Qui abbiamo raccolto le informazioni per le escursioni a terra a Civitavecchia in autonomia.
Le attrazioni di Civitavecchia includono la Fortezza Michelangelo, il Museo Archeologico e la Cattedrale di Civitavecchia. Il porto della città è uno dei porti crocieristici più importanti d'Italia e funge da porta d'ingresso per Roma.
Abbiamo raccolto informazioni a riguardo qui. Innanzitutto qualche informazione sulla distanza dai luoghi più frequentati per le escursioni a terra a Civitavecchia (dal Centro Servizi Portmobility e, tra parentesi, dal Terminal Amerigo Vespucci (12 B):
Basilica di San Pietro: 74,8 km
Colosseo: 88,4 km
Civitavecchia in sintesi: La nave da crociera probabilmente ormeggerà al molo lungo. Sono disponibili un massimo di sei posti barca numerati e diversi terminal crociere. Tra questi il nuovo terminal Amerigo Vespucci all'attracco 12 B. Qui attraccano le navi da crociera più grandi.
Le navette gratuite del porto collegano tutti gli approdi con il centro servizi Portmobility Largo della Pace (cerchio nero). I bus navetta dal molo effettuano una fermata alla Fortezza Michelangelo (autobus nero).
Dietro la fortezza si trova la porta principale del porto per i pedoni (cerchio con una linea). Da qui la stazione ferroviaria dista solo circa 600 metri. Ora ci sono bus navetta a pagamento da tutti gli ormeggi alla stazione ferroviaria (6 euro a tratta).
Se vuoi puoi raggiungere o uscire dal porto a piedi.
Gli ingressi pedonali sono complessivamente tre,
indicati nella mappa dettagliata del porto . L'ingresso pedonale principale (Varco Fortezza) si trova sulla Calata Cesare Laurenti, ai piedi della Fortezza Michelangelo.
Attraverso questo cancello passano gli escursionisti a terra provenienti dagli ormeggi sul molo diretti alla stazione ferroviaria o al paese.
Il capolinea delle navette gratuite da tutti gli ormeggi è il Centro Servizi Largo della Pace. Da qui si può anche camminare verso la città e la stazione ferroviaria.
CIVITAVECCHIA - GUIDA AL TERMINAL PASSEGGERI - MOBILITA' - INFO UTILI - PARCHEGGI - DEPOSITO BAGAGLI -
Se stai cercando una pratica guida per raggiungere facilmente i principali luoghi di Roma e districarti tra i vari collegamenti della Capitale ecco una soluzione pensata apposta per te.
Come arrivo a Roma dal Porto di Civitavecchia? Come raggiungo la stazione di Civitavecchia? Ed in quanto tempo? Dove andare a Roma avendo poche ore a disposizione?
Numerosi sono i collegamenti ferroviari da Civitavecchia a Roma. La maggior parte delle escursioni a terra optano per i treni regionali. I collegamenti si possono trovare su Trenitalia . Ci sono diversi treni all'ora e il tempo di percorrenza va dai 45 ai 60 minuti.
Per arrivare dal terminal crociere di Civitavecchia alla stazione ferroviaria di Civitavecchia puoi:
– Camminare per circa 1 ora dal terminal crociere di Roma alla stazione ferroviaria. Sei libero di passeggiare nella zona del porto. Il percorso non è chiaramente segnalato fino alla stazione ferroviaria. Tuttavia, tieni presente che entrambi si trovano vicino alla linea di galleggiamento.
– Prendere il bus navetta di Port Mobility per arrivare alla fermata Fortezza Michelangelo ed è considerato l'uscita del porto e l'inizio del centro cittadino di Civitavecchia.
– Prendere la navetta Port Link. Pagheresti 6 euro all'autista per arrivare direttamente alla stazione ferroviaria o viceversa.
Un servizio, pensato per soddisfare l’esigenza dei crocieristi che vogliono visitare la Capitale in giornata, con orari a misura di vacanza che tengono presente gli orari di arrivo e partenza delle navi è il
CIVITAVECCHIA EXPRESS
Due treni giornalieri:
il primo con partenza da Civitavecchia alle ore 09.07 e arrivo a Roma Ostiense alle 10.10;
Il secondo nel pomeriggio con partenza da Roma Ostiense alle 16.30 e arrivo nella città portuale alle 17.20.
In entrambi i casi il treno effettua una sola fermata intermedia nella stazione di Roma San Pietro.
Altra particolarità del servizio è il posto a sedere garantito. Al raggiungimento dei 718 posti disponibili per ciascun collegamento la vendita dei biglietti sarà interrotta.
Dal centro servizi Portmobility Largo della Pace sono disponibili diverse opzioni per viaggiare in autobus.
Ci sono autobus per la stazione ferroviaria e per Roma.
Il bus navetta SIT va a Roma. Gli autobus della compagnia impiegano circa un'ora e fermano solo in Via Crescenzio 2 (Castello di Sant'Angelo e Vaticano) e in Piazza Indipendenza (Stazione Centrale).
Pagherete 25 euro per il viaggio di ritorno.
Roma in treno: 1-Stazione Roma S. Pietro, 2-Stazione Roma Trastevere, 3-Stazione Roma Ostiense, 4-Stazione centrale Roma Termini, 5-Vaticano, 6-Centro storico (Pantheon, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna ecc.), 7-Colosseo, 8-Foro Romano
Se avete un paio di ore a disposizione prima di imbarcarvi sulla vostra nave o salire sul prossimo treno, oppure non volete spingervi in escursioni troppo impegnative, vi consigliamo un breve itinerario alla scoperta dei suggestivi monumenti del Porto Storico di Civitavecchia.
In questo articolo condividiamo con voi i migliori hotel vicino al porto di Civitavecchia, tra cui alcuni nella zona di Roma Termini e vicino all'aeroporto di Fiumicino.
Genova
A Genova si attracca alla Stazione Marittima di Genova o al vicino Ponte Andrea Doria GENOVA - IL PORTO CROCIERE - CITTA' IN AUTONOMIA - COME MUOVERSI DAL PORTO - ATTRAZIONI DA NON PERDERE
Innanzitutto alcune informazioni sulla distanza dai luoghi più famosi per le escursioni a terra a Genova (dalla Stazione Marittima Ponte dei Mile): Acquario di Genova: 1,4 km (a piedi)
Grazie alla posizione centrale del porto, puoi esplorare Genova a piedi in autonomia. Il famoso acquario si trova a circa 1,4 chilometri di distanza. Forse 200 metri più avanti c'è l'ascensore panoramico del Bigo. Cammini per 1,6 chilometri fino alla Cattedrale di San Lorenzo.
