anche a Haugesund l'attenzione è rivolta all'esperienza della natura. Come ovunque nella Norvegia dei fiordi. Le escursioni a terra a Haugesund ti portano nel profondo Åkrafjord con la cascata Langfoss. Con un dislivello di 612 metri, questa è una delle cascate più alte del paese. 

Sono molto popolari anche i tour alla Lingua del Piccolo Troll (Himakånå) o la visita all'incantevole città portuale di Skudeneshavn. E anche Haugesund stesso ha molto da offrire ai visitatori. Queste sono le destinazioni più popolari per le escursioni a terra a Haugesund.

Il centro di Haugesund a colpo d'occhio: ( MAPPA SOTTO )

1-Promenade at Smedasundet, 2-Vår Frelsers kirke, 3-Municipio, 4-Karmsund Folkemuseum, 5-Dokken museo all'aperto, 6-The Viking Planet. La linea nera mostra il percorso della zona pedonale Haraldsgata.



Se vuoi, puoi trascorrere una bella giornata a Haugesund in autonomia. 

Se entri nel centro della città, attraversi il grande ponte Risøy. Da quassù si ha una bellissima vista del centro e del porto. 

Quando il tempo è bello, puoi fare una passeggiata lungo Indre Kai. La passeggiata del porto di Smedasund si trova nel centro della città. 

Haraldsgata è a soli due isolati di distanza. Questa è considerata la zona pedonale più lunga della Norvegia. 

HAUGESUND - NORVEGIA - IL PORTO CROCIERE - SUGGERIMENTI PER MUOVERSI IN AUTONOMIA - ATTRAZIONI DELLA ZONA -https://www.timetraveldream.it/2024/04/haugesund-il-porto-crociere.html




Kristiansand - Norvegia

Dal 2017 anche le navi da crociera più grandi possono attraccare all'ormeggio 10 di Kristiansand. Il Kristiansand Cruise Terminal si trova in un porto industriale vicino al centro città. 

Kristiansand il molo dista 500 da Fiskebrygga (o il mercato del pesce) e poco più di 1 km dal Centro storico (cattedrale - Domkirke, ) e quasi 2 km il centro storico cittadino.

Puoi anche prendere un trenino per arrivarci, che ti porterà attraverso le zone caratteristiche della cittadina, per poi lasciarti in centro ad altezza Cattedrale. (Domkirke)

C'è anche un'offerta per visite guidate della città a Kristiansand in primavera ed estate con gli autobus rossi di City Sightseeing. Inizia al terminal crociere di Kristiansand. Ci sono un totale di otto fermate (inclusa quella al porto). L'autobus ferma fuori dal centro storico presso il Museo di storia culturale Gimle Gård, il Museo Kristiansand e lo zoo e parco divertimenti Dyreparken. Il biglietto giornaliero costa ben 40 euro. 

Puoi fare una passeggiata dalla Domkirke, alla zona pedonale Markensgate e nel Wergelandsparken. Puoi passeggiare per le stradine, ammirare le tradizionali case in legno del quartiere Posebyen e goderti l'atmosfera storica.  

Un'altra attrazione della città vecchia è Christiansholm. La fortezza fu costruita nel XVII secolo durante il dominio danese-norvegese, quando Kristiansand si chiamava ancora Christianssand. dalla fortezza si ha una bellissima vista della città e del porto.


Quando lasci il porto di Kristiansand dalla tua nave, oppure ci fai ritorno,troverai  il Fiskebrygga  Oggi Fiskebrygga è nota per la sua scena culinaria, in particolare per i frutti di mare e il pesce appena pescato. Molti dei ristoranti e pub lungo la banchina offrono piatti di pesce fresco e altri deliziosi piatti locali. 


Se continui la tua  camminata, trovi  la passerella di Kristiansand. 
È una delle migliori attrazioni di Kristiansand
Ad esempio, ci sono molte statue e sculture interessanti lungo la passerella, in particolare le sculture di sabbia.

KRISTIANSAND  - IL PORTO CROCIERE  - MUOVERSI IN AUTONOMIA DAL PORTO - ESPLORARE IL POSEBYEN, IL CENTRO STORICO IN AUTONOMIA -
https://www.timetraveldream.it/2022/04/scoprire-kristiansand.html



Gijon - Spagna


Le navi da crociera attraccano al porto di Gijón , che si trova a circa 6 km dal centro della città. 
All'arrivo viene offerta Navetta 10 euro a persona andata e ritorno. 20 minuti dal porto al centro città.

