Santorini
Qui abbiamo raccolto le informazioni per le escursioni a terra a Santorini in autonomia.
Le navi da crociera ancorano nella caldera e portano gli ospiti con i tender al vecchio porto di Skala. Questo si trova ai piedi del bordo del cratere sotto la capitale Fira. Vengono utilizzati tender locali, che possono traghettare numerosi escursionisti a terra contemporaneamente.
Il porto dei tender può diventare piuttosto affollato quando diverse navi da crociera sono ancorate nella caldera.
C'è un centro informazioni turistiche con mappe, offerte per gite in barca e noleggio auto.
Naturalmente è possibile ritirare le auto a noleggio solo nella parte alta di Fira.
Sullo stretto pezzo di terra ai piedi del bordo del cratere c'è spazio anche per alcuni ristoranti e negozi.
La salita può essere affrontata con una moderna funivia - Ci vogliono solo 13 minuti per raggiungere la cima e costa 6 € - , a piedi - La salita dal porto lungo le serpentine della scala Karavolades con 587 gradini è condivisa con asini e muli - o a dorso di asino.
Athinios, il nuovo porto di Santorini, si trova più a sud dell'isola. Da qui partono le escursioni a terra organizzate dalle compagnie di navigazione. Ad Athinios c'è più spazio ed è possibile trasferirsi direttamente dal tender al bus. Non è necessaria la fastidiosa salita con la funivia.
Le attività più importanti per le escursioni a terra a Santorini includono una passeggiata per Fira, una deviazione a Oia o una visita al sito archeologico di Akrotiri.
Molto belle sono anche le gite in barca. Un punto culminante speciale è l'ingresso mattutino nella caldera. Vale la pena alzarsi presto.
SANTORINI - I PORTI DI SKALA E ATHINIOS - DESTINAZIONI PER ESCURSIONI A TERRA IN AUTONOMIA CON MAPPA - FIRA ( THIRA) - OIA - L'ANTICA THERA -
Fira a colpo d'occhio:
1-Tre campane di Fira (chiesa e famosa opportunità fotografica), 2-Cattedrale ortodossa Metropoli e punto di vista popolare, 3-Museo archeologico di Thera, 4-Cattedrale di Giovanni Battista/
La linea retta nera mostra la funivia , la linea frastagliata rappresenta le scale Karavolades per asini e pedoni. La stazione degli autobus e la stazione dei taxi sono mostrate nella parte inferiore dell'immagine.
La piccola capitale Fira può essere facilmente esplorata a piedi. I vicoli sono comunque solitamente troppo stretti per i trasporti. Se lo desideri, potresti fare un'escursione lungo il bordo del cratere verso Oia.
Santorini ha una rete di autobus affidabile con autobus con aria condizionata. La compagnia di trasporti locale è la compagnia Ktel Santorini . Praticamente tutte le linee di autobus iniziano o finiscono nella capitale Fira.
La stazione degli autobus di Fira si trova in via Mitropoleos, dista circa 500 metri dalla stazione a monte della funivia.
Gli orari possono essere trovati sul sito web della compagnia di autobus o in un piccolo edificio informativo in loco.
Il pagamento si effettua in contanti sull'autobus. Ci sono solo biglietti singoli, non biglietti giornalieri.
Naturalmente, particolarmente interessante è il collegamento in autobus da Fira via Firostefani e Imerovigli a Oia. Di solito c'è un autobus ogni 30 minuti.
KTEL Santorini: il sito ufficiale della compagnia di bus locali, con tariffe e orari attuali;
Da Fira partono bus per i vari “angoli” dell’isola:
Da Fira a Oia verso nord, passando per Imerovigli
Da Fira alla spiaggia di Perissa,
Da Fira alla spiaggia di Kamari, Da Fira ad Akrotiri.
Le linee di autobus a Santorini non effettuano coincidenze, ciò significa che se volete spostarvi ad esempio da Perissa ad Oia, dovrete prendere due bus distinti, con due biglietti distinti e se gli orari di arrivo e partenza sono a ridosso non aspettatevi che uno aspetti l’altro.