Dopo aver lasciato il porto delle crociere, dovresti mantenerti sulla destra. Si passa quindi in parte sotto la sopraelevata Aldo Moro . Importante arteria di traffico che (per ragioni di spazio) si trova in quota tra il centro storico e il porto.
L'intera area del porto vecchio (Porto Antico) è stata ridisegnata nel 1992 sotto la direzione del noto architetto Renzo Piano.
Luoghi per le escursioni a terra a Genova: 1-Acquario, 2-Museo Marittimo Galata, 3-Galeone di Nettuno, 4-Bigo Ascensore panoramico, 5-Cattedrale, 6-Piazza de Ferrari, 7-Teatro Carlo Felice, 8-Palazzo Rosso in Via Garibaldi, 9-Belvedere Castelletto, 10-Palazzo Reale, 11-Palazzo Ducale / I due porti crociere sono contrassegnati di conseguenza. Sulla destra c'è la Stazione Marittima Ponte dei Mile. Abbiamo contrassegnato con una “U” le stazioni della metropolitana vicine al porto.
A Genova ci sono anche gli autobus rossi a due piani di City Sightseeing.. C'è anche una fermata alla Stazione Marittima Ponte dei Mile. La linea rossa attraversa il centro città e la linea blu costeggia anche il mare fino a Boccadasse. Ad ogni fermata passa un autobus ogni 30 minuti
Genova ha una linea metropolitana dal 1990. La stazione della metropolitana “Principe” dista solo circa 250 metri dalla Stazione Marittima. Se scendete alla stazione “San Giorgio” due fermate dopo vi trovate direttamente al porto vecchio all'altezza del Bigo. E ora mancano meno di 300 metri alla cattedrale.
Il centro storico di Genova è un affascinante labirinto di vicoli, edifici storici e vivaci piazze.
Per gli amanti della storia, la città è una vera porta verso il passato: ai tempi in cui la Repubblica Genovese dominava il Mediterraneo e le finanze di mezza Europa. E questo si riflette nella pietra
attraverso palazzi e grandi edifici religiosi.
Le tranquille spiagge di Genova offrono un contrasto seducente, con le loro sabbie soleggiate e le acque azzurre che incorniciano questa città vibrante.
A ovest della città si trova quella che è conosciuta come la Riviera di Ponente con le sue coste sabbiose e le affascinanti città costiere, mentre a est si trova la Riviera di Levante, a volte più aspra ma costellata di locali chic ed esclusivi come Santa Margherita Ligure e Portofino.
Qualunque sia la tua direzione, una cosa è certa, queste spiagge di Genova - e quelle della Liguria - rimarranno a lungo nella memoria dopo una visita.
GENOVA - LE MIGLIORI SPIAGGE DI GENOVA E DINTORNI
Marsiglia
Il Terminal Crociere di Marsiglia Provenza è uno dei porti crocieristici più grandi del Mediterraneo. Una mappa del porto può essere scaricata qui. Quasi tutte le navi da crociera ormeggiano al Môle Léon Gourret. Si trova a circa 7 chilometri a ovest del centro della città, nell'ampio porto industriale di Marsiglia.
MARSIGLIA - PORTI CROCIERE - COME MUOVERSI DAL PORTO CROCIERE - ATTRAZIONI E SUGGERIMENTI PER ESCURSIONI IN AUTONOMIA - USCIRE DAL PORTO DI MARSIGLIA E RAGGIUNGERE LE VIEUX PORT -https://www.timetraveldream.it/2018/12/visitare-marsiglia.html
Il porto in uno sguardo: Il “bus” segna la fermata del Cruise Free Shuttle. La H è la fermata dell'autobus della linea 35T. Sopra gli ormeggi e i terminal crociere E ed F. In basso da sinistra a destra i terminal crociere e gli ormeggi da A a D.
A Marsiglia è necessario un bus navetta o un taxi per il trasferimento dal porto al centro città. Una volta lì, puoi spostarti facilmente a piedi. La corsa per il centro costa recentemente circa 20 euro fino a 4 persone e 30 euro fino a 6 persone.
C'è anche un bus navetta gratuito per il porto. Il percorso dal Terminal Crociere di Marsiglia alla fermata del Cruise Free Shuttle è contrassegnato da una linea verde.
A seconda di dove ti trovi, cammini dai 500 ai 900 metri. Come da programma, un autobus corre verso il centro ogni venti minuti dalle 9:20 alle 17:20 senza uscire dalla zona portuale. L'ultima fermata è al centro commerciale Le Terrasses du Port in Place de la Joliette. L'indirizzo dell'uscita del porto è 9 Quai du Lazaret.
MARSIGLIA - CITTA' IN AUTONOMIA - SUGGERIMENTI PER UNA PASSEGGIATA CON MAPPA E PERCORSI - https://www.timetraveldream.it/2023/03/marsiglia-walking-tour-in-autonomia.html
Marsiglia in breve: 1 fermata dei bus navetta gratuiti (Cruise Free Shuttle) e della linea 35T dell'azienda di trasporti pubblici, 2-centro città al Vieux Port, 3-Château d'If, 4-stazione centrale e stazione degli autobus
Scesa dalla navetta, prosegui la camminata sul marciapiede di destra.Arriverai alla Cattedrale La Major, proseguendo arrivi a le Vieux Port, il lungomare di Marsiglia.
Qui trovi lo stazionamento del trenino turistico, lo riconosci, è bianco. Il trenino turistico Petit Train Touristique (petit-train-marseille.com) attraversa la città ogni 30 minuti dal Quai du Port n. 174. Un modo economico e conveniente per esplorare la città.
Ad esempio, il treno sale anche in montagna fino alla Basilica di Notre-Dame de la Garde. Un altro itinerario attraversa il quartiere Panier. I biglietti sono disponibili sul posto.
Un'altra alternativa popolare sono i tour della città da Colorbus Marsiglia . Gli autobus aperti a due piani attraversano la città su due percorsi e costano 22 euro.