Non c'è un terminal per le crociere. Una tenda serve a fornire riparo ai passeggeri e alle operazioni di sicurezza. Uno sportello informazioni turistiche fornisce mappe e opuscoli guida.

È troppo lontano per andare a piedi in città.

Da non perdere

Situato in un ex edificio universitario appena fuori Gijón, il Laboral Ciudad de la Cultura è un luogo di incontro culturale per arte, teatro, design e musica. Di fronte a questo luogo speciale si trova il giardino botanico atlantico, unico sulla costa nord-occidentale spagnola.

Gijón ospita una serie di musei, che soddisfano una vasta gamma di interessi. Esempi includono il Museo Barjola , sul pittore locale Juan Barjola; e il Museo del Ferrocarril de Asturias , un museo ferroviario situato vicino alla spiaggia di Poniente. 

Gijón ospita anche due musei di belle arti: il Museo Nicanor Piñole e il Museo Casa Natal de Jovellanos.

Se preferisci stare all'aria aperta, potrebbe valere la pena sapere che Gijón ha più di 13 miglia/21 chilometri di piste ciclabili. 

LE SPIAGGE

Città affacciata sul mare, Gijon ha tre grandi spiagge al centro della città. Tutte e tre le spiagge costeggiano la baia di Gijon.
La più nota e popolare delle tre spiagge è San Lorenzo. Infatti, è stata definita la "spiaggia più popolare della Spagna". Una mezzaluna di sabbia dorata lunga 1,5 km, questa spiaggia può essere piuttosto ampia con la bassa marea e piuttosto stretta o inesistente in alcuni punti con l'alta marea.
Bar, ristoranti e negozi si trovano lungo la strada dietro la spiaggia. Per arrivare dal lungomare El Muro che si trova in cima al muro marino che costeggia la spiaggia, prendi una delle 20 scale che sono distanziate lungo il lungomare.
Durante l'alta stagione, ci sono bagnini a San Lorenzo. Ombrelloni e sedie a sdraio possono essere noleggiati in questa spiaggia. Ci sono anche strutture per il surf e il kayak di mare.

La spiaggia di Poniente (chiamata anche Natahoyo) è stata creata nel 1994 da un'area industriale e di un cantiere navale. La creazione della spiaggia ha portato a una sorta di rinascita nel quartiere che confina con la spiaggia.
Un'ampia passeggiata costeggia la spiaggia. Ha docce e altri servizi. In alta stagione, c'è un servizio di bagnino.
Questa spiaggia a forma di conchiglia è circa un terzo delle dimensioni di San Lorenzo.

La terza spiaggia è Arbeyal, la più occidentale e la più piccola delle spiagge di Gijon. Arbeyal è stata sottoposta a un progetto di rinnovamento per ringiovanire il quartiere industriale che costeggiava la spiaggia.
Anche Arbeyal ha un'ampia passeggiata che costeggia la spiaggia. È anche dotata di varie strutture sportive. C'è un servizio di bagnino durante l'alta stagione.

Escursioni a terra

Sono disponibili diverse escursioni a terra a Gijón e nei dintorni. Ecco alcuni esempi:

  • Una delle città più importanti della regione delle Asturie,  Avilés è sorvegliata dal Castello di Gauzón. Troverete diversi altri edifici importanti ad Avilés, che ospita anche il mercato ittico più importante della regione delle Asturie. Il tragitto da Gijón dura circa mezz'ora.
  • Più lontano (a poco più di un'ora di macchina) si trova il  Santuario de Covadonga . Questa destinazione ha avuto un ruolo importante nella riconquista della Spagna, quando i Mori furono cacciati dal paese.
  • Si possono organizzare tour di Gijón e dei suoi dintorni, molti dei quali includono visite alle sidrerie regionali.
  • Oviedo , il capoluogo della regione, può essere la meta di alcune escursioni a terra. Situata più nell'entroterra di Gijón, Oviedo è considerata la città culturalmente più significativa della regione. Il tragitto in auto per raggiungere una delle città preferite di Woody Allen dura circa mezz'ora.
GIJON - SPAGNA - COSA VEDERE E FARE IN UNA GIORNATA A GIJON - SPUNTI SALIENTI ED ESCURSIONI -




La Rochelle

A La Rochelle purtroppo si attracca lontano dal centro città, 6 km dal centro di La Rochelle. 

Ci sono le navette ( a pagamento ) per arrivare al centro di informazioni turistiche nel cuore di La Rochelle (circa 15-20 minuti ).