Compagnie di noleggio auto a Santorini
Vi cito un paio di esempi di compagnie di autonoleggio locali, che vi consiglio di esaminare per evitare di ricorrere alle solite multinazionali e risparmiare una discreta cifra.
Non ho alcun rapporto di affiliazione o collaborazione con esse:
Se desiderate fare una gita in barca nella Caldera, troverete i fornitori appropriati nel porto di skala. Molto popolari, ad esempio, sono le gite in barca ad Ammoudi.
Ammoudi è il piccolo porto sotto Oia. Per questo percorso sono disponibili motoscafi e velieri a motore. Per sicurezza chiedete se potete scendere ad Ammoudi.
La maggior parte delle volte ci sono pacchetti che consistono in una gita in barca ad Ammoudi, il viaggio in autobus fino a Oia e un successivo viaggio in autobus da Oia a Fira.
Con “
Transfer to Oia” questo servizio costa 30 euro (a partire dall'estate 23).
SANTORINI - LE MIGLIORI SPIAGGE E COME RAGGIUNGERLE - PERISSA - KAMARI - PERIVOLOS - RED BEACH - VLYCHADA - EROS BEACH -MONOLITHOS - WHITE BEACH - LA SPIAGGIA DELLA CALDERA -
Destinazioni per le escursioni a terra a Santorini:
1-Fira, 2-Oia, 3-Old Thera, 4-Akrotiri, 5-Nea Kameni e Palea Kameni, 6-Pyrgos Kallistis/ Le navi da crociera ancorano e effettuano le escursioni a terra con tender al centro storico porto di Fira (sopra).
Se si prenotano escursioni a terra, i tender viaggiano anche al porto dei traghetti di Athinios (sotto).
Le spiagge più belle di Santorini (blu): 1-Perissa Beach, 2-Kamari Beach, 3-Red Beach di Akrotiri
Katakolon
A Katakolon si attracca proprio vicino alla strada principale della città e sono a meno di cinque minuti a piedi.
Il villaggio di Katakolon è organizzato in tre strade parallele che seguono la costa. Il lungomare è fiancheggiato da magazzini che sono stati trasformati in taverne, caffè e negozi di souvenir e offre una splendida vista sul porto turistico.
Il paese è piccolo, ci si può rilassare molto bene.
Ci sono buoni posti dove mangiare, comprare souvenir o gioielli. È inoltre possibile visitare il Museo della tecnologia dell'antica Grecia. È sempre aperto quando arriva una nave da crociera.
Se non volete andare ad Olimpia, la spiaggia di Katakolon è raggiungibile a piedi dal porto. In alternativa, se preferisci fare un tuffo più lontano dalle acque del porto, c'è la spiaggia organizzata (con lettini e ombrelloni) di Agios Andreas o la spiaggia incontaminata di Skafidia .
Se avete scelto di andare ad Olimpia le alternative sono tante la prima, la più comoda, è quella di prendere l’autobus appena usciti dal porto sulla sinistra, con un costo di 15 euro a/r e con la possibilità di stare ben tre ore ad Olimpia. I bus sono con aria condizionata e la distanza è di circa 38 km.
Oppure Bus Hop-On-Off di Katakolo e Pyrgos - a soli 2 minuti dal porto delle navi da crociera - un autobus ogni 30 minuti,
Altro modo, meno comodo, ma con più libertà è quello di prendere a noleggio uno scooter oppure un auto
Altro mezzo per arrivare ad Olimpia è il treno che impiega circa 43 minuti ad un costo di 10 euro a/r -
E' molto facile prendere il treno per Olympia, il treno espresso è a circa 5 minuti a piedi da dove attracca la nave e il primo è verso le 8.30 del mattino.
Al porto è presente quotidianamente un chiosco e un addetto della stazione ferroviaria per l'emissione dei biglietti e per fornire informazioni ai passeggeri
Se proprio non sapete come arrivare, ci sono anche i Taxi, ma dovrete contrattare per ricevere un prezzo adeguato.