Al ritorno puoi fare un giro per le Vieux Port, visitare i vari negozietti di souvenir e sapone di Marsiglia.
Volendo all' altezza della tettoia specchiata, in fondo al lungomare, puoi prendere la strada di fronte, pedonale, la Canebiere. Se giri a sinistra, dopo il palazzo della Borsa, potrai andare a Le Gallerie la Fayette.
Marsiglia a colpo d'occhio: 1-Quartiere Le Panier, 2-Cathédrale de la Major, 3-Museo MuCEM, 4-Vieux Port, 5-Basilica Notre-Dame de la Garde, 6-Cours Julien, 7-Palais Longchamp, 8- Palazzo del Pharo, 9-Boulevard La Canebière
“Le Panier” è un quartiere storico di Marsiglia e il nucleo della città. È noto per le sue strade pittoresche, il fascino artistico e la ricca storia. Essendo uno dei quartieri più antichi della città, viene spesso definito il cuore di Marsiglia. Le Panier offre ai suoi visitatori uno spaccato della vita tradizionale e della diversità culturale della città.
L'architettura del quartiere è notevole, con strade strette e tortuose, facciate colorate e un mix di vecchi edifici residenziali e siti storici. Molti artisti e artigiani sono stati attratti dall'atmosfera pittoresca, conferendo al quartiere un'atmosfera creativa e artistica. La zona è nota anche per le sue offerte culinarie, dalla tradizionale cucina mediterranea ai ristoranti moderni e alla moda.
All'inizio del Vieux Port si trova il molo del Frioul If Express . Qui puoi prendere piccoli traghetti per le Isole Frioul al largo della costa. Naturalmente, l'Île d'If è particolarmente apprezzata.
MARSIGLIA - CHATEAUD D'IF - ARCIPELAGO DELLE FRIOUL - FARE UN'ESCURSIONE IN AUTONOMIA - https://www.timetraveldream.it/2022/04/le-isole-frioul-da-marsiglia-escursione-fai-da-te.html
La compagnia Croisières Marsiglia Calanques propone gite in barca all'Île d'If e al Parco Nazionale delle Calanques . Più precisamente, all'angolo tra Quai du Port e Quai des Belges.
MARSIGLIA - CALANQUES - UNA ESCURSIONE IN AUTONOMIA - https://www.timetraveldream.it/2022/02/marsiglia-mete-di-escursioni-nei-dintorni.html
Molte località della Provenza possono essere raggiunte in treno o in autobus dalla stazione degli autobus della città. Una destinazione popolare per le escursioni a terra è ad es. B. la città di Aix-en-Provence, a ben 30 chilometri di distanza.
Al Vieux Port potete prendere la metropolitana M1 in direzione “La Rose”. Solo 2 fermate dopo sei alla stazione ferroviaria principale (Saint Charles). La stazione degli autobus Gare Routiere è proprio accanto. Gli autobus sono facili da trovare. Il tempo di percorrenza per Aix-en-Provence è di circa 30 minuti.
MARSIGLIA - AIX EN PROVENCE - UNA ESCURSIONE IN AUTONOMIA https://www.timetraveldream.it/2022/04/aix-en-provence-escursione-in-autonomia.html
La costa marsigliese si estende da sud a nord, alternando spiagge di sabbia, ghiaia e roccia.A sud, il famoso massiccio delle Calanques con i suoi tesori come Morgiou, Sormiou, Sugiton.
MARSIGLIA - LE SPIAGGE DOVE SONO E COME RAGGIUNGERLE IN AUTONOMIA CON MAPPA - LE SPIAGGE VICINO AL CENTRO DI MARSIGLIA - https://www.timetraveldream.it/2020/08/marsiglia-sotto-il-solele-spiagge.html

Barcellona
Il porto principale di Barcellona è il Moll Adossat e dove attracca la stragrande maggioranza delle navi da crociera, si trova a circa 3 km da Plaça Colon (Piazzale Colombo).
BARCELLONA - PORTI CROCIERE - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI A TERRA IN AUTONOMIA -
Il Monumento a Cristoforo Colombo (Colon) segna la parte più meridionale delle Ramblas.
Il Monumento a Colombo serve anche a orientarsi quando vai a piedi dalla nave da crociera a La Rambla.
Da qui puoi iniziare a visitare Barcellona a piedi poiché molti dei luoghi più famosi di Barcellona come le Ramblas, la Bouquerie, il Museo Marittimo, il Quartiere Gotico e lo storico Port Vell si trovano nelle vicinanze.
BARCELLONA - PORTI CROCIERE - PUNTI SALIENTI PER ESCURSIONI A TERRA IN AUTONOMIA -
Per raggiungere il Monumento a Colombo ci sono diverse opzioni:
La navetta messa a disposizione dalla compagnia di crociera, che consente di fare il percorso a/r anche più volte durante la giornata
Il T3 Portbus (Blue Bus)
I biglietti per il Cruise Bus possono essere acquistati solo in contanti sull'autobus stesso. Prezzo del Biglietto del Cruise Bus 2023
Andata: €3,00
Andata e ritorno: €4,50
Non c'è un orario fisso per il Blue Bus, tuttavia gli operatori del terminal crociere coordinano le corse dell'autobus con l'arrivo e le partenze delle navi da crociera. In media l'autobus parte ogni 30 minuti dal Monumento a Cristoforo Colombo.
L'altra possibilità è semplicemente prendere un taxi dal porto al centro città, che è piuttosto economico e veloce (in genere meno di 10 minuti). Tariffe dei taxi: €20,00
I terminal crociere del Moll Adossat (AE) sono l'attracco principale di Barcellona; I due terminal presso il World Trade Center (N+S) non sono più utilizzati; Il "bus" segna la fermata finale del bus da crociera; Il “cerchio” indica la Plaça del Portal de la Pau con il monumento a Cristoforo Colombo ai piedi della Rambla; La “U” è la stazione della metropolitana più vicina “Drassanes” (L3)
La passeggiata dal Monumento a Cristoforo Colombo a La Rambla è di circa 5 minuti.