La Rochelle è molto carina.

La caratteristica principale della città è il suo splendido Porto Vecchio, completo di mura cittadine e imponenti torri medievali perfettamente conservate, che racchiudono il porto medievale fiancheggiato da ristoranti. 

Bellissimi edifici da non perdere sono la grande torre dell'orologio, antica porta che separa il porto dal centro, la cattedrale di San Luigi, costruita dai cattolici dopo l'assedio e consacrata nel 1784, e la Casa di Enrico II, una casa che non è una casa, solo una facciata! 

C'è anche il rinascimentale Hôtel de Ville (municipio) e la Borsa del XVIII secolo, già Camera di Commercio dal 1760 al 2002, la cui facciata è ricoperta di sculture in pietra di oggetti marittimi come ancore, remi, sestanti.

La città ha molti parchi e giardini incantevoli, nonché spiagge per una passeggiata e si anima con i suoi festival tra cui il Grand Pavois, il più grande salone nautico galleggiante d'Europa, un festival jazz e numerosi festival cinematografici e televisivi. 

Attraversa il ponte fino all'Île de Ré, una graziosa isola protetta dall'UNESCO, caratterizzata da case bianche con numerose piste ciclabili pianeggianti e un microclima caldo. L'isola è stata creata dalla fusione di un arcipelago attraverso le sue estese saline.

Qui trovi indicazioni su cosa vedere e come muoverti. Qui abbiamo raccolto informazioni per le escursioni a terra in autonomia.

https://www.timetraveldream.it/2023/05/la-rochelle-francia-attrazioni-e-escursioni-in-autonomia.html




Le Havre

Il terminal crociere di Le Havre si trova a Pointe de Floride. Anche le navi da crociera più grandi possono attraccare ai tre ormeggi sulle banchine.

Dal terminal crociere di Le Havre cammini per quasi 2,5 chilometri fino al centro della città intorno a Place Auguste Perret. È circa alla stessa distanza dalla stazione dei treni o degli autobus. Il sentiero è segnalato, ma non molto attraente.

Ci sono i bus navetta a pagamento della compagnia e fa la spola avanti e indietro tra il porto e il centro città (Place Auguste Perret).  Circolano solo nel centro città. Nell'area cittadina infatti non è necessario alcun mezzo di trasporto.

Il trasporto pubblico a Le Havre è costituito da autobus, tram e una funicolare.
Un autobus numero 13 va da Le Havre a Etretat. La fermata più vicina “Lamblardie” si trova a 1,5 km dal Terminal Crociere di Le Havre. 
Anche la stazione ferroviaria principale della città si trova proprio accanto alla stazione degli autobus. I collegamenti ferroviari si trovano sul sito web delle ferrovie francesi SNCF 

C'è una stazione di taxi al Terminal Crociere di Le Havre e i tour in taxi verso le destinazioni delle escursioni a terra della zona sono pubblicizzati sui cartelloni nel Terminal Crociere .

La compagnia Bee Le Havre offre visite guidate della città a Le Havre e un tour in autobus a Honfleur. Si inizia nel centro della città, non lontano dal municipio. Ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito web della società.

I tour delle navi  solitamente intendono questo porto con un riferimento a Parigi. Ed è anche possibile fare escursioni a terra a Parigi. Tuttavia, la capitale francese è già a 200 chilometri di distanza. Se non vuoi andare a Parigi, in Normandia troverai numerose destinazioni interessanti per le escursioni a terra. Etretat e Honfleur sono particolarmente popolari. E anche la città di Le Havre merita una visita.

Dopo la catastrofica distruzione della Seconda Guerra Mondiale, la città portuale fu ricostruita in cemento e acciaio in pochi anni. Una città davvero insolita che puoi esplorare facilmente a piedi. 

LE HAVRE - IL PORTO CROCIERE - CITTA' IN AUTONOMIA - INFO UTILI PER ESCURSIONI A HONFLEUR - ETRETAT - ROUEN - SPIAGGE DEL D-DAY



Le Havre in sintesi: 1-Musee d'art moderne Andre Malraux, 2-Appartement Témoin Perret (appartamento modello), 3-Eglise Saint-Joseph, 4-Le Volcan, 5-Docks Vauban, 6-Catene de Conteneurs, 7 - Maison de l'armateur, 8-Funicolare, 9-Cattedrale di Notre-Dame, 10-Spiaggia di Le Havre



La Coruna

A La Coruna si attracca a 200 a 300 m dal centro. Per raggiungere il centro città, devi uscire dal terminal, oltrepassare l'edificio in vetro del centro commerciale Los Cantones Village, attraversare Avenida da Mariña e raggiungere Rúa Real , una via pedonale dello shopping.