Ovviamente questo Tour viene offerto anche da Agenzie locali, troverai diverse offerte appena scendi dalla nave.
I prezzi dei biglietti per l'Antica Olimpia partono da 14 € . Potrai vedere le rovine degli antichi edifici greci, tra cui il Tempio di Zeus e lo stadio olimpico originale, oltre a manufatti e sculture esposti nei musei. No, non ci sono biglietti d'ingresso separati per i diversi siti dell'Antica Olimpia.
Il sito archeologico può essere molto affollato, soprattutto quando ci sono molte navi da crociera attraccate a Katakolon, quindi prova a visitarlo presto o tardi se vuoi evitare la folla peggiore (e le temperature più calde se sei visita durante l'estate).
Ci sono alcune bellissime spiagge intorno a Katakolon. Nelle immediate vicinanze delle navi da crociera ai piedi del lungo molo si trova Renata Beach, a volte chiamata Plakes Beach.
Questo tratto di spiaggia è piccolo ma completamente attrezzato. C'è un bar ed è possibile noleggiare ombrelloni e lettini. È previsto un supplemento giornaliero per l'uso dei lettini.
C'è anche una prima parte della spiaggia che è libera.
La spiaggia di Agios Andreas dista circa tre chilometri dal porto. Si trova all'estremità della penisola di Katakolon, sul lato opposto.
Il trenino turistico dal porto si ferma qui. Anche su questa spiaggia troverete lettini e ombrelloni oltre ad alcuni ristoranti e bar sulla spiaggia.
KATAKOLON - COSA FARE IN UN GIORNO - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA -
Qui abbiamo raccolto le informazioni per una escursione a terra ad Olimpia in autonomia.
Indicazioni su come raggiungere Olimpia dal porto di Katakolon.Una cartina dove sono illustrati i resti archeologici del sito di Olimpia e una descrizione dei principali resti archeologici del sito di Olimpia
KATAKOLON - ANDARE AD OLIMPIA IN AUTONOMIA - GUIDA AL SITO ARCHEOLOGICO - CON CARTINE E PERCORSI -
Cefalonia - Argostoli
Ad Argostoli il centro città è a circa 10-15 minuti a piedi.
Usciti dalla nave c'è un chiosco con tutte le informazioni e cartine di Cefalonia. Trovate anche i taxi.
Argostoli ha una piacevole passeggiata lungomare che ad un certo punto attraversa la baia (Ponte Argostoliou) al cui interno nuotano pacificamente le tartarughe caretta.
Se fate un giro in centro andate a vedere la torre dell’orologio, dentro c’è un bel bar e si può salire in cima (gratis) per ammirare il panorama!
Molti negozietti, bar, ristoranti e taverne costeggiano il lungomare o si trovano nel perimetro della grande piazza centrale, Platia (Piazza) Vallianou.
Argostoli non ha spiagge cittadine, la più vicina è a 2 km ed è quella in zona di Lassi.
Per la precisione si tratta di due spiagge: Platis e Makris Gialos.
Appena usciti dal porto, sulla destra c'è la pensilina del BUS che ti porta a Makris Gialos (prendere il bus con l'indicazione LASSI). Passa ogni ora, e ci impiega
20 minuti circa. Chiedi all autista dove devi scendere in quanto è una zona piena di lidi. Il lettino costava 15 euro l anno scorso.
Se non vuoi camminare molto, a circa 300 metri a destra uscendo dal porto c'è un bella e piccola spiaggia ombreggiata da alberi con un baretto, è vicino ad un piccolo porticciolo ma l'acqua è pulita.
Su trova dove c'è la strada che scende da Fanari (per intendersi dove c'è la taverna Palia Plaka).
Può essere una soluzione per bagnarsi nella acque di Cefalonia senza camminare molto e senza spendere.
Per Myrtos dista scarsi 30 km la soluzione più rapida per arrivare da Argostoli è il taxi, costa €24 - €30 e impiega 31 min.