Da qui puoi iniziare a visitare Barcellona a piedi poiché molti dei luoghi più famosi di Barcellona come la Rambla, la Bouquerie, il Museo Marittimo, il Quartiere Gotico e lo storico Port Vell si trovano nelle vicinanze
BARCELLONA - IL TERMINAL CROCIERE - MUOVERSI IN AUTONOMIA - CON MAPPA E PERCORSI -
Il Quartiere Gotico ( Barri Gòtic ) è il cuore di Barcellona e uno dei luoghi imprescindibili in qualsiasi itinerario.
Vi propongo di seguito un itinerario del Barrio Gotico, adattato un po’ sui miei gusti. Trovate la mappa e percorso in fondo all'articolo.
Esplorate e perdetevi tra queste antiche vie medievali. Il Barrio Gotico è tutto pedonale, i vicoli stretti fanno ombra e quindi anche d’estate passeggiare è piacevole, vi imbatterete in artisti di strada, musicisti o danze tradizionali, scoprirete piazzette affascinanti, che magari hanno poco valore turistico, ma incantevoli.
Buona passeggiata!
Con le compagnie Barcelona City Tour * (autobus rossi) e Barcelona Bus Turistic * (autobus verde-rosso) si organizzano due tour della città in competizione per una giornata a Barcellona da soli. Consigliamo sempre il Barcelona Bus Turistic poiché è gestito da Barcelona Turisme e dalla compagnia di trasporti locale TMB. Quindi è l'autobus turistico ufficiale di Barcellona. Inizia al Moll de Barcelona (fermata del bus navetta) o alla Colonna di Cristoforo Colombo. Gli autobus non raggiungono i cinque terminal crociere del Moll Adossat.
Moll de Barcelona : 1-Plaça del Portal de la Pau (Colonna di Colombo) ai piedi della Rambla, 2-Fermata dell'autobus Cruise (le navette delle compagnie di navigazione solitamente fermano qui), fermata 3-dell'autobus (linea V11), 4 -Tappa del giro della città, 5-World Trade Center Barcelona, 6-Cruise Terminal Nord, 7-Cruise Terminal Sud, 8-bici a noleggio da Bicing Barcelona, 9-Metro “Drassanes” (L3)
Con la metropolitana TMB puoi esplorare tutte le zone di Barcellona in autonomia. Abbiamo pubblicato qui una mappa attuale della rete metropolitana di Barcellona
Abbiamo pubblicato qui una mappa attuale della rete metropolitana di Barcellona . La stazione Drassanes (L3) si trova non lontano da Plaça Portal de la pau con la Colonna di Colombo. Dall'ultima fermata del cruise bus si percorrono 500 metri.
Barcellona è una città da sogno. C'è così tanto da vedere e da fare che non sai davvero da dove cominciare. Se guardi la mappa qui sotto, puoi vedere subito che molte delle attrazioni sono concentrate nel centro storico di Ciduda Vela e nel vicino quartiere dell'Eixample. Le distanze qui sono relativamente brevi.
Come la Rambla o il Barri Gotic. Poi ci sono alcuni luoghi molto più lontani. Un buon esempio è il Parc Güell o lo stadio Camp Nou.
Luoghi per le escursioni a terra a Barcellona: 1-La Rambla, 2-Plaça Reial (Barri Gotic), 3-Mercat de la Boqueria, 4-Plaça de Catalunya, 5-Palau de la Musica Catalana, 6-Cattedrale di Barcellona (Barri Gotic) , 7-Museo Picasso (quartiere della vita notturna El-Born), 8-Parc de la Ciutadella, 9-Spiagge della Barceloneta, 10-Acquario, 11-Casa Mila (Eixample), 12-Casa Battlo (Eixample), 13-Sagrada Familia (Eixample), 14-Castel de Montjuic, 15-Stadio Camp Nou, 16-Park Güell, 17-Font Magica, 18-Casa Vicens, 19-Mirador Torre Glories
La linea nera superiore rappresenta la funivia del porto e la linea inferiore con l'angolo di 90 gradi rappresenta la funivia del Montjuïc. La "H" indica la fermata del bus da crociera al Moll de Barcelona.

Come arrivare alla Sagrada Familia dal Porto crociere - Se sei sbarcato da una nave da crociera
BARCELLONA - SAGRADA FAMÍLIA - Guida completa per esplorare la Sagrada Familia, l'architettura, la storia e altre curiosità
Il modo più rapido è prenotare un trasferimento privato dal porto di crociera o prendere un taxi. Il viaggio dura circa 15-20 minuti.
Il Cruise Bus collega tutti i terminal dei porti crocieristici al World Trade Centre e ritorno. L'autobus è inoltre adattato per essere facilmente accessibile al viaggiatore disabile o in sedia a rotelle.
I biglietti per il Cruise Bus possono essere acquistati solo in contanti sull'autobus stesso. Prezzi dei biglietti per gli autobus da crociera
Biglietto singolo: €3,00
Andata e ritorno: €4,50
Per prima cosa prendi il servizio navetta Cruise Bus , che parte da tutti i terminal delle crociere e arriva al World Trade Centre, e poi ti rechi a piedi in 15 minuti al Columbus (Monument de Colom) ai piedi di La Rambla.
Da lì attraversi la strada fino a La Rambla e raggiungi la fermata della metropolitana linea verde - Drassanes (si trova a soli 20 metri a piedi da La Rambla ).
Dovrai poi arrivare fino a Diagonal.
A Diagonal devi cambiare linea con la linea blu e scendere alla fermata Sagrada Família .
La Sagrada Família può essere vista uscendo dalla metropolitana
BARCELLONA - SAGRADA FAMILIA - INFORMAZIONI E CONSIGLI UTILI PER VISITARLA -
Una passeggiata in autonomia tra gli edifici di Barcellona più importanti di Gaudì. Qui potrai trovare informazioni e suggerimenti sia per una passeggiata a piedi, sia se vorrai utilizzare i mezzi pubblici.
Troverai una comoda mappa dal Monumento di Colombo ( nei cui pressi ti lascerà la navetta compagnia o il Cruise Bus dal Porto Crociere )
BARCELLONA - GLI EDIFICI DI GAUDÍ - TOUR A PIEDI PASSO PASSO CON GUIDA - MAPPA E PERCORSI -
Barcellona è una delle città più famose della Spagna ed è nota anche per il suo fascino costiero grazie alla sua posizione privilegiata sulla costa del Mar Mediterraneo.
