Messina
Il terminal del porto crocieristico di Messina si trova a 450 metri dal cuore della città. (Piazza Duomo). Qui trovi il percorso a piedi
Ideale per un tour della città a Messina in autonomia. Non è una città troppo grande, quindi è possibile visitare i punti salienti storici in una passeggiata di mezza giornata, lasciando il tempo per esplorare più lontano.
Mentre vaghi per le strade respirando il delizioso profumo degli arancini , ci sono un paio di soste utili che possono darti una prospettiva intrigante sulla storia della città. Prendersi del tempo per visitarli fa tutto parte del puzzle di questo luogo affascinante.
Qui trovi una mappa di Messina, che potrai anche scaricare in PDF, che ti potrà aiutare a visitare i principali siti della città ed a sfruttare al meglio il poco tempo a disposizione.
https://www.timetraveldream.it/2023/01/cosa-fare-messina-in-un-giorno.html
ANDARE A TAORMINA
Il modo migliore per arrivare da Messina a Taormina-Giardini è in treno che richiede 1h 6min In alternativa, è possibile l'autobus, che costa €4 - €7 e richiede 1h 4min .Puoi scegliere il treno o l'autobus. L'autobus ti permette di arrivare direttamente in città. Se prendi il treno invece, una volta giunti alla stazione taormina/giardini, si deve poi prendere l'autobus/navetta.
Per questo è più semplice andare in autobus. Gli autobus partono da piazza Stazione, meno di dieci minuti a piedi dal porto. Esci dal terminal del porto e vai a sinistra costeggiando sempre la linea del tram, dopo meno di dieci minuti vedrai di fronte a te Piazza Stazione (o Piazza Repubblica)
Gli orari del treno sono sul sito di trenitalia, quelli del bus li trovi qui .
MESSINA - TAORMINA IN UNO SCALO A MESSINA - SUGGERIMENTI PER ESCURSIONE FAI DA TE - https://www.timetraveldream.it/2023/02/scoprire-taormina-in-uno-scalo-messina.html
Dal porto crocieristico di Gibilterra alla stazione della funivia: le tue opzioni di trasporto
A causa delle restrizioni delle associazioni locali dei taxi, la tua compagnia di crociera non gestirà un bus navetta per le crociere, che sia un bus navetta gratuito o a pagamento. La tua compagnia di crociera, ovviamente, continuerà a gestire i tour, ma non un bus navetta che compete efficacemente con i taxi locali.
Puoi anche acquistare un tour privato fino alla Riserva Naturale (alias la Rocca di Gibilterra) direttamente dai taxi e da altre compagnie turistiche al porto delle crociere.
Il tour più breve dura meno di due ore, fino alla cima della Rocca, con tour di un giorno intero disponibili. Se vuoi trascorrere la tua giornata in porto a Gibilterra con un programma flessibile o dedicare del tempo a ciò che vuoi vedere e fare, allora un'escursione fai da te è ciò che fa per te!
Ecco le opzioni per raggiungere la stazione della funivia:
Autobus 5 e 10 dal porto crocieristico di Gibilterra
L'autobus n. 5 e 10 (sì, cinque e dieci, non è un errore di battitura!), gestito da Citibus , vi porterà alla stazione della funivia. (Citibus è una compagnia diversa da quella gestita dal governo che gestisce gli altri autobus locali.)
- Fermata dell'autobus: la fermata dell'autobus più vicina al porto si chiama " North Mole Road ", a 8-10 minuti dal terminal crociere su terreno pianeggiante. Basta uscire dai cancelli del terminal crociere e continuare a camminare dritto fino alla prima grande rotonda e dovresti vedere la fermata dell'autobus. Scendi all'ultima fermata chiamata " Boyd Street Terminus (Cable Car) ".
- Biglietti: un biglietto andata e ritorno in autobus costa £2,40 o €3,60 per gli adulti e £2 o €3 per i bambini. Se vuoi vedere il resto dell'isola, un biglietto giornaliero "hopper" costa £6 o €9 per gli adulti e £4 o €6 per i bambini.
- Day Hopper venduto online: se non hai con te £ o € in contanti, puoi acquistare il biglietto day hopper online sui tuoi telefoni. Nota che i biglietti di sola andata o andata e ritorno non sono venduti online.
Taxi locale navetta per il centro città, poi a piedi
I taxi locali a Gibilterra gestiscono un minivan da 6-8 persone che trasporta fino al centro città. Dal centro città, puoi raggiungere a piedi la stazione della funivia in circa 15 minuti. (Queste navette taxi non ti portano direttamente alla stazione della funivia.
Se vuoi visitare la Rocca, preferiscono che tu faccia un tour in taxi fino alla Rocca!) I biglietti possono essere acquistati direttamente con i taxi locali senza prenotazione anticipata. Sono accettati sia £ che €. I biglietti navetta costano £ 5 andata e ritorno.