C'è un bus diretto in partenza da Argostoli e in arrivo a Myrtos Beach. I collegamenti partono 3 volte a settimana, e operano lunedì, martedì e mercoledì. Il viaggio dura circa 1h 5min.
Operati da KTEL Kefallonia, partenza dalla stazione Argostoli.
ARGOSTOLI - IL PORTO CROCIERE - COSA FARE AD ARGOSTOLI IN UNO SCALO - SUGGERIMENTI PER MUOVERSI IN AUTONOMIA - UNA PASSEGGIATA PER IL CENTRO DI ARGOSTOLI - MAPPA DEI LUOGHI E PERCORSI -
Raggiungere Drogarati Cave dal porto crociere
Con il bus non ve lo consiglio, a parte il tempo, quasi due ore, dovete fare cambio bus a Sami,
Vi conviene il taxi che in 40 minuti vi porta a destinazione.
Raggiungere Melissani Lake dal porto crociere
In autobus - sempre KTEL Cefalonia - in 1 ora.
In taxi in scarsi 30 minuti. ( 25/30 euro)
Lo scintillante turchese del lago Melissani , la straordinaria grotta di Drogarati e l'incredibile vista sul mare più blu della spiaggia di Myrtos, solo per citare i luoghi più famosi.
Se desideri visitare un'affascinante chiesa antica che fa parte di un museo, posso consigliarti il monastero di Agios Andreas con il suo museo.
CEFALONIA - SCALO AD ARGOSTOLI - IL LAGO E LEGROTTE DI MELISSANI - LE GROTTE DI DROGARATI - MONASTERO DI AGIOS ANDREAS -
Isola di Syros - Grecia
Syros, situata nelle Cicladi, fonde il fascino tradizionale greco con un pizzico di raffinatezza.
La capitale dell'isola, Ermoupolis, è dove attraccano le navi da crociera, ed è una meraviglia dell'architettura neoclassica, con grandi palazzi e una maestosa piazza cittadina che riflettono la sua ricca storia marittima e i suoi antenati europei.
L'isola ospita anche numerosi siti storici, tra cui antiche rovine, chiese e monasteri. Per coloro che cercano un'esperienza più rilassata, ci sono molti bar e ristoranti da visitare, così come molte opportunità di shopping.
Cosa fare a Syros in 24 ore
Avvicinandosi alla splendida Ermoupoli dal mare, appare come una cascata di edifici bianchi e color pastello che precipitano verso l'acqua con due colline prominenti una di fronte all'altra. Ognuna è sormontata da una chiesa: quella di destra è quella della Trasfigurazione ortodossa del Salvatore, l'altra è la cattedrale cattolica della medievale Ano Syros.
Tra i suoi molti altri tesori di vario genere, vanta anche alcuni figli veramente famosi nonostante le sue dimensioni compatte, tra cui Ferecide, l'antico insegnante di filosofia di Pitagora, e uno dei musicisti più amati dell'intera nazione, Markos Vamvakaris.
Spesso citata come il più bel luogo è la Plateia Miaoulis , la piazza principale della città, è un'enorme distesa di pavimentazione in marmo completa di palme e della statua dell'ammiraglio e politico greco Andreas Miaoulis, da cui prende il nome questo maestoso spazio pubblico.
Fiancheggiata da caffè e circondata su ogni lato dal tipo di grandi edifici architettonici per cui la città è famosa, il gioiello principale della piazza è il bellissimo Municipio sul suo margine settentrionale. Risalente al 1889, questo imponente gigante è uno dei più grandi municipi della Grecia e sebbene il suo esterno colonnato sia impressionante, i suoi opulenti interni lo sono altrettanto.
L'enorme piazza principale si trova subito dietro il porto,
C'è un piccolo museo cicladico appena su per le scale e sulla sinistra dell'edificio.