Le sue spiagge libere di sabbia dorata che delimitano la città offrono ai visitatori e ai residenti un luogo ideale per rilassarsi, prendere il sole e praticare varie attività acquatiche.
BARCELLONA - LE SPIAGGE - RAGGIUNGIBILI DAL MONUMENTO A COLOMBO - CON MAPPA -

Madeira - Funchal
Il nuovo terminal del porto di Funchal si trova a scarsi 20 minuti a piedi dal centro della città.
Troverai, comunque, i taxi proprio fuori dal terminal delle crociere che addebitano € 7,50 euro per taxi a tratta.
Fuori del porto trovi anche i bus hop on off.
Si prende sull'Avenida do Mar,l e linee sono due la gialla e la blu,puoi scendere e salire quando vuoi, i bus hanno l'audioguida e il wi-fi gratuito. ( 25 euro a persona)
La visita di Funchal in genere si divide in due parti principali: centro di Funchal e rione Monte.
La maggior parte delle attrazioni che vale la pena vedere sono concentrate in queste due aree.
Per prima cosa visitiamo tutto ciò che si trova vicino al centro città, poi utilizzando la funivia ci spostiamo alla zona Monte e facciamo il resto, partendo dalla stazione a Monte della funivia.
A Monte si trovano le principali attrazioni di Funchal: Monte Palace Tropical Garden, la chiesa Nossa Senhora do Monte, Orto Botanico e l'originale Carro de Cesto un modo diverso per scendere in un cesto di vimini spinto da due carreiros.
La compagnia portoghese Yellow Tours (giallobustours.com) propone un lungo tour della città con circa 30 fermate a Funchal e Câmara de Lobos.
Un giro dura 1 ora e 50 minuti. Puoi scendere a qualsiasi fermata come al solito.
Gli autobus partono ogni 30 minuti circa all'inizio dell'Avenida do Mar, non lontano dal Museo CR7. Le ultime fermate sono sul lungo molo. Puoi anche salire al Terminal Crociere di Funchal.
Questa è una novità. Un volantino può essere scaricato qui. Yellow Bus Tours è una filiale della compagnia di trasporti locali di Lisbona Carris ed è attiva in diverse città portoghesi.
Se cammini dal porto verso il centro, incontrerai presto risciò a motore (tuk-tuk) e risciò in bicicletta che offrono servizi di trasporto a Funchal e anche tour. Gli autisti aspettano ad esempio anche alla stazione a valle della funivia del Monte e in altri punti strategici.
La stazione a valle della funivia per Monte Am si trova vicino al famoso mercato coperto (Mercado dos Lavradores) a Funchal. Dal Museo CR7 cammini per 1,2 chilometri.
La corsa in funivia attualmente costa 12,50 euro (andata) e 18 euro andata e ritorno. Una volta arrivato nell'ex nobile stazione climatica di Monte, puoi visitare il bellissimo giardino botanico Jardim do Monte Palace e la famosa chiesa di pellegrinaggio di Nossa Senhora do Monte.
Un'esperienza tipica è il viaggio di ritorno con la slitta trainata da cestini.
C'è anche la possibilità di prendere l'altra funivia ( Telefrico do Jardim Botanico ) fino al giardino botanico. Il viaggio di sola andata costa attualmente 9,25 euro. Il viaggio di andata e ritorno costa 14,00 euro.
Ci sono interessanti destinazioni e attività per escursioni a terra in tutta l'isola. Particolarmente apprezzate sono le escursioni lungo le levadas. Ci sono anche molti bei punti panoramici sulle isole montuose.
Se vuoi andare a mare un taxi per Praia Formosa che è la più grande spiaggia libera pubblica dell'isola. Praia Formosa è in realtà composta da quattro spiagge, tre delle quali sono un misto di sabbia nera e ciottoli.
La spiaggia sabbiosa più vicina a Funchal è Praia Areeiro, situata proprio di fronte all'Hotel Orca. un taxi dal porto e ti fai lasciare davanti all hotel.
Qui abbiamo raccolto informazioni per le escursioni a terra in autonomia.
https://www.timetraveldream.it/search/label/FUNCHAL

Philipsburg - Isola di Sint Maarten - Piccole Antille
Uno dei modi migliori per trascorrere il tempo durante una sosta in crociera a St Maarten è in una delle dozzine di bellissime spiagge dell'isola che puoi trovare sia sul lato francese che sul lato olandese dell'isola.
Le navi da crociera attraccano al A. Molo di Wathey - la parte olandese dell'isola caraibica di Sont Maarten. I moli sono abbastanza vicini ai cancelli di uscita .
Una volta fuori dal gate di uscita, c'è un grande terminal all'aperto dove troverai una serie di edifici , le Informazioni turistiche , Escursioni e Tour, Punti Wi-Fi (a pagamento), Bancomat e Taxi.
Il molo A. Wathey è abbastanza vicino a Philipsburg se ti piace camminare - ci vorranno meno di 15 minuti per raggiungere il lato orientale (e più bello) di Philipsburg.
Puoi anche prendere un taxi acquatico molto conveniente che ti porterà al Captain Hodge Molo proprio nel mezzo della Great Bay (e spiaggia) di Philipsburg .
Il taxi acqueo funziona quasi ininterrottamente, è una barca grande e ha un prezzo ragionevole: offre una tariffa singola ($ 5,00) o un pass giornaliero ($ 7,00) che consente tutti i viaggi che desideri.
Da visitare anche a Philipsburg : le rovine di Fort Amsterdam e Fort Willem I , che offrono una vista superba.
Per godersi la spiaggia oziando per qualche ora al sole, Great Bay Beach è l'ideale. Puoi anche passeggiare lungo la baia per assaporare l'atmosfera tropicale della città in uno dei bar e ristoranti disponibili. Molto più turistica ma divertente da vedere,
Maho Beach è famosa per gli atterraggi degli aerei a pochi metri sopra le teste dei bagnanti.
Dal punto di vista culturale, puoi visitare The Courthouse , uno degli edifici storici della città o il museo che ospita una collezione di oggetti legati ai primi abitanti dell'isola: gli indiani Arawak .
Uno dei modi migliori per trascorrere il tempo durante una sosta in crociera a St Maarten è in una delle dozzine di bellissime spiagge dell'isola che puoi trovare sia sul lato francese che sul lato olandese dell'isola.