Cammina per circa 30 minuti
Durante la mia ultima visita a Gibilterra nell'aprile 2023, ho fatto la passeggiata dal porto delle crociere alla stazione della funivia, con alcuni dei miei compagni di crociera che volevano fare lo stesso. L'abbiamo fatto in 35 minuti!
La maggior parte della passeggiata era su terreno pianeggiante, ma gli ultimi 5-10 minuti hanno alcuni tratti in salita. Che ci crediate o no, anche con la camminata, siamo arrivati prima che arrivasse la folla della nostra nave che partecipava alle escursioni di gruppo. Siamo anche saliti sulla seconda funivia, dopo circa 5 minuti di attesa.
Taxi per la stazione della funivia
Ci sono anche dei taxi disponibili per portarti ovunque tu voglia: li troverai fuori dai cancelli del porto. Supera i taxi che fungono da bus navetta.
Nota che i taxi vendono anche tour privati fino alla Rocca e ad altre attrazioni, quindi potrebbero preferire venderti un tour piuttosto che solo un passaggio alla stazione della funivia. Come sempre, la mia guida fai da te elenca altre opzioni oltre ai taxi perché possono essere difficili da trovare quando c'è una nave piena di crocieristi che ne vogliono uno!

Escursione fai da te o partecipazione a un tour di gruppo in taxi?
Dipende da quanto tempo vuoi visitare Gibilterra.
- Opzione breve e dolce: se vuoi raggiungere la cima della Rocca, scattare qualche foto e tornare alla nave in due ore, un tour di gruppo in taxi è un buon modo per farlo. Seguono un itinerario standard e includeranno i biglietti per la Riserva Naturale, rendendolo un modo altamente efficiente per visitare Gibilterra.
- Sono disponibili anche tour più lunghi. Ci sono anche altre compagnie turistiche che gestiscono tour di mezza giornata/giornata intera. Per prenotarli in anticipo di solito è necessario formare un gruppo di 8 persone, quindi comporta un po' di lavoro nell'unirsi a un forum di "appello", trovare e organizzare la prenotazione. (Le strade fino alla Rocca sono strette, quindi tutti questi tour sono in minivan, non in grandi pullman.)
Marsiglia
Il Terminal Crociere di Marsiglia Provenza è uno dei porti crocieristici più grandi del Mediterraneo. Una mappa del porto può essere scaricata qui. Quasi tutte le navi da crociera ormeggiano al Môle Léon Gourret. Si trova a circa 7 chilometri a ovest del centro della città, nell'ampio porto industriale di Marsiglia.
MARSIGLIA - PORTI CROCIERE - COME MUOVERSI DAL PORTO CROCIERE - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA - USCIRE DAL PORTO DI MARSIGLIA E RAGGIUNGERE LE VIEUX PORT -https://www.timetraveldream.it/2018/12/visitare-marsiglia.html
Il porto in uno sguardo: Il “bus” segna la fermata del Cruise Free Shuttle. La H è la fermata dell'autobus della linea 35T. Sopra gli ormeggi e i terminal crociere E ed F. In basso da sinistra a destra i terminal crociere e gli ormeggi da A a D.
A Marsiglia è necessario un bus navetta o un taxi per il trasferimento dal porto al centro città. Una volta lì, puoi spostarti facilmente a piedi. La corsa per il centro costa recentemente circa 20 euro fino a 4 persone e 30 euro fino a 6 persone.
C'è anche un bus navetta gratuito per il porto. Il percorso dal Terminal Crociere di Marsiglia alla fermata del Cruise Free Shuttle è contrassegnato da una linea verde.
A seconda di dove ti trovi, cammini dai 500 ai 900 metri. Come da programma, un autobus corre verso il centro ogni venti minuti dalle 9:20 alle 17:20 senza uscire dalla zona portuale. L'ultima fermata è al centro commerciale Le Terrasses du Port in Place de la Joliette. L'indirizzo dell'uscita del porto è 9 Quai du Lazaret.
MARSIGLIA - CITTA' IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA CON MAPPA E PERCORSI - https://www.timetraveldream.it/2023/03/marsiglia-walking-tour-in-autonomia.html
Marsiglia in breve: 1 fermata dei bus navetta gratuiti (Cruise Free Shuttle) e della linea 35T dell'azienda di trasporti pubblici, 2-centro città al Vieux Port, 3-Château d'If, 4-stazione centrale e stazione degli autobus
Scesa dalla navetta, prosegui la camminata sul marciapiede di destra.Arriverai alla Cattedrale La Major, proseguendo arrivi a le Vieux Port, il lungomare di Marsiglia.