Un po' più a nord della piazza principale si trova un altro dei magnifici monumenti della città: l'Apollon Theater . Completato nel 1864 e ispirato al teatro dell'opera La Scala di Milano, questo splendido teatro antico è l'ennesima testimonianza della raffinatezza e della raffinatezza culturale della comunità fondata dai rifugiati in fuga dalla guerra. L'uso dell'Apollon come teatro ha conosciuto alcune interruzioni, in particolare durante gli anni di occupazione della seconda guerra mondiale, quando fu utilizzato come cinema dai soldati italiani e tedeschi, e negli anni successivi, quando i danni della guerra lo resero necessario per la ristrutturazione. Oggi il teatro è stato riportato al suo antico splendore e ha un calendario completo di opere, drammi, spettacoli di musica classica ed eventi culturali.
La chiesa ortodossa di Agios Nikolaos, a meno di tre minuti a piedi dal Teatro Apollon, è uno dei monumenti più caratteristici della città con le sue mura giallo pastello, i tetti rossi, la cupola blu e due eleganti campanili di marmo.
Il suo titolo alternativo di San Nicola dei Ricchi deriva dai suoi benefattori, i ricchi mercanti del quartiere Vaporia a cui appartiene, che fornirono i fondi per la sua costruzione iniziata nel 1848. Nella top five delle chiese più grandi del paese, San Nicola fu completata nel 1870 e il suo interno è un ricco tesoro di dettagli dorati, bellissimi affreschi, un pulpito in marmo e raffinati lampadari di cristallo.
Sebbene San Nicola sia la chiesa principale della città, è ben lungi dall'essere l'unica. Una è l'Assunzione della Vergine che, in modo confuso, è anche conosciuta con i nomi di Dormiton e Koimisis tis Theotokou.
Situata appena dietro il porto, la Dormiton risale al 1828, il che la rende la seconda chiesa più antica dell'isola. Relativamente disadorna dall'esterno, varcare le porte di questo edificio ortodosso è come entrare in un mondo in cui tutto sembra brillare e luccicare.
Quasi tutto ciò su cui si posa lo sguardo è decorato in qualche modo, dai pilastri in marmo verde giada agli affreschi del soffitto, dal trono e dal pulpito dorati alle sculture e alle icone. Di tutto ciò che rende questa chiesa degna di una visita è la sua pittura di icone esposta nel portico che è considerata il suo gioiello più prezioso. Risalente al XVI secolo ma scoperta solo negli anni '80, questa è una delle prime opere originali di Domenikos Theotokopoulos, il famoso pittore rinascimentale spagnolo più comunemente noto come El Greco.
Un'altra chiesa che sarebbe impossibile tralasciare da qualsiasi menzione di Ermoupoli è la Trasfigurazione del Salvatore.
Come tante delle chiese dell'isola che hanno titoli alternativi, anche questa è chiamata Chiesa della Metamorfosi e della Resurrezione di Cristo ed è la chiesa che puoi vedere in cima alla collina di destra di Deli quando entri nel porto.
Eccezionalmente bella, questa chiesa ortodossa è una tappa obbligata, anche solo per le magnifiche viste che offre, che si estendono fino alle vicine isole di Tinos e Mykonos. Con una cupola blu fiancheggiata da due campanili, questa chiesa risale al 1824 ed è degna di nota per la sua collezione di reliquie che furono portate da Psara e Chios dai rifugiati originari della città, una delle quali è la Campana di San Nicola.
Se proseguite le vostre esplorazioni da St. Nicholas of the Rich vi ritroverete nel quartiere orientale di Vaporia che, con le sue strette vie e gli archi decorati, è spesso considerato il più bello dei quartieri della città.
Insediati dai più ricchi di Ermoupoli quando la città fu creata, in genere armatori, capitani di mare e mercanti associati, le case signorili neoclassiche qui sono una serie di splendori architettonici, molte delle quali con vista diretta sul mare e vecchie scalinate in pietra in rovina che conducono direttamente in acqua. Con balconi sostenuti da marmo, grandi portali e affreschi, molte di queste ex case private sono state trasformate in hotel e alloggi per le vacanze.