Le splendide spiagge sabbiose sono il luogo in cui la maggior parte dei turisti trascorre la giornata a terra, prendendo il sole, partecipando a sport acquatici e assaggiando la cucina locale.
Se stai pianificando una giornata al mare e vuoi massimizzare il tuo tempo al sole, puoi concentrarti sulle spiagge che impiegheranno il minor tempo di viaggio per raggiungere effettivamente la sabbia!
Mullet Bay Beach , Una lunga e spettacolare spiaggia sabbiosa con splendide sfumature turchesi, onde dolci (a seconda del tempo) e una piccola area di barriera corallina sulla sinistra per lo snorkeling
MARIGOT - CAPITALE SAINT-MARTIN - LA PARTE FRANCESE
Ocean Cay Marine Reserve (Ocean Cay)
E' l'isola esclusiva di MSC alle Bahamas, a sole 65 miglia a est di Miami, offre un idilliaco paradiso appartato.
Le navi attraccano proprio al molo di Ocean Cay, quindi si può scendere dalla nave attraverso la passerella invece di dover prendere un tender. Questo rende più facile e veloce andare avanti e indietro dalla nave all'isola.
I percorsi ti portano dal molo, attraverso l'Ocean Cay Village (con i suoi negozi e bar), alle varie spiagge.
OCEAN CAY - L'ISOLA DI MSC - IN UNA GIORNATA DI SCALO - PANORAMICA DELL'ISOLA
Cartagena de Indias
Il porto crociere di Cartagena (Colombia) si trova sull'isola di Manga, nel mezzo di un grande porto industriale. Ci sono due moli quindi è possibile gestire più navi da crociera contemporaneamente.
Un sentiero segnalato conduce al terminal delle navi da crociera di Cartagena de Indias, a circa 500 m di distanza. Se la nave è ormeggiata al molo posteriore, è disponibile anche un bus navetta gratuito per il breve tragitto.
Per prima cosa si arriva al bellissimo giardino con alberi ad alto fusto, cascate e laghetti. Poi arrivi all'edificio del terminal climatizzato, dove c'è un ufficio postale e molti negozi. Se lasci l'edificio, ti imbatterai in una replica di una miniera di smeraldi. La Colombia è conosciuta per i suoi bellissimi smeraldi. Accanto al giardino c'è un ampio parcheggio per autobus e taxi.
L'ufficio informazioni turistiche è già presente in piccoli stand sul molo. C'è un ufficio nell'edificio del terminal. Se hai bisogno di una connessione Internet, puoi acquistare i pacchetti presso il Terminal Crociere di Cartagena. Il centro storico è a circa 4 chilometri di distanza dal porto crociere di Cartagena
CARTAGENA DE INDIAS - COLOMBIA - Guida rapida per i crocieristi | Guida al porto crocieristico e le cose migliori da fare nel porto
Sotto una mappa del porto di cartagena de Indias.
Prima di tutto, alcune informazioni sulla distanza dai luoghi più famosi per le escursioni a terra a Cartagena (Colombia):
Torre del Reloj (porta della città e ingresso al centro storico): 6 km
Castello di San Felipe de Barajas: 4,7 km
Convento della Popa: 5,1 km
Barrio Getsemani: 5,6 km
Vulcano di fango El Totumo: 59 km
Spiaggia Castillo Grande (Bocagrande): 11 km
Playa Blanca Barù: 35,5 km
Luoghi per escursioni a terra a Cartagena de Indias: sotto la mappa
1-Convento di Santa Cruz de la Popa, 2-Castillo de San Felipe de Barajas, 3-Torre del Reloj (ingresso alla città vecchia), 4-Città Vecchia, 5-Barrio Getsemani / Gli ormeggi sono segnalati da pittogrammi di navi. La "i" sta per Terminal Crociere di Cartagena. Le due sdraio con ombrelloni delimitano due spiagge del quartiere Bocagrande.

Taxi
Numerosi tassisti aspettano in un parcheggio del Terminal Crociere di Cartagena de Indias. Ci sono auto e minibus. I taxi regolari a Cartagena sono facilmente riconoscibili dalla loro verniciatura gialla. I prezzi indicativi sono pubblicati sulla segnaletica ma devono essere confermati o negoziati prima dell'imbarco. Molti autisti parlano a malapena inglese.
Per arrivare nel centro storico dovreste calcolare circa 5 dollari a persona. Puoi anche noleggiare un taxi a ore per $ 25 l'ora.
I tassisti si fermano al Teatro Colon davanti ai cancelli del Centro Storico. Il traffico è spesso caotico. Se sei sfortunato, il viaggio può durare dai 30 ai 45 minuti. Si accede al centro storico attraverso la Torre del Reloj (torre dell'orologio). A destra c'è un chiosco di informazioni turistiche.
Tour della città
A Cartagena de Indias puoi fare tour della città con gli autobus scoperti a due piani di City Sightseeing . La compagnia offre un percorso a Cartagena che dura circa 90 minuti e prevede un totale di 14 fermate. La tariffa comprende una visita guidata della città di un'ora e mezza attraverso il centro storico.
Sfortunatamente, il tour della città non inizia al Terminal Crociere di Cartagena (Colombia). Puoi prendere un taxi per raggiungere la città e scendere alla Muelle La Bodeguita, appena fuori dal centro storico. Naturalmente l'autobus non può circolare tra le strette vie del Centro Storico, l'attrazione più importante di questo porto.
Un'alternativa sono i coloratissimi autobus Chiva. Con i party bus potrai vedere la città e ascoltare la tipica musica country.

Colon - Canale di Panama
Il porto crocieristico principale per il Canale di Panama è il porto di Colon, presso l'ingresso Atlantico/Caraibi del Canale.
Il Colon Cruise Terminal dispone di due banchine: "Colon 2000" e "Cristobal Pier" - entrambi prendono il nome da Cristóbal Colón (la forma spagnola del nome di Cristoforo Colombo)
MSC utilizza, generalmente, il Cristobal Pier- La distanza tra Cristobal Pier e Colon 2000 è 5 km. La tariffa del taxi per un viaggio di 10 minuti è di circa $ 3.
L'area attorno al terminal Colón 2000 è nota per i suoi ristoranti e negozi. Colon 2000 è un distretto turistico in crescita con ristoranti, negozi, casinò e centro commerciale duty-free.