Puoi raggiungere la maggior parte delle attrazioni della città a piedi, quindi potresti non aver bisogno dei mezzi pubblici. 

Tuttavia, se desideri esplorare la città in autobus, l'autobus 3 porta alle principali attrazioni, tra cui la Torre di Ercole. 
A soli 5-10 minuti a piedi dal porto di La Coruña, troverai Rúa Real con le sue bellissime galerie , che offrono una varietà di negozi di articoli da regalo, negozi di abbigliamento e scarpe, e a pochi isolati di distanza, Rúa Orzán che ha le migliori bar e ristoranti. 

La famosa spiaggia Playa del Orzán si trova a pochi minuti a piedi dalla strada.

Il porto di La Coruna è anche un importante porto mercantile che serve la distribuzione dei prodotti agricoli della Galizia, il che rende la città il centro industriale e finanziario della regione.

Il centro commerciale Los Cantones Village si trova proprio di fronte al terminal e offre numerosi negozi, caffetterie e bar.

Il centro città è percorribile a piedi e la parte migliore si trova su una penisola. La Coruña è perfetta per andare in bicicletta perché è pianeggiante e la spiaggia si trova a pochi isolati dalla strada principale Rúa Real (a 15 minuti a piedi dal terminal).

Troverai i mezzi pubblici (autobus e taxi) in Avenida Marina, a pochi minuti dall'edificio del terminal. Questa famosa strada è famosa per il suo affascinante porto turistico pieno di barche da diporto e splendidi balconi vetrati che vedrai dai ponti esterni della nave. 

Puoi raggiungere la maggior parte delle attrazioni della città a piedi, quindi potresti non aver bisogno dei mezzi pubblici. Tuttavia, se desideri esplorare la città in autobus, l'autobus 3  porta alle principali attrazioni, tra cui la Torre di Ercole. I taxi offrono anche tour e trasferimenti verso le città vicine tra cui Santiago de Compostela, la capitale della Galizia.

Il centro di La Coruña si trova a breve distanza a piedi dal porto ed è possibile visitare a piedi la maggior parte dei monumenti della città.

LA CORUNA - SPAGNA - CITTA' IN AUTONOMIA - RAGGIUNGERE LA CITTA' VECCHIA DAL PORTO CROCIERE - UNA PASSEGGIATA PER LA CITTA' CON MAPPA E PERCORSI 

https://www.timetraveldream.it/2022/03/scoprire-la-coruna-in-crociera.html




Cherbourg

Quando entrano in porto a Cherbourg, le navi attraccano al terminal crociere di Cherbourg, Quay De Normandie o Quay De France. 
Sono adiacenti l'uno all'altro ed entrambi si trovano vicino al centro della città di Cherbourg, che è facilmente raggiungibile a piedi. 

C'è un museo direttamente di fronte al terminal delle crociere. La "Cité de la Mer".
Il museo è composto da diverse aree e una di queste è dedicata al Titanic, poiché Cherbourg era uno dei porti di imbarco del Titanic.

Oltre a La Cité de la Mer, dovresti assolutamente esplorare il centro della città di Cherbourg.

Cherbourg è facilmente percorribile a piedi, con tutte le sue principali attrazioni nelle immediate vicinanze del porto. 

Visitare Cherbourg non è molto lungo perché la città non è molto grande. Ecco perché ci sono anche alcune cose belle da fare e da vedere nei dintorni.

Visita una casa del sidro della Normandia a Sotteville
Scopri i luoghi dello sbarco del D-Day
O vai alla scoperta del Parco Naturale Regionale delle Paludi del Cotentin

CHERBOURG - IL PORTO CROCIERE - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA




LE MIE GUIDE

Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita ai meravigliosi porti in crociera,
ti consiglio vivamente di dare un'occhiata alle mie guide, 
ricche di informazioni essenziali sui porti, consigli pratici 
e le cose migliori da fare in ogni destinazione.
Con curiosità e leggende, storia e tradizioni legate al passato e alla cultura 
dei paesi che si andranno a visitare.






-* NOTA *- Salva sempre il post di tuo interesse in PDF - Per portarlo con te sul cellulare - anche senza o problemi di connessione - CLICCA QUI PER SALVARE L'ARTICOLO -