Risali e questo ti porterà alla zona di Vaporia con le sue dimore neoclassiche e la costa che ricorda quella di Venezia . Ci sono piattaforme per nuotare qui (e un bar particolarmente carino), e anche se non vuoi nuotare, vale la pena solo per la vista sulla chiesa dalla cupola blu
In cima alla collina si trova Ano Syros, l'antica città fortificata che esisteva molto prima che Ermoupoli prosperasse.
Qui troverete un labirinto senza traffico di strade medievali acciottolate punteggiate da piccole scale in pietra, taverne tradizionali, edifici imbiancati, chiese e monasteri pieni di tesori che collettivamente sono molto più incantevoli di qualsiasi descrizione possa mai suggerire.
Spiagge di Syros
Le spiagge più famose di Syros si trovano nella parte meridionale e occidentale dell'isola.
Come molte isole greche, alcune sono sabbiose mentre altre sono di ciottoli, ma tutte hanno acque cristalline.
Le spiagge di Syros sono raggiungibili in autobus da Ermoupolis, la città principale.
Galissas Beach è ben organizzata e ricca di servizi. Ha anche lo status di Bandiera Blu, il che significa che puoi essere certo delle sue acque cristalline e della sua sabbia pulita.
La spiaggia è perfetta anche per le famiglie con bambini piccoli, con alberi che creano ombra, acqua bassa, lettini e ombrelloni, nonché bar e altri ristoranti nelle vicinanze.
A circa nove chilometri da Ermoupolis si trova Kini Beach . È facilmente raggiungibile in autobus dalla capitale ed è perfetta per coloro che amano trascorrere il tardo pomeriggio in spiaggia, poiché ci sono diversi ristoranti di pesce e taverne accoglienti in cui trascorrere il tempo. Il bonus è che Kini Beach è anche un bellissimo punto per il tramonto.
Finikas Beach è la seconda spiaggia più grande di Syros. La troverete sulla costa sud-occidentale dell'isola, situata in una piccola baia riparata, il che significa che la spiaggia è protetta dai venti estivi settentrionali, i Meltemi. Nei dintorni, ci sono opzioni alberghiere e una vasta gamma di ristoranti sul mare tra cui scegliere.
La spiaggia di Azolimnos è vicina alla capitale ed è un posto tranquillo, un ritrovo popolare tra la gente del posto. Ci sono anche centri di immersioni qui per coloro che desiderano esplorare ulteriormente sotto la superficie dell'acqua. Inoltre, c'è la tranquilla spiaggia di Komito .
Una delle nostre spiagge preferite a Syros è Paralia Achladi (Pera), nascosta a ovest di Paralia Varis (anch'essa incantevole) e sede della meravigliosa Achladi Taverna , che serve alcune delle migliori sardine della Grecia.
Megas Gialos Beach si trova in una baia a forma di mezzaluna e ha tutti i comfort e le strutture di cui hai bisogno per una giornata di divertimento. È anche un buon punto di partenza per esplorare altre spiagge nel sud dell'isola.
Una delle migliori spiagge per famiglie a Syros è Fetouri Beach . Questa spiaggia è ben organizzata, con tutti i comfort che ci si aspetta, ma la cosa migliore per chi ha bambini sono le acque poco profonde che la rendono perfetta per sguazzare al sole.
Una delle spiagge più vicine a Ermoupolis è Vari . Questa è una spiaggia molto calma e riparata con un'eccellente taverna e un paio di bar che hanno anche lettini economici in estate.
Ultimo, ma non per questo meno importante, è il meraviglioso Palaria Asteria, proprio a Ermoupolis, nella lussuosa zona di Vapporia.
Questa è una spiaggia più "in stile italiano" con una grande piattaforma in cemento e scale che ti permettono di immergerti nella baia cristallina, che ha anche un sano ecosistema marino, ottimo per lo snorkeling!
È anche la sede del Ciel beachbar & restaurant , uno dei migliori del suo genere nel paese secondo noi e molto sofisticato. È qui che a volte ti chiederai davvero se sei in Grecia o in qualche altra parte favolosa d'Europa!
SYROS - GRECIA - GUIDA AL PORTO CROCIERA - SPUNTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA - LE MIGLIORI SPIAGGE