Il centro commerciale si autodefinisce “L’unico centro commerciale turistico ed esentasse nei Caraibi”. Il centro commerciale ha dozzine di negozi che rappresentano alcuni dei principali marchi internazionali.
L'area intorno al vicino porto di Cristóbal è nota per i suoi mercati artigianali. Al molo Cristobal ci sono meravigliosi mercatini artigianali vivaci, rive folcloristiche e meravigliosi negozi duty-free.
Qui potrai assaporare il vibrante e chiassoso stile caraibico, la ricca cultura gastronomica, la tradizionale musica Calypso e le tradizionali danze del Congo, dichiarate Patrimonio Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO.
Taxi: ci sono servizi di taxi al porto e le tariffe sono relativamente economiche ed è regolamentato e più sicuro di prima.
La stazione dei taxi prenderà nota del tuo nome, della tua nave, del nome del tuo autista e dell'orario previsto del tuo ritorno.
Al porto troverai i taxi SET (Servicio Especial de Turismo). Sono autisti che parlano inglese e offrono tour al centro visitatori delle chiuse di espansione, al Forte San Lorenzo e a Portobelo. Scoprirai che sono meno costosi dei tour della nave.
Certamente i tour della nave sono probabilmente l’opzione più comoda e sicura. Inoltre, molte navi non sostano a lungo in questo porto e si fermano principalmente per sbarcare o imbarcare passeggeri per escursioni.
Uno scalo a Colon ti porterà a visitare le chiuse del lago Gatún o di Miraflores - il Centro Visitatori Miraflores è a soli 15 minuti di auto dal centro di Panama City .- Le chiuse di Agua Clara sono vicino a Colón City nell'Atlantico.
Uno dei punti salienti della visita alla provincia di Colon sono le città caraibiche, come Portobelo e La Guaira.
COLON - CANALE DI PANAMA - IL COLON CRUISE TERMINAL - COLON 2000 - CRISTOBAL PIER - I PUNTI SALIENTI CON MAPPA
Posso visitare Panama City durante il mio scalo?
La prima cosa da tenere in considerazione è il tempo di sosta a Colón.
Il viaggio da Colón a Panama City dura circa 1 ora a tratta e senza intoppi, quindi rimarrà poco tempo per una visita della città.
Ma se sei deciso a visitarla, il consiglio è di fare il tour proposto dalla compagnia così sarai sicuro che ti aspetteranno, non importerà quanto tempo ci vorrà per tornare alla nave.

Cabo San Lucas - Messico
Cabo San Lucas non dispone di un molo da crociera abbastanza grande pertanto le navi da crociera getteranno l'ancora nella baia di Cabo San Lucas. Da qui ti porteranno a riva con i tender a Cabo San Lucas al molo che chiamano Main Dock. Questo molo si trova proprio sul viale principale di Cabo San Lucas.
La corsa in tender dura circa 5-10 minuti. Nel frattempo assicurati di tenere d'occhio i leoni marini e i pellicani.
Quando esci dal molo noterai che sei nel paradiso dei bar e dello shopping. Gira a sinistra quando esci dal molo e troverai un mercato di arti e mestieri. Gira a destra e troverai bar, negozi di souvenir, molti tour operator e un grande viale intorno a Cabo Marina.
Tieni presente che, a parte i taxi risciò, non ci sono molti taxi per auto in giro. La maggior parte dei trasporti da e per i siti principali viene effettuata dai tour operator locali.
Traghetto dal molo del tender da crociera alla spiaggia
Cabo San Lucas è una famosa località balneare del Messico. Perché non provare di cosa si tratta e visitare una delle spiagge della zona. La spiaggia più vicina (ad eccezione di una spiaggia locale direttamente a sinistra del molo del tender) sarebbe la spiaggia di El Medano.
Dal molo del tender questa spiaggia è a circa 30 minuti a piedi.
La maggior parte delle persone sceglie di prendere il traghetto dal molo del tender alla spiaggia di El Medano. Trova i taxi acquei per la spiaggia di El Medano a circa 100 metri a destra quando esci dal molo del tender Cabo.
Aspettatevi di pagare circa 5 dollari USA per un biglietto. Se segui queste informazioni in porto, molto probabilmente avrai incontrato almeno 10 persone del posto che offrono biglietti per il taxi acqueo quando arrivi lì.
El Medano è una spiaggia fantastica per rilassarsi, fare snorkeling e nuotare. In alternativa puoi anche visitare Divorce Beach, Santa Maria Bay, El Bledito Beach o Palmilla Beach.
CABO SAN LUCAS - MESSICO - Guida rapida per i crocieristi | Guida al porto crocieristico e le cose migliori da fare nel porto
San Diego - California
Il terminal crociere di San Diego è convenientemente situato nel centro della città di San Diego. La maggior parte delle navi da crociera attraccano al terminal crociere del B Street Pier.
Il terminal crociere è ben collegato al resto della città. I taxi e i trasporti pubblici sono abbondanti e sul lungomare troverete molte strutture turistiche.
Tutti i taxi di San Diego funzionano con il tassametro. La tariffa è di circa 3 dollari per 1 km e mezzo.
Il terminal crociere di San Diego è ben collegato con i mezzi pubblici. A circa 2 isolati dalla nave troverai il deposito San Diego – Santa Fe.
Nella mappa sotto troverai la posizione esatta della stazione. Dal terminal crociere segui semplicemente Broadway Street verso la stazione.
Dal porto ci vogliono circa 10 minuti di taxi per raggiungere l'aeroporto internazionale di San Diego. La tariffa del taxi dovrebbe essere di circa 20 dollari USA per taxi.
Per scoprire la città in modo più divertente, puoi anche salire a bordo di un autentico Trolley Bus !
Nel porto di San Diego potrai anche ammirare la statua in bronzo, Unconditional Surrender alta quasi 8 metri, che è stata ispirata dalla famosa foto “Kissing the War Goodbye” del tenente Victor Jorgensen, scattata il 14 agosto 1945 a New York a Times Square durante la celebrazione della fine della Guerra del Pacifico e della resa del Giappone ( la stessa del porto di Civitavecchia)
Core e Cortez Hill è il cuore del centro cittadino, con l'amministrazione comunale e un centro commerciale.