Qui trovi lo stazionamento del trenino turistico, lo riconosci, è bianco. Il trenino turistico Petit Train Touristique (petit-train-marseille.com) attraversa la città ogni 30 minuti dal Quai du Port n. 174. Un modo economico e conveniente per esplorare la città.
Ad esempio, il treno sale anche in montagna fino alla Basilica di Notre-Dame de la Garde. Un altro itinerario attraversa il quartiere Panier. I biglietti sono disponibili sul posto.
Un'altra alternativa popolare sono i tour della città da Colorbus Marsiglia . Gli autobus aperti a due piani attraversano la città su due percorsi e costano 22 euro.
Al ritorno puoi fare un giro per le Vieux Port, visitare i vari negozietti di souvenir e sapone di Marsiglia.
Volendo all' altezza della tettoia specchiata, in fondo al lungomare, puoi prendere la strada di fronte, pedonale, la Canebiere. Se giri a sinistra, dopo il palazzo della Borsa, potrai andare a Le Gallerie la Fayette.
Marsiglia a colpo d'occhio: 1-Quartiere Le Panier, 2-Cathédrale de la Major, 3-Museo MuCEM, 4-Vieux Port, 5-Basilica Notre-Dame de la Garde, 6-Cours Julien, 7-Palais Longchamp, 8- Palazzo del Pharo, 9-Boulevard La Canebière
“Le Panier” è un quartiere storico di Marsiglia e il nucleo della città. È noto per le sue strade pittoresche, il fascino artistico e la ricca storia. Essendo uno dei quartieri più antichi della città, viene spesso definito il cuore di Marsiglia. Le Panier offre ai suoi visitatori uno spaccato della vita tradizionale e della diversità culturale della città.
L'architettura del quartiere è notevole, con strade strette e tortuose, facciate colorate e un mix di vecchi edifici residenziali e siti storici. Molti artisti e artigiani sono stati attratti dall'atmosfera pittoresca, conferendo al quartiere un'atmosfera creativa e artistica. La zona è nota anche per le sue offerte culinarie, dalla tradizionale cucina mediterranea ai ristoranti moderni e alla moda.
All'inizio del Vieux Port si trova il molo del Frioul If Express . Qui puoi prendere piccoli traghetti per le Isole Frioul al largo della costa. Naturalmente, l'Île d'If è particolarmente apprezzata.
MARSIGLIA - CHATEAUD D'IF - ARCIPELAGO DELLE FRIOUL - FARE UN'ESCURSIONE IN AUTONOMIA - https://www.timetraveldream.it/2022/04/le-isole-frioul-da-marsiglia-escursione-fai-da-te.html
La compagnia Croisières Marsiglia Calanques propone gite in barca all'Île d'If e al Parco Nazionale delle Calanques . Più precisamente, all'angolo tra Quai du Port e Quai des Belges.
MARSIGLIA - CALANQUES - UNA ESCURSIONE IN AUTONOMIA - https://www.timetraveldream.it/2022/02/marsiglia-mete-di-escursioni-nei-dintorni.html
Molte località della Provenza possono essere raggiunte in treno o in autobus dalla stazione degli autobus della città. Una destinazione popolare per le escursioni a terra è ad es. B. la città di Aix-en-Provence, a ben 30 chilometri di distanza.
Al Vieux Port potete prendere la metropolitana M1 in direzione “La Rose”. Solo 2 fermate dopo sei alla stazione ferroviaria principale (Saint Charles). La stazione degli autobus Gare Routiere è proprio accanto. Gli autobus sono facili da trovare. Il tempo di percorrenza per Aix-en-Provence è di circa 30 minuti.
MARSIGLIA - AIX EN PROVENCE - UNA ESCURSIONE IN AUTONOMIA https://www.timetraveldream.it/2022/04/aix-en-provence-escursione-in-autonomia.html
La costa marsigliese si estende da sud a nord, alternando spiagge di sabbia, ghiaia e roccia.A sud, il famoso massiccio delle Calanques con i suoi tesori come Morgiou, Sormiou, Sugiton.
MARSIGLIA - LE SPIAGGE DOVE SONO E COME RAGGIUNGERLE IN AUTONOMIA CON MAPPA - LE SPIAGGE VICINO AL CENTRO DI MARSIGLIA - https://www.timetraveldream.it/2020/08/marsiglia-sotto-il-solele-spiagge.html
Se vuoi sfruttare al meglio la tua visita ai meravigliosi porti in crociera, ti consiglio vivamente di dare un'occhiata alle mie guide.
Ricche di informazioni essenziali sui porti, consigli pratici e le cose migliori da fare in ogni destinazione.
Con curiosità e leggende, storia e tradizioni legate al passato e alla cultura dei paesi che si andranno a visitare.

su Amazon Kindle e Bacheca Amazon