Gaslamp Quarter - È senza dubbio il quartiere più bello della città, imperdibile! All'epoca non era molto famosa (gioco d'azzardo, bar, prostituzione, ecc.). Ma dal 1980 questo storico settore, frequentato soprattutto dai marinai all'inizio del '900 , ha conosciuto un vero e proprio rilancio ed è stato anche completamente rinnovato (lavori iniziarono alla fine degli anni '70).
Assolutamente magnifico con i suoi lampioni a gas e gli edifici vittoriani di fine Ottocento , è oggi uno degli angoli più belli della città. Non è raro assistere a spettacoli di strada in estate. Spazi verdi, teatri, bar vivaci... il quartiere ha tutto. La 5th Avenue delizierà anche gli amanti dello shopping.
Little Italy - A nord-ovest , questo quartiere si è sviluppato da una casa di pescatori italiani venuti da San Francisco dopo il terremoto del 1906. Oggi riunisce negozi, ristoranti e diversi parchi. Ogni anno ad ottobre si svolge la tradizionale Festa!
Old Town è la città vecchia, dove tutto ha avuto inizio! Questo parco storico conserva e ripercorre con sensibilità la storia della città. Tutti gli edifici (XIX secolo ) sono stati restaurati e trasformati. Se il sito verde, colorato e ben organizzato non manca di fascino, l'insieme attira massicciamente i turisti (negozi di souvenir, ristoranti, ecc.) e talvolta manca un po' di autenticità.
SAN DIEGO - CALIFORNIA - Guida rapida per i crocieristi | Guida al porto crocieristico e le cose migliori da fare nel porto
Los Angeles - California
Il porto di Los Angeles èTerminal crociere di San Pedro World
100 Swinford Street
San Pedro, CA 90731
Il Los Angeles World Cruise Terminal è situato sullo sfondo spettacolare del più grande gateway commerciale d'America, il porto di Los Angeles , e si trova a poco più di 32 km a sud dell'aeroporto internazionale di Los Angeles (LAX) e a circa 40 km dal centro di Los Angeles.
Taxi
I taxi di Los Angeles non sono molto cari. Se non avete noleggiato un'auto, il taxi è una buona alternativa per realizzare alcuni tragitti in modo comodo e senza preoccupazioni.
Taxi a Los Angeles
Taxi a Los Angeles
Per farvi un'idea, il prezzo di una corsa dall'aeroporto al centro città oscilla tra i 40US$ (38,29€) e i 60US$ (57,43€) in base alla zona in cui si trova l'hotel.
Tariffe
Ecco le tariffe dei taxi di Los Angeles:
Inizio corsa: 3,10US$ (2,96€)
Prezzo a chilometro: 1,85US$ (1,77€)
Ogni 37 secondi d'attesa: : 0,30US$ (0,28€)
Ora d'attesa: 32,11US$ (30,73€)
Extra per partenza dall'aeroporto: 4US$ (3,82€)
Il porto si trova in una posizione comoda per visitare tutti i punti salienti di Los Angeles: a 20 minuti dal centro di Los Angeles e vicino a Long Beach
LOS ANGELES - IL PORTO CROCIERE - PUNTI SALIENTI COSA VEDERE E FARE - I QUARIERI LA CITTA' DI LOS ANGELES CON MAPPA INTERATTIVA
Seattle - Stati Uniti - Stato di Washington
Seattle ha due terminal diversi. A differenza di altri porti crocieristici, i terminal non sono ubicati in un unico punto. Invece, sono distanti pochi km.
Detto questo, entrambi i terminal si trovano vicino al centro, nel cuore di Seattle.
Il Molo 66 (terminal crociere del Bell Street Pier -2225 Alaskan Way, Seattle, WA 98121 ) si trova a pochi passi dal centro e dal famoso mercato di Pike Place. Serve principalmente alle navi da crociera Norwegian e Oceania.
Il mercato di Pike Place è una meta turistica. Il mercato all'aperto offre tutti i tipi di negozi ed hotel ed è uno dei luoghi più visitati della città ed è a soli 10 minuti a piedi dal Pier 66.
Il lungomare proprio vicino al Pier 66 e al centro di Seattle è percorribile a piedi con un gran numero di cose da fare.
C'è il Seattle Aquarium, lo Ye Olde Curiosity Shop, la Great Wheel e altro ancora. È tutto a pochi passi dal Pier 66 ed è un modo semplice per trascorrere una giornata. ( sotto potrai vedere la mappa)
La maggior parte delle navi attraccano verso le 6-7 del mattino e poi possono essere necessarie 2-3 ore prima che tutti scendano dalla nave.
Coloro che scelgono il “self debarkation” scenderanno per primi dalla nave. Queste sono persone che scelgono di portare con sé tutti i loro bagagli e non hanno bisogno di assistenza per scendere dalla nave.
Dopo aver superato la dogana e l'immigrazione, ci vogliono altri 20-30 minuti per raggiungere l'aeroporto dopo aver raggiunto il tuo mezzo di trasporto. Per questo motivo consiglio di non prenotare mai un volo prima di mezzogiorno.
IL CENTRO DI SEATTLE
Ti consigliamo vivamente di esplorare le aree del centro di Seattle prima o dopo la tua crociera dal porto di Seattle.
Il centro di Seattle è il cuore pulsante della città e offre un vivace mix di cultura, intrattenimento e commercio lungo il suo lungomare. L'area ospita molti dei monumenti più iconici di Seattle, tra cui lo Space Needle , il mercato di Pike Place e la Great Wheel di Seattle
Uno dei grandi vantaggi di una crociera da Seattle è che c'è moltissimo da fare nelle vicinanze. In pochi minuti hai una serie di attrazioni di livello mondiale.
Per questo motivo, ti suggerisco di considerare Seattle come il tuo primo porto di scalo e di trascorrere almeno una giornata esplorativa, invece di arrivare e salire sulla nave.
Naturalmente, il punto di riferimento più famoso di Seattle è lo Space Needle.
È solo a breve distanza dai porti delle navi da crociera.
Oltre a vedere l'edificio, c'è anche molto altro da fare nel complesso, tra cui il Pacific Science Center, il Seattle Children's Museum e il Museum of Pop Culture.
SEATTLE - IL PORTO CROCIERE - ATTRAZIONI E CONSIGLI COME MUOVERSI IN AUTONOMIA